How where the PYRAMIDS REALLY BUILT?

Ойын-сауық

How were the Pyramids of Giza built? In this video we will talk about the main theories on the construction of these stunning structures and discover a revolutionary hypothesis that could solve the mystery of the construction of the Pyramids.
FULL PLAYLIST: rebrand.ly/Artifacta/Misteri
Follow me also on X (Twitter): / artifacta_x
If you liked this video, put "like", subscribe to the channel and activate the notifications to not miss the next ones!
Thanks for the support!
- - - - - - - - - - - - -
Sources and insights:
- Joseph Davidovits, Ils ont Bâti les Pyramides: Les Prouesses Technologiques des Anciens Egyptiens, 2002
- Michel Barsoum, A Possible, Partial Solution to the Mystery of the Great Pyramids of Egypt, 2015
- Antonio De 'Flumeri, Gianluca Montuschi, Andrea Tavecchia, Giza. La caduta del dogma, 2019
- Franck Burgos, Emmanuel Laroze, L'extraction des blocs en calcaire à l'Ancien Empire. Une expérimentation au ouadi el-Jarf, 2020
- Guy Demortier, Are carbon micro-clusters in the Khufu pyramid blocks of organic origin? PIXE and PIGE reveal the construction of Giza's pyramids, 2021
- - - - - - - - - - - - -
Chapters:
00:00 Introduction
01:28 How were the Pyramids built?
08:31 Doubts about timing
14:10 Egyptian "Concrete"?
- - - - - - - - - - - - -
Background music:
"Temple of Endless Sands" by Darren Curtis
"Celebration" by Alexander Nakarada (www.serpentsoundstudios.com)
Licensed under Creative Commons BY Attribution 4.0 License
creativecommons.org/licenses/...

Пікірлер: 450

  • @ErnestoAmatucci
    @ErnestoAmatucci Жыл бұрын

    nel disegno si notano altri particolari interessanti oltre all'uomo che bagna le slitte di traino, c'è una persona che da il ritmo al traino, una che porta l'acqua o forse birra agli operai, un'altro gruppo di persone pronto a dare il cambio e altri sotto che trasportano dei supporti in legno irregolari, probabilmente degli appoggi che venivano messi sotto per non far sprofondare le slitte nella sabbia..si era un lavoro molto ben fatto e organizzato, noi tendiamo a sottovalutare cosa si puo fare con la forza delle braccia e la perseveranza, anche lavorare l'alabastro e il granito con corde, trapani a mano e sabbia..mi viene in mente la scena di un film di Alberto Sordi che cercava suo cognato in Africa, a un certo punto il ponte di legno era crollato e vengono chiamate le persone dal villaggio a sostenerlo mentre ci passa sopra una piccola utilitaria, sembra una cosa incredibile e invece..40 persone sono perfettamente in grado di sollevare un'utilitaria, si tratta solo di trovare il modo giusto per acchiapparla tutti insieme. I blocchi della piramide non hanno un grado di precisione tale da far pensare che venissero stampati al contrario di certi blocchi di piramidi in sud' America dove non passa una lama tra una superfice e l'altra, quello si che mi fa venire l'emicrania, un grado di precisione cosi è difficile anche oggi con la tecnologia

  • @marcellomenecola2549
    @marcellomenecola2549 Жыл бұрын

    Mammamia che montagna di cazzate, ma è così frustrante ammettere che non abbiamo la più pallida idea di come le abbiano fatte e, tutto sommato, neppure di chi le abbia fatte, visto che l'unica cosa certa è che gli egiziani dinastici non avevano ne la tecnologia ne i materiali per una simile impresa. Sui tempi di costruzione vengono ( volutamente?) ignorati sia quelli di lavorazione delle pietre, che non venivano certo messe in opera grezze , sia gli stessi tempi di messa in opera, appunto, mica arrivavano sul sito della posa con un mattoncino Lego che "clack" andava magicamente al suo posto, ma con massi di minimo 3T che andavano posizionati perfettamente gli uni vicino agli altri, andavano quindi levate le corde ( non mi pare che siano parte della struttura ,no) e andava data un ultima "spintarella" per posizionarlo ed è proprio quest'ultima che entra nel novero delle imprese umanamente impossibili, perche in quel momento non ci sono corde, ne "maniglie" o leve che tengano e tutto sarebbe affidato alla forza bruta dei pochi lavoratori che si possono allineare su di una e UNA SOLA faccia del blocco, visto che due stanno andando a combaciare e la quarta non ha spazio utile per gli operai, ora ditemi, quanti di questi operai possiamo allineare sui 2/3 metri di larghezza di un blocco? 4?6?8? provate voi in 8 a spostare massi di 3/70 tonnellate, anche solo di pochi cm, con una bella spallata coordinata. Aggiungo, tra le omissioni, il raffinatissimo rivestimento di calcare bianco, ora caduto, che evidentemente gli "esimi studiosi" suppongono sia andato in posa allo squillo delle trombe del faraone il giorno dell'inaugurazione. Similmente a quello che succedeva con le famose "rampe" che, lungi dal poter avere una pendenza del 3,5%, andavano comunque costruite. In che materiale, di grazia? Sabbia? Mattoni? Pietra? E i tempi di costruzione di queste? Squillo di tromba alla posa della prima pietra? Ma mi faccia il piacere....rispetto a queste assurde teorie risultano più credibili addirittura che le abbiano fatte i famigerati giganti o gli alieni, almeno questi ultimi, si suppone, conoscessero ferro, ruota e utensili diamantati, piuttosto utili alla bisogna e sconosciuti a Cheope e progenie.

  • @marcomalpassi7655

    @marcomalpassi7655

    8 ай бұрын

    bel commento, io quando sento stronzate come quelle del video mi incazzo e non riesco a fare un commento esente da sarcasmo e sproloqui. Quella della pittura che raffigura il trasporto di una statua mi ha particolarmente ingastrito. Cosa ci azzecca quella con l'edificazione della piana di Giza lo sanno solo loro. Comunque immaginiamo che un faraone megalomane tipo Ramsete II° avesse costruito la grande piramide . Il sito sarebbe pieno di lapidi , bassorilievi di ogni tipo, statue che tramandano ai posteri la grandezza del divino Faraone! Niente di tutto questo! Cheope è venuto molto tempo prima di Ramsete e di lui se non erro è pervenuta solo una statuina! Pochino per uno che si vorrebbe abbia fatto edificare la più colossale opera umana mai costruita! E' ovvio che Giza non può essere il frutto della stessa civiltà espressa dalle dinastie dell'antico Egitto. Per quanto riguarda gli alieni, io amo la fantascienza , quella vera e il retaggio di una cultura capace di compiere viaggi interstellari non sarebbe certo costruzioni megalitiche ma qualcosa di ancora più appariscente e inequivocabile!

  • @pietrocannas7159

    @pietrocannas7159

    8 ай бұрын

    😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @fabiorizzoli1357

    @fabiorizzoli1357

    8 ай бұрын

    Non c'è una sola teoria degli egittologi che possa stare in piedi. Come tecnologie, mole di lavoro, come tempi di esecuzione. Nemmeno oggi sarebbe possibile costruire le tre piramidi in qualche decennio. Viviamo in un mare di falsità in numerosi campi

  • @frank_zapping

    @frank_zapping

    8 ай бұрын

    Parole sante, le teorie ufficiali sulle piramidi sono baggianate colossali, basta dividere il numero di blocchi per 3O ( anni) per rendersi conto dell' impossibilità della cosa per non parlare della tecnologia dell' epoca! Io non so come si possano insegnare nelle scuole certe castronerie che sono la negazione della logica più elementare!

  • @GianlucaScagliarini-vi8zg

    @GianlucaScagliarini-vi8zg

    7 ай бұрын

    Ti giuro che avrei scritto le stesse cose, ma poi vent'anni? 2300000 blocchi... Se uno si fa un conto, già da lì...

  • @astrol4b
    @astrol4b Жыл бұрын

    Sintetizzando il video con altre parole praticamente i contadini passavano le vacanze facendo un enorme castello di sabbia. Che è una cosa bellissima.

