I 4 PRINCIPALI ERRORI NELLA CORSA [Evita Infortuni e Problemi]

Спорт

I 4 PRINCIPALI ERRORI NELLA CORSA [Evita Infortuni e Problemi]
📗Per leggere l’articolo del BLOG dedicato a questo tema, clicca qui ‣ www.correrenaturale.com/blog/i...
Sempre più spesso ai nostri Eventi, Seminari+Workshop, Accademie della Corsa e attraverso il web riceviamo domande riguardanti i principali errori nella corsa. Chi segue Correre Naturale sa bene che è molto riduttivo parlare solamente di alcuni tra questi e che, inoltre, per essere compresi e poi corretti, presuppongono un percorso che va ben al di là delle mere regolette e dei consigli semplicistici con cui si viene bombardati quotidianamente.
Voglio segnalarti 4 principali macro aree su cui concentrare la tua attenzione, poiché sono di facile e immediata individuazione anche per chi è meno esperto, e possono renderti consapevole di errori davvero grossolani che magari stai commettendo nella tua corsa e/o che vedi commettere da chi corre con te.
Concentrarti su questi 4 aspetti ti permetterà di comprendere la ragione che sta alla base dell’insorgere di numerosi e diffusi infortuni, del mancato raggiungimento delle performance attese anche dopo periodi di buon allenamento e soprattutto, quello che per noi è fondamentale, ti aiuterà a vivere la corsa come puro piacere e benessere, senza dolori e infortuni, godendo appieno di tutti i benefici che questa attività porta.
1️⃣ POSTURA
Se dovessi correggere o porre attenzione a un solo aspetto nella corsa, questo sarebbe senza ombra di dubbio la postura. Correre mantenendo una postura scorretta, infatti, impedisce di utilizzare in modo funzionale ed efficiente le catene muscolari specifiche della corsa.
2️⃣ RITMO
Un altro errore classico e facilmente osservabile è quello del ritmo mantenuto durante la corsa, definito anche cadenza. Molto spesso a un’errata postura corrisponde un ritmo di corsa molto lento, che si attesta mediamente attorno ai 150-160 bpm (batture per minuto).
Correre a frequenze così basse è considerato un errore in quanto non permette di utilizzare in modo funzionale ed efficiente la muscolatura e, soprattutto, i tendini.
3️⃣ RELAX
Nella maggior parte dei corridori l’eccessiva tensione muscolare è tale da essere facilmente osservabile ad occhio nudo e questo va a inficiare sia la postura che altri aspetti chiave della corsa.
4️⃣ L’APPOGGIO DEL PIEDE
Per correggere questo errore e non andare incontro a infortuni non basta pensare di appoggiare il piede in un determinato modo o semplicemente cambiare scarpa o iniziare a correre a piedi nudi. Anche per curare questo aspetto, c’è un percorso composto da un protocollo di esercizi mirati.
➖➖➖➖➖➖
✅ Scopri il PIACERE DELLA CORSA, scopri Correre Naturale ‣ www.correrenaturale.com/
🔸 Iscriviti al nostro CANALE KZread e non perdere neanche un nostro video ‣ / correrenaturale
🔸 Rimani sempre aggiornato sulle novità del mondo di Correre Naturale grazie alla nostra PAGINA FACEBOOK ‣ / correrenaturale
🔸 Unisciti alla nostra community e condividi la tua esperienza sul GRUPPO FACEBOOK “Running Culture di Correre Naturale” ‣ / correrenaturale
🔸Segui le nostre avventure, gli eventi ed i dietro le quinte su INSTAGRAM ‣ / correrenaturale
🔸Leggi ogni mese nuovi articoli gratuiti su corsa, movimento e benessere nel nostro BLOG ‣ www.correrenaturale.com/blog
➖➖➖➖➖➖
✅ Vuoi saperne di più sul METODO Correre Naturale?
🔹 Unisciti a noi e migliaia di altri altri runner, vieni a trovarci ad uno dei nostri EVENTI DAL VIVO ‣ www.correrenaturale.com/eventi
oppure
🔹 Apprendi le basi direttamente da casa tua grazie al nostro ONLINE TRAINING ‣ www.correrenaturale.com/online...
➖➖➖➖➖➖
✅ Vuoi sapere cosa dicono di noi?
🔸 Leggi le RECENSIONI di chi si è già affidato al metodo Correre Naturale ‣ / reviews
➖➖➖➖➖➖
🎥 Altri video correlati:
✔︎ COME FARE LO SQUAT [Il Migliore Stretching per la Corsa] ‣ • COME FARE LO SQUAT [Il...
✔︎ I MIGLIORI ESERCIZI PER I PIEDI E LA FASCIA PLANTARE [Prevenire Infortuni e Correre più Forte] ‣ • I MIGLIORI ESERCIZI PE...
✔︎ QUAL È LA MIGLIORE SCARPA DA CORSA [Test e Consigli sulla Scarpa da Running] ‣ • QUAL È LA MIGLIORE SCA...
✔︎ ALLENAMENTO FUNZIONALE PER LA CORSA [Migliora la tua Postura] ‣ • ALLENAMENTO FUNZIONALE...
* musica: www.bensound.com/
➖➖➖➖➖➖
📩 Per qualsiasi domanda o informazione non esitare a scriverci a: info@correrenaturale.com
➖➖➖➖➖➖

Пікірлер: 208

  • @santopreviti2087
    @santopreviti20875 жыл бұрын

    Ciao Daniele, vorrei raccontarti la mia storia. Ho praticato calcio con 4 allenamenti settimanali fino a 19 anni, poi sono passato alla mtb, e infine, causa forza maggiore, alla corsa (circa un anno fa) . All'inizio è stata durissima: non riuscivo, letteralmente, a correre. Dopo 2 km avvertivo sempre dolori alle caviglie, ai polpacci, alla schiena, e dovevo necessariamente fermarmi. Una sera, dopo l'ennesimo frustante tentativo andato a vuoto, digito su google "come correre in maniera naturale". Nella sezione video mi appare il tuo canale, guardo il primo video, poi un altro, finchè non li guardo tutti in poche ore. A distanza di quasi un anno, corro "in maniera naturale" fino a 20 km senza nessun tipo dolore. Non ho cambiato scarpe ne percorso, ho solo seguito tutti i tuoi consigli. Pertanto, vorrei ringraziarti per i tuoi preziosi consigli e augurarti grandi successi con la tua carriera e con il tuo canale "Correre naturale". Grazie

  • @74teozam
    @74teozam6 жыл бұрын

    Bisognerebbe anche dare qualche soluzione..

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    6 жыл бұрын

    Ciao matteo zampini, il video in questione, completamente gratuito, evidenzia i 4 principali errori che commettono la maggior parte dei runner. La potenza del video, e il suo scopo, stanno nel dare consapevolezza all'osservatore di comprendere se lui stesso commette questi errori. Ti assicuro che conoscere e capire se si commettono errori come quelli mostrati nel video vale già moltissimo. Per le soluzioni, ahimè non esiste bacchetta magica e non possono essere spiegate in un video youtube. Ognuno di noi è diverso e per recuperare sia un corpo pronto per correre, sia le giuste abilità motorie per una corretta tecnica di corsa è necessario intraprendere un percorso di allenamento ad hoc. Correre Naturale fa corsi nelle principali città italiane proprio a questo scopo e ha già permesso a migliaia di persone di riscoprire il piacere di correre eliminando infortuni, migliorando le performance e migliorando la propria forma fisica. Trovi le prossime date al seguente link: www.correrenaturale.com/eventi/ Inoltre abbiamo anche un online training nel quale troverai tutte le soluzioni di cui hai bisogno, e che cerchi, al quale si sono già affidate migliaia di persone con eccellenti risultati: www.correrenaturale.com/online-training/ Allo stesso tempo puoi trovare moltissime risorse gratuite, di grande valore, sia sul nostro blog che sulla nostra pagina facebook, che sul nostro canale youtube! Grazie per il tuo commento e buone corse

  • @albertomalave1960
    @albertomalave19606 жыл бұрын

    hai fatto un bravo video.ho guardato la mia tensione eccesiva facendo la corsa, excusi il mio italiano un tanto sbagliato. salutti da Venezuela

  • @remotoflex3221

    @remotoflex3221

    6 жыл бұрын

    Alberto Malave scrivi meglio di tanti italiani

  • @sergioronchi2921
    @sergioronchi2921 Жыл бұрын

    Interessante, grazie

  • @aldogabrielgiannetti8349
    @aldogabrielgiannetti83494 жыл бұрын

    ciao Daniele , da tempo sto seguendo i tuoi consigli e devo dire che ho avuto ottimi risultati , sono passato da correre 1,5 km in 15 minuti ,a 13 Km di corsa lenta ( naso bianco ) in 78 Min. essendo alto solo 1,60 mi sa che la mia cadenza e troppo alta circa 180/185 , quando corro con altri ( + alti ) gli vedo + rilassati mentre io mi devo fare un mazzo x tenere il ritmo 5:45 / 5:50 al Km, !!complimenti x tutto !!

