Perché è crollata anche la Torre 7 del World Trade Center negli attentati dell'11 settembre?

Ғылым және технология

Il giorno degli attentati delll'11 settembre 2001, oltre alle due Torri Gemelle, crollò anche un terzo edificio: la Torre 7 del World Trade Center, anche nota come WTC7. Secondo il rapporto ufficiale del NIST, il National Institute of Standards and Technology, l'edificio 7 fu raggiunto dai detriti infuocati delle Twin Towers che fecero scatenare degli incendi che ne provocarono il collasso progressivo.
In questo video vi raccontiamo la versione e la simulazione del crollo del WTC 7 secondo il NIST, e l'ipotesi discordante del Prof.Husley.
00:00 La Torre 7 del World Trade Center
01:08 Perché l'edificio 7 è crollato?
1:21 Come era la struttura del WTC7
3:53 Il guasto al sistema antincendio
4:26 Il motivo degli incendi della Torre 7
5:29 Le temperature e la dinamica del collasso progressivo
07:04 L'ipotesi delle esplosioni controllate?
08:43 Il Prof. Husley non è d'accordo con il NIST
- Dati e Report NIST: www.nist.gov/publications/fin...
- Report del Prof.Husley: ine.uaf.edu/wtc7
#11settembre #torrigemelle #geopop
I NOSTRI VIDEO SUGGERITI:
-La simulazione del crollo delle Torri Gemelle • La simulazione del cro...
-Titanic, la ricostruzione del naufragio: • Titanic, la ricostruzi...
-Il disastro del Vajont: • Il disastro del Vajont...
-Crollo del Ponte Morandi, l'inedita ricostruzione video in 3D: • Crollo del Ponte Moran...
I NOSTRI ARTICOLI CORRELATI:
-www.geopop.it/come-furono-cos...

Пікірлер: 5 000

  • @geopop
    @geopop Жыл бұрын

    Qui il video dello scorso anno sulla dinamica del crollo delle Torri Gemelle: kzread.info/dash/bejne/hodspcmfmaqsdag.html

  • @resebastiano9262

    @resebastiano9262

    Жыл бұрын

    900k tutti meritati

  • @robertoacer9794

    @robertoacer9794

    Жыл бұрын

    Solo i più ebeti possono ancora pensare sia andata davvero così

  • @nessuno2530

    @nessuno2530

    Жыл бұрын

    Nel video sulle torri gemelle avevate detto che c'erano più sistemi che si compensavano, e che erano in grado di reggere l'edificio, in caso di malfunzionamento, per questo edificio non erano previste? Se la risposta è no, averle avrebbe cambiato qualcosa? Un saluto e complimenti per il vostro lavoro

  • @aeristheblack3725

    @aeristheblack3725

    Жыл бұрын

    @@robertoacer9794 il credere è una cosa da luogo di culto, caccia prove attendibili o resta nell'ambito dell'amico immaginario

  • @GioJonnhyK

    @GioJonnhyK

    Жыл бұрын

    @Emperor D Buggy la risposta è banale: apri le playlist di questo ІМВЕСІ∟∟Е

  • @danielemox9374
    @danielemox9374 Жыл бұрын

    Lavoro da anni in una società che demolisce edifici con esplosivi… dal video posso dire che sembra moltissimo una demolizione controllata… quando sta per crollare da alcune finestre si vedono delle piccole esplosioni che sembrano identiche alle micro cariche che scoppiano pochi secondi dopo le cariche principali alla base. Il discorso che crolla un pilone e in 2 secondi viene giù un edificio intero come se tutti i piloni fossero venuti a mancare contemporaneamente è strano… spesso quando delle cariche a dx della base fanno cilecca mentre quelle a sx esplodono, vediamo il palazzo inclinarsi… ma qui ripeto, in 2 secondi è venuto giù tutto. Ah, per il rumore si rivestono le cariche di poliuretano e fibre di roccia, per diminuire i rumori delle esplosioni.

  • @fwoccodod3021

    @fwoccodod3021

    Жыл бұрын

    ancora che usate esplosivi per le demolizioni...magari perdendo tempo a fare dei fastidiosi calcoli quando questa società araba 21 anni fa ha dimostrato che sono sufficienti 2 aerei per tirare giù alla perfezione 3 edifici c'era il 3x2 quel giorno...

  • @aniciomanliotorquatoseveri2702

    @aniciomanliotorquatoseveri2702

    Жыл бұрын

    @@edoardomartino95 la struttura che esplode a causa del peso.... Certo che tu una cosa intelligente non riesci a dirla nemmeno per sbaglio

  • @sabryp.8382

    @sabryp.8382

    Жыл бұрын

    Ecco che sono proprio gli addetti ai lavori che ci chiariscono le idee. La comunità scientifica non è assolutamente tutta in accordo con queste versioni ufficiali. Questo commento apporta argomenti che sarebbe stato intelligente introdurre per completezza a questo video.

  • @gianniscalese3359

    @gianniscalese3359

    Жыл бұрын

    Caro amico! Bisogna capire che la verità sta dalla parte di chi è più forte.Ecco perché tutti sono convinti che i gasdotti li hanno bombardati i russi , lo stesso criterio vale per tutto: chi è più forte decide la verità e gli europei appecoronati

  • @robethum9

    @robethum9

    Жыл бұрын

    @@gigi8931, è ovvio che si debba nascondere. Se no con quale scusa avrebbero introdotto il Patriot Act, che è stata ed è una gigantesca manovra di spostamento della ricchezza dal basso verso l'alto? Come avrebbero fatto a convincere le masse che era necessario una guerra criminale contro l'Afghanistan e l'Iraq e in seguito contro altri stati ricchi di materie prime, sempre con la scusa marcia di voler combattere il terrorismo? Perché allora si sono serviti così tanto tempo della figura di Osama bin Laden finché al momento opportuno l'hanno fatto morire ad Abbottabad, uccidendo un povero contadino che gli somigliava? Perché sapevano benissimo che il vero bin Laden è morto nel novembre del 2001 per leucemia e problemi renali.

  • @GianpippoCannone
    @GianpippoCannone24 күн бұрын

    Ok rispondiamo al signor luigi de giglio. 1) Non esisteva nessun pacchetto "world trade center di proprietà si Larry Silverstein". 2) Larry Silverstein aveva preso in locazione e pagato anticipatamente per 99 anni gli uffici all'interno delle torri gemelle, ma non ne era il proprietario. 3) Nonostante le torri gemelle fossero due e di 104 piani ciascuno, il famoso amianto fu usato soltanto per i primi 38 piani della torre WTC1 in quanto nel 1969 venne adottata dalla Port Authority una protezione di mezzo pollice sulle travature dei floor in Blaze-Shield Type D: una pasta cementizia caricata di fibre di amianto. Ma dal 39 piano in su del WTC1 e per l'intero WTC2 fu usata la nuova pasta Blaze-Shield DC/F, in cui l'amianto era stato sostituito da fibre di vetro minerali e che quindi NON CONTENEVA AMIANTO. I famosi 38 piani realizzati con la vecchia pasta Blaze-Shield TypeD (contenente amianto) furono subito dopo rivestiti e sigillati con materiali idonei ad impedire completamente la dispersione delle fibre di amianto. Quindi non c'era nessun costo di manutenzione esorbitante perchè la questione amianto si è posta solo per 38 piani di un solo edificio ed è stata risolta già poco dopo il 1969. Tra l'altro sia nel 1990 che nel 1994 furono condotte alcune verifiche sullo stato di manutenzione, dalle quali emerse che i 38 piani in amianto non erano più un problema e non vi era stata dispersione alcuna perchè i sigillanti avevano funzionato a dovere. Come al solito vedete video-spazzatura complottisti e poi vi illudete di saperne più degli altri. Ma quando incontrate chi davvero ha approfondito l'argomento fate sempre figure pessime come questa.

  • @GianPeppeLaser
    @GianPeppeLaser27 күн бұрын

    Adesso abbiamo anche individui che prima si spacciano per scienziati e poi ammettono di avere attinto le proprie informazioni da Mazzucco. Annamo bene!

  • @andrewviole2945
    @andrewviole2945 Жыл бұрын

    Se la colonna 79 cede, le colonna 1 / 2 / 3 site nell' estremo opposto non possono scoppiare piano per piano, ma dovrebbero cedere o spezzarsi in più punti a causa delle torsioni e dello sforzo, con il risultato di avere sezioni ad esempio della lunghezza di 2 piani o 3 piani o 5 piani, il crollo piano per piano indicherebbe una sottostima delle forze portanti, e non credo sia una cosa possibile. Non esiste crollare su se stessi in quella maniera se si perde parte del sostegno, certamente crollerebbe, ma spezzandosi e torcendosi, creando detriti di varie masse. Nel video si vede chiaramente cadere a piombo piano per piano, e quello accade solo se cede la portanza appunto piano per piano Non voglio insegnare niente a nessuno, ma ad esempio a Londra è andato a fuoco un grattacielo per 3 giorni e le colonne sono rimaste salde, se bastasse calore a 800° per abbattere grattacieli, New York sarebbe da abbandonare e gli appartamenti costerebbero niente, invece.. La comunità scientifica abbiamo imparato in questi 2 anni che dice quello che chi la finanzia vuole, mentre la comunità scientifica indipendente viene oscurata. Quindi la comunità scientifica sarebbe ora che faccia un bel bidè ai loro cervelli, perché sostenere cose simili è un insulto a chi lavora e a chi ha studiato per anni e anni. Le stesse twin Towers non avrebbero dovuto crollare in quella maniera, e a quel che mi risulta tutt' ora, l' ordine degli architetti ed ingegneri Americano ad oggi ancora non sa spiegarsi perché siano crollate e in quella maniera. La narrazione degli attentati fa acqua da tutte le parti. Ad oggi 2022, non esistono immagini degli attentatori che fanno i check in. Con tutte le telecamere che c' erano negli aereoporti a quel tempo, nessuna li ha ripresi. Esistono dei video ma è stato provato fossero di mesi prima, nelle antecedenti 20 ore di filmati, non è stata fornita dagli inquirenti nessuna prova che fossero effettivamente negli aereoporti a imbarcarsi. Per non parlare dell' aereo del pentagono. Tutta questa storia è un insulto alla capacità di ragionare, e vedendo gli eventi odierni, quelle stesse persone sono ancora all' opera. Probabilmente A STATO PUTIN!!

  • @cima6198

    @cima6198

    3 ай бұрын

    "forze portanti" "detriti di varie masse" e altre perle. Non è roba per te, lascia stare. Ti sembra di capire tutto, ma non è così. Credimi.

  • @andrewviole2945

    @andrewviole2945

    3 ай бұрын

    @@cima6198 Ascolta, non viene giù tutto per una colonna, qualcosa intero resta per forza, le stesse montagne lo rappresentano in natura, quindi..

  • @cima6198

    @cima6198

    3 ай бұрын

    @@andrewviole2945 ah anche ingegnere strutturista 😂 mi chiedo che cazzo ho studiato a fare, quando mi sarebbe bastato vedere i video su KZread 🤣

  • @andrewviole2945

    @andrewviole2945

    3 ай бұрын

    @@cima6198 Ma pensa e lo scopri solo ora?? Genio!!

  • @andrewviole2945

    @andrewviole2945

    3 ай бұрын

    Anzi ti dico di più, se sei un ingegnere e hai scritto a me quello, allora cambia mestiere è meglio..

  • @ashka152
    @ashka152 Жыл бұрын

    La carta d'identità del presunto pilota ritrovata sul marciapiede intatta, quella si che sarebbe da studiare seriamente per capire di quale materiale misterioso sia fatta per resistere a questo evento catastrofico....

  • @pugliesee.853

    @pugliesee.853

    7 ай бұрын

    Tutto costruito ad arte

  • @ss-fk1qc

    @ss-fk1qc

    3 ай бұрын

    Sarà dello stesso materiale della punta dell aereo del pentagono(che ha fatto un foro passante🤣)

  • @ashka152

    @ashka152

    3 ай бұрын

    @@ss-fk1qc sicuramente😂

  • @alediaz3397

    @alediaz3397

    3 ай бұрын

    😅😅😅 brav0

  • @cima6198

    @cima6198

    3 ай бұрын

    noncielodicono. E' tutto un gombloddo.

  • @user-gx3ei1gl5o
    @user-gx3ei1gl5o28 күн бұрын

    Sembra improbabile che il modo migliore per far sparire dei documenti sia far saltare in aria l'intero edificio, col rischio che i fogli svolazzino fuori, quando basterebbe usare con discrezione un normale distruggidocumenti. In realtà la CIA aveva sì una sede nel WTC7, come l'avevano tante società, ma dovette mandare una squadra speciale per cercare fra le rovine i documenti segreti e i rapporti di spionaggio, per evitare che finissero nelle mani sbagliate. Proprio il contrario di quello che asseriscono i complottisti.

  • @PatriziaMenotti22
    @PatriziaMenotti22Ай бұрын

    Ragazzi il vostro lavoro è esemplare! Avete condensato e chiarito migliaia di pagine di argomentazioni tecniche complicatissime in un video fruibile a chiunque. Davvero un lavoro monumentale ma il risultato è perfetto. Grazie!

