La Torre di Babele: la fine dell'ordine globale, con Alessandro Barbero

Ойын-сауық

Nel primo appuntamento, ospite lo storico e divulgatore Alessandro Barbero in un grande viaggio nella storia per comprendere il presente e le sue analogie col passato, a partire dalla caduta dell’Impero Romano.
Una serata nella quale si avvia una riflessione sull’oggi, a partire dal tema della crisi irreversibile dell’attuale ordine globale scaturito dalla conferenza di Jalta alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Con Corrado Augias nel dibattito oltre allo storico Alessandro Barbero, il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, con i contributi degli storici Luciano Canfora e Marco Mondini, e dell’economista Lucrezia Reichlin.
In ogni puntata, Augias affronterà un grande tema storico, culturale, politico, economico e i suoi risvolti sull'attualità, con taglio divulgativo e con la consueta ironia. Un vero approfondimento in cui non mancheranno libri, servizi esterni, interviste animate dalla solida competenza degli ospiti per condividere notizie fondate, seminare dubbi leciti e stimolare il pensiero critico.

Пікірлер: 1 400

  • @Joemathias-bh7wu
    @Joemathias-bh7wu2 күн бұрын

    Ti sarò per sempre grato, hai cambiato tutta la mia vita e continuerò a predicare nel tuo nome affinché il mondo intero senta che mi hai salvato da un enorme debito finanziario con solo un piccolo investimento, grazie Mildred Dorta

  • @Juanphilip-bt2uv

    @Juanphilip-bt2uv

    2 күн бұрын

    Sono sorpreso che tu abbia appena menzionato Mildred Dorta qui. L'ho incontrata a una conferenza nel 2018 e da allora lavoriamo insieme.

  • @ArtusChastain

    @ArtusChastain

    2 күн бұрын

    Sono nuovo di questo, per favore come posso raggiungerla?

  • @Joemathias-bh7wu

    @Joemathias-bh7wu

    2 күн бұрын

    Lei è su tel' gram

  • @Joemathias-bh7wu

    @Joemathias-bh7wu

    2 күн бұрын

    Dortafx 👍

  • @DoyleneMahrez

    @DoyleneMahrez

    2 күн бұрын

    Sono contento di vedere Mildred Dorta menzionata qui, il nostro amico di famiglia me l'ha consigliata quando ero in Italia durante la crisi del coronavirus, è fantastica

  • @cristinagrosso6892
    @cristinagrosso68924 ай бұрын

    Appartengo a quella generazione contadina nella quale far studiare le donne erano soldi sprecati. L’istruzione per me e le mie sorelle si fermò alla terza media….ma avendo una passione sfrenata per i libri e per la storia in particolare mi tuffai e continuo a tuffarmi sono in minima parte, riuscita a colmare le grandi lacune che avevo e che tutt’ora ho. Dopo questa premessa, adesso che sono anziana, devo ringraziare il professor Barbero e in generale queste trasmissioni continuano ad arricchirmi. Grazie grazie

  • @ritabuzio5515

    @ritabuzio5515

    4 ай бұрын

    Si, siamo fortunate ad entrare nelle presentazioni storiche del Prof. Alla nostra eta' e' importantissimo mantenere la conoscenza delle nostre circostanze politiche, economiche e sociali. Imparando possiamo mantenere la nostra memoria e intelligenza attive. Alla nostra eta' non e' facile mantenere o addirittura difenderci dalla retorica sociale sulla 'vecchiaia'. Per Lei, come per me, capire il passato spiega la nostra realta' quotidiana, che secondo alcuni, noi anziani non possiamo capire. Non e' cosi'. Il Prof e' come una porta che si apre su tutta la panoramica storica educativa, respirandola, mi sento sempre piu' giovane. Buon ascolto Signora!

  • @darioferreri7540

    @darioferreri7540

    4 ай бұрын

  • @alscat

    @alscat

    3 ай бұрын

    Barbero è solo un surrogato dell'istruzione vera e propria. Quest'ultima infatti si ottiene esclusivamente attraverso la lettura ovvero sfogliando i libri. Sono loro che seminano il sapere che poi resterà in noi. I narratori di oggi, invece, pur affascinanti che siano, rassomigliano ai cantastorie, ai menestrelli di un altro "evo" e davanti ad un pubblico con gli occhi sbarrati e la bocca spalancata.E quello che ci raccontano, molto spesso non mette radici, ma fa la stessa fine delle altre "notiziole" che giornalmente ci bombardano.. Chi legge invece ha gli occhi e le labbra socchiusi, come quelli che stanno gustando qualcosa di prezioso. Purtroppo questo tesoro cartaceo sta anche esso scomparendo.

  • @simomarin6044

    @simomarin6044

    2 ай бұрын

    ❤❤l

  • @Facebook.roberts

    @Facebook.roberts

    2 ай бұрын

    Grazie perché mi sono rispecchiato in ciò che hai detto!!

  • @85mav85
    @85mav856 ай бұрын

    Prima un GIGANTE come Barbero, con una preparazione immensa e poi, un fazioso prezzolato come Sambuca Molinari. Mammamia.

  • @riccardofortuna7873

    @riccardofortuna7873

    2 ай бұрын

    l'amico del genocidio viene a ritrasformare i fiori in letame...

  • @tresderan10

    @tresderan10

    Ай бұрын

    gigante?

  • @gasp1956
    @gasp19566 ай бұрын

    Corrado Augias! 88 anni! Ragazzi, non ho parole, solo la speranza di poter arrivare a quell'età e in quel modo, con la lucidità e l'energia, intellettuale e fisica, sufficiente per comunicare ancora in modo efficace. Quanto sono fortunato ad essere nato in questo paese e in questo tempo e aver potuto imparare e crescere con giganti come lui.

  • @giuseppeandreavonberger6387

    @giuseppeandreavonberger6387

    6 ай бұрын

    😅Appena pppa00n 16:40

  • @gasp1956

    @gasp1956

    6 ай бұрын

    @@giuseppeandreavonberger6387 No, è cccor44b, si chiama pubblicità, che per fortuna non ci siamo sorbiti, ci siamo invece beccati quella dei "geni della finanza" che ci vogliono "arricchire" mettendocelo nel didietro. Peccato che "saper comunicare" sia diventato "faccio il figo senza dire nulla", complimenti.

  • @shantigasparri4597

    @shantigasparri4597

    6 ай бұрын

    Evidentemente servire certi mondi allunga la vita terrena.. vedi la carogna Kissinger.. c'è da vedere dove vengono avviati Poi!

  • @Calibro.9

    @Calibro.9

    6 ай бұрын

    Basta sapersi vendere bene...😉

  • @giorgiolecchi6921

    @giorgiolecchi6921

    5 ай бұрын

    @@Calibro.9 Augias è l'uomo più saggio d'Italia. Io lo vorrei come Presidente della Repubblica.

  • @manoharf-Auroville
    @manoharf-Auroville6 ай бұрын

    Finalmente una trasmissione intelligente, pacata, non “urlata“: ne sentivo il bisogno, ed è godibilissima. Grazie !

  • @gregcarbonimaestri

    @gregcarbonimaestri

    6 ай бұрын

    E i profitti per Cairo…

  • @williamchestersutler9180

    @williamchestersutler9180

    6 ай бұрын

    ​@@gregcarbonimaestri tu lavori per la gloria?

  • @lustet

    @lustet

    6 ай бұрын

    @@gregcarbonimaestri stra/ben guadagnati in questo caso :):)

  • @ceccoRM

    @ceccoRM

    6 ай бұрын

    Il giornalista di repubblica gli ultimi 15 minuti inascoltabile.

  • @massimoarcolin643

    @massimoarcolin643

    6 ай бұрын

    ​@@ceccoRMinfatti, si comprende.prede quindi, perche' la 7 come la RAI e mediaset o Skype sono inaffidabili. Prone a 90 gradi a farselo infilare, con goduria ( soldi ) compiaciuta, diffondendo una menzogna piu' grande dell'altra. A testimonianza di cio' dopo una trasmissione molto superficiale, (mi spiace per Barbero che stimo) e' arrivata la polpetta avvelenata, cioe' quel giornalista, mi scuseranno i veri giornalisti, di repubblica, maddaii😂, che casooo😂, non giornalista a in quanto lacche' del potere, a chiosare e chiudere questo video. C.V.D. (come volevasi dimostrare)

  • @punkkabestia
    @punkkabestia6 ай бұрын

    Molinari come il prezzemolo, comunque sempre fuori luogo!

