I Paradossi della Fotografia Digitale : Cosa Nessuno Ti Dice!

Ғылым және технология

Benvenuti nel nostro nuovo video, "I Paradossi della Fotografia Digitale : Cosa Nessuno Ti Dice!" In questo episodio, esploreremo i lati nascosti e affascinanti della fotografia digitale che spesso passano inosservati. Se sei un fotografo appassionato, un professionista del settore, o semplicemente curioso di scoprire di più su questo mondo, questo video fa per te!
Perché Questo Video è Importante:
Viviamo in un'era in cui la fotografia digitale è onnipresente e in continua evoluzione. Comprendere i paradossi di questa arte ti permetterà di sviluppare una prospettiva più critica e consapevole, migliorando così le tue competenze e la tua creatività.
Non dimenticare di:
👍 Mettere Mi Piace al video se ti è piaciuto.
📝 Lasciare un commento con le tue riflessioni o domande.
🔔 Iscriverti al canale e attivare la campanella per non perdere i nostri prossimi contenuti.
📢 Condividere il video con i tuoi amici e colleghi appassionati di fotografia.
Buona visione e grazie per il tuo supporto!
******************************************************************************
📸 SCOPRI I NOSTRI CORSI DI FOTOGRAFIA ON-LINE. SFRUTTA LA PROMOZIONE IN CORSO
Se sei un appassionato di fotografia e desideri migliorare le tue abilità, non perdere l'opportunità di iscriverti a questi link che ti offrono corsi di fotografia online! Avrai accesso a contenuti completi che potrai guardare quando e dove vuoi, senza alcun limite di tempo.
📸 Il "Esposizione digitale Fine Art" è il primo corso completo trasformerà per sempre il tuo approccio all'esposizione fotografica. Imparerai a tutti i principi e le tecniche per gestire al meglio l'esposizione con le fotocamere digitali. Oltre alle video lezioni imparerai a gestire l'esposizione attraverso 21 tutorial pratici. Inoltre, ti svelerò come post produrre in modo "naturale" le tue fotografie in modo che sembrino foto e non cartoni animati. Perché ogni buona fotografia nasce da una buona esposizione! Per ulteriori informazioni, visita la pagina: www.fotografiafineart.it/espo...
📸 Il "Corso Online dallo Scatto alla Stampa Fine Art" è il primo corso completo che ti guiderà attraverso tutti gli elementi che faranno davvero la differenza per ottenere stampe di qualità fine art. Imparerai a trasformare ciò che vedi sul monitor in splendide stampe, risparmiando tempo e denaro. Per ulteriori informazioni, visita la pagina: www.fotografiafineart.it/cors...
📸 Se sei appassionato del bianco e nero dal look analogico, il "Corso Online Bianco e Nero Fine Art" è ciò che fa per te. Con 10 ore di video lezioni complete, scoprirai tutti i segreti per creare immagini in bianco e nero che catturano l'attenzione. Non lasciarti sfuggire questa opportunità, visita la pagina di presentazione: www.fotografiafineart.it/cors...
📸 Per coloro che desiderano diventare maestri nella composizione fotografica, c'è il "Corso Composizione Fine Art". Attraverso questo corso online, avrai accesso a preziose informazioni e tecniche per migliorare la tua composizione fotografica. Non aspettare altro, visita la pagina: www.fotografiafineart.it/cors...
📸 Se vuoi padroneggiare l'uso del flash fotografico in ogni situazione, il "Corso Master Flash" è ciò che stai cercando. Questo corso completo, semplice e pratico ti insegnerà tutte le basi per utilizzare il flash in modo creativo e efficace. Per maggiori dettagli, visita la pagina di presentazione: www.fotografiafineart.it/espo...

Пікірлер: 209

  • @massimobernardoni8741
    @massimobernardoni874110 күн бұрын

    Fenomenale! Io ti proporrei per uno spettacolo teatrale, naturalmente con Roberto a fare le sue facce che parlano da sole! Tutto vero e condivisibile!

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    😂😂😂 grazie Massimo

  • @mauriziocloos5247
    @mauriziocloos524710 күн бұрын

    Lo so che dico una ovvietà ma , ( solo per chi è partito in analogico e poi ha continuato a ragionare nello stesso modo in digitale ) son tutte cose talmente logiche che fa persino ridere sentirle dire. Eppure c' è assoluto bisogno di dirle per chi crede che la fotografia sia cominciata con il digitale e ancora di più a chi pensa che sia cominciata con le mirrorles! Grazie per lo sforzo intellettuale, speriamo che serva!

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    🙏🤞🤞

  • @MaurizioGuzzetti
    @MaurizioGuzzetti10 күн бұрын

    Ciao Damiano, Sono appassionato di fotografia da 45 anni, se mi volto indietro l'unica cosa che mi ha dato tanto è investire su me stesso, non il rincorrere il marketing fotografico.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Grande maurizio hai fatto benissimo

  • @lucainvernizzi848
    @lucainvernizzi84810 күн бұрын

    Damiano, sono totalmente d'accordo con te. Unica aggiunta: oltre a trovare il tempo per fotografare, un appassionato di fotografia dovrebbe visitare mostre di fotografi noti e comprare libri fotografici. Imparare dai maestri è importante.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Assolutamente sì

  • @fabioguardino469

    @fabioguardino469

    6 күн бұрын

    Assolutamente d’accordo con te. La cultura fotografica aiuta a comprendere e migliorarsi senza pippe tecnologiche.

  • @giovannidellipaoli60
    @giovannidellipaoli606 күн бұрын

    Bravo Damiano. Condivido tutto. Hai sempre coraggio a dire come la pensi e, soprattutto, a dimostrare che i tuoi concetti una volta applicati sul campo confermano che sono reali. Tu e Roberto sulla fotografia e Simone sul video siete per me un riferimento sicuro. Infatti nelle mie scelte, sia nell’uno che nell’altro campo, ho sempre avuto riscontri importanti nella pratica. Grazie.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    4 күн бұрын

    Grazie

  • @williamsciullo7031
    @williamsciullo703110 күн бұрын

    Nonostante l'orario a cui ho visto il video, era quasi l'una di notte, mi sono schiantato dalle risate. Su qualche tema hai sicuramente colpito qualche nervo scoperto, ma da quando vi seguo sono molto meno sensibile. In generali hai detto tutte delle grandi verità di queste idiosincrasie che impestano la fotografia moderna. Andiamo a fare fotografie e smettiamola di farci seghe mentali!

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Esatto William e grazie per l’apprezzamento speriamo di rivederci presto

  • @picdanti
    @picdanti10 күн бұрын

    D’accordo su tutto in pieno !!! Complimenti hai ragione la fotografia è una passione purtroppo l’iper tecnicismo la sta rovinando! La tecnologia informatica e digitale deve essere di aiuto e non di intralcio.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Perfetto

  • @albertodefiglio9694
    @albertodefiglio969410 күн бұрын

    Come sempre, Damiano, impeccabile. Vorrei solo aggiungere qualcosa: ma se a casa sei sempre davanti a uno schermo e fuori sei sempre chino su uno smartphone, come potrai mai scattare una buona foto? Io penso per ottenere una buona foto devi saper scattare senza la macchina, cioe' devi saper osservare e saper vedere la foto prima di scattare. Viaggio molto e cammino tanto, e osservo che la gente non osserva.

