Al mare in inverno, ampie inquadrature e close up

Il mare d’inverno è una palestra fotografica dove imparare a collegarsi empaticamente al luogo dove tutto è possibile, dove tutto si può fotografare.
Sono arrivato al mare poco prima dell’ora d’oro per fotografare tante nuvole, il mare mosso, l’umidità sospesa e i toni caldi del pomeriggio.
Sono andato a Passoscuro, provincia nord ovest di Roma. Qui le spiagge sono abbastanza isolate in questo periodo, conduzione ideale per fotografare in tranquillità.
Purtroppo c’era poco vento e la coltre di nuvole ha iniziato a diradarsi… una conduzione molto diversa da quella che volevo e quindi ho ripiegato… mi sono dedicato al cielo, ai toni caldi della spiaggia e ai tanti soggetti custoditi dalle dune.
Mi sono divertito molto.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Novità, per la prima volta ho usato un microfono lavalier wireless delle Neewer che ho acquistato qualche mese fa su Amazon amzn.to/4a72lki
L'ho attivato per la prima volta durante questa uscita perché sapevo che avrebbe potuto aiutarmi a combattere il rumore del vento ed il forte rumore di fondo del mare.
L'ho collegato ed acceso, senza fare nessuna regolazione perché avevo pochissimo tempo.
Sono rimasto sorpreso dalla semplicità di utilizzo, il trasmettitore si accoppia automaticamente al ricevitore, lo colleghi e tutto funziona.
Nel mio caso, avendolo collegato sulla mia GoPro, non ho fatto il corretto settaggio on camera e la qualità della voce non era proprio il massimo, ma una volta terminato il video ho fatto delle prove e l'audio è davvero buono, con un rapporto qualità prezzo eccezionale.
Nella confezione, la scatola piccola, pratica e robusta che funge anche da caricatore come un vero powerbank, due trasmettitori, in ricevitore, il pelo di gatto per ogni trasmettitore e, soprattutto, la possibilità di collegare un microfono esterno di qualità per ogni trasmettitore per incrementare notevolmente la qualità audio.
NEEWER CM28 Microfono Lavalier Wireless con Custodia Ricarica, Cancellazione del Rumore, 4GB di Memoria per 9 Ore di Audio non Compresso a 48KHz 16bit Mic Lapel per iPhone/Android/PC/Fotocamera, 2pz
Ottima scelta, peccato non averlo provato prima.
Grazie per avermi seguito.
Vi aspetto la prossima settimana con un nuovo video e mi raccomando, iscrivetevi al canale e mettete un like a questo video.
LE MIE PAGINE SOCIAL
Facebook: / mauriziovecchiphoto
Instagram: / mauriziovecchiphoto
e-mail: photography@mauriziovecchi.com
Luogo: Tuscia, provincia sud di Viterbo, Lazio
ATTREZZATURA PRINCIPALE
Fotocamera mirrorless Fuji XT2, la trovi qui amzn.to/31Zy61i
Obiettivo Fujinon 16-55 F2,8, amzn.to/3stxyeq
Obiettivo Fujinon 8-16 f2,8, amzn.to/3tlv0zJ
GoPro 9 Black, amzn.to/3ri52KQ
Media Mod Unità multimediale opzionale (HERO10 Black/HERO9 Black) - Accessorio ufficiale GoPro - amzn.to/3qADKCV
Panno in microfibra Zeiss per pulire le lenti degli obiettivi amzn.to/3ni7FLF
Microfono lavalier wireless Neewer amzn.to/4a72lki, un aiuto importante per esaltare la voce ed attenuare il rumore di fondo come il vento e il rumore del mare.
LA MUSICA
per i miei video la scelgo qui, www.epidemicsound.com/referra... un grande archivio di musica di alto livello per fotografi, videomaker, documentaristi, youtuber, registi, blogger.
#mare #fotografiadipaesaggio #landscapephotography

Пікірлер: 73

  • @gabrielecalgaro1109
    @gabrielecalgaro11093 ай бұрын

    Un bel video pieno di spunti fotografici da guardare con calma seduti sulla poltrona di casa.

