L'uomo che rifiutò la Legion d'Onore, 2volte! - GI#06 - CURIUSS

Uomo spesso nell'ombra, Pierre Curie proviene da una famiglia con una storia di lotte sociali e di studi medici. Col fratello Jacques prima e con la moglie Maria poi darà contributi straordinari in svariati campi della Fisica. La sua attività scientifica, unità al suo senso di giustizia, fanno di lui uno degli uomini di scienza più completi.
***** SE VUOI ABBONARTI A CURIUSS ****
Segui questo link: associazioneatelier.it/
in home page trovi un video tutorial che spiega come fare e che tipo di contenuti propone l'abbonamento.
Per acquistare il libro FALLISCI ANCORA FALLISCI MEGLIO
Segui questo link:
associazioneatelier.it/fallis...
PER TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI
Segui questo link:
associazioneatelier.it/sostie...
Questo è il sito della associazione Atelier (dove trovate anche i nostri contatti): associazioneatelier.it/
******* INCONTRI CON CURIUSS ********
Vuoi organizzare una conferenza, un concerto o una presentazione del libro? Scrivi a: associazioneatelier@gmail.com
Per sapere le date dei prossimi incontri:
associazioneatelier.it/cat_ev...
Per ascoltare la presentazione ad Aosta di Fallisci ancora fallisci meglio alla presenza di Violsk, l'artista che ha illustrato il libro, segui questo link:
• La scienza non si rass...
L'associazione culturale Atelier non ha fini di lucro. Gli incassi vengono utilizzati per finanziare la produzione e la promozione di opere ed eventi culturali di carattere artistico e scientifico.
Il sito è curato da Corrado Gentili: corradogentili.com/
Le pagine Social di CURIUSS:
KZread: / curiuss
Facebook: pages/Curius...
Instagram: curiuss_yt
Musiche di Alan Zamboni e tratte da librerie di musica libera da diritti
Fonti:
Marie Curie (Susan Quinn)
Una nuova idea del mondo (T. Hurter)
La radioattività (G. Bruzzanti)
I Curie (E. Cotton)
Dal segno al nucleo (G. Bruzzaniti)
L’alba del Novecento (F. Fabbri)

Пікірлер: 135

  • @albertomonzani1601
    @albertomonzani16016 ай бұрын

    Mia figlia (8 anni) mi ha detto :"Papà cosa stai facendo?". Le ho semplicemente risposto :"Sto studiando amore, sto studiando". Grazie per questo e per tutti gli altri video sempre meravigliosamente realizzati (questo di più!) sempre coinvolgente e mai come in questo caso addirittura commuovente grazie grazie grazie 🙏🙏🙏

  • @Ziocunel

    @Ziocunel

    6 ай бұрын

    Lo studio non si fa con il materiale divulgativo tuttavia sempre meglio di niente. Se avanza tempo, una ripassatina all'italiano magari...😉

  • @giovannino1962

    @giovannino1962

    6 ай бұрын

    @@Ziocunel Lo studio si fa con quello che abbiamo ed averne di CURIUSS a disposizione, anziché di accademici presi dall'indottrinamento. Pensi se non avessimo avuto i geni della scienza, che studiavano cose che nessuno gli aveva insegnato. E quanti di questi scienziati, come Pierre, non perdevano tempo a tirarsela nelle accademie del nozionismo. Poi, come diceva Newton, lo scienziato si lascia portare dai giganti che l'hanno preceduto, ma divulgatori come Curiuss,che non si perde a curare "i congiuntivi", sono il valore aggiunto, nel campo della conoscenza. Non siamo qui per farci letterati, ma per il gusto di scoprire le tante cose che non conosciamo.

  • @Ak-SOI

    @Ak-SOI

    6 ай бұрын

    @@Ziocunel una ripassatina di umiltà e educazione magari... 😉

  • @truffaldina8146

    @truffaldina8146

    6 ай бұрын

    ​​​​@@Ak-SOI Sembra evidente come una "ripassitina" alla punteggiatura deve darla il signor Ziocunel e tu, semmai, dai una sistemata al T9 del tuo cellulare! 😅 Altro discorso è riuscire a dare una "sistematina" alla capacità di capire che, aihme', nella vita reale e, qualora vi sia anche la volontà, non tutti hanno tempo e soldi da dedicare allo studio. In età adulta la famiglia, il lavoro, i pensieri e, quando possibile, anche una giusta e sana voglia di riposarsi impediscono ad una persona, seppur curiosa ed interessata, di dedicarsi alla bellezza dello studio. Un saluto alla bimba 😊

  • @User-wz1fl

    @User-wz1fl

    6 ай бұрын

    1- non stai studiando questo è un video divulgativo 2- di quello che ti dice tua figlia non frega niente a nessuno

  • @Renda2000
    @Renda20006 ай бұрын

    Ma quanto mi piacerebbe vederti su Rai Storia, meriteresti una serie tutta tua!

