A cosa serve la storia? - Alessandro Barbero (Milano, 5 marzo 2024)

Cosa significa studiare la storia oggi? La società odierna sembra considerare il presente come l’unica dimensione temporale degna di attenzione, una dimensione esaltata e alimentata dai nuovi mezzi di comunicazione che offrono ogni giorno migliaia di notizie, subito bruciate e dimenticate, rimpiazzate da altre in un processo nel quale si perdono la coscienza e la rilevanza dei fatti. Ma muoversi nel presente e vivere la propria vita nel tempo che ci è dato senza sapere come, quando e perché il mondo ha assunto la forma che ha oggi significa brancolare nel buio, col rischio di scambiare per necessari e inevitabili valori, istituzioni e forme di vita che invece sono contingenti. Studiare la storia ci permette di scoprire quello che gli esseri umani hanno fatto in situazioni a volte simili a quelle che incontriamo oggi, a volte diversissime, e quindi di capire meglio chi è l’uomo e di che cosa è capace, nel bene e nel male, e di essere meno ingenui e indifesi quando ci confrontiamo con i nostri simili. La conoscenza della Storia è perciò fondamentale per capire come mai viviamo in una certa realtà sociale e come potrebbe essere la società futura.
Indice:
verrà inserito successivamente
Fonte originale del video: • A COSA SERVE LA STORIA?
Per ascoltare altre lezioni: • Lezioni di Alessandro ...
Per vedere tutte le puntate di Passato e Presente in cui è presente il prof. Barbero: • Passato e Presente pro...
-----------------------------------------------------
Per avere la possibilità di incontrare Barbero dal vivo ci si può iscrivere attivando le notifiche: ogni volta che verrà annunciato un nuovo evento in qualunque parte d'Italia ti arriverà una notifica con tutte le informazioni a riguardo. In questo modo potrai anche essere avvisato ad ogni uscita di un nuovo video.
NOTA: da questo canale non ricevo nessun compenso economico. Quest'ultimo non è gestito in alcun modo da Alessandro Barbero o dal suo staff.

Пікірлер: 117

  • @pulzella7517
    @pulzella7517Ай бұрын

    La lucidità e la capacità logica di Barbero è illuminante. Lo scrivo sempre: lunga vita e prosperità a Barbero

  • @ElidePalazzoni

    @ElidePalazzoni

    26 күн бұрын

    ❤😂

  • @renatoricci4376

    @renatoricci4376

    23 күн бұрын

    Lunga vita al Magister❤

  • @giovannivendramini7343
    @giovannivendramini7343Ай бұрын

    La conoscenza storica e la capacità dialettica di esporla di Barbero è grande, ma la Sua qualità enorme è l'onestà intelettuale. Non nasconde mai le Sue idee e convinzioni politiche profonde ma non nasconde mai il fatto che ogni situazione e conflitto dovrebbe essere sempre studiato cercando di capire le motivazioni se non le ragioni di entrambe le parti. Certo ci ricorda che anche noi Italiani almeno 4 volte abbiamo tentato di invandere la Russia, episodi che almeno 2 abbiamo volutamente rimosso (spedizione contro la rivoluzione e fiancheggiamento all'operazione barbarossa). Ma quando parla della Germania diventata nazista, che lui come me ideologicamente avversa, non manca di ricordarci che la pace di Versail era talmente ingiusta da aver spinto la Germania verso un nazionalismo che certamente fù sfruttato da un gruppo di individui e da una ideologia perversa. Poi che dire, ogni cosa o fatto esposto ed analizzat diventa una perla. Se dovessi rispondere a cosa serve la storia, è ovvio a permettere a Barbero di spiegarcela😊.

  • @michicimi9297

    @michicimi9297

    16 күн бұрын

    Sono d'accordo con te: l'onesta' intellettuale di Barbero è veramente immensa❤

  • @angelopalladino358

    @angelopalladino358

    15 күн бұрын

    @@michicimi9297 Hai detto bene onestà. Il prof è sincero, ma come tutti noi, affetto da bias. La sua fede politica, e ciò che ne consegue, lo abbaglia quando si parla del mondo odierno. Sostenere ancora la tesi dell'accerchiamento come la più probabile è un insulto all'intelligenza delle persone.

