La scienza di TENET -- [Senza spoiler]

In questo video vediamo quali sono i concetti scientifici alla base del film TENET di Christopher Nolan.
Per capire meglio, vi consiglio di guardare anche questi altri due video:
- Perché il tempo scorre in una sola direzione? • Perché il tempo scorre...
- Cos'è l'entropia? • Cos'è l'entropia?
= = =
SCRITTO E PRODOTTO da Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'Università di Roma Tor Vergata.
MOTION GRAPHIC by Litchistudio.com
- - -
TUTTI I MIEI LIBRI su Amazon:
► amzn.to/31irdTn
LA MIA PAGINA UFFICIALE:
► www.amedeobalbi.it
MI TROVATE ANCHE SU:
► Instagram: / amedeobalbi
► Twitter: / amedeo_balbi
► Facebook: / amedeo.balbi
#tenet #fantascienza #fisica #amedeobalbi

Пікірлер: 651

  • @alessandrorosi5140
    @alessandrorosi51403 жыл бұрын

    Quando studiavo chimica fisica a scuola sono impazzito per capire i concetti di entropia. Forse perché non cera prof. Balbi. Oggi faccio l'idraulico da vent'anni...... domani andrò a lavoro e commentrerò lo scaldarsi di uno scambiatore con aumenti entropici e direzioni temporali.... poi i miei colleghi chiameranno il manicomio.... A parte questo sempre spettacolo ascoltarti.

  • @zebmacahan4730

    @zebmacahan4730

    3 жыл бұрын

    😂 😂 😂 Chissà la faccia dei colleghi 😂 😂 😂 però ci fai un figurone

  • @robertocosimi2404

    @robertocosimi2404

    3 жыл бұрын

    😣

  • @alexroot1980

    @alexroot1980

    2 жыл бұрын

    😂 😂 😂

  • @NN-yd8sr
    @NN-yd8sr3 жыл бұрын

    Prima il like poi il video tanto non si sbaglia col prof Balbi

  • @Cicalonion

    @Cicalonion

    3 жыл бұрын

    Concordo!

  • @yubinzhao3483

    @yubinzhao3483

    3 жыл бұрын

    @@Cicalonion Non concordo a priori. Prima ascolti e poi giudichi

  • @NN-yd8sr

    @NN-yd8sr

    3 жыл бұрын

    @@yubinzhao3483 non conosci il prof Balbi allora.. se tornassi indietro nel tempo vorrei essere un suo studente. Spiega le cose con una semplicità disarmante.

  • @brodinieghi822

    @brodinieghi822

    3 жыл бұрын

    @@NN-yd8sr vero, ma magari poi all'esame ti sdruma... ;-D

  • @yubinzhao3483

    @yubinzhao3483

    3 жыл бұрын

    @@NN-yd8sr Concordo sulle capacità del professore, già ho visto vari video. Non concordo sul fatto di mettere un like a prescindere

  • @chopacili
    @chopacili3 жыл бұрын

    Pensare che un canale come questo stia per raggiungere i 100k di iscritti fa capire quanto KZread sia il futuro per l'intrattenimento educativo. Personalmente ritengo i canali di divulgazione scientifica rivoluzionari, in un mondo in cui i media mainstream e tradizionali portano ormai un 90% di merda c'è una luce di speranza! Nelle scuole dovrebbero fortemente consigliarli, piuttosto che ritenere KZread come una perdita di tempo...

  • @d.d.7874

    @d.d.7874

    Жыл бұрын

    E siamo quasi a 250k! Grande Amedeo!

  • @itsmevinz
    @itsmevinz3 жыл бұрын

    Avessi avuto ai tempi del Liceo un professore di Fisica come il prof. Balbi, mi sarei appassionato a questi argomenti all'epoca, e non a 34 anni suonati... Purtroppo molti docenti non hanno passione per l'insegnamento, o forse la perdono col passare degli anni, e comunque la chiarezza espositiva non è una dote tanto comune. Grazie prof. per questo ennesimo, splendido video

  • @gennarocabor9222

    @gennarocabor9222

    3 жыл бұрын

    Carissimo, la fisica è affascinante se rappresentata come fa il prof. Balbi, cioè in modo divulgativo. Ma cosa diversa è passare giornate su libri di 1000 pagine di formule. Quindi non ci giurerei sul fatto che saresti diventato un fisico.