  • @giovannino1962
    @giovannino19626 ай бұрын

    Complimenti. A causa di altri divulgatori, sono stato portato a credere che il vantaggio di Pierre, fosse stata sua moglie, anche se a lei non venne riconosciuto alcun merito, se non grazie ad Einstein. Talvolta, la storia é fatta di ciò che si racconta...

  • @marcellostefanelli5402
    @marcellostefanelli54026 ай бұрын

    Pochi secondi di Gualtiero gia' sarebbero bastati, ma il discorso di Pierre Curie alla fine e' emozionante.

  • @lucianogallicchio8957
    @lucianogallicchio89576 ай бұрын

    Ogni singolo tuo video è un capolavoro. Ti ringrazio. Avessi un figlio guarderei i tuoi video con lui facendolo innamorare delle scienze com’è accaduto a me da piccino

  • @SabriFerrari50-qt5kq
    @SabriFerrari50-qt5kq6 ай бұрын

    Grazie ....Curie....un bellissimo essere umano ....ma anche Gualtiero e' fortunato ad avere un papa' come te.❤

  • @Cubo81
    @Cubo816 ай бұрын

    Ogni volta che sento queste storie mi rendo conto di quanto alcune persone abbiano quella scintilla in più che le spinge a scoprire, fare e sperimentare cose nuove solo per il sapere... E questo mi affascina ogni volta.. poi mi giro e vedo gente che crede alla terra piatta, le scie chimiche ecc ecc... E non è una bella cosa

  • @enzpsoleti8769
    @enzpsoleti87696 ай бұрын

    Come di consuetudine, bravo! Hai un dono naturale.

  • @eleonorabasso2872
    @eleonorabasso28726 ай бұрын

    Vi seguo da poco, ma siete una gran bella scoperta!!! Bellissimo questo video, di taglio anche storico! Mi spiace solo di non riuscire a capire molto, in generale, su alcuni argomenti, sto guardando e riguardando i video precedenti, ma in alcuni (più di alcuni😢) ad un certo punto mi perdo nei meandri dei ragionamenti, anche se capisco che la "colpa" non è certo dei video, assolutamente godibili e con un umorismo che adoro, ma ahimè limite mio! Mi butto sui video, e a forza di dai e dai ... riuscirò ad imparare qualcosa in più .. anche perchè queste materie mi affascinano!!!! Dannazione, non mi arrenderò mai!!!! 🤩

  • @davidemarinucci4253
    @davidemarinucci42536 ай бұрын

    Grande, grande, grande Anche la tua capacità emotiva. Il finale mi ha emozionato

  • @CristianPozzessere
    @CristianPozzessere6 ай бұрын

    Ma che bello oggi apro YT e la notifica mi dice che c'è un nuovo video di curiuss ,mi prendo mezz'ora di pausa e me lo godo.😊

  • @nicola45621
    @nicola456216 ай бұрын

    Vero!! I lettoni mettono sempre qualcosa in Riga!!😅😅

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini2536 ай бұрын

    Grazie Prof. anche se tristissima nella sua fine, la storia di Pierre Curie, andrebbe stampata a caratteri cubitali sui libri di scuola ed insegnata come esempio di fermezza e integrità morale. Questi uomini nei secoli hanno reso grande l'essere umano, nonostante, soprattutto oggi, siamo circondati purtroppo anche nelle sfere del potere nazionale ed Europeo da una sterminata quantità di imbecilli, senza umanità e senza cuore !!

  • @Fenrir1967
    @Fenrir19676 ай бұрын

    Io credo che la divulgazione sia una sorte di arte, qualcosa che arricchisce. Ogni volta che guardo o riguardo un tuo video mi sembra di allargare i miei orizzonti. Grazie.

  • @francocolla3626
    @francocolla36266 ай бұрын

    Video eccezionale! A mio parere sei dotato di impressionante capacità di insegnamento , per favore continua così ....

