Domande frequenti sull'entanglement: EPR, variabili nascoste, teorema di Bell, e altro

In questo video rispondo a un po' di dubbi sull'entanglement e domande rimaste dal video precedente ( • Cos'è l'entanglement q... ), tra cui il ruolo del teorema di Bell.
0:00 - Intro
1:07 - Come si può creare l'entanglement?
2:59 - Si può manipolare lo stato di una particella o osservare il cambiamento di stato?
4:56 - Si può comunicare istantaneamente attraverso la semplice esecuzione della misura?
6:46 - L'informazione è già "nascosta" dall'inizio?
9:32 - Il teorema di Bell
12:58 - Superdeterminismo
14:04 - Riassunto
---
IL MIO NUOVO LIBRO
«Inseguendo un raggio di luce: alla scoperta della teoria della relatività», disponibile in tutte le librerie e negli store online:
- Amazon: amzn.to/3zIfEpo
- Mondadori store: www.mondadoristore.it/Insegue...
- IBS: www.ibs.it/inseguendo-raggio-...
- Feltrinelli: www.lafeltrinelli.it/libri/am...
---
SCRITTO E PRODOTTO da Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'Università di Roma Tor Vergata.
---
MOTION GRAPHIC by Litchistudio.com
---
ISCRIVITI AL CANALE
kzread.info...
I MIEI LIBRI
www.amedeobalbi.it/?page_id=10
PAGINA UFFICIALE:
www.amedeobalbi.it
SOCIAL
Instagram: / amedeobalbi
Twitter: / amedeo_balbi
Facebook: / amedeobalbiofficial
#fisicaquantistica #relatività #entanglement #amedeobalbi

Пікірлер: 392

  • @EasycsOfficial
    @EasycsOfficial2 жыл бұрын

    Voglio assolutamente la serie sulla meccanica quantistica!😍

  • @Andre-zt1ep

    @Andre-zt1ep

    2 жыл бұрын

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @djgoondock

    @djgoondock

    2 жыл бұрын

    Il problema su un tale video sarebbe questo : Se grazie al video qualcuno comincia a comprenderla ,non è piu meccanica quantistica 😁

  • @EasycsOfficial

    @EasycsOfficial

    2 жыл бұрын

    @@djgoondock bellina la semi citazione a Feynman😂

  • @Fabiomp4

    @Fabiomp4

    Жыл бұрын

    🛐

  • @tinaesposito9047
    @tinaesposito90472 жыл бұрын

    Sicuramente una serie di video sulla meccanica quantistica non sarebbe male! Ci conto!grande prof!

  • @daphne_7117

    @daphne_7117

    2 жыл бұрын

    Condivido

  • @DrJeckillMrHyde

    @DrJeckillMrHyde

    2 жыл бұрын

    Condivido

  • @vanhelsing71

    @vanhelsing71

    2 жыл бұрын

    anche io ci conto, ve ne sono molti su youtube, ma la chiarezza e sintesi del prof. Balbi non si batte

  • @CAMBIOAVOLANTE

    @CAMBIOAVOLANTE

    2 жыл бұрын

    @@vanhelsing71 quoto

  • @fsrodeo81

    @fsrodeo81

    2 жыл бұрын

    Magari

  • @RobySal86
    @RobySal862 жыл бұрын

    una serie sarebbe fantastica...ma detto in tutta onestà...qualsiasi argomento raccontato da lei andrebbe bene...ha il dono di spiegare gli argomenti in maniera egregia! grazie prof

  • @daphne_7117
    @daphne_71172 жыл бұрын

    Professore la meccanica quantistica e' di Grande interesse. Affascina, e soprattutto spiegata come solo Lei. sa fare....è a UNA RICHIESTA corale

  • @carlosanguineti956
    @carlosanguineti9562 жыл бұрын

    Voglio esprimerle tutto il mio rispetto ed ammirazione per il suo desiderio di far capire le cose, anche a chi non vuol capire, a chi s'aggrappa all'inverosimile. Grazie per la sua pazienza, professore. E grazie comunque per l'arricchimento che da alle mie conoscenze.

