Come CONSUMARE MENO: 5 Trucchi + 1; PERCHE' FUNZIONANO? (sia per benzina che Diesel)

Автокөліктер мен көлік құралдары

Oggi vediamo alcuni trucchetti per consumare meno (sia che l'auto sia a benzina che a Diesel, che qualunque altro tipo di alimentazione) e soprattutto vediamo perchè questi trucchi funzionano, lo sapete che sono un ingegnere in fondo!
Hai richieste/proposte per i prossimi video? Lascia un commento o scrivimelo in privato, ne terrò conto molto volentieri!
👇🏻👇🏻👇🏻
- I migliori libri sull'automobilismo
amzn.to/34jDnwq
LA MIA ATTREZZATURA:
(link di affiliazione Amazon, se comprate QUALSIASI COSA, anche diversa dal prodotto linkato, attraverso questi link, ricevo una piccola commissione, senza alcun costo aggiuntivo per voi. Consideratelo un bel modo per supportarmi senza spendere una lira!)
- Nikon D610 (eccellente per fotografia di ogni genere)
amzn.to/2YXfvgo
- Nikon 50mm 1.8 (semplicemente l'obbiettivo che tutti dovrebbero avere)
amzn.to/2Poa9rq
- Samyang 85mm 1.4 (miglior rapporto qualità prezzo per ritratti o dettagli, è l'obbiettivo che uso di più ultimamente)
amzn.to/35pzaIf
- Nikon 28mm 1.8 (grandangolo tuttofare, qualità incredibile)
amzn.to/2Pl4VfM

Пікірлер: 312

  • @UVCJGiulioman
    @UVCJGiulioman4 жыл бұрын

    Ho scoperto ieri questo canale e devo dire che è il miglior canale italiano che spiega concetti molto tecnici in maniera comprensibile a comuni mortali, complimenti. Sono sicuro crescerai molto.

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    Grazie mille!! 😁💪🏻

  • @frambo4415
    @frambo44154 жыл бұрын

    Tranquillo non mi stufi a spiegare, anzi è quello che voglio 😅

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    Grazie mille!! 😍🙌🏻

  • @lorenzomiotti4797
    @lorenzomiotti47973 жыл бұрын

    complimenti, spiegazioni sempre super dettagliate...bravo

  • @angeloriccobene5000
    @angeloriccobene50002 жыл бұрын

    Grazie per l'ottimo video che ci hai regalato.Sono un meccanico delle F S e condivido perfettamente.Con l'occasione Ti auguro un felice,sereno e salutare anno.Ciao.

  • @salvatorecastellabate6156
    @salvatorecastellabate61563 жыл бұрын

    Grazie alla tua capacità di sinesi ed alla tua competenza sto imparando tante cose; i tuoi video sono molto formativi e stimolanti. Congratulazioni!!

  • @ddpagni
    @ddpagni4 жыл бұрын

    Grazie! Spieghi sempre meglio!

  • @acinschef504
    @acinschef5046 ай бұрын

    Di meccanica so il minimo indispensabile. Perché? Perché è tutto tremendamente complicato. Hai spiegato tutto come se avessi 4 anni 😂, e ho compreso e memorizzato tutto. Graaazieeee. Metto il like e mi iscrivo al canale 🎉

  • @giuliodavoice1315
    @giuliodavoice13152 жыл бұрын

    Complimenti Ing 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 Davvero professionale !!! Grazie 🙏 Continua così 👍

  • @andreapagnoni
    @andreapagnoni4 жыл бұрын

    Andre sei migliorato un sacco nella scioltezza con cui parli davanti alla videocamera! Poi la qualità c'è sempre😌

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    È vero! All'inizio facevo una fatica enorme! Pian piano di migliora 💪🏻 grazie!! 😁🙏🏻

  • @alexzerbi2362
    @alexzerbi23622 жыл бұрын

    Complimenti, video super interessanti e chiarissimi!

  • @tirlo8485
    @tirlo84852 жыл бұрын

    Bel video, chiaro e utile !

  • @MicheleSalvetti
    @MicheleSalvetti4 жыл бұрын

    Ciao Andre avresti potuto discutere se è conveniente spegnere il motore al semaforo rosso. Engineering Explained ha fatto un video in cui ne parla dal punto di vista dei consumi, ma non affronta l’usura dei componenti provocata dall’accensione del motore. In ogni caso ti faccio i complimenti e ti ringrazio per i contenuti che crei.

  • @rearthadv3508
    @rearthadv35083 жыл бұрын

    Bravo bella spiegazione!! Però avrei sperato che approfondissi il tema riguardo alla coppia del motore; cosa che personalmente ritengo altrettanto rilevante sui consumi!! Secondo me, un modo in più per ottimizzare i consumi è quello di tenere il motore sempre il più vicino possibile al numero di giri dove si sfrutta la coppia massima: così, accelerando, la spinta sarà tale da raggiungere in meno tempo la giusta velocità per inserire la marcia successiva e di conseguenza si ridurrà i tempi di maggior consumo tra una marcia e l'altra!!

  • @riccardodelsignore1568
    @riccardodelsignore1568 Жыл бұрын

    Ciao Andrea..ti seguo da un po'..sei giovane e bravo..mi piace il tuo modo di spiegare la meccanica.. è semplice e per TUTTI. Detto questo sono felice..felicissimo possessore di una BMW M3 e 46 e di una Clio RS CUP stradale. Non è mia abitudine "raccontare" ciò che ho in garage ma per dirti ciò che penso non avevo altro modo. Da GRANDE APPASSIONATO, e sportivo, quando uso le mie macchine non bado a niente se non a godere quando le guido. Manca benzina? La metto..ho caldo accendo l'aria condizionata. Da 40 anni vado in bicicletta tutti i giorni (15/20 km) con qualsiasi tempo per commissioni e per andare al lavoro. Quando salgo in macchina dò del gas e basta.👍

  • @battistacalamonaci
    @battistacalamonaci Жыл бұрын

    sempre chiare le tue spiegazioni .... :)

  • @skrimadoski7462
    @skrimadoski74622 жыл бұрын

    Il punto 6 hai trollato tutti 😂✌🏻 Un like meritato

  • @edoardobarsotti902
    @edoardobarsotti902 Жыл бұрын

    Le sapevo già tutte ma REPETITA IUVANT:complimenti per il canale!

  • @ruzzale8640
    @ruzzale86404 жыл бұрын

    Ma se vado in autostrada con il freno a mano tirato, consuma di meno?

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    Sì, però funziona meglio se tutto ciò lo fai in prima!