  • @toffonardi7037

    @toffonardi7037

    6 күн бұрын

    anche quando ripete le stronzate della propaganda russa totalmente inventate con di battista? anche lì è grande???

  • @pincorossi6589
    @pincorossi6589Ай бұрын

    Uno straordinario fuori classe fuori tempo e fuori tutto... talmente ben messo sui binari del mondo che tutto il resto può andare a rotoli. La introduzione sulla storia è straordinaria, che solo Grande Prof può produrre derivando dalla sua profonda conoscenza ed analisi dei avvenimenti accaditi in passato

  • @user-oz9ht2cu1l
    @user-oz9ht2cu1l19 күн бұрын

    Barbero non è un semplice "storico", ma molto di più: Educatore storico. Le sue rappresentazioni del passato arrivano a chiunque, grandi e piccoli, ignoranti (chi non sa) e acculturati (chi pensa di sapere). Dopo una sua lezione ognuno è attraversato dal "saggio dubbio" e dalla voglia di invadere il campo della Conoscenza. Grazie

  • @MatteoDeGobbi

    @MatteoDeGobbi

    12 күн бұрын

    Lo stimo moltissimo anch'io, ma non posso soprassedere sul fatto che abbia collaborato con Di Battista. Personaggio terribilmente fazioso, dagogico, populista e inconsapevolmente incompetente.

  • @ermesbertone2609

    @ermesbertone2609

    2 күн бұрын

    Dicono divulgatore. cmq, grande persona.

  • @ildafranco5687
    @ildafranco56876 күн бұрын

    Starei ad ascoltarla ancora tante tsnte ore! Grazie di cuore caro professore👏👏👏👏👏

  • @MrFiaconis
    @MrFiaconis4 күн бұрын

    Aggiungo, nel merito, che questa _lectio_ è di una sublime concretezza storica. Si, sublime, sopra il limite, ma concreta nella sua immediata comprensione.

  • @RomeoGtb-wn3pe
    @RomeoGtb-wn3pe24 күн бұрын

    Studiare la storia serve a non ripetere più li errori del passato.

  • @melaniamonicacraciun9900
    @melaniamonicacraciun990020 күн бұрын

    Grandissimo mitico prof Barbie è un spettacolo infinito, la STORIA serve per capire che la specie umana evolve, grazie a Dio, le cose cambiano ecco perché i bravi professori sono vitali cruciali per capire il futuro e ciò che ci aspetta da ora in poi, non permettere a certe mostruosità del Passato tornare ma riciclare idee geniali che tornano utili 🎉❤🎉

  • @pincorossi6589
    @pincorossi6589Ай бұрын

    Storia non serve ma esiste al di là se deve servire o no. Non può servire per definizione. Può servire o meno studiare la storia, ma storia è come il tempo, batte i secondi e va avanti fregandosi se alri si rendono conto, studiano ed analizzano.

  • @kappa229

    @kappa229

    Ай бұрын

    Va bene. La storia "esiste" ma qui si sottintende a cosa serve lo studio della storia

  • @Zab0Zab0
    @Zab0Zab013 күн бұрын

    Vorrei veramente vedere Barbero dal vivo. E potergli fare una domanda sarebbe il mio sogno.

  • @federicobarbarossa476
    @federicobarbarossa47623 күн бұрын

    Come mi ha insegnato il mio prof. di storia di diritto romano,prof.Bona, la storia ti insegna a comprendere il passato, per capire il presente e dare una occhiata al futuro

  • @michicimi9297

    @michicimi9297

    19 күн бұрын

    Come ben dice il prof, la storia insegna a chi vuole imparare 😢

  • @nicolabressan952
    @nicolabressan9524 күн бұрын

    Immenso❤

  • @michicimi9297
    @michicimi929719 күн бұрын

    Sono grata al professore perché riesce a dare voce e corpo ai miei pensieri, alle mie riflessioni. Le sue parole sono sempre illuminanti. ❤

  • @THORMYN1
    @THORMYN123 күн бұрын

    Thanks, now I understand the mean comments a little more! Even leaving just regular opinions without being mean and applying common sense triggers sometimes an avalanche of hate towards a person that we don’t even know!