  • @itsmevinz

    @itsmevinz

    3 жыл бұрын

    @@gennarocabor9222 e chi ha mai parlato di diventare un fisico? Mai avuto simili velleità! Questo campo della conoscenza per me è qualcosa di estremamente affascinante e misterioso, ma non ho mai pensato di poter ambire a diventare uno studioso. Sono felicissimo di essere un avvocato, con una grande passione per la fisica, nonostante i limiti che ho nella comprensione di questa materia :)

  • @FisicainPillole

    @FisicainPillole

    3 жыл бұрын

    @@gennarocabor9222 In realtà non sono d'accordo al 100%. Io non mi sarei iscritta a fisica se non avessi avuto un prof che mi consigliò documentari e libri di astrofisica. Poi è ovvio serve anche una predisposizione, io infatti avrei optato per qualcosa di più tecnico come ingegneria. La predisposizione serve ma servono anche dei prof che possano mostrarti anche il lato meno noioso di una materia. A maggior ragione se non hai una predisposizione per le materie scientifiche dimenticherai qualsiasi formula e tutto il lavoro a scuola sarebbe da buttare. Se invece riesci a trasferire dei concetti, pur facendo un altro percorso universitario, qualcosa ti potrebbe rimanere in testa.

  • @ivang3297

    @ivang3297

    3 жыл бұрын

    Diciamo anche che la maggior parte dei professori di fisica che insegna alle superiori,non ha nemmeno lontanamente le conoscenze di questo professore del video. Nonché una capacita espositiva eccellente. Il tutto condito da una passione per la divulgazione. Grazie.

  • @FisicainPillole

    @FisicainPillole

    3 жыл бұрын

    @@ivang3297 In realtà nemmeno il mio professore aveva tutte queste conoscenze e non era nemmeno un fisico. Uno dei grossi problemi è che la maggior parte degli insegnanti di fisica è laureata in matematica e non in fisica per cui ha una visione diversa. Ma in ogni caso uno ci può provare a integrare contenuti un po' più divulgativi: un documentario, fare qualche esperimento carino (e ne esistono a migliaia di semplici con materiali poveri). Io ho preparato esami di didattica. Si può migliorare pur non essendo il Prof Balbi poi è ovvio che la disparità si fa sentire perchè lui è di un altro pianeta.

  • @saturnrings6422
    @saturnrings64223 жыл бұрын

    Presto avrò una laurea triennale in Ingeneria, ma la mia passione crescente per l'astronomia (che ha raggiunto l'apice con i video del prof Balbi) mi sta portando, nel dopo laurea, a pensare di indirizzarmi in una magistrale di Astronomia/Astrofisica, quindi grazie Professore! I suoi video sono talmente belli che, nel farli, a sua insaputa stanno causando un massiccio reclutamento di nuovi Astrofisici/Astronomi! :D

  • @lucianosini9569
    @lucianosini95693 жыл бұрын

    Buonasera prof. BALBI, dopo aver visto alcuni dei suoi video, sto seriamente pensando di iscrivermi alla facoltà di astronomia. Era il mio sogno da bambino, ma le vicissitudini della vita mi hanno allontanato da quella passione che, di recente, ho riscoperto grazie a lei! Complimenti e continui così!

  • @marco260488
    @marco2604883 жыл бұрын

    Professore di questo passo guadagnerà di più come youtuber che come astrofisico Successo meritatissimo Per professionalità , preparazione e capacità comunicative

  • @gianfranco.C

    @gianfranco.C

    3 жыл бұрын

    Speriamo....... Sono un grande estimatore di divulgatori scientifici o in generale di divulgatori "di cultura" e tanti ce ne sono. Spazi televisi -ammesso che al Proff interessi- sono veramente pochi. Quindi grazie anche a KZread.

  • @DASPOLOascofrasco

    @DASPOLOascofrasco

    3 жыл бұрын

    Marco Purtroppo youtube al giorno d’oggi paga poco i creator rispetto a quanto pagava 3/4 anni fa

  • @tizianotommasobusana4522
    @tizianotommasobusana45223 жыл бұрын

    Un'altro film di Nolan, Memento, tratta il tema del tempo e della memoria ma è un semplice lavoro di montaggio..Non c'entra la fantascienza, il film ha la sua coerenza e crede possa essere considerato un capolavoro

  • @portnoy256

    @portnoy256

    3 жыл бұрын

    Lo è!

  • @paolocuogo1054
    @paolocuogo10543 жыл бұрын

    “Dei viaggi nel tempo, ne parlerò in futuro “ sei un mito ! Grazie di regalare a tutti queste fantastiche spiegazioni, semplici ma efficaci.

  • @guerriero_shardana
    @guerriero_shardana3 жыл бұрын

    Sono di quelli che non vuole nemmeno vedere i Trailer di un film, ho visto Tenet, ed ora mi sono gustato questo video. M E R A V I G L I O S O . Chiaro preciso, e in una zona di confort scientifica, differentemente dal film. Grazie Prof!