  • @matheusembora

    @matheusembora

    Жыл бұрын

    Si perchè le gomme non rotolano quindi non dissipa

  • @andreags4

    @andreags4

    Жыл бұрын

    Si consumi di meno i freni anteriori perché il freno a mano è posteriore

  • @marcosinistro3231

    @marcosinistro3231

    Жыл бұрын

    Giù tutto è vf

  • @jacopotinti6606

    @jacopotinti6606

    5 ай бұрын

    Solo se metti anche la retro

  • @clarkcioccolatino1701
    @clarkcioccolatino17013 жыл бұрын

    Altri trucchi: quando possibile, viaggiare da soli, cercare strade con meno curve possibili e con asfalto buono, e usare la frizione il meno possibile senza però sforzare il motore

  • @carlofrancomennello4270

    @carlofrancomennello4270

    Жыл бұрын

    Con asfalto buono???????Non ci credo tu ne hai trovata una!!!!!??????????

  • @GianniGolferaApprendimento
    @GianniGolferaApprendimento Жыл бұрын

    Il 6 consiglio (quello bonus) è da premio Nobel per la fisica. Sei un genio assoluto

  • @rafroad-biker8326
    @rafroad-biker83262 жыл бұрын

    Bravissimo. Ricordiamo che anche un minimo risparmio ripetuto giorno per giorno, porta un beneficio annuo rilevante.

  • @c1p8OLJS
    @c1p8OLJS3 жыл бұрын

    Ottime spiegazione come sempre, io eviterei la parte iniziale di 1 minuto di prologo e andrei direttamente al punto. Bravo comunque!

  • @matteoleva3650
    @matteoleva3650 Жыл бұрын

    Grazie mille! Iscritto!

  • @kevinturiaco4151
    @kevinturiaco4151 Жыл бұрын

    Il Cruise control impostato a velocità costante è una gran aiuto per risparmiare

  • @remrust
    @remrust4 жыл бұрын

    Spiegazioni chiarissime, davvero bravissimo! i consigli magari in giro si trovano, ma spiegati così bene... beh per quello ci vuole Andrea!

  • @fabiorichiedei
    @fabiorichiedei4 жыл бұрын

    7) Evitare strade trafficate o se si può evitare l'ora di punta.

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    Verissimo!

  • @marcoviniciotordoni7430

    @marcoviniciotordoni7430

    2 жыл бұрын

    Evitiamo le partenze intelligenti per andare in ferie o feste comandate che poi lunghe code sulle strade...

  • @St.GArter

    @St.GArter

    3 ай бұрын

    8) Non comprare la macchina.

  • @giorgiogaurico3334

    @giorgiogaurico3334

    2 ай бұрын

    Se abiti fuori da una grande città e devi farti un' ora e mezza di coda ogni mattina per fare 20 chilometri è difficile pensare a risparmiare benzina....

  • @giacomo9697
    @giacomo9697 Жыл бұрын

    -Non fermare mai l'auto: l'auto da ferma (soprattutto benzina) consuma molto di più per ripartire rispetto ad un auto in movimento, ergo quando si vede il semaforo rosso, rallentare prima per arrivare all'incrocio al verde con l'auto ancora in movimento per poi riaccelerare. - l'auto da fredda consuma di più: un auto usata per fare un tragitto 2 km alla volta consumerà di più di una che fa lo stesso tragitto tutto in una volta. - evitare percorsi cittadini: la continua ripartenza da fermo e frenata alternate per più volte nel percorso anche a basse velocità (con rendimento bassissimo) sono deleterie sia per il motore che se si scalda soffre, che per i consumi, quindi sono da preferire strade extraurbane che città. - fare manutenzione: un motore pulito e in ordine con tagliandi consuma meno di uno incrostato e/o con olio vecchio e filtro aria sporco, per cui bisogna fare regolare manutenzione ed avvicinare gli intervalli dei tagliandi in condizioni sfavorevoli (guida in città, strade montuose o polverose). Io con la mia polo 1.2 TDI riesco a fare anche 27-28 km/l senza alcuno sforzo ormai, senza aver bisogno di batterie, recupero energia in frenata o roba del genere

  • @francescopiccoli8512
    @francescopiccoli85124 жыл бұрын

    Grazie Andrea di questo video. I tuoi video mi stanno facendo riflettere su come funziona veramente un'auto aspetto un altro bellissimo video.Buonaserata

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    Grazie a te!! Buona serata! 😁🙌🏻🙌🏻

  • @c.g.c2067
    @c.g.c20674 жыл бұрын

    hai dimenticato di menzionare una buona lucidatura della carrozzeria per migliorare i flussi aerodinamici

  • @ilsultanodelbrunei84
    @ilsultanodelbrunei844 жыл бұрын

    Il prezzo del petrolio scende quando a noi la benzina non serve e tu dici Perfetto! Perfetto!😅

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    In effetti 😅😂

  • @raffaelesantonastaso9454

    @raffaelesantonastaso9454

    4 жыл бұрын

    Invece di comprare i supermercati interi, cio di cui serve una scorta è la benzina.. affollate le pompe non i supermercati!! 😁✌

  • @salvatoredinoto4515
    @salvatoredinoto45153 жыл бұрын

    Video stupendo

  • @victorwindsor6601
    @victorwindsor66012 жыл бұрын

    Salve, Andrea! Ho scoperto il tuo canale KZread da circa 2 settimane e ti seguo con grande interesse. Io lavoro nel settore dei trasporti in Norvegia e guido un Peugeot Boxer...ho sempre avuto il piede leggero e cerco di avere uno stile di guida fluido, ma 5000 km li faccio in meno di un mese e, con l'aumento dei carburanti, non stiamo vivendo un buon momento. L'idrogeno, per quanto comporti dei vantaggi, ha diverse controindicazioni e l'elettrico, soprattutto per i veicoli industriali, non è ancora sufficientemente performante. Esistono furgoni ibridi che valga la pena di prendere in considerazione per guardare al futuro?

  • @ilovecorvette
    @ilovecorvette Жыл бұрын

    Avere anche il telepass in modo da evitare di fermarsi prendere il biglietto/pagare uscita o fare colonna al casello

  • @edmondhabilaliaj8145
    @edmondhabilaliaj81454 жыл бұрын

    sei un grande Andre ti seguo sempre e dai ottime spiegazioni, sei bravissimo

  • @fluo9576

    @fluo9576

    Жыл бұрын

    Questo è quello che succede a far parlare qualcuno che è preparato e studia ciò di cui parla. Mi hanno rotto il cazzo tutti quelli che parlano di macchine e non sanno neanche le unità di misura di una forza

  • @rafroad-biker8326
    @rafroad-biker8326 Жыл бұрын

    Ciao complimenti per il canale. Scusa ho studiato fisica alle superiori. Non riesco però a capire se i pistoni dovendo muoversi su e giù fermandosi ai punti morti perdono energia cinetica oppure se la riutilizzano cedendola al volano… se fosse la prima ipotesi, più si spostano veloci m/s (e succede al alti rpm) e più energia buttano 0,5*mVmax^2. Con v Max la Max v durante la corsa.

  • @rafroad-biker8326
    @rafroad-biker83262 жыл бұрын

    Bravissimo. Addirittura ho scoperto da poco che gli pneumatici possono dissipare un’energia simile a quella della sola resistenza dell’aria diciamo a 120-130 all’ora mi pare. Pensavo meno! O meglio pensavo che l’aria a 130 fosse quasi un muro.