  • @christianwiest6195
    @christianwiest61956 ай бұрын

    Una storia bellissima, emozionante fino a far inumidire gli occhi, istruttivo e d'ispirazione, la bellezza di vite ben riuscite, ben spese, storie di menti fini e intenti integri e tenaci , ma ancora e soprattutto ci parlano della centralità che ha in una vita piena quel dono che ogni essere umano riceve con la sua nascita e che si chiama Libertà. Grazie davvero.

  • @cathyba5113
    @cathyba51136 ай бұрын

    Excellente Vidéo, bravo et très bon travail

  • @TimeZeroOne
    @TimeZeroOne6 ай бұрын

    Stupendo Il discorso di Pierre e la frase di chiusa. Una vita ben vissuta

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS6 ай бұрын

    Gran Storia di una grande Persona. Ottimo video, grazie, 👍

  • @riccardomarraccini606
    @riccardomarraccini6066 ай бұрын

    Uno degli uomini a cui dobbiamo tanto e che con conosciamo quanto meriterebbero❤

  • @halfred4408

    @halfred4408

    5 ай бұрын

    Intendi Curiuss, giusto? 😊

  • @patriziomarianecci5753
    @patriziomarianecci57536 ай бұрын

    Bravo. Ho pianto

  • @enricazunic2645
    @enricazunic26456 ай бұрын

    Grazie per questo bellissimo video e per le notizie che ignoravo sulla famiglia Curie

  • @paolod2155
    @paolod21556 ай бұрын

    Video belli ne hai fatti ma questo li supera tutti, grazie ❤

  • @frankpaynemalvolti8721
    @frankpaynemalvolti87216 ай бұрын

    Negli anni 70 ero disegnatore presso le Edizioni AdV di Firenze. Mi fecero disegnare una tavola a fumetti sui coniugi Curie. Un Graphic Novel in tempi in cui non si parlava di questo aspetto dei comics.

  • @uno78libero

    @uno78libero

    6 ай бұрын

    Come si chiama la pubblicazione?

  • @frankpaynemalvolti8721

    @frankpaynemalvolti8721

    6 ай бұрын

    Vita e Salute. È in abbonamento. La prima rivista medica per le famiglie, dal 1952

  • @uno78libero

    @uno78libero

    6 ай бұрын

    @@frankpaynemalvolti8721 Grazie

  • @valespa7721
    @valespa77216 ай бұрын

    Che storia incredibile e che persone incredibili. Grazie per la sua divulgazione sempre interessante

  • @marcomelizza3698
    @marcomelizza36986 ай бұрын

    Cariuss ... siete dei fenomeni meravigliosi! Cultura, informazioni, notizie e tanto altro.. GRAZIE per questo vostro lavoro meraviglioso!!

  • @andreathecat100
    @andreathecat1006 ай бұрын

    Un capolavoro!

  • @germanogarau6378
    @germanogarau63786 ай бұрын

    Sapevo di come fosse morto ma non sapevo di questa sua personalità così particolare. Grazie per il bellissimo video.

  • @user-uy4xc3jq5v
    @user-uy4xc3jq5v6 ай бұрын

    Grazie! Livello altissimo!

  • @emanuelevitali2365
    @emanuelevitali23656 ай бұрын

    Grazie di cuore, mi hai emozionato profondamente.

  • @giuseppevezzoli8902
    @giuseppevezzoli89026 ай бұрын

    sei un grande come divulgatore.

  • @daxax5531
    @daxax55316 ай бұрын

    Bellissima puntata. Un grande uomo,umile e impegnato nello studio della natura....ce ne vorrebbero di più...😊

  • @Clockwork74
    @Clockwork744 ай бұрын

    Puntata superlativa!!!! ❤😮

  • @3VIS89
    @3VIS896 ай бұрын

    A dir poco meraviglioso! Grazie davvero per questo video!! Come sempre sai far emozionare ed appassionare!

  • @elmorisco32
    @elmorisco326 ай бұрын

    Che meraviglia, conoscevo solo la tragica fine di Curie ma qui tanta tanta altra roba, grazie

  • @matteoscagliola5568
    @matteoscagliola55686 ай бұрын

    Video che mi ha emozionato davvero!! Grazie 🙂

  • @claudio64347
    @claudio643476 ай бұрын

    Si nota in ogni parola il tuo amore per la Francia, per la sua storia. Anche la pronuncia francese a me sembra ottima (sembra, perché anche se io parlo discretamente francese non sono di quel paese). Bravo, oltre la fisica e la musica.

