Federico II tra storia e leggenda - Alessandro Barbero (Napoli, 11 marzo 2024)

La lezione di Alessandro Barbero “Federico II tra storia e leggenda”, organizzata nell’ambito delle Giornate di Divulgazione di F2Cultura per le celebrazioni degli 800 anni dell’Ateneo, si svolgerà presso il Teatro di San Carlo di Napoli il giorno 11 marzo 2024 alle ore 17:00.
Fonte originale del video, da cui è stata tagliata l'introduzione: @federicoiionlinecanale1441
-----------------------------------------------------
Per avere la possibilità di incontrare Barbero dal vivo ci si può iscrivere attivando le notifiche: ogni volta che verrà annunciato un nuovo evento in qualunque parte d'Italia ti arriverà una notifica con tutte le informazioni a riguardo. In questo modo potrai anche essere avvisato ad ogni uscita di un nuovo video.
NOTA: da questo canale non ricevo nessun compenso economico. Quest'ultimo non è gestito in alcun modo da Alessandro Barbero o dal suo staff.

Пікірлер: 142

  • @Gioielliditella
    @Gioielliditella2 ай бұрын

    Sono un grande amante della storia, ma sentire parlare il Prof.Barbero è una cosa divina!

  • @elenapucillo6907
    @elenapucillo6907Ай бұрын

    Grazie B.S. per aver pubblicato questa conferenza interessante del Prof. Barbero. Un abbraccio🤗

  • @Mary-if3sg
    @Mary-if3sg2 ай бұрын

    Che bravo e che bello ascoltare......se tutti lo facessimo quanto avremmo da imparare e meno da giudicare Complimenti Professor Barbero!

  • @claudiacioccia9061
    @claudiacioccia90612 ай бұрын

    Persona ammirevole e divulgatore d'eccellenza nella sua materia ed oltre ... affascinata travolta dall'eloquenza dei suoi argomenti. Onorata che la sua cultura abbia ulteriormente dato luce alla nostra realtà. Grazie prof. Barbero 😊

  • @lucianapagani5730
    @lucianapagani573011 күн бұрын

    Meravigliosa lezione come sempre. Grazie professore.❤

  • @gaetanocantisani1603
    @gaetanocantisani16032 ай бұрын

    E' il miglior divulgatore di storia in Italia . Avessi avuto lui come professore , l'avrei seguito in capo al mondo...

  • @claudiacioccia9061

    @claudiacioccia9061

    2 ай бұрын

    Le persone di questa statura si contano ... lui appartiene alla sfera degli intellettuali in un modo governato da un interesse soggettivo. Il suo interesse sta nel divulgare il proprio sapere e le proprie conoscenze con umiltà e simpatia ... Grandioso!

  • @geoffreylacroix2373

    @geoffreylacroix2373

    2 ай бұрын

    Peccato che la divulgazione e l'istruzione scolastica siano cose diverse; a scuola bisogna approfondire e analizzare anche dati assai noiosi... Barbero ti racconta la storiella e te la condisce con una bella parlantina, e va bene così, questa è divulgazione. A scuola non sarebbe accettabile.

  • @giulioparide5939

    @giulioparide5939

    2 ай бұрын

    Sicuri? Forse vi piacciono le belle storielle, tipo quelle di Buffa. Solo che Buffa parla di sport.... Mah

  • @geoffreylacroix2373

    @geoffreylacroix2373

    2 ай бұрын

    @@giulioparide5939 A me piace molto Barbero, ma credo di aver capito cosa intendi e sono d'accordo.

  • @giulioparide5939

    @giulioparide5939

    2 ай бұрын

    Colto, simpatico, affabulatorie, un personaggio straordinario sicuramente. Però tende a banalizzare eccessivamente, a semplificare troppo,... Manca completamente il dato strutturale più importante di ogni storia: la complessità. Ma la complessità non si presta al pubblico di oggi, cresciuto a pane e TV e con le storielle hollywoodiane. La complessità stancherebbe e annoierebbe subito.

  • @rafaelcalcanomendez7079
    @rafaelcalcanomendez70792 ай бұрын

    Che piascevole vedere al profesore Alessandro Barbero al grande teatro di San Carlos a Napoli e sopra tutto raccontare al fondatore della importarissima universita Federico II. Posti tutti e due dove per alegria della mia anima ci sono stato nei tempi della mia visuta a Napoli. Forzza Naponi.