  • @nicolafollone4012
    @nicolafollone40123 жыл бұрын

    Io sono un amante di filosofia, teologia, psicologia, storia delle religioni, ricerca del senso della vita ecc... Quello che espone e le modalità con cui lo fa costituiscono un meraviglioso compendio ai miei interessi principali. Grazie per questo.

  • @enricomillucci8811
    @enricomillucci8811 Жыл бұрын

    La ringrazio sinceramente per l'impegno e la passione che dedica a questa sua attività divulgativa che considero un raro esempio di capacità, rigore, serietà e bellezza.

  • @peppuzzoo
    @peppuzzoo3 жыл бұрын

    In effetti una freccia del tempo invertita è qualcosa che il nostro cervello non potrebbe concepire... Se fossimo da sempre vissuti con un entropia decrescente non ci saremmo accorti di nulla, ma l'interazione tra 2 frecce del tempo opposte creerebbe dei paradossi inspiegabili. Come sempre grazie prof bellissimo video!🤗😁

  • @trysteroelesuecaverne

    @trysteroelesuecaverne

    3 жыл бұрын

    I paradossi sono sempre prodotti dalle descrizioni. Non esistono casi di paradossi in natura, quando si presenta un paradosso e' perche' c'e' un problema nella rappresentazione di qualcosa, qualche aspetto poco chiaro, che significa una descrizione incompleta. "The map is not the territory"

  • @Carlo_B
    @Carlo_B3 жыл бұрын

    Una volta Beppe Grillo durante un comizio ha detto: "Se fai bollire un acquario ottieni una zuppa di pesce, ma poi dalla zuppa di pesce non puoi rifare un acquario"

  • @lorenzogiomi6473

    @lorenzogiomi6473

    3 жыл бұрын

    Un genio...

  • @vincenzoriccio4858

    @vincenzoriccio4858

    3 жыл бұрын

    Quanta saggezza grillina...

  • @Carlo_B

    @Carlo_B

    2 жыл бұрын

    @alien75 la sua era una battuta

  • @lucaministeri8278
    @lucaministeri82783 жыл бұрын

    Balbi: " d'altra parte il film HA una direzione temporale... altrimenti non capiremmo nulla di quello che succede ! " TUTTl: yeaahhh suuuuure é_é Nolan : hold my tenet

  • @LuigiDePace
    @LuigiDePace3 жыл бұрын

    Video interessante, come sempre. L'essenza del film recensita con massima efficacia negli ultimi 20 secondi del video è una chicca. Applauso.

  • @biagiobuonaura4109
    @biagiobuonaura41093 жыл бұрын

    Molto bello complimenti da mostrare agli studenti di Scuola Superiore quando si affronta l'aumento dell'entropia e della freccia del tempo. Complimenti per la chiarezza!

  • @CherryHaze86
    @CherryHaze863 жыл бұрын

    Non si preoccupi per gli spoiler ... tanto nessuno ci ha capito niente :D

  • @checchistefano74

    @checchistefano74

    3 жыл бұрын

    😂😂😂😂

  • @peppuzzoo

    @peppuzzoo

    3 жыл бұрын

    Io sinceramente ho capito abbastanza bene.. e l'astrofisica non è il mio forte😂😂

  • @DASPOLOascofrasco

    @DASPOLOascofrasco

    3 жыл бұрын

    Lorena E non per colpa nostra

  • @danieleprincipino2596

    @danieleprincipino2596

    3 жыл бұрын

    @@Juse01 questo mi rincuora

  • @danieleprincipino2596

    @danieleprincipino2596

    3 жыл бұрын

    @Riccardo Mosca io e l utente @Giuseppe ci riferiamo al concetto di entropia... Non al film in se...

  • @federicobase4177
    @federicobase41773 жыл бұрын

    È incredibile ascoltarti. Non c’è molto altro da aggiungere, meraviglioso come ogni video, il modo con cui spieghi fenomeni così complessi, non posso far altro che farti dei complimenti enormi sei un esempio da seguire a livello umano, oltre che a livello scientifico

  • @SuperDarabuka
    @SuperDarabuka3 жыл бұрын

    Bellissimo! Grazie. Ho scoperto il tuo canale e sto guardando ogni giorno tutti i video che hai postato. Gli argomenti li trovo spiegati molto bene e con stile. E mi piace il percorso che hai intrapreso in cui tutti gli argomenti si legano tra loro. Grazie e complimenti!

  • @lucianogalati1079
    @lucianogalati1079 Жыл бұрын

    Ho visto il film qualche giorno fa per la prima volta, mi erano rimasti un sacco di dubbi, ma dopo questo video sono riuscito a colmare quello che non mi tornava…e che mi aveva lasciato molto perplesso sul valore della pellicola, un grazie sincero per le spiegazioni presentate professore.