  • @fluo9576

    @fluo9576

    Жыл бұрын

    Beh è un muro se sei un caminion, altrimenti si puoi passare bello liscio

  • @Br1Dtutti
    @Br1Dtutti6 ай бұрын

    Con la mia piccola tartaruga (opel corsa 1300 multijet) pagata 1000€ ci faccio 1100km con un pieno. Serbatoio da 40 litri. Fantastica.

  • @mircozorzo199
    @mircozorzo199 Жыл бұрын

    Il peso ha importanza soprattutto in accelerazione. Il peso dell'auto è quello però a volte ci lasciamo dentro cose inutili. Quindi un suggerimento è di non lasciarci dentro oggetti inutili.

  • @mawro23340

    @mawro23340

    Жыл бұрын

    Se poi hai un suv, già parti svantaggiato.

  • @lucavisani1830
    @lucavisani18303 жыл бұрын

    Ottimi video, ben spiegati, ed ottimo anche l'approccio analitico! Iscritto al canale😊👍

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    3 жыл бұрын

    Grazie!! 💪🏻💪🏻

  • @sten3014
    @sten30142 жыл бұрын

    5:45 diglielo a quelli che mentre rallenti di continuano a stare a 1 cm dal posteriore o peggio ti superano all'ultimo per poi dover frenare al limite al rosso...

  • @1080pMarco

    @1080pMarco

    Жыл бұрын

    Eh esatto, chi guida così dev'essere proprio ritardato. E quando mi capita, cerco di provare più pietà che altro.

  • @sharkariliners3562
    @sharkariliners35627 ай бұрын

    ogni volta che guido la macchina prima di partire ,oltre che faccio una breve check-list alla strumentazione collego al mio telefono l' OBD II ( ormai è diventato uno strumento essenziale ) tra le misurazioni che ho personalizzato c'è il consumo istantaneo , anche se nella mia auto c'è già uno proprio ma lo uso lo stesso dato che è più sensibile ed farà anche come strumento di riserva nel caso di guasto ( ovviamente se si verifica andare in' officina il prima possibile ). l' OBDII ha anche la funzione di registrare tutti i parametri tecnici , praticamente la stessa funzione della scatola nera che hanno negli aerei di linea ( utile per fare dei calcoli ma soprattutto in caso di incidente stradale o anche in caso di multa quando in realtà effettivamente sono entro le norme del codice stradale ). l' auto che guido è una Toyota Aygo del 2019 , l' obbiettivo di ogni singola guida è di ottenere il consumo medio sotto ai 5 l/100 km , di solito arrivo ai 4 l/100 km , qualche volta li supero i 5 ma raramente sono arrivato anche ai 3 l/100km . poi ogni auto non ha sempre questo limite ipotetico per esempio per una Cupra Formentore come limite un 7 l/100 km . recentemente ho trovato un a formula di calcolo che ti permette di stimare la velocità del veicolo in funzione di ( raggio degli pneumatici , giri del motore , rapporto al ponte e rapporto alla marcia ) in questi giorni cercherò di perfezionare questa formula aggiungendo altri parametri : il consumo istantaneo , massa del veicolo , resistenza aereodinamica , ecc...

  • @valentinobedonni2643
    @valentinobedonni26432 жыл бұрын

    Per quanto riguarda il punto sul gonfiaggio dei pneumatici, in alcune vetture, nella tabellina delle pressioni è anche riportata la pressione eco: pressione un po' più alta, meno confortevole per i viaggi ma appunto che fa risparmiare un pochino

  • @infofotoart

    @infofotoart

    Жыл бұрын

    Io uso quella.

  • @albyminaz4794

    @albyminaz4794

    5 ай бұрын

    Io uso pressione pneumatici a 3 bar e oltre da 30 anni

  • @micheledamore554
    @micheledamore5543 жыл бұрын

    Ottimi trucchi, sono la teoria che spiegano al corso del CQC

  • @Puledro94
    @Puledro946 ай бұрын

    Una domanda se invece metto il folle come marcia, è riduco anche la resistenza del. Motore?

  • @mattiatorresan8803
    @mattiatorresan88033 жыл бұрын

    in autostrada se si è in emergenza c'è anche l'opzione di mettersi in 1 corsia accodato ad un camion a 90kmh... ci si mette un po di più però consuma veramente poco!

  • @piermarioperetti7318

    @piermarioperetti7318

    2 жыл бұрын

    Io ho una Polo del 2003 da 75cv aspirata con 5 marce. In autostrada è un disagio enorme. A 100 kmh sta già a 3000 giri e non nego che sto sempre in prima corsia intorno appunto ai 100/110 da tachimetro e farmi superare anche dai camper ahaha

  • @GiuseppeFuscoGuitar

    @GiuseppeFuscoGuitar

    2 жыл бұрын

    @@piermarioperetti7318 monti già le gomme più grosse previste dal tuo libretto?

  • @piermarioperetti7318

    @piermarioperetti7318

    2 жыл бұрын

    @@GiuseppeFuscoGuitar Ho cambiato auto, ora ho una Golf GTI 😄 In autostrada, e non solo, è una goduria ahah

  • @piermarioperetti7318

    @piermarioperetti7318

    2 жыл бұрын

    @@GiuseppeFuscoGuitar Ho cambiato auto, ora ho una Golf GTI 😄 In autostrada, e non solo, è una goduria ahah

  • @fluo9576

    @fluo9576

    Жыл бұрын

    @@GiuseppeFuscoGuitar sisi, io ho una polo 2012 da 70cv e con le 185 da 15 pollici a 120 sono a 3000giri. Però vabbe quel q.2 è fatto per funzionare così, sta sempre un po alto di giri

  • @paxandfreedom
    @paxandfreedom4 ай бұрын

    Da analizzare la questione su carburanti, additivi, olio, efficienza del motore, parti mobili e soggette ad incrostazioni, filtri, efficienza degli pneumatici, carico extra nel veicolo, carichi sporgenti, ecc.

  • @fievelx
    @fievelx2 жыл бұрын

    velocita costante fa risparmiare pienamente d'accordo, limitatore inserito e via

  • @maddalonigiovanni9714
    @maddalonigiovanni97144 жыл бұрын

    Andre ho una domanda. Nei motori diesel, dato che non hanno il corpo farfallato e l’aria che viene aspirata è sempre la stessa, quando accelero controllo la quantità di carburante da immettere nel cilindro. Quindi più accelero più gasolio consumo? E quindi da quello che hai detto non converrebbe usare marce più basse per accelerare meno? La differenza in questo caso la fanno solo gli attriti interni al motore? Grazie

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    Sì e no. Più acceleri più gasolio viene iniettato, ma considera che se sei su di giri hai più iniezioni al minuto, quindi comunque non conviene. Tra l'altro la combustione nel diesel è poco efficiente agli alti regimi, quindi penso che i consumi aumentino ancora di più

  • @MPaolo1981
    @MPaolo1981 Жыл бұрын

    Mi piacerebbe una riflessione argomentata sulla "guida plumeggiante"...che sarebbe quella tecnica di origine ciclistica che porta il pilota a mettere in folle o a premere il pedale della frizione nelle discese , nei lunghi rettilinei prima delle curve o in fase di rallentamento vedendo un semaforo all'orizzonte. Ovviamente nelle discese piu ripide e lunghe, tipo passi di montagna, è buona norma non abusare di tale tecnica, ma diciamo, in condizioni di medio saliscendi e morbide pendenze o in pianura?! Ci sono esperimenti o prove al riguardo? Statistiche? Pro e contro?! Ciao e grazie!

