L'Ultima Intervista Storica di Carl Gustav Jung (1959) | Ora in Italiano

Ғылым және технология

Carl Gustav Jung nasce il 26 luglio del 1875 a Kesswil, sul lago di Costanza in Svizzera da Paul Achilles Jung (1842 - 1896), teologo e pastore protestante, e da Emilie Preiswerk (1848-1923) a Kesswil, nel cantone svizzero di Turgovia. Successivamente, la famiglia di Jung si trasferì a Sciaffusa e nel 1879 a Klein Hüningen, dove il padre diventò rettore della Pieve, esercitando poi anche la funzione di cappellano nel manicomio della città.
Carl Gustav Jung rimase figlio unico per nove anni, fino alla nascita della sorella, nel 1884, Johanna Gertrud, detta Trudi. Nel 1895 Jung si iscrisse all’Università di Basilea dove conseguì la laurea in Medicina nel 1902, sostenendo una tesi “Sulla psicopatologia dei fenomeni detti occulti” nella quale analizzò il caso di una giovane medium, sua cugina, e delle sue esperienze di spiritismo. Nel dicembre 1900 cominciò a lavorare all’istituto psichiatrico di Zurigo, il Burghölzli, diretto da Eugen Bleuler. Nell’inverno 1902-1903 Carl Gustav Jung fu a Parigi per frequentare le lezioni di Janet. Nel 1903 sposò Emma Rauschenbach, figlia di un ricco industriale, dalla quale ebbe quattro figli e rimase con lui fino alla fine dei suoi giorni. Nel 1905 divenne libero docente all’Università di Zurigo, dove rimase fino al 1913. Tra il 1904 e il 1907 pubblicò vari studi sul test di associazione verbale e nel 1907 il libro Psicologia della dementia praecox.
Contemporaneamente, iniziò a lavorare nell’ ospedale psichiatrico di Zurigo, diventando un esperto di psicosi. In quegli anni, Carl Gustav Jung si appassionò alle osservazioni cliniche sulle associazioni verbali e studiò le idee fisse e i complessi. Nel 1907, dopo avere fatto pervenire a Freud il suo saggio “Studio diagnostico delle associazioni”, si recò a Vienna per incontrarlo. Fu il punto di avvio di un’amicizia profonda, che durò dal 1907 al 1913, e di una lunga corrispondenza, si scambiarono circa 359 lettere. Per Freud, Jung era il suo papabile erede e colui che avrebbe potuto portare la psicoanalisi fuori da Vienna. Carl Gustav Jung, però, aveva già sviluppato una concezione dell’inconscio e dello psichismo distante da quella freudiana, ed era in disaccordo sulle nozioni di sessualità infantile, di complesso di Edipo e libido, nonostante era totalmente affascinato dalla personalità di Freud e dalla sua opera.
Tra il 1907 ed il 1909, Jung fondò la “Società Sigmund Freud “di Zurigo e la rivista “Annali di ricerche psicanalitiche e psicopatologiche“, prima rivista ufficiale del movimento psicanalitico. Nel 1907, pubblicò “Psicologia della demenza precoce” e due anni dopo, accettando l’invito delle Clark University di Worcester nel Massachusetts, effettuò con Freud un giro di conferenze negli Stati Uniti. Tuttavia, nonostante continuava ad impegnarsi nella psicoanalisi, Carl Gustav Jung attestava ed approfondiva le sue teorie e la pubblicazione “Metamorfosi e simboli della libido” nel 1912, che diventerà nel 1953 “Metamorfosi del cuore ed i suoi simboli” definì la rottura definitiva con Freud.
#carljung #storia #psicologia #spiritualità

Пікірлер: 111

  • @scherzocosmico
    @scherzocosmico20 күн бұрын

    È straordinario vedere come Jung abbia unito scienza e spiritualità, esplorando i misteri della mente umana e delle sue profondità inconsce. La sua capacità di coniugare psicologia, psichiatria e fenomeni occulti lo ha reso un pioniere del pensiero moderno!