  • @GianPeppeLaser
    @GianPeppeLaser27 күн бұрын

    Studi eseguiti in tutto il mondo (alcuni dei tanti) che confermano la ricostruzione del NIST. Ora qualcuno tenterà di respingerli in blocco con scuse puerili come: "questi studi si occupano di alcuni aspetti", oppure "sono studi coŕollari". Ma sono studi apparsi su riviste e pubblicazioni tecniche di tutto il mondo, che non accettano nemmeno un rigo senza un'adeguata peer review, quindi sono studi validati, compiuti da ricercatori di provata esperienza da ogni angolo del pianeta e con metodologie scientificamente valide. Al contrario lo studio dell'UAF che critica la ricostruzione del NIST non lo si trova su autorevoli riviste ma è stato pubblicato sul server del dipartimento universitario di cui lo stesso autore dello studio è direttore (fatto in casa come la marmellata). Ricordiamo sempre che quella del NIST è una ricostruzione ufficiale, pubblicata su siti ufficiali e che l'unione della stragrande maggioranza della comunità scientifica avrebbe eccome il potere di smentirla e renderla poco credibile, ma questo non avviene perchè degli oltre 15 milioni di ingegneri operanti nel mondo, soltanto pochi invasati si sono opposti. Per quanto riguarda la persona che frignerà per criticare gli studi che ho indicato......è solo un perdigiorno di youtube, senza titoli o competenze. Lascio a voi la scelta di chi ritenere più affidabile. "9/11 - The Technical Side". Raccolta di decine e decine di articoli sui vari aspetti tecnici del disastro del World Trade Center, selezionati da The CAD Digest. • A very simple method for assessing tall building safety in major fires. A. S. Usmani, C. Roben, A. Al-Remal, International Journal of Steel Structures, Vol 9, pag. 17-28, 2009. • Aircraft Impact Analyses of the World Trade Center Towers. D. Isobe, Z. Sasaki, CD-ROM Proceedings of the 1st International Workshop on Performance, Protection, and Strengthening of Structures under Extreme Loading (PROTECT2007), Whistler, Canada, 2007. • Analysis of Background Residential Dust for World Trade Center Signature Components Using Scanning Electron Microscopy and X-Ray Microanalysis. H. Lowers, G. Meeker, I. Brownfield, U.S. Geological Survey Open-File Report 2005-1073. • Ballistic Limit-Based Design Criteria and Finite Element Simulations for the Core Walls under impact of Fast-Flying Commercial Aircraft. Vincenzo De Rosa, in European Cooperation in the field of scientific and technical research - Cost Action 12 - Improving Buildings’ Structural Quality By New Technologies - WG2 - Structural Integrity under exceptional actions, 16 dicembre 2002. • Characterization of Particulate Found in Apartments after Destruction of the World Trade Center. E. Chatfield, J. Kominsky, Chatfield Technical Consulting Limited, Mississauga, Ontario, Canada (2002). • Collapse of the World Trade Center Towers. G. Clifton, CAD Digest, 2001. • Collapse of World Trade Center Towers: What Did and Did Not Cause it?. Z. Bazant, J. Le, F. Greening, D. Benson. Inviato per la validazione al Journal of Engineering Mechanics (ASCE) e successivamente pubblicato sul JEM di ottobre 2008 con il titolo What Did and Did Not Cause Collapse of World Trade Center Towers in New York. • Could the World Trade Center have been modified to prevent its collapse? D. Newland, D. Cebon, Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 128(7):795-800, 2002. • Determination of a Diagnostic Signature for World Trade Center Dust using Scanning Electron Microscopy Point Counting Techniques. G. Meeker, A. Bern, H. Lowers, I. Brownfield, US Geological Survey Open File Report 2005-1031. • Discussion of “Mechanics of Progressive Collapse: Learning from World Trade Center and Building Demolitions”, G Szuladzinski, J R. Gourley, Z Bazant, M Verdure, Journal of Engineering Mechanics, ottobre 2008. • Discussion of “What Did and Did Not Cause Collapse of World Trade Center Twin Towers in New York?” Z. Bazant, J-L Le, F R Greening, D. B. Benson, Journal of Engineering Mechanics, luglio 2010. • Engineering Forensics of Collapse. M. Crosbie, Architecture Week, 17 October 2001. • Environmental Studies of the World Trade Center area after the September 11, 2001 attack. R. Clark, R. Green, G. Swayze, G. Meeker, S. Sutley, T. Hoefen, K. Livo, G. Plumlee, B. Pavri, C. Sarture, S. Wilson, P. Hageman, P. Lamothe, J. Vance, J. Boardman, I. Brownfield, C. Gent, L. Morath, J. Taggart, P. Theodorakos, M. Adams, U.S. Geological Survey Open File Report 01-0429 (2001). • Fire-Induced Progressive Collapse Analyses of High-Rise Towers. D. Isobe, H. Yokota, L. Thanh, University of Tsukuba, Japan, 2009. • Fire-induced progressive collapse of steel building structures: A review of the mechanisms. G. Porcari, E. Zalok, W. Mekky, Engineering Structures, 10/2014. • Materials characterization of dusts generated by the collapse of the World Trade Center, in Urban Aerosols and Their Impacts: Lessons Learned from the World Trade Center Tragedy. G. Meeker, S. Sutley, I. Brownfield, H. Lowers, A. Bern, G. Swayze, T. Hoefen, G. Plumlee, R. Clark, C. Gent, American Chemical Society, in press (2005). • Mechanics of Progressive Collapse: Learning from World Trade Center and Building Demolitions. Z. Bazant, M. Verdure. Journal of Engineering Mechanics - ASCE 133 (3): p. 308-319, marzo 2007. • New York e World Trade Center: Analisi del crollo. Z. Bazant, Y. Zhou (2001). Il Giornale dell’Ingegnere n. 20/21, dicembre 2001, pp. III-VI; Studies and Researches, Politecnico di Milano, 22, 229-242. • Particle Atlas of World Trade Center Dust. H. Lowers, G. Meeker, US Geological Survey Open File Report 2005-1165. • Progressive Collapse of the World Trade Centre: Simple Analysis. K. Seffen, Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 134(2), pp. 125-132 (2008). • Robustness of core walls against deliberate aircraft impact: lessons from the WTC collapse. V. De Rosa, R. Landolfo, F. Mazzolani, II Convegno Internazionale "Crolli e Affidabilità delle Strutture Civili", Università degli Studi di Napoli "Federico II", Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale, Napoli, 15-16 maggio 2003. • Seismological Observation of Impacts and Collapses at World Trade Center, Fact Sheet. Seismology Group, Lamont-Doherty Earth Observatory, Columbia University (2001). I grafici delle registrazioni sono qui. • Simulation for the Collapse of WTC after Aeroplane Impact. L. Xinzheng, J. Jianjing, Proc. Int. Conf. on Protection of Structures Against Hazard, Lok TS eds. Singapore Nov. 2002. 57~60. • Stability of the World Trade Center Twin Towers structural frame in multiple floor fires. A. Usmani, Journal of Engineering Mechanics, ASCE, Vol 131, pag. 654-657, 2005. • Tall building collapse mechanisms initiated by fire: Mechanisms and design methodology. D. Lange, C. Röben, A. Usmani, Engineering Structures, Vol 36, pag. 90-103, 2012. • Terrorist Attacks on USA: Architecture, Engineering, GIS and Technical Information. Vastissima raccolta di articoli tecnici a cura di Tenlinks, com (2002). • The collapse of the WTC twin towers: preliminary analysis of the original design approach. A. De Luca, F. Di Fiore, E. Mele, A. Romano, STESSA 2003, 4th International Conference on “Behaviour of Steel Structures in Seismic Areas”, Napoli, Italy, 9-12 June 2003, pp. 81-87. • The collapse of WTC Twin Towers: general aspects and considerations on the stability under exceptional loading of columns with partial-strength connections. A. De Luca, E. Mele, A. Giordano, E. Grande (2004). COST C12 Final Conference, January 2005, Innsbruck, Austria. • The World Trade Center and 9/11: A Discussion on some Engineering Design Issues. T. Wilkinson. In Safe Buildings for This Century, Australian Institute of Building Surveyors National Conference, 12 - 13 August 2002, Darling Harbour, Sydney, Australia. • The World Trade Center 9/11 Disaster and Progressive Collapse of Tall Buildings. P. Kotsovinos, A. Usmani, Fire Technology, Vol 49, pag. 741-765, 2013. • Why did the World Trade Center collapse? A simple analysis. Z. Bazant, Y. Zhou. Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 128(1):2-6, 2002. • Why the Observed Motion History of World Trade Center Towers is Smooth. J-L Le, Z. Bazant. Journal of Engineering Mechanics - ASCE, 1/2011. • World Trade Center Collapse, Field Investigations and Analyses. A. Astaneh. Emerging Technologies in Structural Engineering, Proceedings of the 9th Arab Structural Engineering Conference, Nov. 29-Dec 1, 2003, Abu Dhabi, UAE. • World Trade Center - Some Engineering Aspects. T. Wilkinson, University of Sydney. • World Trade Center Special Coverage. Raccolta di articoli tecnici presso il portale specialistico I Civil Engineer (2003). • World Trade Center Studies. A. Astaneh, National Science Foundation, Berkeley , edu.

  • @MirkoCeccotti
    @MirkoCeccotti28 күн бұрын

    Le intercettazioni di velivoli dispersi all'interno degli Stati Uniti richiesero tempi lunghi anche nelle pochissime altre occasioni in cui si resero necessarie prima dell'11/9. Il 25 ottobre 1999, il Learjet del campione di golf Payne Stewart subì una depressurizzazione che fece perdere conoscenza a tutti gli occupanti, piloti compresi. L'aereo continuò a volare con il pilota automatico. I controllori di volo persero i contatti alle 9:33 EDT (Eastern Daylight Time), ma i caccia riuscirono ad affiancare l'aereo soltanto alle 10:52 EDT, ossia un'ora e 19 minuti dopo la perdita di contatti (questo orario è riportato nei rapporti come 9:52 CDT, Central Daylight Time, causando facili equivoci sul tempo di intercettazione). Il 12 settembre 1994, Frank Eugene Corder pilotò un Cessna rubato fino a farlo schiantare nel prato della Casa Bianca. Non fu intercettato. Anche dopo l'11/9, i tempi d'intercettazione sono rimasti ben più lunghi di quanto ci si potrebbe aspettare se si conoscono soltanto i luoghi comuni hollywoodiani: Il 5 gennaio 2002, uno studente quindicenne schiantò intenzionalmente un Cessna 172 contro la Bank of America Tower di Tampa, in Florida. I caccia decollarono soltanto 6 minuti dopo lo schianto e arrivarono sul posto dopo altri 7 minuti. L'11 ottobre 2006, l'aereo privato del giocatore di baseball Corey Lidle si schiantò contro un palazzo a Manhattan. I caccia si levarono in volo quando ormai l'impatto era già avvenuto. Il 6 aprile 2009, un canadese rubò un Cessna in Ontario e varcò il confine fra Canada e Stati Uniti, arrivando fino al Wisconsin. Fu intercettato dai caccia soltanto dopo un'ora. Il 4 giugno 2023, un Cessna privato diretto dal Tennessee a Long Island si è schiantato in una zona montuosa della Virginia probabilmente a causa di perdita di pressione. Fu intercettato dai caccia dopo quasi due ore.

  • @maurodp

    @maurodp

    16 күн бұрын

    Si guarda caso nei cieli americani vengono dirottati diversi aerei di linea in successione di grossa portata e nessuno sapeva o poteva fare un caxxo. Sai che, guarda caso che sfortuna, tutti i caccia erano a fare prove a fancxlo a scaxxo in giro tranne che sorvegliare i cieli.... che caxxo di sfortuna!!!!! Ma che caxxo ti tiri?!?! Forse l'america ti ha passato qualche sostanza nuova bella forte!!! E poi a momenti ti davano pure le analisi del sangue dei dirottatori!!!!🤣🤣🤣🤣🤣 E la pandeminkia ha sicuramente aggravato la situazione!!!!

  • @user-ui2pk4sm2m
    @user-ui2pk4sm2m10 ай бұрын

    E impossibile che tre edifici colpiti in parti diverse caschino in modo identico.vediamo un terremoto le costruzioni presentano lesioni e crolli estremamente diversi a pochi metri di distanza

  • @1luarluar1

    @1luarluar1

    Ай бұрын

    probabilmente a colpire le torri dei droni simil aerei o modificati digitalmente, se nota nel primo impatto, notera una strana linea nera che si forma, ma questa linea nera sparisce nei filmati successivi. Cerchi September's clues e Dr Judy Wood: "dove sono finite le torri?", dove si capisce che hanno distrutto le torri con armi DEWs (Direct EnergyWeapons). Poi cerchi Robert Brame sugli incendi di Maui, Cile, California

  • @CristinaSelgoria
    @CristinaSelgoria27 күн бұрын

    A quelli che dicono "nessun edificio in acciaio è mai crollato per incendi", suggerisco di rivedere la storia, di rivedere quanti edifici erano progettati come il wtc7 o come le torri gemelle, su quanti si erano schiantati degli aerei o una valanga di macerie sparate ad altissima velocità e soprattutto quanti di questi edifici sono stati lasciati bruciare per sette ore senza che i vigili del fuoco domassero o tentassero di domare le fiamme.

  • @GianpippoCannone
    @GianpippoCannone28 күн бұрын

    ll capitano dei pompieri (fire captain) Chris Boyle descrisse così le condizioni del WTC7: "...sulle facciate nord ed est dell'edificio 7 non sembrava che ci fosse assolutamente alcun danno, ma poi guardavi la facciata sud e c'era un buco alto probabilmente venti piani nell'edificio, con incendi a vari piani. Sull'edificio cadevano macerie e non aveva un bell'aspetto... Ci dirigemmo verso il 7, e quando eravamo a circa cento metri arrivò di corsa Butch Brandies e disse "Scordatevelo, nessuno entra nel 7, si sentono scricchiolii, escono rumori da lì", così ci fermammo e basta... C'era uno squarcio enorme e [l'incendio] era diffuso lì dentro. Direi che era probabilmente un terzo, proprio in mezzo." Il comandante dei pompieri Daniel Nigro riferì questa situazione: "...il crollo [delle torri del WTC] aveva danneggiato l'edificio 7 del World Trade Center... Aveva incendi molto intensi su molti piani, e io ordinai l'evacuazione di un'area sufficiente intorno per proteggere i nostri uomini, per cui dovemmo abbandonare alcune operazioni di soccorso che si stavano svolgendo allora e far indietreggiare le persone abbastanza da non perdere altre vite se il WTC 7 fosse crollato... Circa un'ora e mezza dopo aver dato l'ordine, alle 17.30 il WTC7 crollò completamente.

  • @cavoff

    @cavoff

    Күн бұрын

    Cazzate. È crollato senza ragione.

  • @GianPeppeLaser
    @GianPeppeLaser26 күн бұрын

    "the conflagration caused by the aircraft fuel spilled into the structure causes the steel of the columns to be exposed to sustained temperatures apparently exceeding 800◦C. The heating is probably accelerated by a loss of the protective thermal insulation of steel during the initial blast. At such temperatures, structural steel suffers a decrease of yield strength and exhibits significant viscoplastic deformation (i.e., creep-an increase of deformation under sustained load). This leads to creep buckling of columns (e.g., Baˇzant and Cedolin 1991, Sec. 9), which consequently lose their load carrying capacity (stage 2). Once more than about a half of the columns in the critical floor that is heated most suffer buckling (stage 3), the weight of the upper part of the structure above this floor can no longer be supported, and so the upper part starts falling down onto the lower part below the critical floor, gathering speed until it impacts the lower part. At that moment, the upper part has acquired an enormous kinetic energy and a significant downward velocity. The vertical impact of the mass of the upper part onto the lower part (stage 4) applies enormous vertical dynamic load on the underlying structure, far exceeding its load capacity, even if it is not heated. This causes failure of an underlying multi-floor segment of the tower (stage 4), in which the failure of the connections of the floor-carrying trusses to the columns is either accompanied or quickly followed by buckling of the core columns and overall buckling of the framed tube, with the buckles probably spanning the height of many floors (stage 5, at right), and the upper part possibly getting wedged inside an emptied lower part of the framed tube (stage 5, at left). The buckling is initially plastic but quickly leads to fracture in the plastic hinges. The part of building lying beneath is then impacted again by an even larger mass falling with a greater velocity, and the series of impacts and failures then proceeds all the way down (stage 5)"

  • @user-gx3ei1gl5o
    @user-gx3ei1gl5oАй бұрын

    Può sembrare strano a prima vista che le macerie di un crollo possano innescare incendi, ma va notato che la stessa cosa accadde anche ad altri edifici sui quali i sostenitori delle tesi alternative non hanno espresso sospetti. Infatti anche il WTC 4, 5 e 6, gli edifici relativamente bassi (da 8 a 9 piani) che stavano ai piedi delle Torri, dopo i crolli delle Torri stesse furono devastati dal fuoco anche se non erano stati colpiti da aerei, proprio come il WTC7, e iniziarono a bruciare dopo che erano stati colpiti e lesionati dalle macerie delle Torri Gemelle, proprio come il WTC7.

  • @jamesmcperson1636
    @jamesmcperson16369 ай бұрын

    Grande geopop, a racccontare balle come vuole la narrazione mainstream, siete i Numeri uno ,,👍

  • @TexWiller-uf2gp

    @TexWiller-uf2gp

    5 ай бұрын

    E un MAIALE RADIOCOMANDATO

  • @iarariders4476

    @iarariders4476

    4 ай бұрын

    Sono d’accordo..non me lo aspettavo da loro..

  • @albertomalesani8423

    @albertomalesani8423

    Ай бұрын

    Mi trovi d'accordo sul fatto che sia una spiegazione poco credibile, però in qualità di divulgatori scientifici hanno riportato la versione più diffusamente condivisa, e direi anche giustamente. Tra l'altro hanno più volte detto che questa è la versione del NIST, e oltretutto hanno riportato una possibile spiegazione "alternativa"

  • @GianPeppeLaser
    @GianPeppeLaser23 күн бұрын

    Hanno provato a fare uno studio per smontare la ricostruzione del NIST sul WTC7 ma tale studio (eseguita dall' UAF) fu condotto con parametri sbagliati. La cosa è ben nota nell'ambiente degli ingegneri e ci sono pubblicazioni a riguardo.

  • @ferdinandospaggiari5130
    @ferdinandospaggiari5130 Жыл бұрын

    Credo che centinaia di strutturisti si stiano rivoltando nella tomba. Una caduta libera presuppone la mancanza simultanea di sostegni statici su tutta la struttura. Geopop, fate sempre approfondimenti molto interessanti ma in questo caso non avete evidenziato le criticità e linconsistenza della versione ufficiale, compreso il fatto che il calcolo dove si è simulato il crollo non è mai stato reso disponibile agli oltre 2000 tecnici che negli stati uniti hanno criticato questa versione. Bella favola

  • @hitoall123

    @hitoall123

    Жыл бұрын

    Esattamente. Questo e un'infinità di altri argomenti in Architects & Engineers for 9/11 Truth.

  • @outlow84

    @outlow84

    Жыл бұрын

    Esatto per uno che ne capisce la spiegazione fa acqua da tutte le parti

  • @francescobagnoli9987

    @francescobagnoli9987

    Жыл бұрын

    E poi la causa di tutto sarebbe (minuto 4.35): i DETRITI INFUOCATI CHE DALLA TORRE 1 VENGONO PROIETTATI SULLA TORRE 7 a 100mt DI DISTANZA?!?! Detriti infuocati che dopo 100mt di volo hanno ancora la forza di distruggere le vetrate di un grattacielo (immagino abbiano una certa resistenza) ed appiccare incendi all'interno?!?! Poi: il cedimento di questa colonna d'angolo come ha potuto generare un crollo perfettamente centrato sull'asse verticale dell'edificio? Se cede una colonna d'angolo mi aspetto un crollo laterale... Tutto molto poco credibile.

