I segreti dell'Atomo - Radioattività#03 - CURIUSS

Con l'inizio del Novecento la radioattività inizia ad essere compresa più a fondo e, man mano, si realizza che capire la radioattività significa capire l'atomo. Il mondo subatomico diventa la nuova sfida della Fisica e della Chimica.
***** SE VUOI ABBONARTI A CURIUSS ****
Segui questo link: associazioneatelier.it/sostie...
qui trovi un video tutorial che spiega come fare e che tipo di contenuti propone l'abbonamento:
associazioneatelier.it/
Per acquistare il libro FALLISCI ANCORA FALLISCI MEGLIO
segui questo link:
associazioneatelier.it/fallis...
PER TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI
segui questo link:
associazioneatelier.it/sostie...
Questo è il sito della associazione Atelier (dove trovate anche i nostri contatti): associazioneatelier.it/
******* INCONTRI CON CURIUSS ********
Vuoi organizzare una conferenza, un concerto o una presentazione del libro? Scrivi a: associazioneatelier@gmail.com
Per sapere le date dei prossimi incontri:
associazioneatelier.it/cat_ev...
L'associazione culturale Atelier Aps non ha fini di lucro. Gli incassi vengono utilizzati per finanziare la produzione e la promozione di opere ed eventi culturali di carattere artistico e scientifico.
Il sito è curato da Corrado Gentili: corradogentili.com/
Le pagine Social di CURIUSS:
KZread: / curiuss
Facebook: pages/Curius...
Instagram: curiuss_yt
Musiche di Alan Zamboni e tratte da librerie di musica libera da diritti
Fonti:
Marie Curie (Susan Quinn)
Particelle elementari (Ereditato)
Rutherford (Costa Andrade)
L'atomo inquieto (Tuniz)
Una forza della natura (R.Reeves)
Di cose visibili e invisibili (Bruzzaniti)
La radioattività (G. Bruzzanti)
I Curie (E. Cotton)
Dal segno al nucleo (G. Bruzzaniti)
L’alba del Novecento (F. Fabbri)
Radioactive Transformations (E. Rutherford)

Пікірлер: 153

  • @marcocasetta7274
    @marcocasetta72748 күн бұрын

    Questo è il canale per eccellenza.... Il Canale che dovrebbe dare l'essempio a tutti i professori di fisica!!!! Questo è il metodo per spiegare; questo è il modo per farsi amere dai propri studendi...!!!! SEI GRANDE CURIUSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @teabolga5587
    @teabolga55875 ай бұрын

    Video di Curiuss esce: molla tutto e premi play! Gran divulgatore

  • @matteogarzetti

    @matteogarzetti

    5 ай бұрын

    Me too

  • @lifehope564

    @lifehope564

    5 ай бұрын

    Non avrei saputo dirlo in maniera migliore

  • @pokekappa

    @pokekappa

    5 ай бұрын

    Uguale. MIGLIOR CANALE da sempre. La scrittura perfetta, ricordo quando è finalmente cambiato l’audio. Merita moooolta più visibilità sempre

  • @flaviocasari4990

    @flaviocasari4990

    5 ай бұрын

    Same!

  • @EiD248

    @EiD248

    5 ай бұрын

    Errata Corrige: Esce video; Mollo tutto; Premo play e con lo stesso entangelment quantistico di un elettrone impazzito premo like; Grandi divulgatori 😅; ❤

  • @Giorgio-zm1sj
    @Giorgio-zm1sj5 ай бұрын

    ☢️Mettiamoli sti like 👍 Ma giusto, così, per far crescere la curiussità per questo fantastico canale!!!

  • @saragaggino6953
    @saragaggino69535 ай бұрын

    Tutti lo elogiano ma diciamocelo, Curiuss ha un enorme difetto :pubblica troppo raramente. 🤣😍❤️

  • @deborafolino3531

    @deborafolino3531

    5 ай бұрын

    Appunto 😂 ❤

  • @dott.phibes7294

    @dott.phibes7294

    5 ай бұрын

    Si occupano anche di altro tipo di attività… Avevo notato che pubblica a gocce, vabbè l’importante è dissetarsi..

  • @Roberto113

    @Roberto113

    5 ай бұрын

    Alan zamboni è un musicista che fa anche il fisico divulgatore........Un grande !

  • @nolano54

    @nolano54

    5 ай бұрын

    Penso invece che sia un bene non esagerare con pubblicazioni troppo frequenti.

