"Il Nascondiglio" di Corrie Ten Boom - Cap.14 «Il golfino azzurro»

Audiolibro "Il Nascondiglio"
Il primo libro di Corrie Ten Boom (1892-1983), un bestseller internazionale da cui è stato anche tratto un film di successo.
Ambientato nel 1940, è la storia appassionante e tragica delle vicende che hanno rivoluzionato la vita dell’autrice, dal “nascondiglio” in cui la sua famiglia ospitava i perseguitati dai nazisti, ai lager in cui persero la vita i suoi cari. Un susseguirsi di miracoli e di esperienze orribili, di paure e di vittorie, in cui, però, è sempre la fede incrollabile nel Dio vivente ad avere l’ultima parola. “Nessun burrone è tanto profondo che l'Amore di Dio non sia ancora più profondo”, sarà la frase con cui Corrie ricorderà quei giorni.
Dopo oltre cinquant'anni dalla prima edizione, Il Nascondiglio è ancora un bestseller.
Siamo certi che la testimonianza coraggiosa di questa cara donna di Dio sarà di ispirazione per tutti noi!
Dio vi benedica!
_____________________________________________
Segui il podcast per ascoltare l'audiolibro quando e dove vuoi, gratuitamente:
Spotify:
podcasters.spotify.com/pod/sh...
Google Podcasts:
podcasts.google.com/feed/aHR0...
Amazon Music:
music.amazon.it/podcasts/9337...
Audible:
www.audible.it/pd/Audiolibri-...
00:00 - Titolo
00:21 - Cap.14: "Il golfino azzurro"

Пікірлер: 2

  • @claudiaschiavetti892
    @claudiaschiavetti8923 ай бұрын

    Pace. Non mi è mai capitato, ma ascoltando la lettura di questo libro, in questa puntata, non riesco ad afferrare cosa intende dire Corrie dal minuto 18.50 al minuto 19.10.. Non capisco proprio come ha formulato la frase...il concetto che vuole far intendere. Potreste spiegarmelo voi? Grazie..IL SIGNORE VI BENEDICA ❤

  • @GruppoPeniel

    @GruppoPeniel

    3 ай бұрын

    Credo volesse dire che, come l'apostolo Paolo non voleva accettare la sua "limitazione terrena che procurava sofferenza" così Corrie non riusciva ad accettare l'idea di privarsi della coperta, limitando così il suo "benessere". Una volta individuata quell'attitudine come "peccato", il suo cuore si è liberato da un pesante fardello e la gioia e la potenza sono ritornate nel suo ministero.