Пікірлер

  • @max311955
    @max3119553 күн бұрын

    Le ultime sonus ben suonanti sono state progettate dal compianto Serblin dopo di xhe ha prevalso il guadagno ,ora e il marchio piu costoso e sovralutato in commercio,semplicemente non suonano.😢

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21202 күн бұрын

    Su 2 considerazioni sono d'accordo, meno sulla terza. Vero I prodotti del fondatore di Sonus Faber erano molto più musicali Concordo che è anche più costoso rispetto ad altri marchi per la ricerca di finiture pregiate (un po come McIntosh che guarda caso fa parte dello stesso Brand) Dire "suonano male" è sbagliato: la fascia entry level non ho avuto occasione di ascoltarli e quindi sorvolo, dei mie diffusori evito di parlare perché sembrerebbe che non sono obiettivo ma la fascia alta (quelli per cui sono famosi) non hanno nulla da invidiare a Focal, Proac o B&W . Li ho ascoltati qui kzread.info/dash/bejne/gmejycaMn7idgM4.html e qui kzread.info/dash/bejne/gpWspaSkha-wo9Y.html suono da favola.

  • @ontherun8
    @ontherun823 күн бұрын

    @fabioalberti2120 🖐️non so quali canali si siano consultati per un supporto fisico ma da una veloce ricerca risulta che l'album in oggetto di questi Cannons sia disponibile sia in CD sia in vinile ad un prezzo abbondantemente sotto i 30 eurini per il "black vinyl" e i 20 per il CD; discorso diverso per l'edizione "red vinyl" che essendo limitata e probabilmente ormai sold out si trova a cifre molto più alte rivolgendosi a previdenti "investitori" del settore. In ogni caso aldilà del valore artistico dando un'occhiata ad un dato tecnico, il famigerato DR, seppur non in assoluto indice di buona qualità sonica ma comunque spesso può esserlo almeno relativamente alla classe di apparenza del dato, non mi dannerei né tantomeno svenerei economicamente per reperire un supporto fisico, qualunque esso sia, almeno che non si sia certi che sia stato fatto un mastering dedicato e soprattutto di alto livello. Di seguito i numeri che mi sembra parlino da soli. Ripeto, dato non assoluto... infatti ci sono album (CD e Web download) ad es dell'ottima Stockfisch che viaggiano con DR più o meno dello stesso valore di questo "Fever Dream" che suonano alla grande... le versioneli in vinile pur avendo valori anche doppi nel caso di questa etichetta suonano "solo" un pochino meglio ma in aspetti differenti dalla dinamica. foobar2000 1.6.6 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2022-03-24 15:47:04 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Cannons / Fever Dream -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR5 -0.23 dB -6.69 dB 3:22 01-Come Alive DR7 -0.28 dB -8.44 dB 3:01 02-Hurricane DR7 -0.59 dB -9.02 dB 3:13 03-Strangers DR7 -0.24 dB -8.11 dB 4:23 04-Tunnel of You DR6 -0.13 dB -6.66 dB 3:23 05-Bad Dream DR6 -0.41 dB -6.98 dB 3:25 06-Ruthless DR5 -3.81 dB -9.60 dB 3:22 07-Only You DR7 -0.22 dB -7.89 dB 4:23 08-Goodbye DR5 -0.60 dB -6.71 dB 4:02 09-Purple Sun DR7 0.00 dB -7.98 dB 3:20 10-Afterglow DR6 -0.53 dB -8.45 dB 2:35 11-Lightning -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 11 Official DR value: DR6 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 24 Bitrate: 1578 kbps Codec: FLAC ================================================================================ Penso quindi che ci si possa tranquillamente "accontentare" di un buon file lossy scegliendo magari un Opus o un AAC di valore elevato.... 160k è considerato equivalente se non superiore a MP3 320. Buoni ascolti. 😉

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti212014 күн бұрын

    Ciao sulla reperibilità di formato fisico del gruppo Cannons ho trovato solo un vinile su Amazon a 44 euro ma non in CD (che è il formato che uso). Se mi scrivi il link di dove reperirlo sarebbe gradito. Sulla tabella che hai fatto ammetto la mia ignoranza e ciò capito poco, ma magari sarà utile a qualche utente più esperto. Quindi grazie.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120Ай бұрын