  • @dott.phibes7294

    @dott.phibes7294

    5 ай бұрын

    @@Roberto113 perdonami Roberto, dal mio modesto punto di vista, credo che nessuno é più grande degli altri o migliore. Ognuno ha la propria consapevolezza che aumenta durante i cicli della sua esistenza. Poiché anche dopo la morte, per effetto del 1º principio della termodinamica, l’energia contenuta nel corpo fisico di Alan o di chiunque altro si conserva e si trasforma. Poi cambia corpo e rivive nuovamente, perde i ricordi della precedente vita, ma non la consapevolezza. La consapevolezza aumenta ogni volta che si prendere coscienza di qualcosa attraverso le esperienze personali. La presa di coscienza genera un movimento nella consapevolezza. Ed un processo graduale che coinvolge tutti con tempi diversi.. Anni fa questi aspetti esoterici non venivano presi in considerazione dalle Scienze ma, molti bambini stanno nascendo con i ricordi delle vite precedenti, raccontando fatti vissuti in altri luoghi, avvenimenti storici dell’epoca, persone con nomi e cognomi realmente esistiti, é una volta fatte le dovute ricerche, i risultati, agli occhi dei ricercatori apparivano realisticamente sconcertati. Ora questi fenomeni si stanno verificando in ogni parte del mondo, soprattutto in India. Scusami se mi sono dilungato. Grazie 🙏

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo23105 ай бұрын

    solo con te riesco a stare per più di trenta minuti come ipnotizzato, ma potrei restare ad ascoltarti per ore senza stancarmi ne perdere la concentrazione, sei lo "Spiegone perfetto"😅

  • @mircofavaretto4596

    @mircofavaretto4596

    5 ай бұрын

    Si, però vogliamo anche Gualtiero....

  • @cathyba5113
    @cathyba51135 ай бұрын

    Excellente Vidéo, merci pour votre travail

  • @linolino
    @linolino5 ай бұрын

    Esistono credo migliaia di video in italiano che affrontano la divulgazione delle basi della radioattività ma questo è semplicemente il migliore di tutti.

  • @matteop999
    @matteop9995 ай бұрын

    Tutti i youtuber: pubblico il video nell'ora dove ho più share. Curiuss: ore 20 circa di domenica, drop di un video di 33 minuti. E ovviamente si guarda tutto.

  • @raze7x

    @raze7x

    5 ай бұрын

    Tutti gli*...

  • @tonnonostromo2497
    @tonnonostromo24975 ай бұрын

    che grandi che siete. bravissimi

  • @Saetta47
    @Saetta475 ай бұрын

    Ma questa è si informazione scientifica, ma anche un gran spet-ta-co-lo!!! 👏👏👏

  • @mariapaolaperucchetti7415
    @mariapaolaperucchetti74155 ай бұрын

    Non farci aspettare troppo il prossimo video 🤩🤩🤩

  • @andreaacquaviva4068
    @andreaacquaviva40685 ай бұрын

    Grazie Alan per farci appassionare e comprendere meglio questi argomenti. E buone feste a tutti.

  • @damy2000
    @damy20005 ай бұрын

    Grande!!!!!!

  • @sifusandrodonati9067
    @sifusandrodonati90674 ай бұрын

    Da fisico ti faccio i miei complimenti per la semplicità e la chiarezza delle tue spiegazioni 👍. A me accusano sempre di parlare un'altra lingua 😂

  • @enzpsoleti8769
    @enzpsoleti87695 ай бұрын

    Grazie prof della tua cultura e della tua simpatia. Concordo anch'io sul tuo grave difetto....pubblichi troppo poco 😢🤣

  • @newpeppe
    @newpeppe5 ай бұрын

    Sono arrivato qui dopo l'acquisto di un rilevatore di Radon, un contatore Geiger e uno scintillatore... sto cercando di apprendere il più possibile sull'argomento. E il tuo stile mi piace, bravo.

  • @SbObEmO
    @SbObEmO4 ай бұрын

    Ho scoperto il tuo canale da pochi giorni e,complice il periodo di vacanza, mi sono snocciolato i video uno dietro l’altro in ordine di pubblicazione. Ho solo saltato quelli dedicati all’arte, che vedrò con calma. Devo farti i miei complimenti per la capacità di comunicazione, la leggerezza con cui confezioni i prodotti e per le musiche, dato che credo tu sia un musicista. Bravo bravo. Una carezza a Gualtiero.

