Sulla ferrata della Memoria scopriamo i resti del primo impianto idroelettrico del Vajont (1899)

In questo video percorreremo la ferrata della Memoria a caccia dei resti del primo impianto idroelettrico del Vajont. Infatti, contrariamente a quanto si può immaginare, la diga attuale non è il primo sbarramento artificiale costruito sul torrente Vajont. Già nel lontano 1899 venne realizzata la prima diga, nella zona di Le Spesse, facente parte di una serie di ardite opere idrauliche tra cui un lungo canale in sponda destra per lo sfruttamento delle acque del torrente ai fini di produrre energia elettrica da utilizzare in una grossa fabbrica di Longarone, il cartonificio Protti.
La storia dell'ex canale Protti si intreccia con quella dello sviluppo industriale di Longarone all'inizio del secolo scorso, e resti di questa vecchia via d'acqua sono tutto ciò che rimane di uno straordinario impianto idroelettrico il cui progetto risale al lontano 1899. L'acqua derivata dal torrente Vajont, alimentava una piccola centrale all'interno della più grande fabbrica di Longarone, il cartonificio Gustavo Protti, da cui deriva anche il nome del canale stesso. Progettata dall’ing. Gabriele Migliorini, questa arditissima via d'acqua, venne realizzata con enormi difficoltà, essendo quasi completamente scavata nella roccia tra gallerie, cenge artificiali e ponti. Alla fine dei faticosi lavori, ultimati in appena un anno, fu possibile attivare il primo impianto idroelettrico ad acqua fluente del Vajont, ben 60 anni prima che la SADE iniziasse a costruire la famigerata diga.
La concessione per questo impianto privato, prevedeva l'utilizzo di 100 litri al secondo da prelevare mediante un'opera di derivazione, costituita da una diga a gradoni in pietra alta 7 metri, ubicata nei pressi del villaggio di ‘Le Spesse’, a quota 580 metri. Era posizionata all'incirca nella zona dove oggi si trova l'imbocco della galleria di by pass, ma ad una quota inferiore. Attraverso un sistema di chiuse, l'acqua veniva immessa nel lungo canale e quindi nella vasca di carico, da cui partiva la condotta forzata che alimentava le turbine, con un salto di 130 metri. Inaugurato nel 1900, l'impianto rese autonomo lo stabilimento dal punto di vista energetico, con notevoli benefici sui costi di produzione.
L'ex canale Protti è stato gravemente danneggiato in più punti nel disastro del 1963, ma oggi con un minimo di esperienza di progressione su vie ferrate, è possibile percorrere per circa 1 km il vecchio manufatto, seguendo il primo tratto del percorso attrezzato senza particolari difficoltà.
#powerplant #dam #hydraulic #hydro #abandoned #ferrata
Bibliografia: SACCHET AGOSTINO "Le frane e le onde" - Tiziano Edizioni
www.radiopiu.net/wordpress/du...

Пікірлер: 272

  • @rodolfodaros4947
    @rodolfodaros49475 ай бұрын

    Mentre andavano le immagini della ferrata... mi sono accorto che ipoventilavo o trattenevo il respiro. Sarà per le vertigini, sarà perché non mi sognerei mai di andare in posti così... vi ringrazio di avermi fatto provare quello che non vedrei mai (e questo è un meraviglioso utilizzo di youtube). Di fronte a sempre più chiacchieroni, voi date costanza, preparazione, conoscenza. Grazie!!!

  • @LostStructures

    @LostStructures

    5 ай бұрын

    Grazie!

  • @alpignolo8480
    @alpignolo84805 ай бұрын

    Vi seguo oramai da tantissimo tempo e penso che questo sia il mio primo commento. Siete uno dei canali più belli di tutto quanto il panorama social, ogni video regala emozioni oltre a far conoscere la storia di ogni opera che andate a visitare. Avete la capacità di raccontare anche argomenti complicati, come può essere il tecnicismo ed il funzionamento di un'opera, con grandissima semplicità rendendo fruibile a tutti la conoscenza. Siete veramente grandissimi!

  • @LostStructures

    @LostStructures

    5 ай бұрын

    Grazie mille per questo bellissimo commento, che non può che riempirci di gioia!