  • @Alfred1277
    @Alfred12776 ай бұрын

    grazie come sempre, bellissima storia, raccontata in modo oltre che interessante, come al solito, anche in maniera emozionante. Grazie. 👏

  • @markmilan8365
    @markmilan83656 ай бұрын

    Video bellissimo ed emozionante. Grazie!

  • @lofiutomascagni
    @lofiutomascagni6 ай бұрын

    bella narrazione, grazie Alan.

  • @giampaolocolombo2697
    @giampaolocolombo26976 ай бұрын

    Grazie per queste finestre sulla Storia della Scienza ❤

  • @sergioumlauf2736
    @sergioumlauf27366 ай бұрын

    Chissà come , mi è venuto in mente il romanzo "Il Maestro e Margherita " di Bulgakov , ove il prof. Berliotz trova la morte scivolando e decapitato da un tram a Mosca . Naturalmente quello è solo un romanzo ! Mi ha intristito molto invece la fine del povero Pierre Curie , una vita così intensa !

  • @lucaramo
    @lucaramo6 ай бұрын

    I ❤ Geni Impolverati

  • @doktordumb
    @doktordumb6 ай бұрын

    Ancora un video splendido!

  • @gianniognibene
    @gianniognibene6 ай бұрын

    Perfetto. L'unica pecca è aver definito "piezoelettrico" il pickup della Stratocaster. Ma sono sicuro che tu lo sappia.

  • @vittoriobacchiega9118

    @vittoriobacchiega9118

    24 күн бұрын

    Infatti..i pick_up delle chitarre elettriche sono induttivi (variazione di flusso/riluttanza magnetica della corda metallica sopra un solenoide). Senza nulla togliere ai cristalli piezoeletrrici (trasduttori pressione/tensione e riferimenti per base tempi negli oscillatori).

  • @mambo84
    @mambo846 ай бұрын

    Cacchio sto giro mi sono commosso 😢

  • @DiegoRocco
    @DiegoRocco6 ай бұрын

    Bellissimo questo video, grazie.

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo23106 ай бұрын

    Grande! 30 minuti e avrei continuato ad ascoltare ancora

  • @EiD248
    @EiD2486 ай бұрын

    Grazie mille per il vostro impegno 😊

  • @fulvioparrilli4792
    @fulvioparrilli47926 ай бұрын

    La legge dell'incastro è bellissima!!!!😂😂😂

  • @NapulevolaVideo
    @NapulevolaVideo6 ай бұрын

    Video e storia meravigliosi.

  • @myweblab
    @myweblab6 ай бұрын

    Quando la poesia si elettrizza parlando di scienza

  • @mcrescimanno
    @mcrescimanno6 ай бұрын

    Questo video è una bellezza!!!! Grazie!!!❤❤❤

  • @cicciokiatt7762
    @cicciokiatt77626 ай бұрын

    Stupendo, semplicemente.

  • @leonellomonti651
    @leonellomonti6515 ай бұрын

    Bellissimo, Grazie.

  • @lucaavellis7398
    @lucaavellis73986 ай бұрын

    È stato un grande piacere seguire questo video interessante, divertente e commovente. Grazie di cuore (anche a Gualtiero in modalità orsetto lavatore 😂)

  • @AandreaAgiardinaG
    @AandreaAgiardinaG6 ай бұрын

    Bello, bello, bello!

  • @nolano54
    @nolano546 ай бұрын

    Grazie! Non conoscevo pierre Curie come comunardo!

  • @curiuss

    @curiuss

    6 ай бұрын

    salve il comunardo era suo padre... lui aveva 12 anni

  • @nolano54

    @nolano54

    6 ай бұрын

    @@curiuss un dodicenne in gamba che aiutava il padre nel curare i feriti, da quanto ho capito. Si rischiava la vita anche a 12 anni. Un altro grande della comune di Parigi fu Elisee Reclus, geografo anarchico amico di Kropotkin, il principe anarchico e un po geografo anche lui.

