Come si muovono le faglie in profondità: l'origine dei terremoti

Ғылым және технология

Quando si verifica un terremoto, nelle profondità della Terra si sta muovendo qualcosa: una faglia si è riattivata. Le faglie sono fratture che spaccano la crosta terrestre in due blocchi, accompagnate dal movimento di uno di questi lungo il piano di rottura, ovvero il piano di faglia. Possono estendersi per diversi chilometri e provocare terribili scosse. Un esempio? La Faglia di San Andreas degli USA, che taglia in due metropoli, terreni e deserti e che periodicamente provoca sismi di elevata magnitudo. Ma come si creano queste fratture? Cosa ne provoca il movimento? E cosa vuol dire faglia diretta, inversa o trascorrente? In questo video analizziamo le faglie, vi spieghiamo cosa sono e di quali tipologie possono essere.
00:00 Le faglie, le fratture della crosta terrestre che scatenano terremoti
00:50 Cos’è una faglia in poche parole: la definizione
02:05 Come sono composte le faglie: piano di faglia, letto e tetto
03:29 Come avviene il movimento delle faglie
04:00 I 3 tipi di faglie: inverse, dirette o nomali e trascorrenti
04:13 Faglie inverse: ecco come nascono le montagne
04:56 Faglie dirette o normali: ecco come si formano i bacini
05:34 Faglie trascorrenti, transpressive e transtensive
07:31 Le faglie possono provocare innumerevoli terremoti
08:20 L’inversione tettonica
08:55 Come si manifestano le faglie sulla superficie terrestre
11:43 La sismica a riflessione per vedere cosa succede nel sottosuolo
Credit
INGV
Geotripperimages
I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
• La faglia di Sant'Andr...
• Vi spiego dalla mappa ...
• Scossa di terremoto a ...
• Perché ci sono così ta...
#geopop #faglia #geology

Пікірлер: 422

  • @Mlabrepair
    @Mlabrepair2 ай бұрын

    Geopop lo seguo dall inizio, ancor prima del logo inclinato, si è creato un team preparatissimo ma quando spiega Andrea si ferma l' orologio non c'è ne per nessuno ! Complimenti Andrea continua così...grazie

  • @geopop

    @geopop

    2 ай бұрын

    Grazie, soprattutto per l’apprezzamento dei componenti del Team, la vera forza si Geopop ❤

  • @darkslayer_..

    @darkslayer_..

    2 ай бұрын

    ​@@geopop sono uno appassionato di astronomia e vorrei che su questo bellissimo e interessantissimo canale , ci fosse una serie sull'universo.

  • @MasterLego.

    @MasterLego.

    Ай бұрын

    @@geopop ALLORA FATE UN VIDEO CHE PARALTE DI GALASSIE

  • @luigiscagliarinicerroni9813

    @luigiscagliarinicerroni9813

    Ай бұрын

    ​@@geopop Che ne pensate dell'ostracismo e della discriminazione che il geologo russo Artem Oganov ha subito dal Comitato Organizzatore CIG 2024 in Corea del Sud?

  • @simonevacca40

    @simonevacca40

    15 күн бұрын

    .

  • @superlukko
    @superlukko2 ай бұрын

    uno dei video piu belli del canale, si vede proprio l'emozione nei tuoi occhi mentre spiegavi l'argomento e ti giuro è arrivata la passione! vogliamo altri video cosi

  • @Corrado903
    @Corrado9032 ай бұрын

    Mi piacciono molto questi video, chiari ed esaustivi, che recuperano la vocazione originaria del canale. Complimenti.

  • @simonevanza
    @simonevanza2 ай бұрын

    Grazie Andrea. Nell'ultima parte del video, quando hai parlato del tuo lavoro in maniera così spontanea, mi hai fatto emozionare. I tuoi video sono belli perché sei rimasto uguale a quando tempo fa avevi 1mln di follower in meno; sono belli perché si sente che ci metti ancora il cuore; sono belli perché quando parli sento la tua passione nel descrivere e raccontare le cose, che, in questo modo, arrivano e si assorbono anche più facilmente. Tra qualche mese concluderò il mio percorso scolastico, e in un percorso in cui tanti mi hanno fatto "scuola" in maniera passiva e fredda, pochi sono riusciti, come te (da due anni a questa parte che seguo Geopop), a non farmi perdere la voglia di conoscere, la voglia di appassionarmi, la voglia di non fermarmi alla superficialità. Grazie, perché con tanti video come questi io sono riuscito, quando tutto il resto me lo impediva, a riaccendere la mia innata curiosità, la mia volontà di vivere e di amare il mondo.