  • @Manzanza3
    @Manzanza313 күн бұрын

    Da come più volte spiegato dal professore, lo studio della storia mi sembra molto simile allo studio dei terremoti...puoi imparare molto ma non è facile riuscire a prevedere dove o cosa accadrà in futuro...

  • @xhuljanhoxha7230
    @xhuljanhoxha72308 күн бұрын

    Bravo, " non serve a niente" 👏 hai già detto tutto

  • @giancarlofilacchione7371
    @giancarlofilacchione73716 күн бұрын

    Io, a volte, riesco a compenetrarmi in una situazione di cui non sono stato testimone. E il pensiero che sorge, spesso è opposto a quello che avevo prima!

  • @moreno1105
    @moreno110520 күн бұрын

    Ecco, già la prima risposta è illuminante: se fossimo tutti consci del passato e degli orrori della guerra, oggi non assisteremmo ai macelli in Ucraina e a Gaza. Grazie prof. Barbero ❤

  • @toffonardi7037

    @toffonardi7037

    16 күн бұрын

    è una cavolata..... tutti sanno che ci sono stati massacri in passato eppure si conti nano a fare e non è certo per mancanza di conoscenza è la natura umana...del resto tu non ti sei mai arrabbiato con nessuno??? non credo

  • @angelopalladino358

    @angelopalladino358

    15 күн бұрын

    Bisognerebbe ricordarlo a Putin. Capendo che in una cleptocrazia lo zar e soci,volendo solo mantenere il potere, non potevano permettersi che un paese così simile alla Russia per aspetti sociali e culturali diventasse prospero nell'immediato futuro(scenario probabile visto com'è andata agli altri Paesi passati sotto il giogo sovietico). Però il caro prof crede di più alla tesi dell'accerchiamento. Che delusione.

  • @valeriacantone8781
    @valeriacantone878122 күн бұрын

    Troppo bravo il prof, troppo simpatico!

  • @matteomarzola6680

    @matteomarzola6680

    21 күн бұрын

    😅😅😅😅😅

  • @a.g.impiantisrl4905
    @a.g.impiantisrl490520 күн бұрын

    Mitico prof!!?

  • @falco78
    @falco7812 күн бұрын

    Professor Barbero io la seguo e stimo da anni e condivido parecchie delle sue parole. purtroppo, a malincuore direi, devo sottolineare al minuto ~ 1:21 :00 che l'Essere Intelligente Deve vedere le ragioni di entrambi gli schieramenti (fossero esse sportive, religiose o politiche di confine)... ma, non la storia, ma l'esperienza ci insegna che quando uno dei due schieramenti si pone in maniera intelligente ad essere Equilibrato: cioè vedere le ragioni da entrambi i lati degli schieramenti... bene, questo "intelligente equilibrato" perde inesorabilmente lo scontro. purtroppo siamo immersi un un "fluido" dove tutti hanno sempre certezze, tutti hanno sempre un colore politico... e "noi" massa incolta, appena un leader mostra segni di debolezza (ovvero le ragioni altriui), esso viene sconfitto, perché l'avversario non ha mostrato la stessa intelligenza, la stessa debolezza di mostrare le ragioni avversarie. e purtroppo la storia la scrive chi rimane vivo, gli altri son solo i cattivi che hanno perso.

  • @liafacchinelli5674
    @liafacchinelli567420 күн бұрын

    "Anche l'Arabia saudita non ci piace eppure è un nostro alleato"... esatto. Resta da chiedersi quale nazione "ci piace". È ovvio che sempre si tratta di equilibri e valutazione costi/benefici di allearsi o no e con chi. Questo sarebbe importante dire pubblicamente. Chiaro che comporta assumersi la responsabilità della decisione. Per questo è più facile motivare le folle con parole vuote e slogan, indorando quelli con cui ti allei e demonizzando quelli con cui non ti allei.