  • @CorrereNaturale
    @CorrereNaturale8 жыл бұрын

    E tu quali di questi errori commetti durante la corsa? Facci sapere!

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    +MrEzio2000 Correre Naturale nasce per riportare le persone a muoversi in modo naturale, per rendere la corretta tecnica di corsa alla portata di tutti, eliminando il rischio di infortuni associati alla corsa e migliorando le performance. Durante i nostri eventi di formazione effettuiamo anche delle riprese video per aiutare i runners a correggere la propria tecnica di corsa. Ti invitiamo a visitare la nostra pagina web: www.correrenaturale.com per maggiori informazioni. Un saluto a te, da parte del team di Correre Naturale

  • @ariannalappa2636

    @ariannalappa2636

    8 жыл бұрын

    +Correre Naturale ciao! ho 12 anni e domani ho una gara di corsa campestre contro ragazzi di 14..ho una resistanza da schifo e non voglio arrivare ultima! non voglio deludere il professore la scuola mia madre e per primo me stessa...sai come aiutarmi?

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao +Arianna Lalla, la resistenza è una qualità che va allenata con costanza e dedizione. Se vuoi ottenere dei buon risultati nelle corse ti consigliamo di iniziare ad allenarti con continuità, magari iscriviti ad una squadra di atletica. Nella corsa non ci sono scorciatoie, bisogna impegnarsi, però va detto che l'impegno viene ripagato dai risultati.

  • @younesilhami9475

    @younesilhami9475

    8 жыл бұрын

    +Correre Naturale ho 12 anni e tra un mese ho una gara di atletica leggera di 600 metri e meglio partire da in piedi o da piegato?

  • @nicolehill712

    @nicolehill712

    8 жыл бұрын

    bravo sei molto chiaro. purtroppo io mentre corro tendo a spostarmi in avanti e questo mi porta ad avere male alla cervicale..avresti qualche consiglio per farla passare?

  • @samuelcacchiani2842
    @samuelcacchiani28426 жыл бұрын

    Ma scusa quindi come dobbiamo atterrare con il piede?

  • @yakyyahoo783
    @yakyyahoo7838 жыл бұрын

    io ho iniziato da poco e mi sento un sacco di patate haha

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao Yaki, imparare a correre è fondamentale in quanto è una delle capacità di base dell'essere umano. Ti consigliamo di prendere spunto dai nostri video e se vuoi approfondire ti consigliamo di visitare il nostro sito web: www.correrenaturale.com

  • @RadioklimaTheReturn
    @RadioklimaTheReturn6 жыл бұрын

    Ciao. Volevo farti una domanda . Pensi che funzionano per correre le fasce addominali quelle elastiche e quali sono i pregi e i difetti, cioè la consiglieresti? Grazie anticipatamente.

  • @gabrieluniverse9805
    @gabrieluniverse98055 жыл бұрын

    grazie

  • @paolomacagnano9051
    @paolomacagnano9051 Жыл бұрын

    Sono d'accordo Con il tuo stile di corsa ti seguo da tempo ormai e apprezzo sempre i tuoi video che li rivedo più volte,un mio pensiero secondo me le.persone dovrebbero provare a correre scalzi per capire il corretto assetto e appoggio di piede e poi mettersi le scarpe da running.Non per niente i keniani sanno Correre bene perché corrono spesso scalzi

  • @Alice-xe1de
    @Alice-xe1de5 жыл бұрын

    Sei sempre utilissimo

  • @zinedineelboraoui6382
    @zinedineelboraoui63825 жыл бұрын

    Bravissimo Daniele!! Ottimi consigli ma una cosa le scarpe devono essere ammortizzate per correre?

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    5 жыл бұрын

    Grazie mlle Zinedine per i complimenti! Per le scarpe il discorso non è banale e non dovrebbe essere ipersemplificato come molto spesso viene fatto. Ci sono molte variabili in gioco e non c'è una risposta univoca. La scarpa a mio avviso è un' "arma" che va scelta in base alla situazione (tipo di allenamento, tipo di gara) e in base alla persona (età, peso, stile di corsa, caratteristiche fisiche, piedi... solo per citarne alcune). Mi dispiace non poterti rispondere in un commento youtube. Ne parlo con dei moduli specifici ai miei corsi dal vivo proprio perchè è un argomento che oltre ad essere soggettivo, va compreso e approfondito per non commettere errori. Continua a seguirci e magari un giorno darò qualche consiglio anche riguardo le scarpe ;)

  • @lucalombardi4140
    @lucalombardi41405 жыл бұрын

    Grazie Daniele, al più presto acquisterò il tuo libro, saluti.

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    5 жыл бұрын

    Ciao Luca grazie a te! Goditi la lettura del libro e fammi sapere quanto ti piacerà! ;)

  • @occhiatariservata2320
    @occhiatariservata23206 жыл бұрын

    ciao interessante quello che dici... oggi notavo che ero sbilanciato in avanti per via della postura che sto correggendo, correre su una linea verticale retta. E negli sport come tennis, calcio, pallacanestro... è impossibile da attuare specie quando si padroneggia la palla... cosa consigliate ? io credo che il corpo trovi equilibrio proprio adattandosi allo sport...

  • @lucalombardi4140
    @lucalombardi41405 жыл бұрын

    Molto interessante il video, però perché fai vedere la persona che fa l'errore e non quando invece corre bene, e vero lo spieghi bene ma per uno un po' "ottuso" come me sarebbe meglio anche vederlo, comunque bel video

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    5 жыл бұрын

    Ciao Luca, grazie per il tuo commento. Sono felice tu abbia trovato il video molto interessante! Questo video si chiama i 4 principali errori della corsa, nel canale ne trovi molti altri relativi ad altri argomenti! Continua a seguire il canale e ne vedrai delle belle! Nel mio libro trovi oltre agli errori, tutti gli esercizi per correggerli e per capire come correre nel migliore dei modi! ;) www.correrenaturale.com/libro Buone corse!

  • @massimopolmone
    @massimopolmone8 жыл бұрын

    ciao complimenti per il video. a me capita ultimamente di avere dei dolori dietro il ginocchio credo ai tendini. quali esercizi pre corsa posso fare per aiutare? grazie

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao Massimo, grazie per i complimenti. I dolori al ginocchio possono essere conseguenza di diverse cause, una di queste potrebbe essere legata alla tua tecnica di corsa. Per poter capire le cause sarebbe necessario valutare il tuo gesto. Quindi come pirma cosa potresti farti riprendere e confrontare la tua corsa con quella del video per capire se ci sono differenze. Se sei interessato ad appronfondire sulla tecnica di corsa ti consigliamo: pilastridellacorsa.correrenaturale.com/

  • @Luciana-Superluci-Marchi
    @Luciana-Superluci-Marchi6 жыл бұрын

    Che ne pensi del Pose running? La tecnica adottata dal crossfit.

