La Relatività del Tempo - Il Tempo Esiste?#03 - CURIUSS

Nel 1905, in modo del tutto inaspettato, spazio e tempo diventano qualcosa di diverso. La teoria della Relatività Speciale prima, e quella Generale a distanza di dieci anni, tracceranno un solco profondissimo fra il prima e il dopo. Eppure il tempo relativistico, a oltre un secolo dalla sua scoperta, resta uno dei concetti più ostici e meno digeriti in assoluto.
Tutte le informazioni per diventare produttori del libro "Fallisci ancora, Fallisci meglio" le trovate a questo link:
associazioneatelier.it/fallis...
Questo è il sito della associazione Atelier (dove trovate anche i nostri contatti):
associazioneatelier.it/
La CLIP in cui si parla del libro "Fallisci ancora Fallisci meglio" la trovate qui:
• Video
La serie sulla Relatività la trovate a questo link:
• Teoria della Relatività
La serie sugli approfondimenti alla Relatività:
• RelativitApp
***** VUOI ACQUISTARE IL LIBRO "A 4 ZAMPE NEL COSMO" ? ***
Segui questo link:
associazioneatelier.it/sostie...
stesso link anche per il CD "Materia Oscura Corpi Celesti"
*******INCONTRI CON CURIUSS********
Vuoi organizzare una conferenza, un concerto o una presentazione del libro?
Scrivi a: associazioneatelier@gmail.com
Per sapere le date dei prossimi incontri dal vivo:
associazioneatelier.it/cat_ev...
L'associazione culturale Atelier non ha fini di lucro. Gli incassi vengono utilizzati per finanziare la produzione e la promozione di opere ed eventi culturali di carattere artistico e scientifico.
Il sito è curato da Corrado Gentili: corradogentili.com/
Le pagine Social di CURIUSS:
KZread: / curiuss
Facebook: pages/Curius...
Instagram: curiuss_yt
Twitter: / curiussdivulgaz
Fonti:
L’ordine del tempo (C. Rovelli)
Il tuo cervello è una macchina del tempo (D. Buonomano)
Che cos’è il tempo (M. Dorato)
Come viaggeremo nel tempo (Everett - Roman)
Il tempo non suona mai due volte (E. Klein)
E-penser (B. Benamran)
Gli atomi di Boltzmann - D. Lindley
La Fisica di Feynmann
Modelli matematici, fisica e filosofia (L. Boltzmann)
Relatività: esposizione divulgativa (A. Einstein)
La luce e il tempo (Corbò)
La fisica dei supereroi (Kakalios)
Musiche di Alan Zamboni
Stelle Invadenti
Alla faccia dell'Universo
Musiche: (da YT Free Library)
Fortaleza
Spirit of the Dead
Earthy Crus Sting
Gymnopedie n°2
Kings men
The Cascades
Ratatouille's Kitchen
The New Order
Moonlight sonata
The Entertainer

Пікірлер: 493

  • @salvuccio861186
    @salvuccio8611863 жыл бұрын

    Questa serie sull'esistenza del tempo è stupenda, probabilmente sono i video di divulgazione più interessanti, allegri, e soddisfacenti che ho mai visto su KZread. Quando finisco di vederli anziché passare a qualcos'altro ho bisogno di fermarmi a riflettere per cercare di assimilarli e farne miei i concetti. Sono gli argomenti che rendono la nostra esistenza significativa.

  • @Fe_-cx7ud
    @Fe_-cx7ud3 жыл бұрын

    Miglior canale divulgativo della storia, grazie Alan 🙏

  • @francescogiannini5321

    @francescogiannini5321

    Жыл бұрын

    CONCORDO IN PIENO!!!!

  • @sopranopensiero1816

    @sopranopensiero1816

    Жыл бұрын

    Il "Tempo" è sempre pari a se stesso .. ovunque..