  • @bmanu996
    @bmanu9965 ай бұрын

    Super come sempre

  • @alessioanzalone9759
    @alessioanzalone97594 ай бұрын

    Non dico tutti i giorni, ma se questi contenuti sulla storia della scienza arrivassero una volta a settimana, sarebbe un mondo migliore.

  • @nolano54
    @nolano545 ай бұрын

    Questo video l ho ascoltato e visto due volte! Grazie

  • @raze7x
    @raze7x5 ай бұрын

    Noooo, non puoi lasciarci cosi! Ti prego Alan, fai uscire presto la quarta parte!

  • @milenarocca9902
    @milenarocca99025 ай бұрын

    Grandissimo davvero! Sai sempre fino a che punto spingerti per far capire il nocciolo della questione ma anche quando fermarti per non rendere troppo difficile lo spiegone. Grazie!

  • @orim83
    @orim835 ай бұрын

    Aspettavo questo video dal primo secondo dopo aver terminato il capitolo due!

  • @mircofavaretto4596
    @mircofavaretto45965 ай бұрын

    Curiuss, il canale con il valore aggiunto.... tranquillo, non sei tu, il valore aggiunto è Gualtiero 😅 Scherzi a parte, Alberto Angela ti fa una pippa. Seguo il tuo canale con grande passione ed hai il merito di avermi portato a conoscere la materia e molto altro. Mai avrei immaginato che questi temi mi avrebbero appassionato. Bravo, continua così, sei il top della spiegazione, anzi, dello "spiegone". Un augurio di un 2024 prospero e ricco di soddisfazioni, a te, al tuo staff e a tutti i followers.....

  • @marcoscocco
    @marcoscocco5 ай бұрын

    Il più bel regalo di natale❤!!

  • @giuseppevezzoli8902
    @giuseppevezzoli89025 ай бұрын

    Attendo sempre con impazienza le tue lezioni, interessantissime e sostanziose speigate con un garbo spettacolare.

  • @bluvanni
    @bluvanni5 ай бұрын

    Regalo di Natale 🎉🎉🎉

  • @Cris.1360
    @Cris.13605 ай бұрын

    Ma perchè, c'è anche chi non arriva a fine video? Impossibile! 🤩🤩 Grazie Alan e tanti auguri, buone feste e buon anno nuovo 💖

  • @MrZetology
    @MrZetology5 ай бұрын

    Spiegazioni frizzanti e mai noiose!! Sei un grande comunicatore! Bravissimo e complimenti vivissimi!!!

  • @angelovicari7174
    @angelovicari71742 ай бұрын

    Divulgazione meravigliosa, grazie per questi video

  • @IPSIPS-xv9kb
    @IPSIPS-xv9kb5 ай бұрын

    Finalmente!!!!!😂

  • @michelepennacchioni7185
    @michelepennacchioni71855 ай бұрын

    Avete un modo stupendo per presentare i vostri video...siete dei grandi...

  • @matteogarzetti
    @matteogarzetti5 ай бұрын

    30:45 ma pork... Sempre con il cardiopalma il finale!

  • @nolano54
    @nolano545 ай бұрын

    Grazie! Tante informazioni, notizie che non conoscevo e che mi interessano molto.

  • @andreaghidini9575
    @andreaghidini95755 ай бұрын

    Conosco già l’esperimento di Rutherford ma cavolo che hype per il prossimo video!

  • @valerioc.195
    @valerioc.1955 ай бұрын

    Grandissimo video come al solito! Posso chiederti un favore? Quando presenti un nuovo personaggio, oltre alla foto, puoi scrivere il suo nome? Aiuterebbe a memorizzarlo, soprattutto quando è straniero 🙂

  • @arioben100
    @arioben1005 ай бұрын

    Grazie Curiuss, bella lezione.

  • @annaco6973
    @annaco69735 ай бұрын

    Bellissima puntata come sempre

  • @mcxdt
    @mcxdt5 ай бұрын

    Auguri di buone feste e grazie per il lavoro che tu ed il tuo staff fate.

  • @alessandropannaria9085
    @alessandropannaria90855 ай бұрын

    Stavo cominciando ad andare in astinenza da curiuss 😅

  • @giampaolocolombo2697
    @giampaolocolombo26975 ай бұрын

    La storia della scienza è materia affascinante e questi video sono fantastici. Grazie❤

  • @7321cristian
    @7321cristian5 ай бұрын

    Grazie di tutto e buone feste...