  • @MisteripadxGx
    @MisteripadxGx3 жыл бұрын

    Non ho parole! Starei ore a sentirti parlare di queste cose . Avessi avuto un professore al tuo livello a scuola qualche "annetto" fa. Io del film per il momento ho visto solo il trailer , ma questi argomenti mi affascinano tantissimo. Aspetto con trepidazione un video sui visggi nel tempo . Continua cosi!

  • @Cicalonion
    @Cicalonion3 жыл бұрын

    Grazie professore.

  • @claudiogiovannini2298
    @claudiogiovannini22982 жыл бұрын

    Senza spoiler ma con un giudizio finale come direbbe Egon dei Ghostbuster: BREVE MA AFFOSSANTE. Per il resto grandissima spiegazione, illuminante e con esempi molto semplici. Complimenti!

  • @lorenzoguasti558
    @lorenzoguasti5583 жыл бұрын

    La combo Balbi+Rovelli (L'ordine del tempo) chiarisce molto sul concetto. Questo video ha il grande pregio di mettere in relazione memoria, ricordi e entropia. Molto bello!

  • @vitoabbruzzese8885
    @vitoabbruzzese88853 жыл бұрын

    Meravigliosa ed articolata spiegazione come sempre che, video dopo video, mi fa rimpiangere di non aver scelto fisica all’università! Ed in totale accordo sul commento finale del film. Un regista ormai forse impegnato a creare solo film sempre più complessi e contorti anziché magari partire da un concetto scientifico SERIO e sviluppare da quello un film più semplice da seguire. Una volta è bastata anche a me!

  • @robertopadovani4031
    @robertopadovani40313 жыл бұрын

    Complimenti Prof. Balbi, entropia spiegata ottimamente e con un linguaggio semplice e capibile anche per chi non ha studi scientifici e questa è una dote posseduta da pochi. La freccia del tempo sarà anche unidirezionale ma scorre velocissima ascoltandola. Grazie

  • @massimoretrosi7823
    @massimoretrosi78233 жыл бұрын

    Professore dovremmo studiare la scienza per la quale in 20 minuti di filmato riesce ad avere alcun intoppo linguistico. Complimenti per la chiarezza su argomenti così complessi per i "normali" come me e per averci fatto comprendere cose al di fuori della nostra portata. E comunque sempre forza Roma.

  • @ArturoPanetta
    @ArturoPanetta3 жыл бұрын

    8:10 C'è anche un altro film che parla di questo: "Mr. Nobody"

  • @danielatani1382
    @danielatani13822 жыл бұрын

    bellissimo discorso carissimo professor Amedeo Balbi: entropia malefica; freccia del tempo che mantiene la stessa direzione; entropia che inizia con la nascita del tutto.

  • @mauriziomascagna
    @mauriziomascagna3 жыл бұрын

    L'unico film che non teme gli spoiler,tanto non si capirà niente nemmeno dopo averlo visto tutto.

  • @mirkot85
    @mirkot853 жыл бұрын

    Solo un'insegnante ho avuto alle medie che faceva paragoni sempre con le cose comuni, tipo film o beni di consumo collegati sempre alla matematica. Era incredibile ci faceva capire quello che diceva anche se io e altri eramano distratti, attirava l'attenzione per come spiegava. Altri purtroppo non erano motivati evidentemente. Complimenti come sempre!

  • @ducamon76
    @ducamon763 жыл бұрын

    Come sempre spiegazioni alla portata di tutti di fenomeni, situazioni e accadimenti altrimenti per pochi da capire... Grande e grazie prof💪👍🤟

  • @Mandelbrot_13
    @Mandelbrot_133 жыл бұрын

    Il suo canale sta crescendo a velocità relativistiche! Non ho parole per descrivere quanto egregio lei sia, entro fine anno potrebbe ritrovarsi un bel Silver Button da posizionare sullo sfondo!

  • @gabrielea.4055
    @gabrielea.40553 жыл бұрын

    Fantastico video Amedeo! Come sempre! Consiglio a chi volesse approfondire questioni come entropia, direzione del tempo ed informazione il video di un'ora di Jim Al-khalili: "Order and disorder: information"

  • @rocchineri
    @rocchineri3 жыл бұрын

    Complimenti ...molto chiaro e semplice nella spiegazione.... guarderò anche gli altri video...

  • @ilsaimon89
    @ilsaimon893 жыл бұрын

    Ogni tuo contenuto è davvero interessante!! Sarebbe molto utile seguire qualche tua lezione live su Twitch, oppure avere degli appuntamenti di Q&A in streaming.