  • @davidedalpozzolo3984
    @davidedalpozzolo39842 жыл бұрын

    Una serie sulla Meccanica Quantistica sarebbe fantastica, grazie prof. ! Il concetto di 'non località' è super affascinante e mi fa andare fuori di testa! 😂

  • @deltasun
    @deltasun2 жыл бұрын

    grazie molte per questi due video sull'entanglement e per aver citato il superdeterminismo! (spesso si sente liquidare le teorie a variabili nascoste citando le diseguaglianze di Bell come se fossero l'ultima parola sul tema - anche da fisici "di livello")

  • @AlexanderShun
    @AlexanderShun2 жыл бұрын

    Eccezionale! L'esempio del teorema di Bell mi è abbastanza chiaro (suppongo che gli angoli facciano riferimento alla polarizzazione dei fotoni), ed è passato il messaggio per cui non c'è nessuna azione a distanza causata dalla misurazione, ma è certo che questo fatto è davvero sconcertante. Il super determinismo mi affascina e mi inquieta allo stesso tempo, mi piacerebbe saperne di più. La serie sulla fisica quantistica sarebbe graditissima, non vedo l'ora! Grande prof!

  • @trisfaz
    @trisfaz2 жыл бұрын

    Professore, il regalo che Lei ci fa ad ogni video, anzi ad ogni lezione, va oltre qualsiasi misura, per me vale più delle scoperte e delle meraviglie di cui ci parla. Una serie di lezioni sulla fisica quantistica spiegate da Lei, beh, sarebbero la gioia di tutti gli iscritti, ma ciò che più conta è che Lei continui a parlare, a guidare teste piccole come la mia verso l'infinitamente piccolo e grande! Grazie sempre, infinitamente grazie!

  • @giovbattistaangelini9110
    @giovbattistaangelini91102 жыл бұрын

    La meccanica quantistica, la teoria dei molti mondi e l'entanglement non violano la teoria della relatività speciale, ma, di certo, violano la mia sanità mentale!

  • @patriziolampariello6826
    @patriziolampariello68262 жыл бұрын

    È una virtù di pochi riuscire a diffondere conoscenze poco intuitive in un maniera così egregia e comprensibile. Complimenti

  • @alessioferroni4073
    @alessioferroni40732 жыл бұрын

    Grazie Professore Balbi. Spero che possa approfondire e spiegarci qualcosa in più sul mondo quantistico. Spero di vederla a Firenze per qualche divulgazione astronomica.

  • @giuseppealbanese7933

    @giuseppealbanese7933

    2 жыл бұрын

    Bravo Alessio concordo totalmente

  • @francobarbano64
    @francobarbano642 жыл бұрын

    Dr. Balbi le sono infinitamente grato per la chiarezza della spiegazione. Non risolve tutto ma quanto meno sappiamo che cosa non sappiamo.

  • @fabiovoid4148
    @fabiovoid41482 жыл бұрын

    Pensare al principio di non località e ridursi a fissare il vuoto. Ottimo video come sempre, professore.

  • @stellapetruzzelli6557
    @stellapetruzzelli65572 жыл бұрын

    In attesa della serie, grazie ancora per questo contributo. 👍⭐

  • @francaierardi3805
    @francaierardi38052 жыл бұрын

    Grazie Amedeo, non solo bravissimo, ma anche gentilissimo,rispondi a tutti. 👍👍👍👏👏👏

  • @user-mu1ck1nl7y
    @user-mu1ck1nl7y2 жыл бұрын

    La ringrazio assai,professore,Lei e veramente un ottimo divulgatore scientifico e ci fa capire con chiarezza tutto cio che prima ci sembrerrebbe difficilissimo o addirrittura inspiegabile.

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra60842 жыл бұрын

    Video veramente affascinante e spiegato in una maniera chiara e precisa. 👍

  • @quueen
    @quueen4 ай бұрын

    Questo è per me stato uno dei video più difficili da capire, argomento davvero spinoso e affascinante. Ho la testa che mi gira e mi sembra di aver assistito ad una vetrina di super cazzole 😭

  • @GiovanniSassano
    @GiovanniSassano2 жыл бұрын

    La mia tesi tratterà proprio i temi di questo video, in particolare il teorema di Bell, spiegazione fantastica, complimenti Professore

  • @Avvocatoalberto
    @Avvocatoalberto Жыл бұрын

    Prof. è sempre utile ascoltarla, inutile dirle che è bravissimo e spiega in modo comprensibile dei concetti difficili. È un ottimo comunicatore. Continuerò a seguirla. Complimenti

  • @azavovim5088
    @azavovim50882 жыл бұрын

    Una serie di video sulla meccanica quantistica fatta da te è uno spettacolo ! Bellissimo video finalmente c'è chiarezza e non c'è parte che è la cosa più importante di quando si cerca di parlare con verità e oggettività bravissimo!