  • @emilianonontradisce7425
    @emilianonontradisce74253 жыл бұрын

    Una volta ero appassionato di film, serie tv, scienza e fantascienza. Poi ho scoperto L universo di CURIUSS... e Gualtiero ha colonizzato il mio 65 pollici e le mie serate in lockdown Chapeau! Piccola nota di merito anche al grandissimo Alan Zamboni!

  • @Daneel56
    @Daneel563 жыл бұрын

    Ah! ci sono tutti gli ingredienti per un video di Curiuss: - Gualtiero - belle ragazze - Scarlet. La metto a parte, perché è una bella ragazza in un modo speciale E poi c'è Alan che, con il sombrero o senza, con la barba o senza, è sempre impareggiabile e perfetto; anche quando spiega perché il Tutto è diverso da come abbiamo sempre pensato che fosse.

  • @richardeagle2682

    @richardeagle2682

    3 жыл бұрын

    LOL

  • @antoniograsso7612
    @antoniograsso76123 жыл бұрын

    L'esempio della conservazione degli alimenti è di un'efficacia e di una chiarezza stupefacente. Il semplice nel suo potere dirompente, il semplice che non è facile. Una nota didascalica che già da sola fa tutto il contenuto di un video. Cos'è la temperatura e in che modo ha a che fare con il tempo? Non a caso domande sollevate con suggestione nel precedente contributo. Quando si dice saper osservare la realtà con le competenze maturate, saper mettere a frutto la conoscenza con spirito critico, che non è nozionismo. Saperla far perdurare coniugandola e definendo la nostra relazione con il mondo, in un certo senso saperla mettere in frigo!

  • @galiogp5174
    @galiogp51743 жыл бұрын

    Si incastra il cervello a pensare queste cose. Ma è sempre meraviglioso farlo. Grazie per incastrarmi il cervello, Curiuss

  • @giovannicalo6940

    @giovannicalo6940

    3 жыл бұрын

    Chissa' perche', mi succede la stessa cosa ...

  • @galiogp5174

    @galiogp5174

    3 жыл бұрын

    @Alessandro Costantino A me succede che mi devo fermare, stoppare il video e dire "Ma aspetta". Poi continuo senza la certezza di avere esattamente capito. Il giorno dopo sono già più sicuro

  • @galiogp5174

    @galiogp5174

    3 жыл бұрын

    @Alessandro Costantino Si capisce fin che si può, poi ci si arrende e si va più a fiducia

  • @gerardodiruvo9758

    @gerardodiruvo9758

    3 жыл бұрын

    Mai quanto una donna col ciclo

  • @spicejamjam6543

    @spicejamjam6543

    3 жыл бұрын

    Grazie a lui e Maria Giovanna

  • @fabioscalici2208
    @fabioscalici22083 жыл бұрын

    Un nanosecondo è il tempo che questo video è rimasto senza un like! 🔝

  • @alessiodiegofilanti4285
    @alessiodiegofilanti42853 жыл бұрын

    Che bello che è questo canale.. Una divulgazione lineare, comprensibilissima nel complicato.. sorrisi e zero cali.. o mattonate improvvise se non sagacemente snocciolate.. TOP... 😂😂e comunque può essere piatto, ma non si espande😂😂

  • @jkmajancroa
    @jkmajancroa3 жыл бұрын

    Insomma, possibile che ogni tuo video debba diventare un evento? GG!!

  • @gianmarioborra9878
    @gianmarioborra98783 жыл бұрын

    Ho dovuto vederlo 2 volte per capirne forse abbastanza bene il concetto ma questo video mi piace veramente tanto!!! Complimenti!!!! Non è assolutamente facile spiegare certe cose anche con un pizzico di ironia!!!! Bravo!!!!!

  • @andreasette7287
    @andreasette72873 жыл бұрын

    Buongiorno a tutti,commento pochissimo ma voglio dirvi che con i suoi video imparo ogni volta qualcosa e con questa simpatia la imparo prima...lei è davvero bravo e il suo è un canale davvero interessante e particolare,faccio il primo superiore e spero di riuscire a studiare fisica....

