Conferenza: "Alessandro Barbero racconta il 1848 e la prima guerra d'indipendenza"

28 Aprile 2018 - Forte Ardietti | Operasesta 2018
Conferenza: "Alessandro Barbero racconta il 1848 e la prima guerra d'indipendenza"
🎥 redazionale Operasesta: • Operasesta 2018
#ForteArdietti #Operasesta #ProlocoPontisulMincio #Acri #AlessandroBarbero

Пікірлер: 245

  • @lindalugaro1654
    @lindalugaro16544 жыл бұрын

    Nessuno sa spiegare la storia così bene come lui!!

  • @bettobello
    @bettobello4 жыл бұрын

    Applausi per l''autore del logo 48 Opera Sesta. Geniale!

  • @17araldo
    @17araldo4 жыл бұрын

    E' sempre un piacere ascoltarlo.

  • @Maxtizzart
    @Maxtizzart4 жыл бұрын

    il suo racconto di carlo alberto che insegue radetzky ha una suspence che neanche i film di hitchcok ! Mitico !!

  • @redazionedossierduepuntoun1348
    @redazionedossierduepuntoun13484 жыл бұрын

    Lo voglio ministro dell'Istruzione. Grande prof.

  • @laltrapartedelmondo3965

    @laltrapartedelmondo3965

    4 жыл бұрын

    Non sarebbe possibile. Non ha scheletri nell'armadio. Non potrebbe essere ricattabile.

  • @TADDEXIO

    @TADDEXIO

    4 жыл бұрын

    lo vogliamo tutti

  • @massimobena3693

    @massimobena3693

    4 жыл бұрын

    Magari! Persone di questa levatura e di questa capacità sono merce rara. Poi è pure simpatico ed empatico

  • @nonnomir

    @nonnomir

    4 жыл бұрын

    ​@Gianluca Rossi Concordo, lui fa benissimo quello che fa. E' già utilissimo, anche grazie alla sua fama mediatica (meritatissima) che gli consente di avere spazio e di far appassionare la gente alla propria storia.

  • @fede_1983

    @fede_1983

    3 жыл бұрын

    Lo voglio imperatore della galassia

  • @claudiocarpentieri1123
    @claudiocarpentieri11234 жыл бұрын

    Evviva il nostro caro professor Alessandro Barbero, vero orgoglio italiano!

  • @fede_1983
    @fede_19834 жыл бұрын

    Barbero che pronuncia "Johann Josef Wenzel Anton Franz Karl Graf Radetzky von Radetz" è erotismo puro :-D

  • @Ulfnarr

    @Ulfnarr

    4 жыл бұрын

    mi hai fatto ridere

  • @ireneraspollini

    @ireneraspollini

    4 жыл бұрын

    Ahahah!! Mito!

  • @giovacaesaryggdrasihl5040

    @giovacaesaryggdrasihl5040

    4 жыл бұрын

    E i cavalli hanno nitrito

  • @nonnomir

    @nonnomir

    4 жыл бұрын

    @@giovacaesaryggdrasihl5040 Blucher!! XD

  • @CaeliferAtlas

    @CaeliferAtlas

    3 жыл бұрын

    A che punto??? Pls

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat96094 ай бұрын

    Lei è il mio storico più amato e capace di raccontare la Storia. Se avessi avuto al liceo un professore di Storia come lei! La mia fortuna è che amo la Storia ma lei è in grado di trasmettere le conoscenze (storiche ma non unicamente) con passione. Che bello e che bravo! La prego. Non ci abbandoni anche se va in pensione.

  • @nicolavaselli7393
    @nicolavaselli73934 жыл бұрын

    Barbero è sempre il migliore tra...i migliori !

  • @elianapirosanto9743
    @elianapirosanto97434 жыл бұрын

    Potrei ascoltarlo x ore... Grazie professire

  • @antonioprincipe3006
    @antonioprincipe30063 жыл бұрын

    Oramai aspetto i primi secondi per valutare l audio, quando è buono, like e archivio per momenti di pura goduria indivanata

  • @lorenzopirrone5812
    @lorenzopirrone58124 жыл бұрын

    Un barbero nuovo!!! 🙏dio!!!

