Massimo Cacciari | Libertà vo’ cercando | festivalfilosofia 2021

#festivalfilo21 | #libertà
Sul confine tra politica e morale, libertà dei singoli e condizione istituzionale, può l’esperienza dell’essere liberi rivelarsi come ricerca inesauribile di un bene prezioso e dai contorni inafferrabili?
Massimo Cacciari
Libertà vo’ cercando
festivalfilosofia 2021 | libertà
Sabato 18 settembre 2021
Modena
www.festivalfilosofia.it
© Il video è di proprietà del Consorzio per il festivalfilosofia

Пікірлер: 178

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin671325 күн бұрын

    Come sempre magnifica lezione , e un piacere ascoltarLa e grazie per tutto il suo impegno e lavoro. Per la filosofia grazie❤❤❤

  • @annamariasavazzi2153
    @annamariasavazzi21532 жыл бұрын

    Grazie a chi ha pubblicato questo evento per portarlo a chi, come me, ha partecipato in passato al Festival della Filosofia e quest'anno, per mancanza di Libertà, non ha potuto esserci. Amo la tecnologia proprio per questa possibilità che dà.

  • @duiliocanova5081

    @duiliocanova5081

    2 жыл бұрын

    perchè non provate altre libertà: basta uscire dall'Unione e non è facile accorgersi come la maggior parte dei paesi come Russia, Cina, India, Egitto, Iran, Siria, Turchia, Emirati, Afghanistan ecc. non godano di maggiori libertà perchè altrimenti non si spiegherebbe come mai tanti rischiano la vita pur di venire da noi.

  • @annamariasavazzi2153

    @annamariasavazzi2153

    2 жыл бұрын

    @@duiliocanova5081 basta uscire dai confini del nostro Paese, dai nostri vicini di casa per accorgersi che nessuno deve pagare per lavorare. Comunque nemmeno in Russia, Cina ecc.ecc ma tanto chi ha il certificato verde in Italia si sente protetto. Protetto da cosa? Mio figlio si è ammalato di covid, come me, a marzo 2020. La scorsa settimana ha rifatto il sierologico ed ha ancora un dato di 255 quando si è positivi a 50. Malgrado tutti questi anticorpi il medico del lavoro gli ha detto che dovrebbe vaccinarsi per lavorare altrimenti tampone ogni due giorni. Che competenza scientifica c'è? Nessuna!

  • @ledzeppelin3014

    @ledzeppelin3014

    2 жыл бұрын

    @@duiliocanova5081 Che discorsi sono ? Se anche i Paesi che citi fossero peggio del nostro la libertà non deve essere un compromesso al continuo ribasso (tanto c'è sempre chi sta peggio), ma l'esatto contrario !

  • @duluoz8198

    @duluoz8198

    2 жыл бұрын

    @@duiliocanova5081 Tranquillo che tra poco la Cina arriva

  • @elenavacchi2588
    @elenavacchi25882 жыл бұрын

    Solamente la cultura e il pensiero profondo e pacato ci potranno salvare. Grazie professore

  • @dariovissio9607

    @dariovissio9607

    2 жыл бұрын

    Verissimo quel che dice

  • @immermood
    @immermood2 жыл бұрын

    BRAVO MASSIMO CACCIARI UOMO LIBERO E AMBASCIATORE DEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA E DELLE NORME EUROPEE.LIBERTÁ E DIRITTI COSTITUZIONALI NON POSSONO ESSERE MESSI IN DISCUSSIONE.

  • @marcocarloni6693
    @marcocarloni66932 жыл бұрын

    Grazie Professore. Nonostante conoscesse perfettamente i rischi, si è erto a baluardo dell'Umanesimo e della logica in questo momento di grottesca tecnomanzia di stampo scientista

  • @patriziocuozzo4376
    @patriziocuozzo43762 жыл бұрын

    Sostituite la caverna con una casa, le catene con una poltrona, il muro su cui vengono fatte scorrere le immagini con una TV e il gioco è fatto...

  • @gazprom8731

    @gazprom8731

    2 жыл бұрын

    Esatto

  • @fabio24031
    @fabio240312 жыл бұрын

    Questo discorso è magnifico. Semplicemente magnifico e commovente per la bellezza che emana. Grazie professore. È un privilegio poterla ascoltare.

  • @gabriellamanari1486
    @gabriellamanari14862 жыл бұрын

    Grazie professore Cacciari per le sue parole. Ascoltarla è un piacere.

  • @duiliocanova5081

    @duiliocanova5081

    2 жыл бұрын

    Ecco i risultati di uno studio condotto dall’ Università Cattolica di Roma: dal 13 agosto al 12 settembre 2021, i ricoveri per Covid-19 dei pazienti non vaccinati sono costati al Servizio sanitario nazionale 70 milioni di euro. Il costo giornaliero di ospedalizzazione è stato stimato pari a 709,72 euro, mentre quello in terapia intensiva è pari a 1.680,59 euro. La degenza media è stata pari a 11,3 giorni per i pazienti ricoverati in area medica e 14,9 per coloro che transitano dalla terapia intensiva. L’87% degli ospedalizzati non sarebbe stato ricoverato se avesse fatto la vaccinazione e il 92% avrebbe potuto evitare la terapia intensiva. Su 100.000 abitanti le infezioni nella popolazione vaccinata si fermano a 28,29, nei non vaccinati l’incidenza è pari a 159,74.

