AGNONE BORGO DELLE CAMPANE IN MOLISE 4k

© CLAUDIO MORTINI™
Agnone (IS) si erge su una collina che domina la valle del Fiume Verrino. Sparse nel centro storico sono rimaste tre delle sette porte di accesso medievali. L’intero borgo è costellato di chiese, ben tredici costruzioni impreziosite da dipinti, sculture e dettagli architettonici a testimonianza di una costante ricchezza della cittadina in epoche diverse. Nel centro storico un tempo erano presenti botteghe di artigiani del rame, argento e oro insieme a quelle di fabbri e calzolai. Agnone è stata importante città di artigiani che ancora oggi rappresentano una rilevante attività riconosciuta oltre regione. Tra esse la Fonderia Marinelli, storica fabbrica di campane nota in tutto il mondo. Esistono diverse aziende che producono manufatti di rame unici e rispettosi del metodo di lavorazione tramandato da generazioni. Un altro settore trainante e di interesse turistico è quello della produzione lattiero casearia, che grazie al alto valore della qualità del latte e della capacità dei casari riporta costantemente riconoscimenti internazionali.

Пікірлер: 1

  • @valentinagrilli1536
    @valentinagrilli15362 ай бұрын

    bello