  • @leonardomorandini7873
    @leonardomorandini78734 жыл бұрын

    Barbero? Dio della storia

  • @margheritachizzoni3790
    @margheritachizzoni37903 жыл бұрын

    Prof. lei e' veramente un grande. Con i suoi video ripasso la storia studiata tanti anni fa ma nn solo, capisco i perche' degli eventi. E poi vuol mettere? Passare nelle vie, leggere le targhe nn considerandole solo un'indicazione stradale ma sapendo perche' a Tizio Caio hanno dedicato una via: nn ha prezzo.

  • @antonellapinotti5761
    @antonellapinotti57614 жыл бұрын

    Barbero è un grande. Impossibile sottrarsi alle sue lezioni. Averne di prof. Così

  • @alessandrovallisa4073
    @alessandrovallisa40734 жыл бұрын

    Prof. Barbero fenomenale, tutti i docenti dovrebbero avere la sua passione

  • @massimobena3693

    @massimobena3693

    4 жыл бұрын

    Suggerimento: Prova ad andare ad insegnare in un Istituto professionale e vedrai che entusiasmo ti viene.

  • @giuseppezagheni9479

    @giuseppezagheni9479

    4 жыл бұрын

    @@massimobena3693 È proprio questo il punto, come si fa ad entrare in sintonia con dei ragazzi che hanno altre cose per la testa. La tua è una giusta considerazione, ma sono stato a Sarzana durante il festival della mente, e ti assicuro che era pieno di ragazzi dentro e fuori il tendone per ascoltare Barbero.

  • @luigilain5692

    @luigilain5692

    11 ай бұрын

    @@giuseppezagheni9479 già, ma i ragazzi che vengono da mezza italia a riempire un tendone non sono la maggioranza dei ragazzi. io non insegno storia, ma so che miei colleghi hanno provato con barbero e i ragazzi non hanno apprezzato. il fatto è che noi siamo qui ad ascoltare barbero perchè comunque ci interessa la storia, e nessuno la spiega bene come lui. Ma se a uno non iinteressa la storia, la puoi spiegare bene quanto vuoi, non gli interessa.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat96094 ай бұрын

    Un giorno lei ha detto che non legge i commenti. Se lo farà scoprira' che tante persone (tra cui molti giovani) la apprezzano e amano la sua capacità di insegnare. Sono sicura che potremmo stare ad ascoltarla per ore senza annoiarci. Grande professore. Ce ne fossero!

  • @lindalugaro1654
    @lindalugaro16544 жыл бұрын

    Favoloso professore!!!

  • @glauciabatistasantos7197
    @glauciabatistasantos71974 жыл бұрын

    Grandissimo professore!

  • @deluigiroberto4744
    @deluigiroberto47444 жыл бұрын

    Insomma, Carlo Alberto “fermo come un semaforo” :)

  • @giandibla2906
    @giandibla29064 жыл бұрын

    Unico!!

  • @raffaelebarisciani4191
    @raffaelebarisciani41914 жыл бұрын

    splendido, avvincente racconto

  • @tizianacozzi1799
    @tizianacozzi17992 жыл бұрын

    La differenza di un prof.appassionato che ti fa amare la storia

  • @roccolaumi8717

    @roccolaumi8717

    Жыл бұрын

    quando si ci mette passione in quello che si fa, questo è il risultato, inimitabile Barbero

  • @lainstigadoraculinaria9689
    @lainstigadoraculinaria96894 жыл бұрын

    Terza volta che lo ascolto

  • @francescopronzo6710
    @francescopronzo67104 жыл бұрын

    adorabile!

  • @alexandermagnus9048
    @alexandermagnus90484 жыл бұрын

    Sarò esagerato ma sentire il Dominus nominare il mio paese a 52:48 mi ha emozionato!

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino32183 жыл бұрын

    Contro la mentalità corrente, autentica offesa all'intelligenza, occorre un tuo autorevole intervento per liquidare la sciocchezza del comune pensare, grazie straordinario Barbero

  • @robertomagagnotti6038
    @robertomagagnotti60384 жыл бұрын

    Il prof. Barbero ha dato una spiegazione del 1848 e della 1^ guerra d'indipendenza italiana in maniera tale che è impossibile cambiare video. T'acchiappa di curiosità come una "carta moschicida" .

  • @adrianacorso2912
    @adrianacorso29122 ай бұрын

    Sono sempre stupita dalla profonda cultura del professore. Ha anche una ottima pronuncia di parole o nomi stranieri. Quello che mi stupisce è il perché continui a chiamare "Borboni" la casata dei Borbone. !