  • @tiatiade3995

    @tiatiade3995

    8 ай бұрын

    😂

  • @mariateresaspagliardi4692

    @mariateresaspagliardi4692

    6 ай бұрын

    👍👏👏👏😂😂😂😂😂😂😂

  • @Tomasa-jc4vy

    @Tomasa-jc4vy

    Ай бұрын

    😂😂😂😂😂

  • @Tomasa-jc4vy

    @Tomasa-jc4vy

    Ай бұрын

    Ma si può credere? forse esistevano i giganti davvero ma poi sembra ci fossero un casino di abitanti... bo' 😮

  • @volterrano
    @volterrano7 ай бұрын

    Salve anch'io sono un appassionato di costruzioni megalitiche ed ho fatto per conto mio anche esperimenti e sono propenso a pensare ad una costruzione cementifera antica .Comunque visitando le mura megalitiche etrusche ho visto che esternamente erano pietre vere ma l'interno erano cemintificate perchè esternamente non riuscivo a scalpire ma quando entravo si sgretolavano facilmente .Ho costruito pietre con varie polveri di pietre e come cemento ho usato la lisciva cioè cenere bollitala quale si soglie nell'acqua e diventa ttrasparente come l'acqua ,però ci vuole una ventina di giorni per diventare pietra e ora passato un anno è ancora più dura ,figuriamoci millenni come le pietre della piramide . altra ipotesi è che con un canale sino alla piramide lontana dal Nilo circa km1:200 metri veniva trasportato il materiale alla base della piramide e poi il canale veniva chiuso e riempito d'acqua come alcanale di Panama e portato al piano le pietre assieme alla zattera o barca poi si apriva paratia e le barche scendevano . Non credo ad un lavoro con rampe .Salve Renato Caldon solo un appassionato

  • @Giovanni-lj1iw
    @Giovanni-lj1iw Жыл бұрын

    Il bello delle Piramidi è che siamo pieni di Ingegneri e Architetti, ma nessuno ne capisce niente 😂

  • @ilparadisoitaliano2

    @ilparadisoitaliano2

    7 ай бұрын

    Ingegneri ed Architetti mica sono maghi indovini. Nessuno di loro dice che era impossibile costruirle, ma non si conoscono le loro tecniche che potevano utilizzare. Certo, noi senza automobile non sappiamo andare a 100 metri a comprare una lampadina e se c'è lo sciopero dei benzinai tutto paralizzato, figuriamoci se possiamo immaginarci come potessero fare a costruire qualcosa senza computer, benzina, elettricità, mezzi pesanti di trasport. Loro invece llo sapevano. Fidati che lo sapevano. E non andavano nemmeno in bici a fare la spesa, pensa ! Altro che al supermercato con il SUV per comprare il pane ed il latte e tutte le altre diavolerie che ci propinano.

  • @kila3919

    @kila3919

    6 ай бұрын

    ​@@ilparadisoitaliano2😂

  • @jojobi7888

    @jojobi7888

    6 ай бұрын

    Un pò di tempo fa, 1978 mi sembra, un team di scienziati giapponesi provò a costruirne una, in scala 1:10 mi sembra (o 1:15).. grossi problemi di stabilità strutturale... forse stiamo dando per scontato che il problema sia solo sulla posa dei carichi. Alla fine non furono in grado di terminarla... erano a Giza e quando notarono il fallimento mastodontico (pur usando nell'ultimo periodo camion e gru), il governo egiziano bloccò i lavori e li fece sgombrare😛😛

  • @giarco76
    @giarco7614 күн бұрын

    Apprezzo tantissimo il tuo dono di sintesi ,la tua attitudine a portare in auge i punti salienti quelli di maggior spessore ,quelli sui quali dover riflettere per sovvertire " il dogma " imposto! Bravo ,complimenti, ISCRIZIONE MERITATISSIMA!

  • @ARTIFACTA

    @ARTIFACTA

    14 күн бұрын

    Grazie per l'apprezzamento!

  • @user-zy9sw3lk8o
    @user-zy9sw3lk8o3 күн бұрын

    C'è da dire che: le costruzioni delle piramidi non solo duravano decenni con l'impiego di materiali enormi e pesanti; la mano d'opera di 20 / 30 mila lavoratori; tutto un complesso di scavi labirintici interrati e relative stanze, anticamere, anfratti d'ogni genere; scritture (i famosi geroglifici); disegni atti allo scopo funebre; bisogna anche pensare che venivano costruite, nell'arco di millenni, tantissime piramidi in concomitanza alle altre e a quella principale destinata al faraone di turno delle varie dinastie. Oggi sono sopravvissute dalle 80/100 piramidi. Insomma, veramente un opera e un impresa titanica spalmate nel corso dei millenni. Qualunque metodo abbiano utilizzato, molto interessante, certo, si rimane comunque a bocca aperta nel vederle dal vivo. Ho voluto unirmi al tuo documentario con questa sequela di parole per farti una sola domanda 🤣🤣 Com' è che di fronte a questi numeri di queste meraviglie architettoniche, non ce n'è stato uno, che dica, almeno uno che abbia, magari anche sotto tortura, rivelato oralmente o per iscritto, il segreto delle costruzioni sopra descritte?

  • @ARTIFACTA

    @ARTIFACTA

    2 күн бұрын

    Per risponderti direi che in realtà di tante cose dell'antichità nessuno ha rivelato i segreti tecnici. Per farti un esempio di cui ho parlato in un altro video, non sappiamo cosa fosse di preciso il Fuoco Greco, e venne usato fino a epoche molto più vicine a noi! Ti ringrazio per il commento!

  • @MarchinoPlus
    @MarchinoPlus Жыл бұрын

    Bel video! Molto dettagliato sui calcoli e sulle teorie già esistenti a mio parere bisogna scoprire ancora qualcosa degli antichi egizi, perché anche facendo i blocchi sul posto bisogna comunque avere un modo per buttare tutta la materia prima all'interno di stampi giganteschi, quindi bisognerebbe avere abbastanza spazio per creare il composto tutto insieme con le percentuali giuste di materiali, bisognerebbe capire anche in quanto tempo completavano un unico blocco e se eventualmente era necessaria la cottura dell'impasto oppure no, l'unico modo per vedere se queste teorie sono realizzabili sarebbe provare a farlo in una scala ridotta, ma con blocchi grossi come gli originali

  • @nicolacorcione7404

    @nicolacorcione7404

    8 ай бұрын

    Si di cemento?😂

  • @ilparadisoitaliano2

    @ilparadisoitaliano2

    7 ай бұрын

    @@nicolacorcione7404 Impossibile : è molto più probabile che siano stati gli alieni o la Fata Turchina con la bacchetta magica, quindi ...

  • @maurozappella5977

    @maurozappella5977

    5 ай бұрын

    😁😄😃😂😃😄🤣😂

  • @marcoxxx3314
    @marcoxxx33146 ай бұрын

    Bravo bel video..... manca anche un altro tassello: con quale imbarcazione dell’epoca avrebbero potuto trasportare blocchi di peso fino alle 80 tonnellate??

  • @jojobi7888

    @jojobi7888

    6 ай бұрын

    Ti diranno che hanno usato corde e rulli di legno😂😂😢😢

  • @marcoxxx3314

    @marcoxxx3314

    6 ай бұрын

    @@jojobi7888 si sicuro 🤣🤣🤣

  • @matteomattielli6770
    @matteomattielli67707 ай бұрын

    Salve, sono un appassionato di vari misteri. Da qualche giorno sto guardando diversi video riguardo le Piramidi egizie. In uno di questi si parlava, come in questo, dell'uso dell'acqua per trascinare i blocchi di pietra, come nel dipinto in cui trasportavano la statua del faraone (mi sono dimenticato il suo nome). Pare che una università abbia sperimentato tale processo e abbia stimato un calo della forza necessaria per lo spostamento di, almeno, il 50%. MA, a questo punto mi viene da pensare: in piano ok, ma IN SALITA?? Di certo la sabbia bagnata produce meno attrito di quella secca, ma qui diventa un arma a doppio taglio! Bagnando la sabbia che si sarebbe trovata anche sulle rampe, ci si sarebbe trovati in una situazione alquanto scomoda, se non addirittura, pericolosa! A parte la scivolosità del legno per gli stessi lavoratori, ma se ti parte un blocco da 80 tonnellate scivolando verso la base, sarebbe stata una tragedia! Non so, è una tecnica che, con le dovute osservazioni, non mi convince granchè.

  • @toninhoguariglia1548

    @toninhoguariglia1548

    6 ай бұрын

    In uno studio francese, notarono dei tunnel quadrati, che iniziavano dalla base di ogni lato. Erano fatte ben precise, e scorsero dei graffi ai lati delle pareti come se, qualche cosa al suo passaggio li avesse prodotti. Se i blocchi venissero tirati su con degli argani giganti, e posizionati base dopo base.

  • @matteomattielli6770

    @matteomattielli6770

    5 ай бұрын

    @@toninhoguariglia1548 ma poi, è risaputo che gli antichi egizi conoscevano la ruota: quindi, perché è così diffusa l'idea che trasportavano a piedi (che poi, pure questo è ancora da dimostrare) blocchi di pietra da diverse decine di tonnellate?

  • @toninhoguariglia1548

    @toninhoguariglia1548

    5 ай бұрын

    @@matteomattielli6770 Per aumentare il mistero. Immagina quanti turisti vanno a visitare le piramidi, le tombe, i templi tutte strutture giganti, e quanto guadagno danno. È per questo che deve restare tutto un segreto.