  • @user-cf6bh5hv6d
    @user-cf6bh5hv6d6 ай бұрын

    Ottima ed equilibrata trasmissione fino all' irricevibile Molinari con le sue sentenze sparate come pillole di saggezza. Si fa per dire..

  • @alessandrofontana71

    @alessandrofontana71

    6 ай бұрын

    Quella è la quota sionista, si deve sempre pagare

  • @Elena-fitpilates
    @Elena-fitpilates6 ай бұрын

    Quando ha parlato Molinari mi sono ricordata il motivo per cui da anni non guardo più La7. Meraviglioso Barbero❤

  • @annamariacaregnato4169

    @annamariacaregnato4169

    6 ай бұрын

    Molinari è odioso, ma la sua analisi del Mediterraneo è assolutamente interessante.

  • @TheMistheria

    @TheMistheria

    6 ай бұрын

    Ha la testa piena di sambuca e non sa quel che dice

  • @Il_DispensARio

    @Il_DispensARio

    4 ай бұрын

    Lo fanno apposta per tirarsi su dalla cacca ogni tanto

  • @elisspiga4983
    @elisspiga49836 ай бұрын

    Barbero oltre ad essere un grande storico è anche un grande conversatore, una persona gentile, educata, disponibile a qualsiasi confronto. Se le cariche politiche si decidessero in base al merito, sarebbe di sicuro un grande ministro dell'istruzione!

  • @domenicogallipoli948

    @domenicogallipoli948

    6 ай бұрын

    Il potere vuole un popolo ignorante

  • @vanespedrelli9142

    @vanespedrelli9142

    6 ай бұрын

    ​@@domenicogallipoli948l'hanno scritto pure su topolino

  • @ivanaaglietti7070

    @ivanaaglietti7070

    6 ай бұрын

    Il mio like è esclusivamente per Alessandro Barbero

  • @Delios90

    @Delios90

    6 ай бұрын

    Ma anche no, meglio che stia sul campo e faccia interventi del genere, piuttosto che fare la muffa in un ministero

  • @gladiatordision6168

    @gladiatordision6168

    5 ай бұрын

    LA STORICITA’ DI ADAMO ED EVA L’ idea di scrivere questa riflessione scritturistica mi è venuta in mente dopo avere sentito il mio giovane parroco affermare il giorno dell’ Immacolata Concezione questa felice espressione : “ nessuno si scandalizzi se affermo che “secondo gli esperti “, le figure bibliche di Adamo ed Eva non sono mai esistite ! “ Una cosa a cui non volevo mai credere ma considerando il tenore delle molte giornate bibliche organizzate da sempre in queste diocesi meridionali negli ultimi anni, ci si accorge che seguono tutte inconfutabilmente la linea del pensiero bultmaniano ; ovvero che le Sacre Scritture e la stessa fede cattolica, non hanno nulla di reale e vero se non che seguono un particolare modo di pensare che è quello degli Apostoli o degli stessi scrittori ispirati da Dio dei libri del Vecchio Testamento . Che la realtà dei fatti raccontati è molto dubbia, sebbene a volte ammettono che siano realmente successi, come la stessa venuta di nostro Signore Gesù Cristo con i suoi titoli di Figlio di Dio e tutto il resto dei dogmi cattolici ….. Alla fine però dicono che è tutta farina della mente di quegli scrittori e degli stessi Apostoli e bisogna avere quella fede per crederci altrimenti non hanno alcun valore storico e non sappiamo se siano accaduti . Valgono solo per chi ha fede, tutti gli uomini non sono imputabili di peccato come direbbe san Paolo nella lettera ai Romani ……. “ Se siano veri e oggettivi quei fatti …. pongono dei grossi punti interrogativi : “Non sappiamo se quelle figure siano esistite realmente “ , anzi il più delle volte le negano in base ai generi letterari e compagnia cantante . Infatti secondo il teologo evangelico Rudolf Karl Bultmann, è necessario procedere alla demitizzazione dei Vangeli come dell'Antico Testamento, perché la struttura mitica e metafisica che gli hanno dato gli autori ( Apostoli e Profeti !) è oggi superata. L'uomo moderno non si esprime più secondo le categorie del mito e della metafisica ma “secondo quelle della scienza e della tecnologia”. Nel 1941 Bultmann pubblica il manifesto sulla demitizzazione “Neues Testament und Mythologie”e diventa uno dei massimi pensatori di risonanza mondiale, seguito dal filosofo cattolico Martin Heiddegher, suo discepolo, che darà vita a molte correnti dell’esistenzialismo (Maritain) e del personalismo cattolico (karol Wojtyla ) fra l’altro, e a molti movimenti radicali da cui trarranno dottrina e impostazioni ideologica nonché ispirazione profetica a piene mani gli ultimi papi e tutta l’esegesi cattolica degli ultimi decenni . Da questo manifesto prederà vita anche il famigerato movimento teologico della “ morte di Dio “...... Rudolf Bultmann morirà infine a Marburgo nel 1971 afflitto da cecità ma dietro la quale si nascondeva ben altra cecità….. Noi pensiamo che Lutero a questo teologo evangelico di fama universale non gli riesce a fare nemmeno un baffo e che in confronto a Bultmann egli sia un semplice chierichetto apprendista ,e in aggiunta, inesperto ed esagitato! E non bisogna scandalizzarsi oggi se è questo il pensiero e la fede che circola in ogni dove perché è diventata una cosa talmente generale questa mentalità “davvero scientifica” che ben pochi esperti ne sono immuni . Infatti c’è poco da scandalizzarsi a sentire che oggi circola ed è diventato pensiero comune e di moda negli atenei la sintesi di tutte le eresie precedenti. A nostra consolazione possiamo dire che non c’è da scandalizzarsi per niente, perché si può essere preti, vescovi, cardinali e papi anche nella Chiesa Cattolica , pur non avendo alcuna traccia di fede cattolica, cioè di quella fede di cui parla San Paolo nelle sue lettere e le stesse Scritture !!! Dio veglia lo stesso sulla sua Chiesa, sempre . Ma veniamo al fatto concreto . Se neghiamo l’esistenza di Adamo ed Eva, cioè di un uomo e di una donna che all’ origine hanno avuto figli con rapporti sessuali normali, dando vita a una famiglia di cui conosciamo solo i nomi dei discendenti maschili Caino ed Abele, senza contare la numerosa prole femminile non menzionata, dobbiamo necessariamente affermare per giustificare i popoli e l’ umanità successiva e presente, che l’ uomo da qualche virus o vibrione da qualche parte della terra si sia necessariamente sviluppato ed evoluto dopo millenni e millenni di autoriproduzione e perfezionamento casuale e non intelligente della specie di cui non ci sono tracce scientifiche e tutto si basa su ipotesi e romanzi fantascientifici che ci dicono essere scientifici . Giuro che ci vuole molta più fede a credere a questi azzeccagarbugli che quotidianamente ci propinano i mass media e non alla veridicità storica del racconto biblico ! Adamo, un uomo che visse in un periodo, ricordiamolo, in cui non esisteva la scrittura, il registratore e la macchina fotografica, vedendo Eva in seguito si unì sessualmente, con rapporti normali, ricordiamolo, alla moglie che gli partorì Set e a Set gli nacque un figlio che chiamò Enos e Adamo disse : “ Dio mi ha concesso un'altra discendenza ….“ e sulla terra si incominciò a invocare di nuovo il nome di Dio”. Quindi negando l’esistenza di Adamo ed Eva, cioè di una prima coppia formata da un uomo e da una donna (Eva ) dobbiamo negare la storia di Caino ed Abele e quindi negare la storia dell’ umanità perversa e del diluvio nonchè la discendenza stessa di Caino che, siccome non c’era ancora un’ autorità tra gli uomini per giustiziarlo… , continuò imperterrito a prolificare con le sorelle, cioè la numerosa discendenza femminile che la prima coppia ebbe (Adamo ed Eva infatti vissero molto a lungo… ) e che non viene mai nominata nel primo libro della bibbia. E , giacché ci siamo, si potrebbe fare un altro passo progressivo passando dai fatti ai significati di quei fatti . “Cosa è questo peccato originale ? Possibile che a un discendente di Adamo senza colpa e senza ancora l’ uso della ragione e dell’ intelligenza scientifica debba venire imputata una colpa che non ha mai commesso ? Non sia mai ! Dio non farebbe queste cose ! Ma questa storiella da che cosa deriva; dai cartoni animati ?” Giuro che ci vuole molta meno fede a credere a questo pio racconto manipolato in mille modi nelle stesse scritture dagli scrittori ispirati da Dio che ai loro racconti davvero scientifici e insensati ! Uno che arriva a questo punto per onestà intellettuale farebbe bene a negare tutta la Genesi e poi l'Antico Testamento che dipende solo da quei fatti perchè dalla discendenza di Set abbiamo Noè e da Noè abbiamo Sem, Cam e Jafet e da Sem, Cam e Jafet abbiamo Abramo e Giacobbe e i dodici figli e tutta la discendenza e la storia di Israele e l’ inizio dei popoli dell’ Antico Oriente fino ad oggi . E se neghiamo la Genesi possiamo negare tutto l’Antico Testamento e arriviamo a Marcione che dicono divenne pure papa a Roma …. Sono storie vere tutte legate e intrecciate come lo spirito al sangue e alla carne e non possiamo separarli !! Almeno che non vogliamo raccontarci la storia della civiltà della terra fino ai nostri giorni facendo ricorso al vibrione, al virus unicellulare, al serpente saettone che nella palude umida e padula si è sviluppato nel corso di millenni e millenni evolvendosi intelligentemente e non casualmente tanto da generare popoli, villaggi, città e nonché la scrittura .. di cui abbiamo ritrovato qualche osso di porco fatto passare per umanoide in Africa . Giuro che ci vuole molta più fede, molte più fette di prosciutto crudo e cotto davanti agli occhi per credere alla storia del vibrione che abbia avuto una vita autonoma conquistata nel corso dei millenni liberamente danzando !! Eppure è questa la pappa che ci viene propinata in tutti i modi, in tutte le salse anche dai pulpiti di questa falsa chiesa cattolica in questi ultimi anni di perdita della fede. Alla fin fine Gesù Cristo non ha salvato nessuno e tuttavia vale il suo esempio di amore e di carità sociale per gli uomini che diventano sempre più numerosi sul pianeta ma che fanno bene ( non diciamolo forte) a sfoltirli ogni tanto perché non basta più l’aborto. Chissà cosa voleva dire San Paolo nella lettera ai Romani dove dice che tutti gli uomini, pagani e cristiani, tutti peccatori, saranno giudicati da Dio e giustificati o condannati in base alla fede in Gesù Cristo Figlio di Dio. Ma abbiate fede la scienza moderna alla fine ci salverà !