  • @gabricco
    @gabricco2 жыл бұрын

    Affascinante trattazione. Vogliamo la serie sulla meccanica quantistica 🤗

  • @raffaelerossi5183
    @raffaelerossi51832 жыл бұрын

    Grazie Prof per il suo impegno e dedizione. 🖖👋

  • @sacapp
    @sacapp2 жыл бұрын

    Grato e onorato di aver ricevuto risposta al mio commento addirittura in un video. Commentando le conclusioni, in sostanza la meccanica quantistica potrebbe essere il fondamento sia della interpretazione "pro-libero arbitrio" (in quanto il principio di indeterminazione, lasciando delle variabili al caso in qualsiasi istante t, permetterebbe al nostro cervello, e al mondo fisico che ci circonda, di non funzionare in modo deterministico come vorrebbero le leggi della fisica classica) ma potrebbe esser il fondamento anche, in alternativa e all'opposto, del "super-determinismo", in quanto con il teorema di Bell, se si elimina per ipotesi la possibilità della non - località, si dimostra tramite la meccanica quantistica che ogni cosa è già predeterminata. Personalmente mi convince più l'interpretazione che rifiuta la non-località, anche se non è bello pensare che le nostre azioni sono già fissate. Però la cosa si sposa bene con l'interpretazione per me abbastanza convincente secondo cui il tempo è solo una dimensione come tutte le altre e funziona come la barra rossa del minutaggio video di youtube, puoi vedere questo o quel minuto ma il video è sempre quello, immutabile ed esistente fuori dal tempo di chi guarda (quindi la nostra vita esisterebbe tutta sempre, già scritta nei più piccoli dettagli, ma semplicemente in questo momento io sto guardando/vivendo l'anno 35 e tot giorni ore minuti ecc). Del resto se lo pensava anche Einstein... 😅 (scherzo) La sola via per sfuggire al superdeterminismo (se si vuole rifiutare la non-località che onestamente il mio cervello non accetta) sarebbe poter osservare che le due particelle in entanglement sono legate da un "filo di spaziotempo" che può essere tirato da un capo e riflettere il relativo effetto all'altro capo istantaneamente (credo, non dovrebbe subire l'effetto onda essendo lo spaziotempo stesso).

  • @micheleagrotechnical4454

    @micheleagrotechnical4454

    2 жыл бұрын

    un filo nello spazio-tempo violerebbe la relativa. Ma "fuori " dallo spazio-tempo non la violerebbe, bensì la porterebbe pienezza. E con essa pure il teorema di Bell. Manca questo nell'equazione

  • @sacapp

    @sacapp

    2 жыл бұрын

    @@micheleagrotechnical4454 dici come i wormhole nel classico esempio del foglio che si curva e viene bucato... Ci avevo pensato anche io ma nella mia ignoranza pensare che due particelle elementari possano piegare "il foglio" mi sembra strano. Anche perché se tale foglio può essere piegato come nel nostro spazio, significa che può essere piegato ma solo in una certa conformazione, e quindi sarebbe impossibile creare entanglement laddove le due porzioni del foglio non si toccano (o se preferisci, una volta creato in modo da piegare il figlio in un certo modo, non ci possono essere entanglement che prevedano una piegatura in altro modo). Ps: sono un semplice appassionato e sicuramente sto dicendo tante stupidaggini ma mi farebbe piacere un chiarimento in tal senso da chi ne sa di più

  • @universomultiverso3591
    @universomultiverso35912 жыл бұрын

    Non conoscevo il canale, rimedio subito. 1) iscrizione fatta ✔️ 2) attivare la campanella fatto ✔️ 3) guardare e lasciare like....sto recuperando

  • @fernandoprevi3435
    @fernandoprevi34352 жыл бұрын

    Estremamente interessante! Grazie infinite SUPERPROF!