  • @rubenmachi2632
    @rubenmachi26323 жыл бұрын

    Bellissimo video come sempre Prof. Balbi! Posso chiederle alcuni titoli dei film che affrontano il tema di futuro, libero arbitrio ecc.. A cui accennava durante il video? Grazie ancora per il bellissimo canale, al prossimo video!

  • @luigipittarello7329
    @luigipittarello73292 жыл бұрын

    Caspita. Scrivo in questo video ma potrei scriverlo in qualsiasi altro che posti. Bravissimo nelle spiegazioni ed a far capire con esempi pratici. Per fare ciò bisogna avere ben chiaro l' argomento o meglio averlo compreso talmente bene da poterlo spiegare nel modo più semplice possibile con esempi pratici e di vita quotidiana; sono appassionato di fisica quantistica, astronomia, ecc...sebbene mai studiate mi hanno sempre affascinato e più apprendo più mi sorgono domande...e più mi sorgono domande e guardo i tuoi video/insegnamenti più ne voglio sapere, approfondire...!! Grazie per regalarci il tuo sapere !!! Bravissimo. Punto.

  • @lucmancini
    @lucmancini3 жыл бұрын

    Apprezzo moltissimo l'ottima spiegazione della "parte scientifica" cosa che avevo gia' indicato nei commenti ai 2 video (favolosi) che ha linkato, ma non sono cosi' drastico nel commento al film, soprattutto perche' l'espediente (piu' o meno) "scientifico" e' usato a fini di drammatizzazione per l'imbastirci su una storia, come del resto e' fatto anche in Benjamin Button, quindi si va verso il gusto personale che e' sempre rispettabile ma comunque soggettivo, come ha giustamente evidenziato nel video.

  • @mazzifosca
    @mazzifosca3 жыл бұрын

    Veramente bravissimo rende comprensibili argomenti astrusi anche ad una come me ,completamente negata ,bravissimo!!!!

  • @gianfranco.C
    @gianfranco.C3 жыл бұрын

    Grazie professore...a parte il giudizio sul film che per altro è chiaramente dichiarato come parere personale, direi che questo video è un ottimo riassunto/ripasso di argomenti già trattati ed io sono tanto ma tanto ma tanto felice di aver avuto la "capacità" di seguire questo video come se l'entropia fosse per me un argomento che non ha segreti 😅. Grazie come sempre per tutto. Al prossimo video 🤝

  • @lorenzarossi2477
    @lorenzarossi24773 жыл бұрын

    Non ho ancora visto il film e dopo la sua spigazione non vedo l'ora di vederlo per vedere se riesco a capirlo .....anche se ritengo che un film debba innanzitutto trasmettermi emozioni !!! Grazie professore !

  • @renatostrano5760
    @renatostrano57603 жыл бұрын

    Apprezzo la tua chiarezza e l'onestà di ribadire quella che è una tua valutazione personale. Anche se a me il filme è piaciuto il tuo è un bellissimo video. Grazie

  • @danilopellegrino794
    @danilopellegrino7943 жыл бұрын

    Grazie Amedeo per questa illustrazione come sempre molto chiara ed impeccabile. Essere riusciti in qualche modo a spiegare Tenet... è sicuramente un processo in cui l'entropia è diminuita. Un caro saluto. Danilo

  • @massimetto41588
    @massimetto415883 жыл бұрын

    Grandissimo video come sempre!! Ascolterei video del professore per ore!! Grande come sempre!!

  • @marcello71
    @marcello712 жыл бұрын

    Attendo con ansia i video sui viaggi nel tempo, sono curioso di ascoltare le sue impressioni e come si muoverà su questo campo minato. Grazie

  • @leoricci6652
    @leoricci66522 жыл бұрын

    Spiegazione fantastica !!! Se potessi tornare indietro nel tempo studierei astrofisica e non la maledetta economia !!! Quanto tempo ho sprecato a studiare cose che non volevo !!! Grande !! 💪💪

  • @nzeminator
    @nzeminator3 жыл бұрын

    Aspettavo questo video più dello stesso Tenet! Grazie comunque per gli esempi che rendono la fisica comprensibile anche per chi è a digiuno, come me. Suggerisco un video: analizzerebbe la scienza di Memento?