  • @mariobortolussi6258

    @mariobortolussi6258

    10 күн бұрын

    O meglio osserva molto ma non vede

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Ottimo inizia l’approccio alla fotografia come spieghiamo nei nostri corsi e workshop

  • @valentinaax8022
    @valentinaax802211 күн бұрын

    Mi sono ammazzata dalle risate!! È proprio così! Come già ho detto in un’ altro commento, purtroppo di certe cose te ne accorgi quando sei un po’ avanti con la fotografia ma soprattutto non ne fai un’ uso superficiale perché altrimenti certe cose non le capiresti mai! Complimenti, bel video. La R Zero troppo forte😅

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Grazie Valentina

  • @cantorgoedel
    @cantorgoedel6 күн бұрын

    GRANDEEEE

  • @lucaballotta6461
    @lucaballotta646110 күн бұрын

    Diciamo che buona parte dei paradossi si possono applicare a qualsiasi hobby... sfortunatamente. Tanto dopo 45 anni ho capito che spesso gli hobby servono per soddisfare la propria voglia di possedere "begli" oggetti. Io fotografo tutte le settimane almeno una volta per "stato di necessità" (o per la magnifica ossessione); più ti godi il processo creativo e meno ti farai delle pippe mentali sull' attrezzatura.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Esatto luca ottimo

  • @cesarevoglini5510
    @cesarevoglini551010 күн бұрын

    Interessante e bel video come al solito; io son passato a mirrorless sin dai tempi della Sony A 7r principalmente perché mi permetteva di usare le vecchie lenti Leica…Zeiss…Minolta….Nikon che con l’avvento del digitale comprai a prezzi di saldo. Ora sono passato a Panasonic che per colori, menù e corpi macchina trovo insuperabile ed avanti rispetto a Sony ecc. Mi piacerebbe un video che parlasse di questo aspetto. Ciao e grazie

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Prima o poi ne faremo una bella chiacchierata su questa questione

  • @krhono79
    @krhono7910 күн бұрын

    Grazie mille per tutti i consigli che date nei vostri video. Le riflessioni fotografiche sono perle preziose.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Grazie mille a te per l’apprezzamento

  • @lucagalbero6051
    @lucagalbero605110 күн бұрын

    che dire........riflessioni Top a 360 gradi,. bravo Damiano fai mettere tante persone con i piedi per terra, complimenti

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Grazie Luca

  • @lucianobertelli5677
    @lucianobertelli567710 күн бұрын

    Damiano bravo ! Questa è una lezione che il 90% dei fotografi ( o presunti tali ) Devono sapere che chi come noi ha iniziato con l’analogico e ha seguito tutto il percorso fino ad oggi …. Chi ha stampato tanto in bn. A colori, chi ha fatto foto in tanti ambiti…. Le conosce bene perché ha esperienze pratiche, e purtroppo mi sono permesso di fare osservazioni su queste tematiche abbastanza spesso ebbene vari youtuber mi hanno risposto in malo modo…. Mi sa che se non si apre un canale e si può rispondere è meglio tacere. Non molto tempo fa … mi sono permesso di rispondere ironicamente a un tuo collega KZreadr sul tema dei “ Marchettari “ e gli ho consigliato di smettere di recensire le fotocamere se non accetta certi commenti . La risposta è stata che non devo rompere il cazzo e mi devo fare all’ippica. 😂 Potrebbe essere mio figlio ! Io sul social ci metto la faccia nome e cognome… Questa cosa si commenta da sola ! Luciano Bertelli fotografo

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Risposte simili sono vergognose e riflettono lo spessore della persona. se apri un canale e rendi pubblici i tuoi contenuti devi accettare anche le critiche, quantomeno, quelle espresse in modo educato come sicuramente avrai fatto tu. Chi ha avuto la fortuna di vivere l’evoluzione della fotografia ha ha il dovere di far riflettere su certi comportamenti. Tutti quanti noi siamo debitori verso la Fotografia e questo non dobbiamo mai dimenticarlo…

  • @Samuriele

    @Samuriele

    10 күн бұрын

    È facile immaginare chi sia.....sono solo in due che possono regire cosi....gli Stanlio e Olio del web!

  • @ivandalmonte2997
    @ivandalmonte29979 күн бұрын

    Grande! Sottoscrivo al 100% !

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Grazie Ivana

  • @ivandalmonte2997

    @ivandalmonte2997

    9 күн бұрын

    @@riflessionifotografiche Tutti paradossi veri e personalmente sperimentati: - un amico che cercava solo i "megappìxxel", - un altro che ha voluto comprarsi una E-M10 MkIII.... e non la usa mai - un altro ancora che aveva una supersofisticata Nikon ma è passato alla Leica (!) perché "più semplice" - io invece sono "quello del supercontrasto", lo ammetto! Ivan (non Ivana...)

  • @spiretown
    @spiretown9 күн бұрын

    Io ho inziato da un annetto, e non nego di aver avuto dei momenti in cui ho pensato che avrei potuto prendere di meglio rispetto alla a6400, macchina con cui ho subito avuto un ottimo feeling e sintonia. Grazie per questo splendido video, mi ha aiutato a spegnere quei pensieri di "di più, di più" che è facile provare in un mondo in cui il consumismo è la regola madre dell'economia.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Serve a questo il nostro canale a far ragionare meditare i nostri scritti parliamo di fotografia non parliamo soltanto di mezzi fotografici quelli che ci sono quelli che abbiamo sono già più che sufficienti ampiamente sufficienti per fare ottima immagine

  • @Scrittidiluce
    @Scrittidiluce10 күн бұрын

    Ciao, ci hai pregato di prendere il video con la giusta ironia e ci mancherebbe per me sei un mito in tutto!!! Ma non posso fare a meno di notare che, in quasi la totalità dei tuoi video… Nikon la citi quando parli dei “problemi “ …. 😂😂😂 un saluto e vai così che siete fantastici!!

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Forse è un lapsus ma in realtà specie nell’ultimo periodo di Nikon posso parlare solo hene

  • @giuliomorelli5048
    @giuliomorelli50489 күн бұрын

    concetti santi .... il vangelo della fotografia secondo Damiano!!!

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    3 күн бұрын

    Grazie Giulio

  • @dinobeltrame5448
    @dinobeltrame544810 күн бұрын

    Il pensiero limpido, la tecnica di trasmissione dell 'informazione perfetta, il cuore ❤️ fotografico ti contraddistingue sempre. Sei di questo pianeta?