  • @LorenzoValente
    @LorenzoValente2 жыл бұрын

    Grazie per questo video professore, super interessante. Sarebbe fantastico se in un prossimo video si approfondisse il concetto di superdeterminismo, lo trovo affascinante

  • @andreastesta445
    @andreastesta4452 жыл бұрын

    Non ricordo sotto quale video espressi questo concetto ma ci tengo a ribadire quanto questo modo, quasi narrativo, di facilitare la nostra comprensione rispetto un argomento così complesso centri l'obiettivo. Secondo me è quasi come quando un papà spiega al figlio piccolo una tra le sue esperienze, semplifica il racconto ma dalla sua enfasi traspare tutta la grandiosità e l'imponenza di ciò che sta raccontando. Non saprei definirlo però questo è un canale davvero prezioso per me.

  • @mircofavaretto4596
    @mircofavaretto4596 Жыл бұрын

    Carissimo Amedeo, ti seguo da uno po di tempo e mi appassiona il modo in cui spieghi le stranezze della fisica. A volte guardo un video 2 volte per chiarirmi i dubbi.... ah, non ho studi (licenza media) ma la passione per la materia mi si amplia ascoltandoti. Grazie e complimenti.

  • @vittoriogangemi9818
    @vittoriogangemi98182 жыл бұрын

    Complimenti Prof. , Sempre chiarissimo.

  • @sergiogottardi
    @sergiogottardi2 жыл бұрын

    PROF BALBI, è UN SUO SECONDO VIDEO CHE HO SEGUITO, E ... ANCORA UNA VOLTA, MI HA DATO UN CONTRIBUTO DI ARGOMENTAZIONI DI CHIAREZZA CHE DECISAMENTE MI MANCAVONO .... GRAZIE ...

  • @giuseppealbanese7933
    @giuseppealbanese79332 жыл бұрын

    Eccolo qui l'argomento che faccio più fatica in assoluto a capire ,per quanto mi riguarda la fisica e la meccanica quantistica sono davvero difficili da comprendere per me e se farà una serie di video a riguardo non mancherò di seguirla grazie davvero prof.avrei mille domande da farle ma sò che non ho possibilità di poterle fare tutte ma cercherò di stare più attento che posso alle sue spiegazioni ,

  • @IoDavide1
    @IoDavide12 жыл бұрын

    Grazie di aver chiarito, un modo di gestire ben superiore a personaggiucoli come fartade che lasciano aggredire chi lo contesta dai suoi minions, nascondendosi e senza correggersi.

  • @LuigiRosa
    @LuigiRosa2 жыл бұрын

    Graie Professore, ci voleva questo video di Q&A per chiarire un po' di cose.

  • @radiored5078
    @radiored50782 жыл бұрын

    Sempre bello vedere i sui video professore, come ha detto lei per parlare della meccanica quantistica bisognerebbe partire dall'inizio ripercorrendo l'evoluzione della teoria per capire meglio il perché di alcune leggi fondamentali della teoria stessa . Mi piacerebbe facesse un video approfondendo il concetto di spin , Spesso menzionato parlando delle particelle. Grazie ancora

  • @graziamolinu7095
    @graziamolinu7095 Жыл бұрын

    Grazie Professore!!! Amo Moltissimo la Meccanica Quantistica!!! Non vedo l ora possa creare la serie!!!! Attendo con Impazienza il suo Nuovo Libro!!!! Saluti dal basso Piemonte!!

  • @ottaschannel4651
    @ottaschannel46512 жыл бұрын

    parlando dell'esempio del guanto mi é venuto in mente il paradosso del gatto di schrödinger :) video chiarissimo e interessantissimo complimenti davvero una miniserie sulla meccanica quantistica sarebbe fantastica

  • @marcellocontrafatto
    @marcellocontrafatto2 жыл бұрын

    Grandissimo prof! Grazie, ti stimo tantissimo

  • @michelangelobrignone3024
    @michelangelobrignone30242 жыл бұрын

    Argomento estremamente interessante, soprattutto ora che si incomincia a parlare di computer quantistici. Complimenti per l'esposizione e spero di poter seguire presto altri video su questo argomento. (Paradosso del gatto di Schrödinger) Grazie.

