Perché per scaldarci consumiamo energia? I principi della termodinamica, spiegazione semplice

Ғылым және технология

CORSO DI FISICA GENERALE: bit.ly/3xyoasa
LINK PER LE DONAZIONI: paypal.me/randomphysicschannel
____________________________________________
➤ SOCIAL:
▸INSTAGRAM: / randomphysics
▸Telegram: scrivimi in direct su Instagram o via e-mail per essere aggiunto al gruppo Telegram.
PER CONTATTARMI VIA MAIL (impiego un po' per rispondere):
randomphysicschannel [at] gmail . com
#risparmioenergetico
#termodinamica
gas
bollette
luce
energia
2022
2023
spiegazione
termodinamica
principi della termodinamica
calore
lavoro

Пікірлер: 55

  • @massimogranzotto5979
    @massimogranzotto5979 Жыл бұрын

    Bel video spiegato bene e in maniera comprensibile anche per un non addetto ai lavori come me. Grazie

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 Жыл бұрын

    Grazie prof ci mancavi e un buon ripasso fa solo bene

  • @giovannisardisco4541
    @giovannisardisco4541 Жыл бұрын

    Bentornato! ❤️ Bello il nuovo set 😊

  • @godhell8039
    @godhell8039 Жыл бұрын

    Bentornato! Si sentiva la mancanza dei tuoi video!

  • @giangaetanobuzzone8144
    @giangaetanobuzzone8144 Жыл бұрын

    Bellissimo video ed interessante ! Bravo Gabriele , come sempre.

  • @gabrieledorinzi535
    @gabrieledorinzi535 Жыл бұрын

    Molto bravo. Complimenti per la spiegazione 👏👏👏

  • @andygoldensixties4201
    @andygoldensixties4201 Жыл бұрын

    bentornato, grazie per la bella illustrazione

  • @emanueleottavi504
    @emanueleottavi504 Жыл бұрын

    Queste cose le sapevo già bene ma un ripasso aiuta. Grazie

  • @tommyguerri265
    @tommyguerri265 Жыл бұрын

    Spiegazione precisa ed esaustiva. Poi la maglietta del waken è il top! Grande!😎🤟

  • @franspacenaspace8141
    @franspacenaspace8141 Жыл бұрын

    Siii finalmente di nuovo su KZread, non vedevo l'ora 😁

  • @JustAManifold
    @JustAManifold Жыл бұрын

    Ottimo video! Sempre bello un ripassino di fisica 1

  • @vergaMusic
    @vergaMusic Жыл бұрын

    Grande, ci mancavi!

  • @SalvatoreNicoFranco
    @SalvatoreNicoFranco Жыл бұрын

    Bentornato prof! Con la maglietta di Wacken, siamo al top. Alla fine con la tapparella abbassata un consiglio me lo hai dato 😅

  • @gabrieleiozzi7334
    @gabrieleiozzi7334 Жыл бұрын

    Bello! Mi è piaciuto

  • @DariusYoungneils
    @DariusYoungneils Жыл бұрын

    Complimenti per la maglietta! 🤘

  • @math.physics
    @math.physics Жыл бұрын

    Grande Gabriele, domanda: l'editing del video l'hai fatto tu ? Se sì, che programma hai usato ? Grazie, e grazie anche per essere ritornato.

  • @RandomPhysics

    @RandomPhysics

    Жыл бұрын

    sì l'ho fatto io, ho usato Wondershare Filmora

  • @fabrytea7765
    @fabrytea7765 Жыл бұрын

    Finalmente 👍👍👍

  • @lupo_strafatto
    @lupo_strafatto Жыл бұрын

    Daje Gabri era ora!!

  • @buccellato66
    @buccellato66 Жыл бұрын

    Feynman scrisse che il fatto sia il calore a fluire da un corpo caldo a uno freddo e non viceversa, è solo un fatto probabilistico, è piu facile che proiettili veloci colpiscano bersagli più lenti, cioè freddi. Mi piacque molto questa sua visione, tu cosa ne pensi?

  • @denzelcrocker992
    @denzelcrocker992 Жыл бұрын

    Possiamo dire che hai fatto un piccolo click bait per cercare di istruire con "l'inganno" hahahaha... E l'ho apprezzato moltissimo 👍

  • @ricordiaerei7776
    @ricordiaerei7776 Жыл бұрын

    Era da un pò che non ti si vedeva in giro, pensavo avessi trovato lavoro in un qualche centro di ricerca, sarebbe proprio il tuo lavoro

  • @gianlucapiano3793
    @gianlucapiano3793 Жыл бұрын

    l'irraggiamento in entrata nella stanza dovuto ai raggi solari non dovrebbe essere superiore a quello rilasciato dalla stanza stessa?

