Il grande dibattito sulla forza centrifuga: esiste o non esiste?

Ғылым және технология

Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel
Sito del progetto Random Physics, con articoli e approfondimenti: randomphysics.com/
____________________________________________
Maglietta Random Physics: theageofvictoria.com/collecti...
Altro merchandise a tema scientifico:: theageofvictoria.com/pages/ra...
____________________________________________
Corso di fisica generale in vendita: ilprofchecipiace.com/courses/...
Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel
____________________________________________
Video sulla geometria dello spaziotempo in relatività: • Il legame profondo ma ...
Video sull'energia relativistica, con qualche calcolo: • Vi spiego da dove salt...
____________________________________________
Crediti video del secchio: Simon Poliakoff
____________________________________________
➤ SOCIAL:
▸INSTAGRAM: / randomphysics
▸Telegram: scrivimi in direct su Instagram o via e-mail per essere aggiunto al gruppo Telegram.
PER CONTATTARMI VIA MAIL (impiego un po' per rispondere):
info [at] randomphysics . com
#fisica
#forza
#centrifuga
fisica classica
scienza
curiosità
come funziona
Italia
forza centrifuga
moto circolare uniforme
forza centripeta
accelerazione centrifuga
accelerazione centripeta
meccanica classica
luoghi comuni
spiegazione
lezione
Newton
trasformazioni di Galileo

Пікірлер: 53

  • @gufocop5194
    @gufocop51942 ай бұрын

    Esattamente come la forza magica che spinge tutto il pianeta all'indietro, quando schiaccio l'acceleratore della macchina

  • @Giovanni_GPP
    @Giovanni_GPP2 ай бұрын

    mi sa che molti fraintendono che cosa è un riferimento inerziale...

  • @_P_a_o_l_o_
    @_P_a_o_l_o_2 ай бұрын

    Grazie mille per il video! Mi ha sempre confuso molto la nomenclatura secondo cui queste forze apparenti sono chiamate “inerziali”, dato che compaiono solo nei sistemi *non* inerziali

  • @andreaciccone191
    @andreaciccone1912 ай бұрын

    Video incredibile, di una chiarezza sorprendente come spieghi, complimenti davvero

  • @trerupie
    @trerupie2 ай бұрын

    Molto intriganti gli argomenti legati alle f apparenti e all'inerzialità dei sdr. Sarebbe bello un altro approfondimento sul principio di mach 😊 (dopo quello di due anni fa..) Grazie, sempre chiarissimo!!

  • @mauriziomario3045
    @mauriziomario30452 ай бұрын

    Sovvengono 1000 ricordi su vettori ...cinematica .sen e cos e tg ecc ...calcoli e teorie ....TUTTO sembra sempre dipendere dal sist. rif. a cui ci si riferisce e calcolare. Grazie sempre per l'ottimo e rigoroso tuo lavoro .

  • @vocedallefrazioni
    @vocedallefrazioni2 ай бұрын

    Spiegazione perfetta come al solito anche se la forza centrifuga compare anche se io rompo il filo a cui è attaccato il secchio. Il secchio segue la velocità che possiede al momento della rottura del filo, io vedo il secchio che si allontana e presumo l'esistenza di una forza centrifuga invece c'è solo la sparizione della forza centripeta. Purtroppo il fenomeno di video istruttivi che non hanno l audience che si meriterebbero è molto diffuso come quello di certi video........che invece vengono seguiti eccome . Comunque io a questo e ad altri canali analoghi sono iscritto

  • @davidesalerno_68
    @davidesalerno_682 ай бұрын

    bel video, spiegato bene come sempre. potresti fare anche un paragone con lo schiacciamento contro il sedile mentre si è in macchina e si accelera (l'accelerazione è in avanti ma "sentiamo" una forza che ci spinge indietro). E a questo punto anche "g", che ci "spinge verso il basso", in realtà è una forza inerziale? L''accelerazione va in realtà verso l'alto e la sentiamo solo perché c'è la superficie della terra sotto i nostri piedi (come il fondo del secchio o il sedile dell'auto).

  • @giacomogulli529
    @giacomogulli5292 ай бұрын

    Mi serviva questo video, l' altro giorno in una discussione dimenticai completamente il terzo principio 😁

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio2 ай бұрын

    Bel video!!

  • @bluehackfull
    @bluehackfull2 ай бұрын

    Guardando questo video mi è venuto in mente un altro modo di descrivere il fenomeno. Dal punto di vista dell'acqua essa è sottoposta ad un accelerazione che ruota velocemente. Istante dopo istante l'accelerazione cambia velocemente, e in quale direzione si muove un corpo sottoposto a questo tipo di accelerazione? Nessuna direzione, al più vibra in funzione della rapidità di rotazione di g, al limite sta proprio ferma. Bello vedere questi video.