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio2 жыл бұрын

    Sempre esaustivo👏

  • @marcyvee
    @marcyvee2 жыл бұрын

    Complimenti per il canale, contenuti di altissimo livello! Posso suggerirgli di fare periodicamente delle live a tema con dei colleghi? Di pro potresti avere delle domande a cui difficilmente dedicheresti dei video, di contro invece potresti avere centinaia di domande su cose che hai già trattato in altri video... Però si potrebbe provare, tempo permettendo ovviamente.

  • @FuNnYgAmEr91._.
    @FuNnYgAmEr91._.2 жыл бұрын

    Al top come sempre, Amedeo.

  • @Gr1g0r10
    @Gr1g0r102 жыл бұрын

    grazie professore,grande chiarezza

  • @fabioferrante9221
    @fabioferrante92212 жыл бұрын

    Non è Domenica senza un video del prof.

  • @davidecapurro7026
    @davidecapurro70262 жыл бұрын

    molto interessante come sempre. Grazie

  • @giuseppenicoletti912
    @giuseppenicoletti9122 жыл бұрын

    Decisamente interessante l'approfondimento!

  • @GoldDarko.
    @GoldDarko.2 жыл бұрын

    Sono senza parole, davvero complimenti bravissimo!!!!

  • @danielatedeschi7695
    @danielatedeschi76952 жыл бұрын

    Aspetterò volentieri professore! 😀✨🪐

  • @proarte4081
    @proarte40812 жыл бұрын

    Grazie per il chiarimento.

  • @nazzarenogentile5958
    @nazzarenogentile59582 жыл бұрын

    il lato più affascinante di tutto questo è che le particelle in entanglment sembra che "non si siano accorte di essere state allontanate" Se dio esistesse non si è accorto che le abbiamo spostate, Se fossimo in un videogioco abbiamo manomesso dei bit senza che il programma se ne accorgesse, Per me stiamo raschiando i limiti di qualcosa che ancora non possiamo comprendere

  • @vanhelsing71

    @vanhelsing71

    2 жыл бұрын

    forse questi fenomeni avvalorano la tesi che viviamo in una simulazione?

  • @francescodemasi7572
    @francescodemasi75722 жыл бұрын

    Ben tornato prof ...😁😁

  • @motoacquatico1967
    @motoacquatico19672 жыл бұрын

    Mi hai fatto venire in mente quando Crozza imita Rovelli sul colore dello sgabello!😂😂😂😂😂

  • @leeinad_
    @leeinad_2 жыл бұрын

    Per piacere Amedeo, il tuo prossimo libro intitolalo "Quanti e guanti". Sarebbe bellissimo.

  • @dantedelcolombo1742
    @dantedelcolombo17422 жыл бұрын

    Grande come sempre! Un caro saluto

  • @marcellofanti4261
    @marcellofanti42612 жыл бұрын

    Buongiorno, video sempre molto gradevole, come gli altri che ho visto, compreso il riassunto (non facile!) della disuguaglianza di Bell. Devo però segnalare un'inesattezza (che non compromette il senso del discorso), nella parte iniziale, sull'esempio del fotone che decade in e+e- : il fotone ha spin=1 (non =0), inoltre il fotone "da solo" non può decadere, avendo massa nulla; può "convertire" in e+e- in presenza di un campo elettromagnetico, o elettrostatico, ad es prodotto in vicinanza di un nucleo atomico; ma in tal caso oltre allo spin del fotone occorre considerare anche il momento angolare del fotone rispetto al nucleo. Si potrebbe modificare l'esempio assumendo altri decadimenti, per es: Z->e+e- (la Z ha spin 1 come il fotone, in tal caso gli spin di e+ e e- devono essere sempre entrambi su, o entrambi giù) oppure per es pi0->2 fotoni o Higgs->2 fotoni (in tal caso pi0 e Higgs hanno spin 0, quindi i 2 fotoni devono avere spin sempre opposti). Grazie e buona giornata. Marcello

  • @AmedeoBalbi

    @AmedeoBalbi

    2 жыл бұрын

    Grazie di cuore per la segnalazione, hai perfettamente ragione. In realtà avevo in mente una reazione a due fotoni (con spin totale zero), ma l'ho detto male. Per non generare confusione ho preferito togliere quella parte.