  • @francescopallotta97
    @francescopallotta97Ай бұрын

    un piacere ascoltare il Prof Barbero. Appassionante

  • @carlatopino2902
    @carlatopino2902Ай бұрын

    Lo sento e risento; l'applauso finale è un capolavoro, come la trattazione: unica

  • @daphne_7117
    @daphne_71173 күн бұрын

    Prof.Barbero.Patrimonio Nazionale di Immensa preparazione ,logica divulgazione e particolare Umilta.

  • @elisabertazzoli6360
    @elisabertazzoli63602 ай бұрын

    Affascinante come spiega , ironico e sagace al punto giusto. Bravo.

  • @annaanna-mi9tn

    @annaanna-mi9tn

    2 ай бұрын

    Concordo pienamente

  • @claras9895
    @claras98952 ай бұрын

    GRAZIE PROF BARBERO. STUPENDA LEZIONE CHE HO SEGUITO CON GRANDE INTERESSE. IO.HO CHIAMATO MIO FIGLIO FEDERICO PERCHÉ LA STORIA È UNA DELLE MIE PASSIONI. È STATO DI BUON AUSPICIO PER LUI QUESTO È CERTO.. Grazie infinite.

  • @carlacrisafulli7811
    @carlacrisafulli78112 ай бұрын

    È lui lo stupor mundi . Unico

  • @domenicoschiavone294
    @domenicoschiavone2942 ай бұрын

    Sempre un piacere ascoltare un GRANDE PROFESSORE.

  • @sunnybeat87
    @sunnybeat87Ай бұрын

    Una storia meravigliosamente umana narrata in maniera tanto perfetta da essere un vero divertimento. Grazie

  • @vittoriomazza9061
    @vittoriomazza90612 ай бұрын

    Grazie Professore ❤

  • @nadiaintelisano3096
    @nadiaintelisano30962 ай бұрын

    Professore Barbero é sempre un piacere ascoltarla

  • @dominik6996
    @dominik69962 ай бұрын

    Grazie Prof

  • @loriscolangelo3671
    @loriscolangelo36712 ай бұрын

    Trasportare un orso bianco in Egitto nel XIII secolo meriterebbe un convergno a parte, Barbero sempre sublime! 🙌🙌

  • @paola4123
    @paola41232 ай бұрын

    Grazie Professore

  • @KennedyMister95
    @KennedyMister95Ай бұрын

    Grazie a lei maestro!

  • @SABRINAMARSALA
    @SABRINAMARSALA2 ай бұрын

    Eccezionale, grazie per aver pubblicato questa lezione del Magister.

  • @mauriziomartin903
    @mauriziomartin903Ай бұрын

    Grande Barbero!!

  • @robertoferrigato67-re1kh
    @robertoferrigato67-re1kh2 ай бұрын

    Fantastico!!!!!

  • @user-wc3hq6rm3x
    @user-wc3hq6rm3x21 күн бұрын

    Non sapevo nulla di questo grande personaggio.... È un viaggio splendido al medievo, al mondo dei musulmani ed i cristiani tramite grandissimo intelligenza del professore!

  • @mcretara
    @mcretara2 ай бұрын

    è brutto vedere dei posti vuoti in platea, quando i biglietti a disposizione del pubblico sono andati esauriti in pochi minuti... A parte questo, una bellissima lectio. Come sempre.

  • @francocarnevale2647

    @francocarnevale2647

    2 ай бұрын

    Troppo bella questa lectio... grazie mille!

  • @renatoespositoph

    @renatoespositoph

    2 ай бұрын

    @mcretara quelli vuoti sono posti ad invito riservato a gente che non è più andata ad assistere.

  • @annacatellino5581

    @annacatellino5581

    2 ай бұрын

    😊

  • @rafoxinho

    @rafoxinho

    Ай бұрын

    Qualche politico

  • @Bruno-we9xf

    @Bruno-we9xf

    25 күн бұрын

    0​@@francocarnevale2647

  • @peanutburger
    @peanutburger2 ай бұрын

    Grazie Professore!!! Mi sono fatto una cultura sul fondatore della "Mia Università"

  • @elisabettaspulcioni5774
    @elisabettaspulcioni57742 ай бұрын

    Magnifica conferenza!!!

  • @michelematarese7962
    @michelematarese79622 ай бұрын

    Federico 2° fu un grande per tutto quanto ci ha lasciato, da cio si misurano gli uomini, per quanto fanno,piuttosto per quanto dicono.