  • @richardeagle2682
    @richardeagle26823 жыл бұрын

    una delle più belle narrazioni sul tempo a cui ho mai assistito, complimenti... Gualtiero è un mito

  • @Horaxony
    @Horaxony3 жыл бұрын

    Questo è il video più interessante che mai abbia visto su youtube!

  • @Billimondi
    @Billimondi5 ай бұрын

    Video illuminante. Uno dei migliori sull'argomento. Bravissimo!

  • @donysg2356
    @donysg23563 жыл бұрын

    È tempo di sorridere e imparare con curiuss ❤❤❤❤

  • @joyride999
    @joyride9993 жыл бұрын

    Questo video mi ha aiutato molto a capire i film di David Lynch🎬🎥

  • @rosarioborzi4653
    @rosarioborzi4653 Жыл бұрын

    Complimenti! Bravo, chiaro ed anche simpatico. Grazie per i tuoi brillanti contributi. Rosario

  • @FrancescaLazzano-zr8pr
    @FrancescaLazzano-zr8pr Жыл бұрын

    SEI FANTASTICO ALAN ..,, HAI UNA DIALETTICA ECCEZIONALE , UNA VERA PADRONANZA E DIMESTICHEZZA IN SSSOLUTO . I MIEI COMPLIMENTI , SEI UL N UNO DELLA PIATTAFORMA . ❤❤❤

  • @lupinario
    @lupinario3 жыл бұрын

    Serie di video veramente ben fatta, complimenti. È talmente istruttivo che le nuove domande che mi si pongono superano il numero delle risposte che ottengo.

  • @massimilianocarraro977
    @massimilianocarraro9773 жыл бұрын

    Bellissimo, ho scoperto il canale qualche mese fa e ne sono rimasto affascinato. C'è un aspetto che non sono sicuro di aver capito per quanto riguarda la simultaneità... Assumiamo di prendere due punti nello spazio, uno qui sulla Terra (p.to A) e un altro a mezzo anno luce da qui (p.to B). Qui e adesso riesco a vedere ciò che è successo (secondo il mio tempo) sei mesi fa in B, un anno fa vedevo quello che era successo un anno e mezzo fa e tra un anno vedrò gli eventi che avverranno tra sei mesi, sempre ovviamente con il mio sistema di riferimento. Se prendiamo l'intervallo compreso tra "un anno fa" e "fra un anno", per legge di continuità il tempo in A può essere definito in ogni punto dell'intervallo, quindi ha senso parlare dell'istante "adesso". Allo stesso modo, prendendo gli stessi estremi dell'intervallo e ponendoli nel sistema di riferimento del p.to B (i miei "una anno fa" e "fra un anno" corrispondono a "t1" e "t2", considerando che il tempo in B scorra diversamente che in A) esiste comunque la legge di continuità, quindi è definito ogni istante temporale tra un punto indefinito del passato e uno indefinito del futuro (indefiniti per A). Con queste assunzioni, pur non avendo modo di sapere cosa accade in B dovrei comunque assumere come dato di fatto che esiste comunque un "adesso" in B, a prescindere da dove mi trovo e da cosa osservo. In altri termini, credo che il problema sia di non avere un sistema di riferimento privilegiato dal quale vedere tutto allo stesso tempo. Poi va da sé che i due sistemi non possono interagire in simultanea, quindi credo sia per questo che non abbia senso parlare dell'"adesso" in due sistemi distinti. C'è qualcosa che mi sfugge?

  • @skasandfly
    @skasandfly3 жыл бұрын

    Eh vabbè... Quindi adesso tutto sto hype e dobbiamo aspettare per la quarta puntata? #curriusmegliodiGOT

  • @giuseppetudisco6382
    @giuseppetudisco63823 жыл бұрын

    Uau!! mi sa che sono il primo.... Complimenti Alan!!!!! Sei uno tra i pochi GRANDI!!!!