  • @gianpaolo8005

    @gianpaolo8005

    Жыл бұрын

    Esatto. Io dico sempre che nella cupola che comanda il mondo e dà ordini ai pupazzi che, per copertura, fanno i presidenti delle varie nazioni occidentali, si deve per forza nascondere anche qualche buontempone, tanto è evidente che non si accontentano di fare danni, ma vogliono aggiungerci ogni volta pure la beffa. Quando decidono di creare l'emergenza terrorismo, per esempio, costruiscono una versione talmente assurda, antiscientifica, illogica da potersi sganasciare dalle risate, poi, a sentire come giornalisti, divulgatori scientifici e politici siano costretti ad arrampicarsi sugli specchi per avallarla. Con la pandemia, poi, hanno oltrepassato ogni limite: un giorno, quella storia sarà raccontata come la scommessa tra diversi autocrati della cupola, di fare accettare all'umanità il vecchio detto :"Ho visto un asino che vola". Se lo dicesse qualcuno di noi, verrebbe rinchiuso in clinica psichiatrica. Ma se lo stesso assunto proviene dalle autorità costituite, certificato dai media e dai governi, diventa "verità". Hanno potuto chiudere agli arresti domiciliari miliardi di persone per un'influenza. Hanno imposto coprifuochi come il virus si muovesse ad orari prestabiliti. Hanno rincorso chi passeggiava al mare o nel bosco, scordandosi di dare piuttosto la caccia ai mafiosi. Hanno dimostrato ancora una volta che della costituzione possono farsi beffe a piacimento. Hanno impedito ai medici di curare. Hanno obbligato a subire sperimentazioni palesemente inefficaci a immunizzare. Hanno approfittato della paura da loro imposta per emanare la legge più discriminante della storia occidentale. Poi, si saranno messi davanti alla TV, ridendo a crepapelle per tutti coloro che accettavano l'idea che l'asino potesse davvero volare. La verità è che questa umanità, poverina, è ancora tanto ingenua che è pronta a credere alle cose più assurde, purché siano dette dall'autorità costituita vestita in pompa magna.

  • @onemaxlight

    @onemaxlight

    Жыл бұрын

    @@francescobagnoli9987 se cede una colonna di angolo, quello che accade è ESATTAMENTE quello che fa vedere la SIMULAZIONE. Il problemino di questo video e del virare verso tristi emuli di Polidoto (che etichettano TESI DIVERSE DALLE LORO come COMPLOTTISTE) è che LA SIMULAZIONE MOSTRATA è CLAMOROSAMENTE, PLATEALMENTE, INCONFUTABILMENTE DIFFERENTE dal VIDEO REALE dell'EVENTO , proposto pochi secondi dopo! la SIMULAZIONE corriponde alla TESI DELLA COLONNA e l'edificio di sbriciola da destra verso sinistra (ma se osservate il tetto, non cede e non si abbassa tutto SIMULTAMENTE) IL CROLLO REALE è ALTRO. collasso CENTRALE e se osservate la linea del TETTO IMMEDIATAMENTE sprofonda a caduta libera con tutte le facciate integre come se fossero state tolte istantaneamente le strutture portanti di 3 piani. Poi, ognuno è libero di credere alla fatine dei denti o che Saddam avesse armi di distruzioni di massa , anche dopo che la CIA candidamente ammette che si erano sbagliati, che non ne hanno trovata NEMMENO UNA dopo aver attaccato, invaso, raso al suolo, depredato dai beni, dal petrolio, dai contenuti dei musei piu ricchi di storia di un popolo al mondo e massacrato milioni di civili in uno stato sovrano (si chiamano "perdite collaterali accettabili per portare democrazia" quando non sono la tua famiglia o tua moglie o tua figlia stuprate e uccise dai soldati..) L' importante è dire tutto con atteggiamento convinto, gesticolare muovendo sopraccigli e puoi anche mostrare prove che ti smentiscono facendole diventare reali. Su questo punto vanno sicuramente fatti i complimenti.

  • @alessandrorossi7677
    @alessandrorossi7677 Жыл бұрын

    Io non sono un ingegnere però cerco, per quanto posso, di usare la logica. Se le travi di un lato cedono prima delle altre il palazzo non dovrebbe piegarsi prima da quel lato? Qui invece per prima cosa si incurva verso l'interno il tetto e poi cade quasi in caduta libera dritto per dritto. Perchè in occassioni ben più cruente (visto che sono bruciate interamente) torri simili a Londra e Madrid non sono crollate? Come può venir giù un palazzo così grande per un incendio così limitato?

  • @micromymario23

    @micromymario23

    Жыл бұрын

    Tu come progetteresti qualcosa che se crollasse lateralmente farebbe crollare o danneggerebbe gravemente altri 5 o 6 edifici che a loro volta potrebbe farne crollare altri?E' un domino quella città...la demolizione controllata potrebbe anche essere una procedura segreta ma necessaria in certi casi.

  • @danielecorsi8086

    @danielecorsi8086

    Жыл бұрын

    Neppure io sono ingegnere e cerco di usare la logica. E dunque ascolto quello che dicono gli ingegneri e non quello che sbavano dei redneck sdentati.

  • @myhandsblog6382

    @myhandsblog6382

    Жыл бұрын

    Boh, mi sforzo a credere a tutto ciò ma mi viene veramente difficile. Aerei dirottati nel bel mezzo dell’America ( dove se esci dalla tua rotta di un metro ti silurano all’istante), edifici che si sbriciolano, Boeing che colpiscono il pentagono a 10 metri dal suolo. Si ok, stiamo qui a raccontarci questa pappardella ma dentro di noi sappiamo come stanno le cosa. L’America, il cancro del mondo

  • @marksaina4828

    @marksaina4828

    Жыл бұрын

    @@danielecorsi8086fai bene poichè esiste un esercito di ing, arch e strutturisti che hanno fatto grasse risate per la versione ufficiale e chiedono ancora la verità

  • @micromymario23

    @micromymario23

    Жыл бұрын

    @@danielecorsi8086 Fai benissimo ma nessuna materia esula dalla logico o dal buonsenso...almeno non dovrebbe.

  • @GianpippoCannone
    @GianpippoCannoneАй бұрын

    Adoro il fatto che abbiate trattato l'argomento restando super-partes e limitandovi a fare un fact checking accuratissimo. Bravissimi!

  • @cavoff

    @cavoff

    Күн бұрын

    Ahahahah ahahahahahahah

  • @GianpippoCannone

    @GianpippoCannone

    44 минут бұрын

    @@cavoff Ridi che la mamma ha fatto gli gnocchi.

  • @GianPeppeLaser
    @GianPeppeLaser26 күн бұрын

    MAZZUCCO: " Il primo elemento a mettere in dubbio la versione ufficiale è che le torri stesse erano state progettate per reggere con ampio margine all'eventuale impatto di un grosso aereo di linea con conseguente incendio. I calcoli erano stati fatti su un Boeing 707, l'aereo più grande che ci fosse in circolazione in quegli anni. Il suo peso, le dimensioni e il carico di carburante erano molto simili a quelli dei Boeing 767 che hanno colpito le torri l'11 di settembre." (*)Gli incendi prodotti dal carburante non erano stati presi in considerazione. Il Boeing 767 è il 10% più grande di un 707. Ma soprattutto la struttura del WTC era calcolata per reggere all'impatto di un aereo a velocità di atterraggio (circa 200 km/h), non alla massima velocità (gli aerei hanno colpito le torri a velocità comprese fra 700 e 950 km/h).

  • @maurodp

    @maurodp

    16 күн бұрын

    Ma davvero?! E tu credi ovviamente alla stronxata che non hanno preso in considerazione gli incendi... Eh, sì... probabilmente i 707 probabilmente andavano ad acqua.....🤣🤣🤣 ma di che caxxo ti sei fatto... E poi si avevano progettato le torri per resistere ad attacchi aerei con la speranza che ci planassero a 200 orari invece che a velocità più sostenute... immagino che gli eventuali attentatori speravano di salvarsi dall'eventuale impatto a 200 orari...🤣🤣🤣🤣 cambia spacciatore e magari vatti a fare altre dosi che forse è dovuta alla crisi d'astinenza

  • @MassimoSguazzin
    @MassimoSguazzinАй бұрын

    Qualsiasi crollo di un edificio ha degli aspetti in comune con una demolizione controllata. Una demolizione controllata è appunto un crollo, solo che è innescato a comando, mediante esplosivi, anziché da un'altra causa. Ma bisogna dimostrare che c'erano esplosivi; e gli esplosivi lasciano tracce. Chi sostiene che si trattò di una demolizione controllata deve rispondere a queste domande: dove sono finiti i detonatori e i chilometri di cavi? Dove sono le tracce chimiche e fisiche degli scoppi? Come mai nessuna delle tantissime persone che lavoravano nel WTC7 ha notato qualcosa?

  • @GianpippoCannone
    @GianpippoCannone28 күн бұрын

    Voglio rispondere agli invasati che parlano di AMIANTO senza neanche sapere di cosa stiano parlando. Ripetiamo un pò di storia: Su generica indicazione di un costruttore , si decise all'epoca di adottare un SFRM dello spessore variabile da 1 a 2 pollici sulle travature reticolari. Nel 1969 venne adottata dalla Port Authority una protezione di mezzo pollice sulle travature dei floor in Blaze-Shield Type D: una pasta cementizia caricata di fibre di amianto, non una schiuma, ma una sorta di cemento spruzzato. Ciò fece raggiungere alle Twin Towers una protezione di Classe 1A, mentre la protezione minima richiesta dal Regolamento di New York era di Classe 1B. Il posizionamento di questa protezione era arrivato al piano 38 del WTC1 quando tutto venne fermato per l'impatto delle fibre di amianto sulla salute degli occupanti. Dal piano 38 in su del WTC1 e per l'intero WTC2 venne allora utilizzata una nuova pasta cementizia, la Blaze-Shield DC/F, in cui l'amianto era stato sostituito da fibre di vetro minerali, e si provvide a rivestire la vecchia pasta a base di amianto con prodotti che ne sigillassero la dispersione delle fibre cancerogene. Da esami fatti nel 1994 e nel 1990, si verificò che lo spessore reale di questa protezione era di 0,4 pollici, con una tolleranza in +/- di 0,25 pollici, quindi ben al di sotto del già ridotto mezzo pollice adottato in partenza. Nel 1995 un nuovo studio giunse alla conclusione che per avere una protezione di Classe 1B, pari a 2 ore di resistenza al fuoco, sarebbe stato necessario uno spessore di 1,5 pollici, cioè triplo rispetto a quello effettivamente applicato. Nel 1999 venne presa la decisione di portare progressivamente i vari piani a questo livello di protezione, utilizzando la pasta Blaze-Shield II. Fra il 1995 e il 2001, 18 piani del WTC1 e 13 piani del WTC2 furono portati a questo livello di protezione. Nel WTC1, fra questi 18 piani c'erano anche quelli coinvolti nell'impatto e nei successivi incendi, mentre nel WTC2 i piani colpiti non erano stati portati a questo livello di protezione. Nuovi esami e test di protezione vennero eseguiti nel luglio 2000 e poi nel dicembre 2000, concludendo che il livello di protezione raggiunto, sia con sistemi passivi che attivi, era di classe 1A. Nel frattempo entrambe le Torri erano state dotate di irroratori antincendio a caduta (che non funzioneranno l'11/9 perché gli aerei tranceranno, nell'impatto, i tubi di alimentazione, interrompendo la mandata delle pompe). Quindi nel fatidico giorno solamente un numero ridotto di piani nei 2 edifici aveva gli spessori richiesti di 1,5 pollici di rivestimento SFRM.

  • @mariocarbone3348
    @mariocarbone33488 ай бұрын

    in qualsiasi edificio le travi metalliche si appoggiano sulle strutture verticali con quello che in Statica si definisce "carrello". in sostanza si consente alla trave la dilatazione termica sia stagionale che eccezionale, come il forte aumento di temperatura dovuto ad un incendio. inoltre tutti si sono accorti che la simulazione del Nist non corrisponde affatto alle immagini reali del crollo. Le simulazioni computerizzate sono attendibili, a condizione che i parametri impostati siano corretti, e questo mi sembra un caso lampante di errore di impostazione. Se non è voluto si può parlare di incompetenza, se è voluto allora diventa depistaggio.

  • @ilnalfabeta
    @ilnalfabeta Жыл бұрын

    Andrea ti seguo da anni, sarà che l'ingegneria strutturale è la mia materia e il mio lavoro (all'università per fortuna o purtroppo), ma questo video per me è il tuo nuovo apice, la tua punta di diamante. Intanto ci vogliono le palle, sia per la delicatezza dell'argomento che per la difficoltà. Ma poi lo studio... parliamone, hai spiegato 3-4 fenomeni non banali, le autotensioni prodotte da una dilatazione termica, la successiva instabilità locale degli elementi, il percorso dei carichi alle fondazioni che come dici devono essere modellate adeguatamente nelle simulazioni numeriche (anche se Manhattan poggia su uno strato di scisto molto duro che poi ne ha influenzato lo skyline). Cioè ti sei fatto il culo, diciamolo, vi siete andati a spulciare un rapporto, che se non sbaglio supera le 500 pagine con informazioni tecniche al limite della tesi di dottorato, solo per poi venircelo a spiegare a noi poveri scemi. Non ho parole. Alle volte quando toccavi argomenti di ingegneria civile sei rimasto forse troppo in superficie (vedi vajont) e ci rimanevo male, ma qui siete stati perfetti cazzo, perfetti. Complimentoni soprattutto a quel disgraziato che sta studiando il rapporto del NIST dallo scorso 11 settembre secondo me. eeeeeeeeeeeeeeeeeee basta, non so proprio più che dirvi, vostro miglior video in assoluto, sono di parte ma davvero Bravi, 30L

  • @geopop

    @geopop

    Жыл бұрын

    Grazie mille! Si, ci siamo fatti il culo, studiato tanto, ma soprattutto consultato tre ingegneri strutturisti.

  • @benedetto7778

    @benedetto7778

    Жыл бұрын

    E tutto quel culo che si sono fatti è ridicolizzato da ahinoi un nutrito gruppo di deficienti che continua a berciare di demolizioni controllate, microcariche di dinamite, complotti globali che nemmeno sotto LSD mente umana potrebbe partorire e via dicendo. Perle ai porci.

  • @letolevy7251

    @letolevy7251

    Жыл бұрын

    Like a questo commento per l'entusiasmo

  • @amedeoevangelisti1946

    @amedeoevangelisti1946

    Жыл бұрын

    Come ha fatto un edificio di oltre 800.000 metri cubi a raggiungere la temperatura di 600 gradi in così poche ore? Questa temperatura non è stata assolutamente raggiunta altrimenti le superfici vetrate si sarebbero deformate. L'alluminio dei serramenti ad una temperatura vicino alla fusione di 660°C non avrebbe tenuto e sarebbero crollati- Secondo la descrizione del crollo fatta nel video l'edificio si sarebbe dovuto inclinare verso le colonne 79, 80, ed 81. Ma soprattutto chi ha detto alle colonne 1, 5, 10 e 14 di crollare contemporaneamente alle colonne 79-81? La sollecitazione dovuta al crollo delle colonne 79-81 sarebbe dovuta arrivare alle colonne 1-14 con almeno 0.1 secondi di ritardo e questo non avrebbe permesso ai piani alti di scender parallelamente al piano terra. Alla temperatura di 600°C la resistenza dell'acciaio da costruzione è superiore al 30% della resistenza ad una temperatura di 20°C e quindi sarebbe stata in grado di resistere al cedimento delle colonne 79-81. In una struttura "elastica" come quella presentata nel video le deformazioni termiche anche di 600°C causano solo piccole deformazioni permanenti. Mi fermo qui ma ..............

  • @aratakiwasashi1905

    @aratakiwasashi1905

    Жыл бұрын

    Prima di tutto ci tengo a farvi i complimenti per il fantastico lavoro che portate avanti con questo canale e con il vostro sito, che seguo sempre con vivo interesse. Detto questo, vorrei porvi una domanda proprio sull'edificio 7, a cui non ho trovato risposta. Spero che voi possiate aiutarmi a capire poiché purtroppo non ho una laurea in ingegneria civile. Stando a quanto scritto dal NIST stesso (ho ricercato la pagina per essere quanto più preciso possibile) nel documento: NIST NCSTAR 1A, WTC Investigation - pag 48 viene asserito che: "(2) a freefall descent over approximately eight stories at gravitational acceleration for approximately 2.25s" - riferendosi alla seconda fase del crollo del WTC 7. Fatte queste premesse vorrei chiedervi: come è possibile che un cedimento dovuto al fuoco possa far crollare l'intero edificio per circa 8 piani in caduta libera, senza che al di sotto ci sia alcuna resistenza? Vi ringrazio in anticipo per la risposta e vi incoraggio sinceramente a proseguire con il vostro lavoro :)

  • @TrippoldoPavon
    @TrippoldoPavonАй бұрын

    Questi tre che avete realizzato sono in assoluto i migliori video che si trovano sul web riguardo l'11 settembre. Siete grandi!!!!

  • @andreabenedetto2195
    @andreabenedetto21959 ай бұрын

    Avevamo proprio bisogno di una ulteriore spiegazione della versione ufficiale. Una colossale balla spiegata con grande chiarezza e razionalità. Complimenti!