  • @arcizen68
    @arcizen682 ай бұрын

    Video molto intrigante. Sarebbe interessante capire come sono state trattate le forze apparenti dal grande Albert.

  • @lunat38
    @lunat382 ай бұрын

    Video utile e chiaro… spero venga linkato la prossima volta che si tira in ballo una forza apparente

  • @KingGavens
    @KingGavens2 ай бұрын

    Thx 🙏

  • @JohnKod-kh3lt
    @JohnKod-kh3lt2 ай бұрын

    Grazie. Bel video, peccato che non abbiano un ritorno adeguato in termini di visualizzazioni perché video così sono interessanti e utili

  • @totalmentetotale
    @totalmentetotale2 ай бұрын

    Grazie

  • @giovannino1962
    @giovannino19622 ай бұрын

    Mooolto interessante! Grazie. Vado a memoria, ma se non sbaglio, nei lontani anni 70 il Prof di fisica ci parlò, prima di forza centrifuga e poi di quella centrista, quasi a farci credere all'esistenza di queste antagoniste e dunque, inducendo intere scolaresche a credere qualcosa che in fisica - quindi di certezze - non esiste. Perché questa didattica empirica, fuorviante e neppure appassionante se, nella realtà delle cose, questa spiegazione avvicina la mente al concetto di forza inerziale e quindi è se vogliamo, ad un percorso di studio individuale?

  • @tomtomspa
    @tomtomspa2 ай бұрын

    in relatività generale, la forza di gravità è una forza apparente dovuta alla non inerzialità del riferimento? Ci sono restrizioni a questo modo di pensare?

  • @matteomormorunni2768
    @matteomormorunni27682 ай бұрын

    Il mi piace te lo lascio, l avevo messo all inizio, però sarà l inerzia ma non ho capito nulla dal secchio in poi, grazie comunque ne trarrò spunto, magari tenendo la mela in mano quando viaggio in treno.

  • @fra2025
    @fra20252 ай бұрын

    Se io faccio ruotare il secchio con un filo, sento che la mia mano viene tirata, spinta verso l'esterno, perché è la reazione alla forza centripeta del filo. Se proprio vogliamo introdurla, E' quella, la vera forza centrifuga e questo fenomeno è molto probabilmente all'origine del fraintendimento che il secchio venga spinto verso l esterno. (dal meraviglioso libro Design of machinery, Norton).

  • @RobyF5
    @RobyF5Ай бұрын

    Nell'equilibrio ciclostrofico è corretto considerare la forza centrifuga assieme al gradiente di pressione?

  • @erikfontanive4229
    @erikfontanive42292 ай бұрын

    Avrei una domanda: sarebbe corretto dire che, così come ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria, ad una forza centripeta corrisponde una forza centrifuga? Cioè la forza centrifuga esiste, ma solo se e quando esiste una forza centripeta?

  • @nanetta8647

    @nanetta8647

    2 ай бұрын

    No è sbagliato. La forza centrifuga la introduci soltanto se assumi che il secchio è fermo, quando in realtà sta ruotando.

  • @AldoPivetti
    @AldoPivetti2 ай бұрын

    Se il nostro pianeta non ruotasse di quanto aumenta la gravità

  • @nicmatrangamatranga7840
    @nicmatrangamatranga78402 ай бұрын

    Ci vuole anche la classica fisica. Ottimo alla prossima

  • @GianniCampanale
    @GianniCampanale2 ай бұрын

    voglio fare una domanda: prendiamo il caso del secchio legato e tenuto in rotazione costante (non conta se c'è acqua all'interno), in un momento qualsiasi tagliamo la corda o molliamo la presa. Che traiettoria seguirà il secchio? sicuramente rettilinea.. ma radiale rispetto alla traiettoria circolare precedente (quindi verso l'esterno) o tangenziale (quindi come il vettore giallo "v" a metà video)? Io direi che andrà come v, quindi tangenziale al cerchio. Ecco spiegato perchè non c'è forza centrifuga: se ci fosse vedremmo il secchio pertire radialmente, ovvero in direzione della forza centripeta ma verso opposto. Chiaramente per questo esperimento mentale dobbiamo escludere la gravità o altre perturbazioni esterne Se ho scritto una castroneria sarò lieto di leggere le spiegazioni.