    MicroSound Technology PREAMPLIFICATORE XSP 11 Esecuzione a moduli full dual mono. Preamplificatore di base con inserite le schede indispensabili ( 2 x attenuatori e 2 x amplificatori). Sono acquistabili separatamente (anche in seguito) le schede opzionali : - schede ingressi Phono MC/MM RIAA - schede 8 ulteriori curve di equalizzazione phono Regolazione del volume tramite attenuatore passivo a relè con 128 step di 0,75 dB. Manopola frontale di regolazione del volume e di selezione delle opzioni dei menu. Livelli di attenuazione memorizzati indipendenti per ogni ingresso. Configurazione di base, 3 ingressi AUX di cui 1 RCA e 2 XLR differenziali non sdoppiati Uscite RCA e XLR differenziale Banda passante a -3 dB : 1.8 Hz to 750 kHz CMRR ingressi differenziali AUX 2 e AUX 3 : 90 dB Guadagno massimo : 20 dB dai 3 ingressi ausiliari verso uscita RCA, 26 dB verso uscita XLR. Slew rate : 11 V/µs Distorsione THD @ 1 kHz da ingressi AUX1-2-3 : 0,00042% @ 10 dBV out 0,00027% @ 0 dBV out 0,00036% @ -20 dBV out Un contenitore Rack 2 unità, dimensioni cm : 48 x 26 x 10,5 Funzione stand by e telecomando IR ricavato da pieno di Palissandro Santos con manopola di regolazione volume, tasti selezione ingresso, mute, on/stby Pannello anteriore con scritte incise in CNC. Pannello anteriore in due versioni opzionali : Cromato a specchio oppure spazzolato ed anodizzato Champagne. Inserti in rilievo e fiancate in pieno di vero legno massello di Palissandro Santos. Completamente realizzato in Italia, non contiene schede pre-assemblate all’estero. Prezzo di Listino versione base : 7.499,00 € 10 anni di garanzia. AMPLIFICATORE MONOFONICO SMA-10 Specifiche tecniche Classe di lavoro : ‘A’ fino a 20W, ‘B’ oltre Potenza massima 8Ω : 95W Potenza massima 4Ω : 180W Potenza complessiva erogabile : 250W Banda passante @ 50W 8Ω : 20 Hz - 20 kHz +- 0,1 dB Distorsione THD @ 1 kHz 80W 4Ω : 0,065 % SNR 90 dB Distorsione THD @ 1 kHz 50W 8Ω : 0,034 % SNR 94 dB Distorsione THD @ 10 kHz 90W 4Ω : 0,057 % SNR 90 dB Distorsione IMD SMTPE @ 30W 8Ω : 0,02 % Indicazione della corrente di Bias sul VU meter anteriore. Funzione di Stand/By sia tramite telecomando (fornito col preamplificatore XSP 11) oppure mediante apposito tasto. Peso : 21 kg. Dimensioni cm : 23 x 45 x 29 Consumo con zero Watt in uscita : 100W (la potenza complessiva assorbita è in funzione del carico collegato e della potenza erogata, max 300W) Prezzo di listino per il singolo amplificatore mono : 6499,00 €

  • @stelisc9326
    @stelisc9326Ай бұрын

    That is one of the best sounds I've heard on KZread

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120Ай бұрын

    Also thanks to Eric Clapton

  • @marcobravi2639
    @marcobravi2639Ай бұрын

    Ho un Finale italiano del '91 con 544.000uF. Questi con 209.000uF sembra chissà cos'hanno fatto, al prezzo di? Oltretutto controreazionati è senza armoniche. I diffusori nonostante 4 woofer del genere, i bassi nulla di eccezionale, il medio sottotono come al solito JBL.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120Ай бұрын

    Ciao ti ho risposto sul tuo canale. Confermo anche dal vivo nulla di eccezionale.

  • @marcobravi2639
    @marcobravi2639Ай бұрын

    @@fabioalberti2120 Ho un ex amico che ha le Everest 66.000 con le elettroniche molto molto superiori a queste.......ma le caratteristiche son sempre quelle.