  • @Revan20255
    @Revan2025525 күн бұрын

    Nell'intervista con cucker tarlson ha detto tutt'altro, nella prima ora ha parlato solo di storia medievale

  • @ermesbertone2609
    @ermesbertone26092 күн бұрын

    7:38 ma dice la Russia vs Ukraina???? ma dai!!! numero uno.

  • @LindaPierangelini
    @LindaPierangelini2 күн бұрын

    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏🤩

  • @user-nm2ix8om4v
    @user-nm2ix8om4vАй бұрын

    E comunque son sempre più convinto che bisognerebbe mettere un prof Barbero in ogni scuola, non solo italiana, per evitare che prima o poi ci tiriamo missili atomici sulla testa...

  • @toffonardi7037

    @toffonardi7037

    16 күн бұрын

    veramente il prof barbero è uno di quelli che ripete la propaganda del nemico e che vi indurrebbe a consegnarvi totalmente al nemico e farvi schiavizzare ......

  • @reginamendes3235
    @reginamendes3235Ай бұрын

    Ele se preocupa com o tempo. Pergunta o quanto pode falar. E eu aqui no Rio de Uaneiro esperando que ele fale por horas e horas. 😂😂😂 Grazie per tutto! ❤❤❤❤

  • @reginamendes3235

    @reginamendes3235

    Ай бұрын

    Digo: Rio de Janeiro 😊

  • @user-pl3ll8fq1p
    @user-pl3ll8fq1p2 күн бұрын

    Non mi ricordo chi disse una volta che "La Storia non è che la somma di tutte le sciocchezze,sempre le stesse,commesse dagli uomini.Essa non impedisce a nessuno di tornare a commetterle,ma consente a qualcuno di capire,anche mentre le fa,che sono schiocchezze." Perdonatemi ma non ricordo davvero l'autore.

  • @andreacasazza3350
    @andreacasazza335016 күн бұрын

    33:55 mai stato così eccitato per l'annuncio di un libro

  • @carabaldo75
    @carabaldo7522 күн бұрын

    Professore una domanda: “la storia serve a evitare gli errori del passato?” Un’altra domanda: “la storia serve a evitare gli errori del passato?” “Anche io ho una domanda: perché la storia serve a evitare gli errori del passato?” Ma santa pazienza…

  • @ermesbertone2609
    @ermesbertone26092 күн бұрын

    Psicostoria, Fondazione Barbero.

  • @posepause8703
    @posepause870319 күн бұрын

    Qualcuno sa dirmi a chi si riferisce il professore al momento 1:22 :45?

  • @mr.humbert3411

    @mr.humbert3411

    17 күн бұрын

    Rabin

  • @posepause8703

    @posepause8703

    17 күн бұрын

    @@mr.humbert3411 grazie

  • @toffonardi7037

    @toffonardi7037

    16 күн бұрын

    più che altro dovresti capire a chi si riferisce quando fa la sua sparata senza nemmeno avere le palle di dirlo apertamente....... ha velatamente dichiarato (ma in altri contesti lo ha detto esplicitamente) che la russia si sente minacciata da un'aggresisione occidentale ed è quindi legittimata a reagire, ecco tutti i dati le fonti e i FATTI dimostrano esattamente il contrario ma il Barberino ancora vecchio comunista che sogna un mondo in cui i gulag di Stalin esistano ancora, fa finta di ignorare la realtà per crearsi il suo mondo dei sogni di propaganda dove uno tra i peggiori regimi deve essere giustificato in tutto e per tutto...ragionate su questo più cvhr altro..... date il cervello, non create mai guru o miti, non ne esistono, ragionato con spirito critico e con fatti. prove su qualunque affermazione anche provenienti da personaggi autorevoli o che ci piacciono.... ma in italia le prove e i fatti non interessano a nessuno, è solo tifo da stadio, de resto è il vostro sistema scolastico che vi insegna a ragionare così