  • @maurozappella5977

    @maurozappella5977

    5 ай бұрын

    SI SI TRASPORTAVANO I BLOCCHI IN SPALLA SULLE RAMPE 😂😂😂😂😂😂 MA SVEGLIATEVI

  • @Demikel1
    @Demikel111 ай бұрын

    Video semplicemente fenomenale, spiegato benissimo! Complimentoni

  • @ARTIFACTA

    @ARTIFACTA

    11 ай бұрын

    Grazie per l'apprezzamento!

  • @lucianotrapani5756

    @lucianotrapani5756

    8 ай бұрын

    @@ARTIFACTA Com'è possibile che una civiltà così tecnologica evoluta nelle costruzioni come quella degli egiziani, la più semplece delle scoperte ossia la ruota, non è venuta mai in mente agli ingegnieri dell'epoca!! Noi negli impasti di cemento mettiamo l'armatura in ferro, loro cosa mettervano per rafforzare i blocchi? E' più bizzarra l'idea di come sono state costruite le piramidi secondi i nostri ingegnieri che civiltà più evolute, forse alieni abbiano dato il loro contributo!

  • @fantasmarossox4971
    @fantasmarossox4971 Жыл бұрын

    Sembra uno scherzo ma da bimbo (sarà stato nel 1983 circa) avevo letto su Topolino che era stato in qualche modo rinvenuto un capello dentro un blocco di pietra di una piramide, e che la conclusione degli archeologi era che questo fosse la prova che i blocchi di pietra erano creati sul posto. Lo dico come lo ricordo, purtroppo il giornaletto non l'ho conservato.

  • @tittacikala3779
    @tittacikala377910 ай бұрын

    sei troppo bravo a raccontare, con pause e umorismo nei punti giusti....mi stò ciucciando tutti i tuoi video!!!☺☺☺☺

  • @lorenzo2439

    @lorenzo2439

    2 ай бұрын

    proprio come un calippo de piscio

  • @renatvssantharii4076
    @renatvssantharii4076 Жыл бұрын

    Lunghi gli angoli delle Piramidi, le rampe dovevano avere larghezza pari o superiore alla lunghezza della fila composta dagli operai che trascinavano il blocco, altrimenti questa non avrebbe potuto curvare e passare sul lato successivo.

  • @PuntoPausa
    @PuntoPausa7 ай бұрын

    Non dimentichiamo mai che fino a 50anni fa,gli uomini vangavano mila e mila metri di terra a mano,oggi e' impensabile.

  • @giuseppesica1637
    @giuseppesica16377 ай бұрын

    Credo da profano che la cosa più sorprendente, sia la precisione con la quale una facciata della piramide si trovi posizionata esattamente a Nord e la precisione dell' inclinazione

  • @19ture79
    @19ture79 Жыл бұрын

    Se fosse stato usato del cemento (e non dico che non sia stato così), si troverebbero facilmente le prove (bolle di aria, segni delle venature del legno, analisi chimiche, ecc). Quindi o non lo vogliono trovare (perché?) o non è così. E perché non usarlo anche per costruire altro? Inoltre rimangono tanti di quei misteri da risolvere (a che serviva la piramide? Le tombe venivano nascoste, questa invece era davanti gli occhi di tutti) che secondo me non se ne esce. Tra l'altro hanno trovato pergamene che parlano proprio di come venivano costruite, non si fa menzione di cemento. Almeno nei pezzi di papiro che sono giunti fino a noi.

  • @ilparadisoitaliano2

    @ilparadisoitaliano2

    7 ай бұрын

    Se non erano tombe, potevano essere una specie di faro di giorno, con il bianco che rifletteva la luce del sole. Perchè costruirle ? Status symbol dei tempi, soddisfazione di creare qualcosa di imponente che resistesse nel tempo, dimostrazione di forza, di potere, di abilità di capacità e sistema per attivare la socialità tra le persone. Non servivano a niente ? A cosa serve vedere 22 persone che cercano di dare un calcio ad un solo pallone in uno stadio ? Se fra 3000 anni scoprissero che oggi in decine di migliaia si radunano per vederne solo 22 prendere a calci un solo pallone, altro che non darci dei primitivi arretrati, direi !

  • @sweetpoison4461
    @sweetpoison4461 Жыл бұрын

    Sicuramente il metodo del costruirsi i "mattoni" sul posto, è molto più plausibile, oltretutto la parte che oggi vediamo ma che un tempo era tutta coperta dal calcare bianco, non è precisa e perfetta e i blocchi di varie dimensioni sono mescolati con materiale di riempimento vario... Quindi hanno dovuto affrontare il taglio e il trasporto del granito, lavoro indubbiamente più impegnativo, ma credo utilizzassero dei canali artificiali "temporanei" dove scorreva l'acqua e che questi arrivassero ben più vicino ai cantieri, così da trasportare i blocchi di granito tramite barche; in fondo sappiamo che gli egizi erano molto capaci nel creare vasche, canali, ecc... tra l'altro questo spiegherebbe anche l'erosione della sfinge, che secondo me, almeno per un po', è stata circondata dall'acqua in una sorta di vasca, nella quale il monumento rappresentava il blocco centrale. A differenza i canali per il trasporto sono stati smantellati a fine lavori. Il taglio dei materiali, a mio parere, rimane l'interrogativo maggiore e qui, credo, dobbiamo ancora scoprire tutto perché il calcare, forse, è più malleabile, "affrontabile" calcolando gli attrezzi che avevano a disposizione, ma il granito è tutta un'altra storia... Sono sicuro che gli egizi ci stupiranno, quando capiremo come hanno fatto senza dubbi! Tornando ai "mattoni" fai da te, proprio in questi ultimi tempi, si sta accettando un po' ovunque questa teoria, soprattutto quando visitiamo siti anche molto più antichi, dove le "pietre" sono incastrate tra loro in maniera troppo perfetta, arrivando a somigliare più a puzzle che a mura semplici erette da persone con in mano scalpellini e martelletti fatti di legno, rame o pietra. Detto ciò, a mio parere il passato non è così cristallino e rappresentato dai vari film, dove vediamo parecchie imprecisioni.... Personalmente dubito anche che siano gli egizi gli artefici di parecchi monumenti arrivati a noi, è più probabile che si siano ritrovati la pappa fatta e che loro abbiano soltanto "aggiunto qualche ingrediente" in più o in meno e non parlo di alieni, ma questa è un'altra storia.

  • @ledapeirano2859
    @ledapeirano285910 ай бұрын

    La tempistica comunque resta sempre un problema se guardiamo ai blocchi di granito utilizzati per le parti interne della piramide: non parliamo di due o tre pietre ma di qualche migliaio (anche di 70 tonnellate tonnellate) che sono state portate in loco dalle cave a 800 km di distanza e che sarebbero state tagliate, squadrate e lisciate con strumenti in rame e legno ?!?!?

  • @elisabettaMI

    @elisabettaMI

    7 ай бұрын

    Probabilmente avevano altri strumenti... O queste sono opere di una civiltà avanzata attribuite a una società rurale...

  • @skywalker976

    @skywalker976

    7 ай бұрын

    ​@@elisabettaMItoglierei il probabilmente

  • @odz7547
    @odz7547 Жыл бұрын

    Bel video, come sempre. Non essendo un esperto mi pongo solo una domanda, come è possibile perdere tutto questo know-how nel giro di una generazione o poco più, visto che dopo le tre grandi piramidi non sono più riusciti a ripetersi, non intercorse catastrofi tali da fare presupporre ad una perdita di tale conoscenza tecnica.

  • @yanavjiqoike6686

    @yanavjiqoike6686

    Жыл бұрын

    Bella domanda

  • @lory2811

    @lory2811

    11 ай бұрын

    La penso come te

  • @marcopulcini9310

    @marcopulcini9310

    11 ай бұрын

    Perché le piramidi probabilmente sono state costruite in molto più tempo, l'attribuzione a Cheope della grande piramide è data da un semplice cartiglio probabilmente inciso a posteriori, che è come se fra 1000 anni uno trova la scritta Gesù in una chiesa e dicesse che è stata costruita da Gesù nell'anno 0, ovviamente non possiamo sapere come sia andata davvero.

  • @andryk1829

    @andryk1829

    7 ай бұрын

    Una ninna nanna😴 cosi soave non l'avevo ancora sentita😅😅😅😅😅

  • @skywalker976

    @skywalker976

    7 ай бұрын

    Probabilmente non lo hanno mai avuto. Mi meraviglia che ci sia ancora qualcuno che crede che le abbiano costruite gli egizi

  • @marcotaccani3843
    @marcotaccani38435 ай бұрын

    La teoria di fabbricare in loco i massi ha senso , richiama il sistema di costruzione delle dighe con i conci, cioe goganteschi parallelepipedi di calcestruzzo affiancati. Bisognerebbe che fosse confermata la composizione chimica dei massi.