  • @charmquark82

    @charmquark82

    19 күн бұрын

    È quello che credo anch'io, che lui sia un pioniere di un nuovo modo di approcciarsi alla conoscenza, dell'integrazione tra scienza della materia e spiritualità. Il mondo non è ancora pronto per questo grande passo che lui incarnava, ma prima o poi, succederà. E lo dice anche Jung nell'intervista, che è imminente un nuovo modo di essere dell'essere umano

  • @andreafiorentini3555

    @andreafiorentini3555

    13 күн бұрын

    ​@@charmquark82 se ci pensi ora l'essere umano può esistere solo se si collega ad una qualche ai di una app, il cambiamento c'è stato, ma in peggio! La psicologia sociale viene usata per assoggettare le masse, Jung era ottimista, potenzialmente potremmo sviluppare più spiritualità ma l'essere umano si sta involvendo su se stesso, ormai "il vello d'oro della tecnologia" ha superato la ricerca del benessere!

  • @charmquark82

    @charmquark82

    13 күн бұрын

    @@andreafiorentini3555 ogni cambiamento psicologico è preceduto da regressioni e resistenze e io credo che valga anche a livello collettivo. Condivido la visione di Marco Guzzi, che l'umanità stia passando a una nuova configurazione interiore, più connessa con il Tutto. In questo processo ci sono forti contraddizioni e probabilmente ci saranno scontri forti tra persone con vecchio livello di coscienza e persone che hanno cominciato ad averne uno nuovo. Non sappiamo quale tipo delle due umanità prevarrà, ma se prevale la vecchia configurazione, l'umanità è spacciata. Se prevarrà la nuova, sicuramente Jung sarà un maestro indispensabile per gli esseri umani del futuro

  • @stellaceleste3697

    @stellaceleste3697

    13 күн бұрын

    @@charmquark82 concordo

  • @davyjonesjonesdavy

    @davyjonesjonesdavy

    12 күн бұрын

    Sì, peccato che non abbia esplorato anche le potenzialità del pendolino e la nocumentalità del malocchio.

  • @enricodeangelis8460
    @enricodeangelis846020 күн бұрын

    L'uomo è il vero pericolo! Su questo concordo con Jung

  • @mariaoliviero174

    @mariaoliviero174

    20 күн бұрын

    ENRICO DEANGELIS .. "l'uomo è il vero pericolo" QUANDO NON GUARDA DENTRO DI SE, LE SUE PARTI IN OMBRA ... o, non ammette i suoi errori, e non è connesso, QUINDI, con la natura cosmica del tutto ... quando tutto viene meno, le parole di JUNG, ci salvano dal baratro con la loro LUCE

  • @stellaceleste3697

    @stellaceleste3697

    13 күн бұрын

    Su questo non ci sono dubbi, possedendo il libero arbitrio.

  • @pierfrancescofrusca4478
    @pierfrancescofrusca447820 күн бұрын

    Uno dei pochi che ha avuto il coraggio e l' interesse verso ciò che è stato sottovalutato dalla scienza...il mondo della spiritualità e del parapsicologico.

  • @mariaoliviero174
    @mariaoliviero17420 күн бұрын

    LO SGUARDO DEL NOBILE CARL GUSTAV JUNG E' UNA DELLE POCHE VISIONI CHE DANNO PACE

  • @wiwowiwo1377
    @wiwowiwo1377Күн бұрын

    All eta di 40 anni una musa ispiratrice mi ha spinto verso jung ho letto i suoi libri la consapevolezza si e aperta dentro di me e lo e ancora anche se il viaggio e difficile lo ringrazio e lo amo

  • @domenicocandita961
    @domenicocandita9617 күн бұрын

    STRAORDINARIAMENTE GRANDE !!!!! Un vero Illuminato della Sapienza !!!

  • @mariakitel7037
    @mariakitel703719 күн бұрын

    Grazie ai realizzatori di questo film. Trovo sempre le informazioni più interessanti sulle pagine italiane di KZread. Grazie!