  • @danieleguidi9203
    @danieleguidi9203Ай бұрын

    Pessimo audio... ragazzi controllate le impedenze sia del finale che degli altoparlanti.. è uno dei problemi maggiori per un pessimo audio... poi quando un driver nasce a 8 ohm o 4 ohm, lo volete dimezzare o raddoppiare suonerà sempre male.. o comunque non come la sua impedenza nativa...

  • @mnlt2000
    @mnlt20002 ай бұрын

    LYRICS OF THIS FANTASTIC SONG!!!! It's always something Or it ain't nothing at all It's feast or famine Too hot or out in the cold So here we stand Alone together Our backs against the wall If my heart wasn't in it I wouldn't be here at all Blow by blow Well it's blow by blow And here we go again (Here we go again) Well it's blow by blow Coming off the ropes And fighting for the hope in us all Are you in my corner Or playing both sides of the wall So make a stand It's now or never Cause life is much too short And if your heart isn't in it You shouldn't be here at all Blow by blow Well it's blow by blow And here we go again (Here we go again) Well it's blow by blow Blow by blow Well it's blow by blow I'm back on my feet again (I'm back on my feet again) Well it's blow by blow I can almost see through the tears And I've got my pride The dreams that I've hidden for years Just won't be denied So here we stand Alone together Our backs against the wall If my heart wasn't in it I wouldn't be here at all Blow by blow Well it's blow by blow And here we go again (Here we go again) Well it's blow by blow Blow by blow Well it's blow by blow I'm back on my feet again (I'm back on my feet again) Well it's blow by blow

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21202 ай бұрын

    You're right

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21202 ай бұрын

    Verso la seconda stella 👉 kzread.info/dash/bejne/eHmhxqiaXZnRiMY.html Curva Nord 👉 kzread.info/dash/bejne/oXecxcWxibWTYtY.html

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21202 ай бұрын

    ALBO D’ORO INTER 1910 Campione d’Italia 🇮🇹 1920 Campione d’Italia 🇮🇹 1930 Campione d’Italia 🇮🇹 1938 Campione d’Italia 🇮🇹 1939 Coppa Italia 🏆 1940 Campione d’Italia 🇮🇹 1953 Campione d’Italia 🇮🇹 1954 Campione d’Italia 🇮🇹 1963 Campione d’Italia 🇮🇹 1964 Coppa Campioni 🏆 Coppa del Mondo 🏆 1965 Campione d’Italia 🇮🇹 Coppa Campioni 🏆 Coppa del Mondo 🏆 1966 Campione d’Italia 🇮🇹 PRIMA STELLA ⭐ 1971 Campione d’Italia 🇮🇹 1978 Coppa Italia 🏆 1980 Campione d’Italia 🇮🇹 1982 Coppa Italia 🏆 1989 Campione d’Italia 🇮🇹 Super coppa italiana 🏆 1991 Coppa Uefa 🏆 1994 Coppa Uefa 🏆 1998 Coppa Uefa 🏆 2005 Coppa Italia 🏆 Super coppa italiana 🏆 2006 Campione d’Italia 🇮🇹 Coppa Italia 🏆 Super coppa italiana 🏆 2007 Campione d’Italia 🇮🇹 2008 Campione d’Italia 🇮🇹 Super coppa italiana 🏆 2009 Campione d’Italia 🇮🇹 2010 Campione d’Italia 🇮🇹 Coppa Italia 🏆 Super coppa italiana 🏆 Coppa Campioni 🏆 Coppa del Mondo 🏆 2011 Coppa Italia 🏆 2021 Campione d’Italia 🇮🇹 Super coppa italiana 🏆 2022 Coppa Italia 🏆 Super coppa italiana 🏆 2023 Coppa Italia 🏆 Super coppa italiana 🏆 2024 Campione d’Italia 🇮🇹 SECONDA STELLA ⭐⭐

  • @paolo61hifi
    @paolo61hifi2 ай бұрын

    Bastavano due electrovoice a tromba amplificate con i loro suwoofer....tutta sta roba inventata per prenderevsoldi a chi li ha da buttare via.. Neppure il suono lineare come gli studi dinregistrazione avete...effeto live? Provate un cd di un concerto rok ..e vi😮 crolla tutto.. con questa roba sona bene uno strumentino una trombetta un piano..per 4 vecchi che vengono a sentirli...