  • @giovannisimone8446
    @giovannisimone84465 жыл бұрын

    Dopo4/5 km ho dolore al polpaccio a volte dx e a volte sx . Ho provato ad atterrare sulle punte/pianta ma uguale. Dimmi dove sbaglio..

  • @mauromachi655
    @mauromachi6558 жыл бұрын

    cmq sto seguendo i vostri consigli e arrivo sempre nel podio con posizione 1/2 ora cercherò di capire dai video della mia corsa devo correggere il mio sbilanciamento per non fare avvicinare troppo i miei avversari

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Grande+Mauro siamo felici di sapere che i nostri consigli ti siano serviti a migliorare. Buona corsa

  • @mauromachi655
    @mauromachi6558 жыл бұрын

    ok grazie

  • @rosylolalolita6139
    @rosylolalolita61396 жыл бұрын

    Buongiorno a tutti grazie istruttore infatti io quando iniziò sento il dolore nei polpacci voldire che faccio giusto vero ? Io prima della corsa inizio con una camminata veloce ritmata

  • @MP-hb6hn
    @MP-hb6hn4 жыл бұрын

    Come si fa nella corsa lenta a mantenere 180 bpm ?

  • @alessioori5958
    @alessioori59587 жыл бұрын

    adesso ci vuole una laurea anche per correre

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    6 жыл бұрын

    Ciao alessio ori, se non sei infortunato, ti godi ogni singola corsa e non hai nessun problema credo non ti serva ne una laurea ne nient'altro per correre. Ci sono però già migliaia di persone che si sono affidate a Correre Naturale e oggi finalmente possono godere appieno della corsa sia per la propria salute che per il proprio benessere oltre ad aver anche migliorare le loro performance e nona vendo più subito infortuni. Non serve nessuna laurea per correre e non mi sembra neanche di aver mai detto che serva una laurea per correre. Commento poco efficace, per niente costruttivo e completamente gratuito. Forse la laurea servirebbe per altro. ;)

  • @Quilbo

    @Quilbo

    6 жыл бұрын

    che commento da imbecille

  • @emanueleramon7115

    @emanueleramon7115

    5 жыл бұрын

    Regole e consigli per tutti, amatori e non

  • @ales_6988

    @ales_6988

    5 жыл бұрын

    @@CorrereNaturale Io l'avevo presa per una semplice e innocua battuta ironica, quale che è tra l'altro. Il fatto che tu ti sia messo sulla difensiva è abbastanza inspiegabile.

  • @Lind77

    @Lind77

    5 жыл бұрын

    alessio ori 😂

  • @mariagraziac.7272
    @mariagraziac.72727 жыл бұрын

    Ciao Daniele, mi sono iscritta al tuo canale e sto ricevendo i tuoi video della settimana introduttiva per imparare a correre. Ho sempre corso pestando il tallone ma, da quando ti seguo, cerco di evitare prediligendo l'atterraggio sulla parte anteriore del piede e una posizione della gamba quanto più possibile in linea con il mio tronco. La sensazione è quella di andare molto piano - più piano di prima - ma di faticare parecchio - secondo me più di prima. Percepisco molto più nettamente lo sforzo dei muscoli posteriori di gamba e coscia. So che non potendo vedere come corro non è facile esprimersi, ma secondo te sto andando verso una corretta postura? Grazie mille

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao MariaGrazia, i nostri video gratuiti sul canale youtube offrono spunti interessanti sulla corsa, che vanno approfonditi per chi lo desidera, mettendo in contesto l'essere umano nel movimento e nella corsa, ed la singola persona in base alla sua storia motoria pregressa; di questo parliamo nei nostri seminari workshop dal vivo o nel nostro online training. Per noi di Correre Naturale è indispensabile che la persona conosca e capisca il mondo che c'è dietro il movimento e la corsa, prima di focalizzarsi su alcuni degli aspetti prettamente tecnici come l'appoggio; questi vengono da soli dedicando il giusto tempo a ristrutturare il corpo in maniera corretta per potersi permettere di correre ed eseguendo esercizi mirati durante la corsa. In ogni caso per darti una risposta sintetica, cerca di non focalizzarti sull'analisi della tua tecnica di corsa mentre corri, perchè pensare mentre si eseguono dei compiti motori è solamente un modo per commettere altri errori; l'appoggio corretto deve essere sotto il baricentro, perchè così ci proteggiamo dall'impatto col suolo: l'atterraggio di tallone o avampiede è solamente l'ultimo dei dettagli. Lo sforzo dei muscoli durante la corsa è concentrato sui muscoli posteriori della gamba quali polpacci, ischio-crurali e glutei, e sui muscoli tibiali; sicuramente il fatto che tu percepisca lo sforzo in quelle zone è indice di una attivazione muscolare "corretta", che però andrebbe analizzata dettagliatamente e curata in parallelo a tutti gli altri aspetti. Ciao e grazie per l'interesse, restiamo comunque a disposizione!

  • @mariagraziac.7272

    @mariagraziac.7272

    7 жыл бұрын

    Grazie a voi per la risposta distesa, coerente con il vostro approccio naturale e umano, che è la prima cosa che mi ha colpito e che continua ad interessarmi. P.S. Nel frattempo, volevo dirvi che non ho ricevuto gli ultimi due giorni della cosiddetta settimana gratuita...il video numero 5 mi è arrivato il 26 maggio. Come mai? Grazie ancora!

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao, puoi scrivere direttamente ad onlinetraining@correrenaturale.com; sarà cura del nostro staff tecnico rispondere quanto prima ed inviarti nuovamente i video richiesti.

  • @francescotocci6817
    @francescotocci68177 жыл бұрын

    io onestamente non so quali di questi errori compio durante la corsa.. tutte le mattine vado a correre da 2 mesi, 6 volte la settimana, a parte qualche raro dolore al collaterale (infiammato ormai da anni) non avverto alcun fastidio. Cmq credo che questo video sia molto utile. Grazie

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Grazie a te Francesco, se non hai fastidi durante e dopo la corsa è indice che probabilmente gli errori che commetti (se ne commetti qualcuno) sono limitati. Se sei appassionato di corsa ti consigliamo comunque di continuare a seguire il canale dove troverai sempre molte novità!

  • @francescotocci6817

    @francescotocci6817

    7 жыл бұрын

    Certo .. è un canale molto interessante.. Bravi.. complimenti

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Grazie mille Francesco!!

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    6 жыл бұрын

    Grazie a te Francesco! Sono felice tu abbia trovato il nostro video molto utile! Se vuoi capire quali errori commetti, fatti filmare come nel video e osserva se stai commettendo qualcuno degli errori mostrati.

  • @francescomartino2979
    @francescomartino29797 жыл бұрын

    Salve ... prima di tutto complimenti per il video ... avrei una domanda: Ho 26 anni ... 2-3 anni fa camminavo molto, correvo (non tantissimo) e facevo ogni tanto qualche partita al calcetto. In questi anni ho fatto poca attività e sono ingrassato 20kg ... l'anno scorso durante una partita mi sono stirato (lieve) ... il mese scorso ho cominciato a correre sul tapis roulant ... ho corso 2 settimane (inizialmente a velocità 6 e poi a 7) ... correvo bene e non avevo particolari dolori ... 2 settimane fa invece ho iniziato a correre in strada e non capisco perchè dopo 10 minuti mi sento le gambe molto pesanti (ed ho un lieve fastidio al livello del quadricipite) ... infatti poi cammino e corro (ogni 5 min) ... sul tapis roulant facevo 40-50 min ... sarà per via del freddo? Per la strada dissestata? (anche se anni fa correvo li .. però in estate)? l'abbigliamento non adatto? delle volte corro con la tuta lunga, altre corta con calzini lunghi (e qualche volta un pò stretti .. potrebbe incidere?) ...scarpe vecchie (che sul tapis roulant vanno bene ma non per strada) capisco che sto fuori allenamento però non vedo miglioramenti e vorrei capire dove sbaglio ... grazie :) ps: per questo motivo poi corro in modo non naturale (tipo non allungo bene il passo) ... più che altro perchè ho paura d'infortunarmi .. non so se farei bene a sforzarmi