  • @Emilianononrosso
    @EmilianononrossoАй бұрын

    Ragazzi,non so voi,ma mentre scorrevano le immagini della salita in ferrata,io trattenevo il fiato dalla paura!!! Ho scoperto il canale ieri 16 maggio 2024 e sto divorando i vostri video.Complimenti per il taglio professionale che date al parlato,molto esaustivo.

  • @LostStructures

    @LostStructures

    Ай бұрын

    Grazie mille per apprezzare così tanto i nostri video!

  • @MillAppartments-kb5vd
    @MillAppartments-kb5vd4 ай бұрын

    Thanks for showing this hidden wonder of nature to the world. 🇦🇺

  • @maurizioporcu2855
    @maurizioporcu28554 ай бұрын

    Riprese spettacolari, vi ringrazio perché mi avete "portato con voi", per me che soffro di vertigini questo è l'unico modo di percorrere una via ferrata.

  • @LostStructures

    @LostStructures

    4 ай бұрын

    Bene, siamo contenti di aver trasmesso tali emozioni, grazie per il commento!

  • @trombadiculosanitadicorpo
    @trombadiculosanitadicorpo5 ай бұрын

    Come se non fossero bastati i due video precedenti, stacanovisti 👍👏10/10 .

  • @scarface4020
    @scarface40205 ай бұрын

    ottimo reportage ragazzi...sottofondo musicale eccezionale...ho terminato ora di vederlo...adrenalina a tutta BRAVI BRAVI BRAVI eccezionale grazie a voi ed anche a chi ha posizionato tutti i cavi nella roccia

  • @LostStructures

    @LostStructures

    5 ай бұрын

    Grazie!

  • @silvio3454
    @silvio34545 ай бұрын

    Ecco signori...questo e' spirito di avventura allo stato puro!...Perché anche se non si dice,qui il rischio cammina con loro in quanto onnipresente.Ma la passione e' solo degli arditi..."costi quel che costi"...

  • @carlotietto5533
    @carlotietto55335 ай бұрын

    Un documento eccezionale. Bravi e grazie per quello che ci fate ammirare e conoscere.

  • @LostStructures

    @LostStructures

    5 ай бұрын

    Grazie! 🙂

  • @carlotietto5533

    @carlotietto5533

    4 ай бұрын

    Come ho già scritto sono stato decine di volte sulla diga del Vajont, ero passato da bambino l’ estate prima del disastro per andare a trovare i parenti in Valcellina e negli anni successivi mio papà mi portava a vedere e cercava di farmi capire ciò che era successo. Ci torno ogni anno da Milano in un pellegrinaggio della memoria, ma voi mi fate scoprire cose nuove che non conoscevo. Grazie ancora per quello che fate.

  • @ciumelito
    @ciumelito5 ай бұрын

    Dal divano mi sono venute le vertigini😮😮 qualità delle riprese e informazioni storiche sempre eccezionali 👍👏 Bravissimi

  • @alessandrolonzar7122
    @alessandrolonzar712222 күн бұрын

    Sempre video interessanti che permettono di scoprire strutture e storie che altrimenti rimarrebbero sconosciute a molti e che aiutano a capire molte criticità del nostro territorio

  • @pituxtheboss2564
    @pituxtheboss25644 ай бұрын

    Il Vajont sempre nel ❤...con voi si scopre ciò che non si sa ...e il conoscere ha un valore inestimabile...!!!

  • @stormmize
    @stormmize5 ай бұрын

    Bellissimo, un panorama spettacolare e le immagini del passato incorniciano un lavoro eccellente. La ferrata è da togliere il fiato, stupenda!. Siete davvero unici, Bravissimi!.

  • @guidopierotto1233
    @guidopierotto12335 ай бұрын

    Insuperabili per qualità e cultura.Grazie per il vostro impegno e professionalità,vi seguo sempre con piacere.Complimenti a te e al tuo staff👍👍🔝🔝

  • @abdabs21
    @abdabs215 ай бұрын

    Io personalmente soffro di vertigini e ti ammiro tantissimo , io ci morirei a fare quella ferrata , i tuoi video sono sempre incredibilmente spettacolari , bravo , bravo , bravo!!!

