L'Inconscio Collettivo di Jung NON è Quello che Pensi

🧘🏻‍♂️ - Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: jo.my/clarity-app
📷 - Instagram: / gennaro_romagnoli
👨🏻‍🔬 - Test sull'Ansia: psinel.com/test-ansia-yt/
I nostri corsi:
- Dall'Ansia alla Serenità: psinel.com/ansia-serenita-sp/
- Emotional Freedom: psinel.com/emotional-freedom-sp/
- Self-Kindness: psinel.com/self-kindness-sp/
- MMA (Master in Meditazione Avanzata): psinel.com/master-meditazione...
- Scrivi la Tua Storia: psinel.com/scrivi-la-tua-stor...
- Self-Love: psinel.com/self-love-sp/
- Brain Restart: psinel.com/brain-restart-sp/
- Let it Go: psinel.com/let-it-go-sp/
- PsicoStoici: psinel.com/psicostoici-sp/
- Fai Fiorire Te Stessa: psinel.com/fai-fiorire-te-ste...
#jung #inconsciocollettivo #inconscio

Пікірлер: 21

  • @marialala5164
    @marialala51643 ай бұрын

    Siiii. Una puntata sulle sostanze psichedeliche please

  • @gianfrancotrinca9765
    @gianfrancotrinca97654 ай бұрын

    Buona serata Dott. Gennaro Romagnoli !!!! Bellissimo video !!! Molto chiaro nella spiegazione!!! 😊👍

  • @marcellatorro2919
    @marcellatorro2919Ай бұрын

    La tua chiarezza conquista

  • @Gigio49
    @Gigio494 ай бұрын

    Sono molto curioso del video sulla psichedelia!😊

  • @selenazagari8007
    @selenazagari80074 ай бұрын

    Ciao Gennaro. Ti ho scoperto da pochissimo e sto apprezzando molto il tuo modo chiaro e serio di fare divulgazione. Sono appassionata del pensiero junghiano da molto tempo, così come anche di filosofia in generale, e mi incuriosisce che un divulgatore della psicologia scientifica come te dedichi uno spazio a Jung, che è piuttosto snobbato proprio per i suoi evidenti limiti nel dimostrare scientificamente le sue ipotesi, nonostante io consideri geniali e profondissime le sue intuizioni. Quindi per me sarebbe bello se tu dedicassi altri video a Jung, ma adorerei anche sentire la tua opinione su altri big della psicoanalisi come Lacan o Bion. Inoltre, a latere, mi interessa tantissimo anche il ruolo emergente degli psichedelici nel trattamento dei disturbi dell'umore (depressione) e sarebbe fantastico se facessi una mega-review dello stato dell'arte sul tema.

  • @genny8869
    @genny88694 ай бұрын

    più che altro il problema spesso è che le persone magari hanno anche un'idea giusta e provata in testa ma la esprimono male creando un calderone di parole che non conoscono ignorandone il significato e quindi scadendo nella disinformazione dando significati diversi da quelli che effettivamente pensano

  • @Maryterry13
    @Maryterry134 ай бұрын

    Ciao Genna, grazie per questo video! Mi piacerebbe molto avere il tuo contributo sull'interazione tra sostanze psichedeliche e accesso alle risorse interiori. Si sentono tante cavolate in giro e so che il tuo approccio depurato da misticismi potrebbe apportare un po' di chiarezza!

  • @cirospartano8467
    @cirospartano84674 ай бұрын

    sì per l'approfondimento sulla psichedelia 😉

  • @stefaniamoro2016
    @stefaniamoro20164 ай бұрын

    Buona serata

  • @immaginauta666
    @immaginauta6664 ай бұрын

    Grazie mille per l'interessantissimo episodio. Personalmente sarei molto interessato ad ascoltare un approfondimento sulle sostanze psichedeliche e l'accesso alle risorse interiori, soprattutto se messi al confronto con la meditazione per quanto concerne il raggiungimento di quello che le dottrine mistiche e religiose chiamano "Risveglio" (stato per il quale, a quanto mi par di capire seguendo ormai da tempo la tua divulgazione, è possibile oggi ipotizzare una qualche spiegazione scientifica). So probabilmente di chiederti di entrare in un campo "minato", ma sarebbe inoltre iper-interessante entrare un po' nel merito della psicologia e dell'approccio terapeutico junghiano, in modo da fare chiarezza circa la sua effettiva validità (intendo da un punto di vista evidence-based) e gettare luce sull'alone di "misticismo" che spesso ammanta questo affascinane e complesso approccio terapeutico.

  • @davidm1436
    @davidm14364 ай бұрын

    Sul tema direi che una memoria "istintiva" della specie credo esista. Chiunque abbia un animale sa benissimo che sanno fare cose che nessuno gli ha mai insegnato né hanno mai visto fare da altri animali (essendo magari cresciuti in casa) e che hanno tutta una serie di istinti che sono innati. Non vedo perché noi esseri umani dovremmo essere molto diversi.

  • @casomai

    @casomai

    4 ай бұрын

    No no, per l' etologia esiste la memoria istintiva eccome se esiste! È quella che non ti fa avvicinare ad una fonte d' acqua se nelle vicinanze c'è un leone, quella che non ti fa assaggiare di primo acchitto senza odorare prima, che ti fa buttare nel lavandino le pietanze se assumono colori improbabili. È fisiologia, ma non so se chiamarla psicologia. Neuropsicobiologia sicuramente lo è.

  • @repus4688
    @repus46884 ай бұрын

    Se parlassi in modo più specifico delle sostanze psichedeliche sarebbe davvero interessante! Bellissimo video comunque :)

  • @Dr.GennaroRomagnoli

    @Dr.GennaroRomagnoli

    4 ай бұрын

    Ho un po’ paura a farlo e forse l’hai notato

  • @repus4688

    @repus4688

    4 ай бұрын

    Ehh sì, è un argomento che da un lato è pieno di stigma e dall'altro può venire facilmente interpretato male...però forse avere troppa reticenza nel parlarne anche per questi motivi blocca la già minima (almeno in Italia) sensibilizzazione sul tema e mantiene lo stigma

  • @davidm1436
    @davidm14364 ай бұрын

    Effettivamente l'argomento psichedelici sarebbe interessante, almeno per me :)

  • @alessioorsucci7731
    @alessioorsucci77314 ай бұрын

  • @lucianoradaelli4745
    @lucianoradaelli47453 ай бұрын

    Non proprio lo stesso argomento ma e me interesserebbe un video relativo alla teoria del cervello bicamerale e del terzo uomo.

  • @mariorossi771
    @mariorossi7714 ай бұрын

    Grazie x il video. C'è una relazione tra gli istinti di sopravvivenza innati e la morfologia del corpo fisico? Cioè, visto che generalmente ogni creatura ha un comportamento simile a quello della propria razza (ad es i cani hanno un certo comportamento, i gatti un' altro, e un pastore tedesco ha un comportamento di base proprio che lo distingue da quello di un rottweiler...) possiamo dire che la storia dell' essere umano si sedimenta e memorizza nel cervello in parallelo all' evoluzione fisica darwiniana? Considerando anche che, correggimi se sbaglio, di solito molti malati mentali e neurologici hanno anche anomalie fisiche?

  • @Dr.GennaroRomagnoli

    @Dr.GennaroRomagnoli

    4 ай бұрын

    Secondo Reich e Lowen, padre e figlio della bioenergetica, si.