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao Francesco, la corsa è un'ottima attività per rimettersi in forma e perdere peso, però come tutte le discipline è necessario imparare a correre correttamente, sapersi allenare e essere affiancati da persone competenti che possano aiutarti in tale percorso che è molto soggettivo e non esiste una regola valida per tutti. Noi durrante i nostri corsi insegniamo una corretta tecnica di corsa, come allenarsi, consigliamo le scarpe più indicate a seconda delle esigenze di ognuno, facciamo dei test e forniamo i migliori esercizi per poter correre riducendo il rischio di infortuni. Se hai piacere di approfondire trovi tutto sul nostro sito web: correrenaturale.com/

  • @black_eagle4033
    @black_eagle40335 жыл бұрын

    Buonasera! Io parlo da "atleta" essendo un velocista corro sempre su avampiede e per me non è un errore ma la cosa che non capisco nella parte finale del video è il movimento delle braccia...cioè secondo me le braccia stanno troppo "ferme" e le mani non ne parliamo, comunque video ben fatto anche pur essendo di vecchia data è un buon punto di riferimento per chi volesse correre correttamente.

  • @VIDEOMRG125
    @VIDEOMRG1256 жыл бұрын

    e questi incontri dove e quando avvengono? Mi piacerebbe una vostra esperta valutazione

  • @leonardocarletti4310
    @leonardocarletti43106 ай бұрын

  • @longobardialfonso6093
    @longobardialfonso60934 жыл бұрын

    Ora...al di là di alcuni commenti molto sarcastici,credo che questo video sia stato concepito per dare informazioni molto utili sotto tutti gli aspetti, perché i difetti di postura,più un appoggio errato del piede,possono davvero causare degli infortuni molto fastidiosi,che potrebbero pure peggiorare se non si è morbidi,fluidi,rilassati,e ben bilanciati,ovviamente...tenendo conto del peso,e del ritmo ottimale che si deve avere ogni.volta che si corre,più la scelta giusta delle scarpe, le quali devono essere scelte...con l'aiuto di un negoziante esperto,che indicherà sempre la scarpa migliore a seconda delle singole esigenze.

  • @rinorante
    @rinorante8 жыл бұрын

    Qundi a proposito degli rpm, quanti dovrebbero essere (più frequenza o meno frequenza)? Ciao e grazie

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao Claudio, studi dimostrano che per massimizzare l'elasticità muscolo-tendinea si dovrebbe stare tra i 175 e i 185 appoggi al minuto. Questo intervallo è leggermente influenzato dalla superficie su cui si corre e dalla velocità.

  • @DnCz26
    @DnCz268 жыл бұрын

    ciao claudio da quando sto seguendo i tuoi consigli principalmente l appoggio del piede sto notando che a fine allenamento i polpacci mi fanno sempre male e un buon segno? ps ho sempre corso atterrando con il tallone

  • @DnCz26

    @DnCz26

    8 жыл бұрын

    Daniele*

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao+Domenico DnC per quanto riguarda l’appoggio del piede nella corsa c’è un mondo da conoscere e tenere in considerazione.Si sta, fortunatamente, sempre più diffondendo la consapevolezza che l’atterraggio di tallone, con il piede a martello e il ginocchio in iper-estensione, sia un grave errore che può portare numerosi problemi con il passare del tempo.Quello che è meno noto e che, anzi, viene spesso proposto come soluzione dai meno esperti, è cheanche atterrare “di punta” o di estremo avampiede rappresenta un errore che, semplicemente, può provocare tipologie differenti di infortuni. Oltre che stressare la muscolatura come nel tuo caso i polpacci.Entrambi gli stili di appoggio, inoltre, limitano fortemente le performance, come puoi osservare più chiaramente nel video qui sopra. Non è importante soffermarsi solo su “come” si appoggia il piede: è fondamentale capire anche “dove” lo si appoggia, qual è la distanza tra punto di atterraggio e il nostro baricentro. L’atterraggio corretto è idealmente al di sotto del nostro baricentro, atterrare più avanti ci porta a frenare a ogni impatto con il terreno!Se vuoi approfondire le tematiche relative alla corsa ti consigliamo di visitare il nostro sito: www.correrenaturale.com

  • @malcsardi
    @malcsardi7 жыл бұрын

    È lo stadio di Cernusco sul Naviglio! Il paese accanto al mio

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao Mauro, lo stadio è quello di Civitanova Marche!

  • @SFCTORNEI
    @SFCTORNEI5 жыл бұрын

    io ho l'abitudine di scattare con il busto sbilanciato in avanti....credo sia la causa del continuo mal di schiena alla zona lombare che mi tormenta da anni...come posso correggere questa tendenza? alla fine la prima reazione istintiva è appunto cercare di stare estremamente dritti,ma non credo vada bene

  • @mauromachi655
    @mauromachi6558 жыл бұрын

    potete fare un video sulla postura nei 100 e 200 metri??

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao +Mauro, in atletica nei 100 e 200 metri non si utilizza la strategia della corsa, ma la biomeccanica dello scatto. Tra le due vi sono diverse differenze sostanziali tra cui il tipo di appoggio del piede, la postura, l'uso delle braccia e la frequenza del passo. Noi per ora ci siamo focalizzati nella bio-meccanica della corsa, continua e seguirci e chissà; magari in futuro parleremo anche dello scatto.

  • @taulantable
    @taulantable5 жыл бұрын

    Quindi di punta no, di mezzo piede no e manco di tallone.... Praticamente devo fluttuare per correre correttamente?

  • @bocheneso-u6f

    @bocheneso-u6f

    4 жыл бұрын

    AHAH

  • @StellaBianco
    @StellaBianco2 жыл бұрын

    Se devo portare uno zainetto mentre corro per portare acqua e chiavi, va bene?

  • @mauromachi655
    @mauromachi6558 жыл бұрын

    perché alcune volte quando parto con i blocchi o quattro appoggi negli ultimi 10/20 metri mi sbilancio in avanti,come posso correggermi(faccio atletica)

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao +Mauro, per migliorare il tuo gesto ti consigliamo come prima cosa di farti riprendere mentre scatti, cosi da poter poi analizzare in slow motion la tua biomeccanica di scatto trovando eventuali lacune e punti di miglioramento. Solo a quel punto si possono trovare esercizi specifici per aiutarti a migliorare.

  • @zhaddly4780
    @zhaddly47808 жыл бұрын

    Vado a pallavolo e sono un libero (difensore) Quando il pallone è lontano da me ,quando corro per prenderlo, non ci arrivo, o (se ci arrivo) mi viene una slogatura muscolare. Un consiglio per migliorare la velocità e il controllo? (Ho 12 anni)

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao +Baddi, in uno sport come la pallavolo è importante per te preparare la muscolatura ad effettuare rapidi cambi di velocità. Per questo è importante che il tuo allenatore ti faccia fare degli allenamenti specifici. Capire come corri e sei fai alcuni degli errori citati nel video può sicuramente portarti a ridurre il rischio di incorrere in infortuni ;)

  • @mimirusso2070
    @mimirusso20703 жыл бұрын

    Ciao, io ho dolori alle ginocchia quando corro, non riesco a capire cosa sbaglio...

  • @isabeltrastulli9846
    @isabeltrastulli98467 жыл бұрын

    Io ho difficoltà a regolare la respirazione. Tendo a respirare poco e mi sento stanca dopo poco, ritengo proprio a causa di questo. Qual'è la tecnica giusta?

