1. Carl Jung: la libido psichica, la teoria dei complessi e i simboli

Ойын-сауық

Vai su it.tipeee.com/matteosaudino-b... sostieni i progetti gratuiti Barbasohia
Per ordinare "La filosofia non è una barba": bit.ly/BarbasofiaAmz bit.ly/Barbasofia
Per ordinare "Il prof fannullone":
www.amazon.it/PROF-FANNULLONE...
Videocorso L'arte di insegnare www.tlon.tv/prodotti/matteo-s... Acquistabile anche con carta docente.
Per la maglietta e la tazza di Barbasophia
barbasophia-shop-fannullone.h...

Пікірлер: 135

  • @ciaofighi
    @ciaofighi3 жыл бұрын

    Insegno in due scuole superiori: in una mi occupo di letteratura italiana e storia, nell'altra di filosofia, psicologia e sociologia... quando spiego ai miei ragazzi, a volte capita che io non sia stata abbastanza chiara ed incisiva e allora suggerisco loro di ascoltare i suoi video... così capiscono subito al volo! E anch'io ho tanto da imparare, anche se insegno da 15 anni: guai non mettersi continuamente in discussione e in gioco! C'è sempre cosi tanto da imparare. Grazie!

  • @carmelacastello1436

    @carmelacastello1436

    Жыл бұрын

    A

  • @nicolobagnasco6781

    @nicolobagnasco6781

    11 ай бұрын

    Basta che tenete fuori la politica dalla scuola pubblica , indottrinando o demonizzando le destre, o comunque “l’altro” . Non siete no global, siete al servizio dei ragazzi e dello stato . Lo dico perché il prof qui sopra , non ha perso tempo a ballare sul cadavere di berlusconi . Grazie al cielo già in diversi istituti ci hanno pensato i genitori a far comprendere che la scuola pubblica non è una sede del pd , facendo redarguire questi comportamenti tipici di alcuni professori. INSEGNATE AD USARE IL DANARO AI GIOVANI, insegnate a risparmiare , CON LA FILOSOFIA SI intende . Quello sì che sarebbe un divagare utile .

  • @davidepezzin5313
    @davidepezzin53133 жыл бұрын

    La vera libido è seguire le tue lezioni! ❤️

  • @pierri6611

    @pierri6611

    2 жыл бұрын

    Vero 😂👍

  • @frankcavallo
    @frankcavallo5 ай бұрын

    Prof, lei è l'esempio vivente che per essere buoni docenti bisogna avere doti empatiche e anche attoriali che devono anche affascinare gli studenti. Compilmenti.

  • @annagreenleaf9079
    @annagreenleaf90793 жыл бұрын

    Forever Jung

  • @massimilianomarton9179

    @massimilianomarton9179

    3 жыл бұрын

    Still jung

  • @alessandroattianese1830

    @alessandroattianese1830

    3 ай бұрын

    Neil Jung

  • @riccardocampana1489
    @riccardocampana14893 жыл бұрын

    Professore, sentirla parlare così francamente dei suoi dubbi mentre studiava filosofia mi da molta speranza riguardo al futuro. Facendo anch'io uno scientifico di provincia nel sud Italia, anch'io spesso condivido le stesse paure di cui lei parla, ma vedere chi è riuscito a diventare mi riempie di speranza. Le sue lezioni dimostrano che non importa chi sei o da dove vieni, se c'è la passione si possono fare grandi cose. Grazie per tutto quello che fa per noi studenti.

  • @Silvy24sun
    @Silvy24sun3 жыл бұрын

    Quanta bellezza in questa lezione!!! Grazie Proff🎨🌼💚

  • @massimoinnocenzi2145
    @massimoinnocenzi21453 жыл бұрын

    Grazie proffessore, non vedo l'ora di ascoltare la sua spiegazione sul inconscio collettivo😀🌿👍

  • @giovannifabbrini5194
    @giovannifabbrini51942 жыл бұрын

    Un'ottima lezione. Ho letto Jung a 21 anni ormai tre lustri fa, ritengo che abbia contribuito a creare una chiave di lettura del mondo e delle dinamiche sia personali che sociali. Ora ho ripreso in mano la filosofia ma sono passato all'auto coscienza.