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Buongiorno Gabriele, si, condivido. Magari sarebbe bello vederlo insieme e commentare tutto insieme. Chissà cosa ne uscirebbe? Grazie

  • @cristinarocca459
    @cristinarocca4593 ай бұрын

    Bellissime atmosfere, interpretate magistralmente! Grazie

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Buongiorno Cristina, grazie, l’atmosfera è importante in ogni situazione, in particolare in fotografia dove l’immagine non è in movimento 🙏

  • @Roberto-lp6xy
    @Roberto-lp6xy3 ай бұрын

    molto bello come sempre

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao roberto, grazie 🙏

  • @carloleo8214
    @carloleo82143 ай бұрын

    Grande Maurizio ! I tuoi video rappresentano sempre delle bellissime poesie !

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Carlo, da grande farò il poeta, quando non riuscirò più a raggiungere fisicamente i luoghi che amo, lo farò con i miei ricordi. Grazie 🙏🙏🙏

  • @giuseppe68
    @giuseppe683 ай бұрын

    Bellissime foto

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Giuseppe, grazie 🙏

  • @giulianatosciri9511
    @giulianatosciri95113 ай бұрын

    Semplici consigli dettati da competenza e passione. Complimenti come sempre 👍

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Giuliana, grazie, la passione… non potrei senza.🙏🙏🙏

  • @michele-cm7xg
    @michele-cm7xg3 ай бұрын

    Ciao Maurizio...è sempre piacevole guardare I tuoi video.

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Grazie Michele, 🙏🙏🙏

  • @mariopierini7289
    @mariopierini72893 ай бұрын

    Mette pace interiore e voglia di fotografare. Grazie Maurizio.

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Mario, grazie a te 🙏🙏🙏

  • @Marco_Violani
    @Marco_Violani3 ай бұрын

    Ciao Maurizio, sempre bei video e bellissime foto.

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Buongiorno Marco, grazie

  • @fabio_marconi_one6374
    @fabio_marconi_one63743 ай бұрын

    Maurizio, grazie!!! grazie per avermi portato al mio caro mare !!!. Aspetto questo video ed è arrivato!!!🙏👍 Ottimi consigli e spunti, per osservare oltre a ciò che vediamo spesso in modo frettoloso e superficiale. Al mare non c'è solo "lui" ma molto altro e tu sei riuscito a comunicarlo come al tuo solito con molta chiarezza. ....al prossimo "mare"!!!😄👍👏👏💪💪

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Fabio, 1000 grazie, il mare d’inverno è solo per riunire in una espressione tutte le atmosfere, le emozioni che ne scaturiscono, che il mare ci regala senza sole. Mi piacerebbe molto avere più tempo, in ogni stagione, per vivere il mare fotograficamente. Alla prossima

  • @orsigiovanni5826
    @orsigiovanni58263 ай бұрын

    Ciao Maurizio. Video molto bello. Complimenti

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Buongiorno Giovanni, grazie🙏

  • @enricobertoletti179
    @enricobertoletti1793 ай бұрын

    Ciao Maurizio. Foto e video meravigliosi come sempre!

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Enrico, 1000 grazie 🙏

  • @orestedepiero4136
    @orestedepiero41362 ай бұрын

    Meraviglioso come sempre.

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    26 күн бұрын

    Ciao Oreste, grazie, complimenti per i tuoi fiori…

  • @masterloretta
    @masterloretta3 ай бұрын

    📷🔝🔝🔝🔝

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Loretta, grazie 🙏

  • @antonello-1959
    @antonello-19593 ай бұрын

    Ciò Maurizio, il mare d'inverno è semplicemente meraviglioso. Ottimi insegnamenti, come sai fare tu con semplicità. Grazie e a lla prossima.👍🌈

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Antonello, il mare d’inverno è un’esperienza da fare spesso. Ho poche occasioni per andare al mare, da ne dista 70 km e non è facile trovare il tempo, ma ogni volta che ci vado trovo condizioni climatiche diverse da quelle che speravo. Dovrò approfittare in questo periodo, altrimenti le spiagge diventano frequentate. Grazie Antonello, alla prossima

  • @matteocassano5577
    @matteocassano55773 ай бұрын

    FINALMENTE un nuovo video di Maurizio. Emozionante e prezioso

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Matteo, grazie, questa volta è stata lunga ma finalmente sono tornato. A presto 🙏🙏🙏

  • @EndTimeEnd
    @EndTimeEnd3 ай бұрын

    bellissime parole. un abbraccio maurizio alla prossima

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Grazie 🙏🙏🙏

  • @smnpla
    @smnpla3 ай бұрын

    Grazie Maurizio. Aspettavo un altro bei video e finalmente eccolo qui. Un video che e' poesia come il mare d'inverno.