  • @Nessuno_Sa

    @Nessuno_Sa

    2 ай бұрын

    Se tagli la corda il secchio segue il vettore V che si trova sempre a 90° rispetto alla corda Fc. Puoi sperimentarlo tu direttamente senza fare nessun calcolo, basterebbe usare una fionda che utilizza questo principio, facendo attenzione a mollare una parte della cima nel momento giusto, altrimenti rischi d'andare all'ospedale🤕, oppure la cosa più saggia da fare è quella di guardare gli atleti durante il lancio del Martello e osservare il momento in cui non imprimono più forza alla corda con il peso prima di lasciarlo, e ti accorgi che all'ultimo giro completano è

  • @GianniCampanale

    @GianniCampanale

    2 ай бұрын

    @@Nessuno_Sagrazie, sono d'accordissimo, era una finta domanda per confermare quanto detto nel video con un altro esempio.

  • @bobomons3615
    @bobomons36152 ай бұрын

    mi chiedevo se può essere considerata anche la forza peso una forza apparente, come la forza di gravità?

  • @angelomurgia5875
    @angelomurgia58752 ай бұрын

    Anche la gravità è una forza apparente

  • @valerioismcnrit
    @valerioismcnrit2 ай бұрын

    Video ben fatto. Due suggerimenti, 1. per chiarire meglio il concetto dell'acqua che cade dal secchio (capovolto) lanciato in alto, senza dover introdurre il ghiaccio (che rende solidali il contenitore e il contenuto e quindi cambia le condizioni al contorno del sistema) e 2. sul passaggio da un sistema di riferimento inerziale , ad uno non inerziale (passaggio che riesce sempre un po' oscuro). Eccoli. 1. Basta prendere non un secchio, ma un bicchiere pieno di acqua, metterci sopra una lastra di plastica in maniera che aderisca, senza però essere incastrata al bordo, quindi si rovescia e si lancia in alto tenendo la lastra attaccata con la mano. In questo modo anche all'acqua sara' impressa un'accelerazione verticale e non uscira' dal bicchiere, nonostante la lastra non sia attaccata rigidamente

  • @andygoldensixties4201
    @andygoldensixties42012 ай бұрын

    a proposito di secchi rotanti, domanda da ignorantone e non in tema, come mai la "forza" centrifuga, quando il secchio arriva al punto opposto a 180° rispetto al centro di gravità,non annulla la gravità imprimendo al complesso secchio+braccio una spinta verso l'alto? Se favessi ruotare a gran velocitò un corpo molto pesante (o meglio due in controrotazioneper bilanciare le coppie) come mai non creo "antigravità"?

  • @RandomPhysics

    @RandomPhysics

    2 ай бұрын

    Ciao, bella domanda, ma temo sia dovuta a un equivoco provocato dal mio esempio. La forza centrifuga non si oppone sempre alla gravità, bensì alla forza centripeta. Nel caso in cui il secchio si trova in alto si può usare la forza centrifuga per capire come mai l'acqua non fuoriesce dal secchio (nel caso in cui analizziamo il sistema non inerziale), nel caso in cui invece il secchio si trova in basso la forza centrifuga si sommerà alla forza peso (quindi in questa situazione il filo è soggetto a una tensione maggiore).

  • @GioPro-nw6rc
    @GioPro-nw6rc2 ай бұрын

    Basta farsi una semplica domanda: Se mollavi il secchio di colpo lo lanciavi con direzione perpendicolare o tangente alla traiettoria? La forza centrifuga è una forza inerziale dell'acqua

  • @leothemes4046
    @leothemes40462 ай бұрын

    Forza!

  • @dantefedeli9244
    @dantefedeli92442 ай бұрын

    Mi sento in colpa per essere stato un grande fautore della lavagnetta....però ti posso assicurare che fà la differenza!!! Per farmi perdonare mi comprerò la maglietta col gattino😁 (veramente carina).

  • @alessandromoncini6698
    @alessandromoncini66982 ай бұрын

    Esiste, esiste. Chi asciugherebbe i panni nella lavatrice. In questo caso l'acqua va via!

  • @slopermarco
    @slopermarco2 ай бұрын

    In pratica la forza centrifuga non è altro che l' "inerzia" (quantità di moto?) del secchio. Corretto?

  • @giacomogulli529
    @giacomogulli5292 ай бұрын

    Credevo si parlasse di lavatrici 🎉😂

  • @pronzac
    @pronzac2 ай бұрын

    Oh bene bene! Anche la classica ha i suoi lati oscuri ds chiarire

  • @fortunatiluigi
    @fortunatiluigi5 күн бұрын

    È vero che dovunque c'è una forza centripeta si attiva sempre la corrispondente forza centrifuga? Se la corda esercita la sua forza centripeta sul secchio, immediatamente si attiva la reazione centrifuga del secchio sulla corda. Alla forza centripeta del secchio sull'acqua segue la forza centrifuga dell'acqua sul secchio e così via. Anche alla forza centripeta del Sole sulla Terra corrisponde la forza centrifuga della Terra sul Sole. Sempre azione e reazione. E mai azione senza reazione.