  • @claudiacioccia9061

    @claudiacioccia9061

    2 ай бұрын

    Quanto è stato nel passato per Napoli ha costituito la storia di un popolo importante e di carattere, quanto si dice oggi in positivo vuole ricordarlo e dar modo di ricordare ai napoletani che il loro vissuto quotidiano ha un valore perché hanno radici nobili e signorili di spessore storico non trascurabile ...

  • @valeriacostantini5306

    @valeriacostantini5306

    Ай бұрын

    Veramente un grandissimo imperatore!

  • @eleonoragiaccaglia4604
    @eleonoragiaccaglia46042 ай бұрын

    Grazie

  • @massi6519
    @massi65192 ай бұрын

    Bravo Professore si potrebbe ascoltare per ore

  • @jicasaco2393
    @jicasaco23932 ай бұрын

    Adoro !❤

  • @biagio467
    @biagio4672 ай бұрын

    L'ho ascoltato tutto ed è stato bellissimo

  • @emiliopiombini2038
    @emiliopiombini20382 ай бұрын

    il miglior storico italiano...

  • @pulzella7517
    @pulzella75172 ай бұрын

    Barbero potrebbe anche raccontare la storia della mia vita, pur conoscendola bene, sarei incantata ad ascoltarlo

  • @carolaminauda5450
    @carolaminauda54502 ай бұрын

    che bello ascoltare il professore

  • @alessandrasenes4698
    @alessandrasenes4698Ай бұрын

    Fantastico Professore!❤

  • @carminetroiano8442
    @carminetroiano8442Ай бұрын

    Meraviglioso come sempre

  • @angelarizzoli6141
    @angelarizzoli61412 ай бұрын

    Edificante questa conferenza su Federico II ,una figura di estrema importanza storica ,ormai divenuto un mito per la sua curiosità scientifica,per la vasta cultura, per la tolleranza verso le altre religioni,per la personalità originale e la grande empatia dimostrata nei rapporti umani.

  • @marilenazedde7159
    @marilenazedde71592 ай бұрын

    GRAZIE PROF BARBERO

  • @AlessandroS.-pg6tx
    @AlessandroS.-pg6tx2 ай бұрын

    Grande professore e notevoli doti narrative.

  • @UmbertoDanzatoremolesto
    @UmbertoDanzatoremolesto2 ай бұрын

    Fantastico.

  • @vivianaorzes9721
    @vivianaorzes97212 ай бұрын

    che mito barbero

  • @vicdean9558
    @vicdean9558Ай бұрын

    Grandissimo.

  • @darioabate2911
    @darioabate29112 ай бұрын

    BARBERO N1

  • @riccardoceraulo222
    @riccardoceraulo222Ай бұрын

    la mia Palermo centro del regno e metropoli medievale tra le più splendide ❤

  • @sayurinomura5732
    @sayurinomura57322 ай бұрын

    ❤❤❤❤

  • @MrGiesse
    @MrGiesse2 ай бұрын

    👏👏👏👏👏👏👏

  • @luanaandrenacci8882
    @luanaandrenacci88822 ай бұрын

    Magnifico Barbero grande Federico Ii

  • @dario1571
    @dario1571Ай бұрын

    Barbero presidente della Repubblica ❤

  • @lucreziabottino4506
    @lucreziabottino45062 ай бұрын

    👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼

  • @lorenzofranceschini7431
    @lorenzofranceschini7431Ай бұрын

    Quando non sopporto Salimbene da Parma filopapale integerrimo

  • @mariogenovesi4344
    @mariogenovesi43442 ай бұрын

    Federico era rex Siciliae et dux Apuliae, nel senso appunto di Puglia come intero Sud.

  • @forma_sostanziale8331
    @forma_sostanziale8331Ай бұрын

    Guarda caso parla di una figura importantissima del regno meridionale ma subito mette le mani avanti con un pippotto di 10 minuti sul fatto che la sua grandezza è in buona parte mitizzazione (addirittura anche nella storiografia mainstream). Invece quando parla degli eroi risorgimentali ci manca solo che volino e sparino raggi laser