  • @senzaoffesa7519
    @senzaoffesa75192 жыл бұрын

    Da architetto ti posso dire con estrema certezza che tutte le stime preventive di cantiere ( computo metrico estimativo CME) che tengono conto, oltre al costo dei materiali e al valore delle strutture da realizzare, anche del numero degli operai, dei mezzi e delle giornate di lavoro da impiegare, vengono puntualmente deluse in corso d'opera ;D Considerando che i faraoni nelle loro cronache avevano un pò tutti il vizietto di falsificare i fatti accaduti, beh non sono un egittologo e non mi sembra giusto concludere l'affermazione :D Ad ogni modo, a noi comuni mortali dei giorni odierni resta l'enorme meraviglioso fascino con cui queste antiche costruzioni sfidano i millenni.

  • @ARTIFACTA

    @ARTIFACTA

    2 жыл бұрын

    Ricordavo il tuo commento su Santa Maria la Nova e insieme all'interesse dimostrato anche da altri verso particolari strutture architettoniche ha ispirato il tema di questo video, quindi ti ringrazio per il tuo contributo al canale 😉 E grazie per il tuo parere specialistico sul tema, che sicuramente arricchisce il dibattito! Hai altre strutture "misteriose" che reputi meritevoli di un video dedicato?

  • @senzaoffesa7519

    @senzaoffesa7519

    2 жыл бұрын

    @@ARTIFACTA ce ne sono tante, ma così su due piedi non saprei quale potrebbe essere più indicata per un video con i target del tuo canale. Magari se hai una mail a cui noi iscritti youtube possiamo scrivere liberamente appena incappo in qualcosa di interessante ti giro qualche link. In questo momento penso all'abbazia di San Galgano ( ma se non erro l'hai già trattata) o le 7 abbazie dedicate all'arcangelo michele distribuite lungo una linea retta che va dall'Irlanda fino ad Israele. A Napoli qui invece ogni pietra ha una storia da raccontare; partendo dai miti dei dioscuri della fondazione greca o la leggenda della sirena Partenope o ancora quella di Colapesce. Un altra leggenda interessante sarebbe quella del munaciello, di recente ispirazione per Sorrentino nel film è stata la mano di dio e nel personaggio dell'ultima stagione di Gomorra5. Ogni quartiere ha la sua versione della leggenda, ma nel mio comune vantiamo addirittura la salma imbalsamata. Ti allego un link: commons.wikimedia.org/wiki/File:Munaciello_Somma.jpg

  • @ARTIFACTA

    @ARTIFACTA

    2 жыл бұрын

    @@senzaoffesa7519 Grazie, davvero un sacco di spunti interessanti! Se ti va di contattarmi via mail, puoi scrivere quando vuoi a quella che trovi nella sezione "informazioni" del canale, in futuro appronterò sicuramente altri canali di comunicazione per la community! E come sempre grazie per la partecipazione che aiuta il canale e tutta la community 😉

  • @renatvssantharii4076

    @renatvssantharii4076

    Жыл бұрын

    Oltre alla CME, c'é da considersre anche la tecnica stessa di costruzione e/o la riduzione a blocchi del calcare e del granito. Il calcare non é possibile sia stato ricavato da un impasto e poi lasciato indurire (e posato in 3 minuti!!!), si capirebbe dal "disegno" in rilievo delle facce dei blocchi che, come accade nella carpenteria a legno, avrebbero dovuto lasciare i segni delle tavole usate (o di qualsiasi altro materiale) per contenerli allo stato semisolido. Gli egizi erano in grado di piallare assi di legno diritte, sufficientemente robuste per armare dei contenitori che dovevano sopportare la pressione di blocchi del genere? Si potrebbe pensare che tali stampi siano stati ottenuti con altri materiali, ma quali?

  • @federicogentili5827

    @federicogentili5827

    Жыл бұрын

    Leggetevi Giza. La caduta del. Dogma

  • @giangicala67
    @giangicala6711 ай бұрын

    Bravo nel citare chi ha pubblicato il libro "Giza la caduta del dogma"

  • @pietrotozzi1937
    @pietrotozzi1937 Жыл бұрын

    Ma in Egitto erano tutti ingegneri,architetti,matematici,scultori pittori,certo che ne avevano di università lungo il nilo

  • @lorenzo2439

    @lorenzo2439

    2 ай бұрын

    soprattutto un sacco di muratori fenomenali, che incastravano tonnellate di pietra uso tetris... e mica solo qui, gli diceva proprio così di costrui tutte ste piramidi in giro per il monno a quelli del neolitico

  • @massimocuccu3251
    @massimocuccu3251 Жыл бұрын

    Non viene detto però come il blocco veniva messo nella slitta.... e poi che razza di slitte erano? Di legno? E le funi? Di fibra di papiro?E gli operai mettevano i guanti per tirare le funi?

  • @IamJo3
    @IamJo3 Жыл бұрын

    Like stra-meritato, video veramente ben fatto e studiato!

  • @ARTIFACTA

    @ARTIFACTA

    Жыл бұрын

    Grazie 💪

  • @Thutmosi
    @Thutmosi7 ай бұрын

    satebbe già un opera straordinaria creare impalcature o rampe per supportare il peso di quelle pietre

  • @danidisca90
    @danidisca90Ай бұрын

    Forse il tuo video migliore

  • @ARTIFACTA

    @ARTIFACTA

    Ай бұрын

    Grazie!

  • @fabriziocarsana3203
    @fabriziocarsana32037 ай бұрын

    Ma nessuno si è chiesto il perché? Perché edificare un opera così maestosa e imponente...chissà quanti operai sono morti durante la costruzione...doveva avere uno scopo ben più importante della dimora eterna di un faraone 😊

  • @battistinomureddu-iz8ed
    @battistinomureddu-iz8ed6 ай бұрын

    Che le piramidi siano statte costruite con malta probabilmente e plausibile ma le tecniche di spostamento di enormi blocchi potrebbe essere con qualche tecnica andata persa. Ma osservando i blochi che formano i nuraghi in sardegna e quali risultano assolutamente di pietra naturale anche li e dificilissimo pa costruzione in piu anche xke sono ancora visibili piu di 7000 nuraghi e chi sa quanti sono andati persi ho riutilizati, mi fa pensare ha qualche tecnica costrutiva ho di spistamento di nassi andata persa e che ora ci pare inverossimile ,

  • @multimedia4822
    @multimedia482211 ай бұрын

    In questo video sento troppo spesso la parola "si ipotizza che..." La vera certezza è che nessuno sa come abbiano potuto costruire delle strutture così imponenti e geometricamente precise... Nemmeno con la tecnologia attuale riuscirebbero a riprodurre tali costruzioni Forse in molti non sanno che di piramidi simili ne sono state scoperte quasi un centinaio sparse per il mondo A mio modesto parere penso che queste costruzioni come altre in sud America dove le pietre dal peso di diverse tonnellate sono tagliate con precisione laser e posate ad incastro senza fuga per leganti cementizi siano state costruite da civiltà tecnologicamente avanzate che prima di noi hanno vissuto sulla terra migliaia di anni fa Si ipotizza anche che noi uomini sapiens siamo l'evoluzione della scimmia Ma qualcosa non torna

  • @marcomalpassi7655

    @marcomalpassi7655

    8 ай бұрын

    La logica suggerisce quello che hai scritto tu. Che l'uomo discenda dalle scimmie è fuori discussione , semplicemente non sappiamo molte cose su questo processo e non le sapremo mai .

  • @paolosacchi2404
    @paolosacchi24046 ай бұрын

    Ma come sono stati lavorati e trasportati i blocchi di granito che pesano come una locomotiva? Visti dal vero e sono impressionanti !

  • @pisteddu159
    @pisteddu1597 ай бұрын

    Ditemi quello che volete ma secondo me sono state costruite molto tempo prima di quello che gli archeologi dicono da una popolazione perduta o addirittura con l'ausilio di qualche razza aliena e della loro tecnologia. È impossibile, anche con le attuali nostre tecnologie costruire una così perfetta e monumentale costruzione. Ma tanto, anche se fosse, non lo diranno mai, quindi ognuno di noi si faccia le proprie opinioni a riguardo, io rimango con questa.

  • @AmbrogioMille-uz3ke
    @AmbrogioMille-uz3ke7 ай бұрын

    Bellissimo video. Sono d'accordo con l'idea del proto-cemento.

  • @ARTIFACTA

    @ARTIFACTA

    7 ай бұрын

    Grazie!

  • @robertobrondi8493
    @robertobrondi849310 ай бұрын

    tre minuti per fabbricare blocchi del genere,anche pensando ad una sorta di lavorazione "in serie "mi sembrano comunque troppo pochi!