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    No sono di Roma

  • @faustoemme7451
    @faustoemme745110 күн бұрын

    Sempre interessante questo genere di riflessioni e anche se mentre ascoltiamo pensiamo ‘ma certo, che diamine, lo so, non ci casco di certo’ a volte ti accorgi di esserci caduto dentro come un pesce. L’importante è fermarsi prima che l’amo ti catturi…

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Hai capito centrato la tematica Fausto sempre attenti all’allerta ci sono tanti pescatori che ci vogliono acchiappare

  • @Undertaker-wz9dk
    @Undertaker-wz9dk9 күн бұрын

    Mi hai fatto spaccare dal ridere😂. Però concordo su tutto… e mi associo anche al discorso del feeling/cuore che hai fatto nell’altro video. Anche solo tenere in mano la e-m10 (mark I) è piacevole… e chi se ne frega della super raffica…però ho trovato usata una e-m5 (mark ii) e le ho regalato una compagna… non ho resistito da tanto che è bellina😅

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Il fattore estetico il feeling sono parametri importantissimi ci si deve divertire anche durante lo scatto solo per il piacere di utilizzare un mezzo particolare

  • @lucainvernizzi848
    @lucainvernizzi84810 күн бұрын

    Parole sante. Anche con riferimento alle ottiche luminose. Chi non ricorda anche i nomi di qualche decennio fa. Noctilux mica per caso. Erano ottiche (e lo sono ancora) che si compravano per usi specialistici; esempio foto notturne, astronomiche (ma comunque usate diafframmate di uno stop almeno), caccia fotografica ecc. Ma non certo per uso normale o per qualche ritratto.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Purtroppo il digitale fatto perdere tanta cultura fotografica

  • @sebastianolantieri1151
    @sebastianolantieri115111 күн бұрын

    Un altra fissa è la silenziosità dello scatto che non si deve sentire, ma come anche i cellulari simulano lo scatto delle reflex e non si deve sentire nulla. E che piacere c'è se non si sente lo scatto. Beh sai in chiesa può dare fastidio, ai tempi dell'analogico specialmente con le medio formato che facevano rumore non si lamentava nessuno. Ora invece, ma per favore, anche questa è una pippa mentale.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    In certe situazioni per avere rotola latore completamente silenzioso è sicuramente un vantaggio a parte i matrimoni ma mi sovviene gli spettacoli teatrali questo è uno dei fatti sicuramente positivi che ha portato il mondo Mirrorless

  • @mauriziomichielon7932
    @mauriziomichielon793210 күн бұрын

    Video Top, come al solito... Siamo passati dalle foto alla moda dei megapixel e super AI.....ridatemi le mie rotelline....

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    😅😅 grande Maurizio

  • @nobbiestyles
    @nobbiestyles11 күн бұрын

    Quante verità.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Grazie

  • @fotoaltraverso
    @fotoaltraverso9 күн бұрын

    92 minuti di applausi!!! Sono un appassionato e mi diverto facendo fotografia sportiva (Windsurf, Wingfoil e Kite) con la mia Nikon Z6ii. Da qualche giorno ho comprato una custodia subacquea per poter scattare direttamente in acqua (una di quelle morbide alla sperindìo, non una rigida e costosa) e mi sono fatto questa domanda: ci metto dentro la Z6ii ed entro in acqua rischiando di buttar via tanti bei soldini? Ovviamente no. Ho cercato quindi una macchina muletto tanto tanto tanto usata, ma di qualità ( tipo una Z6 con 300.000 scatti, una Z50 morsa dal cane, una Z7 caduta da cavallo). ... e niente, alla fine ho riesumato la cara vecchia D3000 col 35mm 1.8 e questo fine settimana vediamo come si comporta tra le onde. Secondo me, in pieno giorno e con un po' di attenzione alla messa a fuoco che è inevitabilmente più lenta delle mirrorless moderne, i suoi 10MP bastano e avanzano per tirar fuori delle belle foto (se il fotografo è capace ovviamente). Spesso, io compreso, ci concentriamo troppo sull'attrezzatura e troppo poco sull'unica cosa che conta davvero: le foto.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Grazie hai centrato perfettamente il discorso

  • @mauriziofranzini8418
    @mauriziofranzini841811 күн бұрын

    Bravo, Bravissimo! Tutto logico ma, soprattutto, ciò che dici è tutto F O T O G R A F I C O!!! ... pensi FOTOGRAFICAMENTE ed alle cose essenziali. GRAZIE. Ho imparato, tanti anni fa, che quello che conta è "quello che sta davanti alla camera", l'obiettivo, come pure ciò che sta "dietro la camera", vale a dire il cervello. tre semplici passi: Luce, Obiettivi e ... per ultimo la fotocamera. piano, piano mi stai convincendo a comprare tre Tuoi corsi. Insegno e c'è sempre da imparare dagli Altri ... Fotografi (cosa molto differente dai "mister click")

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Ciao Maurizio ti ringrazio per il commento. Quando iniziai a fotografare e a collaborare con uno studio fotografico, il proprietario dello studio il primo giorno mi disse semplicemente: “ Conta solo ciò che c’è davanti e dietro la fotocamera. Tutto il resto è tecnica e puoi impararla in una settimana”. Dopo tanti anni mi rendo conto che sono stato molto fortunato…

  • @mauriziofranzini8418

    @mauriziofranzini8418

    10 күн бұрын

    @@riflessionifotografiche Grazie, soprattutto a Te. Complimenti. la Vita è anche l'arte dell'incontro ed il Tuo Maestro ti ha subito fornito la "bussola", la "stella polare". Per un Greco tutto è Tyche e Ananké. Un Saluto anche a Roberto, perché ha Conoscenza.

  • @Anderson-Sonzinho
    @Anderson-Sonzinho5 күн бұрын

    uno dei pochi, se non l'unico canale che parla di vera fotografia, e non solo di attrezzatura, grazie per la resistenza, siamo in pochi.. Un saluto del brasile

  • @FOOCUS_PHOTO
    @FOOCUS_PHOTO10 күн бұрын

    Ascoltato con cura è tutto condivisibile, sempre chiaro nella spiegazione. Ps. cosa stai utilizzando per riprenderti? spesso si perde il fuoco sul tuo viso, per il resto un saluto!

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Una Panasonic s52 da quando ho aggiornato il firmware mi fa impazzire. Ora metto in manuale e buonanotte a suonatori…

  • @antoniopetrone2841
    @antoniopetrone28417 күн бұрын

    Caro Damiano, questa volta, specialmente nella seconda parte del video, ci sei andato giù un po’ pesantino 😊, concludendo col “rapporto platonico” con la fotografia che possiamo dire sia il “riassunto breve” di questa riflessione. Riflessione assolutamente condivisibile nei contenuti, dai megapixel alla massima apertura, dal rumore alla valutazione colore. Però, se posso, forse forse ti sei un po’ troppo “accaldato” verso la fine. Comunque, dai, ci piaci anche così 😉. L’importante è riflettere e farci riflettere. Grazie e alla prossima 👍

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    2 күн бұрын

    Ciao Antonio perdonami se ogni tanto mi "riscaldo" troppo...