  • @simoneperri1220
    @simoneperri12203 жыл бұрын

    È stupefacente come col concetto di libido Jung si sia avvicinato ai concetti buddhisti quali "Karman" o "volizione", ovvero "la sete di riesistenza" generata dal rapporto dell'essere con la "realtà" esperita, e le sensazioni/emozioni generate che invogliano e generano questo ciclo interminabile di "malessere" o dukkha (ma qui divago...). Il raggiungimento e la relativa similarità di scienza e filosofia religiosa è sempre un fenomeno dolcissimo. La ringrazio vivamente per l'appassionata lezione!

  • @burhanboshnjaku3414
    @burhanboshnjaku34142 жыл бұрын

    Sei semplicemente straordinario e un super simbolo di scienza filosofica.Seguendo lei mi viene in mente di inventare una complessità scientifico con tutti i tuoi capacità e grandissima simpatia ma non trovo il titolo perché non esiste nel vocabolario.Grazia.

  • @michaelmici1436
    @michaelmici14363 жыл бұрын

    Prof,lei è davvero encomiabile, il suo modo di spiegare è eccelso; riesce a dialogare con chi guarda i suoi video, creando una specie di Logos sociale con chi guarda i suoi video. Le volevo rammentare che Lei e Mortebianca siete molto importanti per me, sia come persone, sia come figure intellettuali.

  • @sabrinaferri7741
    @sabrinaferri774121 күн бұрын

    Prof., anch'io ho scelto il Liceo Scientifico con le 2 stesse ore in più... 😅E più tardi mi venne la stessa idea... Cioè mi chiesi:"perché non ho scelto il Classico??".... BHE, ora che anche Lei ha confessato questa incongruenza, mi sento meno "strana"... Grazie, vede che confessare esperienze giovanili in età adulta può aiutare a chi l'ascolta a COMPRENDERSI/ci meglio. Grazie prof.!!!

  • @ctarantinoscambievolmente
    @ctarantinoscambievolmente5 ай бұрын

    Fantastico prof. Sto ascoltando ora e sto leggendo l'uomo e i suoi simboli di Jung. Grazie per aiutarmi ad entrare nei concetti junghiani non sempre di facile comprensione immediata. Lei ha una dote pazzesca e fa bene alla società : ci fa tutti più Dotti e sviluppiamo un pensiero critico per affrontare il mondo.

  • @andreabonomo9285
    @andreabonomo9285Ай бұрын

    Lezione Top, grazie.

  • @crescitapersonaleespiritua2862
    @crescitapersonaleespiritua28623 жыл бұрын

    Caro Matteo, grazie ad in tuoi presunti sensi di inferiorità, hai realizzato questo canale meraviglioso ;) È il risvolto positivo dei sensi di inferiorità: creare grandi cose come "riscatto" (inconscio naturalmente). Ogni energia va solo canalizzata bene ;) Grazie :)

  • @alexdetusc1314
    @alexdetusc13143 жыл бұрын

    Bellissima lezione. Me la sono gustata dall'inizio alla fine. Deviazioni su esempi da vita personale e cinema sono autentiche perle. Guerre Stellari ( la trilogia originale!) è un festival di temi junghiani.

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    3 жыл бұрын

    Grazie A gennaio serata star wars ✊🦉

  • @alexdetusc1314

    @alexdetusc1314

    3 жыл бұрын

    @@MatteoSaudino Serata Guerre Stellari?! Oh My God!! Non vedo l’ora ... :)

  • @Idk-st9zw
    @Idk-st9zw3 жыл бұрын

    Grazie professore! Come sempre è stata una lezione molto interessante!🌟

  • @francescofusciani8822
    @francescofusciani88223 жыл бұрын

    sei bravissimo, sto studiando psicologia dinamica e i suoi video mi hanno aiutato molto.

