Esplorazione di una vecchia miniera: scopriamo km di binari e convogli abbandonati all'interno

I reperti abbandonati in una vecchia miniera sono l'obiettivo di questa esplorazione. Vogliamo esaminare lo stato di conservazione delle gallerie estrattive dopo 30 anni di abbandono, e scoprire eventuali reperti accantonati all'interno. L'estensione della miniera è talmente grande, che in questo video se ne può vedere solo una minima parte, forse meno del 5% sul totale dei chilometri di gallerie scavate.
In questa esplorazione siamo in compagnia di amici austriaci esperti in questo tipo di attività, i quali conoscono bene il sito. Dopo il superamento un po' difficoltoso della frana che occlude quasi completamente la galleria di accesso, la progressione non presenta particolari problemi, ma va prestata comunque molta attenzione ai tratti sospesi sul vuoto dei binari, dove le tavole di copertura presenti sul pavimento non sono affidabili. All'interno ci sono pozzi verticali e inclinati che collegano le gallerie soprastanti e sottostanti, ma non sono praticabili senza attrezzatura speleo. La circolazione di aria all'interno delle gallerie è buona, in quanto attraverso i pozzi c'è un buon tiraggio.
Notiamo che alcuni convogli di carrelli sono stati abbandonati all'interno dei tunnel, ed è presente pure una sorgente di acqua limpidissima, trattenuta da un piccola diga che chiude una galleria semi allagata. Le diramazioni secondarie che si staccano dal tunnel principale sono talmente numerose che è facile perdere l'orientamento, per questo motivo vanno memorizzati dei punti di riferimento. La galleria che raggiunge la zona più profonda è moderatamente pericolosa, in quanto la roccia friabile e le strutture di sostegno lignee in cattive condizioni potrebbero lasciar cadere del materiale dall'alto, quindi decidiamo di sospendere l'esplorazione di questo ramo della miniera per evitare situazioni troppo rischiose.
#abandoned #exploration #underground #mine #miniera
Seguiteci anche su:
/ loststructures
/ 270073201116625
/ lost_structures

Пікірлер: 156

  • @LauraPierantozzi
    @LauraPierantozzi5 ай бұрын

    Sarà per un discorso ancestrale ma le viscere della terra hanno sempre suscitato fascino e mistero. Con questo video, ben realizzato da tutti i punti di vista, arrivano senza filtri l'atmosfera claustrofobica, il rischio dell'esplorazione (complimenti per il coraggio!) e anche la consapevolezza di come lavoravano duramente gli operai in quell'ambiente (considerato che oggi ci lamentiamo se seduti comodamente in ufficio l'aria condizionata non funziona al massimo). Grazie per avermi fatto un po' di compagnia nell'interminabile attesa al Pronto Soccorso...

  • @robertoscarpa7873
    @robertoscarpa787318 күн бұрын

    Mi sono iscritto da poco al vostro canale, fate un lavoro superlativo! Nei video precedenti ho riconosciuto subito le strutture esterne della miniera di Cave del Predil dato che ci sono passato diverse, volte,una struttura a dir poco impressionante,questo video testimonia la perizia e durezza delle condizioni di lavoro dei minatori .Bravissimi e grazie di portare a conoscenza la memoria storica di strutture dimenticate.

  • @Lynch1057
    @Lynch1057 Жыл бұрын

    Che ,figata,, detto da uno che è stato in miniere abbandonate per 50 anni ,e a 66 anni , e tra poco ci ritorno, anche solo per fare foto. Prima ci cercavamo minerali in cristalli da collezione. 🤟🤟

  • @gliOrtidiMauro
    @gliOrtidiMauro Жыл бұрын

    Ciao, devo dire che questa esplorazione mi metteva ansia. Ci vuole un bel coraggio a stare lì sotto. Complimenti. Grazie.

  • @claudiobruni2911
    @claudiobruni29113 ай бұрын

    Come si fa a non apprezzare i vostri video... vi ho trovato per caso un anno fa e da allora non vi mollo più sempre stupendi i video che fate

  • @LostStructures

    @LostStructures

    3 ай бұрын

    Infinitamente grazie da parte nostra! ♥️

  • @floyd69roma
    @floyd69roma8 ай бұрын

    Complimenti per i vostri video, mi fate rivivere le stesse emozioni che provavo da ragazzino quando leggevo delle rovine di Atlantide o Mu negli albi di Martin Mystère.