  • @decongeniato
    @decongeniato10 күн бұрын

    D'accordo su tutto, il rumore trovo sia più un problema se di crominanza e nel video, essendo questi tutti dispositivi ibridi, di grana, lì sì.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Commento condivisibile

  • @sandroesposito1890
    @sandroesposito189010 күн бұрын

    Hai ragione Damiano, compratevi una macchinina portatile in tasca, ad esempio, se la trovate, una Canon sx 710 e vi divertirete sul serio, no a chiacchiere!

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Basta rapporti platonici

  • @riccardomenon4412
    @riccardomenon441210 күн бұрын

    Quando ho comprato la mia attrezzatura era perché mi occupavo di un certo tipo di fotografia, vedi concerti dove si I palchi vengono infondati di luce, ma anche piccoli palcoscenici di musicisti amatoriali dove la luce è veramente poca, quindi ottiche zoom a focale fissa possono fare la differenza, ma io ho iniziato con una Canon EOS 20D, i mondiali di nuoto lo ho fatti anche con una 50D (certo che per le lenti ci aveva pensato mamma Canon), ma ho fatto foto che per me erano strabilianti. Quindi, quando qualcuno mi chiede cosa dovrebbe comprare per fare fotografia la prima domanda "è cosa vuoi fare?". Ho isto una persona che ad esempio si comprò una Nikon D700 e come obiettivo aveva solo un 28-200 (non ho parole).

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Ottima osservazione

  • @angelorenna
    @angelorenna10 күн бұрын

    Chi è passato a mirrorless perché "è più leggero" ha risparmiato 300grammi. punto. Fate un favore alla schiena: comprate un corredo micro4/3, l'unico sistema DAVVERO compatto.Con un cinturone e un paio di spider holster mi porto non più di 2kg in vita. Mi trovo su tutte le tue riflessioni. Fai bene a ribadire sti concetti perché di fulminati in giro ce ne sono assai. 😂

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Sì il mondo anche quello fotografico è pieno di fulminati come le chiami tu

  • @xeninweb
    @xeninweb10 күн бұрын

    Sarebbe bella una riflessione tipo questa ma per stampatori o pseudo tali, per capire quale stampante sarebbe più giusto acquistare a4? A3? Canon, epson o altro? Inchiostri a pigmento o dye? A volte un semplice appassionato si ritrova magari a spendere mille euro per una stampante e poi stampa al massimo 4 foto in un anno... Un'idea di riflessione 😅

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Faremo un articolo a riguardo

  • @Davide7028
    @Davide702810 күн бұрын

    Sul discorso dei megapixel c'è qualcosa che mi sfugge. Perché effettivamente più megapixels significa pixels piccoli e quindi teoricamente minore capacità di catturare la luce... Però quando i fabbricanti lanciano un nuovo sensore più denso dichiarano che la qualità di immagine é superiore, anche su siti come photons to photos sembra che la gamma dinamica aumenti con l'aumentare dei pixels. Può essere che migliori solo la gamma dinamica a discapito di altri fattori? La mia esperienza personale é che dopo aver fatto il cambio a 20 megapixels mi sta tornando voglia di tornare a quella da 16 megapixels, a volte ho la sensazione che certe foto mi riuscivano meglio.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Davide il discorso è un po’ lungo e la gamma dinamica dichiarata ha a che fare spesso con la qualità del sensore relativamente al rumore di fondo…comunque scatta con un sensore con grandi fotodiodi e la luce la vedi

  • @marcocristiani7019
    @marcocristiani701910 күн бұрын

    Agli ossessionati dei requisiti del marketing digitale vorrei chiedere di elencare i fotografi importanti che sono diventati tali grazie a queste ossessioni. Che devono cioè la loro autorialità nella storia della fotografia, a questi requisiti esaltati dal marketing. Chi sono questi autori? Quanti sono?

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Già quali sono? Faremo una ricerca e un consequenziale articolo

  • @marcocristiani7019

    @marcocristiani7019

    9 күн бұрын

    @@riflessionifotografiche mi spiego meglio. A lungo termine 30-50 anni è ovvio che l'accrescimento delle possibilità fornito dalla tecnologia viene a far parte della modalità espressiva autoriale. (Bresson non avrebbe fatto il lavoro così, se non ci fosse stato la pellicola 35mm.) Ma a breve termine, 15-20 anni, non vedo com'è la tecnologia divenga in se argomento espressivo. Pochissimi autori la sfruttano ( su 2 piedi mi viene in mente solo Andreas Gursky) L'autorialita' sta nell'usare tutto ciò che c'è per presentare un concetto o mostrare un punto di vista, usata così anche la tecnologia più recente è utile e benvenuta. Diverso è non avere idee sul mondo, non avere punti di vista consapevoli, uscire random con 12.000 euro di macchina e sperare che con "quella" si, che farò foto wow! Questo atteggiamento è psicopatologico, perché esternalizza a un oggetto la responsabilità di una mancanza umana. L'uomo psico-mancante cerca fuori da sé ciò che non riesce a produrre, e questo è il territorio di conquista del marketing, a mio avviso.

  • @Erchitu82
    @Erchitu8210 күн бұрын

    Ciao Damiano, ho visto che Panasonic ha rimosso le compatte dal sito, e sembra che Nikon voglia dismettere la P1000. Ci sono informazioni al riguardo? È possibile che entrambe le aziende stiano abbandonando il settore? Grazie per il video, condivido a pieno.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Non abbiamo informazioni a riguardo ma temo di sì

  • @ManricoA
    @ManricoA10 күн бұрын

    Commento tecnico per Damiano. A volte vai fuori fuoco e poi la macchina ci mette un po' a rimetterti a fuoco. (detto questo video interessante, come sempre )

  • @marcocristiani7019

    @marcocristiani7019

    10 күн бұрын

    E si, non vuole usare Sony..😂😂😂

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Sì ce ne siamo accorti stiamo correndo ovviamente ai ripari

  • @Lo_ZZioPino
    @Lo_ZZioPino10 күн бұрын

    Chi segue Damiano da tempo sa che questi sono temi ricorrenti, ora è arrivato il momento di vedere in volto queste persone a cui si riferisce. Vorrei vederli alla sbarra con il magistrato accusatore e l'avvocato difensore e lo stato italiano imporre un superbollo da pagare per l'attrezzatura fotografica

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    😂😅😅🤦‍♂️🤦‍♂️

  • @giorgioincani2950
    @giorgioincani295010 күн бұрын

    La campanella è d'obbligo 😂 in alcuni punti mi sono visto sono sincero per fortuna ho acquisito una certa maturità "fotografica" complimenti Damiano sempre pronto al pezzo ! Bisogna ritornare a quella che è l'essenza della fotografia guardando il passato come Cecil Bayton, Bresson ma tanti tanti altri...