  • @deborafolino3531
    @deborafolino35315 ай бұрын

    Finalmente la terza parte!!! 🎉😂❤ spettacolare come sempre!

  • @lucamosso5309
    @lucamosso53093 ай бұрын

    Grazie mille anche per questo bel video!

  • @lupinario
    @lupinario5 ай бұрын

    Alan, credo che sia la seconda volta che ci parli di moto browniano dicendoci che prima o poi ci avresti fatto un video. A questo punto hai preso un impegno.

  • @azic1467
    @azic14675 ай бұрын

    Sempre bellissimi questi video. Attendevo con impazienza questa terza puntata e non sono rimasto deluso

  • @5Fidia
    @5Fidia5 ай бұрын

    Sei "magico" come gli argomenti che tratti.

  • @ettoreleiduan9418
    @ettoreleiduan94185 ай бұрын

    Sempre top!!!

  • @chitacarlo
    @chitacarlo5 ай бұрын

    Puntatona!! Bravissimi!

  • @matteomormorunni2768
    @matteomormorunni27684 ай бұрын

    Grazie Prof, sono innamorato di quel periodo che a mio avviso ha visto il maggiore sviluppo scientifico, ancora oggi non scopriamo ma adattiamo alla tecnologia le scoperte del tempo. Forse solo la comunicazione è davvero progredita sviluppando metodi allora neanche immaginabili. La invito a dare un occhiata alla mia ipotesi di Materia, sono già diversi anni che ho dichiarato aver trovato la Forma e descritto tramite Matrice SpazioTempo il Tutto, insomma unificato le leggi, relatività generale e quantistica, aspetto solo considerazione dalla comunità scientifica che sembra sorda a coloro che non ne fanno parte, una Lobby che nella cultura ha trovato limiti intellettuali invece che abbattere muri. Grazie ancora e buon lavoro.

  • @matteomormorunni2768

    @matteomormorunni2768

    4 ай бұрын

    P.s la geometria prima della matematica mi ha illuminato, i numeri sono solo la formalizzazione dei quantitativi, indispensabili ma privi di risultato se non interpretato e purtroppo la meccanica quantistica è matematica probabilistica di funzioni d onda o campi elettromagnetici, ma cieca e necessitante della Forma, ed io l ho Trovata!

  • @francescorusso7730

    @francescorusso7730

    4 ай бұрын

    @@matteomormorunni2768 Fonti? Riferimenti? Pubblicazioni?

  • @matteomormorunni2768

    @matteomormorunni2768

    4 ай бұрын

    @@francescorusso7730 È lavoro eseguito da me in cinquanta anni di vita, nessuno ha tradotto geroglifici, nessuno attribuisce al Tao il mio significato anche se Capra Fritjof accenna e ipotizza alcune correlazioni. La Bibbia è non commentabile pena scomunica quindi neanche posso nominarla, Buddha o.Shiva? Devo presentare pubblicazioni sul sole Maya, neanche i Romani sono stati capiti eppure hanno andamento geometrico come come Hilbert suggerisce e non ti accorgi che se dai ad H valore 1, He sarà 1+1=2 Li 1+1+1=3..... Ma mentre ad H sommi H cioè medesimo valore, ad He sommi 1/2 poiché aggiungendo 1 al suo peso numero atomico 2 aggiungi la metà del peso... Così puoi sommare 1/3 per Bo ed 1/4 per B e ...... Continuando ottieni il Colosseo, metti gli elementi nella loro disposizione spirale. Parlo di Fisica ancora da scrivere, la citazione sono io come lo fu Newton o Einstein, non umile ma efficace.

  • @matteomormorunni2768

    @matteomormorunni2768

    4 ай бұрын

    @@francescorusso7730 appena qualcuno stamperà le mie parole esisteranno fonti scritte, io non le trovo indispensabili poiché suo muri da migliaia di anni e tonnellate ci sono già impressi. C è la Bibbia, ci sono le Piramidi con le istruzioni scritte dentro, cosa altro dovrei aggiungere? Posso sottolinearvi ciò che voi non avete compreso o dimenticato. Le mie Fonti sono Mandelbrot e Torah, Fibonacci e Sezione Aurea, sono Adamo ed Eva o l Algebra. La geometria convergente di una sequenza numerica o la vedi o ti sfugge, per capire i numeri ordinali c'è voluto la fine del 1800 no ti sto chiedendo uno sforzo di Fede, niente dogmi, ti sto illustrando una matematica dimenticata ma deducibile per logica da quella utilizzata quotidianamente. Chiedere a Boltzmann le fonti per L Entropia è come chiedere a madame Curie le fonti della radioattività, ( ipotizzata dai Greci e trovata allora) ecco ho trovato 10.000 anni di storia, io sono la fonte, mi pare incredibile anche a me!