  • @MassiNegro
    @MassiNegro6 ай бұрын

    Barbero e Augias maestri di saggezza, confronto e ragionamento. Molinari è andato a fare il compitino di retorica e propaganda.

  • @lupesiodelupis241

    @lupesiodelupis241

    6 ай бұрын

    Sarebbe stato bello se Barbero si fosse nascosto sotto la poltrona e quando Molinari ha detto che la jihad è "medievale" fosse spuntato fuori per dirgli "sarà medievale ma ha anche dei difetti".

  • @annapanier553
    @annapanier5536 ай бұрын

    Il like è per il professore Barbero... che ringrazio di cuore per essere sempre un grande esempio di saggezza e cultura per tutti noi!

  • @giorgiolecchi6921

    @giorgiolecchi6921

    5 ай бұрын

    Più per Augias che per Barbero.

  • @rossimentina

    @rossimentina

    5 ай бұрын

    Condivido pienamente. Diretto, interessante, coinvolgente, sincero e competente. Gli sono molto grata per avermi fatto conoscere il sito VERITÀ UNIVERSALE

  • @diadhuit1000

    @diadhuit1000

    5 ай бұрын

    @rossimentina...faccia propaganda ingannevole altrove, non qui.

  • @cdm3583

    @cdm3583

    4 ай бұрын

    @@diadhuit1000 Svelaci di cosa sai e noi no.

  • @gianfelicespagnagatti6355
    @gianfelicespagnagatti63556 ай бұрын

    Barbero: io dico sempre ai miei studenti che non si fa così la storia, gli eventi epocali non sono ancorati plasticamente ad una data. Molinari: 11 settembre. Dopo un grande Barbero, sentire la pochezza argomentativa e a tratti politicizzata di Molinari è come passare dalle stelle alle stalle.

  • @laurastortoni-hager1510

    @laurastortoni-hager1510

    6 ай бұрын

    D'accordo!

  • @federicocolangelo2880

    @federicocolangelo2880

    6 ай бұрын

    Servilismo a stelle e strisce

  • @MadJackBeatz

    @MadJackBeatz

    6 ай бұрын

    Mamma che palle ma godetevi una trasmissione senza pontificare su tutto

  • @gerardoragosa8964

    @gerardoragosa8964

    6 ай бұрын

    Molinari ha poche certezze e tutte sbagliate 🤦

  • @gladiatordision6168

    @gladiatordision6168

    5 ай бұрын

    LA LEGGE NATURALE E IL PRINCIPIO DI IDENTITA’ La natura intorno a noi e noi stessi per esistere dobbiamo presuppore che esistono nella natura stessa delle leggi fisse, che in certi casi rari oggi l’ uomo può variare e anche rimuovere . Pensiamo alle sementi in agricoltura che per millenni hanno dato e daranno semi della stessa specie …... Essi seguono una legge naturale biologica secondo una ragione e un intelligenza propria e intrinseca . Queste cose si deducono semplicemente , come possiamo affermare con certezza che noi stessi esistiamo. E se io esisto, esistono anche le cose che mi circondano, discettare poi cosa sono e sulla loro natura è un altro discorso che ora non ci interessa fare . Quindi la materia segue delle leggi fisse e ferree ma questo non vale solo per le sementi e l’uomo ma anche per i pianeti e tutto il sistema solare e l’ universo., Tutto ciò che esiste segue un ordine preciso.. Non c’è nessuna libertà nella materia e quando tutto non procede secondo natura in certi casi, seguono disgrazie enormi . Un fiume che scorre libero fuori dagli argini, produce disastri……così delle cellule che impazziscono in un corpo umano ….. Ma gli esseri coscienti della loro esistenza e delle cose intorno a loro si trovano già inseriti dalla nascita in un ordine preciso di cose e leggi già esistenti. Gli esseri liberi e coscienti nelle loro relazioni seguono un altro ordine naturale per la loro vita ed esistenza . Le loro relazioni sono basate e regolate dalla giustizia e questa giustizia viene definita da regole morali che stabiliscono ciò che è bene e ciò che male . Queste regole sono nient’altro che la legge naturale universale per tutti gli uomini . La prima regola che ci rivela ci dice che esiste un Dio che ha creato tutto e che non divide con nessun’ altro la sua gloria e il suo potere . E’ supremo atto di giustizia adorare il solo Dio che ha creato tutto. La legge naturale, cioè la giustizia stabilita da Dio, che ci dice pure ciò che è bene e ciò che è male con le norme, stabilisce che chi non vuole adorare il solo Dio che ha creato tutto questo universo, non può vivere sulla terra e questo ce lo dice nella divina rivelazione a Mosè. Questo è il primo e supremo atto di giustizia verso Dio. Le leggi della natura seguono un preciso ordine legato alla loro identità e sono dimostrate a noi dal principio di non contraddizione . Le leggi morali che riguardano invece la giustizia tra gli esseri liberi e autocoscienti hanno come principio di contraddizione il male contrapposto al bene . Il bene sono le norme di giustizia mentre il male sono il disordine alla giustizia e alla norma . Ora l’ uomo può sia seguire il bene e sia il male e la sua libertà consiste nello scegliere con chi vuole vuole essere schiavo .

  • @enzoiovine2077
    @enzoiovine20776 ай бұрын

    Ascoltare Molinari dopo Barbero e Canfora, mi viene da piangere. Tanta pochezza dopo due storici di quel livello mi fa pensare cosa aveva in testa Augias?

  • @massimoarcolin643

    @massimoarcolin643

    6 ай бұрын

    Bravo, domanda che cade a fagiolo. E che risposta ti dai? Se in questa televisione il direttore e' Mentino pardon Mentana, che ti aspetti? Infatti l'ultimo invitato e'?....... Esatto, e' l'equipollente di Mentino. Opss.....ariscusa, Mentana.

  • @movimentosud

    @movimentosud

    6 ай бұрын

    Canneddi.....ha in testa.