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Grazie grazie mille Giorgio

  • @gianca5964
    @gianca596410 күн бұрын

    Sono messo abbastanza bene 😀Per tutto cio' che e' legato alla tecnologia sono come il ciabattino: ho le scarpe buate, nonostante la mia professione .... L' unica cosa che mi farebbe ritornare sui miei passi sarebbe un applicazione AI cui sottopongo la mia foto, schiaccio un tasto e me la rielabora e vado avanti a schiacciare il tasto finche' non me ne da una versione che mi piace

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Mamma mia che brutta cosa

  • @xeninweb
    @xeninweb10 күн бұрын

    Ciao Damiano ma quindi su PM non pubblicate più? Utilizzate solo questo nuovo canale da ora in poi? Grazie

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Diciamo di sì, poi spiegheremo perché

  • @MrChanakkale
    @MrChanakkale10 күн бұрын

    Qualche tempo fa ho visto un bellissimo video qui sul tubo che metteva in confronto i sensori x-trans dalla prima all'ultima serie. Cercalo e poi fai un altro video...... Ciao.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Abbiamo una lunga lista di articoli però questo devo dire che può essere interessante da affrontare

  • @Marco-dv4iw
    @Marco-dv4iw10 күн бұрын

    Sono tornato dalle vacanze una settimana fa e non ho ancora guardato a monitor del pc le foto che ho scattato😂... e mi sono anche impegnato a farle!!!

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Aspettare un po’ di giorni prima di guardare le foto non è un aspetto negativo. ti aiuterà a selezionare in modo più lucido le fotografie valide.

  • @algaro64

    @algaro64

    10 күн бұрын

    Io aspetto anche di più ma selezionare è come tagliarsi un braccio... fa male. E pensare che faccio anche più di uno scatto perché cerco si migliorare l'inquadratura. Temo di essermi indigitalito accidenti! 😂😂😂

  • @algaro64

    @algaro64

    10 күн бұрын

    Comunque condivido al 1000%

  • @lucabastianello9830
    @lucabastianello983011 күн бұрын

    Si risolve tutto andando direttamente di Smartphone ahahah^^ Tutti paradossi che sono attuali non solo in fotografia ^^

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Ormai il mondo è pieno di paradossi luca

  • @aganpe6797
    @aganpe679710 күн бұрын

    Che bravo che sei... continua così, state difendendo la fotografia contro le fuffe. C'è però un problema (in realtà più d'uno, ma questo è fondamentale): la capacità di esercitare il giudizio critico non è un obiettivo dell'educazione e, in genere, un valore nella società d'oggi. E' più premiante uniformarsi al pensiero unico delle mode e del marketing. Basterebbe studiare un po', magari i grandi della pittura a proposito, ad esempio, della nitidezza, messa a fuoco/profondità di campo (e molto altro). Continuate così, siete unici. Grazie.

  • @robertocollo2890

    @robertocollo2890

    10 күн бұрын

    Della pittura e della fotografia (ma anche della poesia e della narrativa “alta”)…

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Grazie mille continueremo sicuramente

  • @MGWeddingify
    @MGWeddingify9 күн бұрын

    parafrasando il grande Ansel Adams: "preferisco vedere una foto sfocata ma con concetti nitidi, che una foto nitida con concetti sfocati"

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Assolutamente d’accordo

  • @marinor688
    @marinor68810 күн бұрын

    Riflessione che ti ho visto fare altre volte e sempre attuale. E purtroppo la risposta é sempre la stessa, le persone sono molto sensibili alle pubblicità che invogliano a cambiare ogni giorno di più, sia le fotocamere, ma non solo, anche gli accessori e i software che a momenti scattano da soli le foto, le stampano e le appendono pure! E questi abusi stanno facendo perdere la magia che é la funzione principale "fotografare".

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Ciao Marino ho voluto riproporre queste riflessioni perché come tu stesso hai scritto sono attuali. Purtroppo alcune dinamiche della fotografia digitale e alcuni comportamenti dei produttori stanno facendo passare la voglia di fotografare alle persone che amano la fotografia. ma la passione verso questa meravigliosa disciplina deve superare anche le follie dei nostri tempi.

  • @tornado5824
    @tornado582410 күн бұрын

    Sono da accordo con te, io per esempio fino a sta mattina prima di andare, a lavorare mi sono alzato alle 4 ho fatto alba in un posto bello e poi so o andato a lavorare io ogni settimana ho la mania dello scatto altrimenti non compravo quello che ho è poi non si finisce mai d imparare e sperimentare

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Bravissimo

  • @lvca.avellino
    @lvca.avellino9 күн бұрын

    Torniamo alle compatte e via smartphone. Io addirittura uso la fuji x10 oppure una vecchia em1 e valuto quali e quanti obiettivi.. sempre dietro un flash.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Ottima approccio Luca

  • @burmanx8
    @burmanx89 күн бұрын

    io considero la fotografia come arte pittorica, non sono ossessionato dalla nitidezza ma dalla composizione, colore e situazione, forse perchè non mi occupo di still life ma preferisco panorami e street. la mia reflex nikon d750 ha 24mpx e sinceramente non è migliore della d700 che ho avuto prima (12mpx).

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Concordiamo assolutamente

  • @Marketing_Digitale_Pro
    @Marketing_Digitale_Pro6 күн бұрын

    Ragionamenti che non fanno una piega. Scattano a 1.2 e si lamentano dell’autofocus:”Eh questo autofocus non funziona… la foto ha il naso sfocato!”

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    4 күн бұрын

    Esattamente

  • @Al60ish
    @Al60ish8 күн бұрын

    Ottime considerazioni, permetti una curiosità, con che macchina hai fatto il video, vedo che ogni tanto va fuori fuoco

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    2 күн бұрын

    Con una Panasonic ma ho sbagliato io

  • @mikrusa
    @mikrusa10 күн бұрын

    Ho visto anche chi, armato di a7IV, asseriva di comprare la scheda SD su Temu da 256GB V90 della famosa marca "MILOMPO" (ovviamente è inventata e per farsi due risate) invece della controparte SanDisk che costava un fottiliardo in più. Spendi 2.500€ per una macchina top e poi dove vai salvare i tuoi scatti? Su una scheda MILOMPO? Ma viaaaa!!! E si... poi ci mettono l'obiettivo ciofeca! Non conoscono la macchina nelle sue funzioni, vanno nel panico se devono entrare nei menù... Però ha 64 megapizze... Sì... quelle che prendi n'faccia dalla moglie :) Questa cosa la vedo anche con chi si compra l'ultimo iPhone, ed usa il 5% "forse" delle sue fantastiche funzionalità. Non si legge un manuale, non si guarda un tutorial... Si usicchia! Arrancando nell'approssimazione. Non voglio dire che tutti sono così, per fortuna, però c'è una fetta di utenti che una volta fatta la spesa non vanno oltre quello... e rimangono utonti.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Non tutti così ma una gran parte specialmente per quello che riguarda l’ambito fotografico tranne devo dire i giovani i giovani hanno comunque una marcia in più perché sono nati cresciuti in questo ambiente però quasi un paradosso ai giovani piace molto la fotografia analogica