  • @fabianacignitti2386
    @fabianacignitti238618 күн бұрын

    Una grande testimonianza che aiuta a vivere questi tempi bui grazie❤

  • @maiasilvestri234
    @maiasilvestri2346 күн бұрын

    Infinite grazie!!! Meraviglioso pensiero di Carl Jung! 💯👏👏👏grazie per l'intervista e grazie KZread ☺️👏

  • @etienshehu9042
    @etienshehu904218 күн бұрын

    UN IMMENSO GRAZIE PER QUESTO GIOIELLO❤

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin671319 күн бұрын

    Vedere , ascoltare questo video lo sguardo di Jung. E veramente un grande sollievo spirituale . Grazie mette il cuore in pace , vorrei dire in armonia con la madre terra. A parte gli uomini che fanno paura. Già diceva allora che non si conosceva ancora l'uomo. Grazie❤❤❤

  • @emanuele3818
    @emanuele38184 күн бұрын

    quanta qualità in soli 18 minuti, ottimo doppiaggio, grazie.

  • @waltergobbi
    @waltergobbi17 күн бұрын

    Uno dei piu grandi e intelligenti uomini di sempre. Grazie per questo contributo, emozionante!

  • @vitopari-sv4ff
    @vitopari-sv4ff12 күн бұрын

    Atteggiamento umile ed onesto! Ottimo terreno su cui attecchire la luce della verità; Dio. Mi picerebbe un mondo confrontarmi con persone del genere.

  • @marcostefanoboietti6013
    @marcostefanoboietti60132 күн бұрын

    Che grande contributo ha dato Jung alla scienza e non solo ma alla percezione del proprio io che ciascuno può arrivare a percepire nel rapporto con se stesso e comprendere come si sia individui estranei agli altri. Anche a quelli con cui si era prima in un diverso rapporto.Siamo povere entità alla mercé della visione che altri hanno di noi

  • @1477747878787
    @147774787878720 күн бұрын

    Enorme sensibilità ecco cosa traspare

  • @soniastipa4108
    @soniastipa41086 күн бұрын

    Meraviglioso! Grazie infinite!!!!!!!😘

  • @simonagaeta6268
    @simonagaeta62684 күн бұрын

    Bellissimo. Un doppiaggio stupendo.

  • @giusepaq83
    @giusepaq8320 күн бұрын

    Spettacolo! Grazie mille per aver creato questo video meraviglioso!!!

  • @spiritmoderna

    @spiritmoderna

    20 күн бұрын

    Grazie 🙏🏻 🔥

  • @mariaoliviero174
    @mariaoliviero17412 күн бұрын

    CARL GUSTAV JUNG .. "NOI SIAMO L'ORIGINE DI TUTTO IL MALE CHE VIENE" ... abbiamo bisogno di più psicologia, abbiamo bisogno di una maggiore comprensione della natura umana .. NON SAPPIAMO NULLA DELL'UOMO, TROPPO POCO

  • @pierluigicortesi1959

    @pierluigicortesi1959

    2 күн бұрын

    Come non sappiamo nulla. 20000 anni di storia, qualcosa ci avrà insegnato. Piuttosto diciamo che il processo di apprendimento continua e chissà se e quando potremo dire ora conosciamo.

  • @MatteoIceBath
    @MatteoIceBath20 күн бұрын

    Grazie per aver condiviso questo contenuto finalmente in italiano!!🔥💪🏻

  • @maurolari7129
    @maurolari712919 күн бұрын

    Un vero visionario oltre che uno straordinario scienziato che rimarrà attualissimo per un altro secolo almeno.

  • @pierluigicortesi1959

    @pierluigicortesi1959

    2 күн бұрын

    Almeno due

  • @eugeniogarbin1141
    @eugeniogarbin11412 күн бұрын

    Ad onor del vero anche Sigmund Freud scrisse " l'uomo, nella vita, si comporta come se non dovesse morire mai". Quindi: Freud e Jung seppure provenienti da ambiente culturali differenti, a me paiono molto più vicini di quanto possa apparire.

  • @daniele12147
    @daniele121477 күн бұрын

    Brividi. Un Maestro immortale.

  • @Romalvx
    @Romalvx4 күн бұрын

    Medico ed archeologo dell’anima.

  • @gironelbendo5215
    @gironelbendo521520 күн бұрын

    Tanto di cappello all'intervistatore che ha saputo porre le giuste domande,l'ultima in particolare mi é piaciuta molto..la rispota di Jung da pelle d'oca Graize per l'impegno che mettete in questi video Ps in questo video sarebbe stato un plus mettere i sottotili in inglese

  • @pierluigicortesi1959

    @pierluigicortesi1959

    2 күн бұрын

    Perché gli inglesi ci mettono i sottotitoli in italiano??

