Cos'era il segnale radio BLC1 e proveniva davvero da Proxima Centauri?

È passato quasi un anno da quando si è diffusa la voce che la collaborazione Breathrough Listen avrebbe captato un segnale radio apparentemente proveniente dal sistema di Proxima Centauri. Questa settimana sono stati finalmente pubblicati su Nature Astronomy i risultati ufficiali dell’analisi di quel segnale, quindi possiamo provare a capire come stanno le cose.
Vi avevo parlato di questo segnale in un video precedente: • Abbiamo captato un seg...
---
LINK UTILI
Sheikh, S.Z., Smith, S., Price, D.C. et al. Analysis of the Breakthrough Listen signal of interest blc1 with a technosignature verification framework. Nat Astron (2021). doi.org/10.1038/s41550-021-01...
Smith, S., Price, D.C., Sheikh, S.Z. et al. A radio technosignature search towards Proxima Centauri resulting in a signal of interest. Nat Astron (2021). doi.org/10.1038/s41550-021-01...
seti.berkeley.edu/blc1/
---
IL MIO NUOVO LIBRO
«Inseguendo un raggio di luce: alla scoperta della teoria della relatività», disponibile in tutte le librerie e negli store online:
- Amazon: amzn.to/3zIfEpo
- Mondadori store: www.mondadoristore.it/Insegue...
- IBS: www.ibs.it/inseguendo-raggio-...
- Feltrinelli: www.lafeltrinelli.it/libri/am...
---
SCRITTO E PRODOTTO da Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'Università di Roma Tor Vergata.
---
MOTION GRAPHIC by Litchistudio.com
---
I MIEI LIBRI
► amzn.to/31irdTn
PAGINA UFFICIALE:
► www.amedeobalbi.it
SOCIAL
Instagram: / amedeobalbi
Twitter: / amedeo_balbi
Facebook: / amedeobalbiofficial
#ProximaCentauri #SETI #BreakthroughListen #amedeobalbi

Пікірлер: 532

  • @giushotokan
    @giushotokan2 жыл бұрын

    Sono sempre più soddisfatto di essermi iscritto a questo canale. Ho letto il Suo ultimo libro ed ho acquistato anche ''Dove sono tutti quanti''. Complimenti professore!

  • @piemmetubo
    @piemmetubo2 жыл бұрын

    Con i miei PC sono stato un fedele collaboratore dell'analisi dei segnali de programma "SETI at Home" dal suo inizio alla chiusura. Era un piacere avere quell'ipnotico salvaschermo e sapere che stavo dando la caccia a ET... Tuttora sono affiliato a BOINC e dedico il tempo della mia CPU all'analisi delle catene proteiche....

  • @Dyn-SOI

    @Dyn-SOI

    2 жыл бұрын

    Non sapevo che SETIatHome avesse chiuso, vi ho partecipato anche io nel 2004. Ma scusa l'onestà, non sarebbe ora che chiudesse anche il SETI direttamente?

  • @piemmetubo

    @piemmetubo

    2 жыл бұрын

    @@Dyn-SOI giriamo la domanda ad Amedeo Balbi 😎

  • @zefreo

    @zefreo

    2 ай бұрын

    ​@@Dyn-SOIma per quale ragione dovrebbe farlo? Abbiamo esplorato una porzione minima dello spazio alla ricerca di segnalo

  • @carlolocascio8657

    @carlolocascio8657

    Ай бұрын

    😊​@@Dyn-SOI⁰⁰⁰😊⁹⁰⁰0⁰⁰⁰⁰⁰⁰⁰⁰⁰⁰⁰⁰⁰0pp⁰pppp😊

  • @olgapagano822
    @olgapagano8222 жыл бұрын

    Grazie professore per il resoconto sull'analisi di questo segnale. Ha detto bene:il risultato non è deludente, anzi è una prova che l'analisi dei dati è stata fatta in modo rigoroso. E questo deve renderci ottimisti.

  • @nicolafontana7862
    @nicolafontana78622 жыл бұрын

    Professore.. a 9'e 45'' le scappa un piccolo sorriso... Un sorriso che indica felicità, stupore.. meraviglia quando pensa a qualche altra civiltà intelligente...e che vorrebbe esserci nel momento in cui si potrà dare una risposta alla domanda.. Ma dove sono tutti quanti?

  • @Giubizza

    @Giubizza

    2 жыл бұрын

    A un rave party intergalattico. Ma la cosa triste è che non ci hanno invitati.😅

  • @nicolafontana7862

    @nicolafontana7862

    2 жыл бұрын

    @@Giubizza anche una birra artigianale intergalattica penso sia sufficiente!

  • @Giubizza

    @Giubizza

    2 жыл бұрын

    @@nicolafontana7862 sicuramente io mi accontenterei.😅👍🏽

  • @federicovesentini3719

    @federicovesentini3719

    2 жыл бұрын

    Gli sveglioni che credono agli alieni perché hanno visto una puntata di "A caccia di Alieni" su Focus channel ti direbbero che sono al centro della Terra (nella "teoria" della Terra cava) oppure oltre la cintura di ghiaccio (nella "teoria" della Terra piatta) oppure che collaborano non si sa bene a cosa con l'esercito Americano nell'Area 51 ... scegli la tua versione, ne esistono a decine

  • @toffonardi7037

    @toffonardi7037

    2 жыл бұрын

    @@federicovesentini3719 che poi gli idioti che credono agli ufo non hanno ancora capito una cosa se si scoprisse veramente un' altra forma di vita intelligente, sarebbe la più grande scoperta della storia perché fondamentalmente sarebbe la dimostrazione che le religioni sono spazzatura (non che ci voglio molto anche adesso per capirlo), mentre loro hanno un atteggiamento fideistico quindi tipicamente religioso. non si rendono nemmeno conto che il loro sogno dimostrerebbe esattamente il contrario di ciò che pensano

  • @carmeloromeo7114
    @carmeloromeo71142 жыл бұрын

    Grazie mille per il chiarimento!

  • @whale7515
    @whale7515 Жыл бұрын

    Professore, aspetto con ansia un commento sul segnale captato dai cinesi il 15 giugno 2022. Hanno pubblicato e poi cancellato il rapporto. Sempre grazie, prof. (Sto leggendo 'Inseguendo un raggio di luce')

  • @WearenerdsShop
    @WearenerdsShop2 жыл бұрын

    Interessantissimo il video, grazie Prof

  • @guerriero_shardana
    @guerriero_shardana2 жыл бұрын

    Immancabile, puntuale, preciso, era un anno che attendevamo questa risposta! Grazie!