  • @leonardoalaimo4435
    @leonardoalaimo44352 ай бұрын

    Ammiro la fatica che sostenete per mostrarci queste opere costruite con colossale sforzo e strumenti modesti. Opere che dal vivo non posso vedere. Grazie ancora.

  • @ottaviochecchi824
    @ottaviochecchi824Ай бұрын

    Grandi coraggiosi avete fatto scorrere l anderenalina come difficilmente mi capita!

  • @theplumber6177
    @theplumber6177Ай бұрын

    Sempre preciso ed esaustivo nelle spiegazioni nei dettagli con aggiunta di video e fotografie del passato, è veramente un piacere seguirvi nelle vostre avventure.

  • @LostStructures

    @LostStructures

    Ай бұрын

    Grazie mille, cerchiamo di fare del nostro meglio per soddisfare il nostro pubblico!

  • @gabrielegori3153
    @gabrielegori31535 ай бұрын

    Aspetto con pazienza ogni nuovo video, sapendo in partenza che sarà una garanzia. 10 e lode.

  • @marcomezzi9311
    @marcomezzi9311Ай бұрын

    Oltre il valore storico uno spettacolo emozionantissimo persino a vederlo comodamente seduti. Grazie!

  • @Hamradio2022
    @Hamradio20224 ай бұрын

    Bellissimo video, qualità delle immagini sempre al top, la musica perfettamente sincronizzata, che dire ? E’sempre un piacere ammirare i vostri lavori anche per la tecnica e i contenuti della narrazione. Avanti così..

  • @peeolo
    @peeolo4 ай бұрын

    finalmente qualcuno che da visibilità alla prima centrale idroelettrica del vajont (praticamente totalmente dimenticata anche dai colleghi) ed alla ferrata della memoria (una delle più belle assieme a quella delle aquile e delle bocchette secondo me). e chi se non voi poteva farlo ;) mettiamoci comodi e iniziamo questo nuovo video i sostegni della condotta forzata (i veri fighi oggi dovrebbero pipeline. ma vuoi mettere il fascino di "condotta forzata") erano praticamente sempre previsti con la possibilità di raddoppio (non per ridondanza durante la manutenzione come oggi, ma perché c'era un positivismo ancora di stampo "belle epoque" e le cose potevano solo che migliorare ed ingrandirsi nello spirito del tempo). non è raro però trovare condotte con la predisposizione per l'espansione, mai realizzata un salto di 130m comunque non era male per l'epoca. (ad oggi ahime spesso un sogno in italia. ad alleghe siamo riusciti a fare una condotta con un salto simile)

  • @LostStructures

    @LostStructures

    4 ай бұрын

    Grazie per questo bellissimo commento, con interessanti informazioni di cui non eravamo a conoscenza. Per il resto, condividiamo al 100% il tuo pensiero!

  • @motonauta-et8gw
    @motonauta-et8gw4 ай бұрын

    Come sempre aspetto con trepida attesa l'uscita di un vostro nuovo video e come sempre rimango incollato sia alle elaborazioni storiche-tecniche delle informazioni che dai video. Bellissima questa "storia" di ingegneria idraulica che non conoscevo su quelle valli. Grazie ancora per il vostro immenso ed inestimabile lavoro. PS. : vedervi camminare a strapiompo attaccati a quella montagna mi sono (permettetemi il termine) ca@ato sotto! Davvero bravi e coraggiosi! I miei rispetti come sempre.

  • @mauroragagnin9535
    @mauroragagnin95353 ай бұрын

    Siete fantastici, complimenti x i vostri reportage, ci fate vedere cose che pochi hanno coraggio di farlo..

  • @LostStructures

    @LostStructures

    3 ай бұрын

    Grazie!

  • @sergiocattapan1192
    @sergiocattapan119210 күн бұрын

    Sono molto contento che mi sia capitato di scoprire il vostro canale ......sulla ferrata dico solo: aiuuuto😂il resto tutto interessantissimo. Grazie

  • @giorgiomontaudo3570
    @giorgiomontaudo35703 ай бұрын

    Bravi un bel documento storico/tecnico delle centrali idroelettriche Grazie.