  • @claudiarovaris1651
    @claudiarovaris16514 күн бұрын

    Grande Jung, è uno squarcio di lucidità sulla natura umana.🌹

  • @frankorusso
    @frankorusso16 күн бұрын

    Ottimo lavoro!!! Complimenti e grazie di cuore! 🙏🖖

  • @candidax
    @candidax6 күн бұрын

    Se si pensa secondo le linee della Natura allora si pensa correttamente.

  • @sandatoacsen9858
    @sandatoacsen985819 күн бұрын

    C. G. Jung è ecezionale ! Grazie per questo video !❤❤❤ Desidero puntualizzare che nella psicologia il termine PSICHE = ANIMA...e non studia il cervello, che vienne studiato dalla neurologia. Potremo anche dire che Jung è stato "un animologo" ! 😊

  • @charmquark82

    @charmquark82

    19 күн бұрын

    E aggiungerei che la psicologia non dovrebbe limitarsi a studiare solo pensieri, emozioni e comportamenti, come è per la prospettiva che va per la maggiore oggi, quella cognitivo-comportamentale. La psicologia del profondo non può essere tagliata fuori dalle terapie solo perché non si presta ai test statistici. Si rischia di ridurre la psicologia a uno strumento solo di superficie, del tutto sostituibile dall'intelligenza artificiale, tra l'altro

  • @sandatoacsen9858

    @sandatoacsen9858

    19 күн бұрын

    @@charmquark82 🤗👌❤️

  • @federico8198

    @federico8198

    5 күн бұрын

    ​@@charmquark82stai rappresentando che la psicologia odierna è stata inglobata nell' era della tecnica, questa specie di nuovo positivismo tecnologico che viviamo oggi, o è solo una mia idea che scaturisce da quello che hai scritto?

  • @charmquark82

    @charmquark82

    5 күн бұрын

    @@federico8198 esattamente. Neopositivismo ormai del tutto anacronistico tra l'altro. La psicologia si sta snaturando per cercare di ottenere una parvenza di oggettività scientifica in cui però contano prevalentemente genetica, biologia, comportamentismo, farmaci e tutto ciò che è osservabile e misurabile, perciò le terapie psicologiche le cui procedure non sono standardizzabili e i cui esiti poco confrontabili tra individui stanno venendo messe da parte e trattate alla stregua di "pseudoscienza". Per come la vedo io, questo renderà le terapie psicologiche sempre più fallimentari e ne conseguirà che l'utilità della psicologia verrà sempre più sminuita e l'intero settore perderà prestigio. Prenderanno campo counselor, coach e compagnia bella, che hanno sicuramente meno anni di studio (e quindi più possibilità di fare danni sulle persone), ma si concentrano anche sul lato umanistico e sugli studiosi che lo hanno tenuto in forte conto, invece di trascurarlo per le procedure "evidence-based"

  • @charmquark82

    @charmquark82

    5 күн бұрын

    @@federico8198 io sto per prendermi la laurea triennale in psicologia. Ho fatto solo esami scritti e qualcuno a crocette e solo due orali (statistica e psicologia della comunicazione (almeno quello 😅). Ti pare normale che per la formazione dei futuri psicologi l'esposizione verbale dei contenuti di studio si possa ritenere trascurabile? Che credibilità può avere uno psicologo che stenta a parlare con lucidità e coerenza della sua materia? Si stanno formando psicologi che sono semplici esecutori tecnici, appunto, privi di una consapevolezza vera delle profondità e contraddittorietà della psiche, che ritengono Jung poco più che un astrologo squilibrato, per dire, sempre meno credibili perché professionalmente sempre più inconsistenti. E lo dico da studentessa di psicologia. Se non leggessi da me i libri che percepisco come fondamentali per la mia professione, avrei una formazione imbarazzante

  • @Frank-xe2mb
    @Frank-xe2mb6 күн бұрын

    L'ultima domanda è straordinaria. Una sorta di coscienza collettiva, sembra che stia parlando di internet e i social. 👍👍👍