  • @Fabiasky08
    @Fabiasky082 жыл бұрын

    Grazie professore, almeno ho qualcosa da guardare stasera! Sempre ottimi contenuti.

  • @sasycarlitos
    @sasycarlitos8 ай бұрын

    Seguo ogni tuo video,sono appassionato di astronomia e ufologia,leggo e studio...e lei professore spiega alla perfezione ogni momento di questa storia astronomica,e lo fa comprendere a chi non conosce questo ambito...💪💪💪

  • @giuseppevirdo9921
    @giuseppevirdo99212 жыл бұрын

    Perdonate il senso ironico , ma spero che se un giorno una civilta' extraterrestre dovesse conoscere la nostra , allora spero che DIO abbia pieta' di loro ! stiano lontani !!!per quanto riguarda questo professore , e' di una bravura impressionante con il suo modo semplice chiaro altamente professionale , bravo !!!👍👌✋

  • @ilsalmone7704

    @ilsalmone7704

    2 жыл бұрын

    Molto lontani non meritano di ridursi al nostro livello

  • @Run69records

    @Run69records

    2 жыл бұрын

    hai SICURAMENTE ragione nella tua ironia, tanto che ti ho alzato un pollice... ma...le mie decennali e appassionatissime ricerche mi portano a pensare che ci conoscono dalla notte dei tempi..(leggere testi antichi ebraici indu etc.) e sono più vicini di quanto possiamo pensare.. molto.. ma molto vicini... diciamo pure che.. sono loro in realtà che controllano tutto.. parlo proprio della punta della piramide..(chiaramente sto parlando a graaaandi linee eh.. e so che potrei scatenare un vespaio con questa affermazione..( o essere moderato o bannato, è successo) io stesso continuo a studiare, ricercare, ragionare.. mettere in dubbio anche, certo! onestà intellettuale in primis.. senza suggestioni esterne.. ma vi prego, qualora iniziassimo una discussione su questo (il che mi farebbe un immenso piacere) di adottare critiche o contraddittori e giudizi costruttivi, sensati... siamo qui per capire confrontandoci non per prenderci a cazzotti come fanno certe "stupide galline" del mainstream... se qualcuno ha opinioni diverse le esponga con metodo e senso civico ma soprattutto con spirito di avanscoperta. Che sia un simposio tra cervelli e non uno sterile grido sommesso e confuso. Troppo spesso mi capita di cadere nel baratro della sterilità di pensiero quando cerco di condividere le mie informazioni, ciononostante cercando riflessioni e risposte! grazie a tutti... penso tuttavia che se siete qui, siete in qualche modo esseri "difettosi" ... fuori dal controllo del pensiero unico indotto... quindi detto in senso buono, capitemi. Un abbraccio a tutti voi. LOVE4ALL. ♥ - Un ottimo video Prof, grazie!

  • @Run69records

    @Run69records

    2 жыл бұрын

    @@ilsalmone7704 In qualche modo , 'quelli là' sono peggio di noi... ma è una lunga, lunghissima storia.

  • @sesclaytpoop8525

    @sesclaytpoop8525

    2 жыл бұрын

    povera terra1!!1!1!1!!1

  • @marcello71
    @marcello712 жыл бұрын

    Come giustamente dice professor Balbi, era quasi scontato si trattasse di una interferenza di origine terrestre. Condivido la sua linea riguardo la vicenda e confido in un futuro segnale, possibilmente osservabile in più di una occasione. Grazie

  • @maury0009

    @maury0009

    2 жыл бұрын

    😂😂😂😂😂😂😂

  • @massimiliano-oronzo
    @massimiliano-oronzo2 жыл бұрын

    Penso che sarebbe utile se questo tipo di ricerche venisse svolto con più radiotelescopi presenti in diversi punti sulla terra, in modo da escludere più facilmente eventuali falsi, come per esempio accade con il rilevamento delle onde gravitazionali in cui ci sono tre interferometri della collaborazione LIGO.

  • @stitch7063

    @stitch7063

    2 жыл бұрын

    e no, poi salterebbe fuori la magagna ^.^

  • @Run69records

    @Run69records

    2 жыл бұрын

    @@stitch7063 eeeeeh giaaaa!!!

  • @carlosanguineti956
    @carlosanguineti9562 жыл бұрын

    Grazie professore per la spiegazione chiara ed esaustiva (che ormai sto dando per scontata...). E grazie per la tempestività' con la quale ha fornito l'esito delle ultime analisi. So che si rimarrà' in ascolto, e prima o poi, magari non nella mia vita, qualcosa si potrebbe individuare.

  • @alessandrocianferotti8464

    @alessandrocianferotti8464

    2 жыл бұрын

    Scordatelo NON te lo diranno Mai ! A meno che non dipenda da loro .

  • @danielehanek4962

    @danielehanek4962

    2 жыл бұрын

    Aree diranno sempre che sono intereferenze ahahha questo è amico di polimerdoro

  • @stellapetruzzelli6557
    @stellapetruzzelli65572 жыл бұрын

    Grazie prof Amedeo per la chiarezza che come sempre ci coinvolge nei suoi video. In attesa del prossimo segnale... 🙌

  • @alexthefoxify
    @alexthefoxify2 жыл бұрын

    Forse la domanda che dovremmo iniziare a farci non è quanta vita c'è nell'universo, ma se è servito un intero universo per crearne una....

  • @Run69records

    @Run69records

    2 жыл бұрын

    complimenti per la riflessione... meriterebbe una disquisizione approfondita la tua domanda.. ti lascio co 'na battuta (non mia)... "c'è vita nell'universo..?" - "mah, si di più il sabato sera.." :) bye bro

  • @orcogeniale

    @orcogeniale

    2 жыл бұрын

    Me lo sono chiesto anche io. Che senso ha questo casino di spazio per un puntino di terra abitato.. Forse facciamo abbastanza schifo agli altri da essere stati messi lontano lontano.... E li cerchiamo pure!

  • @frangarflectar8944

    @frangarflectar8944

    2 жыл бұрын

    La vita a livello "biologico" non è altro che l'insieme strutturato in una certa maniera di alcuni elementi chimici piuttosto che altri, ovviamente la complessità è un qualcosa di "aggiuntivo". Bisognerebbe ipotizzare come tutto ciò che diciamo "vita" sia in realtà non diverso da ciò che definiamo "morto", ma se invertissimo l'affermazione sarebbe più interessante. Potremmo davvero supporre -come già molti hanno suggerito in filosofia- che tutto sia, in realtà, vivo. Anche volendo andare oltre i termini "vita-morte", affidandoci solo alle idee di "coscienza" ed "intelligenza" probabilmente non ci allontaneremmo di un centimetro dagli stessi interrogativi.