  • @badiastmeid2231

    @badiastmeid2231

    Жыл бұрын

    Le centraline da un po’ di tempo a questa parte, attuano il “cut-off” (interrompono l’immissione di carburante in camera di scoppio) e il motore continua a girare tramite l’inerzia del veicolo. Se si mette in folle, la centralina è “costretta” a immettere una minima quantità di carburante per non far spegnere il motore.

  • @frinziservice2428
    @frinziservice24282 жыл бұрын

    Ciao bel video, fato che sei un ingeniere ti inviterei per un tuo prossimo video, spiegare le auto a idrogeno, ma non solo le auto ma anche i mezzi pesanti e anche tutti gli altri mezzi di trasporto puntano in quella direzione dato che nessuno ne parla.....

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    2 жыл бұрын

    Se guardi ci ho già fatto un video! 😁

  • @francescomassidda3432
    @francescomassidda34322 жыл бұрын

    CIAO. Buona sera.Volevo chiederti ho Comprato uno scooter AGILITY 125 4 TEMPI USATO CON 15000 KM.CON UN PIENO DI 6 LITRI FACCIO 100 KM. COME FARE X RIDURRE I CONSUMI? È POSSIBILE AGIRE SU IL CARBURATORE? ( NON È A INIEZIONE).GRAZIE CIAO E BUONA SERATA. FRANCESCO.

  • @ilvale6439
    @ilvale64393 жыл бұрын

    Come sempre ottima spiegazione, una domanda .. ha senso scalare le marce in previsione di una frenata ? Ho sentito dire sia meglio frenare solamente per non sollecitare il complesso frizione, grazie

  • @vsmaldino

    @vsmaldino

    3 жыл бұрын

    Vero in linea di principio ma i fattori in gioco sarebbero tanti (costo ricambi, costo manodopera,...). In realtà il problema c'è solo se tiri uno scalatoni che ti portano da 1000 a 5000 giri.

  • @francescomilillo8175

    @francescomilillo8175

    2 жыл бұрын

    Sicuramente scalando si aumenta l'usura di gruppo frizione e sincronizzatori, ma di base è sempre il concetto del rilascio di cui parla Andrea, che sfruttando l'energia cinetica della macchina per mantenere in rotazione il motore si può tagliare del tutto l'apporto di carburante e di fatto da quando si lascia l'acceleratore a quando si stacca la frizione per fermarsi non si consuma assolutamente niente (e se vogliamo dirla tutta in questo modo buona parte dell'energia viene anche recuperata dall'alternatore). Dipende insomma dal tipo di uso che si fa della macchina: se ci percorri molti chilometri e deve raggiungere alti chilometraggi lascerei perdere le scalate almeno in città, altrimenti sono un valido metodo per risparmiare carburante.

  • @ilvale6439

    @ilvale6439

    2 жыл бұрын

    @@francescomilillo8175 spiegazione esaustiva, grazie!!

  • @memeacademy2295
    @memeacademy22952 жыл бұрын

    Bravissimo ... io aggiungerei gonfiare gli pneumatici un poco di più dell indicato.... si bisogna avere occhio sul ghiaccio e bagnato.... ma la differenza si avverte. Basta avere il piede delicato

  • @ubaldooliva4480
    @ubaldooliva44805 ай бұрын

    Complimenti per le informazioni, purtroppo se vedi un semaforo rosso già da lontano e rallenti ( io già lo faccio), ti sorpassano tutti e si mettono davanti e accellerano ma poi si fermano poi davanti a te con il semafo rosso

  • @ilre-verendo
    @ilre-verendo4 жыл бұрын

    non usare l'auto porta 3 grandissimi benefici: 1 riduce il nervosismo e l'incazzatura 2 si migliora la qualità dell aria per i nosti polmoni 3 si riesce mettere da parte qualche soldo in più per sfizi personali

  • @fedetedeschi2456

    @fedetedeschi2456

    4 жыл бұрын

    1) usare l’auto riduce nervosismo e incazzatura(se non ti trovi nel traffico). 2)fanculo non sono le macchine il problema dell’inquinamento mondiale (o almeno non gli euro5 che abbiamo in Europa). 3) l’auto di per se è già togliersi uno sfizio personale. Ps. Da quello che hai scritto deduco semplicemente che non sei un’appassionata di macchine e quindi sto canale non fa per te

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    @@fedetedeschi2456 in realtà io sul mio canale cerco di proporre informazioni utili sia per appassionati che per non appassionati! Non ragioniamo sempre a fazioni per favore! A me fa piacere essere seguito anche da chi non è appassionato. Anche perché va detto che un conto è la passione per le auto, un conto è doversi muovere tutti i giorni, magari in città e nel traffico, lì la passione conta ben poco purtroppo ... io stesso quando sono a Milano preferisco muovermi con i mezzi pubblici: molto meno stress e posso sfruttare quel tempo per fare altro, tipo scrivere i video 😂

  • @lorenzolongano9539
    @lorenzolongano95393 жыл бұрын

    Interessante!! Il cut off esiste in ogni auto a iniezione anche le più vecchie compresi i diesel oppure solo in quelle più recenti?

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    3 жыл бұрын

    Non te lo so dire con certezza ma penso proprio di sì! Se c'è controllo sull'iniezione non ha senso iniettare carburante in rilascio, soprattuto nei Diesel dove l'acceleratore controlla solo l'iniezione di carburante e non la quantità di aria che entra nel motore

  • @lorenzolongano9539

    @lorenzolongano9539

    3 жыл бұрын

    Ok grazie

  • @fadilhaliti9248
    @fadilhaliti92483 жыл бұрын

    Tutto vero!! Infatti ho provato tutto quello che hai benissimo spiegato, ed esattamente così!! Bravissimooooooo

  • @salvoquarantino1785
    @salvoquarantino178510 ай бұрын

    Domanda. Ho un benzina e ho la coppia massima a 3000 giri. Conviene cambiare a quel regime o un po' sotto ?