  • @vincenzoleo9992
    @vincenzoleo9992 Жыл бұрын

    Anche della spontaneità di una trasformazione

  • @rubenchianese5509
    @rubenchianese550910 ай бұрын

    Spiegazione semplice, grazie; però scusami ma il 3 principio?

  • @Acelum
    @Acelum Жыл бұрын

    Sono possessore di un impianto radiante a pavimento in pompa di calore (aria-acqua) con impianto fotovoltaico da 6kW senza accumulo. Vi confermo che la pompa di calore è di gran lunga il sistema di riscaldamento efficiente, considerate un COP (ovvero coefficiente di prestazione) medio di 5 quando di giorno l’aria esterna è più alta: significa che per ogni kWh di energia elettrica si hanno 5kWh di energia termica in ambiente. Per concludere, come anticipato prima, l’impianto fotovoltaico è la ciliegina sulla torta, che seppur in inverno produce poco mi permette di abbassare comunque ulteriormente i consumi elettrici. Questo in inverno, in estate i miei pannelli fotovoltaici producono abbastanza energia da coprire al 100% i consumi dei condizionatori. Confermo anche l’importanza della coibentazione dell’edificio che gioca il ruolo più importante di tutto, attualmente ho un cappotto interno da 15 cm di doppio strato di lana di roccia e doppio muro di cartongesso, con infissi in doppia vetro camera. Ho voluto completare il video con questi tecnicismi che forse a qualcuno potranno essere utili per aumentare il rendimento termico della casa.

  • @stefanogiammarco3012

    @stefanogiammarco3012

    Жыл бұрын

    Ciao, ma invece installare una pompa di calore su un impianto con termosifoni? Che il riscaldamento a pavimento è costoso e difficile in case già costruite e abitate. Grazie

  • @Acelum

    @Acelum

    Жыл бұрын

    @@stefanogiammarco3012 certo, si può fare benissimo ma tieni presente che l’acqua di mandata che dovrà far arrivare la pompa di calore sarà molto più alta ovvero di circa 50-60 gradi, al posto dei 33-35 gradi di un impianto a pavimento. Questo si traduce in un maggior consumo a parità di temperatura dell’aria esterna da cui la PDC andrà a prelevare energia. Ci sono poche pompe di calore che riescono a farlo e hanno dimensioni molto grandi, quindi scambiatori di calore molto più grandi di quelli di un classico condizionatore commerciale. La mia unità esterna è di tipo Kronoterm ed è alta più di 1.70.

  • @stefanogiammarco3012

    @stefanogiammarco3012

    Жыл бұрын

    @@Acelum il problema è riconvertire vecchie case. Sulle nuove è facile applicare. Ma invece termosifoni che fanno i 30/35 gradi? Esistono? In modo da cambiare quelli e basta . 🤠

  • @Acelum

    @Acelum

    Жыл бұрын

    @@stefanogiammarco3012 si, sono d’accordo. Per quanto riguarda i termosifoni so che i più efficienti sono quelli in alluminio, che permettono di avere una temperatura di mandata relativamente più bassa, circa 45-50 gradi, rispetto ai 55-60 gradi di un termosifone in acciaio o ghisa. Ovviamente anche l’isolamento termico dell’abitazione è assai importante.

  • @michelangeloaurilia7674
    @michelangeloaurilia7674 Жыл бұрын

    🐝

  • @alexxxrico76
    @alexxxrico76 Жыл бұрын

    Quanta energia risparmieremmo limitando le importazioni da Paesi esteri? Soprattutto quelle che richiedono diverse trasformazioni fisiche e trasformazioni in generale.

  • @albertofoti4152

    @albertofoti4152

    Жыл бұрын

    per le rinnovabili e il nucleare è possibile, ma gas e petrolio non è che possiamo farlo in Italia

  • @alexxxrico76

    @alexxxrico76

    Жыл бұрын

    @@albertofoti4152 di fatto abbiamo anche quelli in Italia, anche se ci li facciamo fregare da algerini in Sardegna, da croati in Adriatico e da multinazionali in Puglia (tanto per citarne alcuni). In ogni caso, il gas ricevuto dall'estero tramite tubo è molto meno oneroso a livello di consumo energetico, rispetto a quello ricevuto via nave (meno costoso in termini ambientali e pecuniari). Per il nucleare non avremmo che l'imbarazzo della scelta, ma i tempi di implementazione potrebbero essere un po' lunghi strutturalmente.. mentre sarebbero impossibili se restiamo in UE.