  • @mirko335

    @mirko335

    Жыл бұрын

    È sbagliato parlare di universo perchè noi non conosciamo l universo , se ci fosse anche solo una civiltà per galassia e quindi miliardi di civilta noi non potremo sapere nulla, bisogna stare attenti, quando si dice la parola universo ci si riferisce al poco che sappiamo

  • @fabiod.674
    @fabiod.6742 жыл бұрын

    Salve Dr. Balbi, in effetti c'è un tale smog radio che anche un dispositivo poco schermato può essere un emittente radio precisa, però mi sorge un dubbio e vorrei farLe una domanda. Lei giustamente riporta il metodo di ricerca del segnale che tra le sue caratteristiche deve avere un effetto doppler sulla portante radio legata al moto dei sistemi planetari, con questa caratteristica si dovrebbe escludere necessariamente la possibilità che sia stata un'emittente solidale al sistema inerziale terrestre. Con questa premessa l'ipotesi di un ciclista che passa lì vicino oppure un apparecchio difettoso sarebbe in contrasto rispetto ai criteri di ricerca e comunque è altamente improbabile che l'interferenza radio si comporti in quel modo. Come mai invece i ricercatori ora dicono il contrario?

  • @alessandrocianferotti8464

    @alessandrocianferotti8464

    2 жыл бұрын

    Bravo mi associo anch io alla tua domanda ...speriamo risponda Ma...

  • @Antonio-qv5hs

    @Antonio-qv5hs

    2 жыл бұрын

    @@alessandrocianferotti8464 mi associo il ma tanto il prof. non rispondera'

  • @fabiod.674

    @fabiod.674

    2 жыл бұрын

    Incrociamo le dita.. magari risponderà in un prossimo video.

  • @Dyn-SOI

    @Dyn-SOI

    2 жыл бұрын

    Bella domanda...

  • @SIPIGNO1

    @SIPIGNO1

    2 жыл бұрын

    basta leggere l'articolo

  • @EasycsOfficial
    @EasycsOfficial2 жыл бұрын

    Bellissimo video come sempre e un sacco interessante, continui così professore 💪

  • @paolodebernardi4922
    @paolodebernardi49222 жыл бұрын

    Mi scusi professore,volevo avere notizie sul segnale WOW Grazie

  • @toto992.
    @toto992.2 жыл бұрын

    Grazie prof

  • @danieladaniela4706
    @danieladaniela47062 жыл бұрын

    Vedo sempre i suoi video nella smart tv, bravissimo. Sarebbe bello un video dove ci parla della distribuzione dei pesi del pianeta e dello spostamento dell'asse terrestre. Ho visto un documentario dove si parlava di un insolito spostamento dell'asse dovuto alla distribuzione dei pesi, sul banco degli inputati l'acqua che l'uomo estrae dal sottosuolo, pesi tolti dalle terre emerse che si ridistribuiscono. Si diceva, sempre in questo documentario che vi è un insolito spostamento dell'asse, una velocità di spostamento anomala andata un po oltre il normale spostamento e direzione.

  • @stitch7063
    @stitch70632 жыл бұрын

    Perchè ho l'impressione che ogni volta che esce una notizia del genere quelli come Amedeo Balbi stanno tutto il tempo con gli ansiolitici ad aspettare la conferma di una smentita? ^.^

  • @demoneasura

    @demoneasura

    2 жыл бұрын

    Perché sei gay.

  • @stitch7063

    @stitch7063

    2 жыл бұрын

    @@demoneasura detto da uno con quella foto profilo è più divertente di quello che dice Balbi nei suoi video a tema alieni ^.^ ahahaha

  • @Dyn-SOI

    @Dyn-SOI

    2 жыл бұрын

    @@demoneasura ma questo cosa c'entra? anche Amedeo e Adrian Fartade lo sono. Per caso oltre a soffrire di ritardo sei pure omo.fob.o?

  • @demoneasura

    @demoneasura

    2 жыл бұрын

    @@stitch7063 ah beh certo perché la foto tua è meglio ahahahahaha

  • @demoneasura

    @demoneasura

    2 жыл бұрын

    @@Dyn-SOI no è che sto na cifra in fissa co tu madre fratè

  • @_alex_chelo_
    @_alex_chelo_2 жыл бұрын

    Sempre video molto interessanti prof.!

  • @djloris419
    @djloris4192 жыл бұрын

    @Amedeobaldi ciao carissimo amo i tuoi video e sono un appassionato di scienza... Vorrei farti una domanda, ci sono pianeti oltre la nostra galassia che sono abitate da altri esseri.. c'è non dico umani ma più ho meno simili a noi

  • @gianlucareccagni49
    @gianlucareccagni492 жыл бұрын

    Discorso complesso! Grazie professore☺️.

  • @sas_sos3123
    @sas_sos31232 жыл бұрын

    Ma come si fa ad avere la possibilità di leggere la rivista nature? C'è un qualche tipo di abbonamento (non penso si possa trovare in edicola)? Nel caso mi rispondi grazie. Comunque bel video come sempre👍

  • @robertocristian4356
    @robertocristian43562 жыл бұрын

    Grazie ne faccia più spesso sono molto graditi. Grazie del suo bellissimo servizio

  • @samueleprandini1024
    @samueleprandini10242 жыл бұрын

    sempre chiaro e interessante, grandissimo prof

  • @giuseppecastelli1668
    @giuseppecastelli16682 жыл бұрын

    Grazie professore.....aspettavo da tempo la notizia.

  • @angelorossi1045
    @angelorossi10452 жыл бұрын

    Grazie

  • @liviostocco1745
    @liviostocco17452 жыл бұрын

    spiegazione chiara ed esauriente con lodevoli osservanze finali. Grazie

  • @sergiosabbatini6468
    @sergiosabbatini64682 жыл бұрын

    Bravo prof

  • @nicolapaoli
    @nicolapaoli2 жыл бұрын

    Buongiorno Professore. Il segnale che mandammo da Arecibo è stato ripetuto nel tempo? Potrebbe essere stato scambiato per un'interferenza da una eventuale civiltà che lo avesse captato? Grazie

  • @Norman_Peterson

    @Norman_Peterson

    Жыл бұрын

    domanda più assurda mai letta a riguardo. davvero allucinante.

  • @nicolapaoli

    @nicolapaoli

    Жыл бұрын

    @@Norman_Peterson Al di là del fatto che potrebbe rivogersi a persone che non conosce in maniera più gentile, se lei considera la domanda "allucinante" suppongo che la risposta sia banale. Allora, cortesemente, potrebbe lei rispondere alla mia domanda, invece di sprecare il suo tempo scrivendo messaggi inutili?