  • @PDCIBL
    @PDCIBL3 жыл бұрын

    pensavo che grazie ai nuovi materiali per l'isolamento e a tutte le aggiunte di materiali plastici per le norme di sicurezza ed omologazione fossimo arrivati ad un punto in cui si potessero utilizzare sistemi refrigeranti basati su compressori molto meno potenti e quindi meno dispendiosi, ma se la stima che fai è corretta l'aria condizionata oggi ha un'incidenza ancora elevatissima sui consumi in particolare in uso cittadino con frequenti arresti e ripartenze dove per compensare bisogna schiacciare il gas con più ferocia. mi sono imbattuto di recente nel tuo canale, ho trovato diversi contenuti interessanti ed un ottimo modo di esporre le argomentazioni :)

  • @marioliverani5945
    @marioliverani59458 ай бұрын

    Perché la Subaro impresa con il motore boxer ha avuto tanti guai meccanici, funziona peggio del motore con i cilindri in linea? Grazie. Stessa domanda ma con altro motore: il wankel mito irrealizzabile o truffa tecnologica?:grazie.

  • @Fidelis94
    @Fidelis944 жыл бұрын

    In effetti sto cercando di abituarmi a sfruttare il rilascio del gas il più possibile; non ho conoscenze tecniche ma ho pensato che se riesco a sfruttare il freno motore e il cut-off, riduco i consumi e salvo i freni, giusto?

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    Sì esatto!

  • @michelangelomessina7137

    @michelangelomessina7137

    2 жыл бұрын

    meglio cambiare le pasticche, costano poco e si fa subito che tenere il motore a 3000 giri in lunghe discese, allunga di molto la longevità del motore.

  • @Fidelis94

    @Fidelis94

    2 жыл бұрын

    @@michelangelomessina7137 beh si tra le due si spende meno di pasticche 😂. Ma penso Andrea non intenda scalate troppo aggressive... giusto quelle per sfruttare di più il freno motore. Poi ovvio si deve stare attenti a non bruciare la frizione 💀

  • @Tecnomat02
    @Tecnomat02 Жыл бұрын

    C'è un mio amico con una polo a Diesel che si chiedeva sempre come mai consumasse così tanto. Andando con lui mi resi conto che tirava le marce fino a quasi 3000 giri prima di cambiare, così gli dissi di cambiare anche a 1800 giri (Io con la mia lo faccio a 1500). Inutile dire che adesso si ferma meno a fare rifornimento

  • @Francesco_FC11.
    @Francesco_FC11. Жыл бұрын

    Girando in autostrada in Svizzera (con limiti che variano dagli 80 ai 120km/h) la macchina mi fa in media 18,5km/l… In autostrada in Italia, fisso a 130km/h sono sui 15km/l… Stessa marcia, stessa auto, stesso peso a bordo…per cui è vero, andare in autostrada a 130 fa consumare già parecchio di più rispetto che andare semplicemente a 120.

  • @jackfrusciante05
    @jackfrusciante054 жыл бұрын

    Sul punto 2 sono sempre stato molto bravo! Una domanda: il cruise control in autostrada fa risparmiare o no? ho sempre letto pareri discordanti...

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    Mah secondo me il Cruise può aiutare nel senso che senza magari ci si ritrova spesso ad andare più veloci del limite e quindi si deve frenare. Viceversa i Cruise control adattivi potrebbero essere un problema perché appena si trovano davanti un'auto, anche distante, frenano parecchio

  • @jackfrusciante05

    @jackfrusciante05

    4 жыл бұрын

    @@AndreaCarsandMore ah di cruise adattivi non avevo mai sentito parlare... sono fermo alla mia focus del 2011...

  • @joseph1407

    @joseph1407

    Жыл бұрын

    @@AndreaCarsandMore A proposito di cruise control adattivo, perché non esiste un cruise a potenza costante? Mi spiego meglio: Impostata la velocità, magari siamo in discesa e desideriamo 100Km/h, quindi abbiamo un consumo basso, non appena si inverte la pendenza il cruise pur di mantenere la velocità fa aumentare i consumi. Invece quando siamo noi a guidare cerchiamo, a scapito di una piccola percentuale di velocità, di mantenere i consumi bassi. Ma questo non potrebbe farlo la macchina da sola programmando il delta della velocità? Boh? Non so se sono stato chiaro.

  • @gaetano2435

    @gaetano2435

    9 ай бұрын

    ​@@joseph1407ci ho sempre pensato purtroppo non esiste :( comunque in linea di massima il Cruise control fa risparmiare, a meno che di non fare una strada montana o con parecchi sali scendi

  • @69narciso69
    @69narciso694 жыл бұрын

    Un'altro metodo può essere quello di rimuovere l'alettone nel casi sia montato su un'auto, perchè è veri che ti farà andare può veloce in curva ma se non sei in pista non ti serve.

  • @Nikonisti_ita
    @Nikonisti_ita Жыл бұрын

    Quando avevo 18 anni avevo una macchina che consumava un botto e quindi il gioco era guidare senza mai usare i freni, in pratica andavo cercando di prevedere tutto, il mio record è 16 km senza toccare i freni. L'aria condizionata se sei oltre i 60-70 km/h consuma drasticamente meno che aprire i finestrini, sulla mia auto la differenza di consumi è ridicola sempre, tipo 0,1 km/l di differenza. Consiglio, mollare progressivamente il gas in salite non tanto lunghe e accellerare in discesa se dopp c'è una salita, con questo metodo ho fatto fare 33 km/h di media alla honda jazz 1,2 del 2004 di mia madre andando in strade non certo in piano...

  • @AmbienceSoundChannel
    @AmbienceSoundChannel3 жыл бұрын

    Quando rimappai la centralina del mio Ducati Monster S4r i consumi diminuirono rasticamente. La rimappatura della centralina può dare questo genere di vantaggio senza andare a intaccare catalizzatori, scarichi o accrocchi vari?

  • @fluo9576

    @fluo9576

    Жыл бұрын

    Si, basta farla fare da qualcuno di preparato e non ammmmmiocuggino

  • @1080pMarco

    @1080pMarco

    Жыл бұрын

    Attenzione, il catalizzatore non serve a ridurre i consumi (e non è un "accrocchio"...)

  • @ryden75
    @ryden75 Жыл бұрын

    Io aggiungerei anche di non andare in giro con barre portatutto, portabici e simili senza necessità, soprattutto in autostrada consumi un botto.

  • @torinocapitale96
    @torinocapitale96 Жыл бұрын

    Un altro punto importante e' la manutenzione.Dei filtri e un olio ottimali incide favorevolmente sui consumi.

  • @thomasfinotto8153
    @thomasfinotto81534 жыл бұрын

    Ciao dicono per consumare meno di avere il piede leggero sull'acceleratore quindi per accelerare bisogna premere poco l'acceleratore è vero? O è meglio accelerare più decisi?