  • @badabadupaolo5412

    @badabadupaolo5412

    6 ай бұрын

    Mi hai letto nel pensiero 😂😂😂 Dopo barbero il buffone di repubblica Madre mia🤦‍♂️

  • @rappazzofortunato

    @rappazzofortunato

    6 ай бұрын

    Il Signore ci dice che confonderà chi si crede sapiente. Gesù ci dice anche che per entrare nella vita eterna bisogna farsi piccoli come i bambini che dipendono dai loro genitori. Più l'uomo avanza scientificamente e più il suo orgoglio smisurato simile a quello del diavolo lo allontana da Dio. Vuole impossessarsi della vita eterna (utopia allo stato puro) e mettere nell'angolo il Creatore.

  • @laurastortoni-hager1510

    @laurastortoni-hager1510

    6 ай бұрын

    Sono d'accordo. L'anziano ci sta come cavoli a merenda. Che spreco del sublime Barbero!!!!

  • @vincenzoelia2073
    @vincenzoelia20736 ай бұрын

    Possono piacere o non piacere(oddio, se a qualcuno Barbero dovesse non piacere ...una domanda se la dovrebbe fare 😅) ma sentir parlare due persone così competenti è davvero una boccata d ossigeno rispetto all apnea di informazione che viviamo ogni giorno!

  • @Calibro.9

    @Calibro.9

    6 ай бұрын

    Prima stimavo Barbero,circa 10 anni fa..poi da quando anche lui si vendette al sistema..😏

  • @nicolettamazzone3778
    @nicolettamazzone37786 ай бұрын

    Canfora, Barbero, Augias: un momento altissimo, non solo di televisione, ma culturale " tout court"!

  • @teresalopes6819

    @teresalopes6819

    6 ай бұрын

    De Portugal, GRAZIE a todos os intervenientes neste programa. Vivi uma experiência enriquecedora e pena tenha não chegue a mais portugueses. OBRIGADA.

  • @transistorradio153

    @transistorradio153

    6 ай бұрын

    Peccato che dopo interviene quel sacco di letame che è molinari

  • @user-kv5do1lz9c

    @user-kv5do1lz9c

    6 ай бұрын

    canfora :-))) ???

  • @samuschiavon

    @samuschiavon

    Ай бұрын

    I miei miti da quando avevo 18 anni!

  • @tresderan10

    @tresderan10

    Ай бұрын

    ma ragazzi ma così questa prostituzione intellettuale? vorrei sapere il sunto di quello che dicono, perché se uno lo fa alla fine vede solo specchietti per deficienti ..

  • @marktweets3894
    @marktweets38946 ай бұрын

    Ottimo servizio. Il professore Barbero è un eccellente storico e divulgatore. Geniale nel suo modo di raccontare gli eventi

  • @nicolavincenzocatalano9366
    @nicolavincenzocatalano93666 ай бұрын

    Si dice che il meglio viene da ultimo. In questo caso non è vero. Tolto Molinari, bella puntata.

  • @eurobennati4754
    @eurobennati47546 ай бұрын

    augias e barbero l'elite dei saggi italiani . grazie signori

  • @matteofolegatti2263

    @matteofolegatti2263

    6 ай бұрын

    Manca il mitico Piero

  • @filippoferranti1004
    @filippoferranti10046 ай бұрын

    Mi chiedevo come si potesse parlare dei conflitti in corso senza precisare che gli Stati Uniti sono la nazione più belligerante e violenta al mondo. Poi ho visto Molinari e ho capito che raccontare la verità non fosse l’obiettivo del programma

  • @patriciafernandezquintero9639

    @patriciafernandezquintero9639

    4 ай бұрын

    👏👏👏👏👏👏

  • @sardiniaseaexcursions7600
    @sardiniaseaexcursions76005 ай бұрын

    Barbero superbo sempre! Che immensa stima. GRAZIE Professore e grazie Augias per l’architettura pacata delle sue conduzioni. Molinari… incommentabile.

  • @giovannagremigni9471
    @giovannagremigni94716 ай бұрын

    Augias e ilprofessore Barbero sono una coppia fenomenale.....spiegano il mondo ,raccontano la storia come se ci fossimo li presenti a viverla....

  • @lallacarini8347

    @lallacarini8347

    5 ай бұрын

    I Romani, nella loro immensa saggezza... Mmmm... La loro cosiddetta tolleranza per le religioni era necessario strumento politico. I persiani aveva fatto lo stesso. Quale impero sopravvive se vuole imporre una visione del mondo tout court? E' impossible. La globalizzazione avviene piu' di recente, avviene lentamente, tramite l'azione propagandista dei mass media. Come si arriva a un dialogue vero e produttivo tra culture? Attraverso l'educazione al dialogo.

  • @vitomessina3784

    @vitomessina3784

    5 ай бұрын

    forse si stanno allisciando i nuovi padroni, soliti paraculish servi di Sisitema! stanno effettuando la transizione da iu nsistema a quello nuovo per restare in tv a fare i servitori!

  • @ghostchild80
    @ghostchild806 ай бұрын

    Grato per trasmissioni come queste, dimostrano che una TV di qualità è ancora possibile. Grazie Augias, un vero patrimonio.

  • @ubit491
    @ubit4916 ай бұрын

    Non ne sapevo nulla altrimenti me la sarei guardata in diretta, contento di poterla recuperare qui su youtube.

  • @MultiVITTORE
    @MultiVITTORE6 ай бұрын

    Barbero è incomparabile, oltre ad esser un grande storico ed un conversatore affascinante ha una capacità di giudizio fantastica. Barbero for President

  • @lulut3252
    @lulut32526 ай бұрын

    Molto molto interessante, peccato per Molinari, che non ha saputo dire nulla che non fosse inutilmente, pericolosamente banale. Diametralmente opposto alla profonda capacità di riflettere e dubitare del professor Barbero.

  • @SerGio-go2xs

    @SerGio-go2xs

    6 ай бұрын

    Hai ragione. Molinari è il ben noto cazzone lacchè dei poteri forti, che non fa che recitare e reiterare le litanie dei poteri sovranazionali dei quali è servitore ben remunerato.

  • @pfranchini1973

    @pfranchini1973

    6 ай бұрын

    Io invece ho imparato qualcosa anche da lui.

  • @mullyxmiula4663

    @mullyxmiula4663

    6 ай бұрын

    Concordo a pieno con te. Non a caso è un giornalista, non uno storico…

  • @Gorgonthedestroyer

    @Gorgonthedestroyer

    6 ай бұрын

    Sono in disaccordo, Molinari purtroppo doveva ricoprire il compito di conduttore, non di intervistato. Ciò non toglie il lavoro magistrale compiuto da Barbero, che ovviamente ha più strumenti per fronteggiare una intervista del genere

  • @mullyxmiula4663

    @mullyxmiula4663

    6 ай бұрын

    @@Gorgonthedestroyercredo in realtà che sia l’unico, insieme a Canfora, ad avere gli strumenti…

  • @user-rp1xq4rt4h
    @user-rp1xq4rt4h5 ай бұрын

    Finalmente una trasmissione di vero servizio pubblico!!! Grazie dott. Augias

  • @fernandofacca2003
    @fernandofacca20036 ай бұрын

    Ascoltare Barbero è sempre un piacere, Molinari fa veramente pena, sembra di sentire parlare i nostri giornalisti da operetta.

  • @nightswimming7

    @nightswimming7

    5 ай бұрын

    Basti vedere come hanno risposto diversamente alla domanda sull'11 settembre, il professore ha fatto un'analisi ricca di spunti e idee anche contrastanti, l'altro ha tirato fuori uno slogan stantio

  • @UserUser-qq6iu
    @UserUser-qq6iu6 ай бұрын

    Finalmente qualcuno mette in correlazione gli eventi politici con le dinamiche economiche

  • @ilmelangolo

    @ilmelangolo

    6 ай бұрын

    ah beh... ci volevano 'ste due cariatidi...

  • @florisafileri2091

    @florisafileri2091

    6 ай бұрын

    Renzi lo dice da anni. Agli altri politici italiani non gliene importa nulla, non capiscono proprio e si baloccano con piccoli interessi.

  • @Manuela.chArlotteCc
    @Manuela.chArlotteCc4 ай бұрын

    Prof. Grandissimo, caro Barbero, NON LASCIARCI MAI !😢

  • @gabrielezinnari5953
    @gabrielezinnari59536 ай бұрын

    La7, oggi come non mai GRAZIE. Una giornata particolare, adesso questo. Siete jna boccata d'aria fresca in mezzo al marcio della tv italiana e oserei dire internazionale. Storia e cultura riflessioni e filosofia, raccontate con passione e rese interessanti da ospiti di un certo calibro per non annientare la mente dei giovani come me con la spazzatura delle multinazionali assetate di consumatori. GRAZIE

  • @duluoz8198

    @duluoz8198

    6 ай бұрын

    Hahahahaha😂😂😂 LA7?? Propagandaatlantica7?