  • @gabrielecatania6682
    @gabrielecatania66823 жыл бұрын

    Grazie, davvero interessantissimo♥️

  • @marcellatorro1419
    @marcellatorro14193 жыл бұрын

    Sono una collega, ascolto le tue spiegazioni per ripassare diversi autori 😂(spieghi talmente bene), mi appassionano e coinvolgono! 👍🏼👍🏼👍🏼

  • @Alemushy88
    @Alemushy883 жыл бұрын

    Superba lezione prof! Grazie💚

  • @ubit491
    @ubit4913 жыл бұрын

    Bellissima lezione, come sempre

  • @DarioOliveri
    @DarioOliveri Жыл бұрын

    Mai sentito spiegare Jung in modo così chiaro

  • @matteofalsini4069
    @matteofalsini40692 жыл бұрын

    Lezione stupenda. Grazie professore

  • @natyperilcinema7827
    @natyperilcinema78272 жыл бұрын

    Fantastica lezione. Ps personalmente ho seguito un percorso di analisi junghiana, è stata una meravigliosa esperienza illuminante e rivelatrice.

  • @silviapezzolo
    @silviapezzolo3 жыл бұрын

    Bellissima lezione da ascoltare. Grazie

  • @fabionapoli6388
    @fabionapoli6388 Жыл бұрын

    La ragione comune dell'inconscio, l'archè il dna della mente.Bellissimo!!

  • @skunk675
    @skunk6752 жыл бұрын

    Grazie per avermi erudito sto seguendo da qualche mese le tue lezioni in maniera appassionata sei un grande

  • @alessandrapiagneri2369
    @alessandrapiagneri23693 жыл бұрын

    Una lezione veramente interessante . Grazie

  • @syntience_music
    @syntience_music3 ай бұрын

    Il video era già super interessante, ma quando ha citato Blade Runner sono andato in visibilio❤ Grazie per i suoi video!

  • @MDA_ANSMIT77
    @MDA_ANSMIT77 Жыл бұрын

    Bella lezione! GRAZIE!

  • @cettinaroano8743
    @cettinaroano8743 Жыл бұрын

    Ciò...secondo il mio modesto pensiero e convinzione. Grazie

  • @massimilianomassari8958
    @massimilianomassari89583 жыл бұрын

    Caro Matteo, sei sempre molto chiaro e mai superficiale, per questo ti faccio i miei complimenti. Approfitto dell'occasione per sollevare, direi dall'inconscio, un concetto fugace, passato nel flusso del tuo discorso, che mi permetto di bloccare e come un fermo immagine analizzare, sia pure schematicamente, data la circostanza di comunicazione in remoto elettronico. Mi riferisco in particolare alla questione dei simboli e nello specifico dell'accorpamento della falce e martello al fascio littorio. Questo dimostra ormai come questo concetto, liberista e del "politicamente corretto" è oramai parte integrante anche delle menti più brillanti e aperte. È il concetto per cui ha portato pian piano nel tempo alla infame, menzognera e antistorica risoluzione dell'Unione Europea che mette sullo stesso piano comunismo e nazismo. È inutile che qui sto a dire che i fascismi, il nazismo, le dittature militari alla Pinochet, sono l'altra faccia oscura della borghesia, mentre all'opposto le società a conduzione collettiva, che si ritrovano sotto i nobili simboli del lavoro, la falce e martello, appunto, hanno il merito di aver unito tra loro le categorie umane storicamente sempre schiacciate dal padrone, fornendo loro una coscienza di classe. Se nel passato abbiamo conquistato diritti come lavoro, casa, sanità, ecc. è stato grazie a questa coscienza di massa, diritti che oggi vengono sottratti proprio perché non esiste più tale coscienza e perché il comunismo è debole e lo è anche per via di acquisizioni inconsce collettive instillare nel tempo dell'egemonia culturale liberista.

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    3 жыл бұрын

    Grazie e condivido tutto quanto hai detto sulla insolubile differenza tra simboli fascisti e comunista

  • @remomontefino9820

    @remomontefino9820

    3 жыл бұрын

    Grazie per la magnifica lezione e per la spiegazione resa semplice che persino un q.i. di 90 come me può capire ed elaborare. L inconscio collettivo e gli archetipi non solo sono attuali ma reali e presenti quasi fisicamente. Sono anti politically correct ma credo che l intenzione della comunità europea fosse quella di porre sullo stesso piano le morti e le atrocità del comunismo con quelle del nazismo, non i due concetti. 1 milione di morti in nome del comunismo fanno orrore come un milione di morti causati dal nazismo, né più né meno. Anche io trovo ALLARMANTE che alcuni diritti acquisiti da un anno e 6 giorni a questa parte vengano fatti passare per privilegi e non per diritti appunto quali sono. Spero non aver interrotto il vostro sonno data l ora e porgo la buonanotte.