  • @jpcapobianco1979

    @jpcapobianco1979

    9 ай бұрын

    il piu' grande auto attentato della storia umana

  • @user-ky6dz1dv9y

    @user-ky6dz1dv9y

    8 ай бұрын

    La Scienzahh! La comunità Mafios...ehm Scientificah! Bee Bee 🐑

  • @Maurizio4672

    @Maurizio4672

    8 ай бұрын

    Siete proprio delle pecore. C'è un documento controfirmato da 3600 ingegneri e architetti, i quali hanno dichiarato che la tesi ufficiale sul crollo delle torri non sta in piedi assolutamente e che quei grattacieli, non sarebbero mai caduti per gli incendi o per un aereo che gli si infila dentro. Ma siccome tu sei una pecora non hai letto quel documento e ti sei scelto questo, molto più tranquillizzante. Non esiste al mondo un solo caso di grattacielo in acciaio crollato per incendio. Tre nello stesso punto, nello stesso momento. In Spagna qualche hanno fa un grattacielo in acciaio ha preso fuoco e lo abbiamo visto tutti accendersi come una torcia, non con un po di fumo nero come le torri gemelle, (segno che alle fiamme mancava ossigeno e quindi si stava spegnendo), ma quello in Spagna erano fiamme. Due giorni dopo quando le fiamme sono state domate, è rimasto in piedi lo scheletro in acciaio. E poi non esistono crolli strutturali in cui i palazzi vengono giù afflosciandosi su se stessi. Per fare in modo che si verifichi questi, devono saltare, e dico saltare, contemporaneamente tutte le strutture portanti, tutte nello stesso momento, come si fa con le esplosioni nelle demolizioni controllate. Inoltre nessuno parla delle testimonianze, anche dei pompieri che parlavano di forti esplosioni ai piani bassi, dove non c'era alcun incendio. Pecora, sei una pecora...mbeeeeeeeeeee

  • @Maurizio4672

    @Maurizio4672

    8 ай бұрын

    Dimenticavo: mancano all'appello due dei quattro aerei dirottati: quello che ha colpito il pentagono e quello caduto prima perchè gli eroici passeggeri si sarebbero ribellati ai dirottatori. Non sono state trovate tracce di questi due aerei. Inoltre, nessuna telecamera ha inquadrato qualcuno dei dirottatori al momento dell'imbarco. Mmmmmbeeeeeeeeeee!

  • @jpcapobianco1979

    @jpcapobianco1979

    8 ай бұрын

    @@Maurizio4672 l'america è indubbiamente coinvolta nelle vicende. Chiaro i servizi segreti sapevano tutto

  • @johnzard
    @johnzard4 ай бұрын

    Interessante è anche la giornalista che annuncia il crollo della torre 7 mentre filma la panoramica di NY e la torre 7 era ancora in piedi. Consiglio di vedere il documentario video di Massimo Mazzucco molto chiaro ed esaustivo.

  • @marcosperandiomarato9010
    @marcosperandiomarato9010 Жыл бұрын

    Anni fa su DMAX c'era una serie in cui un giornalista mostrava metodologia e materiali, nonché conseguenze di esplosioni controllate. In alcune puntate demolivano ponti e strutture in acciaio usando cariche cave, che a dispetto dell'esplosivo tradizionale, tagliavano di netto travature di acciaio di grande spessore. Il crollo successivo assolutamente simmetrico, come nelle immagini del wtc7

  • @matteomatulli851

    @matteomatulli851

    Жыл бұрын

    Salve, questo però non porta alla necessaria conclusione che si tratti di un crollo dovuto a cariche esplosive: il fatto che agli occhi di un profano della materia (ed anch'io lo sono, in questo caso) un fenomeno sembri analogo ad un altro non implica necessariamente che siano lo stesso fenomeno.

  • @Mikichan85

    @Mikichan85

    Жыл бұрын

    Esattamente. Nessuna struttura crolla su se stessa a quella maniera e con quella velocità

  • @Mikichan85

    @Mikichan85

    Жыл бұрын

    @@matteomatulli851 ma io non sono profana. Ti faccio un esempio banale... Hai mai tagliato un albero? O visto come si fa?

  • @matteomatulli851

    @matteomatulli851

    Жыл бұрын

    @@Mikichan85 Salve, mi fa piacere parlare con una persona esperta perché io, invece, sono un profano: non ho una formazione specifica nell'ambito dell'Ingegneria dei materiali e della Fisica. Prima di risponderti, posso chiederti che formazione hai ed in quale campo lavori, così vedo anche di farti le domande opportune? Grazie

  • @ephemere82

    @ephemere82

    Жыл бұрын

    @@Mikichan85 un albero non è una struttura sostanzialmente vuota però

  • @giovannicapuano7295
    @giovannicapuano72959 ай бұрын

    Tanto lavoro e tanto impegno per continuare a nascondere la verità.

  • @MirkoCeccotti
    @MirkoCeccotti10 күн бұрын

    Questione amianto: Nel 1969 venne adottata dalla Port Authority una protezione di mezzo pollice sulle travature dei piani in Blaze-Shield Type D: una pasta cementizia caricata di fibre di amianto, non una schiuma, ma una sorta di cemento spruzzato. Ciò fece raggiungere alle Twin Towers una protezione di Classe 1A, mentre la protezione minima richiesta dal Regolamento di New York era di Classe 1B. Il posizionamento di questa protezione era arrivato al piano 38 del WTC1 quando tutto venne fermato per l'impatto delle fibre di amianto sulla salute degli occupanti. Dal piano 38 in su del WTC1 e per l'intero WTC2 venne allora utilizzata una nuova pasta cementizia, la Blaze-Shield DC/F, in cui l'amianto era stato sostituito da fibre di vetro minerali, e si provvide a rivestire la vecchia pasta a base di amianto con prodotti che ne sigillassero la dispersione delle fibre cancerogene. Da esami fatti nel 1994 e nel 1990, si verificò che lo spessore reale di questa protezione era di 0,4 pollici, con una tolleranza in +/- di 0,25 pollici . Quindi su due torri gemelle di 104 piani ciascuna, l'amianto era presente solo nei primi 38 piani di una sola torre e comunque le parti di amianto erano state rivestite, sigillate e messe in sicurezza già in fase costruttiva.

  • @GianPeppeLaser
    @GianPeppeLaserАй бұрын

    Per tutti quelli che vedono nella scena di Terminator 2 un avviso dell'11 settembre perchè sul ponte è scritto "Caution 9 11" lasciate che vi chiarisca le idee. Chi conosce il sistema di misure anglosassone, usato anche negli USA (piedi e pollici), sa che 9 piedi e 11 pollici corrispondono a circa 3,2 metri. Quella scritta non è stata messa apposta per il film, si trova realmente scritta su molti sottopassi delle strade americane, sotto i quali non devono transitare camion più alti di 3,2 metri (alcuni articolati arrivano a 4 metri). Si tratta di un avviso di divieto e di sicurezza per evitare che la cabina o il cassone del tir si sfracelli sotto il ponte, come infatti succede nella scena del film. Nessuna profezia dell' 11 settembre.

  • @user-gx3ei1gl5o
    @user-gx3ei1gl5oАй бұрын

    Ho imparato moltissime cose interessanti con questo video così come con tutti i video del canale. Continuate così!

  • @MirkoCeccotti
    @MirkoCeccotti27 күн бұрын

    Cioè fatemi capire. Se dovevano fare una demolizione controllata simulando un attentato, non era più semplice fingere che i terroristi si fossero infiltrati tra il personale della manutenzione? Con gli aerei era più scenografico forse? Gli bastava dire che i terroristi, fingendosi manutentori o addetti alle pulizie hanno piazzato delle cariche. C'era bisogno di fingere una grande inefficienza della sicurezza negli aereoporti e rivoluzionare tutto il sistema? Fingendo infiltrati nelle torri, il problema sarebbe stato la sicurezza nelle torri stesse e una volta venute giù non ci sarebbe stato bisogno di riforme su vasta scala come hanno fatto negli aereoporti.

  • @paba6432

    @paba6432

    14 күн бұрын

    Si è auto debunkato...

  • @eLuca098
    @eLuca0989 ай бұрын

    Incredibile quanto sia molto più complessa la spiegazione del Nist che se non spiegata da qualcuno bravo a fare divulgazione non si capirebbe mentre invece la spiegazione del complotto sia facilissima da comprendere pure per un bambino dell'asilo

  • @CristinaSelgoria
    @CristinaSelgoriaАй бұрын

    Bravissimi video fantastico! Chiaro, scientificamente accurato e ben realizzato.

  • @Raven089
    @Raven089 Жыл бұрын

    Vi metto in lista debunkers… ci vediamo l’anno prossimo con un video sul Pentagono. 🤣

  • @maxlpa

    @maxlpa

    8 ай бұрын

    Ti riferisci al Pentagono, uno degli edifici più controllati del pianeta, del quale l'unico filmato disponibile è quello della colonnina del parcheggio con una risoluzione di merda e a scatti?

  • @Raven089

    @Raven089

    8 ай бұрын

    @@maxlpain Verità ci sono oltre 100 filmati ma sono stati tutti sequestrati e segretari dal FBI.

  • @andreapezzullo7376
    @andreapezzullo7376 Жыл бұрын

    Purtroppo la versione ufficile stilata dal NIST rasenta il limite del ridicolo

  • @cima6198

    @cima6198

    3 ай бұрын

    il problema è che tu non l'hai letta. Al limite (ma non penso) avrai visto qualche riassuntino su youtube fatto da qualche complottaro tuo pari... :)

  • @MirkoCeccotti
    @MirkoCeccottiАй бұрын

    Video assolutamente perfetto, come anche gli altri due sulla serie. Per qualche oscura ragione avevo dimenticato di mettere il like ma ho rimediato subito. :)

  • @finetrib
    @finetrib10 ай бұрын

    Il cedimento simultaneo è un fatto documentato ed evidente, se la simulazione NIST non lo simula il problema è della simulazione, negarlo è negare un'evidenza.

  • @Acusticheusate
    @Acusticheusate Жыл бұрын

    Nei video di demolizioni controllate spesso un millimetro o un millisecondo di troppo causano una caduta visibilmente sbilenca della struttura, qui un crollo che avrebbe dovuto essere sbilenco è drittissimo come un demolitore osa solo sognare, ed è successo anche con le altre due torri.

  • @buioso

    @buioso

    Жыл бұрын

    Probabilmente perchè durante le demolizioni controllate colonne e travi non sono a 6 / 700 °C di temperatura quindi invece di afflosciarsi resistono alle spinte e trasferiscono il movimento lateralmente.

  • @eranox

    @eranox

    Жыл бұрын

    Oltretutto tre crolli su tre tutti avvenuti allo stesso modo! Vabbè dai, datemi pure del complottista 😂😂

  • @flower3093

    @flower3093

    Жыл бұрын

    @@eranox Stesso modo? Torre Sud: le colonne perimetrali si tirano dentro e si inclina la sommità. Torre Nord: si inclina sull'angolo che dà sul fiume Hudson (ci sono video in rete che lo mostrano) e poi cede WTC 7: "scompare" per prima il vano tecnico, poi cade tutto il palazzo e si inclina verso la fine della sua caduta. Tutti e tre allo stesso modo non direi...

  • @fabior7698

    @fabior7698

    Жыл бұрын

    Pensa che bravi hanno realizzato un sogno.

  • @Acusticheusate

    @Acusticheusate

    Жыл бұрын

    @@buioso abbiamo insomma capito che per demolire un palazzo nel modo più perfetto e verticale possibile da oggi non servono gli esplosivi, basterà appiccarvi sei o sette incendi

  • @darkasterion
    @darkasterion Жыл бұрын

    Per quello che si possa capire dal video, il fatto che l'edificio sembri crollare simultaneamente in tutta la sua estensione è leggermente controintuitivo. Secondo le simulazioni il crollo sarebbe partito dalle colonne che sorreggevano la parte est dell'edificio, quindi mi sarei aspettato che le tempistiche di crollo tra la parte est ed ovest fossero leggermente diverse. Detto ciò, non sono un esperto e la mia deduzione è basata su un video di scarsa qualità con una prospettiva sfavorevole.

  • @ritaecry

    @ritaecry

    Жыл бұрын

    il crollo dei primi piani è all'interno, tra le pareti, non visibile dall'esterno, quando cedono le altre due colonne cominciano a crollare anche gli altri piani e poi il resto e diventa visibile dall'esterno, se guardi il video noti che non crolla simultaneamente, ma comincia di lato e trascina giù tutto il resto

  • @lucasardinias

    @lucasardinias

    Жыл бұрын

    Lo hanno demolito con l esplosivo. Ma non credete nemmeno alle immagini che vedete?!?! Tra un po' scriveranno che è crollato internamente e poi esterne te.😂😂😂 E Usa

  • @symphorose

    @symphorose

    Жыл бұрын

    @@ritaecry Grazie!

  • @MauriF76

    @MauriF76

    Жыл бұрын

    È un’intuizione ovvia alla quale arriva anche un bambino. Non sarà stata una demolizione controllata, ma quell’edificio è venuto giù tutto assieme a quasi 9,8 m/s^2

  • @MauriF76

    @MauriF76

    Жыл бұрын

    @@ritaecry sarebbe sceso di lato

  • @MassimoSguazzin
    @MassimoSguazzin27 күн бұрын

    Argomento Larry Silverstein: "Se le teorie dei cospirazionisti sull’11 settembre fossero vere, il signor Silverstein sarebbe l’uomo più stupido della Storia: dopo aver partecipato alla più grande e macchinosa cospirazione di tutti i tempi, con interi aerei che scompaiono nel nulla insieme a tutti i passeggeri, e missili ed esplosivi che scoppiano a destra e a manca nel segreto più assoluto, Larry Silverstein si è tranquillamente lasciato sfuggire un "pull it!" in mondovisione, ammettendo così di aver ordinato la distruzione del WTC 7 mediante cariche esplosive preposizionate e rivelando l’intero complotto. Secondo i cospirazionisti, Larry Silverstein avrebbe guadagnato miliardi di dollari dalla distruzione del World Trade Center, grazie ad un'assicurazione che aveva opportunamente stipulato poche settimane prima degli attentati contro i rischi di attacchi terroristici nei confronti delle Twin Towers e del WTC 7, edifici dei quali sarebbe stato proprietario. Anche in questo caso la verità è ben diversa: Silverstein non era proprietario delle Twin Towers e la loro distruzione gli ha arrecato notevoli perdite finanziarie. Vediamo perché. Nel 1980 acquistò dalla Port Authority del New York e del New Jersey (un’autorità indipendente che gestisce buona parte delle vie di comunicazione marittime, aeree e terrestri dei due Stati ed è proprietaria del World Trade Center) i diritti per costruire il WTC 7, un edificio di 47 piani con oltre 170.000 mq adibiti a uffici e spazi commerciali, affittati a imprese ed enti pubblici e privati. Nel luglio del 2001 Larry Silverstein vinse una gara d'appalto per l'affitto delle Twin Towers per un periodo di 99 anni, pagando un corrispettivo di 3,2 miliardi di dollari. Con l'occasione, stipulò una polizza assicurativa del valore di 3,55 miliardi di dollari, che quindi copriva poco più della cifra pagata per l'affitto. Scopo di Silverstein era ovviamente incassare gli affitti degli immensi spazi commerciali presenti nei 110 piani di ciascuna delle Torri. La mattina dell'11 settembre del 2001, le Twin Towers furono colpite da due aerei di linea pilotati da terroristi arabi e crollarono, distruggendo tutto il World Trade Center, compreso il WTC 7, che collassò poche ore dopo. Il contratto di affitto firmato da Silverstein prevedeva il pagamento dei 3,2 miliardi di dollari, anche se ormai l'intero World Trade Center era stato ridotto in macerie. A questa perdita va aggiunta quella del WTC 7, nonché tutti i mancati introiti degli affitti, sia quelli in corso che quelli previsti, per una perdita complessiva valutata in 30 miliardi di dollari del 2001. A fronte di queste perdite, Silverstein poteva contare solo sul rimborso assicurativo, pari - come abbiamo detto - a 3,55 miliardi di dollari. Nel tentativo di rintuzzare i danni, Silverstein sostenne che, poiché l'attacco era stato compiuto da due velivoli, andava considerato come un evento doppio, non singolo, e pertanto andava risarcito due volte, per un importo complessivo di 7,1 miliardi di dollari. I tribunali di New York gli dettero inizialmente ragione e le assicurazioni (o meglio alcune di esse, perché il rischio fu ripartito tra più broker, ciascuno con proprie clausole contrattuali) furono condannate a pagare una somma quasi doppia rispetto a quella assicurata. A una lettura superficiale, può quindi sembrare che Silverstein ci abbia guadagnato dagli attacchi, visto che incassò più di quanto aveva speso. In realtà non fu così, non solo perché dovette rinunciare a decine di miliardi di dollari di ricavi degli affitti, ma anche perché le clausole del contratto lo obbligavano a ricostruire le Twin Towers a proprie spese. Ma non finisce qui: tutt'altro che rassegnate, le assicurazioni fecero ricorso in appello. Nel 2006 hanno vinto questo ricorso, ottenendo di dover pagare il risarcimento per un evento singolo anziché doppio. Pertanto, alla fine di questa lunga vicenda, non solo Silverstein non ha guadagnato nulla dalle assicurazioni, non solo ha perso anni e anni di incassi dagli affitti, ma sta anche sostenendo le spese per la ricostruzione del WTC 7 e della Freedom Tower (che prende il posto delle Twin Towers). Sia ben chiaro: di sicuro Silverstein non morirà di fame. Una volta completate le ricostruzioni, i proventi degli affitti gli consentiranno di recuperare abbondantemente le perdite. Ma è evidente che non si può sostenere, come fanno i cospirazionisti, che l'11 settembre sia stato il giorno più fortunato della sua vita." E adesso attendiamo il complottista che farà il solito commento di seicento pagine piene di sue opinioni personali che lui spaccia per dati di fatto. Naturalmente scarterà tutti gli studi che ho indicato io, perchè autorevoli ingegneri ed esperti sono niente in confronto alla sua laurea in complottismo presa sui gruppi facebook.