  • @barbarafrancescaparenti4849
    @barbarafrancescaparenti48493 жыл бұрын

    Gran bel video (come sempre 🤩), mi affascina l'entropia! Un altro esempio del genere in letteratura è "in senso inverso" di Philip K. Dick

  • @danielenocito5080
    @danielenocito50802 жыл бұрын

    Bellissimo, è la prima volta che trovo una spiegazione chiara della relazione tra principio di entropia e conoscenza del passato 👏🏆

  • @alessandrodevecchi7328
    @alessandrodevecchi73283 жыл бұрын

    Primo video che vedo di questo canale e mi sono iscritto subito. Complimenti professore per la sua capacità di esposizione, che rende chiari concetti molto complessi anche a chi non è esperto della materia. Un solo piccolo appunto sul giudizio del film: la fantascienza, proprio perché "fanta" , deve saper usare e modificare concetti scientifici al servizio di un'idea narrativa/visiva interessante. "Tenet" secondo me ci riesce bene: nonostante qualche passaggio un po' troppo complicato, l'idea di base è chiara ed è molto potente visivamente e narrativamente. Ma ovviamente sono gusti personali, non scienza 😉

  • @carloconigli8710
    @carloconigli87103 жыл бұрын

    Amedeo grazie per la semplicità con cui spieghi cose complicatissime.........hai un gran talento come comunicatore

  • @L13L33
    @L13L333 жыл бұрын

    Grazie Dottor Balbi. Interessantissimo un video sulla relazione fra entropia e informazione! Grazie ancora!!

  • @fernweh3726
    @fernweh37263 жыл бұрын

    Questa relazione tra entropia e informazione è un video FONDAMENTALE. Mi auguro di vederlo presto. Grazie.

  • @gr8wings
    @gr8wings3 жыл бұрын

    Carissimo e brillantissimo Prof. Balbi, direi che tra gli esempi di situazioni in cui spontaneamente il disordine del sistema diminuisce ci sono le emulsioni instabili. Un'emulsione che si separa nelle due fasi direi che passa da uno stato più disordinato a uno meno disordinato, intuitivamente l'entropia di quel sistema è diminuita, ma non essendo un sistema isolato, sono certo che ciò è avvenuto a scapito comunque dell'aumento di entropia di un altro sottosistema e l'entropia dell'Universo è comunque aumentata. Inoltre, per una volta che il sistema più disordinato era quello desiderato, la Natura ci scherza sopra ! Un caro saluto e la ringrazio se vorrà commentare o correggere questo mio commento.

  • @dantedelcolombo1742
    @dantedelcolombo17423 жыл бұрын

    Grande come sempre!!! È un piacere sentirla!!!

  • @bettzchan
    @bettzchan3 жыл бұрын

    Molte grazie per la sempre gradevole chiarezza e i contenuti interessanti P.s. in onore a tali contenuti suggerisco di sostituire frasi come "ne parleremo in futuro" con "ne parleremo in momenti di entropia maggiore"

  • @StrikeOut48
    @StrikeOut483 жыл бұрын

    Grazie, come sempre ! Rimanendo in tema, potresti darci il tuo punto di vista scientifico anche su Inception con un video simile a questo ?

  • @giorgiomarangolo
    @giorgiomarangolo3 жыл бұрын

    Grazie prof! Esattamente ciò che avevo chiesto 🙏

  • @AND182D
    @AND182D3 жыл бұрын

    chiaro e coinciso come sempre =D ottima spiegazione!

  • @robertorusso1275
    @robertorusso12753 жыл бұрын

    Bellissimo video, grazie mille. Ho una grande curiosità: quale sono i film di fantascienza che secondo lei trattano meglio queste tematiche? La ringrazio in anticipo

  • @Giombigion
    @Giombigion3 жыл бұрын

    Grande video! Personalmente apprezzerei tantissimo un video sull'entropia e l'informazione.

  • @Riccardo_Silva
    @Riccardo_Silva3 жыл бұрын

    Grazie prof! L'ho appena visto e mi sento molto lusingato dal fatto di avere riportato le sue stesse impressioni!

  • @jacklm3502
    @jacklm35023 жыл бұрын

    Complimenti! Ha una grande capacità di fare capire gli argomenti difficili in modo semplice.. eccellente!

  • @OnlyforRevenge
    @OnlyforRevenge3 жыл бұрын

    Finalmente! Lo aspettavo!

  • @l.d.c.8297
    @l.d.c.82973 жыл бұрын

    Il tempo non esiste, prof! È solo la dilatazione dello spazio! 😂 Complimenti per gli argomenti: è raro trovare un professore universitario che tratta argomenti complessi coniugando massima divulgazione. Chapeau!

  • @portnoy256
    @portnoy2563 жыл бұрын

    Bravissimo come sempre (chiaro, semplice, esaustivo)

  • @vignucri
    @vignucri Жыл бұрын

    Avessi avuto dei professori come lei magari avrei finito la scuola e non mi sarei fermato alle terza professionale, riesce a rendere semplici concetti veramente ostici. Bravissimo invidio molto i suoi studenti

  • @ronnie564
    @ronnie564 Жыл бұрын

    Beh! l'età si vede dal mio nick e purtroppo non ho studiato astrofisica, ma insieme a un mio carissimo amico e coetaneo ricordiamo quando facevamo chiacchierate infinite su questi argomenti ma con i limiti che la nostra conoscenza ci imponeva. Che bello se avessimo avuto un canale e un divulgatore come Lei! PS: riguardo al film, nella mia ignoranza notavo qualcosa che era/è troppo illogico: la simultaneità degli eventi presenti e passati in uno stessa dimensione spazio temporale.... Complimenti ancora professore!