  • @KiaraKoala-ke6tl
    @KiaraKoala-ke6tl19 күн бұрын

    Come sempre, ammiro il Prof Barbero, benché avrei un paio di ‘cosine’ da dire.. Sono stupita che continui a citare Churchill come un gigante della Storia - credo che ormai sia piuttosto chiaro quanto Churchill sia stato sopravvalutato ed in qualche modo ‘pompato’ - un mito creato solo dai tempi della Thatcher. Sarebbe bene che il Prof Barbero si aggiorni attraverso alcuni dei suoi colleghi inglesi; tra l’altro documenti vengono desecretati regolarmente- bisognerebbe che si tenga al passo! 😊 L’altro punto che vorrei criticare è quest’atteggiamento alle volte forzatamente imparziale; per esempio, nel caso della Palestina ed Israele ci sono dei fatti oggettivi che sono fondamentali per capire la Storia di quella regione - quindi non si tratta di essere pro o contro, di destra o sinistra. Non si possono mettere sullo stesso piano i due popoli, mi dispiace. Ci sono state delle forzature macroscopiche che hanno causato quest’interminabile crisi, che vengano prese le responsabilità. Terzo e poi chiudo, al presentatore: no, perfavore, Piero Angela No! Un altro personaggio creato e sopravvalutato. 🙏😊

  • @toffonardi7037

    @toffonardi7037

    16 күн бұрын

    veramente barbero ti dice che il mito di Churchill è stato legato solo alla guerra, senza di quella sarebbe stato un mediocre politico ricordato più per i suoi insuccessi a Gallipoli da un gruppo ristrettissimo di specialisti. in pratica è stato hitler e la stupidità di chamberlain a creare il mito di Churchill

  • @giancarlofilacchione7371

    @giancarlofilacchione7371

    6 күн бұрын

    Buongiorno: Churchill aveva una forte personalità e una visione "inglese" del mondo. Per lui, l'Inghilterra avrebbe dovuto essere a buon diritto in ogni parte del pianeta. La difesa delle Falkland da parte della Tatcher, è retaggio della visione "churchilliana" della politica estera inglese. Churchill, se avesse agito nell'Ottocento", avrebbe gioito nell'infilare di persona il cappio al collo di Sandokan sulla forca.... Non so quanta antipatia avesse per Ghandi: a cui non poteva certo fare guerra armata, come gli sarebbe piaciuto .... Per il conflitto in Palestina, io mi chiedo che interesse poteva avere Hamas ad attaccare ragazzi che certamente non la pensavano come gli anziani al governo. Ma dal giorno in cui Rabin fu assassinato, non dò più credibilità al governo israeliano. Posso però capire che nella mente di Netanyahu ci sia questo pensiero: Ciò che noi stiamo facendo oggi ai Palestinesi, un domani, questi e tanti altri arabi potrebbero farlo a noi. Perciò, dopo tanti secoli di ingiustizie subite, Dio ci perdonerà se ne commettiamo una noi"...