  • @MarcoA.321
    @MarcoA.3216 ай бұрын

    Aggiungere ulteriori complimenti a quelli già espressi dagli altri commentatori risulterebbe pleonastico e non aiuterebbe a comprendere l'apprezzamento verso un prodotto di divulgazione prezioso come quello che hai anzi, che avete confezionato. Grazie è una parola troppo breve per descrivere la soddisfazione raggiunta con questo video, ma ahimè la sola che sintetizzi il mio pensiero. Grazie!

  • @antoniosartorio7583
    @antoniosartorio75836 ай бұрын

    Grazie per questa bella poesia

  • @maurizioalbera
    @maurizioalbera6 ай бұрын

    Finalmente si è rivisto Gualtiero, il gatto più bello della Galassia 😉

  • @Autogru
    @Autogru6 ай бұрын

    Sei il Lucarelli della scienza. Mi immagino di trovarti in un pub, birra e partono racconti

  • @emmanuelecrespan2935
    @emmanuelecrespan29356 ай бұрын

    Che bellissimo video, grazie.

  • @andreagiovannetti8291
    @andreagiovannetti82916 ай бұрын

    Bellissimo! Grazie

  • @alessandrodeflora3809
    @alessandrodeflora38096 ай бұрын

    Grazie Alan, il tuo stile è formidabile come i contenuti.

  • @morpe
    @morpe6 ай бұрын

    mi sono veramente commosso, bellissimo! grande! :)

  • @Carbino25
    @Carbino256 ай бұрын

    Che meraviglia! Grazie

  • @niccolorossi1739
    @niccolorossi17396 ай бұрын

    Grazie, bellissimo video!

  • @Lomario9742
    @Lomario97426 ай бұрын

    👏 tanta roba stasera!

  • @canerandagio104
    @canerandagio1046 ай бұрын

    Essendo io libertario e dunque anarchico,ho apprezzato molto l'apertura del video. In secondo luogo devo ammenttere anche di avere un certo interesse per la scienza e per ogni su branca... Complimenti Prof.👍

  • @brimfulino
    @brimfulino6 ай бұрын

    Video stupendo!!!

  • @pensareconfondeidee
    @pensareconfondeidee6 ай бұрын

    Fantastico, Grazie.

  • @michelebuffoli5059
    @michelebuffoli50596 ай бұрын

    Ma quanto sei bravo!

  • @seraudio
    @seraudio6 ай бұрын

    Grazie, di tutto.

  • @giuseppearezzo6632
    @giuseppearezzo66325 ай бұрын

    Bravo

  • @Giubizza
    @Giubizza6 ай бұрын

    Ma la storia di Gualtiero quando ce la racconterai?😅 Non è venuta Camilla stavolta.😂

  • @user-rr6gt4nj8t
    @user-rr6gt4nj8t6 ай бұрын

    Finalmente ho capito l'arcano della scala....ora posso guardare i video di Alan con tranquillità!!!!

  • @andreaacquaviva4068

    @andreaacquaviva4068

    6 ай бұрын

    Siamo in molti, credo, ad aver gioito ed aver risolto il mistero in questa puntata. 🤣

  • @alefra746

    @alefra746

    6 ай бұрын

    Io non l'ho ancora capito. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie mille

  • @andreaacquaviva4068

    @andreaacquaviva4068

    6 ай бұрын

    @@alefra746 In molti video di Alan, la ripresa della scala alle sue spalle era fatta in modo che sembrasse finire contro un muro 😃. Era molto disturbante e mi distraeva dal seguire la lezione. 🤣

  • @andreaacquaviva4068

    @andreaacquaviva4068

    6 ай бұрын

    in questo si vede il "trucco" 😀

  • @andreaacquaviva4068

    @andreaacquaviva4068

    6 ай бұрын

    Mamma mia quanti orrori ortografici. non devo rispondere mentre gioco a Diablo 😀

  • @pokekappa
    @pokekappa6 ай бұрын

    Passo tutte le mattine in quell’incrocio in bicicletta (ancora oggi è molto pericoloso) E pensare che qualche metro più in là su rue mazarine morì Jim Morrison.

  • @antoniocipolla3259
    @antoniocipolla32596 ай бұрын

    un nuovo stile di ripresa, più pulito ed essenziale. Ci piace!

  • @Silvia-xy1ie
    @Silvia-xy1ie6 ай бұрын

    Grazie.