  • @ambravicentini1335
    @ambravicentini13354 жыл бұрын

    IO C'ERO!!! Mi è stato fatto come regalo di compleanno, yuppy 🎂 😍!!!

  • @lucianogallicchio8957

    @lucianogallicchio8957

    3 жыл бұрын

    Ti hanno regalato un posto in una conferenza tenuta dal Prof. Barbero?

  • @ambravicentini1335

    @ambravicentini1335

    3 жыл бұрын

    @@lucianogallicchio8957, una persona a me vicina ha chiamato per prenotare due posti alla sua conferenza, se è quello che intende.

  • @lucianogallicchio8957

    @lucianogallicchio8957

    3 жыл бұрын

    @@ambravicentini1335 Intendo che sono davvero invidioso ahgghaghhah, che bel dono che le è stato fatto; da appassionato di storia assistere ad una conferenza del prof. Barbero è per me un sogno

  • @ambravicentini1335

    @ambravicentini1335

    3 жыл бұрын

    @@lucianogallicchio8957, quando i tempi saranno più clementi, sarà possibile anche per Lei vedere il professore dal vivo! Sarà un bel momento, trasmette molta energia e voglia di vivere

  • @olgapeluso5489
    @olgapeluso54892 жыл бұрын

    Che meraviglia di racconto! Viva Napoli e Milano,viva la colonna Manara e i 200 della principessa di Belgioioso

  • @andreacolombarini1091
    @andreacolombarini10914 жыл бұрын

    Essere li quel giorno a Forte Ardieti in veste di rievocatore, vestito e armato di tutto punto da soldato austrico a sentirlo parlare da vivo. Emozioni che non si dimenticano

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni94794 жыл бұрын

    Ecco perché questo paese va male, quando c'è una persona brava e competente come il prof Barbero salta sempre fuori un neofascista, un neorevisionista un neoborbonico,un neoasburgico un neomonarchico,un neonegazionista,un neosistavameglioquandosistavapeggio,un neolitico,un neocavernicolo,un neoebasta a criticare e mettere in dubbio quello che dice. Poveretti

  • @CavRic

    @CavRic

    4 жыл бұрын

    Internet da diritto di parola a tutti gli ignoranti e lì mettono al pari di un professore universitario....

  • @giuseppezagheni9479

    @giuseppezagheni9479

    4 жыл бұрын

    @@CavRic Vero

  • @cristianodanna2534

    @cristianodanna2534

    4 жыл бұрын

    Un pio, un teoreta, un Bertoncelli, un prete a sparare cazzate.

  • @giuseppezagheni9479

    @giuseppezagheni9479

    4 жыл бұрын

    @@cristianodanna2534 AH AH 👍forte

  • @tonykeith76

    @tonykeith76

    4 жыл бұрын

    16 dislike.. Secondo le statistiche sono anche pochi....Buon segno ;)

  • @gioiamarzi6365
    @gioiamarzi63652 жыл бұрын

    1848 come fosse oggi grazie al Prof. Barbero

  • @riccardoceraulo8686
    @riccardoceraulo86864 жыл бұрын

    Finalmente qualcuno che da il giusto peso alla storia della Sicilia

  • @francescoincrapera8738

    @francescoincrapera8738

    3 жыл бұрын

    Lo ascolto per ore con piacere senza stancarmi mai Grande Grande Prof.

  • @andreamarcuzzo
    @andreamarcuzzo4 жыл бұрын

    Lezione illuminante come sempre. Faccio solo notare una svista del Prof. Barbero quando parla di Pastrengo "ad Ovest del Mincio", chiaramente si parla di Adige.

  • @giacomosorana4970

    @giacomosorana4970

    4 жыл бұрын

    Confermo, sono andato sulla cartina per controllare. Peccato che lo ripeta più volte, dice anche che gli austriaci si sono ritirati dietro il Mincio... in realtà si parla sempre dell'Adige.

  • @abdullostufo1489
    @abdullostufo14893 жыл бұрын

    Ci sono certe situazioni della vita in cui subiamo... immaginiamoci in una classe in cui una professoressa dalla vita triste se la prende con i suoi studenti, assegnando un video di 1 ore e 15 min al posto di spiegare la guerra d'indipendenza. Beh tralasciamo tutta la cattiveria che mi passa per la testa... volevo solamente dire che avrei preferito le pagine del libro piuttosto che subirmi questo video e lo dico con tutto il bene che voglio a Barbero perchè il problema non è lui ma è l'essere costretti a guardare qualcosa che non si vuole.