  • @giovanniboin1883
    @giovanniboin18835 ай бұрын

    Ciao Andrea,un brivido unico ma accompagna il tutto da un notevole report interessante e inconsueto,non da salotto.😅😊😅ciao alla prossima.grszie a voi tutti.di cuore.

  • @andreacomini8640
    @andreacomini86405 ай бұрын

    top top top top top top top top top! Bravissimi NUMERI 1.

  • @giancarlopagliani2873
    @giancarlopagliani28735 ай бұрын

    Anche questo un video da non perdere.

  • @claudiochessa1983
    @claudiochessa19835 ай бұрын

    Bravi molta bella. Grazie, Ho sudato guardandovi.

  • @segrez
    @segrez5 ай бұрын

    Contenuti eccezionali, ormai siete una certezza. Continuate così!

  • @elena70769
    @elena707695 ай бұрын

    Siete veramente fantastici, immagini mozzafiato e la ricerca delle immagini dei tempi passati vi rendono unici. Continuate così

  • @tony9600f
    @tony9600f4 ай бұрын

    Ammiro il vostro coraggio , video fantastico , sembrava di essere lì con voi , bravissimi...❤️

  • @LauraPierantozzi
    @LauraPierantozzi4 ай бұрын

    Sono approdata su questo canale grazie al bellissimo documentario sul Vajont e quindi, mi potevo perdere quest'altra "chicca"? Certo che no e le aspettative non sono state deluse. Complimenti ad Andrea & Co. (soprattutto alla nuova leva ❤️) per questo ardito video realizzato, come sempre, in maniera ineccepibile. Grazie per aver fatto provare delle forti emozioni a chi non ha la possibilità (e diciamolo con sincerità, anche il coraggio 😅) di fare certe esperienze...

  • @LostStructures

    @LostStructures

    4 ай бұрын

    Grazie per il bellissimo commento!

  • @annamariafazio2847
    @annamariafazio28474 ай бұрын

    BRAVO 👏 mi piacciono i tuoi servizi reportage..spiegando TT così BENE. Grazie

  • @angus428
    @angus4284 ай бұрын

    Grandi.....Grandi e ancora Grandi.....💚🤍❤

  • @studiodieducazionemotoria
    @studiodieducazionemotoria4 ай бұрын

    Che vertigini!! Complimenti per tutto, è un piacere seguirvi.

  • @scorpio611000
    @scorpio6110004 ай бұрын

    Grazie, per il bellisimo e mozzafiato video, che preferisco solo vederlo seduto, e con i piedi per terra, le ferrate non fanno per me. Un saluto a tutti i partecipanti del video.

  • @LostStructures

    @LostStructures

    4 ай бұрын

    Grazie!

  • @Undertaker-wz9dk
    @Undertaker-wz9dk5 ай бұрын

    Siete il TOP

  • @alessandrorella5063
    @alessandrorella50635 ай бұрын

    Emozionante come tutti i vostri video qualcosa di speciale e unico, da togliere il fiato anche la ferrata. Bravi bravi

  • @matteo7315
    @matteo73154 ай бұрын

    Sempre Bellissimi i video che proponete. Tanta storia insieme a cose che non mai visto ed in questo caso visto che soffro di vertigini, che non vedrò mai, Grandissimi!!!🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

  • @paoloanselmo5530
    @paoloanselmo55304 ай бұрын

    Siete incredibili!!! Ogni video e di un livello superiore al primo… che passione!

  • @lazanna7777
    @lazanna77775 ай бұрын

    Mi sono venute le vertigini a guardarvi sul divano... buon per voi per l'impresa.

  • @riccardoperuzzi7369
    @riccardoperuzzi73695 ай бұрын

    sempre interessanti i video che pubblichi, anche se riguarda più la ferrata che il resto!!!

  • @barzoization
    @barzoization4 ай бұрын

    Grandiosi come sempre !!!!!

  • @Giubizza
    @Giubizza5 ай бұрын

    Impressionante!