  • @VioletGnallu
    @VioletGnallu6 ай бұрын

    Devo ancora collegare come ci sono finita in questo trip, ricordo solo di essere partita dall'esperimento della doppia fenditura 😵‍💫 [ammetto che il balletto per sponsorizzare il libro ha giocato la sua parte ~ onda su onda 🕺 ~] Questa serie sul tempo mi ha persuasa come un serprente e fino a che non arriverò alla fine, illudendomi di averci capito qualcosa, non avrò pace 🤨

  • @andrearifranti8358

    @andrearifranti8358

    4 ай бұрын

    Anche io uguale ahahah

  • @Na2GuL
    @Na2GuL3 жыл бұрын

    NON puoi farre uscire un video mentre sono in bagno... non riesco più ad alzarmi

  • @antonioursini2617
    @antonioursini26173 жыл бұрын

    Sono soggettivamente contento di questo video, adesso.

  • @bluvanni
    @bluvanni3 жыл бұрын

    Che meraviglioso divulgatore che sei Alan. Grazie

  • @giuseppenhp8435
    @giuseppenhp84353 жыл бұрын

    Non vedevo l'ora!

  • @loveclassical9290
    @loveclassical92902 жыл бұрын

    Ormai non fa più video, un vero peccato. Uno dei pochi canali veramente belli e ricchi di contenuti

  • @LaTavernadelManga
    @LaTavernadelManga2 жыл бұрын

    Mamma mia signori. Ho divorato questi video, nonostante le tematiche fossero sufficientemente conosciute dal sottoscritto. Sublimi

  • @giorgiomsantini
    @giorgiomsantini3 жыл бұрын

    Sempre mitici !!!!!! Grazie per tutto il bellissimo lavoro che fate!!!

  • @Handre8477
    @Handre84773 жыл бұрын

    E "ADESSO"... :D Cosa faccio fino alla prossima puntata? Semplice, mi riguardo tutti i video del canale!! Fantastico come sempre, grazie mille! Sono CURIUSS-DIPENDENTE :D

  • @hamzaboy3902

    @hamzaboy3902

    7 ай бұрын

    Io sono tossicodipendente

  • @mauriziomarchi3584
    @mauriziomarchi3584 Жыл бұрын

    Tutti i professori dovrebbero essere intriganti come te complimenti

  • @lorenzocreo4873
    @lorenzocreo48733 жыл бұрын

    Bravissimo, come sempre, affrontare ciò che sfugge sempre...Non è cosa semplice.

  • @stefanotorelli3688
    @stefanotorelli36883 жыл бұрын

    Fantastico video, come al solito: semplicità e chiarezza. Bravi come sempre!

  • @giovanniberuti8672
    @giovanniberuti86723 жыл бұрын

    Video piacevolissimo e molto interessante. La mente umana ragiona in modo molto lineare. Ci vuole un piccolo sforzo mentale per comprendere certi concetti. Molto apprezzata la distinzione tra principio e dogma. Un grazie anche a Gualtiero

  • @matteobaggio3232
    @matteobaggio32323 жыл бұрын

    Complimenti, è davvero il miglior canale di divulgazione. E per restare in tema tempo...non vedo l'ora esca il prossimo video 😁

  • @sergiorenna3479
    @sergiorenna34793 жыл бұрын

    CURIUSS per sempre! Infinite grazie!

  • @gianmarioborra9878
    @gianmarioborra9878 Жыл бұрын

    Sempre bellissimi e istruttivi questi video, non so quante volte li ho visti e rivisti. Complimenti vivissimi!!!!!

  • @lucamosso5309
    @lucamosso53093 жыл бұрын

    Fantastico! Aspetto con impazienza il prossimo capitolo!!! Grazie!