  • @lucianotrapani5756
    @lucianotrapani575611 ай бұрын

    A parità di fattori, la spiegazione più semplice è quella da preferire. Il rasoio di occam!! E' stata una civiltà molto evoluta esistita sulla terra molto prima di noii! Dove sta scritto che siamo le uniche forme d'intelligenza vissute sulla terra? Se scoppia una guerra nucleare quello che resterà di noi, di tutto quello che abbiamo imparato e costruito potrebbe essere oggetto di studio per un'altra futura e lontanisima civiltà. Il vero problema e che siamo così presuntuosi da pensare di essere gli unici e indiscuribili esseri superiori di questo pianeta. Si parla tanto di Atlantide come di una civiltà super progredita e se le avessero costruite loro? Molti scienziati (in alcuni documentari) hanno provato a tagliare un blocco di 2 tonnellate, ebbene, hanno impiegato giorni interi e consumato centianaia di scalpelli di rame, poi messo su una barca è miseramente affondato nel Nilo, tra le rise dei presenti e degli stessi scienziati che alla fine hanno fatto un figura di M......!

  • @alfredodallalibera5091

    @alfredodallalibera5091

    9 ай бұрын

    Le tue prove dove sono?

  • @lucianotrapani5756

    @lucianotrapani5756

    8 ай бұрын

    Verissimo. Ci hanno porovato in tanti ed hanno fatto tutti la stessa misera figura! A tutt'oggi non ci sono spiegazioni neanche lontanamente possibili!

  • @lucianotrapani5756

    @lucianotrapani5756

    7 ай бұрын

    @@alfredodallalibera5091 Io, come tanti esseri umani non ho nessuna prova, però mi sembra fin troppo palese che tale costruzione non può essere in alcun modo effettuata da una civiltà con un basso livello di tecnologia costruttiva visto che avevano a disposizione pochi mezzi per l'estrazione ed il trasporto delle pietre. Secondo me ignoravano anche i principi fondametali di matematica e di geometria, troppo complessi per una civiltà che non sia stata nemmeno in grado d'imnventare la ruota. Che siano stati costruiti dagli Egizi è diventato un dogma ma ci sono altre possibili spiegazioni che però la scienza si rifiuta di accettare. 4.500 anni fa nessuna civiltà possedeva una cultura così avanzata. Se fosse davvero esistita Atlantide, una civiltà abitata da esseri umani ma con un elevato processo evolutivo e che per strane ragioni si è estinta insieme alle sue conoscenze forse il mistero potrebbe rivelare i segreti delle piramidi. Potrebbero averle costruite loro insieme agli egiziani, o forse hanno dato loro gli strumenti adatti per realizzarle. Non capisco perchè l'uomo non possa avere avuto a suo tempo altre cìviltà che si sono evolute ed estinte prima di noì. Se scoppiasse una guerra nucleare crede che la nostra civiiltà non si estinguerebbe?

  • @giguardiani9625

    @giguardiani9625

    5 ай бұрын

    @@lucianotrapani5756 Se scoppia una guerra nucleare che distrugge tutto, l'unica cosa che rimarrà in piedi agli occhi dei pochi superstiti saranno le piramidi. Le piramidi sono monumenti eterni, rimarranno sempre assieme ai loro misteri.

  • @user-of3jr8ny7r
    @user-of3jr8ny7r10 ай бұрын

    Dunque per inserire i cunei in legno nel granito prima devo praticare dei fori..e come ? con punteruoli di rame .. !

  • @alfredodallalibera5091

    @alfredodallalibera5091

    9 ай бұрын

    La maggior parte sono blocchi di calcare, gli scalpelli erano induriti con l'arsenico.

  • @user-zt6uw6td2n
    @user-zt6uw6td2nАй бұрын

    Per gli alieni deve essere stato un gioco da bambini costruire le piramidi e si devono pure essere divertiti proprio come i bambini quando giocano col il Lego

  • @ivanosorgente8237
    @ivanosorgente82377 ай бұрын

    Bella favola .la prossima volta vorrei sentire Cenerentola grazie.

  • @user-li1mk5rk8i
    @user-li1mk5rk8i4 ай бұрын

    Non essendo più abituati a concepire il lavoro sensa il conforto della tecnologia ci siamo scordati cosa sia il duro lavoro per quanto fantastichiamo le piramidi sono il frutto del lavoro e della tecnologia dell epoca

  • @frank_zapping
    @frank_zapping8 ай бұрын

    Le grandi piramidi sono realmente Oopart, un vero mistero! Ho letto parecchio al riguardo ma la verità è che le teorie ufficiali sono ridicole, basta la logica a confutarle. Ho immaginato altre possibilità, tipo che i costruttori abbiano riutilizzato e riadattato blocchi presi da precedenti costruzioni ma qui si aprirebbe un capitolo del tutto ignoto e comunque il tempo necessario sarebbe comunque un multiplo di quelli stimato dagli studiosi.

  • @miciogatto29
    @miciogatto29 Жыл бұрын

    Ma immaginate che questi non conoscevano neanche la ruota, la storia ufficiale ci dice che non avevano ancora inventato la ruota...? E oggi non siamo capaci di costruire queste opere...

  • @asapumasidum2722
    @asapumasidum2722 Жыл бұрын

    A dire il vero l'uomo preistorico era già a conoscenza del cemento, v. isola dei pini, dove sono state rinvenute basi strutturali cementizie e addirittura ferrose. Da un mio studio ho capito quanto segue. Per dare una base stabile ai loro alti totem, costruivano basi in ferro e cemento. Visto che qui si parla di epoche preistoriche, perché allora stupirsi che gli egizi in epoca storica conoscessero il cemento? Io infatti non me ne stupisco. L'uomo preistorico era fissato con la pietra, tanto che la bolliva, la scolpiva, la cementificava. E conosceva già il ferro, che per lui era solo una pietra da bollire, liquefare, insieme alle altre. Nessun mistero sull'isola dei pini. Nessun artefatto alieno. Solo fissazione preistorica per la pietra.

  • @becatech45emerson42
    @becatech45emerson427 ай бұрын

    L'interesse per gli argomenti trattati non diminuirà fino alla reale soluzione degli atavici problemi... Prendiamo ad esempio le tecniche di fabbricazione in loco dei blocchi, a mezzo di malte più o meno cementizie, che necessariamente vedrebbero la presenza di armature (metalliche), allo scopo di mantenerne la dimensione e scongiurarne la fragilità... ma allora quanto sarebbe il tempo di attesa per la loro essiccazione e lo spazio di sosta prima della loro movimentazione? Non sarebbero anche questi i dati per avvalorare l'impossibilità oggettiva di erezione dell'intero artefatto, anche per tempi costruttivi superiori, chiamando in causa un aiuto "esterno"?

  • @luciopierri2796
    @luciopierri27966 ай бұрын

    Sr ricordo bene Erodoto parla di gru che venivano issate sui gradoni man mano che cresceva la piramide in modo da sollevate i massi dal gradone sottostante

  • @michelefazari3074
    @michelefazari3074Ай бұрын

    Buonasera vorrei esporre la mia teoria che Poi sono w2 La prima che mi viene in mente "fantasticando"che grazie alle vibrazioni 'hz' sollevassero la materia 😅 L'altra è che tutti i blocchi siano stati creati sul posto con seste di legno e colate di materiale 😌

  • @simonemontin8209
    @simonemontin82099 ай бұрын

    l'11 Settembre insegna che anche se non sai guidare un Boeing puoi schiantarlo con precisione addosso ad un grattacielo, questo vuol dire che a questo mondo tutto è possibile ...

  • @mattiaalbertini8692
    @mattiaalbertini86926 ай бұрын

    Notare che strutture di milioni di anni sono ancora integre...le costruzioni di oggi cadono anche con un rutto

  • @Raffaellomilano
    @Raffaellomilano Жыл бұрын

    La domanda è : come mettere il blocco sulla slitta...

  • @starman633

    @starman633

    Жыл бұрын

    Nessuna slitta. Quei blocchi sono agglomerati di cemento.

  • @gaetanotriscari8260
    @gaetanotriscari82605 ай бұрын

    La costruzione e da attribuire ad uomini giganti,fruttto di un accoppiamenti ibrido tra angeli e donne(genesi6) questi angeli decaduti,insegnarono in base al libro di Enoc etiopo, molti segreti agli uomini.

  • @merylalla152
    @merylalla1522 жыл бұрын

    Bravissimi a costruire le piramidi

  • @marzioalbertella4879

    @marzioalbertella4879

    Жыл бұрын

    Ciao,bravissimi si,pero le teorie degli egittologi non mi convincono per niente,poi con tutte le tecniche di costruzione e di indagine moderne,le piramidi non dovrebbero avere segreti,e il mistero dovrebbe essere risolto in pochi minuti,e invece sono un sacco di anni che il dibattito va avanti,come minimo secondo me c e qualcosa di strano.buona serata.