  • @kyotoisinthesnow

    @kyotoisinthesnow

    2 жыл бұрын

    @@duiliocanova5081 il costo per il sistema sanitario nazionale per obesi, persone in perenne stato di infiammazione ( da zuccheri cattiva alimentazione) e fumatori è migliaia di volte superiore ai costi da lei citati. Li chiudiamo questi tabacchini invece di farci rinchiudere in casa?

  • @duiliocanova5081

    @duiliocanova5081

    2 жыл бұрын

    @@kyotoisinthesnow perchè scrivi con nickname e non hai coraggio per mettere il tuo nome e cognome?

  • @kyotoisinthesnow

    @kyotoisinthesnow

    2 жыл бұрын

    @@duiliocanova5081 perché non commenti nel merito se ti riesce? per uno poi che si nascondi dietro dati aggregati e certamente tutti da verificare per avvallare il mainstream...comunque non ho tempo da perdere con uno che a una lectio di filosofia sulla libertà risponde con i dati sugli ammalati di covid.. a ognuno le sule libere opinioni. PS.io mi chiamo Massimiliano Braida, il nickname è li da 20 anni.

  • @duiliocanova5081

    @duiliocanova5081

    2 жыл бұрын

    @@kyotoisinthesnow preferisco che i commenti filosofici li facciano i professoroni; purtroppo quando spesso si avventurano in campi non di loro competenza dicono delle sciocchezze peggio di quelle che si sentono nei bar di periferia. Nel caso di Massimo Cacciari con l'arrivo di Mario Draghi al governo disse in una trasmissione serale su La7 che lo spread btp bund sarebbe crollato non conoscendo la materia in modo approfondito e rischiando di dare informazioni errate a qualche risparmiatore. E' del tutto evidente che lo spread dipende dall'entità del debito pubblico e i provvedimenti messi in campo dal governo durante la pandemia non hanno permesso almeno fino a questo momento di diminuire questo grave fardello e di conseguenza lo spread è sempre attorno ai 100 punti base. Come vede da questo esempio non si può essere esperti di tutte le materie del resto quando ho un problema della vista andrò dall'oculista e quando voglio praticare uno sport a livello competitivo andrò dal medico dello sport e non dal dentista.

  • @astribeatrice6135
    @astribeatrice61353 күн бұрын

    ... sempre adorabile... ❤

  • @pinoloru
    @pinoloru2 жыл бұрын

    Mille grazie prof. Cacciari, lezione eccellente.❤️

  • @elidebonfanti8044
    @elidebonfanti80442 жыл бұрын

    ma grazie grazie grazie! lezione immensa! Ce ne è assoluto viscerale bisogno!

  • @duiliocanova5081

    @duiliocanova5081

    2 жыл бұрын

    Ecco i risultati di uno studio condotto dall’ Università Cattolica di Roma: dal 13 agosto al 12 settembre 2021, i ricoveri per Covid-19 dei pazienti non vaccinati sono costati al Servizio sanitario nazionale 70 milioni di euro. Il costo giornaliero di ospedalizzazione è stato stimato pari a 709,72 euro, mentre quello in terapia intensiva è pari a 1.680,59 euro. La degenza media è stata pari a 11,3 giorni per i pazienti ricoverati in area medica e 14,9 per coloro che transitano dalla terapia intensiva. L’87% degli ospedalizzati non sarebbe stato ricoverato se avesse fatto la vaccinazione e il 92% avrebbe potuto evitare la terapia intensiva. Su 100.000 abitanti le infezioni nella popolazione vaccinata si fermano a 28,29, nei non vaccinati l’incidenza è pari a 159,74.

  • @robertotondelli1593
    @robertotondelli15932 жыл бұрын

    Un grazie di cuore a Cacciari, che sa come provocare a pensare... C'è da chiedersi chi meglio del Cristo Gesù (quello del Nuovo Testamento) mostra e riassume in sé la relazione tra "libertà" e "morire", e chi meglio di lui guarda e insegna a guardare da un punto di vista "alto" alle cose di questa nostra "aiuola". Forse, come i geraseni, anche noi lo abbiamo cacciato dai nostri confini?

  • @nanioddono6359

    @nanioddono6359

    2 жыл бұрын

    Rileggerò spesso questa conferenza. È godere, pensare ricordare( Platone, Catone, " dall alto"), rimanere nel possibile, capace di tendere all impossibile.....grazie, prof.Cacciari, grazie, grazie. Continuerò a godere riascoltando. ANNA GALLER

  • @monicaiaboli2225
    @monicaiaboli22252 жыл бұрын

    Grazie anche da parte mia, che non ho potuto partecipare anch'io per mancanza di "libertà"

  • @giusybazzoni952
    @giusybazzoni9522 жыл бұрын

    È stata una grande lezione di vita.Grazie Prof.Cacciari!!!

  • @duiliocanova5081

    @duiliocanova5081

    2 жыл бұрын

    Ecco i risultati di uno studio condotto dall’ Università Cattolica di Roma: dal 13 agosto al 12 settembre 2021, i ricoveri per Covid-19 dei pazienti non vaccinati sono costati al Servizio sanitario nazionale 70 milioni di euro. Il costo giornaliero di ospedalizzazione è stato stimato pari a 709,72 euro, mentre quello in terapia intensiva è pari a 1.680,59 euro. La degenza media è stata pari a 11,3 giorni per i pazienti ricoverati in area medica e 14,9 per coloro che transitano dalla terapia intensiva. L’87% degli ospedalizzati non sarebbe stato ricoverato se avesse fatto la vaccinazione e il 92% avrebbe potuto evitare la terapia intensiva. Su 100.000 abitanti le infezioni nella popolazione vaccinata si fermano a 28,29, nei non vaccinati l’incidenza è pari a 159,74.