  • @lorenzarossi2477
    @lorenzarossi24773 жыл бұрын

    Fantastico video professore,!un po inquietante ma stiamo.parlando.del tempo......e non può essere altrimenti !Grazie ancora professore

  • @cinziabarillaro7325
    @cinziabarillaro73253 жыл бұрын

    I tuoi video portano la fisica nella vita quotidiana, e al "tempo" stesso (non so più se posso dire "tempo") la vita quotidiana nell'Universo, o nei Multiversi. Sono concetti che aggrovigliano il cervello perchè non ci sono immagini convenzionali che mi diano una raffigurazione, però lo sento quando respiro o quando dipingo. Forse pr capire bisogna uscire dalla classica volontà di carpire i concetti e di lasciare che siano i concetti a raggiungerci? Grazie infinite professor Curiuss, fantastico video! Anzi è una intera serie di video fantastici, che regalo grande!

  • @maggiorekusanagi2198
    @maggiorekusanagi21983 жыл бұрын

    Scarlett è una follower del canale, me lo ha confermato.

  • @francescocarelli6090

    @francescocarelli6090

    3 жыл бұрын

    Non scrive perchė ė timida

  • @lorenzo--rossi
    @lorenzo--rossi3 жыл бұрын

    "Che diavolo sta guardando? Quand'è che questo accade nel film?" "Adesso, sta guardando l'adesso signore, tutto ciò che avviene adesso sta venendo adesso" "Che è successo prima?" "È passato" "Quando?" "Adesso,siamo all'adesso adesso" "Torniamo al prima" "Quando?" "Adesso" "Adesso?" "Adesso!" "Non posso" "Perché?" "L'abbiamo superato" "Quando?" "Proprio adesso!" "Quando di prima sarà adesso?" "Presto!!!" … "Quando presto?"

  • @francescocodecasa1065

    @francescocodecasa1065

    3 жыл бұрын

    Balle spaziali?

  • @wallalo

    @wallalo

    3 жыл бұрын

    azz stesso quotone! Balle Spaziali!

  • @lorenzo--rossi

    @lorenzo--rossi

    3 жыл бұрын

    @@francescocodecasa1065 indeed

  • @carlobianchi8234

    @carlobianchi8234

    2 жыл бұрын

    🤣🤣🤣🤣lord Casco e il Com.te Nunziatella

  • @sopranopensiero1816

    @sopranopensiero1816

    Жыл бұрын

    Il "Tempo" è sempre pari a se stesso .. ovunque..

  • @MyFrancy94
    @MyFrancy94 Жыл бұрын

    Il tempo di questi video è bastato a farmi inscrivere:)

  • @alessandroargentero
    @alessandroargentero3 жыл бұрын

    Argomento di per sé molto interessante e anche ben divulgato. Complimenti anche al micio Gualtiero ottimo collaboratore!!!

  • @marcofusco9172
    @marcofusco91723 жыл бұрын

    Quanto sono felice quando trovo un nuovo video fresco fresco di Curiuss 🤗

  • @carminebarossa6583
    @carminebarossa65833 жыл бұрын

    Heyyyy sono passate tre settimane... Ho bisogno della mia dose di scienza 😅 Sei un grandeeee

  • @alessandrorizzi8456
    @alessandrorizzi84563 жыл бұрын

    Il video è bellissimo, riesce a rendere una cosa difficile da spiegare così semplice che tutti possono capire che non si può spiegare...

  • @fernandoprevi3435
    @fernandoprevi34353 жыл бұрын

    Complimentissimi, video stupendo, fa molto pensare,apre a tanta immaginazione e a molteplici ragionamenti!