  • @vittorio29757
    @vittorio297575 күн бұрын

    Bravo è da poco che ho iniziato con una nikon D5200 e faccio fatica ha evitare il micromosso come faccio per capire il limite dei tempi, di solito per i primi piani e in pieno giorno sto su 100 ISO e 1/50 apertura f1. 8 con il 50mm AF-S per il resto sto su f 5.6 e 125 il risultato è molto soddisfacente ma non riesco a quel micromosso che me ne accorgo solo quando le scarico nel pc, uso la modalità raw +jpeg fine

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    4 күн бұрын

    Cerca nel nostro canale nella playlist Tutorial il video sui tempi di scatto

  • @lucateora6614
    @lucateora66147 күн бұрын

    Ciao Damiano, il discorso non fa una piega... Io sono un pentaxiano ma da sempre sogno Canon... Proprio in questo periodo ho acquistato una 6D con 24-105 serie L Poi ti saprò dire se miglioro la mia fotografia 😅

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    2 күн бұрын

    Macchina eccellente la 6d

  • @nicola.luciani.fotografo
    @nicola.luciani.fotografo11 күн бұрын

    Questo cos'è già la terza volta che fai un video fi questo tipo? Una domanda.. in quanti ti stressano con questi argomenti? Bhe io e già un po di tempo che non metto becco in questi argomenti sterili... Ma comunque ottima riflessione e precisione!

  • @tizianopedrini4493

    @tizianopedrini4493

    10 күн бұрын

    Io queste riflessioni le vado a riascoltare giusto per non farmi coinvolgere dalle chiacchiere dei fotoamatori e dalle pippe di mercato, come un mantra che ti mantiene la mente pulita

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Ciao Nicola voglio riproporre alcune riflessioni fatte in passato dopo qualche anno. Quello che voglio fare è fotografare il comportamento dei Foto amatori con i quali entra in contatto quotidianamente e provare a ragionarci su, sperando che possa essere da stimolo per qualcuno.

  • @LatentePhoto
    @LatentePhoto10 күн бұрын

    14:30 lol in Cibachrome

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Bello il commento

  • @manilograniglia
    @manilograniglia10 күн бұрын

    Ci sono "degli" smartphone che possono tranquillamente sostituire le compatte.

  • @gainrev

    @gainrev

    10 күн бұрын

    l'importante è crederci

  • @manilograniglia

    @manilograniglia

    10 күн бұрын

    @@gainrev se ho scritto questa affermazione è perché ho in mano entrambi gli strumenti e gli scatti sono assolutamente identici. Tu cosa hai uno smartphone da 300 euro o uno stupido iPhone? Beh rimani con la tua convinzione inutile. Prima di parlare devi avere in mano l'hardware e poi parlare.

  • @gainrev

    @gainrev

    10 күн бұрын

    @@manilograniglia Le compatte scattano foto, gli smartphones fanno ricostruzioni e ricalcoli. Sono due sport diversi.

  • @robertocollo2890

    @robertocollo2890

    10 күн бұрын

    Diaframmi, tempi e iso o qualsiasi priorità a tua scelta, o scatti e il programma fa il resto?

  • @manilograniglia

    @manilograniglia

    10 күн бұрын

    @@robertocollo2890 con lo Xiaomi 14 Ultra posso aprire e chiudere meccanicamente il diaframma

  • @pmorettin
    @pmorettin10 күн бұрын

    Forse ti metterai a ridere, ma con la mia bridge FZ1000, presa usata a 350€ quasi 8 anni fa, ho fatto quasi 350.000 scatti e va ancora. Fatto acquisto per avere una buona macchina da portare sempre con me in montagna anche durante scalate su roccia o ghiaccio. Ma l'ho usata con soddisfazione anche in avifauna, in street notturno e anche per sport indoor dove riesco a 1600 ISO ad avere scatti stampabili fino a 30x40. Con tutti i limiti del rumore di un sensore piccolo da 1" anche se di tipo SONY BSI, ma la lente è molto luminosa (2.8-4.0). Ora ho bisogno di passare ad una qualità migliore per lo sport indoor e, per il mio budget disponibile, stasvo guardano ad una lumix g9 o anche ad una reflex tipo nikon D7200 (alla D7500 con ottica decente non ci arrivo). Che dici? Grazie e scusa se approfitto per il consiglio.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Non ho capito il budget ma la G9 va molto bene. Dipende in entrambi i casi dall’obiettivo che ci metterai davanti

  • @pmorettin

    @pmorettin

    10 күн бұрын

    @@riflessionifotografiche se voglio mettere il 35-100II 2.8 ad es.. il budget di corpo + obiettivo sale a 1000€. Una d7200 con 18-125 f3.5-5.6 assieme meno di 600€.

  • @comunicazione-online-e-offline
    @comunicazione-online-e-offline10 күн бұрын

    Aspettiamo il video serale. 3 edizioni come la CNN!

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    E facciamo già un botto di video ma grazie per il tuo apprezzamento

  • @giovannipaolocoluccini5608
    @giovannipaolocoluccini560810 күн бұрын

    Sempre incisivo Damiano. Nemo like più foto !!!!. Sulla moglie sono d'accordo 😂.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    🤦‍♂️😂😂😂

  • @dangir1783
    @dangir178310 күн бұрын

    a certi amatori bisognerebbe con un'impostazione e la password bloccare il cursore nitidezza in Photoshop e lasciarlo a zero che poi mi sembra che Adobe lo ha già nascosto in camera raw per sostituirlo con texture perché gli algoritmi sono vecchi e si vedono i vermicelli.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Cursore nitidezza meita un patentino 😂😂

  • @davidebilancia2951
    @davidebilancia295110 күн бұрын

    Un mio docente di fotografia lamentava il fatto che purtroppo la fotografia è diventata democratica.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Evidentemente il tuo docente era un libero pensatore che ha il coraggio di esprimere concetti poco popolari ma assolutamente onesti e corretti

  • @davidebilancia2951

    @davidebilancia2951

    10 күн бұрын

    @@riflessionifotografiche lui è uno semplice. Pane al pane, vino al vino.

  • @baobabbob5713
    @baobabbob571310 күн бұрын

    Come sempre sei simpatico, ma sopratutto aiuti molto quelli come me che si sono da poco avvicinati al mondo della fotografia… che capendoci poco si fanno inciuciare dal marketing… Ps. Tu sei meglio di uno psichiatra, tu sei l’esorcista😂

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Sì sono l’esorcista dei posseduti dal marketing

  • @baobabbob5713

    @baobabbob5713

    9 күн бұрын

    😂 esatto 👍

  • @lucianocontenta640
    @lucianocontenta64010 күн бұрын

    Ottima disamina

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Grazie Luciano

  • @GiovanniRobustelli
    @GiovanniRobustelli10 күн бұрын

    Con questo video ho proprio voluto vedere se ero iscritto, perché li guardo tutti ma avevo il dubbio che i video me li suggerisse you tube; ed era così. Allora mi sono scrupolosamente iscritto. Questo contenuto dovrebbe essere visto da tutti!!!