  • @GianpippoCannone
    @GianpippoCannone45 минут бұрын

    Un’esplosione, invece, avrebbe prodotto un'onda d'urto ben visibile, che avrebbe sfondato i vetri delle Torri e degli edifici adiacenti; avrebbe generato dei boati secchi e fortissimi, assenti nelle registrazioni audio e video; e avrebbe causato una proiezione molto più rapida e violenta dei detriti. Inoltre questi sbuffi si osservarono nelle Torri Gemelle soltanto dopo l'inizio del crollo; nelle demolizioni controllate, invece, gli sbuffi compaiono prima dell'inizio del crollo, perché il crollo inizia soltanto dopo che è stato attivato l'esplosivo.

  • @ilariagranata4385
    @ilariagranata43858 ай бұрын

    Complimenti per l'impegno, tuttavia la tua spiegazione non dimostra il crollo che abbiamo visto.

  • @lukiocciola
    @lukiocciola Жыл бұрын

    Nonostante io creda alla versione ufficiale (per quel che riguarda le strutture) rimango ancora un po' perplesso per la vicenda del Pentagono; sarebbe molto bello se faceste un video anche su quello.

  • @benedetto7778

    @benedetto7778

    Жыл бұрын

    Ne trovi uno fatto molto bene sul canale chiaro&semplice

  • @tavacid

    @tavacid

    Жыл бұрын

    Questo è il lavoro più monumentale mai realizzato sul pentagono. Se capisci l'inglese e davvero ti interessa guardalo. È un'analisi megalitica realizzata per di più da un gruppo di complottisti (perché anche nel mondo dei complottisti dell'11/9 si fanno la guerra tra loro tra chi dice che al pentagono ci fosse o meno un aereo) [complottisti di A&E911truth, proprio l'associazione di ingegneri che cita nel video]. È semplicemente PERFETTA. Prende in considerazioni anche i più piccoli dettagli, come le ombre nei video o i rami dei cespugli tagliati. Inoltre per quanto riguarda la parte aerodinamica, è la prima volta che viene fornita una spiegazione veramente degna di essere chiamata tale sull'effetto suolo. Sono argomenti molto complessi, che senza nozioni di Principi del Volo è difficile da spiegare a chi non conosce la materia, ma qui viene fatto discretamente kzread.info/head/PLQDv-sbExGyUlhn_ir15tet5HAGM_eCBA

  • @gaetanodiluna3209

    @gaetanodiluna3209

    Жыл бұрын

    @@tavacid 0

  • @tavacid

    @tavacid

    Жыл бұрын

    @@gaetanodiluna3209 ?

  • @davorvidackovic4786

    @davorvidackovic4786

    Жыл бұрын

    Ma qui non si parla del 11 settembre in se o del pentagono, non divaghiamo inutilmente. Qui la bravura dei ragazzi è nel descrivere come con 2 teorie diverse possa essere caduto un grattacielo. Poteva essere anche da un altro capo del mondo, non fossilizzatevi sempre sulle cose più “banali”.

  • @smarcus85
    @smarcus85 Жыл бұрын

    Grande!! Ora mi puoi spiegare perché non sono caduti gli altri edifici più vicini alle torri nord e sud. Fate un grande lavoro, per favore cercate di esaudire la mia richiesta, grazie. Poi anche sull'attacco al pentagono vorrei che faceste un video (se non l'avete già fatto) e se potete, anche sullo united 93, così finalmente capirò perché non sono stati trovati resti dell'aereo. Grazie❤️

  • @silviodonnarumma4300

    @silviodonnarumma4300

    Жыл бұрын

    fatti inoppugnabili dimostranti un'incontrovertibile demolizione controllata: 1) caduta delle torri prossima nei tempi a quella puramente gravitazionale, siccome avvenuta in meno di 20 secondi complessivi: assolutamente impossibile nella realtà fisica, siccome, se pur ogni piano per cader sopra un altro si ammetta impieghi mezzo secondo, mediante banale calcolo aritmetico ne risultan infine un'assenza assurda di decine e decine di secondi, alla quale nessuna spiegazione, neppur logica di principio, possa attribuirsi; 2) torri polverizzate, ribadisco in meno di 20 secondi, in più dell'80% del loro complessivo ammontar iniziale, dal momento che, quanto resta a basamento, le macerie per l'appunto, non costituenti neppur un 20% scarso di quanto originalmente edificato. il resto, è divenuto, come i filmati dimostrano rilevando pezzi delle torri vaporizzarsi durante la caduta (pur questo assurdo oltre l'immaginabile, se per sola e banale caduta gravitazionale), semplicemente >. ebbene ci si chiede, cosa capace oggigiorno di disfar in polvere migliaia su migliaia di tonnellate d'acciaio, cemento armato, suppellettili d'ufficio, per centinaia di piani, più due aerei boeing 757 da 100 tonnellate a medio carico ciascuno entro le torri (al di sopra dei quali nulla c'era che potesse disintegrarli così, per il proprio solo peso), ecc ecc, in meno di 20 secondi? risposta univoca: sol l'esplosivo alla nanotermite, rilasciante infine piccolissime palline brucianti a temperature di migliaia di gradi, in grado di compenentrarsi nella materia e rompere facilmente i legami molecolari; 3) a basamento delle torri crollate, infine un pozzo risultante ricolmo di metallo fuso, che bruciava ed ha bruciato ancora, a migliaia di gradi ed ininterrottamente, per settimane dopo il crollo, nonostante i pompieri l'irrorassero d'acqua notte e giorno, senza riuscire a spegnerlo!!! che cazzo c'entra con un banale crollo gravitazionale?! ZERO, nulla. la fonte di calore da migliaia di gradi, da dove diavolo esce fuori dunque??? inoltre così duratura e potente!!! da dove?!!! risposta univoca: dalla termite stessa utilizzata, giunta a basamento assieme ai detriti, poichè dentro di essi, ed infine bruciante sin a propria natural estinzione; 4) edifici circostanti le torri, letteralmente bersagliati da centinaia di pezzi grandi come automobili pesanti decine di tonnellate, in cemento ed acciaio, che non può spiegarsi qual sol effetto di gravità, la quale producente soltanto sforzi verticali in basso, e nessuno trasversale. risposta univoca dunque: son le onde d'urto degli esplosivi utilizzati, che sol loro han potuto scagliare pezzi tanto pesanti e grandi, così lontano. 5) le genti sopravvissute, ai piani inferiori delle torri, portate via dai pompieri, poi ricoverate d'urgenza vista la massimale gravità delle ferite riportate (fratture multiple in tutto il corpo), hanno dichiarato d'essere stati, tutti, sbalzati per aria e proiettati contro pareti e colonne cementizie, da esplosioni fortissime, e minuti prima del crollo: è il classico modus operandi delle demolizioni controllate, nella distruzione di parti delle colonne portanti degli edifici: le >. ecc ecc, potrei stare qui anche per ore.

  • @ilcampodimassiesara

    @ilcampodimassiesara

    Жыл бұрын

    Siete bravi, fate dei bei video, ma lasciate stare quest'argomento, siete troppo schierati.

  • @panarellirita4246

    @panarellirita4246

    Жыл бұрын

    I detriti infuocati hanno fatto tutto sto casino? Siete simpatici quanto falsi.

  • @silviodonnarumma4300

    @silviodonnarumma4300

    Жыл бұрын

    @@panarellirita4246 ridicoli oltre ogni limite.

  • @silviodonnarumma4300

    @silviodonnarumma4300

    Жыл бұрын

    @@panarellirita4246 ecco la sintesi di quanto accaduto, direttamente dalla nostra TV quando ancora denunciavamo la verità e non buttavamo menzogne in bocca al pubblico: kzread.info/dash/bejne/lYSgj9isgMrQoZs.html

  • @calilove1975
    @calilove19758 ай бұрын

    Dispiace dirlo, ma sembra Geopop stia diventando sempre più un Open sotto mentite spoglie. Il problema è che tra mentire e Mentana la distanza è poca, anzi pochissima.

  • @silviogarola
    @silviogarola Жыл бұрын

    Vivo negli States e posso testimoniare che negli ultimi anni tutti i grattacieli stanno rifacendo gli impianti antincendio

  • @flower3093

    @flower3093

    Жыл бұрын

    Eh e lo credo bene...

  • @aniciomanliotorquatoseveri2702

    @aniciomanliotorquatoseveri2702

    Жыл бұрын

    Scommetto che ogni tanto rifanno anche la pitturazione delle facciate...

  • @proivito80
    @proivito80 Жыл бұрын

    Credevo foste un canale serio, invece avete cancellato il mio commento, complimenti. Cos'è, avete paura che il mio commento, potesse risvegliare qualche coscienza?

  • @MassimoSguazzin
    @MassimoSguazzin27 күн бұрын

    Argomento "israeliani che l'11 settembre non si sono presentati in ufficio nel WTC": Quando iniziò a circolare questa bufala, fu subito indicato che la società Israeliana chi avvertì i propri dipendenti di non andare al lavoro l' undici settembre nel world trade center, fosse la società israeliana "Odigo". Peccato che : 1)L a Odigo non disse ai propri dipendenti nel WTC di non andare in ufficio l'11 settembre; 2)La odigo non aveva nessun ufficio nel WTC. Caso chiuso!

  • @user-yj3pg6tg5o
    @user-yj3pg6tg5o Жыл бұрын

    Apprezzo la apparente chiarezza e la passione con cui cerca di spiegare la caduta della Torre 7 ma nello stesso video c'è una evidente contraddizione di fondo. Se dice che il cedimento è cominciato nell'ala ovest dai piloni 79-81, affermazione rafforzata dal grafico di cui al minuto 6.23 nel quale si vede la parte di destra che comincia a cedere, come è possibile che, come risulta da tutti i filmati, l'edificio invece di inclinarsi da un lato crolli simultaneamente in tutte le sue parti mantenendo fino in fondo una sua incomprensibile orizzontalità?

  • @rscaht

    @rscaht

    Жыл бұрын

    Ecco il messaggio del video ! ( Non troppo nascosto )

  • @massimilianosado580
    @massimilianosado580 Жыл бұрын

    Pochi forse ricordano, che durante la diretta TV, fu intervistato il proprietario del WT Center, il quale dichiarò: "abbiamo deciso di abbattere anche l'edificio 7" ...come sarebbe, "abbiamo deciso"? Ecco un altro indizio che fa sospettare, che nell'intero evento ci sia qualcosa che non torna. Un saluto a tutti

  • @silviodonnarumma4300

    @silviodonnarumma4300

    11 ай бұрын

    figurati è persino palese... questa non la sapevo.

  • @MatteoRamaccioni84

    @MatteoRamaccioni84

    11 ай бұрын

    ma dove le trovi queste cose?

  • @marcob4630

    @marcob4630

    11 ай бұрын

    Un altro pirla complottista!

  • @yassm

    @yassm

    11 ай бұрын

    ​@@MatteoRamaccioni84È una frase famosa, basta che cerchi "Larry Silverstein pull it".

  • @MatteoRamaccioni84

    @MatteoRamaccioni84

    11 ай бұрын

    @@yassm Informatevi meglio prima di scrivere, hanno detto pull it per far evacuare le persone dalla torre 7 perchè avevano paura che la struttura avrebbe ceduto.

  • @PatriziaMenotti22
    @PatriziaMenotti2227 күн бұрын

    Nessun complotto. il crollo era atteso da tempo. Se l'aspettavano i soccorritori, tant'è vero che l'edificio era stato evacuato e nessuno morì nel suo crollo. I pompieri si accorsero varie ore prima, poco dopo mezzogiorno, che il WTC7 pendeva e scricchiolava, e fecero allontanare tutti. Per esempio, un vicecomandante dei pompieri di New York, Peter Hayden, ha spiegato che gli specialisti collocarono dei dispositivi (dei transit o teodoliti) per monitorare eventuali spostamenti dell'edificio: "Eravamo preoccupati della possibilità di crollo dell'edificio" dice "e abbiamo discusso con un ingegnere, in particolare... gli abbiamo chiesto se, lasciandolo bruciare, era prevedibile che crollasse, e quanto tempo ci avrebbe messo. Saltò fuori che ci aveva praticamente azzeccato... dice 'Nello stato in cui è ora, avete circa cinque ore'". Anche alcuni pompieri intervistati da noi, come Lenny Curcio, Frank Papalia o Larry Monachelli, hanno confermato che l'edificio era gravemente danneggiato ed era stato recintato. Un video mostra il vigile del fuoco Miller che dichiara che il crollo è atteso e inevitabile.

  • @cavoff

    @cavoff

    Күн бұрын

    E come cazzo è stato danneggiato, genio?

  • @PatriziaMenotti22

    @PatriziaMenotti22

    Күн бұрын

    ​@@cavoff il WTC7 fu colpito dalle macerie della Torre Nord, alta 410 m e situata a circa 110 metri di distanza. Le macerie in fiamme , sparate ad alta velocità dall'energia cinetica del crollo stesso , investirono l'edificio provocando uno squarcio di VENTI PIANI sulla facciata ed un secondo squarcio di DIECI PIANI sullo spigolo della facciata (oltre ad altri squarci secondari), per di più siccome molte macerie erano ancora infuocate per gli incendi nelle torri gemelle, innescarono incendi su almeno dieci piani, presso i lati sud e ovest del WTC7. Gli incendi furono alimentati dal contenuto dell'edificio (arredi, carta, moquette), come avviene in qualsiasi incendio in ambiente domestico o d'ufficio. Ai piani dal 7 al 9 e dall’11 al 13, questi incendi bruciarono incontrollati, perché il sistema antincendio era privo d’acqua: le condotte di alimentazione erano state danneggiate dal crollo delle Torri Gemelle. Gli incendi si diffusero verso il lato nord-est dell'edificio (quello dove iniziò il collasso). Le colonne verticali non raggiunsero temperature superiori ai 300 °C, ma le lunghe travi orizzontali d'acciaio del lato est del WTC7 raggiunsero su più piani i 600 °C: una temperatura insufficiente a causarne la fusione, ma sufficiente a indebolirle e a causarne la forte dilatazione, che è uno dei fattori chiave del collasso dell'edificio. Al 13° piano, la dilatazione e il calore ruppero uno dei giunti che collegavano una di queste lunghe travi orizzontali a una delle colonne primarie centrali, la numero 79, e a una della colonne di facciata, la numero 44. La caduta della trave orizzontale fece crollare localmente il solaio del 13° piano, innescando crolli a catena dei solai fino al quinto piano. La colonna 79 si trovò così priva di contenimento laterale in direzione est-ovest per un'altezza di nove piani e quindi si piegò, togliendo il sostegno a tutti i solai soprastanti, che crollarono. Una cosa che i siti , blog, gruppi e documentari complottisti evitano sempre di dire è che le macerie delle torri gemelle danneggiarono seriamente anche gli edifici WTC4, WTC5 e WTC6 ed infine DISTRUSSERO il Marriot Hotel (WTC3) e la chiesa "St. Nicholas Greek Orthodox Church" che si trovava li vicino. Solitamente evitano di raccontare di questi altri edifici perchè questo farebbe capire la grande potenza distruttiva delle macerie sparate ad alta velocità. Invece ridimensionando il tutto si cerca ingannevolmente di far passare quella valanga di macerie come due o tre sassolini lanciati dalla manina di un bambino di cinque anni, così poi da poter dire che due o tre sassolini lanciati dal bimbo non potevano causare danni sufficienti a far collare il WTC7.

  • @cavoff

    @cavoff

    Күн бұрын

    @@PatriziaMenotti22 Bella favola.

  • @PatriziaMenotti22

    @PatriziaMenotti22

    Күн бұрын

    @@cavoff Io ho fornito argomentazioni. Le tue quali sono?

  • @cavoff

    @cavoff

    Күн бұрын

    @@PatriziaMenotti22 La tua è una tecnica: la montagna di merda. Fornire una marea di argomenti particolari ignorando quelli macroscopici: edificio caduto senza impatto; edifici caduti in linea retta contro le leggi della fisica; aereo scomparso in Pennsylvania "risucchiato" dal suolo e/o disintegrato come polistirolo assieme ai passeggeri; aereo che punta il Pentagono con una manovra priva di senso; difesa aerea statunitense (STATUNITENSE) inesistente, eccetera eccetera. Risparmiami un altro profluvio di scemenze volte solo a confondere le acque. Sei nel falso, consapevolmente o meno.