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    Diciamo che tendenzialmente se vai pesante sul gas finisce che arrivi a velocità più elevate, poi dopo poco devi frenare quindi è tutta energia sprecata. Quindi sì, in linea di massima meglio stare leggeri

  • @thomasfinotto8153

    @thomasfinotto8153

    4 жыл бұрын

    @@AndreaCarsandMore Ok, grazie

  • @davideattina1789
    @davideattina1789 Жыл бұрын

    Andre ma sul manuale della mia NB ci sono scritti gli intervalli di velocità in km/h in cui tenere ognuna delle 5 marce, e il risultato è che col mio piccolino 1.6 si sta sempre tra i 2000 e i 3000 rpm circa. Ho provato a tenere questo stile di guida, ma mi sanguinano le orecchie per quanto il motore mi supplica di salire di marcia, come può essere che la casa dica che così si consuma meno?

  • @albyminaz4794

    @albyminaz4794

    5 ай бұрын

    Dubito che un motore 1.6 soffra a 2000/2500 giri e richieda una marcia più bassa. Salvo in salita da montagna. È l'orecchio che si deve tarare

  • @karmaskull7252
    @karmaskull72526 ай бұрын

    7:30 ---> Io sapevo che il clima riduce la potenza della macchina, ma quando provo ad accelerare con il clima acceso o spento non mi accorgo di differenze. è normale che non la si senta?

  • @rafroad-biker8326
    @rafroad-biker832610 ай бұрын

    La forza per spingere a mano l’auto in folle in piano credo sia dovuta al 99% dalla deformazione degli pneumatici (tanto per capire quanti kgf servono)

  • @salvatoredinoto5163
    @salvatoredinoto51632 жыл бұрын

    Bravo bravo

  • @gabriele3886
    @gabriele38869 ай бұрын

    Cosa ne pensi della bobina di Tesla applicata applicata alla alimentazione del carburante.

  • @marxe1965
    @marxe19652 жыл бұрын

    Buone indicazioni. Ma per quanto riguarda la velocità ho dei dubbi. I consumi dipendono dal cubo della velocità . Fammi sapere grazie

  • @vittorioo.5552

    @vittorioo.5552

    4 ай бұрын

    l'ho notato anch'io: la resistenza aerodinamica, come ha detto correttamente, aumenta col quadrato della velocità, ma ciò che è collegato ai consumi è la potenza, che è forza x velocità, quindi l'aumento di potenza e di conseguenza dei consumi è cubico (bisogna moltiplicare ancora per f); tuttavia, occorre tenere conto delle altre perdite di energia, per cui non basta fare (v1-v2)^3

  • @alfaemme1
    @alfaemme1 Жыл бұрын

    Aggiungo al punto 1: a bassi regimi e farfalla tutta apertaminori consumi specifici per minori perdite di pompaggio e miglior riempimento ( quindi rapporto di compressione effettivo più elevato)..

  • @giovannialfano5979
    @giovannialfano5979 Жыл бұрын

    E poi c'è il consiglio numero 6: utilizzare il più possibile il cruise control. Provare per credere.

  • @giuseppeiannello6112
    @giuseppeiannello6112 Жыл бұрын

    Un'altro punto importante sui consumi di un'auto dopo aver gonfiato bene le gomme per una lunga percorrenza , e saper distribuire bene i pesi sui 2 assi , piuttosto meglio caricarla in piccola percentuale in più sull'anteriore piuttosto che sul posteriore !.. un'auto carica si abbassa sulle molle e ammortizzatori e consuma meno in pianura , i diversi centimetri piu bassa di assetto migliora la penetrazione aerodinamica , ovviamente non dev'essere come il muso di un aereo in decollo caricata tutta sul retrotreno perché si peggiora notevolmente l'aerodinamica con un muso alto . Anni fa' con un turbo diesel su una lunga percorrenza da Melegnano a Pomiglino d'arco con moglie e 2 figli più 4 bagagli viaggiando a 130 km.orari costanti per buona parte di autostrada non essendoci quasi nessuno in direzione Sud dopo il ferragosto . Notai all'arrivo una notevole differenza consumai meno come km./litro per una percorrenza di 820 kilometri piuttosto che viaggiare da solo sulla Milano Venezia con una ventina di kilometro in meno alla settimana per lavoro di rappresentante . Avendo l'auto più bassa come assetto di circa 2/3 centimetri l'aerodinamica era migliorata , inoltre incise pure il lavaggio e lucidatura fatta 2 giorni prima in carrozzeria .

  • @tudorsor91
    @tudorsor913 жыл бұрын

    Mi è poco chiaro il motivo nr.1: tu dici che la macchina consuma meno quando la valvola a farfalla(sui benzina ovviamente) è più aperta e per averla più aperta quindi c'è bisogno che il pedale sia premuto più a fondo. Se il pedale è premuto più a fondo allora vuol dire che immetto anche più benzina. Quindi il vantaggio da dove viene? Io ero un aspirante ingegnere poi per vari motivi ho dovuto mollare però faccio spesso test sulle macchine che mi capitano tra le mani e ho visto che sulla Passat 2.0tdi di mio padre a 120km/h il miglior consumo lo ottengo in 5ª a 2100 giri piuttosto che in 6ª a 1880 giri. Qua quale è il motivo?

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    3 жыл бұрын

    Immetti più bezina per ogni ciclo, ma hai meno giri/min quindi comunque complessivamente il consumo è minore. Il vantaggio sta nel fatto che il motore lavora meglio perchè è meno strozzato, quindi il rendimento è migliore, cioè l'energia contenuta nella benzina viene sfruttata meglio. So che sembra controintuitivo ma ti assicuro che è così ahahaha

