PIETRABBONDANTE BORGO ANTICO DEL MOLISE - 4k

© CLAUDIO MORTINI™
Pietrabbondante è un borgo antico della provincia di Isernia in Molise.
Si viene a Pietrabbondante soprattutto per visitare il Santuario Italico, fondamentale e spettacolare testimonianza superstite dell’antico popolo dei Sanniti su cui Roma finì per avere la meglio. Ma il Santuario non si trova in paese, e un turista un po’ distratto potrebbe ritenersi appagato dall’archeologia, senza poi far lo sforzo di arrivare al borgo di oggi. Sarebbe un errore, anche perché nel secolare costruito spicciolo di Pietrabbondante si possono riconoscere non poche pietre - diciamo così “pietre abbondanti” - portate via a mano a mano dal sito antico e opportunisticamente riutilizzate.
Il mito senza tempo dei Sanniti ha certamente fatto breccia nel cuore dei locali. Lo fa pensare il monumento in bronzo ai caduti della Prima guerra mondiale nella Piazza Vittorio Veneto, al centro del borgo: rappresenta non un fante del ventesimo secolo con fucile ed elmetto ma un guerriero antico con spada, gonnellino e calzari. Potenza delle immagini iconiche e dell’orgoglio.
Gli isolati attorno al guerriero conservano - anche se spesso sotto doveroso intonaco - il disegno dell’abitato medievale. Attraggono maggiore attenzione tre morge, quel genere di speroni rocciosi tipici delle medie valli del Trigno e del Biferno.

Пікірлер: 2

  • @impression_impression
    @impression_impression2 ай бұрын

    💟

  • @valentinagrilli1536
    @valentinagrilli15362 ай бұрын

    ciao