  • @marcohbb6007
    @marcohbb60072 жыл бұрын

    salve professore, ci parlerà in uno dei suoi video degli odd radio circles gli oggetti cosmici appena scoperti?

  • @Run69records

    @Run69records

    2 жыл бұрын

    sarebbe interessante si.... spero ci legga...

  • @marcosenesi6600
    @marcosenesi66002 жыл бұрын

    Grazie prof. Video sempre più interessanti!!! :)

  • @massimopercassi9338
    @massimopercassi93382 жыл бұрын

    Molto interessante e condivido pienamente. Ma avrei una domanda da fare. Se ho ben capito il segnale è durato per qualche ora, ma noi non avremmo potuto provare ad inviare un segnale. Tenendo naturalmente conto del tempo di invio e risposta. Così semplicemente come tentativo per vedere se ci fosse stata forse una "risposta"? Grazie per i bellissimi e interessanti video che proponi. Buon lavoro.

  • @Maryshelly25

    @Maryshelly25

    2 жыл бұрын

    purtroppo i tempi di risposta nn aiutano al minimo ci vogliono 9 anni

  • @federicovesentini3719
    @federicovesentini37192 жыл бұрын

    (10) - E' il Prof. Balbi uno dei migliori divulgatori attivi su KZread? Sì

  • @Giubizza

    @Giubizza

    2 жыл бұрын

    🤣🤣🤣👍🏽

  • @justnina5049

    @justnina5049

    2 жыл бұрын

    👍👍👍

  • @alidellafenice666
    @alidellafenice6662 жыл бұрын

    Domanda(scusa l' ignoranza ma ho solo la 3a media):ma non sono riusciti a capire con certezza che il segnale proveniva dalla terra?

  • @fernandoprevi3435
    @fernandoprevi34352 жыл бұрын

    Super interessante video,mille grazie Professore!

  • @francescoprestigiacomo9193
    @francescoprestigiacomo91932 жыл бұрын

    Ciao Amedeo. Parlando di questo tipo di segnali, anche se si va indietro di oltre 40 anni, hai già trattato (e spiegato) il caso del segnale "WOW!"?

  • @Dyn-SOI

    @Dyn-SOI

    2 жыл бұрын

    Noo, oramai quello è andato in prescrizione ^.^

  • @frabuc3171
    @frabuc31712 жыл бұрын

    Grazie Professore. Sempre chiaro e molto interessante

  • @stefanodelbo818
    @stefanodelbo8182 жыл бұрын

    Grazie Prof. per questa ulteriore interessantissima lezione.😉

  • @alebigna
    @alebigna2 жыл бұрын

    Grazie prof. Balbi, la sua spiegazione è stata chiarissima e molto utile per capire come queste questioni vengono trattate nel mondo scientifico.

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone12372 жыл бұрын

    Grazie professore, ascoltarti è un piacere, tutto molto chiaro ed esaustivo, peccato che ancora non abbiamo alcuna evidenza circa la presenza di altre civiltà. Quanto al dove sono tutti avrei una risposta, sono lì fuori e ci osservano ma non si palesano perché aspettano che diventiamo più civili.

  • @vitofedelfio2834

    @vitofedelfio2834

    2 жыл бұрын

    E chi potrebbe dire che potremmo essere noi (nel nostro cerchio) essere noi a trovare tutti quanti ? Per ora tutti quanti nkn hanno trovato noi non sappiamo se hanno trovato loro Dove stanno tutto quanti? l'universo stesso forse ci ha condannato alla domanda di fermi o lo stesso creatore per ?????

  • @frank0nesh0t
    @frank0nesh0t2 жыл бұрын

    Grazie prof. Sei sempre una garanzia

  • @orazioprivitera3874
    @orazioprivitera38742 жыл бұрын

    Sempre chiaro e comprensibile! Lei fà un'ottima divulgazione, continui così 💪🏻

  • @sacapp
    @sacapp2 жыл бұрын

    Non mi è chiaro come fa un ciclista ad essere nella traiettoria tra il telescopio e Proxima. Forse non funziona così? Sarebbe carino avere un approfondimento su questo (ammesso che non ci sia già in altro video che mi è sfuggito)

  • @sandraalbini5723

    @sandraalbini5723

    2 жыл бұрын

    E' quello che mi sono chiesta anch'io: "Antenna verso Prossima Centauri...passa il ciclista e capta il segnale" Paghiamo troppa gente per "studiare" il nulla.

  • @sacapp

    @sacapp

    2 жыл бұрын

    @@sandraalbini5723 si può politicamente discutere della opportunità di spendere soldi pubblici per cercare segnali dallo spazio, ma sul piano tecnico sono sicuro che una spiegazione alla mia domanda ci sia e non si tratti di un errore dell'ottimo prof. Balbi. Personalmente ritengo che la conoscenza, soprattutto quella scientifica, sia ciò che ci permette di progredire come specie, e sia sempre opportuno tentare, con equilibrio, di perseguirla. Prima o poi tutta la conoscenza ha dei risvolti utili, se le preme questo. Personalmente, mi interessa l'utilità ma anche la conoscenza in sé la considero un obiettivo a sé stante.

  • @alessandrocianferotti8464

    @alessandrocianferotti8464

    2 жыл бұрын

    @@sandraalbini5723 Ma è Una Scusaaa. NON CREDERCI ! Il Segnale proveniva Veramente da Proxima Centauri .

  • @Enattos

    @Enattos

    2 жыл бұрын

    sì sì... vivi pure tranquillo in attesa dell'approfondimento...

  • @danielehanek4962

    @danielehanek4962

    2 жыл бұрын

    E certo tutti quei scienziati a lavorare alle antenne arriva questo signore mette in dubbio tutti. Vabbè ahahahhahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahhahaa

  • @alexx0987
    @alexx09872 жыл бұрын

    Attendo con pazienza un video sul segnale da ASKAP J173608.2-326135. Grazie ;-)

  • @homersimpson6844
    @homersimpson68442 жыл бұрын

    Esaustivo e obbiettivo come sempre. Starei ore ad ascoltarla.

  • @idraote
    @idraote2 жыл бұрын

    Che poi non è detto che stabilire un contatto con una forma di vita intelligente sia necessariamente una buona cosa... Eccitante, sicuramente. Scientificamente rivoluzionaria, anche. Positiva, non è detto.

  • @alessandrocianferotti8464

    @alessandrocianferotti8464

    2 жыл бұрын

    INFATTI Stephen Hawking disse che NON se lo sarebbe MAI augurato !