  • @maurotomelli4964
    @maurotomelli4964 Жыл бұрын

    Le Miniere hanno sempre un fascino, vi devo fare i complimenti per il coraggio che avete nell'affrontare tutte queste situazioni estreme. Grazie per questo altro video che ci ha portato per un'attimo a quello che era il luogo di lavoro di quei poveri minatori che ogni giorno erano a rischio di crolli e esplosioni di gas, senza contare l'umidità che vi era.

  • @LostStructures

    @LostStructures

    9 ай бұрын

    Grazie mille!

  • @scarface4020
    @scarface4020 Жыл бұрын

    grande ragazzi .....solo ascoltando le musiche di sottofondo mi porta indietro nel tempo...che belle scoperte e che coraggio ad infilarsi in quelle strettoie...COMPLIMENTI

  • @antonellaferrari5550
    @antonellaferrari5550 Жыл бұрын

    Complimenti un video stupendo, siamo rimasti tutti incantati a vederlo. Non ci deludi mai anzi siamo sempre meravigliati dal tuo coraggio e preparazione nello spiegare dove sei, ancora grazie

  • @laurencedarabia2000
    @laurencedarabia2000 Жыл бұрын

    Tutti i consolidamenti in calotta sono fatti con bulloni collocati nei fori di wagondrill che fissano porzioni di " grelle" residuato bellico di lamiera forata. Lo stesso materiale è adoperato per i tratti cedevoli come piano di calpestio. Non avevo mai visto adoperare le griglie da aeroporto in galleria, è un modo di intelligente di riciclare i residuati

  • @lucapradella6889
    @lucapradella6889 Жыл бұрын

    Ragazzi miei video spettacolare da pelle d'oca 😱🤩fate attenzione ma continuate cosi🎉

  • @cubicinc
    @cubicinc Жыл бұрын

    L unico gruppo urbex che ci fa vedere musei industriali All aperto informando storicamente sui fatti non case abbandonate grandi

  • @angus428
    @angus428 Жыл бұрын

    Altra perla che ci regalate....🙂🙂🙂 Grazie ancora per le conoscenze che ci permettete di fare....😉😉😉 GRANDIIIII......🤩🤩🤩🤩

  • @sgariboldo
    @sgariboldo Жыл бұрын

    I vostri video sono sempre molto suggestivi, esplorazioni che affrontate sempre al meglio e in massima sicurezza. il che fa di voi un team altamente professionale, Complimenti e continuate così💪

  • @LostStructures

    @LostStructures

    9 ай бұрын

    Grazie mille per l'appezzamento! 🙂

  • @silvioaldrigo2097
    @silvioaldrigo2097 Жыл бұрын

    Caspita, un vero labirinto, complimenti per il coraggio che avete nell'affrontare percorsi come questo per testimoniare resti di un tempo passato.

  • @massimo6770
    @massimo6770 Жыл бұрын

    Esplorazioni sempre più impegnative e rischiose... Grazie per il vostro impegno! Ho sempre avuto un debole per il materiale ferroviario, di qualsiasi tipo e scartamento. Video splendido, meglio del cinema!

  • @lorenzopizzini8376
    @lorenzopizzini8376 Жыл бұрын

    Location fantastica, mi ricorda molto le miniere di Monteneve in Val Ridanna. Bravissimi e temerari come sempre…..siete i migliori, complimenti.

  • @powermixbar
    @powermixbar Жыл бұрын

    Siete sempre avvincenti , souspance dal primo all'ultimo istante, nel guardare questo reportage piu volte , mi si é stretto lo stomaco....

  • @coccodrin
    @coccodrin Жыл бұрын

    Ragazzi.. grazie per avermi mostrato cosa c'è oltre la frana. Pentito di aver giudicato il pertugio troppo piccolo ed essere tornato indietro

  • @Fiode.

    @Fiode.

    Жыл бұрын

    In che zona si trova?