  • @ritanorscia1903

    @ritanorscia1903

    6 ай бұрын

    Hai perfettamente ragione una rarità,,

  • @Simouno
    @Simouno6 ай бұрын

    Cardini, Barbero e Canfora sono IL tridente dei sogni degli storiografi italiani. Grazie di esistere ❤

  • @giuseppecoronas1792

    @giuseppecoronas1792

    6 ай бұрын

    Ma ne sei proprio sicuro, guarda che non dicono nulla, non possono dire la verità

  • @vanespedrelli9142

    @vanespedrelli9142

    6 ай бұрын

    ​@@giuseppecoronas1792n che senso?

  • @giuseppecoronas1792

    @giuseppecoronas1792

    6 ай бұрын

    @@vanespedrelli9142 che la storia che raccontano sono menzogne che ci sono state date dai padroni del mondo. Segui Pietro ratto se vuoi sapere la verità è ricordarti che la storia la scrivono i vincitori dicendo solo quello che gli fa comodo.

  • @crisf990

    @crisf990

    6 ай бұрын

    ​@@vanespedrelli9142😂😂😂

  • @matteorosenberg7741

    @matteorosenberg7741

    6 ай бұрын

    @@giuseppecoronas1792 è probabile, immaginati gli altri!

  • @cinziacatania9207
    @cinziacatania92076 ай бұрын

    Per fortuna che esistono programmi come i vostri! Altrimenti saremmo orfani di persone illuminate!

  • @EmanueleMelatini
    @EmanueleMelatini6 ай бұрын

    È interessante vedere come Augias sia stato in grado di far diventare un programma culturale, finchè parlava Barbero, in una fanfara di barzellette, appena entrato Molinari. L' ospite di cui non c'è era bisogno

  • @mcaleffi

    @mcaleffi

    6 ай бұрын

    Fanfara di barzellette è fantastico 😂

  • @LoLLo84ps

    @LoLLo84ps

    6 ай бұрын

    Stra-concordo!!!

  • @dariomigliorati5706
    @dariomigliorati57066 ай бұрын

    Pazzesco 2 persone di cui ho sempre avuto enorme stima che si trovano qui insieme.Augias anche questa volta non mi ha affatto deluso ma ho guardato le prime 2 puntate di questo suo nuovo programma con grande interesse e piacere.Augias è di un livello alto aggiungendo la spalla di Barbero è stato così piacevole che avrei voluto andassero avanti altre 3 ore tranquillamente

  • @giuseppecoronas1792

    @giuseppecoronas1792

    6 ай бұрын

    Aiugias e al servizio del inganno e della menzogna, mi sembra anche strano che barbero si mischi con certa gente

  • @EOLOCH
    @EOLOCH6 ай бұрын

    finché Barbero ha parlato è stato come gustare un pasto di uno chef stellato. Quando è arrivato Molinari è stato come trovarsi di fronte a fine pasto ad un dolce dolce venuto male

  • @Elena-fitpilates

    @Elena-fitpilates

    6 ай бұрын

    👏👏👏👏👏👏

  • @lupesiodelupis241

    @lupesiodelupis241

    6 ай бұрын

    Io mi sono reso conto del perché avevo lasciato il video a metà.

  • @AdamoReggiani
    @AdamoReggiani6 ай бұрын

    Dott..Augias lei è sempre un signore, nei modi, nelle esposizioni e negli argomenti. Ma cosa ci azzecca Molinari con le sue teorie campate in aria?

  • @MONICA-kz3uq

    @MONICA-kz3uq

    5 ай бұрын

    Hanno amici in comune

  • @michelecaligiana9000
    @michelecaligiana90006 ай бұрын

    Con Molinari il livello della trasmissione tracolla inesorabilmente.

  • @Paola-er1pl

    @Paola-er1pl

    6 ай бұрын

    😆😆😆

  • @carlaercoli9993
    @carlaercoli9993Ай бұрын

    sto benedicendo l'insonnia e KZread bellissima trasmissione, Grande Prof Barbero, Grazie

  • @Jona_2023
    @Jona_20232 ай бұрын

    E' davvero di grande conforto avere a disposizione puntate come queste. Grazie

  • @angelogaddi9895
    @angelogaddi98956 ай бұрын

    Grazie sinceramente ad Augias e a tutti coloro che ci hanno permesso di tornare ad avere un uso della televisione intelligente, onesto, riflessivo, culturalmente propositivo e con l'utilizzo corretto della nostra lingua

  • @giuseppedantonioesposito8589

    @giuseppedantonioesposito8589

    6 ай бұрын

    Mi chiedo sinceramente se Lei sia ancora minorenne oppure abbia raggiunto la maggiore età punto

  • @angelogaddi9895

    @angelogaddi9895

    6 ай бұрын

    @@giuseppedantonioesposito8589 come mai?

  • @angelogaddi9895

    @angelogaddi9895

    6 ай бұрын

    ripeto: come mai si pone questa domanda?@@giuseppedantonioesposito8589

  • @ritanorscia1903

    @ritanorscia1903

    6 ай бұрын

    Ne dovrebbero trasmettere di più,,,

  • @mullyxmiula4663
    @mullyxmiula46636 ай бұрын

    Premesso che non amo le approssimazioni di Augias, che trovo sempre piuttosto superficiali. Ma ammetto che il suo fine divulgativo è sempre apprezzabile e ha senso nei personaggi che riesce a coinvolgere. Ma faccio notare una cosa essenziale: la differenza fra l’approccio storico e storiografico di Barbero è quello giornalistico di Molinaro, il primo profondissimo e scientifico, il secondo soggettivo e piuttosto parziale. C’è un divario tra i due immenso (e non c’era Canfora in studio altrimenti il confronto sarebbe stato davvero impari. Lo dimostra un elemento molto raffinato ma perso nei discorsi. Il Jihad e così chiamato (correttamente) da Barbero è denominato al femminile “la jihad” (errato) dal giornalista. La dice lunghissima, non lunga. E trasmette bene le ragioni per le quali nella maggioranza delle trasmissioni tv e radio sul tema ad intervenire sono quasi sempre i giornalisti. Non gli intellettuali ed i ricercatori. Non i Barbero ed i Canfora.

  • @antoniostallone6202

    @antoniostallone6202

    6 ай бұрын

    Bella osservazione, ma c'è da dire che sono mestieri diversi e i giornalisti sono parte del V potere indispensabile per la vita democratica.

  • @mullyxmiula4663

    @mullyxmiula4663

    6 ай бұрын

    @@antoniostallone6202guarda, penso siano più utili per la conservazione della casta oligarchica che per i principi democratici 😅

  • @trinitybobo

    @trinitybobo

    6 ай бұрын

    @@mullyxmiula4663 Idealmente no, praticamente ahimè si (da un po’, non sempre).

  • @silvanaquercini6514

    @silvanaquercini6514

    6 ай бұрын

    ​.... Democratica!?... 🤔😂😂😂

  • @robertasalvetti7842

    @robertasalvetti7842

    6 ай бұрын

    @@mullyxmiula4663concordo in pieno

  • @michelecasalucci6364
    @michelecasalucci63646 ай бұрын

    Le certezze apodittiche di Molinari fanno ridere a confronto della complessa problematicità di Barbero/Augias !

  • @blandinomic56

    @blandinomic56

    6 ай бұрын

    La complessità di barbero e Augias e ' un fatto storico per far seguito al nostro mondo moderno tra oriente e occidente. Molinari ha esposto la situazione attuale ,reale e gli obbiettivi dei russi. Domanda : perché la Russia ci tiene tanto alla Siria ? Per me hanno una base e guarda caso , nel Mediterraneo vogliono avere un ruolo di non isolamento . La Crimea e Odessa . Vogliamo prendere in esame il ruolo di Erdogan ? Non sono filo americano ,sono contro ogni sorta di imperialismo . Quindi, non tacciate Molinari come uno qualunque . Se siete voi capaci di spiegare le mire dell'imperialismo del puntinismo.

  • @blandinomic56

    @blandinomic56

    6 ай бұрын

    Filoputiniani, non è certo che la politica russa possa essere la soluzione finale ..