  • @lingerassa
    @lingerassa6 ай бұрын

    Bello

  • @quartadimensione532
    @quartadimensione5326 ай бұрын

    Oddio, ma questo è un video storico scientifico, diverso dal solito 😍😁😁 La storia e la mia passione, sono mod. del canale di storiografia militare Parabellum, e so una piccola perla storica su Bohr, che ne dici se mi dai e-mail così, forse, vedo la storia di Niels Bohr in video , non vedo email nella descrizione del canale🙄🤔 L'ho chiesto ai miei amici storici che hanno canali KZread, ma hanno canali incentrati sulla storiografia militare e non molto indicati per parlare di Bohr e del suo gesto durante la IIGM Secondo me te ne faresti un bel video storico scientifico 😁😁😂😂😂

  • @emmanuelecrespan2935

    @emmanuelecrespan2935

    6 ай бұрын

    Uppiamo il commento

  • @stefanoVillaMilano
    @stefanoVillaMilano6 ай бұрын

    Ben fatto, Ingegnere!

  • @pierodifrancesco1978
    @pierodifrancesco19786 ай бұрын

    eddajeeeeeeeeee stasera cuffie e ninne

  • @riccardovacchi1362
    @riccardovacchi13626 ай бұрын

    La mia bellissima figlia immaginaria mi ha chiesto: "Cosa stai facendo, papà?". Come sempre, le rispondo: "Imparo".

  • @luigibaldassarre87
    @luigibaldassarre876 ай бұрын

    👍👍👍👍👍👍

  • @SilvioFattiProcessare
    @SilvioFattiProcessare4 ай бұрын

    Non è per fare il precisino, ma i pick-up delle chitarre elettriche sono costituiti da un magnete all' interno di un avvolgimento di rame, non ci sono cristalli, i pick-up che utilizzano i cristalli, comunemente detti "piezo" si utilizzano per amplificare le chitarre acustiche, anzi, gli strumenti acustici in genere. Le due tipologie di pick-up hanno un principio di funzionamento diverso. Con affetto e stima.

  • @mariac.8072
    @mariac.80726 ай бұрын

    Non conoscevo la sua storia personale. Una persona di grande umanità. A parte condividere il video nelle chat WhatsApp, ci sono altri modi per pubblicizzarlo ad es. su Fb? Scusate ma uso poco i social

  • @mariaburiani5378
    @mariaburiani53786 ай бұрын

    ❤❤❤

  • @giuseppegreco128
    @giuseppegreco1286 ай бұрын

    "radioattività modaiola" LOLLL

  • @luposf
    @luposf6 ай бұрын

    👏👏👏

  • @zooropaforever
    @zooropaforever6 ай бұрын

    Bello il nuovo stile. Leggermente più "dark".

  • @marcovalli6115
    @marcovalli61156 ай бұрын

    Ho messo il like sulla fiducia

  • @coencoen.
    @coencoen.6 ай бұрын

    " grazie "

  • @eleonorabasso2872
    @eleonorabasso28726 ай бұрын

    ah, siiii!!!! LA SCALA !!!!!!!!!!!! Santi numi, mi ha tirato scema!!! (non che ci volesse molto, eh) 😂😂😂

  • @andrearisso4792
    @andrearisso47926 ай бұрын

    In cambio i politici italiani non la rifiutano affatto.

  • @OracularArtax
    @OracularArtax2 ай бұрын

    Un saluto, ti seguo da tanto tempo e ho scritto una canzone su P Curie e questo video è stato di grande ispirazione, posso mandarti il link della canzone? Vorrei fartelo sentire.

  • @curiuss

    @curiuss

    2 ай бұрын

    Certamente grazie

  • @OracularArtax

    @OracularArtax

    2 ай бұрын

    @@curiuss il link a youtube è questo: kzread.info/dash/bejne/nXmKtMt6hrHXeaw.html ( ci tengo a precisa che non sono un musicista e per quanto il testo lo abbia scritto io, la musica e la voce li ho creati con strumenti AI) sono molto curioso di sapere cosa ne pensi...