  • @doppiofritto
    @doppiofritto10 ай бұрын

    Vi invito a notare la differenza tra la simulazione officiale al minuto 6:25 contro i video del collasso al minuto 7:00

  • @fabiodaldon6416
    @fabiodaldon6416 Жыл бұрын

    Tutto molto edulcorato, ma rimangono le domande cruciali che valgono sia per le torri che per il WTC7: 1) Come mai ad oggi il crollo dei WTC1,2,7 rimane l'unico caso al mondo di collasso di edifici in acciaio in seguito a degli incendi? 2) Come si possono spiegare con dei semplici incendi dei crolli avvenuti pressoché a velocità di caduta libera? 3) Come mai ci sono centinaia di testimonianze di dipendenti e vigili del fuoco che quel giorno hanno sentito esplosioni durante l'intero arco della giornata? 4) Uno dei soccorritori nel caso del crollo del WTC7 ha sentito pure un conto alla rovescia precedere il collasso, si può spiegare tale evento come casuale? 5) Come é possibile che anche settimane dopo i crolli dall'interno delle macerie si riscontrassero ancora temperature superiori ai 1000°C proprio sotto le basi delle 3 torri crollate? 6) L'edificio 7 non era affatto meno resistente, anzi era stato sottoposto ad una serie di opere di rinforzo a fine anni '80 come dichiarato dal proprietario Silverstein. 7) Può un danno e un incendio asimmetrico causare un crollo perfettamente simmetrico sulla propria base senza che vi sia un'accurata fase di progettazione della demolizione? (si veda a tal proposito il crollo della sommità della torre sud WTC2 e del WTC7 incompatibile con le simulazioni fornite negli anni) Dopo 21 anni ignorare fatti noti ed accertati non può essere tollerato, a volte ci vorrebbe un pò di coraggio in più nel denunciare le palesi incongruenze. Nessuno pretende di fornire spiegazioni su di un argomento così complesso, ma almeno vengano riportati i fatti accertati. Fare delle domande credo sia più che lecito. Suggerisco a lei e a tutti i suoi ascoltatori di guardare il docufilm "La nuova Pearl Harbour" di Massimo Mazzucco

  • @glth4783
    @glth4783 Жыл бұрын

    Avendo fatto l'ingegneria al politecnico di Torino ed avere studiato la dinamica del crollo di questi edifici non capisco perché la gente parla di una distruzione controllata ignorando come è stata fatta la struttura. Poi c'è un documentario dove l'architetto di questi edifici spiega come sono state progettate ed i carichi considerati per la progettazione di queste strutture tale l'impatto di un aereo (Boeing 767 il più grande aero nel momento della costruzione degli edifici)...

  • @lorenzofrani1583

    @lorenzofrani1583

    Жыл бұрын

    Perché purtroppo molta gente parla pur non sapendo nulla dei settori di cui non sanno nulla . Molto più facile dire complotto anziché studiare tutte le dinamiche e per ottenere i risultati del complotto cercano di inserire nelle simulazioni dati erronei oppure mettono le misure reali perfette e precise con materiali esattamente uguali quando si sa ormai da molti anni che molti di quegli edifici hanno pure usato materiali scadenti per economizzare i progetti

  • @glth4783

    @glth4783

    Жыл бұрын

    @@lorenzofrani1583🤦🏾‍♀️🤦🏾‍♀️

  • @MrSanietto

    @MrSanietto

    Жыл бұрын

    @@lorenzofrani1583 più che altro .. perché tirare in ballo certe questioni è sempre utile x vendere libri d conferenze .. chi sa come mai hanno sempre a cuore avvenimenti americani .. 11settembre omicidio Kennedy nasa.. il resto del mondo per i gomblottari non esiste 😂d’altronde se le loro fonti , sono altri documentari raffazzonati da americani , non hanno un gran interesse a parlare di gomblotti in altri stati 😂qanon ci vedo nulla di strano 😂😂e quanti soldi stanno facendo adesso con le stagioni del documentario di crolla cabala crolla??

  • @camperlifetravel

    @camperlifetravel

    Жыл бұрын

    Infatti io ti chiedo da ignorante in materia perché hotel a Madrid bruciato per giorni non sia crollato e la torre 7 colpita da un incendio sia crollata come tutti conosciamo un dubbio che mi porto ormai dai anni. Grazie

  • @alessiodaniotti264

    @alessiodaniotti264

    Жыл бұрын

    @@camperlifetravel carico del peso su una struttura con calcestruzzo armato (hotel madrid, grenfell tower londra e molti altri) vs carico del peso su una struttura portante quasi esclusivamente in acciaio (WTC).

  • @simonececchini7410
    @simonececchini741010 ай бұрын

    Bel video, semplice e chiaro. Io non sono un architetto, uno strutturista o quant'altro, quindi lascio agli esperti i commenti sul crollo, io posso dire soltanto che a mio parere il governo sapesse ciò che stava accadendo ed ha lasciato che si verificasse l'attentato dell'11 Settembre per utilizzarlo come pretesto per portare avanti la guerra e le consequenziali limitazioni della democrazia che sono avvenute ai danni dei cittadini americani (ma non solo). Discorso lungo e complesso che ovviamente non si può affrontare in questa sede/contesto.

  • @MassimoSguazzin
    @MassimoSguazzinАй бұрын

    Per fortuna in mezzo alla marea di video-spazzatura dei guru del complotto si trovano anche perle di divulgazione scientifica corretta come questo video! Le mie congratulazioni!

  • @Fab76rizio

    @Fab76rizio

    6 күн бұрын

    Corretta dici.. Guru del complotto, dici.. Quindi tu sai la verità e chi pensa diversamente è stupido, giusto?😂

  • @MassimoSguazzin

    @MassimoSguazzin

    6 күн бұрын

    @@Fab76rizio Chi si beve passivamente tutte le sciocchezze senza controllare le fonti e prende per buono solo quello che concorda con la sua "versione preferita" è stupido di certo. Io ho consultato le fonti originali, ho letto centinaia di rapporti, ho visto cartelle con tonnellate di foto e video che sono disponibili al pubblico. Tu invece hai visto qualche documentario complottaro demenziale e ci hai creduto subito. Non so se lo hai fatto per il brivido di illuderti di essere più sveglio degli altri o perchè la tua vita è noiosa e hai bisogno di intrigo e mistero. Cosa hai visto? Mazzucco? Giulietto Chiesa? Omegaclick? Byoblu? Quale di questi è il tuo ciarlatano preferito? Secondo me non hai nemmeno la costanza di vederti i video fuffari di Mazzucco perchè cinque ore non le reggi, anche se sono confezionate su misura per quelli come te. Secondo me hai guardato i super riassuntoni di Omegaclick, oppure hai visto qualche pezzetto dei video di Mazzucco. Il risultato non cambia, hai visto idiozie e siccome non sei capace di risalire alle fonti, te li sei bevuti passivamente perchè ti hanno dato quel tocco di mistero che ti mancava, ma a giudicare dal fatto che poi vieni qui a fare il bullo credo che tu sia uno di quei frustrati, scontenti della propria vita che bramano di sentirsi un gradino sopra gli altri ma sono troppo indolenti per buttare anni sui libri. Certo esiste una possibilità che tu abbia studiato, dopo tutto ci sono anche complottisti con un livello di istruzione decente o anche elevato, ma come è noto l'emotività su qualcuno ha la meglio e buttano nell'immondizia la logica in favore del malcontento o del brivido dell'intrigo. La differenza è proprio questa.... non vedrai mai un mio commento sui canali complottisti perchè io penso che tutti hanno diritto di credere a quello che vogliono, ma evidentemente tu non sei altrettanto democratico perchè vieni in canali che chiaramente sono di parere opposto al tuo solo per fare il troll. Vita molto triste!

  • @peterpan2.0
    @peterpan2.0 Жыл бұрын

    Mai sentito tante cazzate in un video... E l' ho visto tutto! La torren7 crolla dritta dritta, se fosse successo quello che dite la torre doveva crollare prima sul lato indebolito e poi sull'altro lato... Anche perchè le travi indebolite erano solo da una parte. Fate un video su come è morto Gesù (di coviddi)

  • @EclecticAlfa
    @EclecticAlfa Жыл бұрын

    Sarebbe curioso intervistare qualche statistico per capire la percentuale statistico/probabilistica che 3 edifici (2 dei quali attaccati da un lato) possano crollare perfettamente su se stessi pendere da alcun lato

  • @tavacid

    @tavacid

    Жыл бұрын

    Sarebbe curioso intervistare qualche statistico per capire la percentuale statistico/probabilistica che un utente di nome Eclectic Alfa scrivesse precisamente queste parole esattamente alle 14:03 del 13.11.22 sotto un video. Secondo me sono molte di meno

  • @EclecticAlfa

    @EclecticAlfa

    Жыл бұрын

    @@tavacid diciamo che il mio commento non ha coinvolto vittime per avere una tale risposta e per disturbare uno statistico

  • @tavacid

    @tavacid

    Жыл бұрын

    @@EclecticAlfa No, ma è indiscutibilmente più improbabile però ciò non di meno è successo. Così come lo è fare un 6 al Superenalotto, ma ciò non di meno la gente vince. Con le statistiche ci si fa la frittata. Sono i fatti e la loro analisi che contano

  • @EclecticAlfa

    @EclecticAlfa

    Жыл бұрын

    @@tavacid D'accordissimo e la frittata ce la facciamo insieme. Tuttavia la teoria che un palazzo sia crollato perchè detriti infuocati hanno causato un fuoco tale da destabilizzarne e farne cadere un altro e tutti e 3 cadono perfettamente su se stessi nello stesso giorno, cadendo come, se non meglio, un esplosione controllata, a me non va proprio a genio

  • @tavacid

    @tavacid

    Жыл бұрын

    @@EclecticAlfa A me invece l’idea che degli uomini vestiti di nero (in un mega complotto internazionale) abbiano caricato di nascosto 3 grattacieli di tonnellate di esplosivo, che era talmente resistente da non esplodere allo schianto di un aereo, ma talmente semplice da attivare da aver realizzato una demolizione perfetta, non va tanto a genio. Chissà che ne pensa lo statistico

  • @raffaelefontana6401
    @raffaelefontana64018 ай бұрын

    Semplice buonsenso dice che la spiegazione ufficiale è assurda. La BBC ha dato la notizia mezz'ora prima del crollo,col paradosso che l'edificio 7 era perfettamente visibile e in piedi dalla redazione.

  • @marcoalby7499
    @marcoalby749910 ай бұрын

    Il dubbio personale riguarda il fatto che l'immobile crolla contemporaneamente , ossia il cedimento è immediato ovunque, invece se fosse vera la ricostruzione ufficiale dovremmo avere una serie di cedimenti graduali che dalla destra dell'immagine si sposterebbero alla sinistra, visto che, ognuno dei pali successivi, cede perché ha ceduto il precedente; comunque per far crollare la costruzione basta mettere le cariche tra il 4° e 5° piano, inoltre (visto che abito davanti ad una delle più importanti ex miniere di pirite ed ho parlato per anni coi vecchi minatori) vi dico che esiste un sistema specifico per mettere gli esplosivi in modo che lo scoppio crei uno sforzo solo verso l'interno ... in questo caso sarebbe bastato mettere l'esplosivo solo da una parte della colonna (non attorno a tutta la stessa), di modo che l'effetto spingesse i materiali verso l'interno.

  • @tanino19701
    @tanino19701 Жыл бұрын

    Dopo sto video, qualcuno potrebbe convincersi che per sciogliere una trave d'acciaio a doppia T spessa 4 cm sia sufficiente metterla nel forno in cucina a 180° per 30 minuti come la crostata di mele.🤣🤣🤣

  • @maxpil3682
    @maxpil3682 Жыл бұрын

    Più vedo la simulazione del crollo, più mi immagino le imprecazioni di chi ha dovuto svilupparla (e del computer che ha dovuto farla girare)

  • @agostinodauria5455

    @agostinodauria5455

    Жыл бұрын

    Imprecazioni per renderla uguale al video reale? Chissà quanto lavoro ci è voluto...

  • @alessandrodolce1242

    @alessandrodolce1242

    Жыл бұрын

    @@agostinodauria5455 certoooo..........sul serio ?

  • @giuseppedibartolo9925
    @giuseppedibartolo99255 ай бұрын

    Dalle immagini del crollo del palazzo si vede bene che è stato fatto un eccellente lavoro di posa dell 'esplosivo .

  • @TexWiller-uf2gp

    @TexWiller-uf2gp

    4 ай бұрын

    Lo capirebbe anche un SOMARO,ma gli IDIOTI abbondano in questo canale condotto da uno SCIACALLO MERCENARIO

  • @_davii
    @_davii Жыл бұрын

    11 settembre 2001, giorno indimenticabile agli occhi di tutti, ogni volta che vedo il servizio al telegiornale mi vengono i brividi. come sempre geopop ottimo video

  • @Aegis_Xander

    @Aegis_Xander

    Жыл бұрын

    A me vengono i brividi pensando che siamo alleati del diavolo

  • @Giuseppe-ys3zk

    @Giuseppe-ys3zk

    Жыл бұрын

    Oddio oggi è l'11 settembre tra l'altro

  • @Aegis_Xander

    @Aegis_Xander

    Жыл бұрын

    @@Giuseppe-ys3zk strano che escono questi video telecomandati proprio nel giorno del fattaccio. Mi sa che chi li divulga ha avuto ordine e una cospicua mancia di divulgare la teoria del Nist tra l’altro troppo fantasiosa

  • @JohnWayne99999a

    @JohnWayne99999a

    Жыл бұрын

    @@Aegis_Xander fa un favore a tutti e abbandona la tecnologia, non ne sei pronto

  • @Aegis_Xander

    @Aegis_Xander

    Жыл бұрын

    @@JohnWayne99999a tu si che hai capito tutto del mondo, complimenti. Ripassa l’anno prossimo che ti procuro un cuscino più comodo dove puoi continuare a sognare fino al resto dei tuoi giorni.

  • @mattiabertelli1737
    @mattiabertelli1737 Жыл бұрын

    Non hai detto nulla, hai semplicemente ripetuto quello che ha detto il Nist .. Parlaci piuttosto di come sia stato possibile il crollo delle torri ad una velocita quasi gravitazionale. La fisica è fisica.. di li non si scappa. Un saluto

  • @silviodonnarumma4300

    @silviodonnarumma4300

    Жыл бұрын

    Non c'è bisogno che lo dica dmax o chiunque altro, basta semplicemente osservare, dopo il cosiddetto crollo, quanto materialmente rimanga delle torri:

  • @PatriziaMenotti22
    @PatriziaMenotti22Күн бұрын

    il WTC7 fu colpito dalle macerie della Torre Nord, alta 410 m e situata a circa 110 metri di distanza. Le macerie in fiamme , sparate ad alta velocità dall'energia cinetica del crollo stesso , investirono l'edificio provocando uno squarcio di VENTI PIANI sulla facciata ed un secondo squarcio di DIECI PIANI sullo spigolo della facciata (oltre ad altri squarci secondari), per di più siccome molte macerie erano ancora infuocate per gli incendi nelle torri gemelle, innescarono incendi su almeno dieci piani, presso i lati sud e ovest del WTC7. Gli incendi furono alimentati dal contenuto dell'edificio (arredi, carta, moquette), come avviene in qualsiasi incendio in ambiente domestico o d'ufficio. Ai piani dal 7 al 9 e dall’11 al 13, questi incendi bruciarono incontrollati, perché il sistema antincendio era privo d’acqua: le condotte di alimentazione erano state danneggiate dal crollo delle Torri Gemelle. Gli incendi si diffusero verso il lato nord-est dell'edificio (quello dove iniziò il collasso). Le colonne verticali non raggiunsero temperature superiori ai 300 °C, ma le lunghe travi orizzontali d'acciaio del lato est del WTC7 raggiunsero su più piani i 600 °C: una temperatura insufficiente a causarne la fusione, ma sufficiente a indebolirle e a causarne la forte dilatazione, che è uno dei fattori chiave del collasso dell'edificio. Al 13° piano, la dilatazione e il calore ruppero uno dei giunti che collegavano una di queste lunghe travi orizzontali a una delle colonne primarie centrali, la numero 79, e a una della colonne di facciata, la numero 44. La caduta della trave orizzontale fece crollare localmente il solaio del 13° piano, innescando crolli a catena dei solai fino al quinto piano. La colonna 79 si trovò così priva di contenimento laterale in direzione est-ovest per un'altezza di nove piani e quindi si piegò, togliendo il sostegno a tutti i solai soprastanti, che crollarono. Una cosa che i siti , blog, gruppi e documentari complottisti evitano sempre di dire è che le macerie delle torri gemelle danneggiarono seriamente anche gli edifici WTC4, WTC5 e WTC6 ed infine DISTRUSSERO il Marriot Hotel (WTC3) e la chiesa "St. Nicholas Greek Orthodox Church" che si trovava li vicino. Solitamente evitano di raccontare di questi altri edifici perchè questo farebbe capire la grande potenza distruttiva delle macerie sparate ad alta velocità. Invece ridimensionando il tutto si cerca ingannevolmente di far passare quella valanga di macerie come due o tre sassolini lanciati dalla manina di un bambino di cinque anni, così poi da poter dire che due o tre sassolini lanciati dal bimbo non potevano causare danni sufficienti a far collare il WTC7

  • @gianfrancoscanu526
    @gianfrancoscanu5265 ай бұрын

    Parlando del crollo delle torri principali: i crolli in entrambe le torri iniziano in corrispondenza dei piani colpiti dagli aerei dopo quasi un'ora di fuoco. Nessun sistema di demolizione controllata può sopravvivere e funzionare in quelle condizioni. Inoltre, data l'incertezza dei punti di impatto degli aerei sarebbe stato necessario minare più piani, con un sistema in grado di sopravvivere e attivare le cariche al piano giusto.