  • @maxturturro2708
    @maxturturro27082 жыл бұрын

    E dopo 50 ondate, 86 varianti e 47 dosi, Fantozzi ebbe un leggerissimo sospetto...

  • @angeloraffaelegiannini3225
    @angeloraffaelegiannini32252 жыл бұрын

    Giorgio Agamben, molto intelligentemente, con un semplice gesto, ha tolto la maschera dell' ipocrisia alla attuale classe politica nazionale!

  • @marcoxator57
    @marcoxator572 жыл бұрын

    Un Massimo al massimo. Ci voleva. Grazie.

  • @duiliocanova5081

    @duiliocanova5081

    2 жыл бұрын

    Ecco i risultati di uno studio condotto dall’ Università Cattolica di Roma: dal 13 agosto al 12 settembre 2021, i ricoveri per Covid-19 dei pazienti non vaccinati sono costati al Servizio sanitario nazionale 70 milioni di euro. Il costo giornaliero di ospedalizzazione è stato stimato pari a 709,72 euro, mentre quello in terapia intensiva è pari a 1.680,59 euro. La degenza media è stata pari a 11,3 giorni per i pazienti ricoverati in area medica e 14,9 per coloro che transitano dalla terapia intensiva. L’87% degli ospedalizzati non sarebbe stato ricoverato se avesse fatto la vaccinazione e il 92% avrebbe potuto evitare la terapia intensiva. Su 100.000 abitanti le infezioni nella popolazione vaccinata si fermano a 28,29, nei non vaccinati l’incidenza è pari a 159,74.

  • @marcoxator57

    @marcoxator57

    2 жыл бұрын

    @@duiliocanova5081 Il troll di Stato ama le Statistiche.

  • @graziapellizzari9752

    @graziapellizzari9752

    2 жыл бұрын

    @@duiliocanova5081 se ci estinguiamo tutti, lei compreso, il SSN potrà risparmiare il 100%. Un domani si potrà scegliere chi è conveniente curare e chi no. Adeguiamoci tutti al dio denaro. Non ha pensato che la moneta è solo una convenzione che dovrebbe servire l'uomo, non costituire una catena. Le Banche Centrali stampano, anzi emettono, perché non serve nemmeno più stamparla la moneta con un click. Se ha tempo, invece di fissarsi sulle statistiche, si vada a leggere la MMT moderna teoria della moneta. Se la capirà le si aprirà un mondo

  • @danilodallarche5936
    @danilodallarche59362 жыл бұрын

    Grazie mille carissimo Massimo

  • @raulcesari4115
    @raulcesari41152 жыл бұрын

    E' arrivato il momento di mettere sotto la lente d'ingrandimento i cosiddetti "Diritti dell'uomo" cominciando proprio dal primo punto: "Gli uomini nascono tutti liberi e uguali". Questa banale amenità dell'insulsaggine borghese, è stata letale per il divenire degli ultimi secoli. Dando a un individuo qualunque gli attributi di "libero" e di "uomo" immediatamente, si è cancellato dal suo orizzonte tutto quel dinamismo etico indispensabile per realizzarli. Oggi nessuno è "uomo" nessuno è "libero" e tutti sono uguali secondo la loro parte più miserabile e spregevole. Unica condizione dell'Anima che rimane quando l'etica, come strumento del meglio, non è più il centro esistenziale individuale e collettivo , ma entra definitivamente "in sonno"!

  • @duiliocanova5081

    @duiliocanova5081

    2 жыл бұрын

    Ecco i risultati di uno studio condotto dall’ Università Cattolica di Roma: dal 13 agosto al 12 settembre 2021, i ricoveri per Covid-19 dei pazienti non vaccinati sono costati al Servizio sanitario nazionale 70 milioni di euro. Il costo giornaliero di ospedalizzazione è stato stimato pari a 709,72 euro, mentre quello in terapia intensiva è pari a 1.680,59 euro. La degenza media è stata pari a 11,3 giorni per i pazienti ricoverati in area medica e 14,9 per coloro che transitano dalla terapia intensiva. L’87% degli ospedalizzati non sarebbe stato ricoverato se avesse fatto la vaccinazione e il 92% avrebbe potuto evitare la terapia intensiva. Su 100.000 abitanti le infezioni nella popolazione vaccinata si fermano a 28,29, nei non vaccinati l’incidenza è pari a 159,74.

  • @delfino76
    @delfino762 жыл бұрын

    Cacciari sempre illuminante su Dante.

  • @paoloemidioangelini
    @paoloemidioangelini2 жыл бұрын

    Grande Cacciari, come sempre!

  • @elenavacchi2588
    @elenavacchi25882 жыл бұрын

    Una lezione magistrale che andrebbe diramata a reti unificate

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello85002 жыл бұрын

    La sua lezione su Dante aiuta in questo momento di smarrimento grazie Cacciari

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello85002 жыл бұрын

    Grazie professore

  • @zadigmc4269
    @zadigmc42692 жыл бұрын

    Grandissimo Massimo Cacciari !