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    È tanto tempo che cerco di conciliare una giornata al mare d’inverno, o anche primavera, autunno, purché ci diano le condizioni che spero sempre di incontrare ma che, purtroppo, non si verificano quando posso uscire. Prima o poi avverrà . Grazie, a presto 🙏🙏🙏

  • @luigialesi62
    @luigialesi623 ай бұрын

    Ciao Maurizio, sei sempre fonte di suggerimenti e idee interessanti, grazie anche per questo video.

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Luigi, grazie, sono stato un po’ troppo impegnato in questo periodo, anche solo per scorrere Instagram ma vedo che tu ci sei quasi sempre con foto e luoghi molto belli.👍

  • @cesarerotanodari2057
    @cesarerotanodari20573 ай бұрын

    La ringrazio sig. Maurizio dei suoi video, sempre interessanti e di suggerimenti.👍🏼

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Cesare, grazie, 🙏

  • @adrianorevelant4972
    @adrianorevelant49723 ай бұрын

    Ciao Maurizio. Bello il mare. Belle le inquadrature, soprattutto quelle con il grandangolo, una resa perfetta. Il mare è fonte continua di ispirazione, come il bosco. Io spesso vado a cogliere l'alba, al mare. E' uno spettacolo che si rinnova ogni volta, sempre diverso e coinvolgente. E al mare ti puoi sbizzarrire in mille modi per cambiare i settaggi della fotocamera, a seconda della luce e del punto di ripresa. Impari velocemente a conoscere bene, sul posto, la tua fotocamera. E con i tuoi consigli non si può sbagliare. Grazie mille e complimenti per il video. Al prossimo. Un saluto. Adriano.

  • @massimobernardoni8741
    @massimobernardoni8741Ай бұрын

    Bellissima quella zona e inquadrature stupende. E' sempre un piacere e fonte di insegnamenti vedere i tuoi video, quando non ci sono mi mancano, hai uno stile unico. Il microfono funziona bene 😀

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    Ай бұрын

    Ciao Massimo, grazie, sono convinto che ogni arra, ogni regione, in ogni luogo ci sia qualcosa di interessante da scoprire e fotografare. Il microfono l’ho usato due sole volte, in questo video (ma non era impostato correttamente e ho dovuto correggere l’audio in posto produzione, e nell’ultimo video dove ho dimenticato di impostare l’audio in mono per coprire entrambi i canali. Ora so che avrò due impostazioni in meno da controllare 😀😀😀 Ciao Massimo, alla prossima

  • @robertopittavino
    @robertopittavino3 ай бұрын

    Un video molto istruttivo. Hai fotografato e insegnato a fotografare quello che , come dici sempre tu, non c'è. Nel senso che la maggior parte delle persone non vedrebbe e quindi non c'è . Complimenti e grazie. Ciao

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Riberto, grazie, siamo circondati da soggetti, più o meno importanti. Sta a noi ritenere cosa è importante per noi e quindi cosa fotografare. Dipende anche molto da come è stata impostata la nostra vita, cos’ha la priorità e cosa deve essere ignorato. Stavo pensando ad un esempio, mentre scrivevo, e ho immaginato le venature di una foglia… ecco, se ci si rende conto di quanto siano importanti per la figlia e per la pianta, avremmo una considerazione diversa e il nostro approccio fotografico avrà più considerazione.🙏🙏🙏

  • @mottaclaudio8410
    @mottaclaudio84103 ай бұрын

    Video e contenuti mai banali e sempre interessanti. Con la tua fuji racconti sempre cose che gli altri non vedono. Ci ho provato molte volte, ma non arrivo lontanamente all'idea che mi ero prefissato. Cin la mia fuji ho sempre colori slavati a dufferenza di wyello che vedo nei tuoi video. Comunque non mollo, e rinnovo i complimenti

  • @MaurizioMoscatelli-photo
    @MaurizioMoscatelli-photo3 ай бұрын

    Caro omonimo, non amo troppo il mare (sono più da campagna e montagna) ma devo ammettere che anche in un luogo amorfo sei riuscito a tirare fuori qualcosa di bello.