  • @pietroferrari3420
    @pietroferrari34205 ай бұрын

    Ma costruire i blocchi con della agglomerato forse ci vuole più tempo che tagliarli avete idea solo del tempo che ci vorrebbero ad asciugare e di conseguenza il numero di stampi necessari per mantenere una certa quota giornaliera Comunque nelle pietre delle piramidi sono presenti dei piccoli fossili cosa che escluderebbe la costruzione artificiale dei Blocchi

  • @ERAMAC1999

    @ERAMAC1999

    6 күн бұрын

    Si questa sarebbe una prova ma non escluderei la presenza di rocce vere intercalate durante la cementificazione sul posto. Mi chiedo come altri pero quanto tempo perché si ascigasserio e potessero sostenere il peso dei successivi. Per il granito .....non ho parole né teorie valide se non ipotetiche capacità di civilta antidiluviane

  • @antoneddudemartis8295
    @antoneddudemartis82956 ай бұрын

    Ma voi avete mai provato ad impastare tre carriole di sabbia e cemento ?

  • @fabio2015
    @fabio2015 Жыл бұрын

    E COME CAZZO HANNO FATTO A FABBRICARE FARE INDURIRE E POSIZIONARE UN BLOCCO OGNI TRE MINUTI DI MATERIALE MISCELATO???

  • @kishannaconandoyle1907
    @kishannaconandoyle1907 Жыл бұрын

    Ho studiato archeologia, in special modo egittologia, anche se dal punto di vista linguistico. Il mio professore, archeologo tradizionale, era per la teoria delle slitte sulle rampe.

  • @marcomirabella4713

    @marcomirabella4713

    10 ай бұрын

    Al quanto improbabile

  • @skywalker976

    @skywalker976

    7 ай бұрын

    Mi piacerebbe che gli archeologi seguissero io metodo scientifico e ci provassero. Sarebbe interessante

  • @dkmilton4734

    @dkmilton4734

    2 ай бұрын

    Ma se manco sai cos'è.

  • @kingofla000
    @kingofla000Ай бұрын

    "Metterli In posa in modo anche abbastanza preciso".

  • @lory2811
    @lory281111 ай бұрын

    Mi domando il perche, visto che sono stati così bravi e veloci, negli anni successivi non ne sono rimaste altre così ben fatte.

  • @alfredodallalibera5091

    @alfredodallalibera5091

    9 ай бұрын

    Esaurite le pietre della cava.

  • @marcomalpassi7655

    @marcomalpassi7655

    8 ай бұрын

    perchè quelli venuti migliaia di anni dopo hanno cercato di imitarle !

  • @cristiano6357
    @cristiano6357 Жыл бұрын

    Non lo citi mai! Ok lo cito io! Giza la caduta del dogma, libro interessantissimo e ben scritto.

  • @ARTIFACTA

    @ARTIFACTA

    Жыл бұрын

    Ma come non li cito 😅 Cito proprio Tavecchia, De’ Flumeri e Montuschi a 9:30 e anche successivamente e il libro di cui parli è tra le fonti in descrizione 😉

  • @fernandoantoniodemitri6366

    @fernandoantoniodemitri6366

    Жыл бұрын

    ​@ARTIFACTA

  • @fernandoantoniodemitri6366

    @fernandoantoniodemitri6366

    Жыл бұрын

  • @giorgioferraro2171
    @giorgioferraro21713 ай бұрын

    Secondo Corrado Malanga le piramidi ( presenti non solo in Egitto) non sarebbero opera umana...

  • @maurobucci3210
    @maurobucci3210 Жыл бұрын

    Bravi....ma....Inutile arrampicarsi sugli specchi... Costruita 36000 anni fa non fu certo fatta da uomini alti 1.70.......né con corde di foglie di palme.... Il faraone alto 2.45mt osservava alti architetti che toglievano peso ai massi dopo averli tagliati con shamir(laser)e usando un 'legno in mano con perline colorate' .. (led).. Capite? Erano resti di una razza precedente a noi molto sviluppata. Che cercava di non morire tramite piramidi che non erano tombe per i morti ma il contrario..... Chi ha orecchie intenda....u

  • @Paolo9386

    @Paolo9386

    Жыл бұрын

    sarebbe a dire ?

  • @basilioalbrisio5151

    @basilioalbrisio5151

    Жыл бұрын

    @@Paolo9386 Credo si riferisca al fatto che le piramidi non avessero scopi funebri ma servissero fra le varie cose ad aumentare la lunghezza della vita.

  • @Paolo9386

    @Paolo9386

    Жыл бұрын

    @@basilioalbrisio5151 ho capito ma chi ha ipotizzato questa teoria? È possibile documentarsi a riguardo?

  • @basilioalbrisio5151

    @basilioalbrisio5151

    Жыл бұрын

    @@Paolo9386 Guada i video su Malanga.

  • @basilioalbrisio5151

    @basilioalbrisio5151

    Жыл бұрын

    @@Paolo9386 Io vidi il video, non sono però in grado di aiutarti, può darsi che nel video di Malanga siano indicate le fonti.

  • @nelucu
    @nelucu6 ай бұрын

    Nessun operaio aveva problemi di salute e tutti erano presenti ogni giorno... Un po' come si lavora in Italia! 😂

  • @gianfrancopaisbrizzo68
    @gianfrancopaisbrizzo682 ай бұрын

    Facevano galleggiare i blocchi sopra dei legni ,arrivavano fino a destinazione infatti sono stati trovati i canali che allagavano il posto

  • @maxsamsa4015
    @maxsamsa4015 Жыл бұрын

    2.300.000 blocchi in 20 anni? Non scherziamo, provate a fare il calcolo numeri blocchi / ore in 20 anni, bisognerebbe posizionare ogni pietra lavorando h 24, vorrebbe dire una pietra ogni 4 minuti!

  • @nandosica1054

    @nandosica1054

    Жыл бұрын

    Fallo capire agli egittologi

  • @fatom1072

    @fatom1072

    Жыл бұрын

    Di notte senza luci e di giorno a 40°

  • @renatocattaneo8562

    @renatocattaneo8562

    10 ай бұрын

    Rimangono solo gli alieni allora… unica cosa plausibile! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @marcomalpassi7655

    @marcomalpassi7655

    8 ай бұрын

    @@renatocattaneo8562 no quella storiella è ancora più assurda.

  • @elisabettaMI

    @elisabettaMI

    7 ай бұрын

    Forse ci hanno messo più di 20 anni...🤭🤭🤭

  • @saverinoreggio4005
    @saverinoreggio400519 күн бұрын

    Anche animali ( Buoi e Cavalli) potrebbero essere stati usati sulle rampe per trainare i blocchi.

  • @lucabottinelli7519
    @lucabottinelli7519 Жыл бұрын

    Certo vi immaginate dichiarare ufficialmente che in buona parte le costruzioni sono una sorta di colata di malta .... Quindi svelare il mistero su cui si regge un intera economia?

  • @maxdsm2569
    @maxdsm25694 ай бұрын

    Beh, basterebbe rompere un po' di blocchi per vedere se all'interno ci siano "corpi estranei"... Tipo quelli nei piloni delle autostrade :D

  • @antoniopiotizzani5476
    @antoniopiotizzani5476 Жыл бұрын

    il Davidovits dice qualcosa in piu'. Dal suo libro "Il cemento dei faraoni" fornisce una prova inconfutabile. Nei blocchi di pietra della piramide i fossili non sono presenti a strati come dovrebbe essere per le pietre naturali formatesi in milioni di anni. Infatti i fossili sono presenti in modo disordinato come per il calcestruzzo. ING. TIZZANI ANTONIO PIO

  • @ARTIFACTA

    @ARTIFACTA

    Жыл бұрын

    Grazie mille per la tua aggiunta che sicuramente arricchisce tutta la community!

  • @marcomalpassi7655

    @marcomalpassi7655

    8 ай бұрын

    non sapevo che nel calcestruzzo ci fossero dei fossili, il tipaccio che citi è forse un geologo e paleontologo ?

  • @marcomalpassi7655

    @marcomalpassi7655

    8 ай бұрын

    @@ARTIFACTA si la community di squinternati che hanno come fonte l'opera di ciarlatani.

  • @trillerart
    @trillerart6 ай бұрын

    approvo approvo

  • @nicolaslo204
    @nicolaslo2046 ай бұрын

    Pensavo fosse un video di 15 anni fa. Ma poi ho visto che ha solo un anno. Penso che tu ti debba un po‘ aggiornare.

  • @antoneddudemartis8295
    @antoneddudemartis82959 күн бұрын

    Anche con la malta i tempi non tornano perché il materiale va triturato trasportato fata l'armatura portato su i tempi di essicazione e disarmo e ancora riarmare tre minuti a blocco è una teoria assurda.

  • @antonioaguti2116
    @antonioaguti21167 ай бұрын

    Per tirare con una slitta blocchi da 50 80 tonnellate,quantiuomini servirebbero?la slitta va spinta, ciascuno uomo quanti kg può riuscire a spingere?

