ABRUZZO - CORFINIO - BASILICA DI SAN PELINO - 4k

© CLAUDIO MORTINI™
Alla periferia del centro antico di Corfinio è posto uno dei più importanti monumenti romanici d'Abruzzo, la cattedrale di San Pelino, anche conosciuta come Basilica Valvense, poiché sede dell'antica diocesi di Valva. Le notizie circa le sue origini non sono chiarissime, sembra che un primo complesso architettonico corfiniese fosse sorto su un antico cimitero paleocristiano cresciuto attorno al luogo in cui, intorno alla metà del IV secolo, fu martirizzato San Pelino. La chiesa sarebbe stata poi danneggiata da scorrerie dei Saraceni nell'881 e degli Ungheri nel 937. Tra il 1075 ed il 1102, per volere di Trasmondo, vescovo di Valva ed abate di San Clemente a Casauria, la cattedrale fu rinnovata.
La cattedrale è formata dall'unione di due corpi distinti: l'oratorio di Sant'Alessandro, un ambiente rettangolare con abside al centro, capocroce di una chiesa consacrata nel 1092 e rimasta incompleta, e la basilica ultimata nel 1235. La chiesa si presenta a tre navate con transetto rialzato e distinto da un arco trionfale a tutto sesto. La navata centrale è conclusa da un'abside scandita all'esterno da quattro fasce decorative in cui si inseriscono sottili colonne, lastre scolpite e finestre.

Пікірлер: 5

  • @impression_impression
    @impression_impressionАй бұрын

    💟

  • @sevinconur4596
    @sevinconur4596Ай бұрын

    ❤❤❤❤

  • @jayantshete3140
    @jayantshete3140Ай бұрын

    Nice 🏵🙏🏵

  • @valentinagrilli1536

    @valentinagrilli1536

    Ай бұрын

    ok

  • @feliciadascalu6541

    @feliciadascalu6541

    Ай бұрын

    🙏🏻🕊🪷🕯