  • @briancampbell7712
    @briancampbell77122 ай бұрын

    I know this Vincent DAC has double the connections and also a tube on the output stage but how much better is this Vincent DAC-700 over the Vincent DAC-1MK❓

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21202 ай бұрын

    I don't know the DAC 1 mk. I think the substantial difference is that the DAC 1 has the usual state analogue output while the DAC 700 you can select MOSFETs or valves. My advice: if you like tubes, get the 700, otherwise go for the DAC that costs less.

  • @adrianoamatucci989
    @adrianoamatucci9892 ай бұрын

    Purtroppo il vociare di fondo ha rovinato la tua ripresa audio. Ma il problema delle mostre (giusto?) è soprattutto il rimbombo. Gli amplificatori che usano sono sempre carichi di toni? Il mio amplificatore possiede un solo potenziometro che svolge sia la funzione di accensione (a pressione ) che ovviamente per aumentare il volume. Non presenta regolazione di toni. Ma forse è il mio impianto in cui ascolto che lo riproduce così, il tuo audio/video. Stessa cosa succede ascoltando il tuo audio in cuffia. Fortunatamente le mie AR non soffrono di questa predominanza sui bassi. Ciao da Roma.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21202 ай бұрын

    Ciao. Dici bene l'audio è proprio scadente; a parte che non uso un microfono professionale, mettici pure KZread che comprime i file ma soprattutto, come hai fatto notare, il vociare della gente non ti fa capire la qualità dell'impianto anche dal vivo. Fortunatamente ci sono delle eccezioni : mi è capitato di ascoltare in fiera le Magneplanar pilotate da un Marantz model 40n che suonava veramente bene a un prezzo ancora umano. p. s. pure io ho dei diffusori AR nel mio secondo impianto. Non sono un modello pregiato/famoso ma dopo 35 anni funziona ancora 🎶.

  • @adrianoamatucci989
    @adrianoamatucci9892 ай бұрын

    @@fabioalberti2120 Io ho un miracolo dell'acustica. Sono le AR M1. Se ti capita (ovviamente se ti fa piacere) leggi la "genesi" delle AR M1 e il "furto" delle suddette operato da Mark Levinson. Ciao.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    🇷🇺 Swan Lake ballet set to music by the Russian composer Pyotr Ilyich Tchaikovsky 1840-1893 🇯🇲 SKA musical genre originating from Jamaica 🇬🇧 Madness British musical group that brought SKA music back into vogue at the end of the 70s in the 2 tone version with typical elements of punk rock 🇺🇦 Irina Dvorovenko was a principal dancer of the Kiev National Opera 02:49 🇺🇲 The Philadelphia Orchestra conducted by 🇮🇹 Riccardo Muti 🇮🇹 Music reproduced with Sonus Faber Venere S speakers made in Italy Il Lago dei cigni balletto musicato dal compositore russo Pëtr Il'ič Čajkovskij 1840-1893 SKA genere musicale originario della Giamaica Madness gruppo musicale britannico che ha riportato in auge a fine anni 70 la musica SKA nella versione 2 tone con elementi tipici del punk rock Irina Dvorovenko è stata ballerina principale del Teatro Nazionale dell'Opera di Kiev 02:49 The Philadelphia Orchestra diretta da Riccardo Muti Musica riprodotta con diffusori Sonus Faber Venere S fatti in Italia

  • @ontherun8
    @ontherun83 ай бұрын

    Una delle peggiori esperienze di ascolto di un sistema di riproduzione audio ! Profondamente deluso, eppure sulla carta le premesse erano ben altre. Parte del disastro sicuramente va alla cattiva messa a punto del sistema ma anche altri ascolti con queste Everest non mi hanno mai convinto, tutt'altro.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    Concordo perfettamente. Mi ricordo carenza di bassi e mancanza del caratteristico PUNCH allo stomaco importante nella musica rock. Dal quello che ho capito la ragione primaria era da imputare alla sala enorme. L'anno successivo sempre nella stessa stanza e con ancora JBL DD67000 / Mark Levinson, il risultato è stato molto migliore. Ma la riproduzione dei Pink Floyd era Dolby Atmos con impianto multicanale. Questo non toglie il giudizio negativo sui diffusori. Se con i top di gamma JBL per sentire bene il rock devi aggiungere dei subwoofer siamo messi male.