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    CIao Isabel, la respirazione è una parte fondamentale nella corsa. E' un processo lungo da padroneggiare e esistono diverse metodologie per imparare a controllare il respiro. Durante le nostre Accademia della Corsa insegnamo ai nostri partecipanti anche questo aspetto! Per approfondire ti consiglio il nostro sito: www.correrenaturale.com/

  • @kafidiolo
    @kafidiolo7 жыл бұрын

    Con una mia amica, che corre da anni, ho scommesso che partendo da zero fra un anno sarò in grado di correre con lei per 8 o 10 km, quindi devo cominciare da subito seguendo un percorso graduale. Il problema è che non ho capito come devo atterrare col piede, visto che non posso farlo di tallone, di punta o tropppo di avanpiede ???

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao Max, per imparare una corretta tecnica di corsa non è sufficiente concentrarsi sull'appoggio del piede, che da teoria è di leggero avampiede per poi scaricare di tallone e ripartire, ma è fondamentale ristrutturare il tuo corpo con la giusta mobilità, forza ed essere in grado di non commettere nessun dei 4 errori del video. Per imparare a correre proponiamo dei corsi in tutta Italia (qui trovi le date www.correrenaturale.com/eventi/): e se può interessarti abbiamo creato anche un Video corso online: pilastridellacorsa.correrenaturale.com/

  • @giuliabotrugno2150
    @giuliabotrugno21507 жыл бұрын

    Sono arrivata seconda!

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Bravissima!!!

  • @lorenzozaniboni1345
    @lorenzozaniboni1345 Жыл бұрын

    Jakob Ingebrigtsen uno dei migliori corridori al mondo corre con la schiena leggermente in avanti e te dici che è sbagliato, ok...

  • @donidoc12
    @donidoc126 жыл бұрын

    Guardando la tua corsa corretta devo farti un appunto sulla postura delle braccia che sono troppo contratte, meglio con un angolo più aperto tra braccio e avambraccio.

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    6 жыл бұрын

    Ciao Doni Doc, grazie per l'appunto e il commento. Il ragazzo in video che non sono io, in quel video ha le spalle un pò contratte. In quel periodo stava ancora lavorando sul relax, l'aspetto più difficile da padroneggiare. Tuttavia il problema in questo caso specifico non deriva dall'angolo tra braccio e avambraccio ma da una tensione eccessiva dei muscoli delle spalle e soprattutto del trapezio. Grazie per seguire i nostri video e buone corse.

  • @Price-sg5tc
    @Price-sg5tc6 жыл бұрын

    Se inizio a correre senza riscaldamento ma inizio molto lentamente fa male ??

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    6 жыл бұрын

    Ciao Price, ti consiglio di guardare il nostro video sul riscaldamento. Un buon riscaldamento è sempre consigliato. Tuttavia se inizi a correre molto lentamente, beh diventa di per se già un riscaldamento. Ti consigli comunque di camminare i primi 300/400 metri. ;)

  • @ShokuAndroid
    @ShokuAndroid7 жыл бұрын

    Io ho difficoltà a regolare il respiro , o respiro troppo o respiro poco . Ho uno sprit fantastico di 30 metri in 2.7 secondi ma non duro più di 4 minuti di corsa...e da una settimana che ci provo ma mi viene difficile superare i 5 minuti senza fermarmi.

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao, complimenti per il tuo sprint! Purtroppo correre e scattare sono due cose distinte e seguono leggi biomeccaniche e biochimiche differenti. Per questo non si può utilizzare la meccanica dello sprint e l'intensità dello sprint nella corsa altrimenti non sarà possibile durare a lungo. Quello che ti consigliamo è di leggere il nostro blog dove troverai diversi articoli sull'allenamento e sulla corsa. Poi sei hai piacere vieni a trovarci in un nostro corso. Tutte le informazioni su: www.correrenaturale.com/

  • @pippuzzu1981
    @pippuzzu19812 жыл бұрын

    quanto sei alto Daniele e quanto pesi?

  • @martinacerqui2295
    @martinacerqui22957 жыл бұрын

    domani ho la campestre

  • @nicolasquendoz
    @nicolasquendoz Жыл бұрын

    Come si aumenta il numero di BPM? Io rimango nei 160 anche se vado più veloce.

  • @ste4909
    @ste49095 жыл бұрын

    Frequenza cardiaca corretta corretta per un uomo di 40 anni?

  • @zarak5036
    @zarak50365 жыл бұрын

    Io di solito quando corro mi fa male la parte davanti al polpaccio affianco alla tibia cosa può essere??

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    5 жыл бұрын

    Ciao ZARAK, potrebbe essere "di tutto" messa cosi. Di sicuro, credo che un commento youtube non sia il posto migliore per una diagnosi. Di sicuro non corri bene o non hai un corpo che può permettersi di correre, altrimenti non avresti avuto problemi! Quando c'è un problema o un fastidio nella corsa vuol dire che si sta commettendo qualche errore. Segui i nostri canali e troverai tante risposte!

  • @zizasilvi3482
    @zizasilvi34827 жыл бұрын

    io vorrei sapere come controllare il fiato

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao Ziza, la respirazione è una parte fondamentale nella corsa. E' un processo lungo e esistono diverse metodologie per imparare a controllare il respiro. Durante le nostre Accademia della Corsa insegnamo ai nostri partecipanti anche questo aspetto! Per approfondire ti consiglio il nostro sito: www.correrenaturale.com/

  • @marcoiemmi6022
    @marcoiemmi60228 жыл бұрын

    Premetto che sono grasso....faccio 20 km al giorno! Come faccio, a fare tutto, oltre alla corsa?

  • @riccardobonfirraro6479

    @riccardobonfirraro6479

    8 жыл бұрын

    +Marco Iemmi fare 20km al giorno fa solamente male, fatti costruire una tabella di allenamento da qualcuno che conosca la corsa

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao +Le tagliatelle al ragu' concordiamo con te che seguire un piano mirato e personalizzato possa portare a migliori risultati, però prima ancora di affidarsi alle tabelle crediamo che sia fondamentale riacquisire una corretta tecnica di corsa, che ci permetta di correre evitando il rischio di incorrere in traumi ed infortuni.

  • @rosariogirolamopalladino8530

    @rosariogirolamopalladino8530

    4 жыл бұрын

    se corri 20 km ogni giorno, come fai ad essere grasso???

  • @giuliabotrugno2150
    @giuliabotrugno21507 жыл бұрын

    Domani ho la corsa campestre

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Buona fortuna!

  • @giuseppecarlino628
    @giuseppecarlino6286 жыл бұрын

    REMOTO FLEX... Remoto fu' flex che con il suo commento, non tenette conto della tastiera ingannevole, usata dalla mano di colui che scrisse tale commento...In attesa di un suo gentile riscontro, la saluto anticipatamente ... MVF...

  • @marcoiemmi6022
    @marcoiemmi60228 жыл бұрын

    Sono stanchissimo dopo 20 km....

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao +Marco Iemmi, per ridurre la stanchezza bisogna inanzitutto acquisire una tecnica di corsa corretta, che è molto più economica e performante, poi esistono diverse metodologie di allenamento che ci permettono di allenarci per migliorare le distanze percorse. Ad esempio ti consigliamo di leggere il nostro articolo sul Run Walk Run: www.correrenaturale.com/blog/il-metodo-run-walk-run-camminare-migliora-la-tua-corsa/

  • @lisaveg1
    @lisaveg17 жыл бұрын

    I calciatori corrono malissimo... Dico sempre che si dovrebbe loro insegnare le basi dell'atletica,o meglio,della corsa,perchè la maggior parte delle contratture muscolari le prendono proprio per le cattive posture

  • @marcopilato124

    @marcopilato124

    6 жыл бұрын

    lisaveg1

  • @ilmanu7826

    @ilmanu7826

    6 жыл бұрын

    Vero. Cristiano Ronaldo è uno dei migliori e non si fa mai male proprio perché è molto atletico.

  • @voglioessereunasedia9314

    @voglioessereunasedia9314

    6 жыл бұрын

    lisaveg1 abbiamo i tacchetti, correre su un campo o su una pista sono due cose completamente diverse.