  • @toffonardi7037

    @toffonardi7037

    6 күн бұрын

    @@giancarlofilacchione7371 l 'intervento hce hai fatto. dimostra la tipica incapacità italiana di comprendere il mondo..soprattutto sull'ultima parte, io la spiegazione ce l'ho: avete un sistema scolastico pietoso che era arretrato ed osceno 100 anni fa, un sistema scolastico di un fascista che odiava la scienza e magnificava "il mondo delle idee" in pratica qualsiasi cosa ti passa per la mente diventa vera se la argomenti mentre i fatti non possono essere presi in considerazione perchè la realtà inganna e non può essere "definita". con questo indottrinamento avvenuto soprattutto nei licei ad opera del personale scolastico che è composto dai peggiori che usufruiscono dello stesso sistema e che sono quelli hce vengono premiati nel perpetrarlo (del resto solo chi non è in grado id fare niente, accetterebbe di fare l'insegnante in italia) quindi avete un problema culturale profondissimo, in cui avete una visione del mondo moderno totalmente sbagliata (fondamentalmente economicistica e post storica, cosa che non viene c ondivisa da quasi nessuno al mondo) e fortissimamente ideologica, in cui si dive il mondo in pochissimi categorie semplificate e dovete andare a incasellare un mondo. iper complesso in queste 3-4 caselle a vostro piacimento. su israele ignori TOTALMENTE tutto il discorso del fattore securitario da parte dei paesi arabi che cercano un'alleanza con israele in funzione anti iraniana (il che fa cadere le vostre certezze riguardo un mondo islamico monolitico) che poi era l'obbiettivo strategico di hamas con l'attacco del 7 ottobre pensava di far cadere gli accordi di Abramo, sono ancora lì magari sospesi ma anzi con questo attacco verranno ancora più seguiti. basti pensare che l'aviazione giordana ha aiutato israele nell'intercettare l'attacco iraniano. quindi israele non teme nulla dai paesi arabi circostanti questo è un capitolo ormai chiuso anni fa. sono invece i paesi arabi circostanti che non vogliono avere nulla a che fare con un popolo fondamentalmente di terroristi che ovunque sono andati hanno causato casini (vedi libano e Giordania, il primo non si è mai più ripreso) quindi se vi piacciono tanto perchè non li accogliete anche voi così vi porteranno un bel po' di terrorismo?????? dai su siate coerenti...... la verità è che avete o un fortissimo bias anti semita (retaggio della cultura italiana cattolica prima e fascista dopo) e un fortissimo retaggio anti occidentale(capitalistico identificato con gli usa e che quindi "il nemico del mio nemico è mio amico" ecco questa è la cultura italiana, il paese più devastato ed arretrato culturalmente di tutto l'occidente tanto da farmi pensare che credo hce voi non siate più parte del mondo occidentale dal punto di vista culturale e che forse bisognerebbe lasciarvi andare e pagarne le conseguenze ma purtroppo questo non potrà accadere perchè siete troppo importanti dal Punto di vista strategico e quindi l'agonia sarà ancora molto lenta, io preferirei un'eutanasia

  • @thesmpe

    @thesmpe

    5 күн бұрын

    Ma vai in palestina..babbea 😂

  • @KiaraKoala-ke6tl

    @KiaraKoala-ke6tl

    Күн бұрын

    @@giancarlofilacchione7371 bisognerebbe chiedersi chi c’è davvero dietro Hamas.

  • @fabioarvigo3749
    @fabioarvigo37494 күн бұрын

    Bello come il professore riesce a venire incontro ai ragazzi emozionati nel porre le domande capendo comunque il loro quesito

  • @GiovanniUghini-cd3fe
    @GiovanniUghini-cd3fe25 күн бұрын

    La conduce a tutto basta uscirne

  • @Arizona77549
    @Arizona7754921 күн бұрын

    22:15 ... Churchill chiamava ancora i nazisti Unni...Grazie Vate❤

  • @user-xo9dd8hg5s
    @user-xo9dd8hg5s14 күн бұрын

    La storia del faraone Akhenaton spiega il monoteismo!

  • @enricodilella1325
    @enricodilella1325Ай бұрын

    49:04 - 49:05 : "ALLOOORA!" ❤️‍🔥❤️‍🔥

  • @TheDifferentMe

    @TheDifferentMe

    24 күн бұрын

    "...beninteeeeso" ♥️

  • @makc9734
    @makc973425 күн бұрын

    Sull'ultima domanda, la differenza è che ai tempi esportavamo il nostro modo di vivere, imponendolo. Mentre ora non esportiamo democrazia, non lo imponiamo, solo chi vuole aderisce. E di solito aderiscono perchè si vive meglio rispetto a come fanno ora, su loro decisione.

  • @paoloserra700

    @paoloserra700

    25 күн бұрын

    ah, le invasioni e i colpi di stato non sono un'imposizione?

  • @angelopalladino358

    @angelopalladino358

    15 күн бұрын

    E Barbero sostiene ancora la tesi dell'accerchiamento. Che delusione

  • @paoloserra700

    @paoloserra700

    15 күн бұрын

    @@angelopalladino358 come qualunque altro osservatore razionale e oggettivo. Credo che si farà una ragione della "delusione" dei fanatici imbecilli che rifiutano qualsiasi evidenza chiamando "tesi", cioè opinione, un fatto inoppugnabile e platealmente evidente.