  • @federico8198

    @federico8198

    5 күн бұрын

    Condivido domanda interessantissima. Non sono sicuro che se oggi Jung vivesse confermerebbe quanto osservava negli anni 50. vero che la domanda si riferisce all' era della tecnica (ne parla spesso Galimberti), e l'uomo pare perdere il senso della vita. A me sembra che nella nostra epoca gli uomini trovino comunque un senso della vita, per quanto effimero. Forse l'uomo trova sempre un senso anche quando un senso non ce l' ha come dice Vasco

  • @pieroangelopaolucci293

    @pieroangelopaolucci293

    2 күн бұрын

    ...e chi non lo trova (il senso) segua con amore una illusione

  • @Carla-bp7pd
    @Carla-bp7pd7 күн бұрын

    Vivere consapevolmente ogni giorno 💖 almeno in tarda età 😊

  • @fostian1795
    @fostian1795Күн бұрын

    Un illuminato, quanto mi piacerebbe uscire dalla nebbia...

  • @cinzialista6311
    @cinzialista631119 күн бұрын

    Grandissimo

  • @edoardozampetti4601
    @edoardozampetti460111 күн бұрын

    Se lo dice quest, uomo non credo ci siano dubbi sul fatto che l umanità costituisce un pericolo...

  • @user-gq3gd6ie4h
    @user-gq3gd6ie4h18 күн бұрын

    Jung ? Era extraterrestre....finalmente l'intervista con il doppiaggio in Italiano.

  • @stellaceleste3697

    @stellaceleste3697

    13 күн бұрын

    Ma va!!!!! Quante confusioni con questi ...extraterrestri... 🙂

  • @lu-gw3jj
    @lu-gw3jj8 күн бұрын

    Complimenti x l'ultima domanda, di estrema importanza, quale rispecchia perfettamente la società attuale, grazie e complimenti x l intervista.

  • @iiiiii1374
    @iiiiii13744 күн бұрын

    " L'uomo è il vero pericolo" Infatti la psicanalisi ne è la piena conferma!

  • @antonellaflorio2637
    @antonellaflorio26378 күн бұрын

    Grazie 🌻

  • @alegal752
    @alegal7529 күн бұрын

    Non fa una piega...E ' tutto gia' in corso attualmente....è come se si sapeva ma non si voleva sapere ...( ignoranza? ) e troppo strascico ha portato il risultato...Guardiamoci intorno ma soprattutto dentro.

  • @melanievanderbril7599
    @melanievanderbril75994 күн бұрын

    Strano quando i grandi sentono " le voci " non vengono definiti schizofrenici... Quello che ha fatto di Jung un grande è che lui aveva quello che a Freud mancasse : la coscienza!

  • @hectorw5649
    @hectorw56493 күн бұрын

    il vizio di doppiare è duro a morire....

  • @marcogagliardi2647
    @marcogagliardi26476 күн бұрын

    Assolutamente

  • @user-xo4vc9wd3u
    @user-xo4vc9wd3u4 күн бұрын

    Ebbe UNA esperienza pre-morte 😊una N.D.E. FU OPERA DIDIO -PADRE 🙏 IMMENSO UOMO ❤

  • @scryptum
    @scryptum9 күн бұрын

    Dove sono finite questi menti?

  • @silviabiasco4719
    @silviabiasco47195 күн бұрын

    Fratello,Padre.

  • @pierluigicortesi1959

    @pierluigicortesi1959

    2 күн бұрын

    Nonno anzi di più bisnonno.

  • @fabriciocalvero473
    @fabriciocalvero47310 күн бұрын

    Un grande psicologo

  • @vitopari-sv4ff
    @vitopari-sv4ff12 күн бұрын

    Zio Carl Gustav!

  • @PatriziaGalassi
    @PatriziaGalassi10 күн бұрын

    Yess

  • @ROL986
    @ROL98619 күн бұрын

    PAROLE SANTE.