  • @sabrinasirocchi3253
    @sabrinasirocchi32532 жыл бұрын

    Certo, Cacciari è davvero insuperabile in questa lezione filosofica. Cattura l'attenzione in maniera totale

  • @marcobarigazzi2897
    @marcobarigazzi28972 жыл бұрын

    Veramente una grande lezione.

  • @gabriellogabriello8881
    @gabriellogabriello88812 жыл бұрын

    Grazie x questa oralità...

  • @silviabernacchia1939

    @silviabernacchia1939

    2 жыл бұрын

    Oralità?

  • @gabriellogabriello8881

    @gabriellogabriello8881

    2 жыл бұрын

    @@silviabernacchia1939 oralità ...IL CARATTERE DISTINTIVO DELLA COMUNICAZIONE ORALE ..UNA TRADIZIONE ...SOCRATE ..PLATONE ...

  • @lucasoldi9423
    @lucasoldi94232 жыл бұрын

    ...dillo, professore, dillo, per favore:. la p a r o l a c i f a l i b e r i ! . . Dio stesso si fa "Parola" per la nostra liberazione, la nostra salvezza e la nostra vita..anche oltre la morte!

  • @duiliocanova5081

    @duiliocanova5081

    2 жыл бұрын

    Ecco i risultati di uno studio condotto dall’ Università Cattolica di Roma: dal 13 agosto al 12 settembre 2021, i ricoveri per Covid-19 dei pazienti non vaccinati sono costati al Servizio sanitario nazionale 70 milioni di euro. Il costo giornaliero di ospedalizzazione è stato stimato pari a 709,72 euro, mentre quello in terapia intensiva è pari a 1.680,59 euro. La degenza media è stata pari a 11,3 giorni per i pazienti ricoverati in area medica e 14,9 per coloro che transitano dalla terapia intensiva. L’87% degli ospedalizzati non sarebbe stato ricoverato se avesse fatto la vaccinazione e il 92% avrebbe potuto evitare la terapia intensiva. Su 100.000 abitanti le infezioni nella popolazione vaccinata si fermano a 28,29, nei non vaccinati l’incidenza è pari a 159,74.

  • @lucasoldi9423

    @lucasoldi9423

    2 жыл бұрын

    ...cosa c'entra tutto questo elenco con quello che ho detto io?? . . forse lei voleva rispondere a qualcun altro....!

  • @libera3308
    @libera33082 жыл бұрын

    Chi ha orecchie senta...!!!sarà difficile che certi uomini abbiamo la capacità di udire e capire...!!! IO SARO L'IMPOSSIBILE, GRANDE PROFESSIONALITÀ CULTURALE HA IL PROFESSOR CACCIARI IMBATTIBILE...!!!

  • @duiliocanova5081

    @duiliocanova5081

    2 жыл бұрын

    Ecco i risultati di uno studio condotto dall’ Università Cattolica di Roma: dal 13 agosto al 12 settembre 2021, i ricoveri per Covid-19 dei pazienti non vaccinati sono costati al Servizio sanitario nazionale 70 milioni di euro. Il costo giornaliero di ospedalizzazione è stato stimato pari a 709,72 euro, mentre quello in terapia intensiva è pari a 1.680,59 euro. La degenza media è stata pari a 11,3 giorni per i pazienti ricoverati in area medica e 14,9 per coloro che transitano dalla terapia intensiva. L’87% degli ospedalizzati non sarebbe stato ricoverato se avesse fatto la vaccinazione e il 92% avrebbe potuto evitare la terapia intensiva. Su 100.000 abitanti le infezioni nella popolazione vaccinata si fermano a 28,29, nei non vaccinati l’incidenza è pari a 159,74.

  • @libera3308

    @libera3308

    2 жыл бұрын

    @@duiliocanova5081 si guardi il bollettino della ISS de 1 ottobre, guardi bene la statistica e l'incidenza maggiore dei decessi su i vaccinati

  • @andreasimonitto1130
    @andreasimonitto11302 жыл бұрын

    Benissimo,,,scatenamose dai

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Volontà di libertà che sia questa l'unica volontà

  • @wakeup6170
    @wakeup61702 жыл бұрын

    Non avevo mai ascoltato Cacciari....sono senza parole...ho praticamente divorato ogni sua parola ..pause comprese...è stato illuminante...una boccata di ossigeno in questo mondo " confuso"....continuerò a seguirla e a leggere suoi libri...qualcuno può suggerirmi qualche testo ...grazie

  • @francescogelmini74

    @francescogelmini74

    2 жыл бұрын

    potrebbe leggere un suo bellissimo libro in cui parla dei quadri della Madonna con il bambino - si chiama generare dio - io l' ho letto facilmente - è un libricino molto corto e su youtube può trovare delle conferenze di Cacciari e di Silvia Vegetti Finzi in cui si spiega il libro . io l' ho letto e ne conservo un lieto ricordo

  • @silviad2766
    @silviad27662 жыл бұрын

    Grazie

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello85002 жыл бұрын

    Vivere x una giusta causa

  • @Fabbish6
    @Fabbish62 жыл бұрын

    Grazie maestro

  • @andrealasagni-ih6nr
    @andrealasagni-ih6nr Жыл бұрын

    Fioi i skei

  • @aznel80
    @aznel802 жыл бұрын

    Vedo un sottile parallelismo con alcune concetti di essere e tempo di Heidegger, rispetto alla morte voglio dire. Comunque una lettura bellissima e geniale della libertà.