  • @tudorsor91

    @tudorsor91

    3 жыл бұрын

    @@AndreaCarsandMore si infatti è controintuitivo

  • @gabrieleguerrisi4335

    @gabrieleguerrisi4335

    2 жыл бұрын

    @@AndreaCarsandMore scusa la domanda: ma come la mettiamo ad esempio sul fatto che i consumi prima decrescono al crescere di velocità, e poi aumentano? Sull'aumento hai spiegato sia questione di resistenza aerodinamica da vincere. E ok Ma a bassa velocità? Ma non è che la valvola si apre di più anche a seconda della velocità? Io la penso così, dimmi se mi sbaglio: quando il motore gira, al minimo per esempio, l'ostacolo al suo naturale salire su di giri, che avverrebbe se il disavanzo di energia prodotta si distribuisse omogeneamente fra gomme-e quindi auto, e albero motore, non è proprio la difficoltà ad aspirare, data dalla farfalla? In altre parole, non è forse vero che il motore non "fa in tempo" ad aspirare abbastanza aria nella sua corsa discendente per alimentare un successivo ciclo "più potente" che consentirebbe di accelerare tutto il sistema, e quindi si "autostabilizza" a quel regime che consente massima produzione, funzione della quantità di aria aspirata, a sua volta funzione del (seno?) dell'angolo della farfalla nel condotto? Oltre che del diametro, della lunghezza, della pressione dell'aria (ed ecco il turbo). E che quindi appena accelero apro la farfalla col risultato di spostare questo "punto di equilibrio" ad un regime più alto perchè offrendo meno resistenza, diminuisce il tempo minimo per aspirare la dovuta quantità di aria e quindi il pistone può compiere più cicli per unità di tempo. Infatti mi pare che qualsiasi accorgimento per diminuire il tempo di riempimento del cilindro permetta di migliorare la prontezza del motore: dal vecchio carburatore maggiorato, ai condotti-luci più larghi, ai filtri aria sportivi o assenti o esterni, fino ai condotti estensibili per sfruttare le onde di pressione proprio in funzione dei regimi del motore. Del resto, si accelerava anche ai tempi dei semplici benzina aspirati a carburazione. Dove il carburatore era una idea geniale (ai tempi) per regolare la quantità di benzina in funzione della velocità del flusso di aria aspirata. E l'entrata dell'aria nel cilindro non è, mi sembra, esattamente data dalla presunta "aspirazione" ma semplicemente dalla differenza di pressione fra uno spazio semivuoto dentro il cilindro e una atmosfera normale. Differenza di pressione che trova un ostacolo nel corpo farfallato, che, se fosse ipoteticamente chiuso totalmente, non farebbe aspirare niente (ad eccezione dell'aria fra esso e la valvola a fungo). Mentre se fosse perfettamente aperto e bidimensionale, o addirittura assente, consentirebbe al motore di salire di giri fino a rottura, intervento di limitatori di velocità o limiti termodinamici e termochimici dati dalla riduzione dell'efficienza delle reazioni o dei cicli (per esempio quel fatto che hai spiegato nel video sui regimi limite diversi fra cicli Otto e Diesel). Ovviamente se ipotizziamo di fornire adeguato carburante e lubrificazione e scarico gas esausti.

  • @PasqualeNanocchio
    @PasqualeNanocchio3 жыл бұрын

    Ciao Andrea, complimenti per il canale! Ti posso dire per esperienza personale (motore 1.3 multijet) che a 80 km/h in quarta si consuma meno piuttosto che andare in quinta (dati ottenuti da computer di bordo). Deduco che, soprattutto per i diesel, la riduzione dei consumi sta nella conoscenza della curva di efficienza del proprio motore. Ciao!

  • @deanmartin8605

    @deanmartin8605

    Жыл бұрын

    Stesso motore, ed ho riscontato anch'io questa cosa. Nella c3 che avevo, avendo una curva di coppia migliore (anche se con meno cv) potevo tranquillamente tenere la 5ª e consumare uguale

  • @ilnostrowaleh4595

    @ilnostrowaleh4595

    8 ай бұрын

    forse percè in quinta a 80 sei sottocoppia e oltre a consumare di più, sforzi il motore, prova a fare 90 e guarda, impossibile consumare meno con una marcia più bassa, farai sempre meno km a parità di giri motore

  • @desmoanto
    @desmoanto3 жыл бұрын

    Aggiungerei "se ti lamenti dei consumi della tua auto aspirata da 180cv, non prenderne una turbo da 300cv". "Ok, l'hai presa lo stesso perché sei masochista, ma almeno non farci 600km a settimana come con l'altra visto che tanto per lavoro ne fai 60 al giorno per 5gg lavorativi." "Ok, mi arrendo. Butta pure tutto il tuo stipendio in benzina 100 ottani!" A proposito di 100 ottani, quando farai un video a riguardo? 🥳😉😁

  • @cicilluzzo7673

    @cicilluzzo7673

    2 жыл бұрын

    dipende che lavoro fai e quanto guadagni, se hai un guadagno che ti impone di contare pure i soldi che spendi in benzina beh non sei messo tanto bene

  • @robertoalderighi4457

    @robertoalderighi4457

    2 жыл бұрын

    Quindi un lavoro come la stragrande maggioranza delle persone !!

  • @deconstruction1590

    @deconstruction1590

    2 жыл бұрын

    @@cicilluzzo7673 personalmente credo sia giusto contare i soldi che si spendono in base a cosa si stà comprando.. se compro un caffè, e mi chiedono 15€, (vedi Venezia) è ovvio che mi girano le palle. Se a pochi km da me, oltre confine, un litro di benzina marchio x costa 1 euro, a di fianco a casa, lo stesso marchio mi costa 2 euro.. mi sento preso per il culo e mi girano le palle..

  • @shogunshogun791

    @shogunshogun791

    2 жыл бұрын

    @@cicilluzzo7673 non siamo tutti camorristi ciccilluzzo

  • @Flavio_Fabbro
    @Flavio_Fabbro3 жыл бұрын

    Quando ci si avvicina ad un semaforo appena diventato rosso, frenare in anticipo, in maniera tale da arrivare con l'auto ancora in movimento all'accensione del verde, evitando la partenza da fermo.

  • @deanmartin8605

    @deanmartin8605

    Жыл бұрын

    Infatti io se vedo rosso da lontano rallento, in modo da non dovermi fermare. Poi il più delle volte arrivo sotto che é rosso e appena mi fermo diventa verde

  • @BraidaGamerbraidagamer
    @BraidaGamerbraidagamer2 жыл бұрын

    ma mettere a folle durante il rilascio dell'acceleratore aiuta? a marcia inserita (anche alta) c'è comunque un filino di freno motore

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    2 жыл бұрын

    No, anzi, nella maggior parte dei casi è peggio! Perché quando metti in folle il motore comunque deve rimanere acceso, quindi deve consumare un po’ di benzina per girare al minimo, invece quando sei in rilascio è l’inerzia dell’auto che trascina il motore e il consumo è zero

  • @Metze_
    @Metze_2 жыл бұрын

    Se avete un distributore comodo vicino a casa, o di strada per andare a lavoro, aggiungerei anche evitare il pieno al serbatoio; tenendolo sulla metà serbatoio, si fanno generalmente abbastanza km ma si è molto più leggeri, quindi quelli che si fanno saranno molto più efficienti rispetto a quelli della metà alta. Ovviamente se dovete fare un tragitto "lungo" per andare a fare benzina, non ha molto senso

  • @ilnostrowaleh4595

    @ilnostrowaleh4595

    8 ай бұрын

    quelli che risparmi con 25kg in più li perdi a riaccendere il motore e riaccelerare venendo via dal benzinaio

  • @vittorioo.5552

    @vittorioo.5552

    4 ай бұрын

    tanti anni fa, tuttavia, si consigliava di tenere il serbatoio il più pieno possibile per limitare lo scuotimento della benzina che la fa evaporare e quindi disperdere. Non so se recentemente la tenuta dei serbatoi è migliorata in modo da evitare la dispersione di vapori di benzina.

  • @teo_deb
    @teo_deb4 ай бұрын

    Aggiungo un consiglio: non mettere a folle in discesa. In folle il minimo viene mantenuto dalla combustione del carburante (come fossimo fermi col motore acceso) mentre con la marcia innestata interviene il cut-off e non c'è alcuna immissione di carburante, il motore gira perché girano le ruote. Inoltre si risparmiano anche le pastiglie dei freni.