  • @geopop

    @geopop

    2 ай бұрын

    Grazie per queste belle parole Simone :) ❤

  • @MasterLego.

    @MasterLego.

    2 ай бұрын

    @@geopopperché non mi rispondete alla mia domanda????

  • @walterveliz4154

    @walterveliz4154

    2 ай бұрын

    ​@@MasterLego. Semplicemente perché, sei un TROLL fai domande classiche da ( complottista medio )

  • @tonnonostromo2497

    @tonnonostromo2497

    2 ай бұрын

    @@MasterLego.anche perchè in 16 ore hanno 258 commenti.... hai voglia a rispondere a tutti 😇

  • @topitalianhits

    @topitalianhits

    2 ай бұрын

    @@geopop corsi?

  • @RoccaLorenzo
    @RoccaLorenzo2 ай бұрын

    Questo video andrebbe mostrato nelle scuole... Da bambino, come ora del resto che ho 44 anni, ne sarei rimasto affascinato. Complimenti

  • @officina4.030

    @officina4.030

    2 ай бұрын

    Dipende che scuola hai fatto perché nella mia si parlava di questo e spiegato così. Ovviamente non in un video così carino, ma le spiegazioni erano queste negli anni '80. Adoro Geopop ma andare bene e studiare a scuola è stato importante nella mia vita altrimenti avrei creduto a tante cose così come accade oggi alle persone.

  • @anelideolmi177
    @anelideolmi1772 ай бұрын

    Io starei ad ascoltarti per ore senza annoiarmi mai, ma su qualsiasi argomento, primo perchè ogni argomento è sempre interessante e poi perchè spieghi cose complicate con una semplicità incredibile, uno solo era capace di tanto, Antonio Zichichi, bravo, bravo, bravo, ti seguo da quando eravamo meno di mille e guarda dove sei arrivato ❤❤❤❤❤

  • @lorandonneur2578
    @lorandonneur25782 ай бұрын

    Video che fa bene al cuore di chi ama le scienze della terra. Dopo aver sentito ieri al TG5 piazzare la faglia di San Andreas sulla costa ORIENTALE degli USA e aver sentito definire il monte Fuji un vulcano "famigerato" ci voleva proprio un video come questo.

  • @antoniosc1
    @antoniosc12 ай бұрын

    Professor Moccia 👑 semplicemente ILLUMINANTE 🔝👏🏼👏🏼👏🏼

  • @darioD-jt3cy
    @darioD-jt3cy2 ай бұрын

    Ma quanto mi mancavano i tuoi video sulla geologia. Avete realizzato un canale talmente bello e argomentativamente ampio che a volte mi scordo i tuoi primi video (tra i più belli quelli della classificazione dei vulcani). Grazie di ritornare ogni tanto alle origini

  • @MrerBeppe
    @MrerBeppe2 ай бұрын

    Andrea tu sei la palese differenza tra un divulgatore ed uno scienziato, un divulgatore potrà essere bravo, ma non necessariamente essere uno scienziato, mentre quando ascolti uno scienziato che fa divulgazione, salti su un'altro pianeta proprio, pura poesia, ti innamori solo nel sentirlo spiegare, poi tu lo fai divinamente, dirti bravo sarebbe riduttivo, sappi solo che tu sei nato per questo, poi fai quello che meglio credi. Grazie!!!

  • @giovanni.salemme
    @giovanni.salemme2 ай бұрын

    Andrea quasi mi fai pentire di non aver fatto il geologo, non c'è nulla da fare chi è davvero appassionato ti fa amare gli argomenti che spiega. Grazie

  • @Alessandro-vk1th
    @Alessandro-vk1th2 ай бұрын

    Finalmente un video di geologia…su un canale di geologia. Lo dico da appassionato di geologia e da studente dell’università di geologia di Camerino :)

  • @geopop

    @geopop

    2 ай бұрын

    Ciao Alessandro! Grazie mille. Oggi Geopop è un progetto di divulgazione scientifica, non solo di Geologia ;)