  • @maurizioricciardelli5368
    @maurizioricciardelli5368 Жыл бұрын

    Congratulazioni, questa è decisamente interessante, complimenti per il coraggio nell'affrontare l'ignoto.

  • @giuseppedemarchi5852
    @giuseppedemarchi5852 Жыл бұрын

    Fantastico. Fa venir voglia di andarci di persona...

  • @sandrogobbo8598
    @sandrogobbo8598 Жыл бұрын

    Affascinante e inqietante allo stesso tempo, complimenti per il coraggio che dimostrate

  • @Leterno_Sognatore
    @Leterno_Sognatore Жыл бұрын

    Spettacolare ogni vostra esplorazione.

  • @massimolomi6256
    @massimolomi6256 Жыл бұрын

    Complimenti come sempre per l’ottimo lavoro…luoghi tanto suggestivi quanto tristi per le condizioni di lavoro cui erano sottoposte le persone che vi lavoravano….pur di avere qualcosa per sostentare se stessi e le proprie famiglie

  • @juventino_bolognasimone7281
    @juventino_bolognasimone7281 Жыл бұрын

    🖐SPETTACOLARE come sempre🙌🙌🤙

  • @mariateresamenciotti1871
    @mariateresamenciotti1871 Жыл бұрын

    I tuoi video sono sempre molto interessanti,belli ci fate conoscere cose che altrimenti non conosciamo l'esistenza,grazie davvero,e complimenti mandatemi ,alti video grazie mille ❤😊

  • @ilmeca2674
    @ilmeca2674 Жыл бұрын

    Super affascinante questa miniera!Come sempre ogni vostro video e' un evento coinvolgente complimentoni e grazie per le emozioni che date

  • @muskolettomorris4547
    @muskolettomorris4547 Жыл бұрын

    I vostri video sono dei veri documentari ... grazie🤗

  • @DavidPerucchini
    @DavidPerucchini Жыл бұрын

    Mamma mia che figata pazzesca numero 1 come sempre, tanta invidia ci verrei subito

  • @massimilianomarchione5818
    @massimilianomarchione5818 Жыл бұрын

    Be, che dire, c'è da rimanere estasiati 😮 Le viscere della terra hanno sempre un fascino incredibile, che siano naturali o come in questo caso artificiali. Sempre fantastiche le riprese e le musiche... Personalmente sono come ben sapete, decisamente attratto da tutto ciò e lascio a voi le conclusioni... Bel lavoro... TO BE CONTINUED 😍

  • @LostStructures

    @LostStructures

    Жыл бұрын

    Grazie Max 🤗♥️

  • @andreacomini8640
    @andreacomini8640 Жыл бұрын

    top, come al solito!

  • @giovanniboin1883
    @giovanniboin1883 Жыл бұрын

    Sempre presente un saluto a voi . E Grazie infinite.ciao alla prossima.

  • @fabriziochies9488
    @fabriziochies94882 ай бұрын

    COMPLIMENTI PER IL CORAGGIO!!!CHE PAURA QUEI POZZI PROFONDISSIMI 😱

  • @martavanello984
    @martavanello984 Жыл бұрын

    Azz ! Stavolta anche un pizzico di speleologia in quel passaggio ristretto , grandiiiiii 👍👍👍

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini253 Жыл бұрын

    Grazie per questo splendido video !!!😃😃

  • @user-jx6zf2rm1b
    @user-jx6zf2rm1b Жыл бұрын

    Bellissimo video

  • @nunziocalapai8897
    @nunziocalapai8897 Жыл бұрын

    Grandioso I vostri video sono uno spettacolo

  • @atomartmatter5970
    @atomartmatter5970 Жыл бұрын

    Complimenti anche questa volta. Reportage molto intrigante

  • @shwarz442
    @shwarz442 Жыл бұрын

    Video interessante. Bello! Affascinante!

  • @ciumelito
    @ciumelito Жыл бұрын

    Ragazzi che dire..... Un reportage eccezionale 👍👍🔝

  • @abdabs21
    @abdabs21 Жыл бұрын

    Grandi come sempre , seguo con estremo interesse!

  • @danielrodin1045
    @danielrodin10458 ай бұрын

    Grazie per questi contenuti. Top!