  • @severinasecchi946
    @severinasecchi9465 ай бұрын

    Bellissimo video. Non sapevamo ci fosse un altro impianto. Per quanto riguarda la ferrata, percorsa anni fa, veramente fatta bene, panorami stupendi.

  • @LostStructures

    @LostStructures

    5 ай бұрын

    Grazie! Ferrata in effetti molto bella 😍

  • @f....17
    @f....175 ай бұрын

    Complimenti, tutto spiegato nei dettagli. Video stupendo….

  • @pieffe_7
    @pieffe_75 ай бұрын

    Ho le vertigini dalla sedia guardando lo strapiombo... documento davvero interessante, alla scoperta di luoghi sconosciuti ai più, come sempre seguendo questo canale. Bravi.

  • @sergiodalbruntm8372
    @sergiodalbruntm83725 ай бұрын

    Grazie, questa ferrata non la conoscevo, mi prendo nota sulla fattibilità, visto che il luogo è particolarmente importante nella storia del secolo passato.

  • @alessandropellegrini1446
    @alessandropellegrini14465 ай бұрын

    Bravissimi come sempre. Ogni video un emozione nuova. Incredibile.

  • @dainozero5261
    @dainozero52615 ай бұрын

    Video spettacolare, ottimi spunti storici, ma la ferrata mi fa paura, veramente bravi!

  • @ienaxridens
    @ienaxridens5 ай бұрын

    Da pelle d'oca anche solo a vedere il video! ❤

  • @user-xw1yp5rh5r
    @user-xw1yp5rh5r5 ай бұрын

    Bravissimi. Grazie per quello che ci fate scoprire nei vostri servizi!

  • @domenicobecchio6459
    @domenicobecchio64595 ай бұрын

    Semplicemente fantastica!!!!

  • @danielmarcon1368
    @danielmarcon13685 ай бұрын

    Un grande grazie per il vostro impegno che ci mettete ci sono anche dei vostri DVD in vendita buona serata

  • @raffaeleronco4187
    @raffaeleronco41875 ай бұрын

    È stato bellissimo, un altro video emozionante e ricco di storia del passato, grazie infinite

  • @salisburiaa7544
    @salisburiaa75445 ай бұрын

    Complimenti per i vostri filmati. In generale, e in particolare quelli sul "mio" Vajont, corredati con ottime descrizioni sui luoghi. Non da ultimo, la vostra simpatia. Dal Verbano, grazie!

  • @LostStructures

    @LostStructures

    5 ай бұрын

    Grazie!

  • @Spenky999
    @Spenky9993 ай бұрын

    Siete veramente eccezionali, difficilmente si trovano documentari di questo livello e di una tale passione e dedizione. Bravissimi!

  • @americopalelli9936
    @americopalelli99365 ай бұрын

    Grazie per tutti i contenuti che ci fate vedere luoghi, storia e storie del nostro bellissimo paese. Complimenti per la vostra preparazione storico culturale che ci fa un po rivivere i tempi in cui si stava bene e non lo sapevamo, e infine Complimenti per la realizzazione di questi video, a cui vorrei poter dare più del solito mi piace👍👍👍👍👍👍👍👍

  • @LostStructures

    @LostStructures

    5 ай бұрын

    Grazie per aver apprezzato anche questo reportage!

  • @favaalessandro1005
    @favaalessandro10055 ай бұрын

    Bellissimo, ma che panico. Mai io riuscirei. Mi avete ricordato la passeggiata dello scorso 24 settembre, che spero di ripetere l'anno prossimo. Grazie e complimenti!

  • @neverdone7128
    @neverdone71284 ай бұрын

    FANTASTICO! anch'io ho fatto questa ferrata ed è spettacolare, ancora più suggestiva per la storia che c'è dietro... Prima di andarci ammetto che avevo un po di strizza perché non sapevo effettivamente quanto fosse difficile, ma quando sei lì, aggrappato alla parete ce la fai e basta. Ho visto diversi video su questa ferrata, anche piuttosto completi ed esaustivi, ma è inutile tu hai sempre nozioni e aneddoti in più rispetto a chiunque altro. Sei troppo un grande, da Milano ✌🏻

  • @LostStructures

    @LostStructures

    4 ай бұрын

    Grazie di cuore per questo appuntamento! ♥️

  • @mariobertorello8769
    @mariobertorello87695 ай бұрын

    Bravissimi video eccezionale con una spiegazione eccellente e la ferrata molto bella buona serata

  • @maurotomelli4964
    @maurotomelli49645 ай бұрын

    Un grazie per la vostra professionale spiegazione del sito, la ferrata da brividi, ma ne vale la pena.