  • @VFAHSN
    @VFAHSN Жыл бұрын

    Sarebbe bello un approfondimento su tutti gli aspetti “secondari” associati al crollo del WTC. Ad esempio le assicurazioni fatte sulle torri o perché i due aerei non siano stati intercettati. Ho sempre letto molto riguardo questi aspetti, ma mi piacerebbe sentire il vostro parere, sicuramente sapete cercare e scavare informazioni meglio di me.

  • @tavacid

    @tavacid

    Жыл бұрын

    Secondo te una persona che compra grattacieli da centinaia e centinaia di milioni di dollari non li assicura nemmeno?

  • @VFAHSN

    @VFAHSN

    Жыл бұрын

    @@tavacid non saprei, non sono un esperto in materia. Per quello mi piacerebbe avere un video di approfondimento.

  • @The123Light123

    @The123Light123

    Жыл бұрын

    Il sospetto non è sull assicurazione in se, ma che a nemmeno 2 mesi dall assicurazione sottoscritta le torri sono venute giù

  • @ilnessuno6780

    @ilnessuno6780

    Жыл бұрын

    @@The123Light123 semplicemente fortuna

  • @guidobianco6039

    @guidobianco6039

    Жыл бұрын

    I due aerei non solo non sono stati intercettati e fermati dalla difesa aerea del paese militarmente più forte del mondo,con una spesa militare pari al bilancio dello stato italiano,ma erano guidati da cocainomani che non erano in grado di pilotare un velivolo a motore, infatti il loro istruttore di volo li aveva definiti dei deficienti,e per giunta riuscirono a compiere delle manovre millimetriche per centrare le due torri,una roba impossibile per i migliori top gun al mondo. C'è gente che si fa delle domande e chiede legittimamente di riaprire le indagini,c'è un professore che mette in dubbio le tesi ufficiali sul crollo della torre 7 e che non ha ancora avuto risposta alle sue confutazioni da chi ha elaborato la tesi ufficiale,ma si definisce ancora chi non digerisce la ricostruzione ufficiale con epiteti come "cospirazionisti","sostenitori delle teorie del complotto". Bisogna smettere di usare questi termini che sono proprio cari ai Bush e Clinton.

  • @PierIWTB
    @PierIWTB Жыл бұрын

    Sono bruciate molte scrivanie e hanno indebolito l'acciaio che ha fatto cadere l'edificio completamente. Non un piano, tutto da cima in fondo. Fantastico.

  • @alediaz3397

    @alediaz3397

    3 ай бұрын

    😅😅😅😅😅😅😅

  • @Skull84887
    @Skull848877 ай бұрын

    Guardate bene il minuto 4.17! La parte alta della torre si inclina e inizia a ruotare!!come é possibile che la torre sia caduta perfettamente in verticale?si è addrizzata da sola??

  • @il.morelss2877
    @il.morelss28779 ай бұрын

    ma scusami.. tu dici che la torre 7 non è crollata a causa delle esplosioni controllate dato che, se così fosse, i pezzi della torre sarebbero stati sparati all'infuori.. però allo stesso tempo dici che gli incendi scaturiti nella torre 7 sono dovuti a dei detriti volanti provenienti dalle altre 2 torri. Quindi, se non ci sono state esplosioni e le torri sono cadute su loro stesse, come ci sono arrivati i detriti volanti alla torre 7 causandogli un incendio?

  • @eLuca098

    @eLuca098

    9 ай бұрын

    Perché se cade un bicchiere i suoi frammenti si spargono ovunque al posto di restare sul luogo in cui è caduto? Applicalo ad una torre che cade velocemente con detriti incendiati

  • @eLuca098

    @eLuca098

    9 ай бұрын

    Poi comunque la teoria che dice che non c'erano aerei fa acqua, dai video filmati della caduta della seconda torre quando lì c'era mezzo mondo a filmare si vedono in tutti l'aereo che vola e si vede anche chiaramente la gente che si gira per guardare l'aereo quindi come teoria non regge

  • @filippopullano4518
    @filippopullano4518 Жыл бұрын

    Bravissimi, programmare la pubblicazione a mezzanotte soprattutto. Bravi bravi bravi. Complimenti ancora per il lavoro che fate

  • @1luarluar1

    @1luarluar1

    8 ай бұрын

    9/11 INSIDE JOB - Cosa ha causato il crollo del World Trade Center? (HD)

  • @user-gx3ei1gl5o
    @user-gx3ei1gl5oАй бұрын

    Questa serie di tre video meriterebbe una playlist a se. Non se ne trovano facilmente di così istruttivi sull'argomento qui nel tubo. 👌👌👍👍

  • @MassimoSguazzin
    @MassimoSguazzinАй бұрын

    Bellissimo video. Spiegato semplicemente ma dettagliatissimo. Molto gradito!

  • @riccardovacchi1362
    @riccardovacchi1362 Жыл бұрын

    Puoi fare un altro video per spiegare cos'è il NISF, cosa hanno fatto le magistrature nel mondo (i morti sono di tante nazionalità diverse), perché non si è arrivati a processo e non ci sono state sentenze e, infine, se spieghi oltre al NISF quante e quali sono le altre teorie sul WTC denunciate da ingegneri, vigili del fuoco, professori universitari, ecc.

  • @onemaxlight

    @onemaxlight

    Жыл бұрын

    non sia mai che si studi e si analizzi qualcosa che viene dai "complottari".. sei matto?

  • @silviodonnarumma4300

    @silviodonnarumma4300

    Жыл бұрын

    ecco la sintesi di quanto accaduto, direttamente dalla nostra TV quando ancora denunciavamo la verità e non buttavamo menzogne in bocca al pubblico: kzread.info/dash/bejne/lYSgj9isgMrQoZs.html

  • @dossenasantino3129

    @dossenasantino3129

    Жыл бұрын

    Premesso che per oltre un anno dal disastro il governo Bush ha impedito qualunque investigazione su quanto accadde quel giorno, prima del NIST le indagini ufficiali erano state condotte dalla FEMA (Federal Emergency Management Agency). Il primo a parlare di bombe situate all’interno delle Torri Gemelle, fu l’ingegner Ronald Hamburger della ASCE (American Society of Civil Engineers), che collaborava con la FEMA. Tuttavia, Hamburger si rimangiò i propri dubbi quando gli venne detto che nessuno aveva sentito esplosioni nei pressi delle Torri Gemelle. Non fu il solo a smentire la propria prima impressione. Van Romero, un esperto di esplosivi della New Mexico Tech, rilasciò un’intervista al quotidiano Albuquerque Journal sostenendo: “Il crollo dei palazzi è stato troppo ordinato per essere il risultato fortuito dell’impatto di aeroplani contro le strutture. La mia opinione, basata su quanto ho visto nei filmati, è che dopo che gli aerei hanno colpito il World Trade Center, ci siano stati dei congegni esplosivi dentro i palazzi che hanno causato il crollo delle Torri.

  • @silviodonnarumma4300

    @silviodonnarumma4300

    Жыл бұрын

    @@dossenasantino3129 dunque anche autorevoli personaggi nell'industria civile e delle esplosioni controllate, dicono proprio lo stesso che asseriamo noi qui. la FEMA... la stessa dunque dei campi di concentramento che stanno installando in tutta l'America... beh non mi sorprende. comunque sia, al di là delle opinioni di chicchesia: 1) torri polverizzate in oltre l'80% del loro complessivo ammontare: le macerie non arrivano neppure al 30% di quanto era edificato in origine; 2) metallo fuso in quantità letterlamente industriale entro le macerie, in un ver e proprio pozzo, che non si spegneva mai nonostante i pompieri vi avessero buttato sopra acqua notte e giorno per settimane; ma come cavolo fa a esservi...? l'acciaio fonde a più di 1000 gradi, e la fonte di calore da dove diavolo viene per perdurare così tanto? MISTERO... 3) aereo al pentagono, questa è bellissima, che impatta ipoteticamente contro la facciata, e nonostante la propria sagoma trasversale preveda sia motori (proiettili ultramassicci d'acciaio e titanio grossi come auto) e ali e timone di coda, di buco ne produce uno soltanto, persino poi più piccolo della fusoliera... i motori, le ali, il timone, non lasciano traccia del loro schianto... quando dovrebbero non solo produrre tre fori complessivi, ma anche dei tagli finali lunghi 50 metri in orizzontale e 5 metri almeno in verticale... ZERO... non ha dunque impattato un aereo 757 di linea, ma un aerojet più piccolo... ; 4) questa la più bella in assoluto: aereo a chanksville, per ipotesi di nuovo un 757 di 100 tonnellate a medio carico circa, che va del tutto vaporizzato per banale schianto addirittura su prato fangoso/erboso... i resti rinvenuti, non erano affatto compatibili con quelli d'un aereo di linea di quelle dimensioni, ma anche qui molto più piccolo: il motorino rinvenuto un paio di metri sotto il fango, era piccolo quasi la metà di quello di un vero Boeing sopracitato... quindi neanche lì ha davver impattato un aereo di linea 757... ; 5) infine, gli aerei che hanno colpito le torri, andavano al doppio delle loro velocità nominali... e dunque li avrebbero fatti a pezzi per banale attrito con l'aria... . dopodichè, con assurdità tanto banali e colossali... noi stiamo ancora a credere alla versione ufficiale??? ma solo dei fessi o degli autentici alfieri della menzogna imperante, potrebbero farlo... che ne pensi?

  • @silviodonnarumma4300

    @silviodonnarumma4300

    Жыл бұрын

    @@dossenasantino3129 che ne pensi di quanto ho indicato?

  • @ericbarra4061
    @ericbarra4061 Жыл бұрын

    Al di là delle discussioni e delle opinioni tecniche, è stato evidente da subito lo scopo primario di un evento di tale portata. C'era bisogno di uno shock sulla opinione pubblica americana e mondiale per poter mettere in atto tutto quello che è stato compiuto dagli eserciti angloamericani in medio oriente (e non solo) nei successivi 20 anni. È talmente evidente sotto gli occhi di tutto il mondo che in molti stentano ancora a collegarla ritenendola troppo sfacciata e quindi assurda. Eppure ne abbiamo avuti tanti di esempi storici sulle reiterate menzogne usate come pretesto difensivo dagli angloamericani per invadere e assoggettare paesi a scopo di rapina. Abbiamo la memoria troppo corta, le armi di rimbambimento di massa hanno funzionato e funzionano ancora molto bene.

  • @diesel-td1946

    @diesel-td1946

    Жыл бұрын

    Purtroppo non solo loro

  • @christiansantorelli7572
    @christiansantorelli75722 ай бұрын

    Questo video mi è piaciuto molto per la sua accuratezza, l'estrema chiarezza ed i toni utilizzati. L'ho guardato tutto d'un fiato perchè l'argomento mi ha sempre incuriosito. Nei suggerimento vedo che ce ne sono altri due sull'undici settembre. Corro subito a guardarli. Grazie

  • @andreazaninelli2009

    @andreazaninelli2009

    Ай бұрын

    Sei serio?

  • @christiansantorelli7572

    @christiansantorelli7572

    Ай бұрын

    @@andreazaninelli2009 si

  • @andreazaninelli2009

    @andreazaninelli2009

    Ай бұрын

    Se ti interessa veramente l argomento guarda Inganno Globale Massimo Mazzucco Anche La nuova Pearl Harbor Massimo Mazzucco

  • @christiansantorelli7572

    @christiansantorelli7572

    Ай бұрын

    @@andreazaninelli2009 Le idiozie di Mazzucco le conosco a memoria e sono prive di qualsiasi fondamento, sono già state smontate a pezzetti da anni.

  • @MassimoSguazzin

    @MassimoSguazzin

    Ай бұрын

    Mazzucco è robaccia

  • @ciocoiugedward
    @ciocoiugedward Жыл бұрын

    Caspita! Mi hai convinto! Serviva proprio uno della tua portanza per convincere quelli che ancora non ci credono...

  • @roby1465
    @roby1465 Жыл бұрын

    Le persone che, come me, non hanno nessuna preparazione o conoscienza tecnica dell'argomento sono portate necessariamente a prendere per buone le argomentazioni del NIST. Che ne sappiamo noi delle dinamiche dei crolli? Di come si costruisce un grattacielo? Ci dobbiamo fidare di quello che ci dicono gli esperti naturalmente. Però, sempre da profano, a fronte di una spiegazione precisa su come si sono svolte le dinamiche, io vedo proprio un comportamento diverso da quello che mi viene esposto. Quello che io vedo è la torre che cede contemporaneamente sull'intera superfice orizzontale, e non iniziando da una parte e cioè in corrispondenza della colonna n.79. Inoltre, sempre da profano, mi stupisce il fatto che in un edificio sorretto da 81 colonne basti il cedimento di una o due di queste per determinare il crollo dell'intera struttura. Anche il discorso della dilatazione termica delle travi. Si, la spiegazione è logica ma sembra poco plausibile perché mi domando: ma non le spevano queste cose quelli che hanno progettato l'edificio? Oppure hanno scoperto dopo che il metallo con il calore si dilata? Per quanto riguarda il risarcimento assicurativo e la clausula riguardante gli attentati terroristici sarebbe interessante sapere se anche per gli altri grattaciali della città è inclusa la stessa clausula nei contratti assicurativi oppure se è una eccezione che riguardava solo la zona dove poi si sono verificati gli attentati.

  • @hobypd

    @hobypd

    Жыл бұрын

    Tutte domande lecite da un profano. Provo a rispondere un po' in ordine sparso: 1. Per effetto del caldo, l'acciaio per caratteristiche meccaniche molto velocemente. In particolare la sua rigidezza cala di oltre l'80% dopo pochi minuti di incendio, con temperature intorno agli 800-1000 °C. 2. Si, questi effetti sono noti in fase di progetto. In fase di progetto si deve fare la struttura perché resista un certo tempo sotto carico da incendio. Bisogna tenere presente che per ridurre il rischio da crollo per incendio si usano misure passive (tipicamente misure intumescenti) e/o attive (sprinkler). Chiaro che se faccio affidamento a un sistema attivo di sprinkler ma poi l'acqua non arriva perché i servizi sono andati distrutti dagli impatti con le macerie, allora è un guaio... 3. La questione della dilatazione è complicata. Spesso, a causa di connessioni troppo forti, si possono avere collassi progressivi a causa della troppa deformazione di un elemento che si "trascina" l'elemento a cui era connesso. 4. Le simulazioni sono complicate. Comunque il collasso internamente può iniziare pure dalle colonne 79-80-81 e poi propagarsi internamente fino a coinvolgere quasi contemporaneamente la parte strutturale esterna. Lo si vede bene nella simulazione in effetti. La parte interna in cui inizia il crollo la vediamo solo perché il modello è "trasparente" e consente di vedere all'interno. Nella realtà è una porzione non visibile perché schermata dalla superficie esterna. 5. Può sembrare strano, ma intanto una colonna su 81 non è una buona metrica. Questo perché le 81 colonne non sono uguali. Ci sono colonne che sostengono porzioni più grandi e quindi hanno una rilevanza maggiore nella stabilità della struttura. Poi in generale esistono sistemi (si dicono "isostatici" in ingegnerese) in cui se manca anche un solo elemento, l'intera struttura crolla. 6. Esiste una intera branca che si occupa della robustezza strutturale, cioé di quelle pratiche progettuali che tendono a limitare il rischio di collassi progressivi e/o sproporzionati.

  • @roby1465

    @roby1465

    Жыл бұрын

    @@hobypd Grazie, molto interessante!