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao omonimo, se devo dir la verità… neanche io amo il mare ma in certe condizioni atmosferiche e di luce si, mi cattura, mi ammalia, mi stordisce. In questo video speravo la burrasca, il vento, tutto coperto. Invece, dopo 5 minuti si è schiarito. Sarà per la prossima. Grazie, a presto

  • @Alexphoto64
    @Alexphoto643 ай бұрын

    Ottimo video, ho apprezzato tantissimo esempio della stanza completamente vuota, molte volte mi chiedo cosa fotografare, ottimi consigli 👏👏👌

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao “user”… grazie, magari un giorno facciamo un esperimento e mi rinchiuderò in una stanza bianca. A presto 🙏🙏🙏

  • @marianomecucci3321
    @marianomecucci33213 ай бұрын

    Ciao Maurizio - E' sempre un piacere rivederti. Anche con questo video proponi immagini interessanti. Ultimamente sto sperimentando il bianco e nero e, ammirando alcuni dei tuoi scatti, li immagino anch'essi in b/n e, credo, possano essere ancora più drammatici e spettacolari.

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Buongiorno Mario, come stai! È un piacere anche per me sentirti, e mi piacerebbe vederti per qualche uscita che da tanto speriamo di fare, ma il tempo non permette tregua in questo periodo. Il B/N è sicuramente un percorso interessante e formativo, i soggetti cambiano significato, il fotografo diventa più sensibile e contemplativo. Da tempo penso a fare qualche uscita in bianco e nero con la mia analogica, e chissà… sarebbe bello farle insieme. Ci proverò. Un saluto a casa

  • @pr19048
    @pr190483 ай бұрын

    Bel video Maurizio. Comunque i miei video preferiti sono quelli che fai nei boschi. Mi piacerebbe vederti munito di imbracatura di sicurezza per fotografare soggetti in punti estremi.

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Da tanto tempo ho questa cosa in mente ma non è semplice. Serve molto tempo e molta sicurezza, almeno dove serve l’imbracatura, perché le pietre del sottobosco sono quasi sempre viscide, scivolose, e quando sei sulle rocce, vicino a burroni molto alti, non è consigliabile avventurarsi senza corde. Ho provato più volte ma stando lassù ti rendi conto di quanto basti poco per venire giù. Guarda questo video kzread.info/dash/bejne/oXqlq6Sbea2corw.htmlsi=UfYESM6aSHbyWOs7 Serve molto tempo per mettersi in sicurezza e poi scattare, e io, purtroppo, vado sempre di fretta, ma ho già tutta l’attrezzatura, quindi appena capiterà la giusta condizione… Grazie, a presto 🙏

  • @marcodellabartola502
    @marcodellabartola5023 ай бұрын

    Bellissimo video e belle foto, s ci dici anche dove eri.

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Marco, grazie, a dire il vero ho tagliato varie parti durante il montaggio tra cui dove dico il luogo. Se non è strettamente necessario, per una caratteristica specifica del luogo, come ho però detto nel video per un porticciolo, barche, sogli ecc., difficilmente parlo del luogo, anche perché il messaggio che cerco sempre di far passare è quello di cercare qualcosa anche dove sembra non ci sia nulla. Questo mare è anonimo, potrebbe essere in molte zone d’Italia. La luce era fantastica, ma quella non è una caratteristica geografica. Sono convinto che nella località di mare più vicina a te, a parte l’affiliata riviera adriatica, puoi trovare una situazione simile. Comunque, qui sono a Passoscuro, provincia nord di Roma, vicino a Fiumicino. Alla prossima 👍

  • @massimobollini4622
    @massimobollini46223 ай бұрын

    Complimenti per il video e le foto scattate molto belle. Volevo chiedere se e quando è utile usare un filtro polarizzatore.

  • @carlofirpo137
    @carlofirpo1373 ай бұрын

    Ciao, come al solito bellissimo video e grandi fotografie. Domanda: quale profilo colore usi? Grazie e alla prossima😊

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Carlo, non uso un profilo colore poiché scatto in raw che non è influenzato dal profilo colore, come invece a cafe per il jpg. Non faccio grandi interventi in post produzione ma a volte, quando sviluppo in raw, applico la simulazione provia standard o Classic Chrome.