  • @lux6967
    @lux6967 Жыл бұрын

  • @marcos5808
    @marcos58086 жыл бұрын

    Un altro errore è quello di correre con scarpe sfondate come facevo io..sbagliatissimo

  • @remotoflex3221
    @remotoflex32216 жыл бұрын

    ho la soluzione: basta non andare a correre ;) Gioco ovviamente! Complimenti per il video!

  • @escoacorrere
    @escoacorrere6 жыл бұрын

    É veramente difficile correggere la tecnica di corsa dopo una certa età. Ottimo video.

  • @supersonic6655
    @supersonic66556 жыл бұрын

    Grazie molto utile

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    6 жыл бұрын

    Grazie a te per il commento! Sono felice hai trovato il video molto utile!

  • @Alice-xe1de
    @Alice-xe1de5 жыл бұрын

    Io fra qualche giorno ho la gara di 600m perciò sto guardando i tuoi video utilissimi

  • @gabrieluniverse9805
    @gabrieluniverse98055 жыл бұрын

    molto utile 🎈🎈🎈

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    5 жыл бұрын

    Grazie mille Gabriel sono felice tu abbia trovato molto utile questo nostro video! E' un video fatto diversi anni fa ma ancora molto attuale!

  • @betdrs9156
    @betdrs91566 жыл бұрын

    corri sentendo il tuo corpo, se stai sbagliando qualcosa lo avverti subito, non esiste una regola che vada bene per tutti :)

  • @sbrodolis

    @sbrodolis

    5 жыл бұрын

    Io sentivo tutto a posto... poi, ahia, arrivato strappo. Per cui, come tutte le cose della vita, non penso che vadano per forza bene, solo perchè, in quel momento, senti il tuo corpo che va bene. Basta sentire quelli che hanno avuto l'infarto. Ti diranno "sino a 5 minuti prima ero un leone, stavo benissimo"

  • @MassimoForte77
    @MassimoForte777 жыл бұрын

    Ho un attimo di confusione: correre atterrando sul tallone è sbagliato, correre sulle punte è sbagliato ma nemmeno correre sull'avampiede è giusto. Con quale parte del piede si dovrebbe atterrare?

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao Massimo, diciamo che non è tanto il "come" ma il "dove". Per minimizzare i traumi e massimizzare le performance bisognerebbe atterrare sotto al proprio baricentro. Vedrai che facendo ciò anche il modo di appoggiare di conseguenza migliorerà. Per approfondire il tema ti consigliamo di visitare il nostro sito web: www.correrenaturale.com/ buona corsa

  • @sabinolaw7266

    @sabinolaw7266

    6 жыл бұрын

    Correre Naturale

  • @daniel91universe71

    @daniel91universe71

    5 жыл бұрын

    da quello che ho capito io con tutto il piede stando dritti con il corpo

  • @emme7270

    @emme7270

    5 жыл бұрын

    Sulle mani, così eviti dei danni ai piedi

  • @noemidesiderato5828

    @noemidesiderato5828

    5 жыл бұрын

    @@emme7270 in verticale

  • @hajar1916
    @hajar19167 жыл бұрын

    graziee moltoo

  • @giorgiosoricetti2391
    @giorgiosoricetti23915 жыл бұрын

    Trovare lo stadio di Civitanova Marche in questo video... spettacolo

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    5 жыл бұрын

    Ciao Giorgio, hai visto abbiamo fatto conoscere anche lo stadio di Civitanova. Sempre un bel posto dove far girare le gambe 😉. Vabè io sono di parte 😍😀

  • @miro3498
    @miro34987 жыл бұрын

    Ciao daniele,bellissimo video e soprattutto mi è stato molto utile a capire che in questi 6 mesi che ho iniziato a correre ho sbagliato totalmente postura a partire dall appoggio del piede a terra, e questo mi ha portato ad avere fastidio ai tendini d'achille dopo pochi minuti e al conseguente stop x qualche minuto.volevo chiederti come posso cambiare l'appoggio del piede,cioe atterrare non piu con il tallone ma di mesopiede come dici tu.grazie x l'eventuale risposta.un saluto

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao Miro, grazie per i complimenti. Purtroppo capita molto spesso che con il fai-da-te si finisci per infortunarsi e non riuscire più a correre. Per imparare la corretta tecnica (non si tratta solo di appoggio) ti consigliamo di venire ad un nostro corso, dove saremo in grado di valutare la tua situazione e consigliarti gli opportuni esercizi, qui trovi tutte le info: www.correrenaturale.com/eventi/

  • @maurodinosauro71
    @maurodinosauro716 жыл бұрын

    La corsa è ritenuta uno sport facile e per questo troppa gente fa del faidate molto pericoloso. Quando si decide di dedicarsi seriamente ad uno sport bisogna andare prima dall'ortopedico, capire se esistano limitazioni fisiche, fare esami per sapere se sussistano le condizioni fisiche per fare allenamento, poi andare da un allenatore e farsi seguire. L'allenamento non s'inventa in nessuno sport, correre per correre non serve a molto, si fanno ritmi sempre uguali che non allenano niente, si finisce per fare distanze troppo lunghe che fatte male sono deleterie e basta e non servono a nulla. Però per farlo bene ci vuole tempo e tanto anche per riposare e non tutti ce l'hanno.

  • @PeppeAnna81
    @PeppeAnna815 жыл бұрын

    Ciao Daniele,io ho iniziato a correre circa da un annetto dopo aver fatto una dieta sono passato da 106 Kg a 88 Kg x 1,73 cm di altezza. Da quando ho iniziato a correre non sono più riuscito a smettere, anzi mi piacerebbe incrementare e posso dirti che sono passato dai circa 2/3 Km che facevo a 7/8 km. Seguo molto spesso i tuoi video e cerco di trarne dei vantaggi ma una cosa che non riesco a capire sulla mia persona è come migliorare il respiro per poter aumentare velocità e percorrenza. Corro con al polso un vivosport della Gar... per la frequenza cardiaca e tutto il resto. C'è un modo per poterti inviare i dati rilevati e dirmi dove sbaglio. ti dico questo perchè sono sicuro al 100% che commetto degli errori che non riesco a rilevare (Vo2max basso, battiti sempre sopra i 160 arrivo anche a pikki da 180, ecc. ecc.)

  • @leotal3694
    @leotal36946 жыл бұрын

    E per quanto riguarda la frequenza cardiaca? Ci sarebbe una finestra ottimale?

  • @JohnnyW78
    @JohnnyW785 жыл бұрын

    Sì ma quanti bpm vanno fatti???

  • @MrGiuseppemanfreda
    @MrGiuseppemanfreda5 жыл бұрын

    CIAO A tutti.....ho corso ed ho partecipato alla mezza a Roma lo scorso anno... ma da un pò di tempo sono fermo perché ho problemi all'inguine,di cui non conosco esattamente le cause, leggendo qua e là penso che sia dovuto alla postura. mi date qualche suggerimento?

  • @andrearemonti1757
    @andrearemonti17575 жыл бұрын

    Ciao,bei video.Sto iniziando a provare a respirare come indicato è correggere la postura,sopratutto su questo punto mi rendo conto di non "alzare" troppo i piedi dietro e ovviamente neanche le ginocchia..Nell'ultima uscita ci ho provato ma mi sembra di non riuscire ad andare piano in questo modo (spero sia chiaro)..Grazie

  • @mauriziotaddei1432
    @mauriziotaddei14326 жыл бұрын

    Mi permetto di aggiungere un'altro errore di postura che molti principianti fanno. E cioè quello di tenere troppo chiuso l'avambraccio con i polsi troppo alti e quasi fermi. Andrebbero tenuti oscillanti all'altezza del bacino con un angolo di circa 90°.

  • @lupettakikkitm726
    @lupettakikkitm7268 жыл бұрын

    Ho iniziato atletica l'anno scorso (sono cadetta prima anno), ho notato che sono molto portata per i 1000-1200 mt. Nelle gare arrivo sempre tra le prime 6, l'unico problema è che non ho mai fiato per gli ultimi 100 mt. Avresti qualche consiglio?