  • @pietrocremaschi2795

    @pietrocremaschi2795

    3 жыл бұрын

    ma guarda che strano, ho la stessa situazione proprio nella mia classe!

  • @francescoiacone253

    @francescoiacone253

    3 жыл бұрын

    pensa che io domani ho l'interrogazione e mi sto guardando questo video per recuperare ahaha

  • @FlagAnthem
    @FlagAnthem4 жыл бұрын

    14:48 qui temo che il prof abbia fatto un piccolo errore. Il regno di Prussia aveva una bandiera bianca caricata con l'aquila nera, il tricolore cui accenna (cui sbaglia anche l'ordine: Nero, Bianco e Rosso) era quello della Confederazione del Nord del Reno a guida Prussiana sorta dopo la guerra con l'Austria nel 1866, poi passato al Secondo Reich e pare fosse stato proposto da Bismarck in persona.

  • @LeTampinateur

    @LeTampinateur

    4 жыл бұрын

    TheFlagandAnthemGuy Ce ne faremo una ragione...

  • @giuseppezagheni9479

    @giuseppezagheni9479

    4 жыл бұрын

    Grazie per la precisazione.

  • @Santi14755
    @Santi147554 жыл бұрын

    😲👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @luigiduca
    @luigiduca4 жыл бұрын

    Mi spiace contraddire il Prof. Barbero per il quale nutro una ammirazione sconfinata, ma nel 1848 i Bersaglieri c'erano eccome: fondati nel 1836 ebbero il loro battesimo del fuoco proprio nella prima guerra d'indipendenza!

  • @claudiocarpentieri1123

    @claudiocarpentieri1123

    4 жыл бұрын

    Vero, al ponte di Goito, il 7 aprile del 1849.

  • @lagrandestoriaanimata

    @lagrandestoriaanimata

    2 жыл бұрын

    Mi sembrava anche a me infatti!!!

  • @TADDEXIO
    @TADDEXIO4 жыл бұрын

    per una volta sono contento che parli di Sicilia.

  • @grazianairno5941

    @grazianairno5941

    3 жыл бұрын

    Why?

  • @lediogjonaj1582
    @lediogjonaj15824 күн бұрын

    Vivo a Torino da non molto essendo straniero e non capivo quando sentivo in giro "sta succedendo un 48" ecco adesso ho capito in che senso

  • @lucacatenacci6151
    @lucacatenacci61514 жыл бұрын

    ...............la location è davvero invidiabile!

  • @olgapeluso5489
    @olgapeluso54892 жыл бұрын

    Naturalmente viva il prof Barbero

  • @battileddu9929
    @battileddu99294 жыл бұрын

    orgasmo auditivo ascoltando il leggendario prof. barbero

  • @mauriziobecattini5414
    @mauriziobecattini54143 жыл бұрын

    Faccio gentilmente notare che il corpo dai Bersaglieri fu fondato nel 1836 e che difese il ponte di Goito e La mormora stesso rimase leggermente ferito

  • @SerloCa81
    @SerloCa814 жыл бұрын

    54:45 bellissimo!

  • @TheClaudius65
    @TheClaudius654 жыл бұрын

    Una precisazione. Il prof. Barbero ha affermato per due volte, nel corso del suo interessante monologo, che i bersaglieri nel corso della prima guerra di indipendenza (1848) non esistevano ancora. Questa informazione risulta essere inesatta, poiché il corpo dei bersaglieri è stato fondato il 18 giugno 1836 e gli stessi, proprio nel corso della prima guerra di indipendenza, ricevettero il loro primo battesimo del fuoco.

  • @angelomontrasio8108

    @angelomontrasio8108

    3 жыл бұрын

    TheClaudius65 ho riascoltato il brano in questione Barbero dice: e i bersaglieri lì non c’erano. La citazione si riferisce al fatto che, per il tipo di combattimento in corso, sarebbero serviti corpi specialistici come i bersaglieri, non dice che non esistessero.