  • @manus156
    @manus156 Жыл бұрын

    Grandi ragazzi, sempre bellissime esplorazioni

  • @cristiangambetti910
    @cristiangambetti9109 ай бұрын

    Bellissimo video. Complimenti

  • @claudio-zanin
    @claudio-zanin Жыл бұрын

    Sempre belli i vostri video li guardo con piacere bravo Andrea

  • @TheForeman64
    @TheForeman64 Жыл бұрын

    Siete veramente fortunati, vi invidio... siete grandi avanti cosi!

  • @vecna8747
    @vecna8747 Жыл бұрын

    Sempre i migliori

  • @m44E74
    @m44E74 Жыл бұрын

    Bravi!

  • @lorenzoilmagnifico1166
    @lorenzoilmagnifico1166 Жыл бұрын

    Grazie ragazzi per aver condiviso con noi questa esperienza. Complimenti per il vostro coraggio e la vostra preparazione.

  • @LostStructures

    @LostStructures

    9 ай бұрын

    Grazie!

  • @luciorizzo3940
    @luciorizzo3940 Жыл бұрын

    Video stupendo... luoghi pieni di magia... complimenti a voi

  • @oscarzambon3666
    @oscarzambon3666 Жыл бұрын

    Grazie per il video, nessuno saprebbe di questi posti incredibili continuate cosi

  • @paoloperana
    @paoloperana Жыл бұрын

    Grandi emozioni, come sempre! Reportage veramente interessante e suggestivo! Continuate così... bravissimi!

  • @user-wh9zt1ni2w
    @user-wh9zt1ni2w Жыл бұрын

    Bellissimo video e bellissima miniera tante cose da vedere e come sempre ben spiegate grazie

  • @alessio.p.1049
    @alessio.p.1049 Жыл бұрын

    Complimenti ottimo video sempre molto interessante. Bravi bravi.

  • @anoressico
    @anoressico Жыл бұрын

    Ecco uno dei posti di cui non invidio certamente chi ci ha passato una vita di lavoro. Quando si vuole esemplificare un lavoro veramente duro si dice "vai a lavorare in miniera". Luogo adatto a chi non ha mai lavorato in vita sua...

  • @marcello4111

    @marcello4111

    Ай бұрын

    😂

  • @boscamtb2753

    @boscamtb2753

    Күн бұрын

    Ci manderei i politici!

  • @marione108
    @marione108 Жыл бұрын

    Grazie, un video stupendo, se ci sarà un seguito sarà un top. Grazie ancora x la condivisione.

  • @fabioitaliano3489
    @fabioitaliano3489 Жыл бұрын

    Ragazzi siete veramente i numeri 1

  • @davidemazza8648
    @davidemazza8648 Жыл бұрын

    Grazie x il video che roba

  • @motonauta-et8gw
    @motonauta-et8gw Жыл бұрын

    Complimenti per il coraggio nello strisciare e superare i pertugi degli ammassi franosi per portarvi oltre proseguendo il percorso. Molto rischioso per l'eventuale ulteriore materia franosa sé cascasse che vi chiuderebbe poi la riuscita per il percorso a ritroso. Spero abbiate una pala pieghevole nello zaino quando andate ad esplorare le miniere in caso di emergenza. State sempre attenti e prudenti!!! TOP come sempre!!

  • @tonizuga
    @tonizuga Жыл бұрын

    Salve. Cosa non si fa e che difficoltà e pericoli si affronta per seguire le proprie passioni. Video affascinante e suggestivo. Se non ho letto male, ad un certo punto, c'era una data "1880".... Però, vi gradisco maggiormente sapendovi all'aria aperta... Buona continuazione

  • @danilomolteni2284
    @danilomolteni2284 Жыл бұрын

    Bel video con tanti particolari. Come sempre affrontate delle esplorazioni veramente affascinanti, anche impegnative dal punto di vista fisico, per divulgare un passato che per la maggior parte di noi sarebbe rimasto sconosciuto. Bravi💪

  • @scorpio611000
    @scorpio611000 Жыл бұрын

    Grazie, bellissimo ed interessantissimo video di 24 minuti di Pura Goduria. Saluti💪

  • @mariobertorello8769
    @mariobertorello8769 Жыл бұрын

    Video eccellente come sempre bravissimi e complimenti x il coraggio x quei passaggi dal mio punto di vista pericolosi Buona serata

  • @cristianspeleo
    @cristianspeleo Жыл бұрын

    Splendida miniera, l'ho visitata 15 anni fà, una piccola parte. All'epoca c'era una ditta che si occupava di far manutenzione a certe parti...