  • @forma_sostanziale8331

    @forma_sostanziale8331

    Ай бұрын

    anzi, mi correggo dopo aver ascoltato tutto questo grande sforzo di divulgazione: altro che 10 minuti. In realtà il nostro va avanti per tutta l'ora intera esclusivamente a ridimensionare la figura di Federico II ossia, ironicamente, l'uomo che dà il nome all'università dove 800 anni dopo si prova celebrarlo (invitando però Barbero stesso, che a quanto pare non ne ha intenzione alcuna). Vengono riportati solo punti controversi, e addirittura Barbero arriva a dedicare dei minuti alle Questioni Siciliane, che sono una importante opera filosofica epistolare del tempo associata a Federico II a cavallo tra l'aristotelismo e le questioni teologiche delle religioni rivelate - e lo spiego io perchè Barbero non lo spiega, infatti le mette in mezzo en passant senza valorizzarne l'importanza, il senso o il contesto, semplicemente perchè le usa soltanto come pretesto per citare un passaggio secondario in cui Ibn Sab῾īn (interlocutore e guarda un po' autore) rimprovera Federico su una definizione, dipingendolo come un giudizio generale. Poi addirittura riporta l'ipotesi secondo cui la mafia si sia originata da una mala gestione di Federico delle popolazioni arabe... E invece si parla della Scuola Siciliana? Zero. Non un cenno, nè viene ricordato che la lingua che Barbero stesso parla viene forgiata a partire dal Siciliano proprio nella fucina intelettuale di Federico, che per detta stessa di Dante (de vulgari eloquentia) ha anticipato il fiorentino di un secolo come prima lingua emancipatasi dal latino letterariamente alta. E il Sacro Romano Impero? Niente. Si passa a controversie sulle crociate, in cui lo storico ci ricorda nuovamente che - per l'amor del cielo - dobbiamo sempre chiederci se siamo davanti alla storia o alla leggenda non appena capiti qualche notizia storiografica che mette l'imperatore sotto una luce positiva.

  • @sandro1251
    @sandro12512 ай бұрын

    E pensare che ce ne fu un altro di Federico secondo, forse ancora più interessante.

  • @claudiacioccia9061

    @claudiacioccia9061

    2 ай бұрын

    A questo punto sono curiosa ... Chi fù?

  • @sandro1251

    @sandro1251

    2 ай бұрын

    @@claudiacioccia9061 Federico secondo di Prussia, detto il Grande, gran bevitore di caffè corretto con lo champagne, e donatore di porcellana prussiana.

  • @claudiacioccia9061

    @claudiacioccia9061

    2 ай бұрын

    @@sandro1251 Pensi che sia paragonabile? ...🤔

  • @sandro1251

    @sandro1251

    2 ай бұрын

    @@claudiacioccia9061 perché dobbiamo paragonarli? Secondo me è più interessante il più recente, e studiando la sua vita, si imparano molte cose del mondo di oggi

  • @claudiacioccia9061

    @claudiacioccia9061

    2 ай бұрын

    @@sandro1251 👍🤣

  • @francescosilvestri6240
    @francescosilvestri6240Ай бұрын

    il diritto romano dice che la pena per la lesa maestà è il rogo...? possibile? ma dove? sarebbe interessante conoscere la fonte di questa affermazione del prof. Barbero

  • @marcomisserville2632
    @marcomisserville26322 ай бұрын

    Siamo molto fortunati ad essere suoi contemporaneai

  • @giovannimacca3803
    @giovannimacca38032 ай бұрын

    Unico difetto del video: dura troppo poco

  • @marcochiani-zf7kn
    @marcochiani-zf7knАй бұрын

    Ma federico II camminava sulle acque ?

  • @carmelobellassai6416
    @carmelobellassai6416Ай бұрын

    27:55 llll

  • @vincenzabruscino9339
    @vincenzabruscino93392 ай бұрын

    Non ci sono parole, grazie❤❤❤

  • @paulcandiago9339
    @paulcandiago9339Ай бұрын

    Signore, dia onore ai 5 milioni di concittadini che hanno lasciato in questi ultimi anni il Paese per trovare un posto di lavoro e le racconterbber loro la storia di Federico II versione AD 2000. Auguriamoci che con il tempo invece di chiacchiere al vento, come e' solito fare, di storia passata veda la Realta' della storia attuale del Paese e produrre Fatti di meravigliosa Eccellenza di storia attuale e futura per milioni di giovani che devono vivere la triste storia giornaliera e Fred II di come riempie loro la pancia per essere stati abbandonati da dottori e professori da dolce vita. Metta a segno la storia reale n cui versta il Paese a causa di chiacchieroni che continano a prendere lucciole per lanterne mentre la Nazione e sull' orlo del baratro socio economico. Cordiali saluiti, Paul.

  • @annylalatta3743

    @annylalatta3743

    27 күн бұрын

    ?????