  • @pascalissimo
    @pascalissimo3 жыл бұрын

    Grazie professore! un video a riguardo della meccanica quantistica ? Dopo l'universo elegante , mi sono molto appassionato a questo immenso argomento

  • @stocks_9750
    @stocks_97503 жыл бұрын

    Professore questo video capita a fagiolo, ieri sera sono andato a vedere il film e, sebbene fino a metà film avessi più o meno capito lo scopo del film (DA QUI IN POI SPOILER), e come funzionava no questi viaggi nel tempo, quando hanno iniziato a tornare indietro per cercare di sventare la minaccia un po' sono andato in confusione. Nolan è fatto così, ha voluto estremizzare molto e questo film va preso per come è, senza trovare tanti motivi fantascientifici. Non è stato strutturato bene come Interstellar a livello fisico, su questo siamo d'accordo tutti quanti spero. Un immagine su reddit mi ha fatto più o meno capire come si è svolta la trama da quando non ho iniziato più a capirci tanto, e con le sue spiegazioni è più chiaro ancora ... La ringrazio

  • @LoneWolf2308
    @LoneWolf23083 жыл бұрын

    Gran bel video professore! Molto interessante. C'è da dire che quasi tutti i film di Nolan lasciano ( volutamente o meno) molte porte aperte ad interpretazioni; i cosidetti "finali mozzati", che sono un pó il marchio di fabbrica del regista stesso.

  • @elsafranco1
    @elsafranco13 жыл бұрын

    Concetti abbastanza complicati ma, come al solito, resi comprensibili. Grazie, Amedeo.

  • @edoardotosti-crocea.4328
    @edoardotosti-crocea.43282 жыл бұрын

    Caro Amedeo, visto che ormai mi fai compagnia a pranzo e cena, nonché sei più giovane di me e oltrettutto siamo colleghi (io avviandomi al pensionamento dopo oltre 40 anni come docente e ricercatore in Biologia presso alcune Università locali), sento come se ci conoscessimo da tanto tempo (nel senso quotidiano del concetto ...), quindi mi permetto di darti del tu. Naturalmente ribadisco i miei complimenti per il tuo cansle e i tuoi video, che pian piano me li sto vedendo tutti. Riguardo al motivo centrale di questo messaggio è che (come Biologo) ho aspettato per tutto il video che facessi un accenno al fatto che esiste, eccome, un sottosistema che va in senso contrario all'entropia. Cioè che i suoi componenti vanno verso una minore entropia: la formazione degli esseri viventi o semplicemente il fenomeno della Vita. In altre parole, e correggimi se sbaglio, ma da quanto ne capisco la Vita sarebbe una "anomalia" fisica. Naturalmente è chiaro che tutto questo sottosistema dipende dall'arrivo di energie esterne tipo radiazione solare, captata dai fotosintetizzatori (es. piante) o decadimento ossidativo di certi composti che usano i chimiosintetizzatori (es. microbi deglo abisso), quindi non è questo il punto. Ciò he mi sconvolge è il fatto che ad um certo momento sia sorto un sistema (Vita) antientropico, all'interno del Grande Sistema Entropico. Se mi potessi far luce su questo dubbio esistenziale, potrei dormire meglio di notte. Un caro saluto da Temuco, Cile (38⁰L.S.)

  • @massimos8050
    @massimos80503 жыл бұрын

    Completamente d'accordo sul giudizio del film. Complicato senza scopo, inconcludente e non appassiona. Grazie per i suoi commenti e le spiegazioni.

  • @patricbenedetti6505
    @patricbenedetti65053 жыл бұрын

    Molto belli i tuoi video C'è ne vorrebbe uno al giorno!

  • @Illorca
    @Illorca3 жыл бұрын

    Prima volta che capito sul tuo canale! Che video! Complimenti!

  • @mattiatedeschi9406
    @mattiatedeschi94063 жыл бұрын

    Grazie di cuore per i video bellissimi ....ci fanno sognare e sentire meno piccoli!

  • @dorianmoorcock7631
    @dorianmoorcock76313 жыл бұрын

    Film visto ieri, molto bello (perimieigusti), anche il tuo video,interessante come sempre. Parlerei di predestination?