  • @AndreAExploratioN

    @AndreAExploratioN

    Жыл бұрын

    Ciao! dove si trova?

  • @laurencedarabia2000
    @laurencedarabia2000 Жыл бұрын

    ho l'impressione che le sezioni in cui i binari sono sospesi nel vuoto siano fornelli, sotto il piano a cui avete accesso ci deve essere un'altra rete di gallerie la cui volta ogni tanto cede svuotando il piano del binario sovrastante. Il buco a 23,54 è una tramoggia, i vagonetti salivano sopra e ribaltavano lateralmente il minerale per scaricarlo al piano inferiore

  • @marcodagostini5492
    @marcodagostini5492 Жыл бұрын

    Bellissimo

  • @SbObEmO
    @SbObEmO6 ай бұрын

    Vi faccio i miei complimenti per quello che riuscite a pubblicare. Solo una cosa, il livello delle musiche è un po’ alto. Continuate così.

  • @antoniolombardi9200
    @antoniolombardi9200 Жыл бұрын

    fantastico

  • @fulvioplozner7152
    @fulvioplozner71523 ай бұрын

    A due passi da casa mia... So di che miniera si tratta e probabilmente per motivi di sicurezza, non ne avete detto il nome. Affascinante!

  • @denny75t
    @denny75t Жыл бұрын

    Affascinante come sempre.. fate attenzione 😅

  • @user-gt2er7wl8b
    @user-gt2er7wl8b4 ай бұрын

    Bel video ci sono anche tanti rischi

  • @LostStructures

    @LostStructures

    4 ай бұрын

    Quelli ci sono sempre in effetti :-)

  • @domenicodibartolomelo1994
    @domenicodibartolomelo1994 Жыл бұрын

    Ottima idea per il 2 episodio

  • @paolosantavenere9540
    @paolosantavenere9540 Жыл бұрын

    Al minuto 19 e 43 secondi, si vede chiaramente un volto umano !

  • @enricopasini1769
    @enricopasini17696 ай бұрын

    Bellissimo video anche in alta val seriana c è una zona ricca di miniere di zinco abbandonate. La val del riso e Gorno. Sarebbe bellissimo un documentario fatto da voi!

  • @eliamariobiganzoli1331
    @eliamariobiganzoli1331 Жыл бұрын

    Grazie.

  • @eliamariobiganzoli1331

    @eliamariobiganzoli1331

    Жыл бұрын

    Complimenti per le Vostre attività. Vi seguo con grande interesse

  • @Niyololz
    @Niyololz Жыл бұрын

    A very nice mine. Visited it a few years ago. Really liked it

  • @nicoladaros5546

    @nicoladaros5546

    27 күн бұрын

    Where il located this mine?

  • @Niyololz

    @Niyololz

    25 күн бұрын

    @@nicoladaros5546 Will not tell anyone, sorry.

  • @raffaelemilesi7169
    @raffaelemilesi7169 Жыл бұрын

    Bellissimo video. Vi faccio i miei complimenti. Mi è piaciuto perché mi sembra di vedere un pochino i miei luoghi, ricchi di miniere anch'esse sviluppate per estrarre zinco e piombo e una piccola parte di argento. Vedere però quanto ferro abbandonato .... peccato . E immagino quanta roccia sia stata badilata tutta interamente a mano. Comunque bravi