  • @silviodonnarumma4300

    @silviodonnarumma4300

    Жыл бұрын

    fatti inoppugnabili che dimostrano una demolizione controllata: 1) caduta delle torri prossima nei tempi a quella puramente gravitazionale, siccome a meno di 20 secondi complessivi: non è assolutamente possibile nella realtà fisica, siccome, se pur ogni piano, per cader sopra un altro, impiega mezzo secondo, mediante banale calcolo aritmetico abbiamo infine un'assenza assurda di decine e decine di secondi, alla quale nessuna spiegazione, neppur logica di principio, può darsi; 2) torri polverizzate, ripeto in meno di 20 secondi, in più dell'80% del loro complessivo ammontare iniziale, dal momento che quanto resta a basamento, le macerie, non corrisponde neppure ad un 20% scarso di quanto originalmente edificato. il resto è divenuto, come i filmati dimostrano rilevando pezzi delle torri vaporizzarsi durante la caduta (assurdo oltre l'immaginabile per banale gravità e attrito con l'aria), semplicemente polvere finissima. ebbene ci si chiede, cosa capace oggigiorno di disfar in polvere migliaia su migliaia di tonnellate d'acciaio, cemento armato, suppellettili d'ufficio per centinaia di piani, due aerei boeing 757 da 100 tonnellate a medio carico entro le torri (al di sopra dei quali nulla c'era che potesse disintegrarli in polvere finissima), ecc ecc, ed in meno di 20 secondi? risposta univoca: sol l'esplosivo da nanotermite, rilasciante infine in concreto piccolissime palline brucianti a temperature di migliaia di gradi, in grado di compenentrarsi nella materia e rompere facilmente i legami molecolari; 3) a basamento delle torri crollate, un pozzo risultante ricolmo di metallo fuso, che bruciava, ed ha bruciato ancora, per migliaia di gradi, ininterrottamente per settimane dopo il crollo, pur nonostante i pompieri lo irrorassero d'acqua notte e giorno, senza riuscire a spegnerlo!!! che cazzo c'entra con un banale crollo gravitazionale?! ZERO, nulla. la fonte di calore da migliaia di gradi, da dove diavolo esce fuori dunque??? e così duratura e potente!!! da dove?!!! risposta univoca : dalla termite stessa utilizzata, giunta a basamento assieme ai detriti, poichè dentro di essi, ed infine bruciante sino a propria natural estinzione; 4) edifici circostanti le torri, letteralmente bersagliati da centinaia di pezzi grandi come automobili e pesanti decine di tonnellate, in cemento ed acciaio, che non può spiegarsi qual sol effetto di gravità, la quale producente soltanto sforzi verticali in basso, e nessuno trasversale. risposta univoca dunque: sono le onde d'urto degli esplosivi utilizzati, che sol loro hanno potuto scagliare pezzi tanto pesanti e grandi, così lontano. 5) le genti sopravvissute, ai piani inferiori delle torri, portate via dai pompieri, poi ricoverate d'urgenza vista la massimale gravità delle ferite riportate (fratture multiple in tutto il corpo), hanno dichiarato d'essere stati, tutti, sbalzati per aria e proiettati contro pareti e colonne cementizie, da esplosioni fortissime, minuti prima del crollo: è il classico modus operandi delle demolizioni controllate, nella distruzione di parti delle colonne portanti degli edifici. ecc ecc, potrei stare qui per ore.

  • @vittorioserra

    @vittorioserra

    9 ай бұрын

    @@silviodonnarumma4300 cosa vuoi spiegare? La gente comune ha il paraocchi

  • @silviodonnarumma4300

    @silviodonnarumma4300

    9 ай бұрын

    @@vittorioserra Esattamente. Ed altri si riempiono a bocca di stronzate senza sentirne l'amaro e schifoso e vomitevole sapore.

  • @Travel0Diary
    @Travel0Diary8 ай бұрын

    Con quest'ossessione di voler per forza credere a chi parla dall'alto (spesso imponendo la propria versione dei fatti) si finisce per cadere nel ridicolo certe volte.

  • @filipposurra9399
    @filipposurra93999 ай бұрын

    Forse ricordo male io , anzi sicuramente ricordo male, ma non avevano deciso di buttare giù questo edificio il giorno stesso perché era stato gravemente danneggiato dai detriti degli altri grattacieli? Era stato completamente evacuato apposta, non c'è stato un morto in quell'edificio. Sicuramente essendo più basso era più veloce uscire da lì, ma in quelle ore altri grattacieli di New York erano pieni di gente e non sono stati sgomberati. Il fatto che un po' prude a tutti i "complottisti" non è il fatto che anche a 6000 km di distanza siamo tutti professionisti e tuttologi, perché fondamentalmente non sappiamo nulla oltre quello che ci viene detto,e in base proprio a quello che ci viene detto vediamo che ci sono molte e forse troppe coincidenze in quella giornata,aerei "requisiti" con facilità disarmante grazie a dei semplici taglierini,manovre fatte da professionisti che centrano al primo colpo un bersaglio a una velocità difficile da mantenere a quell'altezza, esercitazioni aeronautiche fatte proprio in quel momento lasciando la costa orientale senza difesa nell'impossibilità di intercettare velivoli che non rispondono alle torri di controllo. Ci hanno detto di tutto e di più,e noi italiani dopo Ustica siamo un tantino diffidenti.

  • @ramonforlansolana7072
    @ramonforlansolana7072 Жыл бұрын

    Veramente fantasioso. Soprattutto la spiegazione che un’esplosione controllata esploderebbe verso l’esterno. Standing ovation

  • @federicoricci9116
    @federicoricci9116 Жыл бұрын

    Finalmente un canale di divulgazione aperto quantomeno a far conoscere altre prospettive fuori dal mainstram , astenendosi da sterili giudizi personali e semplicemente presentando le cose nella maniera più neutra e razionale possibile. Ottimo video ✌️

  • @fib1478

    @fib1478

    Жыл бұрын

    Comunque l'uso che si fa della parola mainstream oramai è diventato ridicolo. Anche la realtà è mainstream. A furia di cercare verità alternative finirete in un ospedale psichiatrico.

  • @GioJonnhyK

    @GioJonnhyK

    Жыл бұрын

    il professoro di ingegneria che se fa la simulazione e lascia le travi a incastro me ricorda un certo tizio che sulle reti nazionali dice che Apputin è stato provocato... 😂😂😂

  • @Louis13XIII

    @Louis13XIII

    Жыл бұрын

    @@GioJonnhyK anche a me ricorda quelli delle armi chimiche in iraq 😂😂😂

  • @GioJonnhyK

    @GioJonnhyK

    Жыл бұрын

    @@Louis13XIII e infatti la bugia è durata poco ІМВЕСІ∟∟Е

  • @GioJonnhyK

    @GioJonnhyK

    Жыл бұрын

    @@Louis13XIII Powell è stato riconosciuto come bugiardo.

  • @indridcold565
    @indridcold5658 ай бұрын

    E la tua opinione personale?? il nist ci spiegasse pure come e' possibile non ritrovare le indistruttibili scatole nere degli aerei (che vengono ritrovate anche nei mari a distanza di anni a 20.000 metri di profondita'). Nist❤

  • @Sonikko777

    @Sonikko777

    8 ай бұрын

    Anche le avessero trovate non sarebbe servito a un cazzo: - sono le registrazioni di un lan party su Flight simulator - sono dialoghi registrati dagli studi dove hanno creato lo sbarco sulla luna - é una registrazione di Siri che parla con Bixby, si capisce benissimo - lo zio di mio cugino, cioè mio padre, ha detto che sono registrazioni false, e lui lavora nei servizi segreti e quinti lo sah….

  • @moussa2949

    @moussa2949

    8 ай бұрын

    @@Sonikko777non farsi dubbi e credere ciecamente a tutto e da capre

  • @indridcold565

    @indridcold565

    8 ай бұрын

    Amen@@moussa2949

  • @gigibono5718

    @gigibono5718

    8 ай бұрын

    ​@@Sonikko777scommetto che almeno 3 dosi le hai!

  • @user-me6kp8ts5e

    @user-me6kp8ts5e

    8 ай бұрын

    @@gigibono5718 io ne ho 4, infatti da allora il 5G prende benissimo...

  • @GianPeppeLaser
    @GianPeppeLaserАй бұрын

    Ancora commenti preorganizzati a ondate sui forum complottisti. Che vita triste!

  • @alendelon50
    @alendelon50 Жыл бұрын

    If you are going to be very scientific, open-minded, etc, then one has to at least recognize that their "computer model" looks NOTHING like the ACTUAL collapse. Therefore, their theory would have to be taken on the value of "authority" rather than any conclusive evidence.

  • @gillespendragon
    @gillespendragon Жыл бұрын

    E questo per un incendio in un uffico??? perché un fuoco da fogli di carta riesce a fondere L acciaio, povero Silverstein…..

  • @PatriziaMenotti22
    @PatriziaMenotti222 ай бұрын

    Complimenti ragazzi! Il video è chiarissimo e molto scrupoloso. Avete fatto un lavoro eccellente!

  • @DiegoooTech
    @DiegoooTech7 ай бұрын

    Se in effetti in crollo della torre 7 fosse dipeso da esplosioni controllate allora diventa lecito pensare che anche le altre due siano crollate per lo stesso motivo. Con le dovute conseguenze.

  • @andreorla91
    @andreorla91 Жыл бұрын

    Io sono in parte d'accordo a quanto analizzato dal NIST, tuttavia a mio parere non è possibile che l'intera struttura sia collassata per effetto di un cedimento di una trave. Esiste una pratica della progettazione strutturale, particolarmente diffusa negli ultimi anni per via del suo largo impiego in ambito sismico, chiamata "strong column, weak beam": in pratica si progetta un telaio strutturale secondo una gerarchia delle resistenze ben precisa, per cui si predilige la formazione di una cerniera plastica in corrispondenza delle travi (quindi meccanismo di dissesto/cedimento più o meno localizzato) alla formazione di una cerniera plastica in corrispondenza dei pilastri (quindi meccanismo di dissesto diffuso - cede il pilastro che si tira dietro le travi ad esso connesso che, semplificando, a loro volta si tirano dietro tutto il resto).

  • @hobypd

    @hobypd

    Жыл бұрын

    L'approccio colonna forte - trave debole è tipicamente impiegato nella progettazione in zona sismica. Ai tempi di questa progettazione non si usava. Comunque sia qui il tema è diverso: si parla di un problema di robustezza strutturale e di collasso progressivo. Purtroppo esistono diversi casi in cui la crisi di uno o pochi elementi strutturali porta al collasso dell'intera struttura. A volte anche il grado di connessione trave colonna aiuta. Se la trave se ne viene giù, ma è connessa in modo molto forte alla colonna, provoca delle sollecitazioni per cui tendono a tirarsi dentro il pilastro. Ecco perché in campo di robustezza a volte bisogna prevedere (adottando una strategia di progettazione a compartimentazione) degli elementi a fusibile che permettano di non propagare il collasso.

  • @ephemere82

    @ephemere82

    Жыл бұрын

    @@hobypd che esempi ci sono storicamente di crolli con dinamica simile per edifici simili? grazie!

  • @hobypd

    @hobypd

    Жыл бұрын

    @@ephemere82 non capisco bene il senso della domanda, se vuoi argomentarlo meglio per favore. Cosa vuol dire edificio simile? Con lo stesso numero di piani? Con la struttura in acciaio? Con lo stesso schema strutturale? E cosa vuol dire crolli con dinamica simile? Che si innesca da instabilità di colonna? Oppure a seguito di incendio? Infine piccola nota: per spiegare un evento di failure strutturale non serve per forza trovare un caso "analogo". Si analizzano le diverse possibilità, sia da un punto di vista dei materiali residui, che da un punto di vista di calcolo analitico e simulazioni numeriche. A valle di un lungo processo si formula quella che è l'ipotesi più probabile. Così per esempio stanno facendo per il crollo del ponte Morandi (giusto per fare un esempio). L'ipotesi più probabile è quella che riesce a spiegare la natura del crollo rispettando le osservazioni fatte e rispettando quella che è lo stato di conoscenze nella meccanica dei materiali. Nel caso specifico del WTC 7 a seguito dei danni da detriti e incendi, la configurazione strutturale si è trovata in situazione per cui non era stata pensata. In particolare si sono avute le colonne incriminate (79-80 e giù di li) che sono quelle ad avere carico maggiore (per via delle luci di solaio maggiore) con lunghezze libere di inflessione (in modo brutale distanza tra sostegni laterali, tipicamente dati dai solai nei vari piani), molto maggiore di quanto calcolato. Se non ricordo male il rapporto NIST (ora non ho tempo di tornare a fare un check) la lunghezza libera di inflessione è arrivata a 3 volte rispetto quanto calcolato. Ora, per motivi che non sto a spiegare, il carico massimo oltre il quale la colonna collassa in modo repentino (in ingegnerese si dice carico critico) è inversamente proporzionale al quadrato di questa lunghezza. Quindi lunghezza doppia, carico massimo 1/4; lunghezza tripa, carico massimo 1/9. Ultima nota: le strutture delle opere civili e gli ingegneri strutturisti che lavorano su queste opere sono molto sfortunati. Al contrario della ingegneria meccanica (pensa ad un pezzo meccanico o una macchina), abbiamo coefficienti di sicurezza molto più bassi (altrimenti i costi sarebbe troppo alti), e soprattutto non abbiamo, come nel caso dei prodotti, molti prototipi su cui poter sperimentare e provare (ed eventualmente ottimizzare): di fatto ogni struttura è il suo prototipo (come dire, buona la prima!).

  • @voltydequa845

    @voltydequa845

    Жыл бұрын

    @@hobypd Aho, ma ti parli tutto da solo? Speri forse di riuscire a fuorviare sfinendo con recite nozionistiche non pertinenti? Ti sei attaccato a "edifici simili" perché ti fa da involontaria spalla nella recita sul più e sul meno? Ti do io un esempio di edificio non-simile - una dinamica che non reggerebbe neanche per una capanna da Zio Tom a più piani. «... la configurazione strutturale si è trovata in situazione per cui non era stata pensata» mamma li parolai! Il problema pare invece stia tutto nel fatto che la tua configurazione mentale parla d'altro onde spostare l'attenzione dalle incongruenze in fatto di semplice inerzia.

  • @hobypd

    @hobypd

    Жыл бұрын

    @@voltydequa845 Un po’ di ripasso su comprensione del testo te lo consiglio. Lo fanno alle elementari. Io ho sempre risposto a tematiche sollevate da altri. Comunque se non sai neanche di che parli inutile continuare. Buona serata.

  • @al7530
    @al7530 Жыл бұрын

    Mi spiegate per favore come mai il grattacielo di Changsha, che a causa di un incendio è diventato un'immensa torcia, non è crollato su se stesso?

  • @ephemere82

    @ephemere82

    Жыл бұрын

    caspita non ne avevo letto! c'è da dire che il progetto e la realizzazione avranno seguito norme e criteri più stringenti e aggiornati. la torre 7 dal video sembra veramente un abuso edilizio in grande stile

  • @italiaorgbr1961

    @italiaorgbr1961

    Жыл бұрын

    @@ephemere82 ha ha ha

  • @CristinaSelgoria
    @CristinaSelgoria51 минут бұрын

    Le torri gemelle Non sono cadute giù nello stesso identico modo. Cioè se si guardano i video "ad occhio" può sembrare così perchè erano edifici di 400 metri e soggetti entrambi alla forza di gravità che li attira verso il basso. Da questo punto si, erano due edifici identici e la forza più potente a cui erano soggetti era la stessa per entrambi e tale forza li tirava entrambi verso la stessa direzione. Ma i crolli non sono stati proprio identici, ad esempio se si guarda il video ripreso dalla barca sul fiume Hudson, si vede che una delle due torri si inclina di più (almeno la parte superiore). La velocità di caduta non è stata eccessiva , era perfettamente coerente.

  • @Ps_352dg
    @Ps_352dg18 күн бұрын

    Attualmente il nuovo grattacielo costruito non ha la forma trapezoidale. Lo spicchio del suolo della zona est su via Brodway è vuoto ed è presente una fontana con parco . Dall' alto è possibile vedere il suolo originario a forma di trapezio

  • @piedic.4493
    @piedic.4493 Жыл бұрын

    è palese come il sorgere del sole, che anche il crollo di questa torre è stato indotto.

  • @marcoz105
    @marcoz105 Жыл бұрын

    Pur essendo uno di quelli che ha visto l'11 settembre (ero uno di quelli che stava guardando la Melevisione) non ricordavo minimamente questo avvenimento. Grazie per per averlo ricordato e per la spiegazione data.

  • @tomsassi1423
    @tomsassi14238 ай бұрын

    Tutto pane per i fessi, grazie Geopop ne avevamo bisogno. Molto attendibili e allineati anche voi vedo, d'altronde se si vuole campare...

  • @cima6198

    @cima6198

    3 ай бұрын

    e si, sicuramente Geopop è finanziato dai POTERIFORTIHHH.

  • @lorisschiabello
    @lorisschiabello9 ай бұрын

    95% del video dedicato alle teorie del NIST (agenzia governativa), la parte restante del video rivolta alla teoria alternativa (definita complottista tanto per metterla in cattiva luce) con l'invito a guardare un documento scritto in inglese che NESSUNO andrà mai a leggere. Complimenti, Geoboh

Келесі