  • @Run69records

    @Run69records

    2 жыл бұрын

    @@alessandrocianferotti8464 infatti.. e non solo Hawking.... non è mai una buona cosa se "quelli la" te li ritrovi in giro.... mai... a parte forse i Pleiadiani.

  • @fulldynamix4232
    @fulldynamix42322 жыл бұрын

    Io avrei una domanda in merito. Che potenze servirebbero per far giungere un radiosegnale da 4 anni luce o da 100 anni o da 100.000 anni? So che noi (Terrestri) abbiamo trasmesso segnali nello spazio. Ma a che potenza? Cioè fino a dove giungerà il segnale?? Le nostre attività (trasmissioni) sulla terra, possono proseguire nello spazio?? Radio Maria di sentirebbe a Proxima Centauri 😉😁?? Complimenti prof. per la sua passione e qualità del format. La continuerò a seguirla molto volentieri.

  • @flaviomartignoni9524

    @flaviomartignoni9524

    2 жыл бұрын

    1000 anni luce è la massima distanza a cui possiamo inviare un segnale con le nostre antenne più potenti, prima che si dissolva nel rumore di fondo dello spazio...

  • @fulldynamix4232

    @fulldynamix4232

    2 жыл бұрын

    @@flaviomartignoni9524 1000 anni luce è una buona distanza...ci sono una infinità di stelle con caratteristiche simile al Sole con potenziali pianeti abitabili...Il problema è un altro...metti il caso, se esisterebbe un pianeta abitato con esseri intelligenti a 500 anni luce e loro risponderebbero al nostro segnale, ci vorrebbero 1000 anni per la risposta.. (fra 1000 anni ci anienteremo da soli😔) Un' altro dubbio: ma i segnali che abbiamo trasmesso, stiamo trasmettendo ancora? Perchè sennò è inutile mandare 1 segnale ogni tanto...il segnale deve durare mooolto tempo per essere captato, analizzato e poi ritrasmesso a noi. Magari anche a noi in passato è giunto qualche segnale...ma cosa vuoi, noi abbiamo scoperto queste tecnologie 100 anni fa e solo negli ultimi 50 siamo in grado di sfruttarle in questo modo.

  • @sipollomod4690
    @sipollomod46902 жыл бұрын

    Beh sarebbe stato chiedere davvero troppo... Civiltà intelligente letteralmente dietro casa che trasmette proprio nel periodo (brevissimo in termini astronomici) in cui siamo in grado di ascoltare tali segnali... Più probabile fare 6 al SuperEnalotto con una scheda da 2 euro un paio di volte al mese 😂 Ma ovviamente la possibilità c'è e va indagata con rigore scientifico...

  • @francescomariani8047

    @francescomariani8047

    2 жыл бұрын

    Hai ragione...Magari un colpo di fortuna!

  • @m.n2018

    @m.n2018

    2 жыл бұрын

    Esiste già chi ha fatto un 6 al SuperEnalotto con un solo ticket, quindi possiamo essere ottimisti 😁

  • @francescomariani8047

    @francescomariani8047

    2 жыл бұрын

    @@m.n2018 BISOGNA ESSERE OTTIMISTI !!! 👍👍👍

  • @tubotuo5727

    @tubotuo5727

    2 жыл бұрын

    @@m.n2018 non un paio di volte al mese

  • @neviabassi6179
    @neviabassi61792 жыл бұрын

    Professor Balbi vorrei sapere se noi, terrestri, abbiamo inviato segnali nello spazio, alla volta di Proxima Centauri e se sì, per quanto tempo li abbiamo ripetuti?

  • @NEWHORIZON2021

    @NEWHORIZON2021

    2 жыл бұрын

    Mai inviati verso Proxima. Fu inviato un solo segnale da Arecibo, mai ripetuto verso una nebulosa lontana qualche migliaio di anni luce.

  • @luigidivicino4654
    @luigidivicino46542 жыл бұрын

    Grande chiarezza e competenza! Complimenti per i contenuti sempre interessanti

  • @malapao1962
    @malapao19622 жыл бұрын

    Molto interessante. Come sempre

  • @capos8651
    @capos86512 жыл бұрын

    Grazie prof💪🏼

  • @patricbenedetti6505
    @patricbenedetti65052 жыл бұрын

    Sempre un piacere.... Grazie Prof.

  • @robertocialoni9194
    @robertocialoni91942 жыл бұрын

    grazie ancora per i suoi video sempre interessanti

  • @manuelecuoghi
    @manuelecuoghi2 жыл бұрын

    Grazie prof. Balbi per l’ennesimo interessantissimo video presentato. Come sempre in modo chiaro, rigoroso e scientifico!

  • @claudiogrossi2438
    @claudiogrossi24382 жыл бұрын

    Grazie professore, questo era un video atteso.

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio2 жыл бұрын

    Bel video Professore👏👏

  • @Fireonutube
    @Fireonutube2 жыл бұрын

    Informazione sempre completa e spiegata in modo esemplare, complimenti. L'unica cosa che mi ha un pò lasciato perplesso, è la categoricità delle affermazioni, nel senso che a me sembrano solo deduzioni basate su indizi, (visto che non essistono prove certe, ne in un senso ne nell'altro). Per cui, a mio modesto avviso, l'uso prudente di un condizionale nelle conclusioni sarebbe stato più appropriato. C'è in ogni caso da considerare sempre le distanze in gioco e anche nel caso la provenienza fosse appurata, si tratterebbe in ogni caso di segnali inviati molto indietro nel tempo. Detto questo, per come la vedo io, ascoltare va bene, l'importante sarebbe cercare di evitare per quanto possibile, di rivelare (con emissioni di qualsiasi tipo) la nostra presenza, visto che non si ha la più pallida idea di con chi o con che cosa si avrebbe eventualmente a che fare. My two cents.

  • @schioppachannel7233

    @schioppachannel7233

    2 жыл бұрын

    Ad ogni modo Proxima Centauri dista solo poco piu' di 4 anni luce. Se esistesse una civilta' tecnologica avremmo captato da tempo le eventuali trasmissioni a radiofrequenzae forse notato altre anomalie. Inoltre il segnale era ad una delle frequenze usate tipicamente dai satelliti terrestri ...

  • @francescomariani8047
    @francescomariani80472 жыл бұрын

    Professore parlaci di Laneakea per favore ! Non trovo materiale in merito...