  • @sportingartigliere6938

    @sportingartigliere6938

    3 жыл бұрын

    Tecnicamente però l' Europa non ha parlato di "comunismo" nella sua risoluzione ma ha parlato di Nazifascismo e di Stalinismo, esprimendo condanna per tutti i regimi totalitari. Quindi non ha condannato il concetto di comunismo quanto la persona del Georgiano, e di tutti i totalitarismi.

  • @lorenzodaltri2282
    @lorenzodaltri22823 жыл бұрын

    Meravigliosa introduzione a Jung! grazie

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    3 жыл бұрын

    Grazie... è proprio una introduzione 💪💪

  • @kagemaruhagakure
    @kagemaruhagakure Жыл бұрын

    Complimenti! Eccezionale 😊

  • @Rosannalia
    @Rosannalia3 жыл бұрын

    Grazie davvero!

  • @mauramarcer8175
    @mauramarcer8175 Жыл бұрын

    Grazie Matteo 🌹 stupendo il tuo canale!!!

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    Жыл бұрын

    Grazie Maura

  • @davidemarino7292
    @davidemarino72923 жыл бұрын

    Grandissimo Prof 💪💪💪

  • @kevinadesso825
    @kevinadesso8259 ай бұрын

    Non so cosa avrei dato per avere un professore come lei. Sempre in gamba professore 💪💪💪

  • @ACETOakaBELTA
    @ACETOakaBELTA3 жыл бұрын

    Il complesso di inferiorità può essere un grandissimo stimolo, quando con grande forza di volontà si vuole compensare (o iper-compensare) quell'autopercepito senso di inferiorità e si raggiungono le vette più alte, come nel film Gattaca. In quel caso il simbolo è colui che ce la fa partendo da una condizione "svantaggiata", ad esempio uno studente di provincia, che non viene dalle migliori scuole e che diventa il professore di filosofia più figo del web, e non solo.

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    3 жыл бұрын

    Vero, ne parlerò con Adler

  • @Ciiiroo

    @Ciiiroo

    3 жыл бұрын

    @@MatteoSaudino Madonna che favore che ci fate con queste lezioni prof!

  • @fabioliverani2983
    @fabioliverani2983Ай бұрын

    "frasi vuote nella testa e il cuore di simboli pieno" (F. guccini)

  • @davidetoniolo824
    @davidetoniolo8242 жыл бұрын

    Mi stavo dimenticando di quanto è bravo.

  • @ernsto4901
    @ernsto49013 жыл бұрын

    Grandissimo professore

  • @Colibriblu
    @Colibriblu3 жыл бұрын

    Ciao Matteo!!! Ci farai una lezione su Fromm in relazione a Jung e Freud? Mi interessava l'aspetto dei sogni e come collegarlo alla sua concezione della società. Grazie!!!

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    3 жыл бұрын

    Arriverà

  • @Colibriblu

    @Colibriblu

    3 жыл бұрын

    @@MatteoSaudino grazie! Complimenti per tutto!!

  • @chiarastroia3713
    @chiarastroia3713 Жыл бұрын

    Grazie prof, fantastico

  • @marinamazzini4090
    @marinamazzini40903 жыл бұрын

    Mi piacerebbe comprendere meglio la psiche del film Matrix. Grazie professore se prende in considerazione questa mia. 🙏

  • @erry5554
    @erry55542 жыл бұрын

    Ho la pelle d'oca solo a sentirla

  • @fracoila823
    @fracoila8233 жыл бұрын

    Grande prof ricostruzione favolosa di Jung. Solo una precisazione , su Blade Runner. Il test a cui fa riferimento è il test di Turing, con il quale si capisce se siamo davanti un IA oppure un umano.

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    3 жыл бұрын

    Vero!!!!! Grazie

  • @francescasalvetti1815
    @francescasalvetti18153 жыл бұрын

    Complimenti

  • @francamasi8828
    @francamasi88283 жыл бұрын

    Bellissima lezione esposta con partecipazione personale e chiarezza estrema.

  • @giusepaq83
    @giusepaq833 жыл бұрын

    Jung ha intuito cose meravigliose!

  • @christianfanelli8514
    @christianfanelli85143 жыл бұрын

    Bravissimo....