  • @giorgiolazara3367
    @giorgiolazara33672 жыл бұрын

    Ciao ! Hai dimenticato che anche tenere pulita l’auto riduce in modo lieve ma comunque riduce i consumi .. 😃

  • @lorenzocaltabellotta6355
    @lorenzocaltabellotta6355 Жыл бұрын

    Con una C3 1.1 benzina del 2008 in autostrada riesco a fare 26lt. -stile di guida -nessun peso inutile in macchina -partendo la sera dopo l. Orario di punta -auto tenuta in condizioni ottimali -pressione gomme sotto controllo -andatura costante e tranquilla, piede molto leggero. -finestrini chiusi e niente aria condizionata

  • @valterone
    @valterone Жыл бұрын

    Nella marcia a velocità costante, col classico filo di gas, nelle marce alte si consumerà meno (sempre e comunque) per la lunghezza dei rapporti, non certo per il tasso di efficienza del motore. Vero che la potenza per avanzare a quella velocità è costante in ogni rapporto, ma ottenerla in terza col motore a 3.500 giri è comunque più dispendioso che farlo in quarta a 2.700 che a sua volta sarà più dispendioso che farlo in quinta a 2.100. Illuminante (oltre al computer di bordo, che non ammette repliche) l'indicatore di cambio marcia, ai bei tempi collegato alla depressione nel collettore di aspirazione: la marcia più alta va messa più in fretta possibile, non si scappa. Altro discorso (ma neanche poi tanto...) è quando si chiede accelerazione e non velocità fissa. Ma anche lì in quanto a consumi (in prestazione il discorso cambia e il consumo perde importanza) le marce alte non si battono. Non per nulla i cambi automatici attuali hanno un numero spropositato (appunto per poter viaggiare a velocità fissa con pochissimi giri, es. Audi A6 2.0 tdi 2021 fa i 140 e i 20 al litro a 1.700 giri) di rapporti e, se lasciati in automatico, innestano la più alta in pochissimo tempo. Sempre molto più in fretta di quanto faremmo noi in manuale. Ci sono parecchi miti da sfatare, in questo campo.

  • @EdwardTheGamer
    @EdwardTheGamer7 ай бұрын

    In che senso con una marcia più alta dobbiamo dare più gas per mantenere la stessa velocità? Mi sembra ovvio che per andare a 100 all'ora in terza devo accelerare molto di più che in sesta...

  • @roxt3623
    @roxt36232 жыл бұрын

    Pulire il filtro dell'aria non è anche importante per i consumi?

  • @danilomastrostefano1283

    @danilomastrostefano1283

    2 жыл бұрын

    Fare la manutenzione ordinaria è importante. Quindi si anche il filtro dell'aria motore (non abitacolo) è importante, e anche le candele per i motori benzina e se è a GPL anche i suoi 2 filtri (fase gassosa e fase liquida)

  • @raffaelesantonastaso9454
    @raffaelesantonastaso94544 жыл бұрын

    Una domanda Andrea: Premettendo che ho una i10 del 2009 senza A/C e senza Clima, io spesso sfrutto l'aria esterna aprendo il circuito, ciò mi comporta un flusso più o meno costante a seconda della velocità, a motore caldo riesco anche a scegliere se farla uscire calda o fresca, il tutto senza accendere "l'aria". Questo è un altro modo efficace per risparmiare? Comporta qualcosa questo tipo di utilizzo dell'aria esterna? Grazie in anticipo! PS. Sei interessantissimo!

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    Ciao Raffaele, ti ho appena risposto alla domanda sotto l'altro video ma in realtà adesso mi rendo conto che non l'avevo capita veramente 😂 quindi ti rispondo nuovamente, questa volta in modo corretto. In realtà usare semplicemente il flusso naturale dell'aria o azionare la ventola regolando la velocità non cambia molto, perché il consumo energetico delle ventole è molto basso, io non starei tanto a pensarci ... Vedi come ti viene più comodo!

  • @raffaelesantonastaso9454

    @raffaelesantonastaso9454

    4 жыл бұрын

    @@AndreaCarsandMore come immaginavo! Ti ringrazio!! Scusami se ho commentato due volte la stessa cosa ma non mi sono accorto che era un altro video e ho ricommentato pensando non fosse andato a buon fine😂

  • @AndreaCarsandMore

    @AndreaCarsandMore

    4 жыл бұрын

    @@raffaelesantonastaso9454 figurati, nessun problema!! 😁

  • @maxfrasca6766
    @maxfrasca67662 жыл бұрын

    Tutti perfetti meno uno, io li seguo assolutamente tutti alla lettera meno uno.... L'aria climatizzata, avere un optional così stupendo e non usarlo è da pazzi, io accendo il climatizzatore il giorno che ritiro l'auto dal concessionario e non lo spengo più per tutta la vita dell'auto stessa... ma seguendo molto bene gli altri 4 consigli ho dei consumi che sono di 22 km/l in inverno con le gomme da neve e di 24 km/l in estate con le gomme estive. Skoda Octavia SW 1.0 115 cv. Con 45 litri faccio sempre poco più di 1000 km. in inverno e poco più di 1100 km. in estate.... anche se alcune volte sono arrivato a sfiorare i 1200 km. ( 1192 )...

  • @micheleatzori1261
    @micheleatzori1261 Жыл бұрын

    Forse ne ho uno 😅. Durante la marcia, è consigliabile eseguire i cambi di marcia, col manuale, senza fare "strappi". Per "strappi intendo la sincronia di frizione e acceleratore nei cambi di marcia senza che si senta... Per favore 😅

  • @stefanonovali5147
    @stefanonovali51473 жыл бұрын

    Far lavorare motore sottocoppia non so se fa consumare meno rispetto magari a stare un pelo più su di giri ma vicino al regime di coppia massima

  • @marcor5197
    @marcor5197 Жыл бұрын

    purtroppo se vuoi mantenere efficiente un diesel lo devi anche tirare se vai sempre piano quello che risparmi lo paghi dal meccanico

  • @francescodelorenzo3333
    @francescodelorenzo3333 Жыл бұрын

    Ma in rilascio come dici tu,non si rovina il catalizzatore?

  • @flavilessio1596
    @flavilessio159611 ай бұрын

    Io sono dipendente dall' accelerazione più che altro accelerare fare le cure veloci tanto da fare fischiare le gomme io lo adoro anche se una guida come quella mi consuma il quintuplo riaperto alla guida per risparmiare la uso solo la mattina quando sono in ritardo al lavoro

  • @emilioemi4172
    @emilioemi4172 Жыл бұрын

    Bel video, un solo (minimo) appunto: nel quinto punto il risparmio non è del 15% ma un po' meno perchè devi considerare che consumi per più tempo. Ovviamente il discorso che hai fatto rimane valido perchè il consumo totale continua ad essere minore andando più piano

  • @SteveM2o88

    @SteveM2o88

    9 ай бұрын

    I consumi dell'auto non sono minuti al litro, ma su km al litro ahah

  • @stefanonovali5147
    @stefanonovali51473 жыл бұрын

    Aria condizionata e benessere invece sempre. Consumi? Amen

Келесі