  • @l.d.c.8297
    @l.d.c.82972 жыл бұрын

    Buonasera, Professore. Grazie per questa sua opera di divulgazione, appassionata e fruibile da tutti: non è così scontata, conoscendo i suoi impegni accademici. I miei 2 cents: per quanto sia fermamente convinto, dati gli enormi spazi e tempo "a disposizione", che ci siano altre forme di vita intelligente nell' Universo credo che un eventuale contatto sia molto improbabile, purtroppo. Ho letto in Rete che potrebbe essere più semplice che possiamo venire in contatto con reperti di civiltà extraterrestri come le nostre sonde Pioneer e Voyager o, addirittura, con sonde dotate di AI che possono relazionarsi con altre realtà. Lei cosa ne pensa, in proposito? Cordialità.

  • @ZlatkoGrujic
    @ZlatkoGrujic2 жыл бұрын

    👍👍👍👍👍

  • @antoniozito9771
    @antoniozito97712 жыл бұрын

    Vừa vào đã nổi cả da gà 藍giọng a Phúc hayyy quá, mong sẽ tiếp tục cover ạ ❤️

  • @furfantexxx5375
    @furfantexxx53752 жыл бұрын

    buona sera ho buon giorno, forse chiedo troppo un piccolo ascolto di cosa avete intercettato???? vi ringrazio sin dora ..................

  • @alessandrocianferotti8464

    @alessandrocianferotti8464

    2 жыл бұрын

    Per quel che so io..sono segnali ripetitivi con una precisissima lunghezza d onda.

  • @filippoubaldi8930
    @filippoubaldi89302 жыл бұрын

    La ringrazio dell'update professore... Sono stato col fiato sospeso per 8 minuti...

  • @raffaelerossi5183
    @raffaelerossi51832 жыл бұрын

    Grazie Prof. So che e' un argomento controverso e di complicata discussione ma mi piacerebbe sentire il suo parere sul caso Bob lazar. Tralasciando tutte le info a corollario date da fantomatici giornalisti ma solo sulle sue dichiarazioni. Grazie.

  • @alessandrocianferotti8464

    @alessandrocianferotti8464

    2 жыл бұрын

    Hai messo il " dito nella piaga " ! Non credo ti risponda .Però se sì ..pensi ti dica che é tutto Vero ?

  • @raffaelerossi5183

    @raffaelerossi5183

    2 жыл бұрын

    @@alessandrocianferotti8464 no no non voglio sapere se vero o falso ma un ritorno da un riferimento con approccio rigoroso.

  • @XZellTheBest

    @XZellTheBest

    2 жыл бұрын

    eh? chi è sto tizio?

  • @dajeromadaje7653

    @dajeromadaje7653

    Жыл бұрын

    Anche io quando si parla di UFO facciamo riferimento alle dichiarazioni di bob lazar , SANNO TUTTO E CI TENGONO ALLO SCURO

  • @sandytube76
    @sandytube762 жыл бұрын

    Grazie professore. Ho una domanda: attraverso l'effetto doppler non è possibile avere una stima della velocità relativa della sorgente dall'antenna e verificare se tale velocità è compatibile con gli artefatti terrestri?

  • @alessandrocianferotti8464

    @alessandrocianferotti8464

    2 жыл бұрын

    Brava domanda intelligente. Se ti risponde penso che ti dica di Si.

  • @salvatoreventre8193
    @salvatoreventre81932 жыл бұрын

    Ogni tanto mi veniva in mente questa notizia... Bene sapere "come è andata"... Grazie Professore!

  • @micheletota8836
    @micheletota88362 жыл бұрын

    👽📡... a nome della Federazione Galattica... Grazie... 🌈🪐💫

  • @angelotedde3330
    @angelotedde33302 жыл бұрын

    GRAZIE. PROF. SPERIAMO. BENE. PENSO. NON. SIAMO. SOLI. NELL. UNIVERSO. GRAZIE. PROF. 💙😎💙

  • @massimobellese2743
    @massimobellese27432 жыл бұрын

    Grazie, mi ero sempre chiesto che fine avesse fatto la spiegazione al segnale, a volte è difficile avere risposte ad avvenimenti che hanno tanta notorietà per una settimana.. grazie ancora.. ma.. per la fosfina di Venere?? 😁😁😁

  • @Esmeralda.Pendragon
    @Esmeralda.Pendragon2 жыл бұрын

    Professore la ringrazio per l'aggiornamento su Proxima Centauri, lei è sempre una garanzia assoluta. Ottimo lavoro, e a presto. 💝

  • @sergiokibizer8317
    @sergiokibizer8317 Жыл бұрын

    Due domande: 1 Quale dovrebbe essere la potenza della sorgente se fosse su Alpha Centauri? 2 il segnale presenta una qualsiasi forma di modulazione (ampiezza, frequenza, fase) non casuale? Grazie a chi mi darà una risposta puntuale documentata.

  • @xtrainit8858
    @xtrainit88582 жыл бұрын

    ottima puntata. come sempre

  • @giorgiocherubini7904
    @giorgiocherubini79042 жыл бұрын

    Grazie Professore, come sempre chiaro e rigoroso nelle spiegazioni. Ho divorato il suo libro “inseguendo un raggio di luce”, è un viaggio meraviglioso, le faccio i più sentiti complimenti!

  • @AmedeoBalbi

    @AmedeoBalbi

    2 жыл бұрын

    grazie!

  • @ellebi2362
    @ellebi23622 жыл бұрын

    Grazie Professore per l'ennesimo video interessantissimo, realizzato con il consueto rigore scientifico e con la chiarezza espositiva che la contraddistingue. Leonardo

  • @marcocaselli6871
    @marcocaselli68712 жыл бұрын

    L'avevo detto che era radio Maria :) :)

  • @stefanoballiero8319

    @stefanoballiero8319

    2 жыл бұрын

    😂😂😂

  • @auroramarino1402
    @auroramarino14022 жыл бұрын

    Interessante.

  • @auroramarino1402

    @auroramarino1402

    2 жыл бұрын

    Sono, una contemplatrice del cosmo fin da ragazza...

  • @auroramarino1402

    @auroramarino1402

    2 жыл бұрын

    M' immergo in albe, tramonti e lunari... Traggo energie armoniche 432 h z

  • @auroramarino1402

    @auroramarino1402

    2 жыл бұрын

    Maestrale descrizione. Grazie!

  • @auroramarino1402

    @auroramarino1402

    2 жыл бұрын

    Nei miei quantici mentali, percepisco presenze..

  • @CD-SOI

    @CD-SOI

    2 жыл бұрын

    Interessante? è più interessate il posto dove abiti col tu micio, credimi ^.^

  • @niktabarlowski6671
    @niktabarlowski66712 жыл бұрын

    Il cellulare di un ciclista confonde una strumentazione del genere.... bah...