  • @laraangel6862
    @laraangel68622 ай бұрын

    mi scuso a priori con alcuni tuoi colleghi di canale, ma senza nessuna offesa sinceramente la differenza di nota.. tu sei un vero divulgatore, almeno a mio giudizio perché sei padrone della materia e perché ti piace sia la materia di per se che anche spiegarla. Chapeau 👍🏻

  • @andreazanini1973

    @andreazanini1973

    2 ай бұрын

    Confermo! I video di geologia sono splendidi, su quelli di altri argomenti ho visto spesso sbavature che è un peccato siano lì

  • @amirr2122
    @amirr21222 ай бұрын

    Da studente di Geologia vi ringrazio per aver parlato di faglie e terremoti, sono fiero di star studiando qualcosa che anche geopop ha spiegato benissimo in un video ❤😁🙏🏻

  • @GianlucaBarbirato-wo7jn
    @GianlucaBarbirato-wo7jn2 ай бұрын

    Ciao ragazzi, complimenti per la qualità di tutti i vostri video! Potreste fare un video in cui spiegate se è vero che le auto elettriche hanno alta probabilità di prendere fuoco? Io personalmente non ne sono convinto, vorrei però vedere cosa ne pensate voi... Se qualcun altro fosse interessato può mettere like Grazie!!!

  • @LorenzoT_
    @LorenzoT_2 ай бұрын

    potreste spiegare il funzionamento della sfera che ha salvato il grattacielo a Taiwan?

  • @shuangmingji4333

    @shuangmingji4333

    2 ай бұрын

    ez

  • @giampierorugiero1062

    @giampierorugiero1062

    2 ай бұрын

    kzread.info/dash/bejne/dYetrKShaKWoZJc.htmlsi=bfjvypEx5ZAFkMzH

  • @ugtso6543

    @ugtso6543

    2 ай бұрын

    Potreste intervistare il Professore Renato Vitaliani che lha progettata

  • @geopop

    @geopop

    2 ай бұрын

    Sì intanto ti lasciamo qui un nostro articolo: www.geopop.it/a-cosa-serve-quellenorme-sfera-dacciaio-nel-grattacielo-taipei-101/

  • @giampierorugiero1062

    @giampierorugiero1062

    2 ай бұрын

    @@geopop ottimo articolo.

  • @brifo5779
    @brifo57792 ай бұрын

    Spettacolare‼️mi sembra di essere tornato a scuola, marzo/aprile 1976; studiavamo questo a scienze, per fortuna: poi a maggio quando è arrivato "l'Orcolat" ero preparato e l'aver riconosciuto immediatamente i segni mi ha permesso di non aver paura della scossa che ha distrutto il confinante Friuli (da noi a BL fu circa del 5/5,5). Grazie alla prof. 😅👍🏻

  • @chiaranovi1587
    @chiaranovi15872 ай бұрын

    Mamma mia che meraviglia!! Grazie Andrea, della competenza e della passione! È stupendo ascoltarti!

  • @philipV1987
    @philipV1987Ай бұрын

    Bellissimo video mi ha ricordato gli inizi di geopop quando i video "geologici" erano piu frequenti e anche se piu semplici erano sempre molto chiari. Ne vogliamo di più Andrea!

  • @rolandovitiello5632
    @rolandovitiello56322 ай бұрын

    Grazie Andrea . Ti ascolterei per ore. Vi seguo dai vostri primi passi su KZread. meraviglioso come trasmetti la tua passione ed emozione del tuo lavoro. Saluti a tutto il team geopop da Norimberga

  • @patriziaroccati4952
    @patriziaroccati49522 ай бұрын

    Complimenti starei ore e ore ad ascoltarti... Anzi ascoltarvi tutti... Ciao grazie

  • @dandenov9876
    @dandenov98762 ай бұрын

    A mani basse il miglior video da quando è nato Geopop e ti assicuro che li vedo quasi tutti. Mi sono immerso in questo video e ho isolato la mente nel seguire tutto. E Bravo André.

  • @mariodesortes9180
    @mariodesortes91802 ай бұрын

    Faresti appassionare chiunque , sei una forza della natura! 🤗

  • @biaddruproprio1805
    @biaddruproprio18052 ай бұрын

    Fantastico video! C'è poco da fare, quando fai un lavoro che ti piace, lo trasmetti a chi si relaziona con te. In questo caso noi che seguiamo i vostri contenuti. Sicuramente qualche giovane studierà grazie anche a voi queste discipline. Evviva la cultura!