  • @francescomeduri5145
    @francescomeduri51458 ай бұрын

    Io non sono un esperto ma vado per logica secondo me la teoria di Davidovits è la piu' creibile, considerando i tempi di realizzazione i massi venivano costruiti sul posto, ma bisogna vedere anche se la composizione di ogni singolo masso è la stessa o vi era una parte che veniva trasportata, non dimenticando anche che venivano posizionati in maniera molto precisa, e considerando il peso di ogni singolo masso per il numero di tali impiegati non bastavano certo 20 anni, anche perche' come detto non si lavorava H24

  • @frank_zapping

    @frank_zapping

    8 ай бұрын

    Il problema di quella teoria, dando per buono il metodo , è che ci vuole tempo per l' essiccazione. Io non credo nemmeno che sia possibile ottenere così dei blocchi che resistano a pressioni enormi.

  • @Slashgoldtop1992

    @Slashgoldtop1992

    Ай бұрын

    @@frank_zappingMa va i blocchi si sarebbero crepati subito.

  • @travellingaround72
    @travellingaround72 Жыл бұрын

    Nessuno può dire però che quel altopiano prima fosse una montagna e chissà poi che 4000 anni di Sahara abbia ricoperto tutto, ma forse io sono troppo fantasioso.

  • @vincenzobusi9659
    @vincenzobusi9659 Жыл бұрын

    Sfido chiunque a lavorare il granito con utensili di rame, possibile che gli archeologi siano così ottusi e fuori dalla realtà e dalla semplice logica? L'ipotesi più logica per adesso è quella dei geopolimeri...

  • @marcomirabella4713

    @marcomirabella4713

    10 ай бұрын

    Qualcuno ragiona👍

  • @marcomalpassi7655

    @marcomalpassi7655

    8 ай бұрын

    certo come no l'impossibile lo chiami logica? I geo polimeri sono una solenne stronzata che qualunque geologo demolisce.

  • @marcomirabella4713

    @marcomirabella4713

    8 ай бұрын

    @@marcomalpassi7655 forse è una stronzata, non ho le conoscenze per dare un opinione a riguardo ma è evidente che resta il mistero e le spiegazioni ufficiali sono fuffa

  • @marcomalpassi7655

    @marcomalpassi7655

    8 ай бұрын

    @@marcomirabella4713 Le spiegazioni ufficiali sono ipotesi, teorie messe in piedi per non contraddire le conoscenze acquisite . In questo caso sono semplicemente ridicole. Tuttavia queste altre ipotesi alternative sono cialtronerie. una roccia naturale si distingue benissimo da una malta solidificata. Un mistero si risolve con la logica e cercando di acquisire dati sufficienti per fare ipotesi serie non con la fantasia!

  • @renatomilanesi9777
    @renatomilanesi97777 ай бұрын

    Come facevano a girare negli angoli visto il peso delle pietre stare in 1000 in ogni angolo mi dite come avrebbero fatto?😂😂😂

  • @roccocondro1225
    @roccocondro1225Ай бұрын

    Con il legno umido a spaccare perfettamente quei macigni Che ridere

  • @aliceblob4001
    @aliceblob4001 Жыл бұрын

    Come facevano a costruirle ? Aspetta ..... vediamo se indovino ....... dunque si ....... a mano e con l'aiuto di corde .... HO INDOVINATO ? Si ? ...... Eeehhh lo sapevo , sono un GENIO !!!!

  • @francoebasta5714
    @francoebasta57144 ай бұрын

    Ma esistono diverse le teorie sui metodi o sistemi di costruzioni delle piramidi circa la tecnica usata . Ovvero : Se le teorie rimangono tali e non si riesce a trovare una soluzione definibile con una dovuta possibile certezza perché non cercare altrove....?. Nel campo delle ipnosi esistono delle tecniche ed in particolare una definita comunemente : Xenoglossia, che attraverso una forma d'ipnosi (regressiva) indotta alcuni soggetti diversi, accettano di aprire i loro sipari di ciò che siamo o di ciò che siamo stati in un passato assai remoto. Per chi leggerà questo commento può approfondire andando al segg. indirizzo : Ashraben un egizio al tempo delle costruzioni delle piramidi.

  • @cossvbiu
    @cossvbiu Жыл бұрын

    Alberto bonatto ha fatto un video a riguardo

  • @pietrotozzi1937
    @pietrotozzi1937 Жыл бұрын

    Come hanno fatto a mettere in piano circa 10 ettari di terreno se oggi anche con il laser è impossibile

  • @fortunatorigon989
    @fortunatorigon9896 ай бұрын

    Secondo me bisogna che è molto facile capire l'esatta provenienza dei blocchi che compongono la piramide prima di tutto

  • @francescopaoli9169
    @francescopaoli91696 ай бұрын

    5:55 Lo

  • @paolovinci9070
    @paolovinci90706 ай бұрын

    Si anche io sono convinto che I grandi massi sono stati prodotti al momento della costruzione li sul loco con una malta una mischela che loro conoscevano come quelli che costuiamo noi ancora adesso con l'argilla .io penso che erano molto piu avanti di quanto noi ci siamo convinti.

  • @Pepyllon55
    @Pepyllon556 ай бұрын

    Forse certi alieni sono coinvolti in tutto questo.....

  • @andreadalcortivo747
    @andreadalcortivo747Ай бұрын

    Non avendo i social avevano tanto tempo da perdere.

  • @MrSyrya
    @MrSyrya8 ай бұрын

    Questa teoria del cemento antelitteram è davvero affascinante...ma nei blocchi di calcare della piramide ho visto con i miei occhi dei fossili marini...come fa il cemento ad avere i fossili inclusi? Io non li ho mai visti nelle costruzioni in cemento moderno.😮😮😮

  • @francogay2210

    @francogay2210

    8 ай бұрын

    Perché dici così? Vuoi escludere che nella sabbia possa esserci qualche guscio di conchiglia? Non capisco la tua perplessità.

  • @marcomalpassi7655

    @marcomalpassi7655

    8 ай бұрын

    @@francogay2210 forse perchè capisci poco?

  • @francogay2210

    @francogay2210

    8 ай бұрын

    @@marcomalpassi7655 Certo certo., finite le argomentazioni si comincia ad offendere. Hai finito in fretta! LOL

  • @spazio-tempo...

    @spazio-tempo...

    5 ай бұрын

    Perché le conchiglie sono composte di carbonato di calcio, cioè calcite, cioè calcare.

  • @bertassellodavide1297
    @bertassellodavide12979 ай бұрын

    ❤️😃🥂👍

  • @dariocremaschi989
    @dariocremaschi9896 ай бұрын

    Pare che le piramidi siano molto più antiche di quello che si crede, Corrado. Malanga ha qualcosa di interessante da raccontare

  • @fs1316
    @fs1316 Жыл бұрын

    Grazie per l'interessante video! Ho una domanda per tutti gli esperti di Egitto: qualche settimana fa ho comprato a mio figlio il libro "Il grande libro dell'Antico Egitto" di Amany Abdel. Non ha quasi mai messo giù il libro, ed è per questo che sto cercando libri simili. Qualcuno di voi ha un consiglio? Grazie! Fiona

  • @alessandrotroiano9736

    @alessandrotroiano9736

    8 ай бұрын

    Dipende da quello che vuoi insegnare a tuo figlio, tutto qui, se credi che le piramidi sono state costruite tirando una fune allora puoi comprare quello che vuoi altrimenti se ritieni che tuo figlio sia pronto per farsi delle domande ti consiglio la caduta del dogma.

  • @maccofly

    @maccofly

    7 ай бұрын

    ​@@alessandrotroiano9736 Sono d'accordo con te. Trascinare con funi blocchi del genere è peggio che credere a Babbo Natale 😂😂

  • @skywalker976

    @skywalker976

    7 ай бұрын

    ​@@alessandrotroiano9736bel libro

  • @Carlix47

    @Carlix47

    5 ай бұрын

    Devi acquistare i libri del prof. Corrado MALANGA, massimo esperto sull’argomento, però credo sia adatto ad un pubblico adulto, non so se tuo figlio abbia l’età per capirlo. Su internet trovi il titolo, l’ultimo sull’argomento è stato pubblicato in autunno 2023

  • @stefanopaletta5853
    @stefanopaletta5853Ай бұрын

    Secondo me usavano gli elefanti per trascinare i blocchi

  • @landofw56
    @landofw56 Жыл бұрын

    biro biro

  • @ilparadisoitaliano2
    @ilparadisoitaliano27 ай бұрын

    Le piramidi ci sono quindi è stato possiible costruire. Come non si sa, ci sono solo ipotesi, ma è stato possibile. Direi che anche tante certezze date per certezze sono invece ipotesi. Il numero di blocchi ... chi l'ha contati ? Che calcolo è stato fatto ? Si è scoperto che sopra la camera funeraria del faraone c'è un vuoto. Quindi ... già blocchi in meno. Poi ...la media di pochi minuti per blocco è una media. Sicuramente non hanno spostato e piazzato un blocco alla volta. Partendo dal piazzamento del primo blocco in centro, poi altri blocchi attorno a questo ed uno sopra, e via dicendo, si è proceduto sicuramente per strati e non per livelli. Molto più semplice che costruire un piano e poi sopra un altro più stretto. Arrivati comunque al lato più largo abbiamo 250 metri x 4 = 1000 metri, 1 km di perimetro massimo. Li i blocchi piazzati sono sicuramente sistemati in sincronia.. 2 metri per blocco sono 500 blocci, ad esempio che formano il perimetro maggiore alla base delal piramide. Si potevano benissimo sistemare 100 o 200 blocchi simultaneamente. E questo è il perimetro maggiore, quindi i blocchi sono di meno all'interno e sopra. La riprova ? Provate a costruire una piramide in scala con blocchi da 2 cm e non da 2 metri. Mica la costruirete da soli. In una decina di persone, non si piazza un mattoncino lego alla volta, ma una decina alla volta diminuendo il tempo di costruzione di un 10mo, come avere un decimo dei mattoncini da sistmare se fossimo da soli, e quindi 10 volte più tempo a disposizione in media per ogni blocco. Il tempo impiegato ... sicuri che siano 20 anni e non 200 magari ? Anche gli srumenti a disposizione. Ignoriamo tante cose. Una cosa è certa : gli antichi egizi ci hanno dato una testimonianza che erano meno " antichi " di quanto pensiamo ed erano ben preparati e ferrati nelle poche cose che facevano ai loro tempi.