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao +Lupettakikki TM , complimenti per i tuoi risultati sportivi. In gare come i 1000 - 1200mt conta moltissimo che il gesto sia il più efficente possibile, si dice che spesso vince chi spreca meno energia. Per questo motivo è importante avere una corretta tecnica di corsa. Fatti riprendere e fai caso se commetti alcuni degli errori proposti nel video. Un altro fattore davvero importante per migliorare in quelle distanze oltre all'allenamento specifico è la gestione della distanza, se gli ultimi 100m fai fatica e arranchi potrebbe essere legato più che al fiato ad un accumulo di acido lattico che ti fa irrigidire e rallenta il tuo gesto. In questo caso dovresti gestire la gara diversamente in modo da arrivare forte fino alla fine.

  • @mirellafacchetti8897
    @mirellafacchetti88976 жыл бұрын

    Io sono anni che cammino....sto introducendo gradualmente la corsa perché ho avuto necessità di perdere prima peso perché ero obesa....devo dire che non è così semplice

  • @massimomrz5704
    @massimomrz57046 жыл бұрын

    Qualcuno ha esperienza di corsa in montagna? Io la pratico da qualche anno(c.ca 5), mi piacciono sia le salite che le discese. In quest'ultime, soprattutto se lunghe,ho capito che conviene fare passi corti ma frequenti. Il problema che riscontro è il seguente: discendendo dai sentieri più impervi si cerca continuamente un punto migliore dove appoggiare il piede per evitare storte da sassi ecc. per questo mi è impossibile guardare troppo avanti e devo tenere il collo un po' inclinato. Ciò a volte mi crea un certo dolore cervicale essendo il trapezio contratto. Qualcuno condivide?

  • @mattemare4969
    @mattemare49696 жыл бұрын

    Buonasera, mi potrebbe togliere una curiosità? Io praticavo atletica e ho fatto anche diverse gare, sia di resistenza (1000 metri) sia velocità (100 metri) e vorrei sapere perché il mio fisico è specializzato in tutti e due i tipi di corsa, so che ci sono determinate proteine che vengono utilizzate in entrambi gli sforzi, questo vuol dire che ce le ho tutte e due molto sviluppate? sono anche abbastanza bravo.

  • @mgand96

    @mgand96

    6 жыл бұрын

    SoulsMagic quanti anni hai e che tempi fai su entrambe le distanze?

  • @mattemare4969

    @mattemare4969

    6 жыл бұрын

    gandmatt ho 14 anni e faccio 3:04 minuti nei 1000 e 12,03 secondi nei 100

  • @remotoflex3221

    @remotoflex3221

    6 жыл бұрын

    SoulsMagic me cojoni... complimenti!

  • @mattemare4969

    @mattemare4969

    6 жыл бұрын

    remoto flex grazie 💪

  • @santo1927ale

    @santo1927ale

    6 жыл бұрын

    Si parla di fibre bianche e rosse

  • @voglioessereunasedia9314
    @voglioessereunasedia93146 жыл бұрын

    io corro storto, sbilanciato e sui talloni. nonostante tutto faccio 100 metri in 10 secondi e qualcosa. se invece corro sulle punte come dice l'allenatore perdo 2-3 secondi.

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    6 жыл бұрын

    Correre e scattare sono due forme di locomozione differenti. Due movimenti diversi. Sono sicuro che tu sia molto bravo (visto i tempi sui 100 metri) a scattare e invece meno bravo a correre. Passaci a trovare ;)

  • @gerardTDM
    @gerardTDM7 жыл бұрын

    scusate la base sotto che canzone è?

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao gerard, le musiche che utilizziamo per i video sono basi free che si trovano navigando nel web....in particolare usiamo spesso le musiche di bensound.

  • @MsGiobike
    @MsGiobike8 жыл бұрын

    Ciao, forse sbaglio, ma BPM non vuol dire battiti per minuto, ossia la frequenza cardiaca?

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao +MsGiobike, con BPM si intende "beats per minute", può essere utilizzato per monitorare la frequenza cardiaca quindi battiti cardiaci al minuto, o come nel caso del video si intendono le battute o "appoggi" per minuto, ovvero quante volte il piede impatta il terreno in un minuto.

  • @MsGiobike

    @MsGiobike

    8 жыл бұрын

    +Correre Naturale Ok, grazie della risposta; Come si possono calcolare i battiti per minuto (appoggi per minuto)? Magari c'è qualche formula?

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    +MsGiobike Ciao, per calcolare il numero di appoggi al minuto ci sono diversi modi: -attraverso l'utilizzo di orologi per il running che dispongono della funzione di cadenza; -attraverso video riprese e software che calcolano gli appoggi; -semplicemente prendendo come orizzonte temporale 1 minuto e contando il numero di appoggi.

  • @MsGiobike

    @MsGiobike

    8 жыл бұрын

    +Correre Naturale Ok, grazie mille!

  • @lucazorloni7767
    @lucazorloni77677 жыл бұрын

    io faccio atletica da piu di 7 anni ma ho questo problema... sono molto bloccato con le braccia come posso fare

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao Luca, la tensione su braccia e spalle è un problema molto comune nei runner. Bisognerebbe capire se è una difficoltà neuromuscolare di rilassarsi, oppure se hai una muscolatura rigida che non ti permette di mantenere una corretta postura e un gesto fluido. Purtroppo senza un'analisi accurata di come corri e come sei strutturato è difficile darti degli esercizi. Se hai piacere ti consigliamo di visitare il nostro sito web dove trovi diversi corsi sia online che dal vivo. www.correrenaturale.com/ Buona corsa

  • @EnidPHOTOGRAPHY
    @EnidPHOTOGRAPHY8 жыл бұрын

    ciao! ho cominciato a correre da veramente pochissimi giorni, ma, visto che ho appena cominciato, lo faccio piano (altrimenti muoio XD), dovrei cominciare a correre già velocemente o per iniziare va bene così?... ovviamente piano piano aumenterò la velocità

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao +Nemesi, innanzitutto ottima scelta, correre è una delle attività migliori per mantenere in salute il nostro corpo, oltre che per allenarsi. Per i principianti consigliamo di iniziare correndo ad un ritmo facile e se possibile durante l'allenamento alternare tratti di corsa e di camminata cosi da non sovraccaricare troppo muscoli e tendini che ancora non sono preparati. Altra cosa fondamentale è verificare è imparare una corretta tecnica di corsa in modo da evitare fastidiosi infortuni. Per approfondire queste tematiche e molto atro ti consigliamo di seguire il nostro blog: www.correrenaturale.com/blog

  • @EnidPHOTOGRAPHY

    @EnidPHOTOGRAPHY

    8 жыл бұрын

    grazie della risposta! è da una settimana neanche che ho cominciato e già comincio a faticare meno...!!! mi sento molto orgogliosa XD e si, a volte mi devo fermare per forza, camminando veloce..

  • @bonjovi1984
    @bonjovi19846 жыл бұрын

    ciao sono un corridore amatoriale ... sono anni che corro ed ho un buonissimo fiato ma proprio buono ... solo una domanda...come faccio ad aumentare lo scatto cioè in effetti l'allungo dammi qualche consiglio...che muscoli allenare in palestra per aumentare la velocità...visto che per quanto riguarda la distanza da percorrere nn ho problemi...Vi ringrazio perla prossima risposta

  • @giuseppecarlino628
    @giuseppecarlino6286 жыл бұрын

    Come faccio ha sapere se corro troppo avanti o troppo indietro?