  • @francesconocca5887
    @francesconocca5887Ай бұрын

    Geopop fantastici, rendete accessibile temi e argomenti che solitamente sono di dominio solo a tecnici e professionisti del settore. Grazie mille 😊😊😊

  • @blunight31
    @blunight312 ай бұрын

    Grazie per i tuoi contenuti culturali che arricchiscono giovani e meno giovani, sei il Piero Angela del web!

  • @ErosB85
    @ErosB852 ай бұрын

    La cosa più bella di questo video è vedere quanta passione hai in quello che hai studiato con l'esperienza aggiunta dal lavoro sul posto, e l'entusiasmo che ci metti nel divulgarlo🥰... Io sognavo calibri e micrometri, e la passione e costanza porta sempre a risultati!!! Io sognavo calibri e micrometri, ma

  • @Fabyo8226
    @Fabyo82262 ай бұрын

    Si vede la tua passione quando parli di geologia, è una materia affascinante, sapere su cosa viviamo e ci muoviamo, e che ci fa capire quanto in realtà siamo "piccoli" di fronte a questo.

  • @larebisbetica
    @larebisbeticaАй бұрын

    Quando parli di geologia emozioni, le tue spiegazioni sembrano provenire dal cuore.

  • @stefanograndi961
    @stefanograndi9612 ай бұрын

    GRANDE!!!! Andrea non smettere di sognarti le faglie e poi raccontaci i sogni😍😍😍😍😍

  • @MasterLego.
    @MasterLego.2 ай бұрын

    Geopop potete fare un video che parlate delle galassie??

  • @rock_loverforever78

    @rock_loverforever78

    2 ай бұрын

    Mi sa che lo hanno già fatto sai...

  • @MasterLego.

    @MasterLego.

    2 ай бұрын

    @@rock_loverforever78 ho cercato ma non trovato

  • @GiuseppeRuffa

    @GiuseppeRuffa

    2 ай бұрын

    E vero devono farne uno con lo spazio ... c è la GEOGRAFIA astrosmica

  • @gianlucagrassini1984
    @gianlucagrassini1984Ай бұрын

    Mi piace molto come spieghi le cose e si nota molto la passione che hai. personalmente la tua preparazione e sopratutto la tua passione, mi aiutano a comprendere ancora di più quello che spieghi a noi "comuni mirtali". Si nota che non hai imparato le cose a memoria e a pappagallo per prendere 110 e lode ma senza capirle, cosa che aimè è alquanto comune. Ho sempre cercato di capire e mai imparare a memoria tutto il mio scibile. Ora, ormai 38enne, lavorando molto, non potendo più andare all'università, sono autodidatta per necessità ringrazio la mia fame di sapere. Continuo imperterrito a studiare cose che mi piacciono. Collezionando fossili e minerali, mi sono creato una bella infarinatura di geologia e paleontologia e nonostante questo, rimango ammaliato dai tuoi monologhi. Bravissimo Andrea e complimenti a tutto il tuo team di geopop!

  • @mattiacolangelo1577
    @mattiacolangelo15772 ай бұрын

    Per quanto i terremoti siano sempre portatori di morte distruzione, quando se ne parla Andrea ha sempre una luce in più, quando si vede che ti appassiona questo argomento particolare, e grazie per portarcelo in parole povere su KZread ❤

  • @alessandroalberto6431
    @alessandroalberto64312 ай бұрын

    Fantastico !!! Quando studiavo mineralogia alla facoltà di Agraria vedevo in tutte le rocce e anche le pietre di un selciato la loro origine. Come in un libro aperto. Oggi purtroppo non rammento più granché, ma ricordo il fascino che provavo !!!