  • @giancarlocapelloni3788
    @giancarlocapelloni37883 жыл бұрын

    Alan complimenti, sempre molto, molto interessanti i tuoi video. Ma una delle tante cose x me incredibili è che allora veramente gli orologi che noi costruiamo (vedi all'inizio l'esperimento condotto con orologi atomici...) veramente dicevo i nostri orologi sono allora in grado di misurare "realmente" il tempo . Altrimenti come è possibile che un dispositivo costruito in un laboratorio "fermo" e concepito da progettisti umani per registrare intervalli di tempo secondo appunto un progetto umano, possa poi registrare "tempi" diversi se posto in situazioni diverse, di fatto riuscendo ad esprimere attraverso i propri quadranti la conferma che il tempo varia per i vari effetti relativistici? E' per me incredibile, perchè non solo abbiamo (quasi) capito come funziona il tempo, ma siamo anche riusciti a costruire apparecchiature che misurano con estrema precisione fenomeni dei quali in non avevamo ancora reali conferme. Cioè lo spazio tempo non solo modifica tutto ciò che è di origine "naturale" ma anche gli strumenti da noi costruiti. Nel paradosso dei due gemelli la cosa che mi lascia estrefatto non è tanto che poi uno è più vecchio dell'altro, ma che i loro orologi seguono e testimoniano quella differenza. ....cioè come fa il tempo a rallentare fisicamente le lancette dell'orologio di uno dei 2?

  • @mezzokilo6186
    @mezzokilo61863 жыл бұрын

    Grazie di esistere Alan! Qui e adesso....

  • @davidbandini3484
    @davidbandini34843 жыл бұрын

    Gran bel video!!! Comunque per Gualtiero tutto è possibile!!

  • @paolabolognese3530
    @paolabolognese35303 жыл бұрын

    Ahhhhh (sospirone) che bellissimo video!!! Aspetto già il prossimo!!! 😁

  • @pipipupu803
    @pipipupu8033 жыл бұрын

    Mon Dieu!! nel finale mi hai fatto un po' paura con l'elemento tempo scomparso....sempre al top. Grazie..come sempre coinvolgente.

  • @francescoreale
    @francescoreale3 жыл бұрын

    Questo video è fatto veramente bene, complimenti!

  • @francescocontu5859
    @francescocontu5859 Жыл бұрын

    Il video migliore della serie Curiuss

  • @pierovannuccini937
    @pierovannuccini9373 жыл бұрын

    Puntata meravigliosa, piena di spunti che invitano all'astrazione, di battute di spirito, di belle ragazze e di...Gualtiero. Qualcosa mi dice che arriveranno tanti commenti. Personalmente sono un po' dubbioso sulla relazione causa-effetto, non vorrei che fosse un'illusione del nostro sistema logico.

  • @massiy8082
    @massiy80823 жыл бұрын

    Ottimo video come sempre!! 🙌🙌🙌💯

  • @martindemetriobuscia9042
    @martindemetriobuscia90422 жыл бұрын

    Ciao, i video sono davvero fatti bene. Non vedo l'ora di vedere il quarto ed il quinto. Li sto aspettando con impazienza. Spero che siano pubblicati al più presto. Grazie e saluti

  • @simonecelia5950
    @simonecelia59503 жыл бұрын

    che ansia, dovrò aspettare un sacco di tempo per il prossimo video!

  • @antoniomastinu4700
    @antoniomastinu47002 жыл бұрын

    Per tornare indietro nel tempo bisognerebbe superare la velocità della luce o entrare nei buchi neri, ma per adesso sono tutti e due impossibili!

  • @mariannarusso8545
    @mariannarusso8545 Жыл бұрын

    Bravissimo come al solito fare spiegando tutti i minimi particolari, e veramente un professore posso aggiungere un altro esempio del tempo non solo che l'abbiamo nella testa osservando i fenomeni naturali della terra oppure gli astri, ma l'abbiamo dentro di noi è rappresenta il cuore, egli batte a rittimo di un orologio. Quando è bella la precisione, riflettendo tutto intorno al tempo oppure tutto intorno a noi c'è il Signore che osserva tutto in tutti, ci sembra strano ma è così.