  • @marcobravi2639
    @marcobravi2639Ай бұрын

    Con 3.000€ di vintage si ottiene di più. E queste Everest le ha un amico con elettroniche di molto superiore a queste. Con darTZeell/Nagra T/Studer A 820

  • @giuseppelavecchia775
    @giuseppelavecchia7753 ай бұрын

    Non tollero la musica liquida,in nessun formato,in particolare mp3,sono appassionato solo del disco,cassetta,cd,con una passione particolare per la cassetta,il resto non esiste

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    Beh pure io sono per il supporto fisico ma se non lo producono l'alternativa è non ascoltarli. Meglio mp3 che nulla....

  • @giuseppelavecchia775
    @giuseppelavecchia7753 ай бұрын

    @@fabioalberti2120 sono d'accordo,comunque quando sono su internet e capita di ascoltare qualche brano,va be ci puo stare,pero' se dovessi scaricare musica da internet,questo no,se i brani non li ho sui supporti fisici,ci rinuncio

  • @ginogini8402
    @ginogini84023 ай бұрын

    Questo sito di cui parli permette di scaricare solo in Mp3 e per un vero audiofilo è come scaricare mondezza. Scaricando in wav il suono è abbastanza soddisfacente ma secondo me, possedendo un impianto audio di buon livello, la vera musica hi fi è solo analogica. La digitalizzazione di un brano, per quanto accurata e non compressa, non potrà mai eguagliare l'ascolto di un vinile.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    Parlare di "spazzatura" mi sembra esagerato ma in linea di principio hai ragione. Ascoltare da vinile è tutta un altra musica. Il problema che i Cannons non fanno dischi (il video è in riferimento a questa Band).

  • @ginogini8402
    @ginogini84023 ай бұрын

    Sì, ho esagerato metaforicamente ma, vedi, @@fabioalberti2120 dopo tanti sacrifici ho messo insieme un impianto audio di livello superiore e sinceramente non me la sento di " degradarlo " con gli Mp3 che suonano bene con apparecchi di fascia medio-bassa i quali non sono in grado di riprodurre certe sfumature musicali.

  • @mauriziobezmalinovich4929
    @mauriziobezmalinovich49293 ай бұрын

    Quindi come qualita Audio e migliore di un file musicale di you tube? Perché anche io ascolto mp3 nelle stereo e devo dire che la qualità audio perde molto, cosa mi consigli? Avevo pensato un Dac per ascoltare mp3., al amplificatore di casa .

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    L'applicazione che utilizzo si chiama LACEY e può scaricare file da diversi siti web compreso KZread. I file che ho trasferito sull'impianto stereo non arrivano da KZread quindi non posso fare un confronto Sicuramente un Dac dedicato migliora l'ascolto della musica aldilà della sorgente (CD, file ad alta risoluzione o Mp3) perché la qualità della sezione analogica è importante. Chiaramente non può andare oltre il limite imposto dalla sorgente, un file compresso avrà meno dinamica rispetto CD SACD o HI-RES .

  • @donaz1500
    @donaz15003 ай бұрын

    esatto mp3 assurda musica. Io taglierei per i prati, visto che ti piace e anche a me piace i supporti tradizionali. Con un registratore Nakamiki Dragon puoi registrare in maniera incredibile! Senza usare la chiavetta.....Cosa che faccio io, così mi creo ogni archivio fisico a piacere continuo.......CD, Vinili, e Musicassette.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    Quindi sei un fortunato possessore del Nakamichi Dragon, complimenti penso sia il prodotto che ha raggiunto l'apice della registrazione a cassette. Avevo letto una recensione del Nakamichi CR 7 con misure e giudizi eccezionali, ma il "Dragon" è addirittura di fama superiore.

  • @ruggierot.7185
    @ruggierot.71853 ай бұрын

    conosci i Cannons. Uno dei pochi 🙂

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    Beh vedo che siamo almeno in due 😊

  • @paolosantoemma8072
    @paolosantoemma80723 ай бұрын

    ci sono anche io!😃

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    In 3 !!!! Sono già più famosi dei cantanti sanremesi conosciuti in America 😆

  • @paoloc2571
    @paoloc25713 ай бұрын

    Grazie per avermi fatto conoscere questa band fantastica. Forse le potrebbero piacere anche i Chromatics che hanno sonorità simili. Buon ascolto!