  • @Rottame32
    @Rottame322 ай бұрын

    Grande Andre, bellissimo video, sei riuscito a trasmettere tutta la tua passione in maniera spontanea e sincera, bellissimo regalo a tutta la comunità Geopop

  • @ComeFunzionaLaScienza
    @ComeFunzionaLaScienza2 ай бұрын

    Questo video è IL VIDEO di Geopop Ps. Vi ascolto mentre edito💛

  • @edoardorossetti7853

    @edoardorossetti7853

    2 ай бұрын

    Vero ci ha messo una grande passione, ma del resto come ha detto lui è una fetta importante della sua carriera quindi ci sta

  • @gian3759
    @gian37592 ай бұрын

    Geologia : Scienza affascinante !!! .... se poi spiegata da te ... 👍👍👍

  • @Anna33888
    @Anna338882 ай бұрын

    Se ho compreso bene, è solo perché lo ha spiegato bene! È straordinario il vostro modo di spiegare concetti complessi, quindi ripeto: bravissimo, bravissimi GeoPop💙🖌

  • @massimoferretti4004
    @massimoferretti4004Ай бұрын

    Quando parli della geologia sei veramente bravo e sto apprezzando e conoscendo un mondo che prima mi era sconosciuto. Grazie per la tua divulgazione

  • @francescagazzei500
    @francescagazzei5002 ай бұрын

    Grazie mille. Con questo video è più facile capire . Quello che mi piace è anche la passione che ci metti e che riesci a trasmettere

  • @robertopadovani4031
    @robertopadovani40312 ай бұрын

    Complimenti Andrea, una vera e propria lezione universitaria di geologia. Meravigliosa.

  • @Ametherider
    @Ametherider2 ай бұрын

    Andrea volevo ringraziarti per la passione l’amore che metti in geopop la condivisione del sapere da parte di tutto il vostro staff, vederti parlare della geologia fa capire, l’amore che nutri per la conoscenza grazie grazie grazie!

  • @RaphaelCominelli
    @RaphaelCominelliАй бұрын

    Andrea, é bellissimo vedere quanto impegno e passione metti nei tuoi video! 😊👏

  • @silvio5782
    @silvio57822 ай бұрын

    Volevo fare i complimenti per il video, a volte approfondire argomenti mi aiuta a capire materie complicate. Grazie tantissimo.

  • @tonizuga
    @tonizuga2 ай бұрын

    Grazie Andrea; argomento affascinantissimo...

  • @user-hk8qn5sp6t
    @user-hk8qn5sp6t2 ай бұрын

    Andrea, grazie mille per le tue spiegazioni su questo argomento sulle faglie , sia da un punto di vista teorico e per quello che hai vissuto nel campo con la tua esperienza 👍👍👍

  • @sandrosimionato1856
    @sandrosimionato18562 ай бұрын

    Materia veramente interessante. Video ben spiegato, ma la cosa piu bella è l'entusiasmo che ci metti, si vede che sei appassionato. Grazie, continuate così.

  • @erickacarvalho1413
    @erickacarvalho14132 ай бұрын

    Grazie mille per il video eccezionale ragazzi😻💖!! Questi argomenti sono veramente super interessanti😻👍🏽! Continuate sempre con il vostro bellissimo lavoro di divulgazione scientifica, siete sempre grandissimi😻☺️!

  • @valentinaaldrovandi8159
    @valentinaaldrovandi81592 ай бұрын

    Mi sono quasi commossa nel vedere la tua passione, che meraviglia😊

  • @daniele701231
    @daniele7012312 ай бұрын

    Grande Andrea. Spiegazione comprensibile eseguita con estrema chiarezza.

  • @emanueletestone980
    @emanueletestone9802 ай бұрын

    Questo video mi ha fatto tornare agli albori di Geopop, che bello

  • @Freesimoo
    @Freesimoo2 ай бұрын

    Quando tornano questi video “tecnici” di geologia mi sembra sempre un ritorno al passato 😍

  • @giacomoviviani8573
    @giacomoviviani85732 ай бұрын

    Un video che trasuda passione, che spettacolo! Complimenti non saprei cos'altro aggiungere.

  • @minotaurmanuracing
    @minotaurmanuracing2 ай бұрын

    Grazie mille per il video dettagliato!

  • @emik7789
    @emik778922 күн бұрын

    Andrea sei un fenomeno, ti si vuole bene! Hai creato un team stupendo, oltre alla tua sempre immensa professionalità e semplicità

  • @user-rx9en9hs8j
    @user-rx9en9hs8j2 ай бұрын

    Uno dei migliori video mai fatti Andrea, complimenti!