  • @LostStructures

    @LostStructures

    5 ай бұрын

    Grazie!

  • @danilobadano5204
    @danilobadano52045 ай бұрын

    Bellissimo video e complimenti anche per quello della diga di Molare 👍👍👍👍👍👍👏👏👏

  • @massimolucchin7199
    @massimolucchin71995 ай бұрын

    Mi son venute le vertigini solo a guardare il video 😅😅😅😅 cmq BRAVISSIMI !!! COMPLIMENTI 💯💯

  • @davide-magisaudio6256
    @davide-magisaudio62565 ай бұрын

    Non ho parole 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 neanche immaginavo la storia pregressa della centrale.

  • @valefur72
    @valefur725 ай бұрын

    Grazie di cuore. Bravissimi!

  • @lucaorru6872
    @lucaorru68725 ай бұрын

    Spettacolo! Complimenti per questo FANTASTICO Canale

  • @LostStructures

    @LostStructures

    5 ай бұрын

    Grazie!

  • @bemseller5515
    @bemseller55153 ай бұрын

    Siete unici

  • @andreap9330
    @andreap93305 ай бұрын

    Bravissimi come sempre. Anche questo video è davvero eccellente

  • @TV-hw8oz
    @TV-hw8oz4 ай бұрын

    Fantastico documentario❤❤❤

  • @lucianocastelli913
    @lucianocastelli9135 ай бұрын

    Bellissimo video, bellissimi posti, bravissimi 👏

  • @MichG
    @MichG4 ай бұрын

    Spettacolare,come sempre del resto 💪🏻💯👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @galgano65
    @galgano655 ай бұрын

    Bellissimo, grazie per la condivisione della vostra esperienza.

  • @marcobalgera9889
    @marcobalgera98895 ай бұрын

    veramente spettacolare, bravissimi!!!!

  • @francescosoddu1717
    @francescosoddu17173 ай бұрын

    Spiacente, soffro di vertigini. Mi viene il panico solo a vedervi. Comunque video come al solito molto bello e ben fatto. Complimenti.

  • @megapandakid
    @megapandakid5 ай бұрын

    video molto bello e sicuramente molto impegnativo solo a vederlo . non oserei mai farlo . mi dava vertigini solo a vedervi . comunque complimenti .per le belle immagini e video che ci fate vedere .

  • @massimorossi4684
    @massimorossi46844 ай бұрын

    Bravissimo e altamente professionale Devi assolutamente trovarono il modo di creare una trasmissione televisiva tipo focus saresti super seguito

  • @lucarinaldo83
    @lucarinaldo834 ай бұрын

    Come sempre video top, bravissimi ragazzi. Non conoscevo la storia del primo impianto idroelettrico nella zona, davvero incredibile pensare come siano riusciti a realizzarlo ancor prima del 1900.

  • @LostStructures

    @LostStructures

    4 ай бұрын

    Grazie!

  • @emanueleboveri3489
    @emanueleboveri34895 ай бұрын

    Che dire,belle riprese,spettacolo!!!🫵🙏👋👏👏👏

  • @zavymatley
    @zavymatley5 ай бұрын

    Fantastici come sempre! Video diverso dal solito ma bellissimo! Avevo le vertigini stando sul divano! 😅😅😅 Alla prossima grandi!!!

  • @gianluca5753
    @gianluca57536 күн бұрын

    Sei un grande! I tuoi video sono sempre belli ed interessanti!

  • @LostStructures

    @LostStructures

    6 күн бұрын

    Grazie!