  • @MrBlur198
    @MrBlur1985 ай бұрын

    ❤❤❤

  • @francesco5491
    @francesco54915 ай бұрын

    Video epocale. Grandissimo Alan!

  • @quellochebenpensa
    @quellochebenpensa5 ай бұрын

    Complimenti !!! aspetto con ansia il quarto episodio!

  • @frznembo
    @frznembo5 ай бұрын

    Alan... Farai un microvideo per le feste dove posso farci gli auguri o ce li facciamo direttamente qui? Un abbraccio e complimenti

  • @curiuss

    @curiuss

    5 ай бұрын

    Grazie e buone feste

  • @marconicolini7854
    @marconicolini78545 ай бұрын

    Grazie dei tuoi interessantissimi video.

  • @CasanoviXComposer
    @CasanoviXComposer5 ай бұрын

    Ciao Boss La butto lá Potresti fare uno o più video sull universo olografico ? È un argomento dibattuto ed alquanto filosofico ma ......😊 Un abbraccio forte e spero ci regali un buon Natale con un nuovo video ( richiesta da egoista perché dovrebbe essere Natale pure per te ).

  • @dinaannunziata3602
    @dinaannunziata36025 ай бұрын

    Ti auguro un buon Natale e un meraviglioso Anno nuovo.✨✨✨🎄🎄🎄✨✨✨

  • @Noesala2110
    @Noesala21105 ай бұрын

    Anni fa avevo letto un libro su Rutherford e lui era un vero genio intraprendente e curioso

  • @paolod2155
    @paolod21555 ай бұрын

    Prof. Alan, nominato per il Nobel della divulgazione ❤

  • @marta7927
    @marta79274 ай бұрын

    Complimenti, bravissimo 👏👏👏

  • @TimeZeroOne
    @TimeZeroOne5 ай бұрын

    Bel video, mi manca Gualtiero

  • @jribaldi1
    @jribaldi15 ай бұрын

    GRAZIE, BRAVO, CHAPEAU.

  • @marioducan9052
    @marioducan90525 ай бұрын

    qualità video eccelsa. in tutti i sensi

  • @ellebi2362
    @ellebi23625 ай бұрын

    Video spettacolari e irresisitibili

  • @albertods611
    @albertods6115 ай бұрын

    Grandissimo!!

  • @gianlucascarpe7901
    @gianlucascarpe79015 ай бұрын

    Bellissimo video come sempre, ti seguo già da anni e non ti smentisci mai🙂 Un'osservazione: nonostante sia sottinteso nel video, e nel contesto, che il Nobel è per la scienza, non passano 8 anni prima che il premio Nobel(senza altra specifica) venga assegnato ad una donna, ma 6 se si considera il premio Nobel per la letteratura a Selma Lagerlöf, prima donna a vincere un premio Nobel per la letteratura.

  • @curiuss

    @curiuss

    5 ай бұрын

    Salve sì sì, intendevo in effetti nobel in campo scientifico, grazie per la segnalazione

  • @andreapellegrini811
    @andreapellegrini8115 ай бұрын

    Credo sia tra i più bei video di Curiuss

  • @CarloPiana
    @CarloPiana5 ай бұрын

    Grande video.

  • @DottorFeynman
    @DottorFeynman4 ай бұрын

    Sei un grande!

  • @lorenzobosisio3838
    @lorenzobosisio38385 ай бұрын

    Bel video

  • @mocassino
    @mocassino5 ай бұрын

    Meraviglia

  • @cristianoangeletti4269
    @cristianoangeletti42693 ай бұрын

    Avessi avuto Lei come Prof....