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Grazie di cuore giovanni

  • @TecnologiacreativaMario
    @TecnologiacreativaMario11 күн бұрын

    buona riflessione mi hai fatto riflettere e divertire ma ti voglio sottoporre un caso che in parte contraddice (per le mie necessità) una tua affermazione cioè partire dall'ottica, io fotografo il 99% delle mie foto con un'ottica ciofeca (o almeno così la considerano quasi tutti) eppure non riesco a farne a meno perché faccio per lo più foto in viaggio (e viaggio abbastanza) ed il Sony 28-60 abbinato alla A7C II mi ha dato sempre risultati che rispecchiavano le mie necessità in viaggio, 150gr., pochissima distorsione, chiude a f32 il che mi aiuta a fare foto controluce con la classica stella quando il sole passa tra le foglie o spunta da una montagna all'alba, in fondo anche a f5.6 a 60mm riesco a fare ritratti con uno sfondo piacevole e cremoso, non ha praticamente alcun riflesso fantasma. Avrei i soldi per comprare zoom con aperture maggiori ma sarebbero più grandi e più pesanti da portare in viaggio (anche se un pensierino al nuovo 24-50 f2.8 ogni tanto lo faccio) ma non riesco a trovare lenti che non siano considerate ciofeca come il 28-60 con le caratteristiche di leggerezza e dimensioni che siano compatibili con le mie necessità. Detto questo possiedo dei prime con buone aperture per quando faccio ritratti ma le uso solo in loco e non le porto in viaggio

  • @mattiabordignon9529

    @mattiabordignon9529

    11 күн бұрын

    F32? Diffrazione a Go Go

  • @TecnologiacreativaMario

    @TecnologiacreativaMario

    10 күн бұрын

    @@mattiabordignon9529 posso capire perché dici così ma parli per sentito dire perché le foto sono uscite perfette ed ho sperimentato più volte f32 con questa lente e non ho mai avuto cali evidenti nella notidezza, io dico provare per credere

  • @robertocollo2890

    @robertocollo2890

    10 күн бұрын

    @@TecnologiacreativaMario a causa della diffrazione ho smesso di usare diaframmi oltre 16 anche su ottiche eccellenti: lo stesso scatto a f/8 è nitido, a f/22 si impasta malamente…

  • @TecnologiacreativaMario

    @TecnologiacreativaMario

    10 күн бұрын

    @@robertocollo2890 credo che il problema sia proprio perché usi ottiche "eccellenti" le quali generalmente (ma naturalmente dipende caso per caso) partendo da un diaframma più aperto tendono a soffrire prima della diffrazione (non dico che le altre non ne soffrano solo che resistono meglio)

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Grazie per la tua disanima

  • @tizianocalzolari4407
    @tizianocalzolari440710 күн бұрын

    Sante parole !!! Quando per I ritratti si usava la calza di nylon ..... non ho provato con le digitali , adesso ne frego un paio alla moglie e provo ...... meglio di no se voglio arrivare a sera🤣🤣🤣

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Tu prova magari gli piace

  • @lucadottori9447
    @lucadottori944710 күн бұрын

    il diaframma rimane un buchino molto piccolo dal quale fare entrare qualcosa non diverso dalla luce

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Grande battuta luca

  • @lucadottori9447

    @lucadottori9447

    8 күн бұрын

    grazie, l'ho espressa anche un poco volutamente male, ma in generale è quello che penso in molti contesti. Mio nonno, una volta mi ha detto che il meccanismo dell''occhio delle bambole, una volta svelato, perde ogni utilità.

  • @dangir1783
    @dangir178311 күн бұрын

    Pentax 17 Pentax 17

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Oggi uscirà una mia riflessione fotografica su questa fotocamera. in questo momento sto andando da un cliente ma appena ho tempo faccio il video

  • @stefanorossi8246
    @stefanorossi824610 күн бұрын

    Speriamo in una contro tendenza alla corsa ai mpx… Sony un modello l’ha fatto uscire…

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Adesso vado di moda il sensore con un triliardi di megapixel l’autofocus super preciso reattivo che riconosce ogni cosa magari in un prossimo futuro il marketing andrà in un’altra direzione speriamo in quella giusta

  • @Ac12666
    @Ac1266610 күн бұрын

    Riguardo ai megapixel sinceramente a me sembra che non ci sia questa grande corsa. In ambito apsc si viaggia sui 20-24 ormai da anni, fuji ha rotto lo schema da poco. Le big megapixel sono le più costose e quindi rivolte a una parte minima degli acquirenti, certo nell'usato... I modelli FF più venduti sono 24 mpxl. Certo a livello di marketing ha sempre tirato, ma non ci sono più i fasti del d700 12 mpxl/d800 36. I 60 da 42 della sony non erano così eclatanti. A me sembra che ci sia un assestamento, tranne fuji

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Aspettati grosse sorprese

  • @dangir1783
    @dangir178311 күн бұрын

    volevo sapere se qualche cliente vi ha mai rifiutato il lavoro perché vuole il full frame.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Mai successo e se mai accadesse saremo noi a rifiutare il cliente.

  • @festinalente-
    @festinalente-10 күн бұрын

    Damiano, liberaci dal male

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Amen 😂😂😂😂🤦‍♂️

  • @corradoragusi5405
    @corradoragusi540510 күн бұрын

    Da fotoamatore scarso, non camberei la mia vecchia nikon d 700 con buone ottiche dell'epoca Non ho notato grandi differenze tra le mie ciofeche e le ciofeche di fanatici con macchine di ultima generazione 😂

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Bravo fai bene

  • @lvca.avellino
    @lvca.avellino9 күн бұрын

    Il paradosso dei paradossi è il monitor. Abbiamo fotocamere da urlo, ma in pochi usano monitor fotografico.. e smartphone 😂

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Lo spieghiamo chiaramente nei nostri corsi il monitor è basilare per fare una post produzione corretta

  • @lvca.avellino

    @lvca.avellino

    7 күн бұрын

    @@riflessionifotografiche lo so lo so.. li ho tutti 😉

  • @danieleschipa4461
    @danieleschipa446110 күн бұрын

    Damiano dovresti usare qualcosa di meglio per riprenderti, vai spesso fuori fuoco. Io non mi preoccuperei proprio dei paradossi di cui parli 🙂

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Sto correndo ai ripari grazie comunque per la info