  • @nastassiarainer4835
    @nastassiarainer48353 жыл бұрын

    Salve Prof! Volevo chiederle se nei prossimi video di Jung tratterà anche il rapporto di Jung con L IChing e l' Alchimia

  • @mriachiaragiaimo2709
    @mriachiaragiaimo2709 Жыл бұрын

    Grazie

  • @mariachiarazipoli5426
    @mariachiarazipoli54263 жыл бұрын

    Sei impareggiabile

  • @andreafabietti756
    @andreafabietti7563 жыл бұрын

    29:22 grazie per lo spoiler :(

  • @pattimint6537
    @pattimint65373 жыл бұрын

    Gli archetipi padre madre mi fanno pensare a Boccadoro di Hesse

  • @alval1077
    @alval107710 ай бұрын

    salve professore, arrivo un po' in ritardo ma posso chiederle che opera di Jung consiglia per approcciarsi alle sue idee? vorrei addentrarmi un po' nel suo pensiero ma non so da dove partire.. conviene forse andare in ordine cronologico?

  • @diegoboneless9608
    @diegoboneless96083 жыл бұрын

    Mi sono accorto che stesse spiegando ad una classe solo dopo un quarto d’ora ahah

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    3 жыл бұрын

    😍😍

  • @carlogranata7969

    @carlogranata7969

    3 жыл бұрын

    Anche io, e aggiungo che mi sarebbe piaciuto andare a scuola, se avessi avuto prof così. Decisamente coinvolgente ed interessante.

  • @giusisavito9921
    @giusisavito99213 жыл бұрын

    Collega,complimenti per la spiegazione! Io ho appena terminato "Il Codice dell'anima" di James Hillman e sto per leggere "Le dee dentro la donna" di Jean Bolen, entrambi di matrice junghiana.

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    3 жыл бұрын

    Grazie Se avessi tempo.... Quanti libri

  • @ubit491

    @ubit491

    3 жыл бұрын

    Me li segno, così poi magari li leggo più avanti. Grazie della condivisione.

  • @asiamozzon6483
    @asiamozzon64833 жыл бұрын

    Buongiorno professore, volevo chiederle se le parole stimolo possono essere ritenute analoghe a quella tipica scena in cui lo psicoterapeuta mostra al proprio paziente delle immagini prive di un senso esplicito ( tipo chiazze di inchiostro) chiedendogli cosa egli veda.

  • @lagliottapiparo1919
    @lagliottapiparo19193 жыл бұрын

    So di non sapere. Non è tanto, ma abbastanza 🙃

  • @remomontefino9820
    @remomontefino98203 жыл бұрын

    Allora Woody Allen era junghiano,,in uno dei suoi film più belli , quello del primo periodo del primo geniale Allen regista e interprete, Diane Keaton lo accusa di non credere a nulla e lui dice io CREDO NEL SESSO E NEL DECESSO ...quindi più libido e morte di cosi.......

  • @emotions1799
    @emotions17993 жыл бұрын

    Prof ma allora se per Jung ci sono delle rappresentazioni psichiche che agiscono su di noi quando ci emozioniamo e quando agiamo, questo significa che non c'è libero arbitrio? Professore anche io ho il complesso di inferiorità e conosco i motivi perché ho analizzato tutta la mia vita ma non ho ancora ben chiaro come superarli (abbastanza in fretta) se non con l'acquisizione di conoscenza che però procede lenta (o almeno è questa la mia percezione). Non vedo l'ora di vedere il video sull'inconscio collettivo! Grazie di tutto! PS. La sostengo prof, partecipando al corso del cambiamento e su Tipee. Lei ormai è il mio mentore. Ci vediamo mercoledì sera. Un caro saluto, E.

  • @riccardodattilio7332
    @riccardodattilio73323 жыл бұрын

    Quindi “complessi” come costrutti tra nostre diverse esperienze?

  • @riccardodattilio7332
    @riccardodattilio73323 жыл бұрын

    Si possono sovrapporre archetipi e miti?

  • @usernane3652
    @usernane3652Ай бұрын

    04:54 chiaramente Jung non conosceva Mauro Biglino

  • @xuriapsychedelickrauti9677
    @xuriapsychedelickrauti96772 жыл бұрын

    22:50 literally la mia adolescenza

  • @makuma1979
    @makuma1979 Жыл бұрын

    Come hai detto al 9° secondo scusa? L' aglievo?