  • @midclock
    @midclock5 ай бұрын

    Mitico

  • @Lioness-of-Italy
    @Lioness-of-Italy5 ай бұрын

    Gatto nell’ombra Gualtiero.. 🙈🙈🙈.. o siete fuori di testa.. o siete geniali..🤷🏼‍♂️

  • @LucaLunardiSyntrip
    @LucaLunardiSyntrip5 ай бұрын

    ❤❤❤❤

  • @simoneventuri2267
    @simoneventuri22675 ай бұрын

    nell'ultimo esperimento descritto, come hanno fatto a trovare lo spettro dell'elio se si trattava solo di nuclei? senza elettroni legati non dovrebbe essere possibile misurare uno spettro

  • @francescorusso7730

    @francescorusso7730

    4 ай бұрын

    Una volta ridotto in quiete si neutralizza in qualche modo rubacchiando elettroni all'ambiente circostante ...

  • @lukadrainedbrain
    @lukadrainedbrain5 ай бұрын

    🎉

  • @leonardotonini1153
    @leonardotonini11535 ай бұрын

    Noi mostriamo apprezzamento

  • @goffredoazzi891
    @goffredoazzi8915 ай бұрын

    Alan sempre bravissimo, mi permetto di farti una critica del tutto soggettiva: ho l'impressione che da un po' di tempo tu stia modificando il tuo modo di raccontare, con una trama troppo intricata. Ad esempio quando accenni a qualche personaggio senza specificare subito chi è per costruire il "colpo di scena" e lasci in sospeso il nome per ripescarlo poi dopo tanti minuti e tanti argomenti. Questa suspense alla Lucarelli secondo me toglie fluidità al racconto.

  • @user-uq6ml9to9e
    @user-uq6ml9to9e5 ай бұрын

    Bravissimo...per me che non capisco niente di fisica ma voglio saperne di più anche solo a livelli generali mi sono di grande aiuto ...li guardo e li riguardo e ogni volta apprendo qualcosa di nuovo ..anche se avrei una domanda che magari è banale ma devo fartela perché su internet e libri non trovo niente...ma se la luce in acqua viaggia a 225000km/s , se dall' acqua sparo un raggio verso la superficie, io che sono fuori la luce la vedo...ma ste luce fuori dall' acqua raggiunge i 300000km/s circa o resta uguale a quando era nell' acqua ???

  • @francescorusso7730

    @francescorusso7730

    4 ай бұрын

    Alla superfice di separazione tra i mezzi di propagazione la luce cambia velocità, e devia anche, il fenomeno si chiama rifrazione. Il rapporto tra le velocità nei due mezzi si chiama indice di rifrazione ed è anche collegato all'angolo di rifrazione. Parola chiave: RIFRAZIONE. La stessa cosa vale per ogni tipo di onda, ad esempio per le onde acustiche è alla base di sonar ed ecografie. La struttura interna della terra è indagata misurando la propagazione delle onde sismiche dai diversi punti del pianeta ... si ottiene una vera e propria ecografia geologica ...

  • @youvinicio
    @youvinicio4 ай бұрын

    Da profano solo una domanda: l'enorme energia contenuta nel nucleo dell'atomo deve essere bilanciata dall'energia degli elettroni? Altrimenti collasserebbero? Potrebbe essere che la velocità di roatazione degli elettroni bilanci tutto il sistema? Grazie

  • @francescorusso7730

    @francescorusso7730

    4 ай бұрын

    Gli elettroni non possono collassare sul nucleo perché glielo impedisce il principio di indeterminazione. Le velocità di rotazione degli elettroni non hanno nessuna relazione con la struttura del nucleo. Lo spazio in cui si muovono gli elettroni (orbitali) è circa centomila volte più largo del nucleo che risulta più piccolo del sole rispetto alle orbite dei pianeti. Riguardo al moto degli elettroni il nucleo può essere assimilato ad una carica positiva di dimensioni trascurabili e massa almeno duemila volte quella del singolo elettrone. Le energie cinetiche, potenziali, di legame e di transizione degli elettroni sono milioni di volte minori di quelle corrispondenti all’interno del nucleo. Inoltre i nuclei stanno benissimo anche senza elettroni intorno come ad esempio il nucleo di idrogeno (ione H+ ovvero protone) o di elio (ione He++ ovvero particella α) e nei raggi cosmici sono presenti anche nuclei di elementi più pesanti completamente ionizzati.

  • @thazup221
    @thazup2215 ай бұрын

    Si può richiedere una serie sulla quantum Gravity?

  • @ggalli1985
    @ggalli19855 ай бұрын

    La luce non è nè particella nè onda, è un campo, e per questo il tempo per i fotoni non passa ma si creano cose similari ad onde come in un campo d’acqua.