  • @user-jg7gl2jk8y

    @user-jg7gl2jk8y

    4 күн бұрын

    La Palestina è degli ebrei,non degli arabi.

  • @ghenadiepopazov2486
    @ghenadiepopazov248624 күн бұрын

    "La storia non è una maestra, non insegna nulla. La storia è una punitrice,punisce per la lezione mal imparata" cit. Vladimir Putin

  • @davidecardullo1779

    @davidecardullo1779

    15 күн бұрын

    in fondo è l'altra faccia della medaglia di ciò che fanno gli insegnanti :)

  • @moleskine8042
    @moleskine804225 күн бұрын

    Bisognerebbe radere al suolo MonteLittorio e ricominciare da Barbero

  • @darmasalla8015
    @darmasalla801523 күн бұрын

    Anch'io volevo essere storico. Ma ho rinunciato al mio progetto per non essere disoccupato...

  • @alessandropp8381
    @alessandropp838128 күн бұрын

    In confronto agli antichi romani Salvini è di estrema sinistra...

  • @alessandrabianchi5220
    @alessandrabianchi522011 күн бұрын

    Ciuska. ma salta Hegel?

  • @giusepperigato1856
    @giusepperigato1856Ай бұрын

    È sbagliata la data

  • @StoriaBarbero

    @StoriaBarbero

    Ай бұрын

    Quale data?

  • @maupre793
    @maupre7938 күн бұрын

    Che peccato che questo uomo abbia ragione……. Mondo strano.

  • @maupre793
    @maupre7938 күн бұрын

    Negli anni 90 sono stato mandato in sud Italia per una missione di sicurezza durata alcuni mesi. Prima di partire ci hanno istruiti come se andassimo in Vietnam 😮😮😮….. Quando siamo arrivati eravamo terrorizzati e pronti a tutto. Dopo pochi turni di pattuglia abbiamo conosciuto un mondo di persone magnifiche e passato uno dei periodi migliori della naja 😂🎉

  • @mirianarossi6690
    @mirianarossi669023 күн бұрын

    Barbero interrotto dal conduttore...per una domanda cretina...

  • @nicwolf78
    @nicwolf7810 күн бұрын

    La chiave di lettura della storia per me è la natura stessa dell'essere umano e il funzionamento della sua psiche... l'ego e le sue dinamiche di funzionamento sono sempre le stesse, dalla notte dei tempi...

  • @angeloacquaviva3123
    @angeloacquaviva312322 күн бұрын

    La storia dovrebbe servire a non sentire quello che ha detto ultimamente Barbero. Mi ha deluso profondamente.

  • @toffonardi7037

    @toffonardi7037

    16 күн бұрын

    i fatti smentiscono tutte le cazzate che ha detto barbero sulla Russia.......

  • @salvatorecurcio9510

    @salvatorecurcio9510

    13 күн бұрын

    Menomale che ci siete voi a difendere la verità dei fatti... Ma imparate ad ascoltare ogni tanto, che ci sono PROFESSORI E STUDIOSI che possono insegnare moltissime cose e diversi punti di vista!

  • @tonykeith76
    @tonykeith76Ай бұрын

    Cosa? Piero Angela ci guarda dall'alto? Da dove? Dalla stratosfera? Dal' esosfera? Dallo spazio? Da Andromeda? ..🤣 Il Piero Angela che in un ristorante ha insultato pesantemente il cameriere perchè non gli aveva chiesto il green pass? Siete sprofondati negli ultimi secondi di video....Che tristezza..

  • @fuocoallepolveri

    @fuocoallepolveri

    Ай бұрын

    Dal basso probabilmente, visto che era un massone.

  • @emiliocanzi7763

    @emiliocanzi7763

    Ай бұрын

    Beh allora non seguire barbero dato che erano grandi amici e stretti collaboratori in tv.