  • @pantaron132
    @pantaron132 Жыл бұрын

    Ottimo team di speleologi con il nostro mitico Andrea. Tanto coraggio, finora dimostrato anche nell'esplorazione di questa miniera sconfinata. Scendere lì sotto? Io non sarei capace.... già la linea 1 a Napoli sembra una discesa nelle viscere della Terra, per quanto ben realizzata, lì mi viene voglia solo di riguadagnare la luce. In questo video poi, c'è un claustrofobico tratto dove i nostri del team sono strisciati a pancia a terra manco fossero dei Marines, ma ancora più spaventosi i tratti con vuoto di centinaia di metri sotto. Roba da nervi di acciaio, con pile e caschetti poi. Ci andranno ancora.... be' a me vederli in azione non costa pericolo, per loro incrociamo sempre le dita....in fondo c'è anche una piccola pieve, la fede è sempre importante. Bravi comunque, oltreché coraggiosissini

  • @LostStructures

    @LostStructures

    Жыл бұрын

    Grazie mille per questo bel commento, è stata una bella esplorazione ma nulla di estremo o eccessivamente pericoloso 😉

  • @pantaron132

    @pantaron132

    Жыл бұрын

    @@LostStructures e comunque grazie sempre a voi e alla vostra determinazione.... è sempre appassionante seguirvi nelle vostre esplorazioni 🙂

  • @VenturinManolo
    @VenturinManolo Жыл бұрын

    Bello. Mi piacerebbe un’introduzione di cosa si estraeva e di dove è. Era uscita la notizia che in Veneto ci sono delle miniere dismesse di alcune terre rare; magari è una di queste.

  • @elbrod84
    @elbrod843 ай бұрын

    Raibl giusto? Stupenda esplorazione..quanto mi piacerebbe esser stato li con voi.. Saluti da Monfalcone👍🏻

  • @LostStructures

    @LostStructures

    3 ай бұрын

    Si è lei, grazie!

  • @giuseppep.3998
    @giuseppep.3998 Жыл бұрын

    Bellissimo video come sempre, ci avete abituato molto bene, il miglior canale del genere. Un appunto: minuto 10:05, immagino che li sotto non ci sia un ricambio d’aria come in esterno, ma aspettare a fumare una volta fuori no? 😅

  • @vezianoarmandi
    @vezianoarmandi Жыл бұрын

    Filmato molto bello. Non è per tutti una visita del genere...

  • @dinodelfavero
    @dinodelfavero Жыл бұрын

    Bellissimo video come sempre! Una curiosità, come fate a ricordarvi la strada percorsa? andate in esplorazione con delle guide che conoscono la strada o lasciate dei segni sul cammino?

  • @LostStructures

    @LostStructures

    9 ай бұрын

    Grazie! Cerchiamo di memorizzare dei punti di riferimento, comunque alla fine basta seguire il binario principale, per trovare l'uscita 🙂

  • @enricopasini1769
    @enricopasini1769 Жыл бұрын

    Bellissimo video complimenti.... Sarebbe bello diventasse un sito visitabile al pubblico.... In provincia di bg e altri luoghi sono diventate attrazione turistica..... E molte volte le guide sono ex minatori...

  • @filipbrecelj669
    @filipbrecelj669 Жыл бұрын

    At the 1890 chapel you should go left that is the true sebastiani tunnel it widens as you go further and after 100m or so you can take a right and reach the madonna level via wooden stairs which are still in good enough condition the tunnel right of the 1890 chappel is just a small part of the mine the old sebastiani goes straight through the mountain 4km and comes out on the other side :) Alla cappella del 1890 dovresti andare a sinistra che è il vero tunnel sebastiani si allarga man mano che vai oltre e dopo circa 100 m puoi prendere a destra e raggiungere il livello della madonna tramite scale di legno che sono ancora in buone condizioni il tunnel a destra del La cappella del 1890 è solo una piccola parte della miniera, il vecchio sebastiani attraversa la montagna per 4 km ed esce dall'altra parte :)

  • @peeolo
    @peeolo Жыл бұрын

    bentornati ragazzi. come sempre gran bel video. oggi materiale rotabile. Mi viene un filo di claustrofobia solo a vederlo il pertugio di ingresso :P Per essere abbandata da 30anni, il materiale ligneo rimane davvero in buono stato. La pratica di segnare le date sugli architravi di ingresso o comunque nelle costruzioni è qualcosa oltre che di affascinante, anche utile nelle fasi di restauro. un peccato non si faccia praticamente più Posso chieder a cosa potesse servire quella sorta di serbatoio d'acqua con lo stramazzo? La piccola nicchia votiva davvero una chicca

  • @gianlucabenassi6570
    @gianlucabenassi6570 Жыл бұрын

    Eccellente

  • @lrdiscovery92
    @lrdiscovery929 ай бұрын

    Qui sarebbe stato bello portarsi dietro un laser scanner per tracciare tutto il percorso e fare "un quadro" di quanto visionato... comunque complimenti a tutti per gli ottimi contenuti mostrati.