  • @duiliocanova5081

    @duiliocanova5081

    2 жыл бұрын

    Ecco i risultati di uno studio condotto dall’ Università Cattolica di Roma: dal 13 agosto al 12 settembre 2021, i ricoveri per Covid-19 dei pazienti non vaccinati sono costati al Servizio sanitario nazionale 70 milioni di euro. Il costo giornaliero di ospedalizzazione è stato stimato pari a 709,72 euro, mentre quello in terapia intensiva è pari a 1.680,59 euro. La degenza media è stata pari a 11,3 giorni per i pazienti ricoverati in area medica e 14,9 per coloro che transitano dalla terapia intensiva. L’87% degli ospedalizzati non sarebbe stato ricoverato se avesse fatto la vaccinazione e il 92% avrebbe potuto evitare la terapia intensiva. Su 100.000 abitanti le infezioni nella popolazione vaccinata si fermano a 28,29, nei non vaccinati l’incidenza è pari a 159,74.

  • @aznel80

    @aznel80

    2 жыл бұрын

    @@duiliocanova5081 mamma mia che spreco. Peccato, tutti soldi che potevamo conservare per salvare qualche banca come già fatto in passato.

  • @zerozero9053
    @zerozero90532 жыл бұрын

    Grande stima professore cacciari

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Il linguaggio è la dimora della nostra libertà ma anche della nostra prigione

  • @maurorossi5838
    @maurorossi58382 жыл бұрын

    Il problema di fondo è che il concetto di "possibilità" non ammette mai una controprova. Avrei potuto non scrivere questo commento? Non c'è controprova proprio perché lo sto scrivendo e, stando al discorso filosofico di E. Severino, che condivido nel suo nucleo, è impossibile che si manifesti una controprova perché tutto ciò che accade, nel modo in cui accade, è assolutamente necessario e inevitabile. In tal senso la libertà di scegliere tra A e non A è illusione, nient'altro che illusione. Ascoltare M. Cacciari su Dante è comunque sempre un piacere.

  • @revelator3665
    @revelator36652 жыл бұрын

    leggetevi l'opera unica ed integrale di Max Stirner...altri come lui non ce ne sono nel panorama filosofico. un genio rimosso dal bigotto pensiero occidentale(e non ), a mio avviso l'ultimo vero (anti)filosofo occidentale(insieme a Schopenhauer).

  • @duiliocanova5081

    @duiliocanova5081

    2 жыл бұрын

    Ecco i risultati di uno studio condotto dall’ Università Cattolica di Roma: dal 13 agosto al 12 settembre 2021, i ricoveri per Covid-19 dei pazienti non vaccinati sono costati al Servizio sanitario nazionale 70 milioni di euro. Il costo giornaliero di ospedalizzazione è stato stimato pari a 709,72 euro, mentre quello in terapia intensiva è pari a 1.680,59 euro. La degenza media è stata pari a 11,3 giorni per i pazienti ricoverati in area medica e 14,9 per coloro che transitano dalla terapia intensiva. L’87% degli ospedalizzati non sarebbe stato ricoverato se avesse fatto la vaccinazione e il 92% avrebbe potuto evitare la terapia intensiva. Su 100.000 abitanti le infezioni nella popolazione vaccinata si fermano a 28,29, nei non vaccinati l’incidenza è pari a 159,74.

  • @revelator3665

    @revelator3665

    2 жыл бұрын

    @@duiliocanova5081 si bravo ma chissenefrega?

  • @emeelmusic9047
    @emeelmusic90472 жыл бұрын

    Ma li aggiungerete anche su spotify?

  • @mariolinasalvini7107
    @mariolinasalvini71072 жыл бұрын

    Mi piacerebbe chiedere a Cacciari se la condizione naturale di schiavitu’ si può definire con la parola “automa”. Parola spesso usata da Carlo Sini per spiegare L evoluzione in quanto processo naturale di adattamento a sempre nuovi stimoli provvisti dalla cultura e dalla tecnica. Quindi alla fine dall uomo stesso. Cioè la libertà può essere definita come L inclusione del morire e dell impossibile nella drammatica automaticità del divenire umano? Grazie.

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Per una giusta causa

  • @Luca_Montanari79
    @Luca_Montanari792 жыл бұрын

    27:13 "La misericordia divina vince la stessa giustizia".

  • @mariorusso3642
    @mariorusso36422 жыл бұрын

    Ma chi ha messo il pollice in giu' ha asciltato bene?!!