  • @tonykeith76

    @tonykeith76

    24 күн бұрын

    @@emiliocanzi7763 Prima di tutto, ti faccio i miei complimenti perchè sei uno dei pochi che scrive "Beh" correttamente.. Ma attenzione... Il "Ci guarda dall'alto", lo dice il conduttore, non Barbero.. Per quel che riguarda Piero Angela, è chiaro che il "lato oscuro" lo lasci uscire quando non hai più niente da perdere, cioè quando sei vecchio.. A tal proposito, mi permetto di consigliarti la lettura di: "Senex et Puer" di James Hillman.. Buona serata

  • @mariaoropallo2386
    @mariaoropallo2386Ай бұрын

    Dovrebbe parlare della Situazione Israeli - Palestina.Come e’ nata e perché - ma Non lo fa.

  • @dashkappei9082

    @dashkappei9082

    Ай бұрын

    L'hai deciso te di cosa deve parlare?

  • @AnemeTemenA

    @AnemeTemenA

    Ай бұрын

    Gombloddo

  • @davideluciani1754

    @davideluciani1754

    24 күн бұрын

    Perché non gliel'hanno chiesto, genio

  • @dontaccoll

    @dontaccoll

    23 күн бұрын

    C'è un video di novalectio che ne parla molto approfonditamente

  • @derenvil4165

    @derenvil4165

    22 күн бұрын

    L’abisso dell’ ignoranza e della pigriza. Basterebbe cercare barbero nella barra di ricerca per ritrovare, tra i primi risultati, delle sue discussioni di ore sulla questione palestinese (affascinanti e logicamente sublimi).Inoltre è assolutamente incredibile il come non si riesca più a distinguere gli argomenti, il titolo del video è così puntuale che porsi la domanda sul “perché non parla di..” è sintomo di una pigrizia e polarizzazione dell’informazione spaventosa.

  • @francescoturco3681
    @francescoturco36815 сағат бұрын

    Tu nasci e vuoi capire dove sei capitato e allora ti studi la Storia 😐

  • @ImperatoreTime
    @ImperatoreTimeАй бұрын

    Quando ha tirato fuori l'arabia saudita sono esploso. BISOGNA FERMARE QUELLA NAZIONA CANGLIA

  • @toffonardi7037

    @toffonardi7037

    16 күн бұрын

    come? gli dichiari guerra? hahahahahaha

  • @ImperatoreTime

    @ImperatoreTime

    15 күн бұрын

    @@toffonardi7037 l'occidente non dovrebbe manco riconoscerla come stato

  • @8infinito8
    @8infinito820 күн бұрын

    L'appeasement (dare a sputin tutto quello che vuole) è gia stato sperimentato ed ha fallito.

  • @albertoschiavo6428

    @albertoschiavo6428

    20 күн бұрын

    Vero, peró hitler voleva tutto ľest europa fino agli urali

  • @toffonardi7037

    @toffonardi7037

    16 күн бұрын

    la cosa bella è che appeasement con putin è stato almeno 10 volte superiore rispetto a quello con hitler, mentre qua il furbacchione dice di no, mentendo spudoratamente

  • @francescoturco3681
    @francescoturco36814 сағат бұрын

    Barbero parte dal presupposto che il Bene debba prevalere sul Male, che il Bene sia necessario... ma perché non ce lo dimostra 😐

  • @riccardorobiglio535
    @riccardorobiglio535Ай бұрын

    non immaginaria: la grande alleanza è la nato, il grande paese con un grande passato è la russia. Si poteva prevedere, certo.

  • @giannibocelli7379
    @giannibocelli737920 күн бұрын

    All' indottrinamento

  • @matteoaldo
    @matteoaldo24 күн бұрын

    Alla ragazza sulla chiesa: sono gli italiani che sono conservatori e votano forze conservatrici che alla fine perseguono politiche così … Jo soy Giorgia Jo soy mujer Jo soy cristiana 😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @davideluciani1754

    @davideluciani1754

    24 күн бұрын

    E dio can

  • @CHEN.laMIAbertuccia
    @CHEN.laMIAbertuccia16 күн бұрын

    A niente: chi mai ha imparato qualcosa dalla storia ? Serve solo come passatempo,a guisa di favolette per mocciosi adulti...per passare una seratina diversa,come dimostrato ampiamente proprio da Barbero.

Келесі