  • @fmarinelli96

    @fmarinelli96

    Жыл бұрын

    @@alexxxrico76 sì ma quanto gas c'è intorno all'Italia? Si parla di pochissimi mld di m³ rispetto ai 70 utilizzati ogni anno (vedere video di geopop)

  • @FN_TV-kj4fn
    @FN_TV-kj4fn Жыл бұрын

    Potresti fare un outro

  • @superartflix6895
    @superartflix6895 Жыл бұрын

    Perché la pompa di calore è piú vantaggiosa di un termosifone? Aspettiamo la prossima lezione, grazie mille!

  • @benzotekk

    @benzotekk

    Жыл бұрын

    La domanda giusta sarebbe : perché una pompa di calore è più vantaggiosa di una caldaia? Il termosifone di suo produce calore

  • @sabrinatirabassi3529
    @sabrinatirabassi3529 Жыл бұрын

    Mi ci è voluto più di un anno per capire che la gatta del logo era quella di Schroedinger. Sì, la gatta di Schroedinger era una femmina e si chiamava Bernice (Douglas Adams).

  • @Lupotube1
    @Lupotube1 Жыл бұрын

    Se questo voleva essere un video divulgativo esprimo il mio giudizio negativo. Troppo lungo e troppe ripetizioni. Comuque grazie per il tuo lavoro che seguo sempre con attenzione.

  • @RandomPhysics

    @RandomPhysics

    Жыл бұрын

    grazie per il commento, sto cercando di aggiustare il ritmo e di non ripetermi troppo spesso. Il video inizialmente durava 35 minuti e ho limato molto il discorso, cercherò di migliorare ancora in futuri video 🙂

  • @same666xxx
    @same666xxx6 ай бұрын

    W waken e metaldays

  • @SMAT82
    @SMAT82 Жыл бұрын

    allora se hai casa coibentata con riscaldamento a pavimento pdc aria acqua se hai una baracca una stufa a legna nel mezzo non so temperatura percepita dipende pure da umidità

  • @benzotekk

    @benzotekk

    Жыл бұрын

    Cosa?

  • @gabrielesalini2113
    @gabrielesalini2113 Жыл бұрын

    Qualcuno ha mai stimato l'impatto dei condizionatori d'aria nelle città? Dal punto di vista proprio della temperatura media della città non produzione co2. La ponpa di calore per raffreddare è una follia. Io sarei abbastanza duro con il problema del riscaldamento globale. Andrebbero vietati o bloccati a 25 gradi. La follia di scaldare più di quello che raffreddano e quindi è un circolo vizioso.

  • @yuricampaci8052
    @yuricampaci8052 Жыл бұрын

    Purtroppo l'energia termica è la peggior fonte di energia..... Possiamo dire che con la termodinamica stiamo per partecipare ad una gara... Il primo principo ci dice che non possiamo vincere il secondo che non possiamo pareggiare.... E il terzo che siamo obbligati a correre.... ✌️ Buon risparmio a tutti... E consoliamoci pensando che se abbiamo freddo in realtà siamo ancora carichi di energia....