  • @giuseppeadamo4775
    @giuseppeadamo47753 жыл бұрын

    Professore, i miei complimenti per la spiegazione, è fantastica e la ringrazio, continui così per altri argomenti. Dimenticavo, saluti a Gualtiero.

  • @freestyle9990
    @freestyle99903 жыл бұрын

    Simpaticissimo ed brillante divulgatore !!

  • @sabinoavvenente3983
    @sabinoavvenente39839 ай бұрын

    Ore 18,41 interessantissimo. Si comprende lo sforzo inumano per farci comprendere concetti abitualmente estranei ai più.

  • @marcoadriani805
    @marcoadriani8052 жыл бұрын

    Ti ho scoperto solo pochi giorni fa. Questi tuoi video stanno diventando una droga per me. Grandissimo

  • @ilhanmani4158
    @ilhanmani41583 жыл бұрын

    Brividi 😳 Aspettiamo il libro...

  • @liviolucaci
    @liviolucaci3 жыл бұрын

    MERAVIGLIOSOOOOOO ♥️

  • @sonosolounsognatore
    @sonosolounsognatore3 жыл бұрын

    Video strepitoso, grazie. E' innegabile sostenere che quando entra in ballo il TEMPO, l'argomento si fa inevitabilmente più affascinante. In più c'è l'ironia, ci sono belle fanciulle... insomma , cosa si vuole di più?

  • @antoniopennino7696
    @antoniopennino76963 жыл бұрын

    Splendido video!

  • @filippoferrero6566
    @filippoferrero65663 жыл бұрын

    Grazie mille, siete il top!

  • @riccardomoro7867
    @riccardomoro78673 жыл бұрын

    Mamma mia sei un fenomeno davvero, spieghi che è una meraviglia. Ti prego fai uscire il 4 video prima del 30 che devo consegnare un elaborato sul tempo. Intanto vado ad acchiappare il libro

  • @sabrinaferrari8364
    @sabrinaferrari83643 жыл бұрын

    Semplicemente straordinario! ... e scusa se non sono Scarlett, Louise o Alexandra xD

  • @Giubizza

    @Giubizza

    3 жыл бұрын

    Sei bella lo stesso❤👍🏽

  • @sabrinaferrari8364

    @sabrinaferrari8364

    3 жыл бұрын

    @@Giubizza ... Grazie mille, ma mi rendo obiettivamente conto che le attrici proposte da Alan nel video sono in grado di far sognare qualsiasi uomo :)

  • @Giubizza

    @Giubizza

    3 жыл бұрын

    @@sabrinaferrari8364 le sceglie proprio fighe.😍

  • @sopranopensiero1816

    @sopranopensiero1816

    Жыл бұрын

    Il "Tempo" è sempre pari a se stesso .. ovunque..

  • @mattiac12iaccarino27
    @mattiac12iaccarino273 жыл бұрын

    grazie 👍😊 Ecclesiaste cap. 3:1 (direttamente dalla Bibbia scritta apposta per noi😉 e a togliere ogni dubbio). grazie per i bellissimi e interessanti👌 dialoghi con i tuoi collaboratori😉

  • @solelanotte
    @solelanotte2 жыл бұрын

    Grande Curiuss! Grazie assai!

  • @mauromotola
    @mauromotola3 жыл бұрын

    Bel lavoro Curiuss!

  • @gabrieleconcina559
    @gabrieleconcina5593 жыл бұрын

    Spettacolare!! E riuscivo pure a capire qualcosa fino a quando non hai cominciato a parlare di Scarlett......!!! 😉

  • @sghembo63
    @sghembo633 жыл бұрын

    Bello, bravo! Il qui e ora descritto da senso anche a quello filosofico :)

  • @LaDebby1
    @LaDebby13 жыл бұрын

    Pollice in su, ma molto in alto. Qui, ora, sempre!.