  • @dayingale3231
    @dayingale32312 ай бұрын

    Forza fittizia, apparente non significa che non esista. Troppo difficile per chi è poco incline all'approfondimento informarsi.

  • @Nessuno_Sa

    @Nessuno_Sa

    2 ай бұрын

    Ti faccio una domanda. Nel video c'è stato l'esempio della mela nel sedile all'interno del treno. Ad un certo punto il treno si ferma o parte in modo brusco e la mela finisce contro la spalliera de sedile. Secondo te si è spostata la mela o si è spostato il sedile? Quando hai risolto questo semplice quesito hai capito il significato di forza apparente o fittizia e il perchè in base alle condizioni o situazioni si può percepire anche se in realtà è solo una sensazione .

  • @nanetta8647

    @nanetta8647

    2 ай бұрын

    Io ho l'impressione che sei tu a non aver capito, le forze apparenti vengono introdotte solo per far tornare i conti quando ci si mette in Sdr non inerziali

  • @matteogarzetti
    @matteogarzetti2 ай бұрын

    Commento centripeto

  • @giovanniturandi
    @giovanniturandi2 ай бұрын

    Nel moto circolare uniforme cambia solo la direzione dell'accelerazione, il verso è sempre verso l'esterno

  • @andreacolombarini1091
    @andreacolombarini10912 ай бұрын

    Commento solo per aumentare i numero, ciao

  • @Giovanni_GPP
    @Giovanni_GPP2 ай бұрын

    certo che la FC esiste, basta entrare nel secchio per rendersene conto 😊 (la si può misurare agevolmente con un dinamometro da dentro il secchio)

  • @anibolr6342
    @anibolr63422 ай бұрын

    Nel ringraziarLa per il sano spirito divulgativo con cui ha affrontato una tematica ormai esasperatamente annosa, per la quale nelle scuole la confusione continua desolatamente a farla da padrona, penso che: al fine di pervenire ad una risposta precisa ed esaustiva, cercando di sgombrare il campo da ogni complicazione concettuale di sorta, ci si possa affidare all’esempio più naturale che coinvolga a pié sospinto la problematica in esame: la LAVATRICE. Quando quest’ultima lavora nella fase, appunto, di “centrifuga”, il cestello ruota e: Dal sistema di osservazione della stanza si sperimenta, insieme a detta rotazione, la fuoriuscita dell’ACQUA dai fori del cestello e la rotazione dei PANNI fissati sulle pareti forate del cestello. Per l’ACQUA quello che si osserva è dunque un semplice fenomeno di moto inerziale. Per i PANNI si sperimenta invece una rotazione provocata dalla forza (centripeta) di reazione vincolare delle pareti del cestello. Dal sistema di osservazione in rotazione, invece, si sperimenta per l’ACQUA una forza radiale (centrifuga) che la fa accelerare verso l’esterno. Per i PANNI si assiste, nel sistema rotante, ad un’ immobilità. Siccome, però, la forza (centripeta) di reazione vincolare è osservabile anche da questo sistema rotante (oltre che dalla stanza), ma i panni restano fermi, se ne deduce in questo sistema la presenza di una forza APPARENTE antagonista ed equilibrante (centrifuga). Morale della favola: la forza apparente centrifuga ESISTE, se si vuol intendere con questo termine che è sperimentabile, solo nei sistemi di riferimento rotanti. Proprio però per il fatto che è riscontrabile solo in detti sistemi, è APPARENTE, ossia non REALE, come lo sono (reali) quelle forze che sono osservabili da qualsivoglia sistema. Cordiali saluti.

  • @iutu8235
    @iutu82352 ай бұрын

    Tutte le cover dei video generate con AI

  • @RandomPhysics

    @RandomPhysics

    2 ай бұрын

    Tecnicamente è un'implementazione multimodale del modello di linguaggio GPT-3, addestrata con milioni di coppie testo-immagine. È meglio essere precisi, altrimenti finiremo per chiamare IA qualsiasi cosa.

  • @fabrytea7765
    @fabrytea77652 ай бұрын

    Quelli che dicono che la forza centrifuga non esiste sono come quelli che dicono che sulla iss c è gravità . Ciao

Келесі