  • @mariosabatini4828
    @mariosabatini482810 күн бұрын

    Non ho mai posseduto una Top di gamma, ho sempre lavorato con macchine semipro pur avendo un livello alto di committenza: agenzie stampa, produzioni teatrali, musicali e cinematografiche. L'unico genere che non ho praticato in ambito professionale è lo sport, in quel caso non ci sono compromessi, il corpo macchina deve essere per forza performante e abbinato a ottiche che gli stanno dietro. Magnum Photo, stiamo parlando del Sancta Sanctorum della fotografia, diversi anni fa inserì nei ranghi dell'agenzia un fotografo che lavora con iPhone. Per rispondere ad alcuni commenti, senza polemica sia chiaro, faccio notare che i fotografi di agenzia oggi usano tutti il telefono in quanto oltre alle immagini devono fare anche video. Sulle "fisime" descritte in questa puntata ci sarebbe da parlare a lungo, spero lo si possa fare almeno quì dentro con un respiro discorsivo adeguato all'argomento, senza essere bollato come papiro o predica, cosa che avviene puntualmente nei gruppi fotografici, luoghi in cui gli aspetti descritti in questo ottimo video raggiungono vette di parossismo. Indico il mio sito personale( non ancora ben funzionante su smartphone ) non per mostrarmi ma per dimostrare quanto su detto nell'incipit di questo commento. www.mariosabatini.it

  • @manuelbego9288

    @manuelbego9288

    10 күн бұрын

    Complimenti ho visto le sue foto

  • @mariosabatini4828

    @mariosabatini4828

    10 күн бұрын

    @@manuelbego9288 Grazie Manuel

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Vogliamo gente come te nel nostro canale nel nostro circolo obbligatorio fotografico spunti di riflessione grazie

  • @angolidibari7217
    @angolidibari721710 күн бұрын

    bravo damiano ...abbiamo perso il senso del valore di una foto , una foto di valore non è una foto scattata con l'ultima figata di macchina fotografica o che ha uno sfocato fantastico , una foto deve emozionare e raccontare qualcosa e questo lo si può fare anche con uno strumento fortografico di 20 anni fa , anzi secondo me con strumenti vecchi si fanno foto migliori di quelle attuali .

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Strumenti vecchio nuovi non importa quello che importa è la cultura fotografica la pazienza la dedizione è quello che ci si mette cuore e anima nel fare una foto

  • @alessandrof.1058
    @alessandrof.105810 күн бұрын

    Pienamente acordo con i contenuti. anche quando dici "devo fare video corti perchè mi cazziate" è tutto legato al "tutto e subito". non si può aspettare di vedere il video in 2 volte, non si hanno 20 minuti...tutto e subito, fai un video di 30 secondi dove dici le cose essenziali...bah...io questo modo di ragionare non lo capisco. vuoi diventare un fotografo? ma che aspettare e imparare...compra la nostra fotocamera e vedrai che subito dopo sarai un professionista.un mio collega ha speso per avifauna 7000e per poi scoprire che non ne aveva il tempo e faceva solo foto alla famiglia. perdonami il paragone ma ormai anche su youporn ci stanno solo video di 2 minuti...ormai non si ha più tempo neanche per quello ahahahahahah

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Un commento sarcastico ma centrato

  • @stefanorossi8246
    @stefanorossi82469 күн бұрын

    Quando esci per fotografare, dovresti già sapere cosa e come… quindi non hai necessità di portarti dietro tutto il corredo fotografico.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Esatto

  • @stefanofalvo
    @stefanofalvo9 күн бұрын

    Praticamente hai spiegato il consumismo in generale 😂

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    7 күн бұрын

    Esatto Stefano

  • @walterl8863
    @walterl886310 күн бұрын

    Botte in testa all'assistente che fotografa a 1.4 🫱🏻😵😵 😂

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    😂😂😂

  • @luigidilorenzo4826
    @luigidilorenzo482610 күн бұрын

    Caro Damiano forse abbiamo davvero bisogno dello psichiatra!!! Certo siamo tutti un po’, anzi parecchio, feticisti, e la pubblicità è tutti gli U-Tuber che girano sul Web danno ‘na bella mano……e, come dice mia suocera: “perché girano i soldi”!!!! Sicuramente dobbiamo riguardarci un po’ dentro e…forse andare dallo psicologo!!!😭😢😟

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Ciao Luigi sicuramente dobbiamo smetterla di cadere nelle trappole per topi. Ma su questo farò a breve una riflessione fotografica

  • @albertogiuliani5050
    @albertogiuliani505010 күн бұрын

    A me la fotografia digitale moderna, ipernitida non piace assolutamente, la trovo orrenda, sembrano di plastica. Non è fotografia, è "costruzione di immagini digitali". Per me la Fotografia è altro.

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    10 күн бұрын

    Ti capisco 🤔

  • @leonardoraffaelli1586
    @leonardoraffaelli158611 күн бұрын

    Eh, ma non vale! questi sono argomenti da bar e come tali meritano una live, non monologhi, sia pur piacevoli come il tuo :). E non ostinarti a giudicare le persone che valutano gli scatti a monitor perchè oggi tutti fanno così....ma lo capisci che le stampe in casa le fanno lo 0,001%? Hahahhaha. Te ti muovi in un ambito professionistico, dove la stampa ha ancora un valore molto importante, ma in ambito amatoriale in casa non stampa nessuno e aggiungo "purtroppo", perchè si perdono la parte magica di questa bellissima passione, ovvero il veder materializzare il proprio lavoro, toccarlo con mano e appenderlo in una parete di casa. Comunque le riflessioni del video le condivido tutte e quando parlo con gli amici parlo come te, con la stessa enfasi, ma poi? Predico bene ma razzolo male hahahah e non dire che non fai così anche te, perche fai vedere la Pentax monochrome e se non sbaglio hai anche la Leica monochrome e come se non bastasse hai anche la sigma Sd4 che basta e avanza per avere un b&n FAVOLOSO. Diciamo le cose come stanno....questa passione è bella perchè al suo interno si compone di molte categorie, tutte ugualmente divertenti, comprese, ogni tanto, anzi troppo spesso, di scimmie che ti assalgono da tutte le parti :):):):) Grazie per i video, sempre ben fatti- Oggi su youtube si vedono video di persone che fotografano da 2 giorni e pretendono di insegnare o consigliare prodotti che neanche sanno utilizzare. Il brutto è che hanno anche molte visualizzazioni e molti commenti....va beh, buonanotte e grazie di nuovo

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Grazie di cuore per le tue commento Leonardo comunque noi di riflessioni fotografiche continuiamo a tra virgolette predicare il verbo della fotografia vera e pura e che ci ama ci segua e gli altri amen

  • @sebastianolantieri1151
    @sebastianolantieri115111 күн бұрын

    Il marketing fotte il cervello!

  • @riflessionifotografiche

    @riflessionifotografiche

    9 күн бұрын

    Non solo quello

  • @sebastianolantieri1151

    @sebastianolantieri1151

    9 күн бұрын

    Svuota le tasche!

Келесі