  • @inserzioniannunci2274
    @inserzioniannunci2274 Жыл бұрын

    wow

  • @danilobadano5204
    @danilobadano52047 ай бұрын

    👍👍👍👍👍👍👍👍👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @morenopilat2807
    @morenopilat2807 Жыл бұрын

    Fantastici e coraggiosi , ma dove si trova questa miniera?

  • @MrFrullino61
    @MrFrullino618 ай бұрын

    Bella esplorazione, ma perchè non mettete un link al video dove raccontate la storia di questa miniera?

  • @insanechannel_video
    @insanechannel_video Жыл бұрын

    Bel video dove prendi la musica di sottofondo?

  • @TheSpen8
    @TheSpen8 Жыл бұрын

    Complimenti! bravissimi come sempre, ottimo video. Zinco e piombo..... Non é che siamo al nord del Friuli....?

  • @KevinItalianConstruction

    @KevinItalianConstruction

    Жыл бұрын

    Dici che sia a cave?

  • @TheSpen8

    @TheSpen8

    Жыл бұрын

    @@KevinItalianConstruction Molto probabile, ho avuto modo di lavorarci dentro a -500 e ricordo ancora i racconti dei minatori....

  • @pasqualedmitryev
    @pasqualedmitryev9 ай бұрын

    Quando uscirà il nuovo video? Sono 2 mesi che non escono tuoi video. Buona serata

  • @LostStructures

    @LostStructures

    9 ай бұрын

    Ciao! Abbiamo ottime notizie in questo senso, la prossima domenica (24 settembre) uscirà un video in 2 parti che ci ha impegnato per parecchie settimane, stay tuned 😉

  • @Greddyy
    @Greddyy Жыл бұрын

    Spettacolare come sempre... Tutti al top. Alla prossima

  • @STE5961
    @STE59618 ай бұрын

    Ma come fate a non perdervi rimango sempre più sbalordito 😮😮😮

  • @treo3922
    @treo3922 Жыл бұрын

    Musiche di sottofondo stile John Carpenter 👍

  • @LostStructures

    @LostStructures

    Жыл бұрын

    Belle? 😁

  • @treo3922

    @treo3922

    Жыл бұрын

    Si

  • @strike8461
    @strike8461 Жыл бұрын

    Ma dove si trova questa meraviglia?

  • @firefabfire
    @firefabfire Жыл бұрын

    Complimenti, esplorazioni sempre più interessanti ma anche pericolose! Vi dovete munire assolutamente di un rilevatore multigas (O2 ossigeno, CO monossodo di carbonio, %EX LEL vapori infiammabili/esplosivi e H2S idrogeno solforato. E' importantissimo! Lo potete anche prendere a noleggio.

  • @Mister-Steve

    @Mister-Steve

    11 ай бұрын

    Ma su tutte le gallerie lo consigli? O solo su certe miniere?

  • @firefabfire

    @firefabfire

    11 ай бұрын

    @@Mister-Steve io lo consiglio in ogni luogo chiuso.. io non entrerei mai in un cunicolo, sotterraneo o peggio ancora ex cisterna abbandonata da anni senza sapere che tipo di atmosfera c'e' all' interno. inoltre l' avere il rilevatore non ti mette mica al riparo da tutto, se il luogo è saturo di un gas asfissiante l' apparecchio suona ma te sei già svenuto. Bisognerebbe andare legati, con un sistema di recupero dall' esterno ecc. ecc. ma qui si entra in un labirinto di regole e norme che non renderebbe possibie nessuna esplorazione. Però già il rilevaatore è una bella garanzia di sicurezza

Келесі