  • @Slashgoldtop1992

    @Slashgoldtop1992

    Ай бұрын

    Siccome tra gli storici antichi viene fatta molta confusione, evidentemente le informazioni ricevute venivano date false già dagli stessi egizi, segno che o volevano mistificare alcune tecniche oppure non sapevano nemmeno loro bene come l’avevano costruita. Di conseguenza o ci hanno messo tantissimo tempo e piano piano l’hanno fatta, di conseguenza non erano mai tombe e questo spiegherebbe il motivo dell’assenza di corpi all’interno. Anche perché erodoto, uno dei primi storici che ne parla, sostiene che le camere sepolcrali furono costruite lontano dalla piramide, e non dentro. Lui parla anche di una rampa lunga un km, di 100 mila egiziani e altre cose che poi vanno un po’ in contraddizione con gli storici successivi. Io rimango dell’idea che la piramide sia stata costruita in tantissimi anni, intorno agli 80/100 e che fosse una costruzione spirituale che provasse a rendere più lunga la vita del faraone. La costruzione sarà iniziata sotto chissà quale faraone e finita sotto il regno di cheope, il quale si sarà fatto attribuire tutto il merito della costruzione indicando volutamente un periodo di 20 anni.

  • @ilparadisoitaliano2

    @ilparadisoitaliano2

    Ай бұрын

    @@Slashgoldtop1992 Eh, anche a me sembra poco fattibile un tempo di 20 anni per costruire una piramide come quella più grande. Si sa comunque che c'è stata una evoluzione tecnologica, non è che sono arrivati li un giorno tutto ad un tratto a dire " dai costruiamo una bella piramidona grandissima ". Hanno iniziato con piramidi piccoline più semplici e ce ne sono dappertutto in Egitto. Certe non sono resistite nel tempo e sono scomparse. Per quanto riguarda il momumento funerario sepolcrale, corpi non se ne sono trovati, non essendo un cimitero, ce ne sarà stato solo uno o al massimo 4 o 5 di faraoni o parenti di faraoni, ed in un periodo di millenni e millenni le piramidi sono state saccheggiate. Han portato via tutto insomma, i ladri. Poi leggevo che i corpi venissero seppelliti sotto le piramidi e non all'interno. Insomma : tanti misteri, altrimenti non se ne parlerebbe, di conseguenza, ovviamente.

  • @CotugnoOmar
    @CotugnoOmarАй бұрын

    K9 le Film top

  • @francogay2210
    @francogay22108 ай бұрын

    Ti faccio i miei complimenti. La parte iniziale del video non posso valutarla perché non mi ritengo adeguatamente preparato ma la teoria del cemento per creare i blocchi non l'avevo mai sentita da alcuno ma la ritengo la possibilità più prossima alla verità. Bravo. Sei uscito dai canoni delle migliaia di esperti che scomodano gli extraterrestri o civiltà del futuro e chi più ne ha...Mi rattrista come in altri casi apprendere che queste opere d'arte sono state depredate e rovinate per creare altre opere. Mi piacerebbe vederle come sono state create così come Colosseo etc ma tornare indietro nel tempo credo (da ignorante) sia impossibile

  • @ARTIFACTA

    @ARTIFACTA

    8 ай бұрын

    Grazie per l'apprezzamento!

  • @lucianotrapani5756

    @lucianotrapani5756

    8 ай бұрын

    Allora, io non capisco perchè la teoria degli antichi alieni vi dà così fastidio! Intanto, al riguardo, sono stati desecretati molti documenti in alcuni Paesi e tra questi c'è anche l'America. Oggi lo studio sulla questione non appare ridicola come un tempo, anzi! Io sono un appassionato di astronomia, conosco un po' di fisica e comprendo esattamente che le distanze astronomiche non consentono collegamenti con altre entità distanti centinatia, migliaia e milioni di anni luce. Questo nessuno lo nega e nessuno ha mai pensato che gli alieni viaggiassero con mirabolanti astronavi attraversando gli spazi siderali. Sarebbe stupido pensare che una civiltà super evoluta usasse un modo così banale di raggiungere altri pianeti o altre stelle. Oggi gli astrofisici studiano i buchi neri in modo più approfondito perchè pensano che possano in qualche modo permettere di superare qualsiasi distanza in un tempo molto più breve di quanto possa fare un aereo per andare da un continelnte all'altro. C'è anche un'altra ipotesi: La superciviltà può essere anche di tipo terrestre. L'umanità si è evoluta e si sarà barricata nelle profondità marine o terrestri, forse perchè la vita all'esterno non era più per loro abitabile. Insomma dobbiamo per forza accettare che le piramidi le hanno costruite gli Egiziani? Gli archeologi ed altri scienziati che lo affermano hanno cercato di scolpire e trasportare massi di due tonnellate con le stesse loro teorie costruttive ed hanno fatto una figura di Merda! Concludo: Nel mondo ci sono miliardi di persone che credono in un Dio che non hanno mai visto e mai sentito eppure ci credono e nessuno ride di loro e per quanto possa sembrare paradossale, il Vaticano ivece ci crede e non solo ma ha astrofisici in diversi osservatori sparsi per il mondo (Ce n'è uno anche in Vaticano), Dunque nei confronti dei teorici degli antichi astronauti invece ridono tutti, perchè? Eppure non si tratta di persone uscite dal manicomio nati privi d'intelligenza. Basta ridicolizzare chi ha un po' di mente aperta verso la scienza. Mi sembra di vivere ancora nell'oscurantiusmo clericale del Medioevo!! Solo un secolo fa, se qualcuno avesse parlato di cellulari, PC di rete ecc.ecc. cosa pensi che avrebbero detto e pensato la gente? Che era matto? Buona serata!

  • @maccofly

    @maccofly

    7 ай бұрын

    ​@@lucianotrapani5756Ben detto, per tt quello che hai scritto 😅💪💪

  • @marcomalpassi7655

    @marcomalpassi7655

    6 ай бұрын

    si vede che tu non cerchi informazioni su internet. questa panzana circola dagli anni 70 ed è trita e ritrita! Vero si può imitare una roccia naturale , c'è chi fa anche pietre preziose artificiali, peccato che un esperto lo vede subito se è roccia naturale o un manufatto.

  • @nonsolo-ufocosanostra8465

    @nonsolo-ufocosanostra8465

    5 ай бұрын

    dai tanta mal informazione giusto per fare un video

  • @AntaresStanislas
    @AntaresStanislas6 ай бұрын

    Si dice di una civiltà progredita, ok ..ma non più di tanto perché avrebbe usato altro materiale e non si sarebbe fatta estinguere da una cometa o glaciazione. Con giganti alti 5 o 10 m lo scenario poteva cambiare ma di migliaia di giganti morti possibile neppure dei resti archeologici?. Perché poi fare/puntare piramide e sfingi come le costellazioni?, e con la punta che brilla!. Voleva essere un sos?...essere visti dallo spazio?..

  • @massimoboris3704
    @massimoboris37046 ай бұрын

    No sono assolutamente d’accordo che sia andata così

  • @landofw56
    @landofw56 Жыл бұрын

    biro

  • @57Elton
    @57Elton5 ай бұрын

    ha! in nessuna piramide e' stato trovato un solo corpo , i ritrovamenti sono stati fatti sotto terra nella valle dei faraoni.....

  • @enzo-uh5hq
    @enzo-uh5hq2 жыл бұрын

    Ecco

  • @salvatoremanzione3611
    @salvatoremanzione36115 ай бұрын

    Per piacere smettetela: le hanno fatto gli atlantidei 40000 anni fa e serviva per altro.....

Келесі