  • @claudius6520

    @claudius6520

    3 жыл бұрын

    Angelo Montrasio fermo il fatto che, secondo il mio punto di vista, il prof. Barbero è uno storico di altissimo livello molto bene erudito, ribadisco nel dire che, in questo specifico caso, ha chiaramente affermato, erroneamente, che nel 1848 i bersaglieri dovevano essere ancora fondati( errare umano est). Se riascolta ancora una volta l'intera lezione con più attenzione si accorgerà che nel punto 48 ( circa) il professore, nel mettere al confronto i due eserciti ( austriaco e piemontese) spiega molto chiaramente che mentre il primo è dotato di fanteria leggera ( i famosi Jager Tirolesi) il secondo non lo è ancora, in quanto la stessa fanteria leggera " verrà creata" ( testuali parole) successivamente dal Generale La Marmora andando a costituire, appunto, il corpo dei Bersaglieri. In realtà, come invece ho già scritto, il corpo dei Bersaglieri risulta essere stato fondato diversi anni prima, nel 1836.....

  • @corradocolombo9341
    @corradocolombo934124 күн бұрын

    Ascoltare i suoi racconti e come vedere un film

  • @Grooves70
    @Grooves703 жыл бұрын

    grandissimo!

  • @LilianaBenassiBenassi
    @LilianaBenassiBenassi4 жыл бұрын

    +++!

  • @valentinachieco28
    @valentinachieco284 жыл бұрын

    centotrè persone hanno messo pollice giù: sgozzamento

  • @lampa298

    @lampa298

    3 жыл бұрын

    Sono borbonici

  • @fede_1983

    @fede_1983

    3 жыл бұрын

    Fottutissimi neoborbonici

  • @raldo4etti118
    @raldo4etti1184 жыл бұрын

    Essendo di queste zone non posso fare a meno di precisare che Pastrengo è sulla riva destra dell'Adige, cioè ad occidente dell'Adige e ad est del Mincio (45,20), in ogni caso Alessandro è assolutamente ineguagliabile!

  • @sabinoleone4765
    @sabinoleone47654 жыл бұрын

    Come al solito per gli storici occidentali le rivoluzioni si fermano a Budapest. Ignorata la Rivoluzione Rumena e quella Moldava, sempre nel 48'.

  • @willwv100

    @willwv100

    4 жыл бұрын

    dire che siamo totalmente ignoranti sull'Europa dell'Est è fare un torto alla parola ignoranza

  • @zababba

    @zababba

    4 жыл бұрын

    in questa conferenza si parla della penisola Italiana e degli stati con i quali lo stivale era strettamente coinvolto , quindi Francia e Austria......! Europa dell'est deve essere dibattuta in altro contesto.....!

  • @sabinoleone4765

    @sabinoleone4765

    4 жыл бұрын

    @@zababba Le vorrei ricordare che la Transilvania era parte integrante dell'impero Austro-Ungarico.

  • @davecompton5847
    @davecompton58473 жыл бұрын

    i bersaglieri esistevano dal 1836 prof., glielo deve ricordare un americano? Le prime quattro compagnie che confluiranno poi nel I battaglione vennero formate, rispettivamente, nel luglio 1836 (la 1ª), nel gennaio 1837 (la 2ª), nel gennaio 1840 (la 3ª) e nel febbraio 1843 (la 4ª). Ricevettero il battesimo del fuoco l'8 aprile 1848 nella battaglia di Goito durante la prima guerra di indipendenza italiana

  • @federicacecchiniagamennone6712
    @federicacecchiniagamennone67122 жыл бұрын

    Parlare poi della repubblica romana 1849 sarebbe molto interessante La ringrazio Prof Barbero

  • @domenicociraolo
    @domenicociraolo Жыл бұрын

    Pure a Reggio Calabria

  • @simonebattistini6701
    @simonebattistini67014 жыл бұрын

    Il figlio di barbero quanti "beninteso" si sarà sentito in vita sua?

  • @giovannigerbino7751

    @giovannigerbino7751

    4 жыл бұрын

    Se è stufo mi faccio adottare io

  • @moleskine8042

    @moleskine8042

    4 жыл бұрын

    Dopodiché????

  • @alessandrapellegrino5999

    @alessandrapellegrino5999

    2 жыл бұрын

    😅

  • @davidescarin1265
    @davidescarin12654 жыл бұрын

    Finalmente ho capito cos'è un bersagliere. E perché lo è. 50:55

  • @francobanfi4043

    @francobanfi4043

    4 жыл бұрын

    ... anch'io. Non lo sapevo. Grande Barbero!!!