  • @donnarinata
    @donnarinata2 ай бұрын

    Spiegazione che mi ha illuminato la mente:ho compreso finalmente! Grazie🙏

  • @alessandratrinci1280
    @alessandratrinci12802 ай бұрын

    Ciao geopop ,Andrea sei talmente bravo e preparato che in poche parole ,spieghi cose difficilissime e riesci a tenere le persone attaccate allo schermo,io adoravo la geografia,e mi ricordo molto bene quando studiavamo i terremoti,cose da non credere,complimenti davvero, ormai è tanto che sono inscritta e ho visto tutti i video e ascoltato tutti i podcast senza mai annoiarmi,siete una squadra meravigliosa ,poi siete tutti talmente brutti che per forza ti concentri sull’ argomento. Vi faccio i miei migliori auguri per raggiungere il vostro traguardo ❤❤🎉🎉

  • @ruggerodrigo8736
    @ruggerodrigo87362 ай бұрын

    Descrizioni sempre fatte molto bene. Bravo Andrea e tutti i suoi colleghi di Geopop.

  • @FootballDiStrada
    @FootballDiStrada2 ай бұрын

    la passione in quello che fai e in quello che dici è incredibile. Grazie per questo fantastico video, forse il migliore che ho visto finora su questo canale❤

  • @JoeMcLutz
    @JoeMcLutz2 ай бұрын

    Grazie Andrea: la persona giusta per spiegare questo argomento. 👍🏻

  • @DanieleTirinnanzi
    @DanieleTirinnanzi2 ай бұрын

    Video bellissimo, complimenti, grazie per aver spiegato con tanta chiarezza e passione ❤

  • @enricotosco
    @enricotosco2 ай бұрын

    Bellissimo!! Io spesso vado in gita in montagna e mi fa impazzire vedere le rocce che assumono colori e striature sovrapposte che si mescolano come un dolce a pasta sfoglia...

  • @paolov.4993
    @paolov.49932 ай бұрын

    Bravo Andrea, approfondimento veramente interessante, grazie.

  • @RobinBagnolati
    @RobinBagnolati2 ай бұрын

    Che bello veder trasparire l'emozione per il tuo precedente lavoro.

  • @alessandroagnelli
    @alessandroagnelli2 ай бұрын

    Altro bellissimo video Andrea. Top👍

  • @sergiopol59
    @sergiopol59Ай бұрын

    Grazie per raccontare (divulgare) questo e altro

  • @salvomontevago
    @salvomontevago2 ай бұрын

    Bellissimo, bravo Andrea 👏🏻👏🏻

  • @dj_dvd3578
    @dj_dvd35782 ай бұрын

    Come si vede che ami ciò che fai e hai fatto! ❤

  • @valebruno
    @valebruno2 ай бұрын

    Ricordo ancora questo argomento, trattato in uno dei primi video del canale. Tutto era più "rustico" e artigianale, ma la passione e la chiarezza sono rimaste immutate. La grafica è sovrastruttura: al fondo c'è sempre Andrea e il suo entusiasmo contagioso.

  • @robertacimadori1912
    @robertacimadori19122 ай бұрын

    Complimenti per il video...spiegazione chiarissima!!!😊

  • @francescomazza11
    @francescomazza112 ай бұрын

    Argomento veramente affascinante, veramente bravo

  • @fabiobuson579
    @fabiobuson5792 ай бұрын

    davvero molto interessante Andrea!!!

  • @gabrielemerlo2043
    @gabrielemerlo20432 ай бұрын

    Bravo, e' bene spiegare in modo chiaro e semplice le cose come fai te, accompagnando anche esempi semplici che faccian capire il concetto. Anche tu fai come faccio io quando devo far capire bene a parecchi tecnici come si muove una struttura e analizzarla correttamente per poter calcolare i punti critici. E' sempre un piacere ascoltarti, grazie e saluti dal Friuli

  • @andreabonaccorso6910
    @andreabonaccorso69102 ай бұрын

    Ooo finalmente un video "lungo" (oltre i 10 minuti) 😍

  • @riccardonascosi9207
    @riccardonascosi92072 ай бұрын

    Spiegazione chiara e semplice

  • @vincenzodalessandro6372
    @vincenzodalessandro6372Ай бұрын

    Complimenti per la passione che trasmettete dai canale e dai vostri video.