  • @mescal7558

    @mescal7558

    23 күн бұрын

    ??????

  • @martagarofalo4582

    @martagarofalo4582

    16 күн бұрын

    Sai com'è, è uno storico medievista 😂

  • @chiara_ayres_triggiani
    @chiara_ayres_triggiani2 ай бұрын

    Ma che Federico II fosse in realtà cataro é possibile?

  • @PP-ge7wo
    @PP-ge7wo2 ай бұрын

    ORMAI BARBERO PUO' DIRE QUELLO CHE VUOLE FA SEMPRE IL PIENONE

  • @politeaf740

    @politeaf740

    2 ай бұрын

    Quando il narratore riesce a trasmettere il proprio entusiasmo e passione per ciò di cui si discute è sempre bello ascoltare

  • @danielespertino7063
    @danielespertino70632 ай бұрын

    21:00 momento Yoda 😂

  • @Fffrancy
    @Fffrancy2 ай бұрын

    " piemontesi una specie di lombardi, spiace dirlo..." ahahah

  • @giovannireineroreinero5755

    @giovannireineroreinero5755

    2 ай бұрын

    Nel Medioevo il Piemonte era considerato una parte della Lombardia. Non vedo cosa c'è da ridere.

  • @giuseppetirino3575
    @giuseppetirino35752 ай бұрын

    Di grazia: come si fa ad abbassare un palazzo imperiale?

  • @moreno1105
    @moreno11052 ай бұрын

    Fate un monumento in ogni piazza d'Italia a questa grande persona !

  • @fabianodalpozzo1446

    @fabianodalpozzo1446

    2 ай бұрын

    A Barbero o a Federico II?

  • @moreno1105

    @moreno1105

    2 ай бұрын

    mi riferivo al prof Barbero...

  • @gigirusso4440
    @gigirusso44402 ай бұрын

    Mah ?! La capitale dell'impero con la residenza imperiale non era a foggia ?! Cosa c'entra castel del monte che era una residenza di caccia?

  • @giovannireineroreinero5755

    @giovannireineroreinero5755

    2 ай бұрын

    la capitale era Palermo

  • @acroteleutio
    @acroteleutio2 ай бұрын

    Alla fine è riuscito a farsi accettare anche dai neoborbonici 🏆

  • @Michele-hb9mh

    @Michele-hb9mh

    2 ай бұрын

    E chi te lo ha detto ?

  • @giorgiomarottaditerni5021
    @giorgiomarottaditerni50212 ай бұрын

    DOTTORESSA MELONI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: TIENI PRESENTE IL NOME DEL DR.BARBERO DA INSERIRE COME TUO COLLABORATORE AL GOVERNO, MIGLIOREREBBE DI GRAN LUNGO LE SORTI DELLA CULTURA IN ITALIA, CREDIMI...GRAZIE A NOME DI TANTISSIMI STUDENTI CHE SEGUONO ED IMPARANO LA STORIA IN MODO ECCCEZZZZIONALEEEE......

  • @lacasadipavlov

    @lacasadipavlov

    2 ай бұрын

    dottoressa?

  • @giorgiomarottaditerni5021

    @giorgiomarottaditerni5021

    2 ай бұрын

    @@lacasadipavlov CERTO INFORMATI MEGLIO CIAO

  • @giorgiomarottaditerni5021

    @giorgiomarottaditerni5021

    2 ай бұрын

    @@lacasadipavlov CERTO INFORMATI MEGLIO

  • @lacasadipavlov

    @lacasadipavlov

    2 ай бұрын

    @@giorgiomarottaditerni5021Ciao, normalmente con il titolo di dottore/dottoressa ci si rivolge a persone laureate.

  • @Francescozm

    @Francescozm

    2 ай бұрын

    Giorgia Meloni non è laureata.

  • @michelematarese7962
    @michelematarese79622 ай бұрын

    "Noi viviviamo in un mondo dove non abbiamo paura della guerra nucleare" ...da questo ho inteso il resto di tutto il suo narrare...

  • @bodaciouscowboy72

    @bodaciouscowboy72

    2 ай бұрын

    E che hai inteso, famm s'nti

  • @danielabatoni2847

    @danielabatoni2847

    2 ай бұрын

    ...o che ci sentiamo dei super uomini o che siamo dei grandi imbecilli​@@bodaciouscowboy72

  • @protoccher

    @protoccher

    2 ай бұрын

    Buon per te

  • @michelematarese7962

    @michelematarese7962

    2 ай бұрын

    @@protoccher buon per me,certo!