  • @simonelarosa3447
    @simonelarosa34473 жыл бұрын

    Ottimo video e ottima spiegazione Prof., allora, a riguardo dei viaggi nel tempo, aspettiamo una spiegazione scientifica sulla serie Dark? :D

  • @CuattroGatti
    @CuattroGatti3 жыл бұрын

    concordo parecchio sulla valutazione finale, anche se penso che lo rivedrò almeno una volta (da casa, quando sarà disponibile in streaming)

  • @galacticplayer8986
    @galacticplayer89863 жыл бұрын

    bellissimo video lo stavo aspettando!😁

  • @angelo5489
    @angelo54893 жыл бұрын

    Professore questo è il suo primo video che non guarderò😂 sono entrato sono per mettere like😊appena vedrò il film, recupererò questo video!! Grazie prof buon lavoro

  • @portnoy256

    @portnoy256

    3 жыл бұрын

    Puoi guardarlo comunque che non ti rovina nulla :)

  • @salvatorezigrossi8906
    @salvatorezigrossi89063 жыл бұрын

    Grazie di queste lezioni da casa possiamo apprendere cose impensabili sulla fisica,grazie professore Balbi

  • @marcopaolini3478
    @marcopaolini34783 жыл бұрын

    Ottimo video, come al solito... :-) Complimenti.

  • @themonster0593
    @themonster05933 жыл бұрын

    Gran bel video. Mi sono iscritto da poco e sto trovando questo canale molto interessante.

  • @francaierardi1780
    @francaierardi17803 жыл бұрын

    Sono di poche parole:video magnifico! Grazie!

  • @DARIOSKYNYRD63
    @DARIOSKYNYRD63 Жыл бұрын

    Sono un grandissimo appassionato di Sci-fi, ( ho la terza media ed ho 59 anni ), ciononostante posso ritenermi un buon conoscitore del genere - film e libri-, TENET ho difficoltà a ricordarlo e a ricordarne le scene salienti, tanto lo script è farraginoso ed inconcludente, e poi lasciatemelo dire : TENET è una cagata pazzesca, il protagonista ha la personalità di un pesce bollito. Balbi lei è un numero uno. Ci vorrebbe un BALBI per ogni classe scolastica, dalle medie all'università. p.s. sono quasi riuscito a capire qualcosa sull'entropia e, udite udite, sulla teoria della relatività. Appassionante, seguo il canale con buona costanza.

  • @Animanera-hp7oe
    @Animanera-hp7oe3 жыл бұрын

    Grazie. Sono uscito dal cinema che ne sapevo ancora meno di quando sono entrato. Serviva una spiegazione così.

  • @eleonoramaria
    @eleonoramaria Жыл бұрын

    Thank God ho scoperto il suo canale!!! Prima di tutto la ringrazio per il suo lavoro 😊. Secondo concordo con Lei per quanto riguarda il film. Per me da dimenticare!

  • @luciomormile1
    @luciomormile13 жыл бұрын

    Sono sicuro che ci siano i ragazzi che non hanno capito il film ma non hanno nemmeno cercato il video, alcune persone hanno un limite nella passione purtroppo

  • @Diddaforce
    @Diddaforce2 жыл бұрын

    Grazie Prof. Ci piacciono un sacco questi video! A tal proposito sarebbe molto interessante vedere anche la scienza dietro i viaggi del tempo in Avengers: End game. 😁❤️

  • @vincenzodalessandro6372
    @vincenzodalessandro63723 жыл бұрын

    Grande Prof. Balbi come sempre. Interessante il rapporto che lei ha citato tra Entropia ed Informazione.

  • @gautamasakyamuni6688
    @gautamasakyamuni66883 жыл бұрын

    Grande Amedeo,come sempre 👍

  • @alessandrovaragnolo608
    @alessandrovaragnolo6082 жыл бұрын

    Sarebbe molto interessante una analisi scientifica della serie TV "The Expanse", che molti esperti dicono essere tra le più attente agli aspetti scientifici, pur essendo di pura e semplice fantascienza.

  • @valeria462
    @valeria4623 жыл бұрын

    Ciao Amedeo..Grande!! Sei un grande!! ♥️♥️

  • @callleeretico
    @callleeretico3 жыл бұрын

    Troppo presto per fare questo video! Devo ancora vederlo!!!!

  • @StefanoPegoraro
    @StefanoPegoraro3 жыл бұрын

    Solo io mi sono immaginato un altro Amedeo in un altro universo in cui il flusso del tempo scorre al contrario che dice: no ragazzi, non è possibile aumentare l'entropia, ormai è passata e se ci fosse un sistema isolato in cui l'entropia tende ad aumentare... 😂

  • @aguti76
    @aguti763 жыл бұрын

    Bel video. Iscritto!. Mi diresti quali opere cinematografiche hanno affrontato meglio l'argomento secondo te? Grazie