  • @vittoriociani7787
    @vittoriociani77876 ай бұрын

    Bellissima trasmissione tanti spunti interessanti, specialmente dal conduttore Corrado Augias ,che con i suoi 88 anni conduce in modo magistrale i suoi ospiti ,in una società dove tutto quello che è vecchio andrebbe scartato al contrario Corrado Augias impersonifica il nobile vegliardo che noi tutti ascoltiamo con affetto e amministrazione. Veramente i miei più sinceri complimenti.

  • @Qujiji
    @Qujiji6 ай бұрын

    Due grandissimi, raccontano la storia che si ripete ogni giorno fino ad oggi!

  • @Calibro.9

    @Calibro.9

    6 ай бұрын

    Un po venduti......

  • @ritanorscia1903

    @ritanorscia1903

    6 ай бұрын

    ​@@Calibro.9non credo,non hanno da dimostrare niente,,,sono troppo conosciuti,,👍

  • @Qujiji

    @Qujiji

    5 ай бұрын

    @@Calibro.9 in che senso? Per favore argomenta

  • @cdm3583

    @cdm3583

    4 ай бұрын

    @@Qujiji Perché non ha detto quello che pensa di sapere lui di storia.

  • @user-to7vd3it7l
    @user-to7vd3it7l6 ай бұрын

    Interessantissima la prima parte con Barbero. Veramente bella. Con molinari solo ipocrisia e d'altrode queello è il personaggio. Ma anche il conduttore nel momento in cui non evidenzia il fatto che israele sta occupando abusivamente e contro diverse risoluzioni ONU territorio palestinese....

  • @italianaricambi1
    @italianaricambi16 ай бұрын

    non posso che aggregarmi con gli altri commenti: un immenso Barbero, che sempre ti lascia con un pò di dubbio, ti spiega con chiarezza e gentilezza anche temi più scottanti.... ma che dire? lo seguo da anni e continuerò a seguirlo!

  • @patriziamarisa6376
    @patriziamarisa63764 ай бұрын

    Alessandro ti adoro , avrei voluto essere una tua allieva , la mia seconda laurea voleva essere in storia medioevale, Torino è lontana. Ti ho riascoltato la seconda volta, quanta serenità, quanta lucidità , che piacere ascoltarla. È tutta semplice la storia con lei, oltre che ad essere divertente !!! Grazie professore.

  • @IgorCVogrig
    @IgorCVogrig6 ай бұрын

    Magari, se questa nuova trasmissione continuasse aprendosi alla conoscenza delle posizioni delle altre civiltà, cioè favorendo il dialogo e la conoscenza del punto di vista, forse sarebbe davvero la dimensione della Babele che è sempre stato il mondo, e che non ha mai smesso di esserlo anche dal 1945 al 2001. Cioè, non possiamo pretendere di avere un'idea della Babele contemporanea esprimendosi sempre dal proprio punto prospettico e continuando a Ignorare la posizione di popoli che rappresentano demograficamente il 60% della popolazione mondiale, e per i quali la pax americana ha significato soltanto una forma neoimperialista di violenza, di spogliazione e di morte. Non si capisce la Jihad, non si capisce l'avversione per l'Occidente che continua a crescere in tutto il mondo e.anche dentro l'Occidente senza esaminare questi altri punti di vista. Per esempio nel Brasile, stato in cui vivo da anni, la maggioranza degli intellettuali di questo paese considerano un uomo come H. Kissinger, in Occidente apprezzato come brillante diplomatico, un altro ennesimo colonizzatore genocida, che ha sulla coscienza un 3-4 milioni di morti. Se non vediamo queste differenze di valutazione storica noi occidentali moriremo, prima che di crisi demografica, di ignoranza.

  • @agnulittumc

    @agnulittumc

    6 ай бұрын

    L'imperialismo dell'occidente è il capro espiatorio che satrapi e dittatori usano per giustificare la loro prepotenza. Con l'appoggio degli stessi (aspiranti) dittatori occidentali

  • @silvanaquercini6514

    @silvanaquercini6514

    6 ай бұрын

    Concordo!! 👏👏👏👍👍

  • @MiriamSabina524

    @MiriamSabina524

    6 ай бұрын

    E perché non dire che Bin Laden e hamas sono cresciuti grazie rispettivamente Stati uniti e Israele? L'Irak è stato attaccato in seguito al suo attacco al kuwait molto prima dell'11 settembre Direi anche troppo riduttiva l'analisi sulla guerra in Ucraina le dinamiche geopolitiche sono ben altre. Concordo,una visione troppo di parte.

  • @chiarapennacchio385

    @chiarapennacchio385

    6 ай бұрын

    Totalmente d'accordo. L'occidente continua a vedere il mondo solo dal suo punto di vista e non si accorge che in altri grandi paesi la visuale è totalmente diversa.

  • @agnulittumc

    @agnulittumc

    6 ай бұрын

    @@chiarapennacchio385 la visuale dei dittatori che continuano a fare miliardi a palate e prosperare sulle spalle della popolazione oppressa usando il colonialismo come capro espiatorio di tutti i problemi. A quando una trasmissione su quanto si sta bene in russia-cina-nicaragua-venezuela-iran-afghanistan..?

  • @dominiquea.j.lallement228
    @dominiquea.j.lallement2286 ай бұрын

    Quanto é piacevole ascoltare gente colta,éducata e,soprattutto,competenta con umiltà! Grazie di cuore! Per quello che penso,la pace è un stato utopico dove è assente il genere umano!🙄

  • @massimonatale8523
    @massimonatale85236 ай бұрын

    Dottor Augias è per le persone come lei che mi sento Orgoglioso di essere Italiano , Grazie !!!

  • @massimoarcolin643

    @massimoarcolin643

    6 ай бұрын

    Ma per cortesia.... Anche lui mangia in quel piatto.... Sono altre le persone che dovrebbero farti sentire orgoglioso di essere italiano, e che hanno pagato, loro si', con la vita. Solo per schiarirti la mente: Mattei, Moro, Craxi, Borsellino, Falcone, Dalla Chiesa. Domanda agli Americani ( cia ) se ne sanno qualcosa......

  • @gasp1956

    @gasp1956

    6 ай бұрын

    Per cortesia, non buttare nel sacco persone a caso, a meno che non sia una tua personale opinione, allora va bene. La mia è che i primi tre della lista non mi fanno sentire "orgoglioso", per nulla, gli ultimi tre, invece, sono degli eroi incompresi, ai quali non dovremmo solo intitolare piazze e parchi ma dedicare qualche minuto di mea culpa personale, tutti quanti.

  • @CarmeloNocera-lu5dw

    @CarmeloNocera-lu5dw

    6 ай бұрын

    Craxi eroe? Quello che ha distrutto lo stato sociale e la scala mobile?Quello di tangentopoli?