  • @Avanzo1941
    @Avanzo1941Күн бұрын

    Proprio non capisco Barbero se Barbero non sa o nasconde fatti. Dice che Durando a Vicenza ha promesso di resistere a Radesky mentre viene sbaragliato in un giorno, il 10 giugno. È una balla. Il 24 maggio Durando con circa11.000 soldati, di cui circa 8.000 pontifici aveva resistito all'assedio del generale Nugent il 24 maggio. Questi fu poi sostituito🎉 da Thurn und Taxis. Questi si era quindi riunito a Verona con Radetsky e con un totale di 30.000 uomini e più di duecento cannoni 1:08:27. Di fronte a questa forza, dopo breve battaglia Durando si era arreso ottenendo l'onore delle armi e lasciando la città con tutti suoi uomini, senza concedere prigionieri al nemico. Non solo ignora che, i dcumenti lo confermano, Pio IX aveva ordinato a Durando, suo comandant 1e in capo, di andare sul confine e stabilizzarl. d'accordo con Carlo Albert. Lui deforma il contenuto degli ordini di Carlo dicendo in giro che Pio gli ha ordinato di mettersi agli ordini di Carlo Alberto. Ma vi pare che il Papa possa fare la guerra all'Austria-Ungheria, il già Sacro Romano impero, la più cattolica delle nazioni europee. Durando infatti non potrà tornare a Roma, avrebbero dovuto processarlo per alto tradimento. Va con Carlo Alberto che lo nomina comandante di tutte le truppe, regolari e di volontari, nel Veneto, lo nomina suo aiutante di campo e farà una brillante carriera per il tradimento del Papa: lo troveremo in Crimea generale di divisione appena sotto Lamarmora.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat96094 ай бұрын

    Anche io vorrei che assumesse il ruolo di Ministro dell' Istruzione. Se lei sentisse di volerlo e poterlo fare sarebbe magnifico! Ma ugualmente non ci lasci, MAI.

  • @Frengo69
    @Frengo694 жыл бұрын

    Perché le persone così non hanno la risonanza che meritano?!?

  • @margheritachizzoni3790

    @margheritachizzoni3790

    3 жыл бұрын

    Perche' di solito passano il tempo a lavorare invece gli incapaci ad " arrampicare"

  • @Frengo69

    @Frengo69

    3 жыл бұрын

    @@margheritachizzoni3790 "Chi non sa lavorare insegna, chi non sa insegnare, insegna ginnastica".

  • @adrianaalbertini2549
    @adrianaalbertini25494 жыл бұрын

    9

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele4 жыл бұрын

    2019.11.01 V

  • @filippodealtin2404
    @filippodealtin24042 жыл бұрын

    Buonasera…

  • @luigipuce2695
    @luigipuce26954 жыл бұрын

    Alcuni riferimenti ed eventi non sono corretti...

  • @kristoffmcewan
    @kristoffmcewan4 жыл бұрын

    la morale è: in una rivoluzione vince chi ha più tempo libero. ed in tutto questo continuo a non capire come sia stato possibile diventare una delle prime potenze industriali, se prima durante e dopo il boom economico siamo stati governati sempre ed esclusivamente da tanti giggino di maio.

  • @TheDylan-iato

    @TheDylan-iato

    4 жыл бұрын

    e forse perché non siamo stati sempre governati da tanti Di Maio...

  • @Shiktlah

    @Shiktlah

    4 жыл бұрын

    +kristoffmcewan Il problema è che magari avessimo avuto qualche Di Maio, almeno avremmo pian piano imparato il concetto di "nazione" , di essere un popolo coeso....invece ci siamo affidati sempre ai vari Salvini per disastrare il paese con le conseguenze che ben sappiamo e vediamo..... vogliamo la democrazia e poi votiamo sempre il "genio" di turno che fa la voce grossa e fa "l'uomo forte" del momento, arringando la folla con le solite promesse roboanti e parole che parlano alla pancia più ignorante del popolino.... ci piace tanto "l'uomo forte" al comando evidentemente. Tanto per citare uno degli "uomini forti" che ci hanno devastato si potrebbe dire che "governare gli italiani non è difficile.. è inutile". Pare che non abbiamo imparato molto dalla nostra stessa storia.....