  • @remotoflex3221

    @remotoflex3221

    6 жыл бұрын

    Giuseppe Carlino come fai? allo stesso modo con cui scrivi in italiano

  • @nubman0
    @nubman06 жыл бұрын

    Una domanda: perché viene naturale tallonare? Possiamo affermare che il 95% dei podisti lo fa? Non è lo stile di corsa "corretto" ad essere innaturale, sebbene abbiamo capito che causi meno traumatismi? Io amo la corsa e attualmente ho problemi alle ginocchia. Dai video di alcune gare ho visto che tallonavo. Secondo me certi infortuni non derivano da uno stile di corsa innaturale, ma dal fatto che è innaturale correre così tanto. Nel tempo abbiamo scoperto che l'attività fisica di resistenza apporta benefici alla salute e così desideriamo correre molto di più di quanto dovremmo. Nulla di male in questo, ma è per tale motivo che bisogna imparare un stile di corsa "artificiale" come quello che mostrate. Perdonate la pignoleria, rimane comunque una mia opinione. :)

  • @MrDegiova

    @MrDegiova

    6 жыл бұрын

    nubman0 prova a correre scalza e vedrai che non talloni, il problema sono le scarpe con troppo drop

  • @webony1766
    @webony17668 жыл бұрын

    sei di civitanova marche?

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao Andrea, si siamo di Civitanova Marche, e quello nel video è lo stadio di Civitanova ;)

  • @webony1766

    @webony1766

    8 жыл бұрын

    si, anche io sono di civitanova, e faccio atletica allo stadio :)

  • @riccardoercoli8557

    @riccardoercoli8557

    8 жыл бұрын

    Dove vi troviamo a Civitanova?...sono di PSE..grazie.

  • @TheGarbo73
    @TheGarbo736 жыл бұрын

    Fa male correre tutti i giorni?anche solo 30 minuti?

  • @santo1927ale

    @santo1927ale

    6 жыл бұрын

    stefano garbin Correre in alcun modo può far male, possibilmente non sull asfalto

  • @ohvrgcdgdchab8271
    @ohvrgcdgdchab82717 жыл бұрын

    io sento qualche volta quando corro troppo,che sento un dolore destra o sinistra della pancia

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    CIao Robeltix, purtoppo potrebbe essere dovuta ad una scorretta tecnica di corsa o a una sbagliata strategia alimentare. Se vuoi approfondire quello che facciamo ti consigliamo di visitare il nostro sito web: www.correrenaturale.com/

  • @stefanomusio886
    @stefanomusio8868 жыл бұрын

    io sono il 2 o 3 ragazzo piú veloce della mia classe come posso fare a diventere piú veloce ?

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao +Stefano Musio, per migliorare la tua velocità ti consigliamo innanzitutto di migliorare la tua tecnica di corsa, cosi che a parità di sforzo riuscirai a correre più velocemente. Inoltre per diventare più veloci sono fondamentali allenamenti specifici mirati ad aumentare la velocità. Esistono diverse metodologie di allenamento per renderti più veloce, dipende però dal tuo obiettivo, essere più veloci su 100m non significa essere più veloci su 5km. Ti consigliamo di scegliere la distanza di corsa che ti piace di più e concentrati a migliorare su tale distanza. Vedrai che con costanza e allenamento diventerai più veloce.

  • @riccardobonfirraro6479

    @riccardobonfirraro6479

    8 жыл бұрын

    +Stefano Musio doping, e' l'unico modo

  • @piragnettopiragnoso-sabbat7772
    @piragnettopiragnoso-sabbat77726 жыл бұрын

    Citanò

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    6 жыл бұрын

    Ahahah eh si lo stadio de Citanò! TOP!

  • @kevinmitnic1
    @kevinmitnic17 жыл бұрын

    io li faccio tutti, corro pure con un giubbino con pesi da 15 kg per 1 ora , sono pazzo?

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    7 жыл бұрын

    Ciao Kevin, purtroppo circa l'80% delle persone che vediamo correre commette tutti questi errori. Correre in questo modo aumenta esponenzialmente il rischio infortunio oltre che portare scarse performance. Inoltre se Impatti a terra in maniera scorretta con uno zaino di 15kg il rischio di farsi male è ancora più alto.Per evitare problemi e traumi quello che ti consigliamo è prima di correggere la tua tecnica poi se per esigenza devi portare un carico puoi allenarti in maniera funzionale a quell'obiettivo. Un saluto

  • @kevinmitnic1

    @kevinmitnic1

    7 жыл бұрын

    grazie mille !

  • @giuseppespinosa2711
    @giuseppespinosa27116 жыл бұрын

    160 è poco? Troppo? 🤔

  • @nicolomandruzzato1808
    @nicolomandruzzato18086 жыл бұрын

    Potevate pure mettere le "soluzioni"

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    6 жыл бұрын

    Ciao softair venezia, il video in questione, completamente gratuito, evidenzia i 4 principali errori che commettono la maggior parte dei runner. La potenza del video, e il suo scopo, stanno nel dare consapevolezza all'osservatore di comprendere se lui stesso commette questi errori. Ti assicuro che conoscere e capire se si commettono errori come quelli mostrati nel video vale già moltissimo. Per le soluzioni, ahimè non esiste bacchetta magica e non possono essere spiegate in un video youtube. Ognuno di noi è diverso e per recuperare sia un corpo pronto per correre, sia le giuste abilità motorie per una corretta tecnica di corsa è necessario intraprendere un percorso di allenamento ad hoc. Correre Naturale fa corsi nelle principali città italiane proprio a questo scopo e ha già permesso a migliaia di persone di riscoprire il piacere di correre eliminando infortuni, migliorando le performance e migliorando la propria forma fisica. Trovi le prossime date al seguente link: www.correrenaturale.com/eventi/ Inoltre abbiamo anche un online training nel quale troverai tutte le soluzioni di cui hai bisogno, e che cerchi, al quale si sono già affidate migliaia di persone con eccellenti risultati: www.correrenaturale.com/online-training/ Allo stesso tempo puoi trovare moltissime risorse gratuite, di grande valore, sia sul nostro blog che sulla nostra pagina facebook, che sul nostro canale youtube! Grazie per il tuo commento e buone corse

  • @elajuri
    @elajuri8 жыл бұрын

    io sono il ragazzo più veloce della classe però quando corro troppo mi stanco facilmente come mai?

  • @TheStardel

    @TheStardel

    8 жыл бұрын

    +elajuri Probabilmente consumi tutte le tue energie subito per scattare velocemente e non riesci a distribuirle nel lungo tempo. Se guardi i maratoneti che corrono per ore questi non vanno "veloci" ma trovano un'andatura regolare ed un equilibrio adeguato.

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao +elajuri, complimenti per essere il ragazzo più veloce della classe! La corsa di velocità e quella di resistenza sono due abilità distinte. L'uomo oltre a camminare, può utilizzare altre 2 forme di locomozione, che sono: lo scatto, dove la velocità è elevata ma riusciamo a mantenere tale forma per un periodo molto breve; e la corsa nella quale la velocità è inferiore alla scatto ma può essere mantenuta per un periodo più prolungato. Nel caso della corsa, l'allenamento, la distanza da percorrere e la gestione dello sforzo influenzano la velocità che riusciremo a mantenere. Se come nel tuo caso mentre corri ti stanchi facilmente dovrai fare allenamenti specifici per migliorare la tua resistenza e imparare a gestire lo sforzo.

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    +Ordinator Grazie per il tuo contributo! In effetti la gestione dello sforzo potrebbe essere uno dei fattori che influenzano la stanchezza nella corsa. Ma sicuramente non è l'unica, infatti dipende anche dal tipo di preparazione e di allenamento che +elajuri sta svolgendo. Di fatti per ridurre la fatica e lo sforzo durante la corsa è necessario un condizionamento specifico in base al risultato che si vuole ottenere.

  • @gabrielelausdei1912
    @gabrielelausdei19128 жыл бұрын

    io commetto il 1 e 2 errore

  • @CorrereNaturale

    @CorrereNaturale

    8 жыл бұрын

    Ciao +Gabriele Rossi , la consapevolezza è l'inizio del processo di apprendimento, se vuoi approfondire le tematiche relative alla corsa, ti consigliamo di dare un'occhiata al nostro blog (www.correrenaturale.com) e ai nostri seminari, dove insegnamo la corretta tecnica di corsa ed esercizi specifici per correggere eventuali errori commessi.

Келесі