  • @renesanchez7712

    @renesanchez7712

    2 жыл бұрын

    anche qualche satellite spia degli americani

  • @Kapaklia
    @Kapaklia2 жыл бұрын

    💪💪💪💪💪💪

  • @iu5hju
    @iu5hju2 жыл бұрын

    Mi occupo per passione di trasmissioni satellitari e di tutto quanto è radio, l'empirismo è la mia ragione di vita e mai, dico mai mi metterei in ascolto in banda 900 MHz a cercare di ascoltare segnali infinitamente piccoli con un array di antenne con un guadagno simile. Invito chi legge ad acquistare un "chiavetta SDR" ed installare sul proprio computer il software necessario, così facendo avrete a disposizione un ricevitore radio a larga banda che vi permetterà anche di "vedere" graficamente i segnali. Rimarrete stupiti dalla varietà di segnali che si ricevono, molti dei quali semplici disturbi generati da apparecchiature nella vostra casa. Buon ascolto!!

  • @calogerohuygens4430
    @calogerohuygens44302 жыл бұрын

    Gentile prof. Balbi, in un filmato divulgativo di Kurzgesagt si fa intendere che scoprire altra vita, per giunta intelligente, sarebbe una pessima notizia per le possibilità di sopravvivenza della nostra specie sul lungo periodo e ció perché significherebbe che non abbiamo ancora superato tutti i filtri posti dall'universo allo sviluppo delle tante forme di vita apparse (saremmo solo una delle tante ancora da testare). Lei concorda con questa visione?

  • @gautamasakyamuni6688

    @gautamasakyamuni6688

    2 жыл бұрын

    Che filtri pone l'Universo? ND? HD? Effetto Flou? Ma da dove le tirate fuori queste panzane? P.S. mamma mia ho dato un'occhiata alla tua fonte...paura!!! 😂

  • @calogerohuygens4430

    @calogerohuygens4430

    2 жыл бұрын

    @@gautamasakyamuni6688 ma a parte sfottere sa dire qualcosa di interessante?

  • @calogerohuygens4430

    @calogerohuygens4430

    2 жыл бұрын

    @@gautamasakyamuni6688 complimenti, non distingue una fonte da un filmato divulgativo. Aspetto qualche sua dotta risposta.

  • @gautamasakyamuni6688

    @gautamasakyamuni6688

    2 жыл бұрын

    @@calogerohuygens4430 Non è questione di sfottere ma di avere la capacità "cerebrale" per capire che il sito a cui fai riferimento è roba "indecente", se però tu credi alle favole va bene anche quello allora, auguri! Questo è un canale SERIO, non robaccia simile. Come paragonare Wanna Marchi and un biochimico da Nobel...

  • @gautamasakyamuni6688

    @gautamasakyamuni6688

    2 жыл бұрын

    @@calogerohuygens4430 Eeehh proprio non ci arrivi, mi dispiace per te, se ti diverti sui siti "fuffa" non è mica un problema mio.

  • @tepossino8445
    @tepossino84452 жыл бұрын

    Il problema nn è se vi siano pianeti tipo il nostro, con forme di vita sviluppate, il problema reale è che queste forme di vita si siano sviluppate in contemporanea con noi. Considerando ovviamente la velocità di segnali a distanze di milioni di anni luce. Ecco, questo fa si che le probabilità di incontrare altre civiltà si riduca inesorabilmente. Nulla è impossibile ci mancherebbe, ma molto probabilmente la possibilità di incontrare durante la nostra esistenza altre forme di vita sviluppate, sta alla possibilità che una persona vinca la lotteria per ben 2 volte, acquistando solo 2 biglietti in tutta la vita. Nel senso che probabilmente ci sono state oppure ci saranno pianeti come il nostro, ma scovarli e sopratutto attivi come lo siamo noi adesso sarà dura. Il segnale che abbiamo inviato noi umani nell'universo arriverà su alcuni pianeti con molto ritardo ,tra milioni /miliardi di anni luce. Magari il segnale arriverà a questi pianeti idonei alla vita ma arriverà molto probabilmente in epoche sbagliate. Nn so se ho spiegato la scarsa possibilità che c'è nel far si che quel segnale fosse alieno oltretutto un segnale di 3 ore soltanto...avremmo avuto un culo pazzesco. Insomma credo che investire in questo studio sia meno proficuo del provare ad investire sugli ufo...e il fatto che si investa su questi studi mi fa altresì pensare che non ci siono stati episodi reali di contatti con civiltà esterne come gli ufo...altrimenti che senso ha inviare segnali o provare a captarli, se hai la certezza che forme di vita aliene sono già scese sulla terra. Va bè si fa x fare 2 chiacchiere.

  • @panthero7
    @panthero72 жыл бұрын

    Grazie per il video stavo aspettando con ansia

  • @daxor483
    @daxor4832 жыл бұрын

    Devo ammettere che sarebbe stato bello, credo che sia praticamente il sogno di qualsiasi persona avere prova di un attività extraterrestre, ma come correttamente ha detto lei assolutamente metodo scientifico e conclusioni ponderate devono sempre essere la priorità di qualsiasi analisi scientifica. Possiamo quindi comunque gioire per la procedura e le tecniche che vengono utilizzate per osservare questo tipo di fenomeni, e lodare la disciplina e il rigore che tutte le persone coinvolte hanno per cercare di concludere un'analisi con il risultato più corretto possibile !

  • @gaporion1973

    @gaporion1973

    Жыл бұрын

    A me la presenza di vita extraterrestre inquieterebbe molto, altro che sogno. Mi immagino i Maya a lanciare bottiglie nell'oceano con messaggi su chi sono e dove sono nella speranza che gli spagnoli le trovino e le sappiano decifrare...

  • @daxor483

    @daxor483

    Жыл бұрын

    @@gaporion1973 posso comprendere il pensiero di inquietudine, ma io parlavo di prove di vita extraterrestre, quindi anche il caso di scoprire vita primitiva su altri pianeti, oppure ricevere segnali molto precisi che ci permettano di dire che sono artificiali, ecc... ti rassicuro su una cosa però, se sono basse le probabilità che su un pianeta si sviluppi la vita, sono ancora più basse che tale vita sia molto avanzata tecnologicamente. Lo spazio è semplicemente troppo vasto e immenso per permettere a qualcuno di trovare noi e noi di trovare qualcuno, specialmente nel breve lasso di tempo delle nostre vite. Per quello sarebbe un sogno se succedesse !