  • @francobanfi4043

    @francobanfi4043

    4 жыл бұрын

    .... quando arrivi alla sera stanco morto specialmente fisicamente, non hai neanche voglia di far funzionare il cervello, anche se ce l'hai, tanto meno di fare la rivoluzione. PURTROPPO:

  • @federicoimola1771
    @federicoimola17714 жыл бұрын

    Ma tutto questo... Era la prima guerra d'indipendenza? Me la sono persa. Io mi immaginavo una battaglia. Va be

  • @whiteshadow5535
    @whiteshadow5535 Жыл бұрын

    Quando dice nel paese più ricco del mondo a quale paese si riferisce? L'Austria?

  • @bookbox9065
    @bookbox90654 жыл бұрын

    Senza i francesi saremmo ancora sotto il gioco austriaco. Viva le 5 giornate di Milano!

  • @bookbox9065

    @bookbox9065

    4 жыл бұрын

    Giogo

  • @gardekurassierregiment9352

    @gardekurassierregiment9352

    3 жыл бұрын

    Poi è stato il contrario

  • @aladlammu4121
    @aladlammu41213 жыл бұрын

    Consiglio lo sceneggiato RAI bellissimo sulle cinque giornate di Milano kzread.info/dash/bejne/ZXp8y7pugpvAccY.html

  • @gionnyvagni8636
    @gionnyvagni86363 жыл бұрын

    voglio sapere la storia dei contadini artisti militari ..non di alcuni personaggi storici messi li a comprire responsabilita' ...anche molto relativi....la mala storia si ripete!!

  • @angelabender8132
    @angelabender81324 жыл бұрын

    Era comune dire Faccio un 48 Per indicare casino

  • @bookbox9065
    @bookbox90654 жыл бұрын

    Congratulazioni. Mi sembra di leggere un libro di f.v. ottavian

  • @adrianomussolin3468
    @adrianomussolin34684 жыл бұрын

    Prof lei e il prof.Gli altri divulgatori fuffa.

  • @robertoorsi5771
    @robertoorsi5771 Жыл бұрын

    Eh adesso parlare di risorgimento c'è da attirarsi gli strali della sx italiana.

  • @rosolinolosciuto3865
    @rosolinolosciuto38654 жыл бұрын

    Indipendenza dal potere Istituzionale della fede spirituale dello Stato Pontificato

  • @tommasostefanini943
    @tommasostefanini9434 жыл бұрын

    Io sapevo che era successo un 22... Ma Napoleone, Barbero, non aveva vinto a Waterloo? Aahhahaah

  • @lagrandestoriaanimata
    @lagrandestoriaanimata2 жыл бұрын

    Sulla lezione del proff. ho creato un mio video animato sulla prima guerra di Indipendenza kzread.info/dash/bejne/lHx9lMeJnrOcn7A.html

  • @lamoreliberalepaure6573
    @lamoreliberalepaure65733 жыл бұрын

    La storia del padrone Un cicap 👍

  • @saracampagna8458
    @saracampagna84584 жыл бұрын

    Prof Barbero ministro dell’ Istruzione

  • @agostinotripodi8778

    @agostinotripodi8778

    4 жыл бұрын

    Troppo qualificato :-)

  • @stefanobouaabid7532
    @stefanobouaabid75322 жыл бұрын

    Grande Documentario. Peccato per la sconfitta Finale da quanto ho capito sono diversi i nostri errori: 1) Non aver avuto nell'esercito la Cavalleria Leggera per poterli mandare a cercare il Nemico e mappare il territorio. 2) Aver avuto un Fronte di Guerra troppo grande e di conseguenza non gestibile. 3) Aver fatto l'Assedio di Peschiera perché queste tipo di Guerra come ha detto Barbero non devi assediare città ma cercare e inseguire l'Esercito Nemico. 4) Aver aspettato troppo sopratutto tra Giugno e Luglio quando stavi vincendo così facendo gli Austriaci si sono rinforzati. 5) Non aver accettato Garibaldi e i suoi nell'esercito sicuramente avrebbero fatto molto Comodo

  • @gabrielaonali7106
    @gabrielaonali7106Ай бұрын

    Ci vorrebbero più ragazzi giovani ke si interessino a questi argomenti storici

  • @silvanacresta1209
    @silvanacresta12099 күн бұрын

    Francesco non è Papa non lo è mai stato e mai lo sarà

  • @WendyMoiraAngela1
    @WendyMoiraAngela14 жыл бұрын

    I unvibij no

  • @gionnyvagni8636
    @gionnyvagni86363 жыл бұрын

    raccontare e propagandare la storia di personaggi stotici oltre che ingiusto relativo e invonpketo e' maligno per il presente...questo e' certo e provato!!!