  • @taf44tt8io
    @taf44tt8io26 күн бұрын

    Con il passare degli anni, mi accorgo che sono pervaso in tutto il mio Essere, da una vera e propria "fame" (Aristotele direbbe OREXIS) di Libertà - intesa come oggetto d'investigazione, di riflessione e meditazione, di scavo ma anche come meta (per definizione irragiungibile) elevata che nobilita la nostra esistenza e ne giustifica perfino le sofferenze più grandi. Ora ne sono pienamente cosciente e tutto il mio agire è mosso da tale esigenza profonda che, tuttavia a me pare sia del tutto ovvia ovvero ; Quale altra ragione, quale altro obiettivo - appunto - dovrebbe aver la nostra Vita se non quello di raggiungere tale Libertà, intesa come elevazione, affrancamento ed emancipazione dalle umane ambascee spesso anche dalla mediocrità, l'aridità, la pochezza e l'ignoranza che minaccia di rlegarci al buio ; Libertà come piena coesione e coerenza tra il pensare e l'agire in modo da assumere totale responsabilità dei propri atti in quanto "animale sociale" (sempre secondo Aristotele) ? Infine - anzi, soprattutto - quale conubbio stabilire, quale equilibrio cercare tra il sentimento d'Amore (anch'esso inteso in tutta la sua complessità) che pervade il singolo individuo e che le circostanze dell'esistenza portano poi a rivolgere ad una terza persona (che di tale poderoso capitale sentimentale diventerà l'oggetto) e la Libertà di entrambi senza che detto sentimento non diventi una terribile arma di ricatto o nutra, nostro malgrado, una relazione sado-masochista, come peraltro succede spesso, tanto più perversa quanto più vissuta di fatto come fuga da detta Libertà ? Ancora. Nei migliori dei mondi possibili l'Amore - o meglio, l'esperienza che ne facciamo - puo' essere vettore e territorio di Libertà ? O è mera e semplice utopia ? Al netto di tali considerazioni e parallelamente al tema in questione, a me pare che i tempi siano più che maturi per rivedere e ridefinire proprio quei concetti fondamentali, quei pilastri dell'esistenza di ogni essere umano che sono appunto AMORE e LIBERTA' specialmente se consideriamo il poderosissimo ed altamente invasivo impatto che ha avuto e ha tuttora sull'immaginario collettivo ed individuale, il linguaggio televisivo mediatico, pubblicitario e dell'interminabile sequela di fictions di ogni genere, rappresentazione stucchevole, zuccherosa, dozzinale e anestetizzante di una realtà dalla quale ci si allontana, ci si alinea, fino a privarsi perfino della possibiltà di sorprendersi e di stupirsi, di reinventarsi e, quindi, di ri-nascere. Il liberarsi cui fa riferimento Cacciari fin dalle prime battute, è un processo molto complesso e piuttosto lungo e che non puo' - a mio avviso - avvalersi della sola terapîa della parola, necessita cioè di un coinvolgimento totale dell'organismo - e quindi de l'Essere - tramite ad esempio discipline quali lo Yoga o il Tai-Chi ma all'indispensabile condizione di praticarle con lo spirito giusto, scevro da finalità competitive o da l'ansia da prestazione.

  • @lorenzosilvestre9126
    @lorenzosilvestre91262 жыл бұрын

    Lezione preziosa e suggestiva .Mentre scende la pioggia Platone si affianca ad Heidegger e Spinoza nel rivelare la portata universale,filosofica, dell'esperienza dantesca della libertà,di fissare il quaggiù sub aeternitatis,come mortali natali,figli di Catone.Grazie

  • @massimocoletti557
    @massimocoletti5572 жыл бұрын

    parlate di libertà ed un mio commento è stato censurato........ma vi ci devo mandà?

  • @alessandrapodda5861
    @alessandrapodda58612 жыл бұрын

    Il passaggio sul linguaggio richiama la generativitá di Chomsky.

  • @nicolettazupo4336
    @nicolettazupo43362 жыл бұрын

    L'invettiva morale e' per me la piu' agghiacciante.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello85002 жыл бұрын

    Concordo la sua tesi

  • @ipazia1301
    @ipazia13012 жыл бұрын

    Andando da possibile finito a possibile finito (Kierkegaard: Don Giovanni, ma anche il "salto" qui non detto) la libertà resta impossibile; l'eternasi in atto è indistruttibile, l'impossibile per principio. I mortali che hanno di fronte a sé l'impossibile non sono catturati dal possibile e "natali" .

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    L'importante è crederci

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Punizione divina

  • @taf44tt8io
    @taf44tt8io26 күн бұрын

    A proposito del nesso connaturato tra Logos e Libertà, paradossalmente e sorprendentemente (ma poi, a conti fatti, del tutto logicamente e in linea con certo spirito del nostro tempo) ho già vissuto un paio di situazioni di una tale aridità e povertà intellettuale - ben lungi dai nobili intenti che tali situazioni animavano - da viverla come una minaccia di morte (mi mancava il fiato) e dalle quali sono letteralmente fuggito. In entrambi i casi si tratta di associazioni culturali molto note, che promuovono attività che si vorrebbero addirittura "rivoluzionarie"; salvo poi avere a che fare con emeriti ciarlatani, tanto ignoranti quanto beati nella loro stucchevole e proterva "positività".

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Siamo liberi solo potenzialmente

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello85002 жыл бұрын

    Sentirsi liberi può essere guardarsi dentro

  • @nicolettazupo4336
    @nicolettazupo43362 жыл бұрын

    Mi sembra che Prof'. Cacciari a volte parli fra le righe.

  • @marcellocristiano7453
    @marcellocristiano74532 жыл бұрын

    Dove.?

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Vedere l'essenza del divenire

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Con la sapienza, con la filosofia

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Tutto è possibile

  • @manfredoiallonardi4020
    @manfredoiallonardi40202 жыл бұрын

    Al di là delle chiacchiere ci vuole onestà e la gente dovrebbe capire quello che diceva Mussolini in merito: "la libertà non è un diritto (come dicono oggi svuotandola di significato), è un dovere ( e Catone avrebbe concordato)! Non è un'elargizione (fatta dai governi e data come si dà un diritto ad un uomo invalido o nullo, realizzato e manipolato dall'esterno), ma una conquista (come sa bene Catone e tutti coloro che sono artefici di se stessi)! Non è un uguaglianza (la più ipocrita delle parole nella storia) ma un privilegio (dei più forti quasi sempre)! E aggiungerei anche un altra grande frase del Duce " la libertà è ciò che ognuno concede a se stesso e nega agli altri"...