  • @margheritaguazzotti1562
    @margheritaguazzotti15623 күн бұрын

    Caffè dek 5 psichiatri, la ragione è non rimetterci

  • @davide684
    @davide6843 күн бұрын

    Grande Jung lo sciamano

  • @vitopari-sv4ff
    @vitopari-sv4ff12 күн бұрын

    Ha una razionalità assolutamente sovrapponibile alla mia. Qesta la chiamo ragione. Qella che invece viene sbandierata oggi, a iosa, a ttutto spiano, è DECISAMENTE pseudo ragione.

  • @luigibaldassarre87
    @luigibaldassarre8720 күн бұрын

    👍👍👍👍👍👍👍👍

  • @Dominic-tq6dw
    @Dominic-tq6dw18 күн бұрын

    😮😢

  • @CARAMELLINA142
    @CARAMELLINA14214 күн бұрын

    L' avevo sentita ancora e se non sono diventata Alzheimerista la sua specialità avevo lasciato un commento.Come mai è invisibile...!?? È stato assorbito da Jung stesso oppure Qualcuno occulta i miei commenti...!??

  • @evelinapaganin6196
    @evelinapaganin619620 күн бұрын

    Bisogna conoscere la parola di Dio , ci promette una vita per sempre perché è per questo che ci ha messi sulla terra , dentro di noi sappiamo che possiamo vivere per sempre ,questa cosa l' hanno avuta in tutte le epoche , è un desiderio che Dio ci ha messo nella coscienza e lo realizzerà quando la terra sarà sotto il suo dominio , allra non si soffrirà non si invecchierà né si morirà Apocalisse 21 : 3 - 5

  • @giuseppef10f10

    @giuseppef10f10

    16 күн бұрын

    Concordo pienamente!👏 Aggiungo in merito al argomento Ecclesiaste 3:11; 🙌

  • @stellaceleste3697

    @stellaceleste3697

    13 күн бұрын

    A evelina......,, ci sarebbe da studiare che cosa significa : Dio ?, che cosa È, dov'è. L'uomo, singolarmente, si crea un dio alla sua immagine personale ed è normale visto che non si conosce e non si sa nulla, solo ricerche e immagini.🙂

  • @evelinapaganin6196

    @evelinapaganin6196

    13 күн бұрын

    @@stellaceleste3697 La Bibbia è la sua parola se non non conosci quella l' uomo non ti sa dire niente di Dio ,conosce una piccola parte delle sue opere ,come l' universo e la vita ,ha trovato ordine e perfezione matematica nel cosmo e nella complessità della vita e la bibbia rende consapevoli che tutto questo ordine e perfezione sono voluti con sapienza e potenza infinita dal dio creatore , quando salomone inaugurò il primo tempio tempio disse ,il cielo dei cieli non ti può contenere come fa questo tempio a contenerti ? Era semplicemente un luogo per poterlo lodare ed essere ammaestrati dalle sue leggi , Dio esiste in una dimensione di energia e spirito ,come Gesù e i vari tipi di angeli ,a milioni .servono Dio e vanno in ogni luogo li mandi , , aiutano rafforzano spiritualmente che chiede l' aiuto per essere approvato nelle opere che Dio comanda di fare ,anche Gesù diede delle direttive dicendo che ogni cosa che faceva e diceva era il padre che lo incaricava di dire e fare , nessuna cosa era fatta dalla sua volontà ma quella del padre . Lo ascoltava in tutto , così rispecchiava le qualità di Dio padre , un figlio ubbidiente fino alla sua vita perfetta terrena . Ora è re nei " cieli " presto governerà la terra per mille anni ,poi una volta tornata perfetta l' umanità e la terra darà tutto nuovamente in mano al padre come fu all' inizio , I ° Corinti 15 : 20 - 28 C'è tantissimo da studiare in tutta la Bibbia per capire che è verità incontestata e incontestabile , dall' antichità ad oggi e fino al futuro già a scritto si è sempre avverato ogni volta che avvertì a molti in anticipo perché qualcuno potesse salvarsi , tutta la Bibbia è realtà storica geografica e anche scientifica ,già 3500 anni fa diceva che la terra è rotonda e sospesa nel vuoto ,parlava del ciclo dell' acqua , dei venti delle costellazioni chiamandole per nome come le stelle ,era scrupoloso negli insegnamenti sulla pulizia sul cibo sul modo di vivere per restare sani e felici , dava disposizioni sul come costruire con misure e attenzione ai vari pericoli akka sanità delle abitazioni ecc. Lui il più grande scienziato architetto organizzatore ,progettista di ogni cosa esistente , come la vita degli animali progettati per il meglio di come vivono dando loro un istinto che non trasgrediscono ,non come noi umani che non vogliamo osservare le sue leggi per una vita giusta e felice e più molti se la prendono con Dio per i guai che succedono ,quando è tutta colpa di errori umani che non sanno guidare il proprio passo e vogliono comandare altri umani a danno di tutti , dovrà intervenire come al tempo del diluvio e ripulire la terra dal male che umani satana e demoni stanno rovinando Apocalisse 11 : 18 . Da genesi ad apocalisse è tutto un filo conduttore durato 1600 anni scritto da 40 uomini scelti ai quali Dio dava istruzioni su come e cosa dovevano scrivere per avvertire insegnare per il presente e il futuro . Non si finirebbe mai di studiare imparare e a mettere in pratica ,come Gesù ci insegnò a fare e avvertire fino alla fine di questo sistema che non è guidato da Dio . Matteo 24 il capitolo che parla dei nostri tempi e Matteo 28. : 18 - 20 ,il consiglio finale che ha dato ai suoi seguaci , continuare fino alla fine .