  • @Esmeralda.Pendragon
    @Esmeralda.Pendragon2 жыл бұрын

    Professore, le sue spiegazioni sono sempre semplici e valide. Potrebbe parlare anche del big bang, della nascita dell'universo e della terra in termini scientifici? Ci sono tanti fenomeni di astrofisica che solo lei potrebbe argomentare alla perfezione. Ottimo lavoro, e a presto. 💗🌏

  • @jodybenedetti5276

    @jodybenedetti5276

    2 жыл бұрын

    Ne ha parlato in molte conferenze che trovi su youtube te le consiglio io penso di averle viste tutte😂

  • @siproblem

    @siproblem

    2 жыл бұрын

    Vai sul canale del prof balbi, in alto a destra nella sezione playlist trovi tutto quello che cerchi

  • @zebrazoma22
    @zebrazoma222 жыл бұрын

    Spettacolo 😍

  • @me-dx8zg
    @me-dx8zg2 жыл бұрын

    Ciao Amedeo, i tuoi video sono pazzeschi e li seguo da un bel po ormai 😂🚀, ti faccio una domanda non convenzionale , secondo te come si vedrebbe l’oceano dallo spazio se fosse privo di qualsiasi forma di vita al suo interno , compresi batteri / microorganismi etc? Cambierebbe alla vista ?

  • @Hakkee1980
    @Hakkee19802 жыл бұрын

    professore grazie smpre pr il suo contributo 🙂

  • @apetrini
    @apetrini2 жыл бұрын

    Salve professore, video interessantissimo come al solito, ma io avrei ancora una domanda: se una particella comunica immediatamente all'altra come deve orientare il proprio spin (tramite le inquietanti azioni a distanza), non è già questa un'informazione che viene mandata da una particella all'altra istantaneamente e quindi una violazione della relatività speciale? Grazie mille in anticipo

  • @You-and-AI
    @You-and-AI2 жыл бұрын

    Salve Prof. Balbi. Come ha fatto giustamente notare, se utilizzassimo l'informazione "misura effettuata" e "misura non effettuata" per comunicare, non sapremo mai se il nostro interlocutore a distanza, qui definibile come "ricevitore", ha effettivamente effettuato la misura e quindi diventa impossibile poter instaurare un handshake tra "sender" e "ricevitore". Tuttavia, riflettevo sul fatto che se i due rivelatori, ovvero quello del sender e quello del ricevitore, fossero sempre "in ascolto" e il ricevitore avesse una serie di bit quantici già preparati con l'entanglement, e ancora disponesse, diciamo così, di un apparato discriminatore che a partire da queste particelle in entanglement inviasse al sender solo quelle particelle che possiedono uno spin corrispondente a quello rilevato nella sua misura o, in alternativa, ad essa anticorrelato, allora forse si potrebbe instaurare un protocollo di handshake tra i due terminali. Non pretendo che Lei debba fare un'altra puntata sull'argomento, ma Sue eventuali delucidazioni sarebbero senz'altro molto gradite.

  • @fabiocasa9124
    @fabiocasa91242 жыл бұрын

    Benchè lei sia molto bravo e chiaro faccio molta fatica a comprendere il concetto di particelle con valori indeterminati, se così fosse...l'universo non dovrebbe essere così stabile. Se il bicchiere rotto ha un probabilità bassissima che si ricomponga, dovrebbe pero' avere probabilità pressochè certa che si rompa da solo in tempi brevi dato il caos che sta alla base della materia ma questo non accade Attendiamo tutti suoi nuovi video di questa difficile ma affascinante materia Come sempre grazie dei suoi interessanti video

  • @massimoboris3704
    @massimoboris37042 жыл бұрын

    Bellissimo video…con quale rara chiarezza che rende semplice ciò che per sua natura non lo è.

  • @PaoloTreTreTre
    @PaoloTreTreTre Жыл бұрын

    Professore, grazie!