  • @alessandraorgante544

    @alessandraorgante544

    2 жыл бұрын

    Terribile

  • @manfredoiallonardi4020

    @manfredoiallonardi4020

    2 жыл бұрын

    @@alessandraorgante544 ma è la realtà, poiché una cosa ci appare terribile o poco piacevole non si può fare finta di non vederla e fare come fa lo struzzo! Perché lo struzzo ha la terra dove ficcare il capo, noi al posto della terra abbiamo le menzogne che ci dicono e che diciamo a noi stessi giorno dopo giorno...

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Libertà o morte

  • @caterinaprevite8318
    @caterinaprevite83182 жыл бұрын

    E per chi crede nell'immortalità dell'anima........???

  • @agev2098
    @agev20982 жыл бұрын

    Nietzsche ... Ecce Homo ... Come si diventa Ciò Che Si È . Quindi ... Chi nasce Libero cammina con passo libero nell'universo e qui sulla meravigliosa Terra dove nel breve soffio di un attimo è diviene sempre più Realtà . Il suo camminare comprende esprime traduce nel qui ed ora tutta la scienza conoscenza dell'universo . E già ... Semplicemente cammina . Gaetano

  • @Diek1166
    @Diek11662 жыл бұрын

    Il mondo di oggi e' il risultato di chi eravamo. Il progresso della medicina e' stato possibile grazie alla filosofia. Da sempre la medicina e la filosofia intrecciavano il loro sapere per studiare e affrontare il presente. La medicina si occupava della natura dell'uomo: il corpo; la filosofia si occupava dello spirito dell'uomo : la mente. Mente sana in corpo sano tenendo presente che dev'essere la mente a guidare il corpo e non viceversa. Lasciare che sia la medicina a guidare la mente porterebbe la medicina ad effettuare migliaia di tentativi prima di arrivare alla soluzione. Oggi i medici forti dei loro risultati non ascoltano piu' i filosofi. Un corpo senza mente e' destinato alla deriva di se stesso.....credo.

  • @milvia60
    @milvia602 жыл бұрын

    Curioso è il fotografo poteva risparmiarci.

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Con l'arte

  • @francescoc.6592
    @francescoc.6592 Жыл бұрын

    se si ascolta oltre i giochi di parole i contenuti sono opinabili...

  • @lucamura9195
    @lucamura91952 жыл бұрын

    mi chiedo come faccia uno intelligente come Cacciari a finire in quelle cavolo di trasmissioni TV pollaio di basso livello ? Perchè partecipa?

  • @andrealasagni-ih6nr
    @andrealasagni-ih6nr Жыл бұрын

    I skei

  • @fabiopiccioni4871
    @fabiopiccioni48712 жыл бұрын

    Senza logos, linguaggio, pensiero e ragionamento non è possibile immaginare cose che in realtà non esistono come la libertà... ?

  • @revelator3665

    @revelator3665

    2 жыл бұрын

    leggiti integralmente l'unico e la sua proprietà di max stirner. e troverai tutte le risposte che cerchi e che tutti hanno fin'ora occultato.

  • @fabiopiccioni4871

    @fabiopiccioni4871

    2 жыл бұрын

    @@revelator3665 Grazie mille per il consiglio, sicuramente lo leggerò a breve.

  • @revelator3665

    @revelator3665

    2 жыл бұрын

    @@fabiopiccioni4871 eccellente

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    La possibilità della libertà può darsi solo con la coscienza

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    De Sade

  • @taf44tt8io
    @taf44tt8io26 күн бұрын

    A me pare che fin dalla sua - quanto mai provvidenziale - appazione nel canto introduttivo de l'Inferno ("mentre ch'i rovinava in basso loco/dinanzi alli occhi mi si fu offerto/chi per lungo silenbzio parea fioco" 61 e segg) e poi dal verso 51del secondo canto ("io era tra color che son sospesi") e, sucessivamente in altre occasioni, il Dante Poeta ricordi sia a sè stesso pellegrino smarrito sia al lettore la necessità dell'equilibrio tra la Ragione (quel Logos di cui Virgilio è "quella fonte che spandi di parlar si largo fiume" e quindi anche Simbolo e Metafora) e la Fede, intesa magari anche come la possibilità di coltivare una propria spiritualità scevra del dogma religioso. Per dre insomma che, volendo, anche noi possiamo trovare il modo di farci accompagnare; di scegliere le nostre guide.

  • @zepafra
    @zepafra2 жыл бұрын

    la pioggia l'ha mandata Lilly Gruber che, come è noto, nel tempo libero fa la fattucchiera con Carlo De Benedetti.

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Zarathustra

  • @jasminesolange9790
    @jasminesolange97902 жыл бұрын

    Invece J.J.ROUSSEAU diceva che i bambini nascono liberi

  • @andrealasagni-ih6nr
    @andrealasagni-ih6nr Жыл бұрын

    Iuav

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    nell'Olimpo a braccetto con gli Dei

  • @giorgiobetti2692
    @giorgiobetti26922 жыл бұрын

    Hanno veramente scritto "vo '" con l'apostrofo?!