  • @massimoarcolin643

    @massimoarcolin643

    6 ай бұрын

    @@gasp1956 e sta proprio in questo pensiero il tuo errore. Il non comprendere che la democrazia non esiste, nel non comprendere che siamo tutti sottomessi ( schiavi ) ad una dittatura massonica fin dai tempi dei tempi. Chiamiamoli rosacroce / globalisti. E creata a sua volta da un dominio occulto che usa l'uomo per i propri scopi. E che per questo abbisogna che l'uomo stesso non lo sappia, ma ne sia all'oscuro. E questo dominio massonico basa il suo potere su due fondamenta. Per prima la economia finanziaria tramite la moneta ( dollaro ), e per seconda, il potere militare con le armi. Infatti con queste due semplici leve ti fanno vivere in una caverna platoniana, dove tu non ti accorgi di stare vivendo. Il potere ti da' sempre piu' tecnologia con la scusa dell'emancipazione, ma il suo unico scopo e' non farti pensare. Perche' il suo nemico mortale e' la consapevolezza. Infatti quando hai capito, ( consapevolezza ) per loro non c'e' piu' trippa per gatti. Non ti possono piu' tenere schiavo all'interno della caverna. Ecco perche' tu credi di vivere in democrazia e vai a votare. Ma se tu comprendessi che, tanto se voti a sinistra, destra, centro, grillo/cinquestelle , o pincopallino, chi alla fine vince e' sempre BILDELBERG ( SCHWAB/BLACK ROCK/ VANGUARD/ STATE STREET ETC.) non lo faresti piu' essendo inutile. CONSAPEVOLEZZA. La parola magica che loro temono. E hai tutto davanti agli occhi per comprendere cio', ma.....non vedi, in quanto loro ti rendono non pensanti, quindi ciechi. Con i media che loro comandano e dominano, televisione giornali con il web non tutto, per il momento, ma fra non molto si, tramite la censura che bannera' il pensiero non allineato, e imponendo ad essi cosa dire e come dire le notizie. Ed ecco tu, 'esempio piu' classico, che mi dici che Mattei non ti rende orgoglioso di essere Italiano. Mattei ucciso dal bildelberg di quegli anni, perche' ha osato ribellarsi al dominio mondiale delle sette sorelle. O Craxi che pago' cara la sua ribellione ( SIGONELLA) al potere angloamericano. Infatti per far comprendere bene su chi comanda ecco mani pulite. Che pensavi fosse avvenuto per caso? Mario Chiesa con le mani nella marmallata..... Vabbe' beoti....ma cosi'..... Per poi arrivare a Moro, capo dei Dorotei democristiani. Ucciso dai servizi americani ( C.I.A ) in collaborazione ( dominanza ) con quelli italiani, che grazie alle Brigate Rosse create proprio ad hoc dai succitati servizi segreti, lo eliminarono, per fare comprendere che il pensiero del compromesso storico doveva essere definitivamente abortito. Infatti fu accantonato. Ricordiamo che il partito comunista italiano in quel periodo storico, con Berlinguer, era il piu' grande in europa, con il 33% dei votanti. Ecco chi erano questi tre personaggi, che forse per ignoranza denigri. Tre grandi persone che hanno provato a ribellarsi al potere che ti fa vivere nella caverna, e ti fa credere le verita' che lui desidera che tu veda, fin dalla tua nascita. So che con te ho perso solo del tempo, nella mia spiegazione, tanto tu mi crederai un coglione, ma....pazienza. Volevo ricordarti che la base della scienza e' il DUBBIO, e mai la CERTEZZA. Per quel che vale dire a te ste cose......

  • @silvanaquercini6514

    @silvanaquercini6514

    6 ай бұрын

    ​@@massimoarcolin643proprio Così.... Magari x "Il Caso Mattei" informarsi presso "Le 7 Sorelle!!".🤔.😡... non credo "Risponderebbero!" 👹

  • @infoweedytm7593
    @infoweedytm75936 ай бұрын

    Doc Augias, che persona colta e saggia Grazie di esistere Un grazie anche al dott. Barbero

  • @nunziamatera9663
    @nunziamatera96636 ай бұрын

    Trasmissione da far visionare scuole superiori. Eccellente programma

  • @ucanegnor

    @ucanegnor

    6 ай бұрын

    I commenti da leccachiappe sono penosi.

  • @luigimura6742
    @luigimura67426 ай бұрын

    I programmi che dovrebbero essere trasmesse a reti unificate..gli italiani hanno bisogno di cultura! Non trash. Grazie

  • @giovanniacca7686
    @giovanniacca76866 ай бұрын

    Ottimo Augias e sempre lucidi Barbero e Canfora. Peccato per l'intervento delirante di Maurizio Sambuca Molinari. Nomen Omen, ma forse è tempo di poggiare la bottiglia.

  • @rosariarusso9567
    @rosariarusso95674 ай бұрын

    Alessandro Barbero uomo con intelligenza spiccata e cultura immensa! Contrapposto al presentatore con sicurezza e destrezza!! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻🥰

  • @michelelospalluti2415
    @michelelospalluti24156 ай бұрын

    Eccellente trasmissione, complimenti per la chiarezza e completezza di argomentazioni usate. Si continui così.

  • @MassimoRebuffo
    @MassimoRebuffo6 ай бұрын

    Finalmente una trasmissione del mainstream che merita di essere vista.

  • @ritanorscia1903

    @ritanorscia1903

    6 ай бұрын

    Infatti!

  • @Fractals97
    @Fractals976 ай бұрын

    Io sono incredulo nel vedere una trasmissione del genere, che affronta un tema del genere, che è svolta in un modo del genere. Profondità, conoscenza, educazione (i due si danno sistematicamente del Lei), rispetto, confronto (non sempre gli interlocutori sono d’accordo tra loro, ma indagano la prospettiva altrui). Sono incredulo, ripeto. Grazie La 7, siete un faro di speranza in un’Italia al tracollo specialmente nell’aspetto culturale, informativo e mediatico, prima ancora che economico.

  • @SergioSpelta-dx7rv
    @SergioSpelta-dx7rv5 ай бұрын

    il professor Barbero è sempre estremamente chiaro e semplice nelle sue considerazioni: è semplicemente eccellente!

  • @davidemariani7543
    @davidemariani75436 ай бұрын

    Due grandi personaggi fanno grande televisione

  • @zepgori
    @zepgori6 ай бұрын

    grazie grazie grazie. Persone educate, capaci, che hanno qualcosa da dire, non da urlare, in grado di insegnare qualcosa. Augius, Barbero, e tutto lo staff grazie.

  • @giuseppedantonioesposito8589

    @giuseppedantonioesposito8589

    6 ай бұрын

    Sei un grandissimo villano ! Ritorni nella fogna ove sei venuto, per l'esercizio, di "pubbliche funzioni ", ex post . Quando si incomincia a scrivere una proposizione è assolutamente necessario l'uso della Maiuscola. Lo snobismo è l'arte letteraria e non può essere affidata a un dilettante moccioso e incapace !( Nota : Tutte le missive richiedono la sottoscrizione autografa e leggibile )

  • @user-qe5lu1vm7l
    @user-qe5lu1vm7l5 ай бұрын

    Seguo sempre la trasmissioni di Alessandro Barbero ❤

  • @Norman_Peterson
    @Norman_Peterson5 ай бұрын

    La vecchiaia di Augias andrebbe clonata. Arrivare a quell'età con tale lucidità con un cervello così svelto ed affilato è un DONO INCREDIBILE. SE si arrivasse tutti alla vecchiaia in quello stato di lucidità sarebbe fantastico. davvero un dono . Meglio vivere meno ma con una lucidità simile. Ottima trasmissione oltretutto.

  • @achilleazzali9436
    @achilleazzali94364 ай бұрын

    In poche parole Grazie ad Augias di esistere ...in questo periodo di diffuso e pericoloso Vuoto Culturale

  • @ansal1593
    @ansal15935 ай бұрын

    Non sono un fan di nessuno dei due, ma è un piacere poter assistere ad un programma televisivo in cui due persone colte si scambiano idee e punti di vista. Hanno creato qui quello che dovrebbe essere una rai ideale

  • @pfranchini1973
    @pfranchini19736 ай бұрын

    Dovrebbero proiettarla a scuola questa puntata.

  • @antoniocontini850
    @antoniocontini8506 ай бұрын

    Puntata molto interessante. Ricca di spunti di riflessione per tutti, di grande utilità per gli studenti delle classi V. Grazie

  • @tizianaantico3290
    @tizianaantico32904 ай бұрын

    Estremamente interessante e trattata con grande competenza dagli esimi professori Augias e Barbero. Grazie

  • @marcomisserville2632
    @marcomisserville26326 ай бұрын

    Autentico servizio pubblico, grazie!

  • @matteofolegatti2263
    @matteofolegatti22636 ай бұрын

    Gli unici che riescono a tenermi incollato ad un podcast

  • @marcoturci1691
    @marcoturci16916 ай бұрын

    Avevo una grande considerazione e fiducia di Augias, fiducia evidentemente mal riposta. Con Molinari ci hanno dato un esempio di ostinata disinformazione parlando della Russia. Come si fa a continuare a sostenere che la Russia avrebbe attaccato l'Ucraina per il dominio del Mar Nero (che già controllava con la base navale di Sebastopoli), tralasciando tra l'altro il fatto che lo sbocco sul Mediterraneo è dominato dalla Turchia, ed ignorando totalmente gli otto anni precedenti di massacri nel Donbass della popolazione russofona, prima dell'intervento russo. Raccontiamo i fatti come stanno, la NATO (USA e GB), ha organizzato il colpo di Stato in Ucraina per piazzare basi sul confine russo, soprattutto una navale in Crimea, ad un centinaio di Km da quella russa di Sebastopoli. Era quella la "famosa" linea rossa invalicabile tante volte nominata da Putin. L'Ucraina avrebbe potuto tranquillamente anche entrare nel EU, ma assolutamente no nella NATO. Il governicchio golpista nazifascista a quel punto, aveva ricevuto troppi miliardi di dollari dallo zio Sam per evitare di provocare l'orso russo, e cercare di recuperare la regione più ambita dalla NATO, ovvero la Crimea, che nel frattempo non riconoscendo il governicchio nazista golpista, ha proclamato la sua indipendenza con un referendum dalle scontate proporzioni bulgare, essendo parte della Russia zarista da oltre 3 secoli, e passati sotto l'Ucraina per concessione del Presidente ucraino del URSS Krusciov, meno di 70 anni fa. Adesso sono "cavoli" nostri. L'azzardo anglosassone non solo è fallito, ma ha reso la Russia ancora più forte, l'Europa si è suicidata, e con i BRICS destinati ad allargarsi, controlleranno, Cina in testa, anche l'economia mondiale.