  • @user-mz1ng4tv1h
    @user-mz1ng4tv1h5 ай бұрын

    Dai tuoi video non solo ci si appassiona di fisica..ma si riesce a capire che la "fisica è storia"..forse un giorno i professori di storia dovranno pure conoscere la fisica..e viceversa..infine aggiungerei che il premio nobel non è così importante..perché molti geni che hanno dato contributi immensi non lo hanno preso..basti pensare che ad Einstein (per carità lo ha preso..😅) lo hanno dato per l effetto fotoelettrico e non per la relatività..( mi fa rabbrividire!!!)..forse Einstein ne avrebbe meritati almeno 3..comunque non è il pallone d oro😂..però il nobel è comunque storia!..

  • @Thor_Elveneyes
    @Thor_Elveneyes3 күн бұрын

    18:25, cioe' le battute a triplo avvitamento mortale non ti lasciano scampo Andrej Sacharov... 🤦‍♂

  • @michelecinalli7962
    @michelecinalli79628 күн бұрын

    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @michelemonaco8581
    @michelemonaco85814 ай бұрын

    Curiuss dovresti avere uno spazio tutto tuo in Rai....

  • @willa4you
    @willa4you5 ай бұрын

    4:21 "... dall'analisi di una Curie-osa emanazione da parte del Torio." Ba-dum-tss

  • @lucaverbatim
    @lucaverbatim5 ай бұрын

    Terzo!

  • @alessandromascetti6030
    @alessandromascetti60305 ай бұрын

    Ciao🍄

  • @neodimio60
    @neodimio605 ай бұрын

    😜👍

  • @archeomax
    @archeomax4 ай бұрын

    SAREBBE BELLO UNA PUNTATA SU ETTORE MAIORANA ANCHE PERCHE' SE NE DICONO TANTE MA POI LA VERITA' QUALE E'?

  • @Josh02
    @Josh024 ай бұрын

    Dovresti fare il prof di fisica, faresti appassionare tutti secondo me

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini3955 ай бұрын

    Curius stupisce sempre anche chi da sempre si appassiona alla scienza e crede ormai di sapere tutto questo ti arriva con l'emanazione del torio😂😮😅 simpatico veloce divertente ma ti prego dici Rutenford all'italiana altrimenti ti chiameremo Carias😢😅

  • @halfred4408

    @halfred4408

    5 ай бұрын

    Sarebbe Chiurioss... 😅

  • @orlandinabellini395

    @orlandinabellini395

    5 ай бұрын

    @@halfred4408 lo so ma scherzavo per criticare la passione x inglese pronuncia. Quando sentii parlare in Astronomia della fascia Kaiper rimasi subito interdetta poi capii che si trattava di kuiper che avevo studiato. Per i giovani va bene così ma per noi ottantenni...... Va beh resta il fatto che Curius piace proprio a tutti

  • @halfred4408

    @halfred4408

    5 ай бұрын

    @@orlandinabellini395 Sì sì, concordo con la mania dell'inglesismo. E forza Chiurioss! 😂

  • @nolano54
    @nolano545 ай бұрын

    Per ribadire il mio interesse verso la radioattività e la storia della scienza propongo ancora una volta un mio modesto ma curioso video didattico che ho utilizzato a scuola quando insegnavo, ora sono in pensione. kzread.info/dash/bejne/hnqdl8SFosWoepc.htmlsi=Ofwzc-BlSGX_dG76 Una radiografia con la pechblenda di Marie Curie. Grazie

  • @art.alagna.design
    @art.alagna.design5 ай бұрын

    32:55 Cambi aria prima e chiudi le finestre prima...🤷‍♂️

  • @alessandroprenol3009
    @alessandroprenol30095 ай бұрын

    quando un video su Maxwell?

  • @gualtierotoninelli
    @gualtierotoninelli5 ай бұрын

    Miao

  • @antoniocaringella243
    @antoniocaringella2435 ай бұрын

    alfa protoni beta elettroni gamma è una radiazione ad alta energia

  • @XZellTheBest
    @XZellTheBest5 ай бұрын

    Like prima del video. Commento prima del video. A cui seguirà commento di gradimento dopo il video. Come sempre

  • @XZellTheBest

    @XZellTheBest

    5 ай бұрын

    Eccomi! Tremendamente amareggiato perché il video è finito e mi tocca aspettare la quarta parte. Meraviglioso contributo come sempre!