  • @andreaabate5807
    @andreaabate580713 күн бұрын

    Un vero scienziato libero dai confini del conosciuto...la psiche non ha l'obbligo di vivere solo nel tempo e nello spazio ed ovviamente non lo fa! Ed allora possiamo ragionevolmente chiederci se la psiche non dipende da ciò, quale leggi vogliamo applicare ad essa?

  • @TheNacchiu
    @TheNacchiu5 күн бұрын

    Jung è il presente e il futuro della psicologia o la psicologia non avrà un futuro

  • @graziastoicovic9906
    @graziastoicovic99066 күн бұрын

    Vero ....specie i francesi😂😂😂

  • @eagle4694
    @eagle46949 күн бұрын

    La scuola di Jung era l'unica via da seguire e invece abbiamo scelto Freud, un drogato che ha rovinato la psicologia moderna e i passi da gigante che fece con Jung.

  • @rochalainalain1103
    @rochalainalain110319 күн бұрын

    E normale non ha mai incontrato a DIO

  • @charmquark82

    @charmquark82

    19 күн бұрын

    È normale cosa? Lo hai ascoltato veramente? Dice "Io non ho bisogno di credere in Dio. Io so". Significa che ne ha fatto esperienza, altrimenti non lo direbbe

  • @Agharti992

    @Agharti992

    18 күн бұрын

    Tu invece non hai mai incontrato la grammatica. Anzi, te sei scansato proprio non appena l'hai vista!

  • @maurizioferroli1439

    @maurizioferroli1439

    16 күн бұрын

    Quando hai fatto la scuola dell'obbligo ti dovevano obbligare di più. Salutami tuo cuggino.

  • @stellaceleste3697

    @stellaceleste3697

    13 күн бұрын

    @@charmquark82 concordo. Dal momento che sai svanisce il credere.

  • @stellaceleste3697

    @stellaceleste3697

    13 күн бұрын

    @@Agharti992 questo non è un scambio di lezione di grammatica !!! 😯

  • @nikkk709
    @nikkk70912 күн бұрын

    Immenso ❤

  • @aldogianola
    @aldogianola3 күн бұрын

    A 8:51 c'è un errore di traduzione e dunque di doppiaggio. Jung dice "il tipo non è statico" mentre il doppiatore traduce "il tipo non è statistico".

  • @maurodigiovanni1082
    @maurodigiovanni10829 күн бұрын

    Jung un apripista...per noi della beat generation come vagabondi del Dharma, un fratello. Nel senso che la sua sensibilità e le sue puntualizzazioni non sono state rivoluzionarie per noi. Le hanno piuttosto confermate. Non c'è nulla di quello che ha detto Jung che non avessimo empiricamente e intellettualmente già sperimentato. Ripeto, un fratello.

  • @giorgio80

    @giorgio80

    4 күн бұрын

    Ahahahahahahahahahaha

Келесі