  • @nathcascen473
    @nathcascen4736 ай бұрын

    i lettoni in riga xd

  • @neodimio60
    @neodimio606 ай бұрын

    😜👍

  • @XZellTheBest
    @XZellTheBest6 ай бұрын

    Non so se tutti potranno capire questo mio commento. Spero di avere la fiducia di chi legge, ma non posso pretendere che chi non abbia mai avuto a che fare con il mondo accademico contemporaneo prenda per vere le mie parole. Ma io lo giuro. Lo giuro sulla scienza, perché nulla mi è mai stato più caro nella vita, che ciò che sto per dire non è il mero sfogo di frustrazione di un escluso dai ranghi, ma la più rammaricata constatazione di chi ha deciso di andarsene. Ho un dottorato di ricerca. Non è tanto, direbbero alcuni, che magari hanno all'attivo anche diversi anni da ricercatore, eppure siamo lo 0,5% della popolazione ad aver quel titolo e, seppur dalla soglia, ho visto l'interno dell'edificio immenso che mi stagliava di fronte. L'edificio della scienza, quasi un virtuale luogo di culto che pone le sue fondamenta nei personaggi e nelle storie che Alan ci racconta in questi video e che con grande piacere leggo anche nei suoi libri. Storie che si portano dietro un gusto agrodolce, cariche di sacrificio e nostalgico successo. Sentire di questi uomini e queste donne che si dedicavano alla scienza mi fa venire la pelle d'oca e un nodo in gola. Perché oggi, le fondamenta stesse del metodo scientifico, la ripetizione di un esperimento, la comprensione di fenomeni sconosciuti, la ricerca come strumento di indagine e non di sintesi, non sono solo in disuso, ma fortemente, oserei dire violentemente, impediti. Qui lo dico, senza timore di usare alcuna iperbole: oggi la ricerca è falsa. Si parte da un risultato sperato e si manipolano i dati e gli esperimenti per ottenere ciò che più si desidera. Laddove non si vuole effettuare manipolazione c'è il perenne inserimento di un nuovo fattore di disturbo, che richiede ulteriori indagini approfondite. Nessun editore è disposto ad accettare un paper identico ad un altro se non per risultati e conclusioni, come ce ne dovrebbero essere invece a migliaia. Non c'è alimento sul pianeta che non abbia proprietà antitumorali; non c'è sostanza che non mostri azione in vitro contro questo o quel patogeno; non c'è modello che non abbia grandi capacità predittive; non c'è tecnologia che non apra le porte ad un brillante futuro. Salvo che quegli alimenti non ci salvano dai tumori, quelle sostanze non agiscono in vivo; quel modello si rivelerà inutilizzabile e quella tecnologia impraticabile. Se la scienza fosse la principessa di una classica fiaba, sarebbe prigioniera nella torre d'avorio degli indici di notorietà, circondata da un esercito di tanti piccoli paper banali, messi lì per far numero, per portare sulle spalle le carrozze dorate delle ricerche finanziate che dichiarano l'assoluta assenza di conflitto d'interesse. Tutto intorno, ad impedire l'accesso, le alte mura dei costi di pubblicazione e un ponte levatoio fatto di pochissime parole chiave permette di scavalcare il profondo fossato dell'accesso ai fondi. Altro che passione. Il lavoro del ricercatore è partire dal risultato finanziato e costruire a ritroso l'esperimento che lo dimostri. E se serve qualche altra ricerca a supporto, l'autocitazione è sempre un ottimo stratagemma. La parte più importante dei paper, a cui si dà la massima importanza è l'introduzione. Pare che i miei colleghi reviewer si fermino sempre a quella, ossessionati dalla ripetizione di un rigo. Io andavo a guardare i risultati. Una media di 3 misure, fatte con strumenti diversi a ore diverse su un parametro fortemente dipendente dall'ambiente. Il paper è passato, perché ormai le introduzioni perfette le scrive l'intelligenza artificiale. Questo muro di testo è enorme, ma non grande quanto l'amarezza e la sfiducia che ripongo nell'accademia. Tuttavia, come un figlio che continua a voler bene al genitore abusante, vedo nell'Alma Mater la mia patria, la mia Gerusalemme che spero, un giorno, venga liberata.

  • @coencoen.

    @coencoen.

    6 ай бұрын

    e a mai più conquistata

  • @fabriziot1467

    @fabriziot1467

    6 ай бұрын

    Scrivi come Gabriele D'Annunzio

  • @coencoen.

    @coencoen.

    6 ай бұрын

    @@fabriziot1467 Sperelli

  • @fabriziot1467

    @fabriziot1467

    6 ай бұрын

    @@coencoen. ermetica ma l'ho capita....per un pelo

  • @XZellTheBest

    @XZellTheBest

    6 ай бұрын

    @@fabriziot1467 non sono sicuro se fosse tua intenzione farmi un complimento, ma lo prenderò per tale.