  • @alessandrogrollero3847
    @alessandrogrollero38472 жыл бұрын

    Buongiorno Sig. Balbi e grazie infinite per il suo lavoro di divulgazione. Ho una curiosità..... ho visto su KZread questo video "Meccanica Quantistica: Entanglement Umano in parole semplici " cosa c'è di vero a suo giudizio? Cordiali saluti, Alessandro

  • @Drjmm19
    @Drjmm192 жыл бұрын

    Top youtuber ♥️

  • @andreavinciguerra8844
    @andreavinciguerra88442 жыл бұрын

    Bella puntata!

  • @armandosansonedicampobianc4918
    @armandosansonedicampobianc49182 жыл бұрын

    Grazie Amedeo I tuoi video sono per me sempre una gioia

  • @AlessandroBarberoPodcast
    @AlessandroBarberoPodcast Жыл бұрын

    Affascinante

  • @frago502
    @frago5022 жыл бұрын

    Buonasera Professore, la ringrazio dei chiarimenti alle obiezioni nel mio commento allo scorso filmato. Certamente deve esserci qualcosa che unisca logicamente la teoria di Eistein per la fisica classica e quella di Bohr per la fisica delle particelle. Sono sempre stato un determinista e quello che lei dice alla fine come possibile soluzione a questa dicotomia, mi affascina e mi convince. Grazie ancora ed alla prossima lezione.

  • @enzaovince
    @enzaovince Жыл бұрын

    L'osservatore,cioè noi,non possiamo comunicare nessuna informazione ad una velocità superiore a quella della luce,ma le due particelle,tra loro,lo fanno. Proprio perché prima della misura sono indeterminate,cioè sono contemporaneamente " su e giù ". Questo mistero della meccanica quantistica trova una soluzione nelle moderne teorie dell'universo frattale ed olografico, dove la linea del tempo e dello spazio si trova in realtà in un solo punto. Teoria affascinante e spaventosa che rimetterebbe in discussione ogni regola fisica esistente.

  • @vincenzodalessandro6372
    @vincenzodalessandro63722 жыл бұрын

    💥💥💥💥💥💥 Grande Prof Balbi!

  • @nicogamer1673
    @nicogamer16732 жыл бұрын

    Ciao Amedeo Quest'anno come argomento di tesi a porto la fisica dei quanti, come potrei collegarla alla geometria?

  • @giuseppecommisso7183
    @giuseppecommisso71832 жыл бұрын

    Una serie sulla meccanica quantistica mi piacerebbe molto!!

  • @Rbksmn
    @Rbksmn2 жыл бұрын

    Video molto chiaro, grazie! D'accordo: non possiamo usare l'entanglement per trasmettere informazioni e quindi non violiamo la Relatività... ma se come pare le particelle lo fanno, non si può dire che loro in effetti la violano?

  • @mauromancuso6798
    @mauromancuso67982 жыл бұрын

    Ti adoro! veramente! da Ing. da fisica mi ha sempre affascinato! fai dei video bellissimi! complimenti! e cmq la serie dalla fisica quantistica serebbe veramente interessante, spero che tu la faccia! non ho capito comunque come creare 2 particelle in entanglement. E' una delle mie prime domande. E' un processo ? come si fa? Grazie!!

  • @leandrodicocco4059
    @leandrodicocco40592 жыл бұрын

    Bel video ! ! !

  • @francescos7361
    @francescos73612 жыл бұрын

    Grazie mille prof.Balbi

  • @Mecadon1000
    @Mecadon10002 жыл бұрын

    Mi associo a chi chiede la serie sulla meccanica quantistica. Ottima idea!

  • @StefanoLabate
    @StefanoLabate2 жыл бұрын

    Grazie prof.

  • @StefanoLabate

    @StefanoLabate

    2 жыл бұрын

    Ammiro, oltre alla sua preparazione, il suo garbo e la sua educazione, che aiutano i suoi video ad essere didatticamente molto efficaci.

  • @silvanodellicarri3824
    @silvanodellicarri38242 жыл бұрын

    Auguri prof 🙂

  • @marcopalio8671
    @marcopalio86712 жыл бұрын

    Già il primo video sull'entaglement era bellissimo; dopo questo di oggi è pressoché DOVEROSO fare la serie sulla meccanica quantistica. O quantomeno una live (visto che è un bel po' che non ne fa). Che ne dice professore?