  • @marcocarloni6693
    @marcocarloni66932 жыл бұрын

    L'esclusività del linguaggio umano mi sembra derivante da un antropocentrismo inconfessabile, quindi indirettamente da una visione Provvidenzialistica dell'esistenza

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello85002 жыл бұрын

    Grande sarebbe stato meglio di qualche predicatore della domenica

  • @mavrom4537
    @mavrom45372 жыл бұрын

    Dante... , strumento usato abilmente per lasciare la gente nella completa ignoranza degli elementi minimi per campare e capire

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Meglio soli che male accompagnati

  • @marcellocristiano7453
    @marcellocristiano74532 жыл бұрын

    Pero',

  • @xproj76
    @xproj762 жыл бұрын

    Dante, Dante, Dante... Come si può minimamente paragonare la libertà presente nel medioevo a quella di oggi? La critica di Dante andrebbe contestualizzata: il Dio presente in ogni cosa nel medioevo non è il Dio ormai assente oggi, assente nella vita di ogni giorno, in tutto. E questa assenza è una conquista di libertà. Poi, è una mistificazione dettata da una volontà di visibilità l'andare a criticare la libertà un po' limitata in questo periodo drammatico per l'intera umanità. Non la ritengo intellettualmente onesto in questa critica, cosa che non ho mai pensato di lei...

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci2592 жыл бұрын

    Rousseau aveva toppato

  • @dufaygnani9697
    @dufaygnani96972 жыл бұрын

    Meno filosofi e più scienziati.

  • @scoronconcoloSPS
    @scoronconcoloSPS2 жыл бұрын

    Perché avete scritto VO' CERCANDO? non ci vuole l'apostrofo a vo. Cavolo... La lingua italiana è proprio massacrata

  • @vaniaripanti6394

    @vaniaripanti6394

    2 жыл бұрын

    @Shantinekitan ...Perchè è una contrazione di "vado"...Come si scrive un " po' ", contrazione di "poco"

  • @scoronconcoloSPS

    @scoronconcoloSPS

    2 жыл бұрын

    @@vaniaripanti6394 non sono d'accordo. Chiamiamo la Crusca e vediamo.

  • @davidemoretti209
    @davidemoretti2092 жыл бұрын

    Dante bloccato in mezzo alla selva

  • @terezinapulaj8901
    @terezinapulaj8901 Жыл бұрын

    No cane e bau bau sepre parla e rapida e grida per libertà dove si trova e come e une libertà vero si

  • @andersonfred1021
    @andersonfred10212 жыл бұрын

    Avesse usato più filosofia da pessimo amministratore qual'è stato, Venezia sarebbe ancora serenissima...

  • @Korsaro1

    @Korsaro1

    2 жыл бұрын

    Polemica inutile e fuori registro

  • @armidamariani937
    @armidamariani9372 жыл бұрын

    PROF. CACCIARI DELIZIOSO SOPRATTUTTO PER IL MIO AMATO DANTE. PERO' A VOLTE MI AUGUREREI CHE L'UOMO NON AVESSE LINGUAGGIO.

  • @terezinapulaj8901
    @terezinapulaj8901 Жыл бұрын

    No parla bene laterale por scrivo come parla

  • @iacobellus
    @iacobellus2 жыл бұрын

    Mi sembra utile ricordare che in Platone non c'è neanche l'ombra del nostro concetto di libertà ; e che non è vero che per Dante la libertà è un dono : come tutti i filosofi e teologi del suo tempo, Dante pensa che la libertà sia un carattere essenziale della volontà (e dell'anima intellettiva), e che il suo esercizio possa essere più o meno efficace. Secondo me Cacciari si è rincoglionito. 🤡

  • @tbddevastator

    @tbddevastator

    2 жыл бұрын

    Mi sembra utile ricordare che Dante era aristotelico tanto quanto era platonico; e mi sembra anche di capire che il concetto di "essente in possibilità" (dynamei on) ti è del tutto estraneo. Almeno ascolta meglio: ad essere un dono non è la libertà, ma la possibilità dell'essere libero. Cacciari lo ripete in continuazione, se ti dessi la pena di ascoltare (non dico di capire).

  • @Francesco-ld6hg

    @Francesco-ld6hg

    2 жыл бұрын

    La caverna di Platone con il concetto di libertà non c'entra assolutamente nulla. Anzi, è il filosofo stesso a non essere libero, bensì obbligato moralmente a tornare "là dove vivono gli altri, ad osservare le immagini oscure". La ricerca è fondata sulla verità, che il filosofo in quanto tale deve cercare di trasmettere agli altri, anche a rischio di essere offeso, aggredito o ucciso.

  • @duiliocanova5081
    @duiliocanova50812 жыл бұрын

    Può una coalizione che produce le candidature di Enrico Michetti a Roma e Luca Bernardo a Milano ambire seriamente a governare il Paese? Può una coalizione che annovera cultori del fascismo tra i suoi dirigenti e rappresentanti nelle istituzioni presentarsi come una affidabile destra di governo? Le due domande si incrociano e si amplificano in questa vigilia elettorale che rischia di essere un passaggio molto doloroso per i due grandi partiti sovranisti italiani, Lega e Fratelli d’Italia. Sebbene premiati da tempo da tutti i sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto alle Politiche, Matteo Salvini e Giorgia Meloni sono riusciti nell’impresa al rovescio di presentarsi alle elezioni comunali con lo sfavore del pronostico nelle grandi città.