  • @alessiobertocci9741
    @alessiobertocci97413 ай бұрын

    Bellissimo video e grazie per i contenuti che ci porti nei quali trovo sempre fonte di ispirazione, se posso, vorrei chiederti se c'è una ragione specifica del perché hai scelto di usare in tutti gli scatti i 200 iso.

  • @devispesaresi9069
    @devispesaresi90693 ай бұрын

    Grazie da un novellino

  • @giuseppemenichelli8408
    @giuseppemenichelli84083 ай бұрын

    I tuoi video sono sempre istruttivi, Grazie. Come scatti in raw o in jpg ? Grazie di tutto.

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Giuseppe, grazie, scatto sempre in raw+jpg medio, ma il jpg lo uso per una comparazione con il raw che avrò sviluppato. Questo perché non voglio mai allontanarmi troppo dal file jpg standard della Fuji che, come sai, è quasi sempre un file già buono ma non abbastanza per le mie esigenze. 🙏

  • @francoguerrini8524
    @francoguerrini85243 ай бұрын

    Che dirti Maurizio, le tue lezioni non solo di fotografia, ma di vita/visione dei luoghi sono poesie, come dici, si fotografa per noi per il nostro piacere, le tue foto sono poesie con contrasti tra chiaro e scuro fantastici, il mare d'inverno non e' solo una canzone di Enrico ruggeri, ma una tavolozza di colori, a me piace fotografare a sera nell'ora rosa, verso sera dalla parte adriatica, quando il sole tramonta verso l'interno e il cielo terso colora di rosa tutto mare- cielo- sovrastrutture, dura molto poco 5/10 minuti e non tutti i giorni, pero' quando capita ti rimangono nella memoria i colori tenui tipo acquerelli. Grazie per un'altra lezione magistrale

  • @osvaldoriondino6614
    @osvaldoriondino66143 ай бұрын

    Ciao, puoi dirmi che treppiede usi. Grazie

  • @alexdanielbortignon
    @alexdanielbortignon3 ай бұрын

    Ho visto che in fase di scatto era molto più piatta l'immagine, come l'hai lavorata per farla rendere così bene?

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Alex, a quale immagine ti riferisci?

  • @alexdanielbortignon

    @alexdanielbortignon

    3 ай бұрын

    @@mauriziovecchi a quella al tempo 6:14. Quando dopo si vede lo scatto ha tutto un'altro aspetto

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ok, quella inquadratura è fatta in un momento diverso, molto prima dello scatto, quando il sole era coperto dalle nuvole. Infatti, se vai al punto 1,10 e al 7,10, cioè prima e dopo quel momento di luce piatta e fredda, noterai come la luce diventa più forte e calda.

  • @Luca-Gi
    @Luca-Gi3 ай бұрын

    Come mai tieni sempre il treppiede tutto esteso e con la colonna centrale estratta, anche in situazioni in cui la ripresa è più bassa del livello occhi? Non sarebbe meglio non estendere l’ultima sezione che è più piccola e più sensibile e non usare la colonna centrale che è, anch’essa, più sensibile alle vibrazioni?

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Luca, diciamo che è un vizio di forma, un’abitudine, ma anche per una questione di velocità e di comodità. In genere estendo tutto il treppiedi per avere l’altezza massima e quando devo abbassarmi non sto ad accorciare le gambe ma sgancio il blocco e le apro… molto veloce. Con le gambe del treppiedi aperte mi muovo meglio con le mie gambe, è più difficile urtare quelle del treppiedi, inoltre aumenta la stabilità perché se impiantato bene (uso quasi sempre i puntali in acciaio), il peso della testa con fotocamera e obiettivo spingono sulle gambe e lo sento più robusto, ovviamente se le gambe non sono a 180 gradi. La colonna centrale si adegua a me, cioè se vado di fretta e devo alzare 10/20 cm preferisco allungare la colonna che ovviamente diventa più sensibile, ma dipende pure dalla velocità di scatto. Insomma, è dolo una mia esigenza e abitudine. Alla prossima

  • @MikeAscione081
    @MikeAscione0813 ай бұрын

    Il video ci è piaciuto dici? Ma se è eccezionale.... grazie

  • @mauriziovecchi

    @mauriziovecchi

    3 ай бұрын

    Ciao Mike, grazie 🙏🙏🙏