  • @giuseppedieugenio8930
    @giuseppedieugenio8930 Жыл бұрын

    unico, straordinario, magnifico

  • @giorgiofichera9661
    @giorgiofichera96613 жыл бұрын

    W ALAN e GUALTIERO siete grandi Continuate cosi

  • @alessandrozorzet7485
    @alessandrozorzet74853 жыл бұрын

    Intanto un mi piace a prescindere dal contenuto.

  • @F_Menes
    @F_Menes3 жыл бұрын

    Un nuovo video!! Più di 20 minuti!! Ueeeeeeee

  • @near2899
    @near28993 жыл бұрын

    Grande interessantissimo come sempre

  • @semcali1896
    @semcali18963 жыл бұрын

    Straordinario come al solito. E scusa ma Scarlett non usciva con Gualtiero?

  • @KiraRaito90
    @KiraRaito903 жыл бұрын

    Top video, complimenti!

  • @laurabenni9010
    @laurabenni90103 жыл бұрын

    La prossima volta che qualcuno si lamenterà perché sono in ritardo, risponderò che secondo il mio sistema di riferimento sono perfettamente in orario.

  • @theminus1000

    @theminus1000

    3 жыл бұрын

    Ahahahah

  • @giancarlovolpe2755

    @giancarlovolpe2755

    2 жыл бұрын

    Si, sei in orario! Ma... io, perché sono in anticipo?

  • @tonykeith76

    @tonykeith76

    2 жыл бұрын

    Tutte le femmine dell'universo hanno un "Tempo Personale".... Tutti gli altri, aspettano.....

  • @sopranopensiero1816

    @sopranopensiero1816

    Жыл бұрын

    Il "Tempo" è sempre pari a se stesso .. ovunque..

  • @WePlayTheBeatles

    @WePlayTheBeatles

    Жыл бұрын

    🤣 Però potranno dirti lo stesso quando ti pagheranno in ritardo…

  • @gieffe
    @gieffe3 жыл бұрын

    Sempre meglio… Ci vorrebbe il NOBEL per la divulgazione scientifica… 👏👏👏

  • @alfiozaffuto4150
    @alfiozaffuto41503 жыл бұрын

    Fantastico!

  • @francolorenzi9850
    @francolorenzi98502 жыл бұрын

    Il tempo ha senso solo se c’è movimento. Se tutto è fermo non ha senso misurare il tempo.Complimenti per la sua spiegazione. Grazie.

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo23103 жыл бұрын

    questa è stata veramente tosta (la puntata) attendo con ansia (una mia amica) la prossima!!!!

  • @manlio73
    @manlio733 жыл бұрын

    Molto, molto bello!

  • @sergioderossi3824
    @sergioderossi38243 жыл бұрын

    complimenti è un piacere seguirti, il titolo del libro è geniale

  • @tenshirequiem8332
    @tenshirequiem83323 жыл бұрын

    Se vabbè, un finale così, può accompagnare solo.

  • @stefanoextreme5682
    @stefanoextreme56823 жыл бұрын

    Magnificenza

  • @albertodagiussano248
    @albertodagiussano2483 жыл бұрын

    Buongiorno, ho appena scoperto il canale. Bellissimo. Grazie dei video.

  • @mariamarsico3283
    @mariamarsico32833 жыл бұрын

    Bellissimo....Gualtiero!

  • @gianlucabartolini2566
    @gianlucabartolini25663 жыл бұрын

    E niente, sei un trip mentale e mi fai divertire, complimenti per il tuo format!

  • @marcomodena8076
    @marcomodena80763 жыл бұрын

    Buona Sera , mi è mancato , è mancata la parte Misteriosa della mia Vita ! Bentornato , ed ora apriamo le "Ricchie"...😂👍🙋🏻‍♂️✌❤☮

  • @5Fidia
    @5Fidia3 жыл бұрын

    Finalmente!!