  • @riccardodattilio7332
    @riccardodattilio73323 жыл бұрын

    Quindi si potrebbe dire che la cultura serve a codificare la ragione attraverso un sistema di simboli?

  • @leRadicidelPiacere
    @leRadicidelPiacere3 жыл бұрын

    🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹

  • @marinatanzi7534
    @marinatanzi75343 жыл бұрын

    anch'io il complesso di inferiorità a filosofia, arrivavo dall'istituto d'arte!

  • @arsene5387

    @arsene5387

    3 жыл бұрын

    ti capisco perfettamente

  • @paolofiorillo7415
    @paolofiorillo7415 Жыл бұрын

    È possibile modificare i tipi psicologici, le funzioni cognitive? È possibile diventare estroversi se si è introversi?

  • @profmarchioro
    @profmarchioro3 жыл бұрын

    Caro collega, va bene consigliare i film ai ragazzi, ma senza spoilerare così 😉

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    3 жыл бұрын

    😂😂

  • @branchinibarbara
    @branchinibarbara6 ай бұрын

    Io mi sono avvicinata ai tarocchi piu che altro per capire se chi fa cartomanzia o tarologia è un ciarlatano, e ppsso assicurare che, dopo 3 anni, ho imparato a leggerli e a " vedere" il famoso inconscio collettivo di Jung. Non è ciarlataneria... esiste esiste!

  • @giannitiberi7622
    @giannitiberi76223 жыл бұрын

    👍😀

  • @cettinaroano8743
    @cettinaroano8743 Жыл бұрын

    IO penEntrambe le Teorie di Jung e di Freud fondendo possono dare..consentire una visione o versione più completa e appagante, in quanto sono entrambe significative e conciliano con la conclusione ottimale complessiva.

  • @cgfdh1117
    @cgfdh11172 жыл бұрын

    👍👍👍👍

  • @massimofiorenza7630
    @massimofiorenza7630 Жыл бұрын

    Si banalizza l'importanza della sessualità. Se la sostituiamo con la parola riproduzione vediamo che tutta l'evoluzione gira intorno a questo "comportamento" In Totem e tabù c'è la spiegazione dell'importanza di questa pulsione desiderio istinto..

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino97303 жыл бұрын

    ☺️ eccomi!

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    3 жыл бұрын

    Come sono andato cara? 😍

  • @melaniacostantino9730

    @melaniacostantino9730

    3 жыл бұрын

    @@MatteoSaudino bellissima lezione! Ti sei messo in relazione come uno psicanalista ‘fenomenologico’. Ti sei messo in campo le tue esperienze per sperimentare l’empatia! Grandioso! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 P.S. Sappi che al primo anno di giurisprudenza chi ha passato per prima l’esame più difficile (diritto privato) non è stato nessuno proveniente dal classico, ma una nostra amica proveniente dalla ‘ragioneria’! 😉☺️

  • @patrickheidempergher4940
    @patrickheidempergher49403 жыл бұрын

    Non è corretto definire Jung come allievo di Freud. E per capire la "relazione" Freud-Jung è necessario anche citare un altro "personaggio": Sabina Spielrein.

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    3 жыл бұрын

    Allievo è una forzatura sicuramente ma rende bene idea che comunque il padre della psicoanalisi è Freud

  • @carmelacastello1436
    @carmelacastello1436 Жыл бұрын

    1

  • @robertoferraro1937
    @robertoferraro19372 жыл бұрын

    Freud "succhiava/fumava" 10 e più sigari al giorno, praticamente era perennemente attaccato alla tetta della mamma...come al solito il calzolaio ha le scarpe rotte...

  • @kusum67
    @kusum673 жыл бұрын

    Bellissimo pullover, ce l' ha anche mio marito 😍

  • @marcodelprete2264
    @marcodelprete22643 жыл бұрын

    professore c eun libro che spiega le problematiche familiari.