  • @gaporion1973

    @gaporion1973

    Жыл бұрын

    @@daxor483 sul trovare vita primitiva ok, ma il tema del video era su un segnale artificiale. Se ricevessimo un segnale artificiale non sarebbe vita primitiva e no sarebbe assolutamente un sogno ma un incubo, per il resto sono al corrente del paradosso di Fermi e di tutti i ragionamenti che ne conseguono e sono felicissimo che non ci siano altre forme di vita intelligenti nei paraggi

  • @ilcarrettinodeigelati4872
    @ilcarrettinodeigelati48722 жыл бұрын

    Cioè fatemi capì: un team analizza dati per una scoperta che avrebbe del sensazionale anzi, sarebbe la più importante della storia...e un tizio con cellulare che passa in bicicletta e interferisce manda tutto alle ortiche? mmmm

  • @Bolstreet

    @Bolstreet

    2 жыл бұрын

    non lo so rick...

  • @alessandrocianferotti8464

    @alessandrocianferotti8464

    2 жыл бұрын

    Ma è una Scusa ! Col cavolo che era un ciclista con un cellulare .

  • @rickoconnell4031

    @rickoconnell4031

    2 жыл бұрын

    non hai capito una sega, appunto

  • @MVHardware
    @MVHardware2 жыл бұрын

    Ma per evitare di beccare interferenze terrestri...non si potrebbe costruire un radiotelescopio e metterlo direttamente in orbita? Non so...forse sto dicendo una cavolata...

  • @alessandrocianferotti8464

    @alessandrocianferotti8464

    2 жыл бұрын

    No no il tuo ragionamento è corretto ..la sensibilità del Radiotelescopio aumenterebbe..Ma qui il Segnale È Forte e direi...CHIARO !

  • @yuxibass306
    @yuxibass3062 жыл бұрын

    Domanda: se ci fosse una forma di vita intelligente su proxima centauri potrebbe sentire le nostre trasmissioni? Un'onda radio quanto ci mette a percorrere la distanza terra proxima centauri? Le nostre trasmissioni fino a Adobe sono arrivate? Attualmente stiamo trasmettendo verso qualche sistema planetario?

  • @alessandrocianferotti8464

    @alessandrocianferotti8464

    2 жыл бұрын

    Beh qualcuno dice che potrebbe esserci del Rumore di Fondo che coprirebbe segnali troppo deboli..Ma con tecnologia appropiata specialmente da Alfa Centauri si vedrebbero canali televisivi di 4.5 anni fa .I Segnali più lontani sono quelli Radio con le prime più potenti antenne penso verso la 2^Guerra Mondiale (1944 mediamente) quindi 75 Anniluce .Il segnale Radio più potente inviato è quello del (distrutto)Radiotelescopio di Arecibo che ha trasmesso verso l ammasso M31 .Poi quello che ...Haem...Ricevono è SEGRETO !

  • @danielehanek4962
    @danielehanek49622 жыл бұрын

    Non puoi essere sicuro al 100% il dubbio rimane sempre

  • @rogerioramosfisico
    @rogerioramosfisico2 жыл бұрын

    Cordiali saluti dal Brasile

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro7942 жыл бұрын

    Buonasera ,anche le interferenze - onde radio della terra possono scontrandosi aver prodotto una sonorità diversa oltre la barriera del suono,alterando così la percezione uditiva dai radar? In caso affermativo,cosa lo potrebbe alterare,Il punto esatto sopra o dentro,( prima del superamento) o la collisione tra due suoni,in quel preciso punto? La butto sul semplice ,ma ricordo il boato percepito dagli arei..e davvero ridondante ed impossibile non percepirlo tanto fragoroso è! O probabilità da scartare e perchè? Grazie professore

  • @Nigel555
    @Nigel5552 жыл бұрын

    Scusate la mia ignoranza, ma abbiamo strumenti da poter ricevere segnali da milioni di anni luce e non siamo in grado di capire se il segnale arriva da un telefono in mano ad un ciclista che passa da quello parti ?

  • @grasiotto4910
    @grasiotto49102 жыл бұрын

    Vorrei capire. L'interferenza di un telefono nelle vicinanze può essere captata da un sistema simile? Sì? E durare cinque ore? Ma all'interno dell'antenna non vi sono apparecchiature informatiche che possano interferire con la stessa? Preciso, domande da totale ignorante. Grazie per chi potrà e vorrà rispondere ai quesiti

  • @alessandrocianferotti8464

    @alessandrocianferotti8464

    2 жыл бұрын

    Ma scusa...Nel progettare la Parabola "Ricevente" non Hanno tenuto conto di possibili interferenze di apparecchiature elettroniche vicine e lontane ? Certo che Sì ! E allora ? E allora il Segnale È un vero Segnale che proviene da Proxima Centauri !

  • @Enattos

    @Enattos

    2 жыл бұрын

    Giusta osservazione. Non esistono domande stupide ma risposte stupide... Peccato che la risposta da Balbi non arriverà mai! All'epoca di apparecchiature sofisticate e sensibilissime per captare le onde gravitazionali, come LIGO e VIRGO costruiti sulla superficie di un pianeta geologicamente attivo e pieno di tremori di fondo dovute all'attività umana, pensa un pò che strano come diventa subito fallibile la scienza quando deve fare quadrare il cerchio ^_*

  • @stefanocorbo6281
    @stefanocorbo62812 жыл бұрын

    Ma un segnale radio che arriva da quattro anni luce di distanza non dovrebbe avere delle caratteristiche proprie ed inequivocabili in termini di ampiezza e lunghezza d' onda? I radiotelescopi non sono tarati a questo scopo al fine di escludere a priori sorgenti più vicine?

  • @istilius
    @istilius2 жыл бұрын

    Scusatemi, è stata la mia lavatrice elettronucleare con ciclo di lavaggio di 5 ore... Saluti da A. centauri.

  • @gautamasakyamuni6688
    @gautamasakyamuni66882 жыл бұрын

    Ottima esposizione come sempre, però Proxima o le Nane Rosse similari non mi sembrano candidati possibili per avare forme di vita biologica in eventuali pianeti orbitanti, data la natura delle stelle in questione, dei loro brillamenti, della vicinanza per rientrare nella fascia "acqua allo stato liquido" e per il fatto che comunque sono bloccati con la stessa faccia sempre verso la stella, quindi un emisfero caldissimo al centro che via via si raffredda (a occhio di bue insomma), e l'altro totalmente congelato, però la speranza non muore mai!

  • @maridip3547
    @maridip35472 жыл бұрын

    Cosa credi che accadrebbe se si accertasse che un' altra civiltà intelligente ci contattasse e quindi che esista ''qualcuno'' oltre a noi,come credi si comportarebbero le persone?