  • @robertodeplano7542
    @robertodeplano75423 ай бұрын

    Spettacolo 👏👏👏👏bravi e complimenti

  • @giorgiobiggiogero6136
    @giorgiobiggiogero61365 ай бұрын

    Grandi ! Bello vedere che c’è qualche giovane, pronto a raccogliere il testimone.. ma è ancora presto, deliziateci con altri racconti !

  • @LostStructures

    @LostStructures

    5 ай бұрын

    Vale oro il giovane, ormai la curiosità è merce rara :D

  • @giorgiobiggiogero6136

    @giorgiobiggiogero6136

    4 ай бұрын

    @@LostStructures pensandoci bene avete dato inizio ad un nuovo filone, legato alle attività in montagna di interesse storico.dalle vostre parti ci sono tante vie attrezzate con opere risalenti alla prima guerra mondiale.le vostre’’ fisiche capacità’’ unite alle competenze che avete dimostrato possono sicuramente arricchire delle semplici camminate. Al prossimo video grazie ancora.

  • @lerecensionidelbradipo4067
    @lerecensionidelbradipo40674 ай бұрын

    Video bellissimo e come sempre molto interessante. Grazie mille per il vostro lavoro di divulgazione. Siete bravissimi!

  • @LostStructures

    @LostStructures

    4 ай бұрын

    Grazie mille! ❤

  • @franz7694
    @franz76945 ай бұрын

    Bravissimi. Proprio un bel video, un po' diverso dagli altri ma curato come sempre. È stato come essere li con voi. Ancora BRAVI, grazie e alla prossima!

  • @at-tlcmPost1
    @at-tlcmPost15 ай бұрын

    Fantastico video... come sempre!

  • @gamedevunity3dliviopanizzi170
    @gamedevunity3dliviopanizzi1705 ай бұрын

    semplicemente spettacolare , ho avuto i brividi tutto il tempo hahaah ma top .alla prossima ragazzuoli

  • @ilfogliolino5916
    @ilfogliolino59165 ай бұрын

    Video spettacolare che ho seguito trattenendo il fiato. Complimenti davvero !

  • @danielealunno1233
    @danielealunno12335 ай бұрын

    Che posti stupendi 🥹

  • @vani1200
    @vani12005 ай бұрын

    Nossa magnífico muito bom adorei, muito bom matéria sobre vajont.da uma adrenalina naquela altura só de assistir.Adoraria um vídeo sobre a ferrovia de vajont ,sobre o local da antiga casa de força.obrigado pelo vídeo muito grato até o próximo!!!!

  • @robertocampagnol1009
    @robertocampagnol10093 ай бұрын

    ottime spiegazioni storiche e tecniche.Molto brabi11!

  • @Giovanni_IW7DOL
    @Giovanni_IW7DOL5 ай бұрын

    Complimenti anche per le doti da scalatori

  • @mariegabrielleiurman7561
    @mariegabrielleiurman75615 ай бұрын

    Troppo bravi ! Grazie. Un saluto dal Belgio.

  • @WilmerDp-yx2ff
    @WilmerDp-yx2ff4 ай бұрын

    Bellissimo documentario, sia la parte storica, che quella relativa alla ferrata. Mio nonno lavorava nel cartonificio Protti, era addetto alle presse, ma tra i suoi compiti vi era anche la pulizia periodica delle opere idrauliche. Grazie per le immagini vecchie e nuove dei luoghi dove il nonno ha lavorato, il ponte doveva essere proprio una bella opera d'arte. Continuate così!

  • @LostStructures

    @LostStructures

    4 ай бұрын

    Grazie di questa testimonianza (che bello sarebbe conoscere qualche dettaglio della fabbrica dello zio) ;-)

  • @SplendidoSplendente
    @SplendidoSplendente3 ай бұрын

    Wow! Meraviglioso. Grazie ragazzi

  • @insensofare
    @insensofare5 ай бұрын

    Bello e molto interessante. Bravi e buon lavoro.

  • @mauriziomiorini5390
    @mauriziomiorini53903 ай бұрын

    La ferrata ci stava, bravi!!👏

  • @LostStructures

    @LostStructures

    3 ай бұрын

    Grazie!

  • @Dolmar6610
    @Dolmar66104 ай бұрын

    Sempre molto preparati bravi ! 👏🏼👏🏼