  • @riccardodattilio7332
    @riccardodattilio73323 жыл бұрын

    Quindi sarebbe corretto descrivere la libido come “volontà di potenza”, volontà di realizzazione

  • @MatteoSaudino

    @MatteoSaudino

    3 жыл бұрын

    Sì ci sta

  • @spanellaful

    @spanellaful

    3 жыл бұрын

    Adler (che completa il trittico iniziale Freud-Jung-Adler) la chiamava “volontà di superiorità” o qualcosa del genere... poco cambia il nome, il concetto sottostante é sempre lo stesso

  • @francescobafile3512
    @francescobafile35125 ай бұрын

    Caro amico dovresti fare una modifica sul fatto che sia stato Jung a rompere con Freud visto che la lettera con la dichiarata separazione è stata scritta da Freud che non condivideva più il pensiero innovativo di Jung. Saluti

  • @vincenzolanza9552
    @vincenzolanza95522 жыл бұрын

    Fruediano convinto, innamorato dagli anni di liceo, acquistati e LETTE le opere edite da Bollati Boringhieri, avvicinato a Jung solo ora. Non sono psicanalista, ma medico di tutt'altra branca. Ho ascoltato diversi personaggi su youtube, e posso dire che mai ho ascoltato così tante ........ Un consiglio ai lettori, se volete conoscere Jung o Freud leggete direttamente le loro opere, certo bisogna iniziare con le opere giuste, ma, leggete direttamente le loro opere, nessun riassunto nessun libro che titola.....introduzione a Freud ....o Jung. LEGGETE LE LORO OPERE ...unico libro interessante su Freud e che consiglio quello di Cesare Musatti, sintetizza bene l'opera freudina.

  • @cettinaroano8743
    @cettinaroano8743 Жыл бұрын

    FondendoSI...

  • @romeodesantis5838
    @romeodesantis58385 ай бұрын

    Jung non è mai stato allievo di Froid

  • @rosarioc.7368
    @rosarioc.73683 жыл бұрын

    Ma si puo dire che la psicologia Fenomenologica è oggi la piu adatta a capire veramente il dolore psichico..?

  • @Tyron95

    @Tyron95

    3 жыл бұрын

    No, questa è semplicemente l'opinione di Galimberti

  • @rosarioc.7368

    @rosarioc.7368

    3 жыл бұрын

    @@Tyron95 hmm..ok grazie..comunque è veramente interessante farsi un idea sull nostro mondo interiero..che ci accompagna per tutta la vita¿

  • @Tyron95

    @Tyron95

    3 жыл бұрын

    @@rosarioc.7368 sì ma per quello non c'è solo la psicologia fenomenologica, anche le classiche psicologie dinamiche come la psicoanalisi freudiana o la psicologia analitica junghiana si concentrano sul vissuto interiore

  • @grandebleck4580
    @grandebleck45803 жыл бұрын

    mah, da ignorante in materia trovo Jung molto fumoso, Freud va + al centro del problema individuale. ,,,,non rida...... saluti

  • @emaINSIDE
    @emaINSIDE3 жыл бұрын

    Credo più nel complesso di superiorità... Altrettanto subdolo assurdo & sostanzialmente inutile... in quanto spreco di energia !

  • @user-wf2nw4rg3v
    @user-wf2nw4rg3v9 ай бұрын

    Affermare che Jung sia stato un allievo di Freud è un falso storico;-)

  • @enricodeangelis8460
    @enricodeangelis84607 ай бұрын

    La gente ama parlare degli altri perché non ha nulla di proprio da dire. Faccio notare anche quanta presunzione di questi che pretendono di parlare del pensiero degli altri, che se potessero ascoltare, quante risate.

  • @soniaspada66
    @soniaspada662 жыл бұрын

    Freud deve averti particolarmente colpito. Parli solo di lui. Elevati a insegnare anche altro. Altrimenti titola Freud i tuoi video, e non Jung, che a quanto pare non hai compreso profondamente. Con affetto e stima, una tua ascoltatrice. Saluti.

  • @stefanovigano692

    @stefanovigano692

    5 күн бұрын

    Sicuramente lei ha ascoltato male ho ha ascoltato altro. Le ottime citazioni di Freud sono funzionali a capire Jung, dato che come ha spiegato (se c'è ne fosse bisogno), non puoi capire Jung senza aver presente Freud. Quando poi ha parlato degli archetipi e dei tipi psicologici, lei chissà dov'era, forse nel mondo dei sogni. Con poca stima.

  • @advar4579
    @advar457911 күн бұрын

    Jung non è mai stato allievo di Freud

Келесі