  • @giuliogemino6407
    @giuliogemino6407 Жыл бұрын

    Secondo me il primo modo di risparmiare energia è eliminare da subito le misure imperiali anglosassoni e imporre all'ONU una decisione esiziale cioè di impostare una e una sola lingua neutra convenzionale per tutto il pianeta, secondo me potrebbe essere davvero efficace la lingua IDO, l'esperanto riformato = circa 1/20 dei tempi di apprendimento dell'inglese per l'utilizzo organico. andiamo avanti risparmio... Guarda questo semplice oggetto, è uno Spork, una posata che fa assieme da cucchiaio e forchetta, un prodotto banale certamente kzread.info/dash/bejne/ZWuiqbqFaLCcdbA.html Voglio approfondire facendo considerazioni semplici ma non ovvie di che consistenza di risparmi anche energetici ponga la scelta di usare una posata così tutti i giorni per consuetudine moltiplicata nei grandi numeri dei pasti e dei fabbisogni alimentari di miliardi di persone: 1 si risparmia acciaio e lavorazioni in fase di produzione, è un semplice lamierino stampato. 2 si risparmia peso e volume di trasporto e si semplifica la gestione quando bisogna organizzare molti coperti. 3 si risparmia acqua di lavaggio soprattutto a mano perché sostanzialmente la massa e il numero della posateria da lavare si riduce a un mezzo o un terzo 4 si risparmiano consumabili e chimica di lavaggio 5 si risparmia tempo nella gestione, nel utilizzo, e nel lavaggio Quello che io tengo a sottolineare è che il risparmio, anche energetico, non è solo qui e adesso direttamente collegato all'oggetto... voglio 100 lumens di luce e li produco con una lampada a led anziché una lampada con filamento, la scelta di una o l'altra tecnologia ha ripercussioni lungo tutta la vita utile di quello che è stato impiegato e scelto allo scopo, ma la domanda più importante: mi servono davvero 100 lumens? Il risparmio energetico coinvolge un sacco di fattori inerenti alla vita di quello che impieghiamo e come lo impieghiamo per i nostri scopi. Perché dobbiamo illuminare l'interno degli edifici buio se fuori il sole splende? Molto Interessante in questo senso l'applicazione della rifrazione della luce ad es. di Liter of Light... Perché di fronte all'energia primaria del sole dobbiamo scaldare con combustione le case di giorno? E quantomeno non coadiuvare le nostre produzioni di calore con fornaci solari statiche, recuperatori di calore, oppure anche con pannelli solari a tubi borosilicati per l'acqua calda... Perchè dobbiamo tenere in piedi case che non hanno alcuna attitudine sostanziale e funzionale... perché dobbiamo laureare architetti che fanno edifici bellissimi ma che non servono a niente poiché non hanno resa o addirittura sono un danno come i grattacieli curvi che diventavano specchi ustorii incendiando le auto parcheggiate davanti. Perché abbiamo bisogno di un sistema fognario e idrico e invece non recuperiamo calore anche dalla chimica di compostaggio degli escrementi e dei rifuiti organici? Perché sprechiamo energia per assumere comportamenti e consuetudini collettive spesso insensate, ostentate e altrettanto inutili o dannose? Il risparmio secondo me comincia proprio dalla giusta progettazione che deve necessariamente essere interdetta ad artisti e stilisti. Es. Auto... puoi farla bianca o nera o in altri colori chiari o scuri... ma lo sai che se fai un auto nera al sole diventa rapidamente un essiccatoio, lo sai che per essere presentabile va lavata più spesso, lo sai che quando è in strada ha sempre il climatizzatore acceso che a volte non tiene neanche dietro... lo sai che i costi economici e i tempi di aggiustatura dal carrozziere spesso sono più lunghi a spese di tutti gli assicurati. Lo sai che i materiali, le colle, i tessuti, le plastiche si degradano prima e devono resistere temperature più alte... e che sulle auto nere nel giro di poco le caramelle si squagliano e bambini, animali dimenticati dentro muoiono... perché, allora, restando che l'auto serva e sia indispensabile, continuare a fare le auto nere o scure? Questo aspetto del risparmio non mi sembra venga mai considerato, e purtroppo produce effetti di lungo termine importanti nei grandi numeri.

  • @ricordiaerei7776

    @ricordiaerei7776

    Жыл бұрын

    Non credo sia possibile, una lingua deve essere usata. Tutto bello a tavolino ma sulla pratica oramai la lingua usata è l'inglese, noi italiani oramai usiamo nella stessa frase una parola in italiano ed una in inglese tipo: "Anche se ci sono stati degli issues abbiamo comunque raggiunto il nostro aim", una cosa orribile ma va molto di moda vedo.

  • @francoperrot9933
    @francoperrot9933 Жыл бұрын

    In realtà, la maggioranza degli italiani non sa che cosa sia una centrale elettrica, per esempio!

  • @Rugger0
    @Rugger02 ай бұрын

    Ma hai un green screen?

  • @SMAT82
    @SMAT82 Жыл бұрын

    non sono d accordo se hai finestre a sud e cè sole si scalda la casa d inverno e poi ci vuole pdc aria acqua che scalda impianto a pavimento perchè pdc aria aria in pieno inverno non conviene

  • @mariotigre6749
    @mariotigre6749 Жыл бұрын

    No, in questo periodo storico si parla di tante cazzate.

  • @FS-xv8ic

    @FS-xv8ic

    Жыл бұрын

    😲

Келесі