  • @aureliasafina4488

    @aureliasafina4488

    6 ай бұрын

    Hanno rimarcato anche l’attentato alle torri gemelle come causa della guerra difensiva 😂

  • @HenryeJune

    @HenryeJune

    6 ай бұрын

    Mavaccagher va,dem...te nazi-russista

  • @LoLLo84ps

    @LoLLo84ps

    6 ай бұрын

    A me è sembrata più una mossa per dare pluralità alla trasmissione ed evitare qualche possibile "contestazione". Poi mi sembra evidente, sia dal tipo di conversazione, che dal minutaggio fornito, che la puntata sia stata incentrata sullo scambio Augias-Barbero...fortunatamente. Molinari semplicemente imbarazzante, ma se ne accorgerebbe anche un bambino di 6 anni. Palese che era lì per recitare la solita filastrocca.

  • @giuseppezocca3531
    @giuseppezocca35316 ай бұрын

    una bellissima trasmissione con due grandissimi personaggi complimenti alla 7 e spero che sia solo il primo ti tanti altre trasmissioni come questa

  • @valentinamodesti642
    @valentinamodesti6426 ай бұрын

    E su Molinari crolla l'attenzione

  • @santinovaccaro6059
    @santinovaccaro60594 ай бұрын

    Onorato di poter ascoltare i miei riferimenti culturali. Grazie di tutto!

  • @matteoscoppetti1850
    @matteoscoppetti18504 ай бұрын

    Alla prossima grazie buon lavoro

  • @stefanomora548
    @stefanomora5486 ай бұрын

    Bella trasmissione fino all’intervento di quell’economista che sproloquiava. Poi quando è comparso quell’ectoplasma di Molinari ho dovuto per forza staccare.

  • @nicolettacuculo9925

    @nicolettacuculo9925

    4 ай бұрын

    Daccordissimo ,gli ultimi presunti esperti si potevano evitare .

  • @paolocastro3499
    @paolocastro34995 ай бұрын

    Stima e rispetto per due menti sopraffine... vi ascolto con umiltà e voglia di sapere..🌹🌹🌹👑🧑‍🎄

  • @dariomigliorati5706
    @dariomigliorati57066 ай бұрын

    Mi permetto di scrivere subito un’altro commento perché non posso proprio non sottolineare che questa fatta da persone così è quella che personalmente trovo la tv bella e fatta bene.Augias,Purgatori,Mieli,Angela Alberto e Gianni Minoli e altri ancora

  • @francescocavallini6050
    @francescocavallini60506 ай бұрын

    Un documento storico che dalla sua prima puntata dà una grande struttura alla cultura. Complimenti.

  • @ritanorscia1903

    @ritanorscia1903

    6 ай бұрын

    Giustissimo 👍

  • @PaoloPazzaglia
    @PaoloPazzaglia6 ай бұрын

    Che meraviglioso dialogo tra esseri umani

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat96092 ай бұрын

    Non voglio fare torto a nessuno. Non conosco molto il prof. Canfora ma devo ammettere che il mio storico preferito rimane il prof. Barbero. Ringrazio il dott. Augias per la sua capacità e gentilezza nei modi. Rarissimo oggi. I giornalisti di oggi sono degli show man e oltretutto ben poco preparati.

  • @mauropugnali2599
    @mauropugnali25996 ай бұрын

    Ottima trasmissione, pacata, intellettualmente elegante, peccato per l'intervento di molinari che è chiaro esempio di pensiero non libero

  • @fabiofabiodance
    @fabiofabiodance6 ай бұрын

    Aa ecco... finalmente....un programma di attualità che ho sempre desiderato! Pacato...con parole semplici ti descrivono la STORIA...DI IERI E DÌ OGGI! COMPLIMENTI al Conduttore, agli autori, a tutti! Avrà un successo strepitoso... ne sono sicuro! ❤

  • @ritanorscia1903

    @ritanorscia1903

    6 ай бұрын

    Hai, perfettamente, ragione 👍

  • @domenicosavio8259
    @domenicosavio82595 ай бұрын

    Perbacco che trasmissione interessante! Complimenti! 👍

  • @mauromoscati4661
    @mauromoscati46615 ай бұрын

    Barbero è sempre appassionato, educato e illuminate. Augias nonostante debba tenere una linea sa rispettare e comprendere le risposte dell’ospite. Godibilissimo

  • @user-tk5dc3qe4p
    @user-tk5dc3qe4p6 ай бұрын

    Il caro Augias non è riuscito, nonostante le sue insistenze ,a far dire a Barbero le cose che avrebbe voluto sentire.

  • @patriciafernandezquintero9639

    @patriciafernandezquintero9639

    4 ай бұрын

    ❤❤❤

  • @giusepperizzelli5498
    @giusepperizzelli54986 ай бұрын

    Una piacevole e interessante conversazione tra due giganti del panorama intellettuale italiano.

  • @enquiringmind6082
    @enquiringmind60826 ай бұрын

    Grazie mille ad entrambi. 👏👏 Dibattito eccellente. Io da profana aggiungerei che anche in questi tempi - non solo in passato - l’identità religiosa è così importante (sia essa musulmana / cristiana / induista / ebraica) - tanto da sfociare spesso in culti, fanatismi, sette, divisioni, guerre… sante e non.

  • @luigilongobardo3502
    @luigilongobardo35026 ай бұрын

    Augias sempre di un livello superiore,si conferma uno dei migliori.

  • @ritanorscia1903

    @ritanorscia1903

    6 ай бұрын

    Già 👍

  • @corradocok3306
    @corradocok33066 ай бұрын

    Complimenti al mio omonimo per quest'ottima trasmissione! Ce n'era il bisogno

  • @rominadipersio1973
    @rominadipersio19736 ай бұрын

    Musica per le mie orecchie, un programma interessantissimo grazie infinite a questi illustre persone❤

  • @aivlisa2344
    @aivlisa23445 ай бұрын

    Quanta stima per il Prof. Barbero e per Augias!

  • @dododo2849
    @dododo28496 ай бұрын

    Grande Barbero come al solito. Augias poteva evitare di tentare di trascinare Barbero, senza successo, in risposte che lui voleva, ma ormai la tv e' solo politica purtroppo

  • @JohnTuono
    @JohnTuono6 ай бұрын

    Molinari leggermente manicheo

  • @faustolepretti8348
    @faustolepretti83482 ай бұрын

    Augias e Barbero due giganti del nostro tempo. Impossibile non ascoltarli per capire il passato, il presente e provare a prevedere il futuro.

  • @AlfonsoTulli
    @AlfonsoTulli6 ай бұрын

    La7 con Augias ha fatto jackpot!!! Altissimo intellettuale!

  • @alessandroprandi71
    @alessandroprandi716 ай бұрын

    Bellissimo video fino al minuto 50:00 circa... poi entrano in scena un'"economista" e molinari a sentenziare assurde banalità... Un tocco di main stream

  • @Paola-er1pl
    @Paola-er1pl6 ай бұрын

    Splendida trasmissione. Grazie!!

  • @freddiegiulio
    @freddiegiulio5 ай бұрын

    Augias guida la conversazione con una sua tesi alla base di cui cerca conferma. Barbero che è privo di pregiudizi porta la conversazione su un livello più alto e non cade in banalizzazioni. Bellissimo dialogo comunque

  • @enricobraglia9622
    @enricobraglia96226 ай бұрын

    La sigla di apertura del programma del Guglielmo Tell di Rossini è meravigliosa, anni fa era la sigla di inizio delle trasmissioni Rai

  • @paolodelunardi

    @paolodelunardi

    6 ай бұрын

    C'e' una bellissima spiegazione della struttura del finale del Guglielmo Tell in Totem di Baricco...

  • @fedoraromanov1081

    @fedoraromanov1081

    Ай бұрын

    Il finale del Guglielmo Tell: tre minuti di musica cosmica.

Келесі