  • @dan4dub414
    @dan4dub4142 күн бұрын

    Mi sto recuperando tutti i vostri video di geologia e vulcanologia, e sto scoprendo la lore del mondo 🤯

  • @CasanoviXComposer
    @CasanoviXComposer2 ай бұрын

    sei tornato al tuo vecchio lavoro, in fin dei conti ti ho conosciuto cosi.. molto professionale

  • @piopellino5528
    @piopellino5528Ай бұрын

    Quanta passione... Bravissimo 👏👏

  • @marcoercolani9070
    @marcoercolani90702 ай бұрын

    Emozionante!!! Laureato a pieni voti in GeeoPopOlogia #Tantaroba

  • @Nypar85
    @Nypar852 ай бұрын

    Video bellissimo! Grazie!

  • @angelasodano169
    @angelasodano1692 ай бұрын

    Lei e' bravissimo,semplice e chiaro.Mi ha aperto un mondo sconosciuto.Forse anche ogni persona ha le sue faglie,che,come una catena montuosa,quando emergono lasciano i loro segni.

  • @alessandrofino6713
    @alessandrofino67132 ай бұрын

    Complimenti, Andrea, per i tuoi lavori. Di Geopop, ma anche prima. Questo è uno dei video che mi fa venire voglia di riprendere gli appunti di Geologia al primo anno di Ing. Civile e integrarli

  • @simonecuratoli7733
    @simonecuratoli77332 ай бұрын

    ciao andrea, ti ammiro molto, come ammiro molto il lavoro che fai, in tutti i sensi. É molto bello vedere tanta passione nello spiegare un argomento, e mi ricorda un po’ geologia pop, con i giusti “ammodernamenti”, se così vogliamo definirli ;) Nonostante gli anni hai sempre mantenuto questa spontaneità e dedizione, oltre che entusiasmo, nel fare i video, soprattutto quando, come hai detto tu, “sei nel tuo”. Continua così e riuscirai nel raggiungimento di ogni traguardo. Volevo anche aggiungere che mi piacciono particolarmente i video sulla geologia, e un po’ il filo conduttore del tutto, e quindi mi piacerebbe avere più video così, un po’ “alla geologia pop”, così mi piace definirli. :)

  • @Luca_2
    @Luca_2Ай бұрын

    bravo Andrea ... quando sei nel tuo sei più top del top che sei già abitualmente ... grande 👏👏👏👏👏

  • @AndreaMirabilio
    @AndreaMirabilio2 ай бұрын

    Complimenti. Si vede e si sente la passione per la materia!

  • @robertobenussi3744
    @robertobenussi37442 ай бұрын

    Semplicemente bravissimo, e anche gli altri

  • @mattiamatieumagnani5763
    @mattiamatieumagnani57632 ай бұрын

    Grazie per il gradito contenuto e per la piacevole e stimolante esposizione. Si vede che questa materia ti appassiona tanto 😅. Avrei ascoltato volentieri qualcosa sulla faglia di S. Andrea.

  • @user-sc3mx9or9m
    @user-sc3mx9or9m2 ай бұрын

    Bellissimi questi video più approfonditi!

  • @Califfone
    @Califfone2 ай бұрын

    Bellissimo video complimenti 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @provola.
    @provola.2 ай бұрын

    Ad averceli professori così, complimenti davvero.

  • @luciomonti584
    @luciomonti584Ай бұрын

    Questo video è veramente fighissimo!! Se fossi stato in live ti avrei voluto fare cento domande!! GRAZIE!

  • @bblof10
    @bblof102 ай бұрын

    Mi hai dato la giusta carica per preparare l'esame di prospezioni geofisiche

  • @GiuseppeTresTRIK
    @GiuseppeTresTRIK2 ай бұрын

    Andrea sei unico! complimenti per la tua lezione POP

  • @fernandoserra2373
    @fernandoserra23732 ай бұрын

    Bellissimo lavoro complimenti.

  • @loredanamagistri
    @loredanamagistri2 ай бұрын

    Davvero interessante, grazie 😊

  • @mircozardo162
    @mircozardo1622 ай бұрын

    Grazie Andrea, è sempre istruttivo seguirvi. 😊😅😅😅😅

  • @callofdutymobile306
    @callofdutymobile3062 ай бұрын

    Mi piace tantissimo la passione che hai e si vede tanto da come lo spieghi , secondo me saresti il professore che tutti noi vorremmo 💯

  • @user-dz7ld8jc1f
    @user-dz7ld8jc1f2 ай бұрын

    Grazie, questo video mi servirà per un futuro progetto di scienze❤

Келесі