  • @stratocluster

    @stratocluster

    2 жыл бұрын

    Ma che stai a di'?

  • @bagi6270
    @bagi62702 жыл бұрын

    Storico Marxista

  • @MrRockzoul
    @MrRockzoul4 жыл бұрын

    Mi chiedo come facessero le truppe a coprire grandi distanze nel '48. Non credo che le ferrovie fossero già state inventate, o quantomeno erano ancora in fase sperimentale e, quindi, non usate su larga scala. Ne consegue che se la facessero tutta a piedi, magari dalle caserme in Piemonte fino a Verona... Che fatiche...

  • @DeviAssOfficial

    @DeviAssOfficial

    4 жыл бұрын

    Lo spiega nel video, con la cavalleria leggera

  • @marcovitolimburgo8510

    @marcovitolimburgo8510

    4 жыл бұрын

    KontroOfficial macché erano solo di cavalleria leggera?

  • @renzorubini5829
    @renzorubini58294 жыл бұрын

    sa tutto ! dal mesozoico a oggi alle 16,15 ..ma come fa l'illuminato illuminista ? non è matematicamente possibile . Non a caso nelle università ci sono cattedre di storia antica, medio evo ed evo moderno. Di certo è molto ferrato in qualche argomento (è innegabile) ma da qui a spaziare dall'uomo primitivo alla guerra in Siria ...bhè ...ce ne vuole ,ma rispetto chi l'apprezza.

  • @edwardsmith2727

    @edwardsmith2727

    4 жыл бұрын

    infatti lui è un medioevalista e di quello ha la cattedra,poi divulga in modo meraviglioso altri periodi. qual'è il problema ? sei invidioso? tra le altre cose non è un divulgatore come alberto angela è proprio di un'altra categoria. puoi sempre non seguirlo se non ti piace invece di seminare dubbi sullla sua competenza

  • @renzorubini5829

    @renzorubini5829

    4 жыл бұрын

    @@edwardsmith2727 Caro Edward, la divulgazione è una cosa molto, ma molto delicata: la Storia è un'altra cosa. Il filmato è pubblico ed io guardo quello che meglio mi aggrada e commento come meglio mi aggrada se non ti arreca danno. L'invidia poi non fa parte del mio bagaglio umano come l'ignoranza. Un cordiale saluto.

  • @edwardsmith2727

    @edwardsmith2727

    4 жыл бұрын

    @@renzorubini5829 prova a mettere divulgazione e storia nella stessa frase e magari ti viene un intuizione. tutto può essere ma mi sembri uno molto infelice. un cordiale saluto

  • @chinacatsunflower8054

    @chinacatsunflower8054

    4 жыл бұрын

    @@edwardsmith2727 Purtroppo ha ragione Renzo Rubini e le considerazioni sulla "infelicità" dimostrano solo la pochezza della tue osservazioni. Tu hai scritto: "prova a mettere divulgazione e storia nella stessa frase e magari ti viene un intuizione." Bene, te la offro io l'intuizione: non appena Barbero dice che Giolitti ha fatto la legge elettorale nel 1924 sono saltato sulla sedia poiché sapevo che invece è del 1912. Chi non lo sa è uscito convinto della data SBAGLIATA. Fare divulgazione in questa nazione di pallonari è cosa buona è giusta ma allora facciamola BENE. E nonostante tutto ho una grande stima di Barbero quando parla e scrive del Medioevo; quando si avventura in epoche diverse a volte cade.

  • @edwardsmith2727

    @edwardsmith2727

    4 жыл бұрын

    @@chinacatsunflower8054 è talmente ovvio che quello è un lapsus che non mi resta che credere che pure lei abbia una vita infelice. non che barbero debba essere per forza infallibile ma come racconta lui le cose io non conosco nessuno .punto. poi il pelo nell'uovo se uno proprio vuole farsi le seghe lo trova sempre. pure lui dichiara spesso di essere un medievalista a volte prestato ad altre epoche. siate più sereni

  • @rosolinolosciuto3865
    @rosolinolosciuto38654 жыл бұрын

    Sovranita' non sottomissione

  • @gionnyvagni8636
    @gionnyvagni86363 жыл бұрын

    tutta e tanta merda storica lucrosa ma benn raccontata....e anche recitata!!

  • @angelopetrarca9417
    @angelopetrarca9417 Жыл бұрын

    Ma va studiate