  • @protoccher

    @protoccher

    2 ай бұрын

    @@michelematarese7962 allora tientelo per te. Se non si capisce cosa dici, perché dirlo?

  • @alfredolipari9304
    @alfredolipari93042 ай бұрын

    Ma non si poteva limitare a fare Storia senza tutti quei fatterelli da scuola media... Più che aiutarci a capire chi era ci ha raccontato cosa dicevano di lui e cosa hanno fatto quelli che hanno scritto di lui... L' adulazione per la fondazione dell'Universita nella sede dell'Universita... Qualunque conquista fatta da un pugno di mercenari necessariamente deve appoggiarsi ai poteri locali... quello che viene considerato "tolleranza" era "necessità"... La forte personalità, e potere, impedì la nascita dei comuni...Ma preferiamo lodare "la cultura di corte" e non l'impedimento delle libertà Comunali fondamentali per la sviluppo della borghesia mercantile... Abbiamo perso una occasione storica che ci ha bloccato al feudalesimo... e gli diciamo pure grazie... Il Dotto mussulmano ci conferma quanto detto da Abulafia ma Barbero lo canzona... Il rapporto con i mussulmani al di la delle parole nei fatti li trattò come li trattavano gli altri... da infedeli... E, per Barbero, li tratta male solo perché se lo meritano perché si ribellano ma non ci spiega perché si ribellavano... I piemontesi vengono come dote della regina Adelaide di Vasto terza moglie Ruggero I... Una trattativa con il Sultano viene raccontarta come una vicenda di un accordo "tra amici" e non come la storia di due debolezze... Prima regola di uno storico è non fare il "compagnone" del personaggio di cui sta parlando... Ma il suo stile da favoliere piace... Contenti loro...

  • @suadsuad835
    @suadsuad8352 ай бұрын

    Segnalo puntualmente questo canale, dato che l'ho già bloccato in quanto ripetitivo e invasivo, ma che continua a ripresentarsi incessantemente, pure con nuove pubblicazioni. La conferma che KZread è un social inutilizzabile e del tutto privo di funzionalità di base.

  • @StoriaBarbero

    @StoriaBarbero

    2 ай бұрын

    perchè segnalato? non mi pare di aver fatto nulla di sbagliato

  • @8infinito8

    @8infinito8

    2 ай бұрын

    Guarda che puoi selezionare _"non consigliare più questo canale"_ sui video in home di KZread, non serve segnalarlo.

  • @sandrodarco2981

    @sandrodarco2981

    2 ай бұрын

    Basta che disinstalli youtube visto che a tuo giudizio è inutile, così stiamo tranquilli tutti, tuo che lo trovi inutile e noi che non leggiamo i tuoi commenti stupidi.

  • @bodaciouscowboy72

    @bodaciouscowboy72

    2 ай бұрын

    Invece secondo me dovresti seguirlo, ti farebbe bene

  • @marcoromano6475

    @marcoromano6475

    2 ай бұрын

    Ahahahahah! Puoi non seguirlo. È facile.

  • @giulioparide5939
    @giulioparide59392 ай бұрын

    Il Buffa degli storici e della storia....

  • @nicolacipolla7545
    @nicolacipolla75452 ай бұрын

    Da Barbero c'è da aspettarsi, in ogni caso e certamente, delle lezioni magistrali in qualunque ambito della storia, non soltanto di storia medievale. dove è

  • @marcobelicchi1970
    @marcobelicchi19702 ай бұрын

    Questo professore che parla di tutto piemontese falso e cortese mi ha rotto veramente le palle

  • @StoriaBarbero

    @StoriaBarbero

    2 ай бұрын

    parla di cosa si occupa, cioè di storia (specialmente quella medievale).

  • @marcobelicchi1970

    @marcobelicchi1970

    2 ай бұрын

    @@StoriaBarbero si questo ce lo ha spiegato in più riprese grazie

  • @giorgiomarottaditerni5021

    @giorgiomarottaditerni5021

    2 ай бұрын

    SEI SOLO INVIDIOSO, STACCE ATTENTO!

  • @giorgiomarottaditerni5021

    @giorgiomarottaditerni5021

    2 ай бұрын

    CHE CAPOCCIA CHE HAI, SECONDO ME...

  • @martagarofalo4582

    @martagarofalo4582

    16 күн бұрын

    Razzista 😢