  • @giosweb1
    @giosweb1 Жыл бұрын

    Una serie sulla meccanica quantistica ❤️

  • @domenicozamboni8502
    @domenicozamboni85022 жыл бұрын

    Davvero sconcertante la cosa professore! Mi riesce difficile considerare separati i principi di: comunicazione e correlazione (entanglement), quando di mezzo ci sia il principio di relatività. Sarà che non capisca, ma qualcosa non mi convince. Perdoni il mio scetticismo e vorrà dire che morirò (come Einstein) portandomi con se il mio dubbio. Cordiali saluti

  • @vitovittucci9801
    @vitovittucci98012 жыл бұрын

    In un esperimento EPR si possono fare previsioni su eventi futuri. Mettiamo che due fotoni entangled ( ad esempio ambedue con polarizzazione verticale) viaggino su fibra ottica uno a destra verso Alice, l'altro a sinistra verso Bob. Il cammino verso destra sia più breve. Alice fa la misura e conosce immediatamente il risultato che troverà Bob. Glielo comunica via radio, e poiché la velocità della luce nella fibra è minore che nel vuoto, Bob conosce il suo risultato prima ancora di fare la misura! L'effetto precede la causa !Non dico che viene violata la relatività speciale, ma il fatto è singolare.

  • @Andrea-nu8gx

    @Andrea-nu8gx

    2 жыл бұрын

    Non funzionerebbe, perché, come detto anche nel video, è estremamente difficile tenere le particelle in questo stato di entanglment: in particolare, le interazioni che le 2 subiscono all'interno della fibra ottica vanno a distruggere lo stato entangled e le particelle vengono scorrelate

  • @micheletota8836
    @micheletota88362 жыл бұрын

    🤗... Grazie mille Prof... 🤔... per quelli che criticano.. cambiate canale.. non siete degni.. è come regalare perle ai porci... 👽📡

  • @marcomarco3455
    @marcomarco34552 жыл бұрын

    Sos el mejor profe..se te quiere

  • @antonellozedda4303
    @antonellozedda43032 жыл бұрын

    Prof. Balbi è possibile fare una puntata sulla teoria dell' universo olografico? Grazie.

  • @graziamarchese692
    @graziamarchese692 Жыл бұрын

    Si, per favore: la serie sarebbe seguitissima!

  • @andreapedrazzini6135
    @andreapedrazzini61352 жыл бұрын

    bravissimo

  • @DARKARESI
    @DARKARESI2 жыл бұрын

    VOGLIAMO LA SERIE SULLA MECCANICA QUANTISTICA PER FAVORE!

  • @nazzarenogentile5958
    @nazzarenogentile59582 жыл бұрын

    Speravo in una risposta alla mia domanda 😥 la ripropongo, Come viene utilizzato l'entanglement nei computer quantistici?

  • @robertorosati53
    @robertorosati532 жыл бұрын

    grazie

  • @VenSsjL
    @VenSsjL2 жыл бұрын

    Top Amedeo, la prima risposta, quella sul non poter cambiare lo stato come fosse una leva su e giù, era proprio quella che volevo sentire. Ovviamente mi accodo a chi vuole la serie sulla meccanica quantistica!

  • @lacicalameccanica9612
    @lacicalameccanica96122 жыл бұрын

    inquietante e affascinante.

  • @rossoneon8954
    @rossoneon89542 жыл бұрын

    Una domanda che mi incuriosisce molto dell'argomento è che differenza c'è tra un computer normale e uno quantistico. Complimenti per il canale guardo tutti i tuoi video.

  • @angelorossi1045
    @angelorossi10452 жыл бұрын

    Grazie

  • @eulak91
    @eulak91 Жыл бұрын

    buonasera, che libro consiglieresti ai tuoi utenti per approcciare la fisica quantistica? grazie

  • @SuperBastit
    @SuperBastit Жыл бұрын

    Il fatto che ci sia una teoria secondo la quale non esiste il libero arbitrio é meravigliosamente disturbante. Grazie professore, avessi avuto professori come lei sicuramente avrei scelto altri percorsi accademici. Oppure no, visto che a quanto pare la mia fu una non scelta. Come quella di scrivere questo commento. Ok, é inquietante.