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    Ho ascoltato "Black Walls" hai ragione stili musicali che si avvicinano Grazie a te per la dritta 👍

  • @user-tm5tm4pm7f
    @user-tm5tm4pm7f3 ай бұрын

    Mi inchino davanti a questi mostri sacri. Sto pensando anchio ad un mark levinson usato con prezzo abordabile.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    Beh vedo che abbiamo stessi gusti. Per me i Levinson serie 20 erano un mito quando mi sono avvicinato all'alta fedeltà negli anni 80, mai avrei pensato di averli. Li ho acquistati nel 2015 usati il preamplificatore a 1400 euro e il finale 2600.

  • @user-tm5tm4pm7f
    @user-tm5tm4pm7f3 ай бұрын

    Io non giudico ognuno a casa sua fa come gli pare fa come vuole.uuna domanda il tuo amplificatore è un maranz o sbaglio? Grazie un saluto.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    Ciao. Giusta osservazione qualunque sorgente va bene, secondo me l'importante non fermarsi ad ascoltare musica da smartphone. Sulla tua domanda, no non ho un Marantz anche se recentemente mi è capitato di ascoltare il model 40n: ottimo. A livello di amplificazione ho un sistema un po' articolato : Preamplificatore Lector Zoe Preamplificatore Mark Levinson n28 Finale Am Audio A40 Finale Mark Levinson n 27. Naturalmente non è che li uso tutti insieme mi diverto ad alternare la catena audio. Se vuoi maggiori informazioni lo trovi nel primo video che ho pubblicato 3 anni fa dal titolo "Mark Levinson 27 Italia" Saluti

  • @andreabincoletto8609
    @andreabincoletto86093 ай бұрын

    Tutto sto lavoro per non pagare 10 euro al mese e 100 euro di streamer? Prima che ti affretti a dirmi che è questione di principio, saprai bene che le posizioni preconcette sono solo deleterie. Io pago un servizio di streaming per l'indubbio vantaggio di poter scoprire molta musica nuova. Poi quella che mi piace davvero la compro in supporto fisico, per quella che non esiste in CD (a me per es. piacciono i Cazzip Project, che si trovano solo in liquida) mantengo attivo l'abbonamento e mi godo la mia musica senza complicazioni.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    Nessun preconcetto, direi la mia opinione o meglio punto di vista, dipende cosa uno vuole dal mondo musicale. Io prediligo collezionare, leggere le copertine avere in mano qualcosa di concreto, per chi preferisce la comodità, facilità di archiviazione/ricerca e per certi versi qualità audio punterà sulla musica liquida. Il vantaggio di scoprire nuovi artisti posso farlo gratuitamente su Spotify. Per quanto riguarda il tempo ti assicuro che ne perderei molto di più ad abbonarmi, capire come funziona la piattaforma e attrezzare la sala d'ascolto di un collegamento internet (presa o Wi-Fi). Infine sui 10 euro al mese è tutto relativo; quando il servizio lo usi attivamente è anche poco ma per me che serve per due artisti di numero e 1 album sono soldi buttati dalla finestra. Se poi i musicisti che ascolto e non fanno dischi da 2 diventano 50, dovrò adeguarmi.

  • @262miki
    @262miki3 ай бұрын

    Infatti se è soli per scoprire artisti nuovi anche io uso spotify gratis, e quello che mi piace lo compro su supporto fisico...e non regalo 10€ al mese...con 120€ annui mi comprò 6cd😊

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    ​@@262mikiFaccio anche un altro conto. Con 100.000 stream ascoltati il musicista incassa circa 500 € che equivale a 10000 album venduti ma in quel caso avrebbe guadagnato 15.000 euro, direi tutta un altra musica. Personalmente preferisco remunerare l'Artista che mi regala emozioni piuttosto che ingrassare le major come Apple Music.

  • @andreabincoletto8609
    @andreabincoletto86093 ай бұрын

    @@262miki Ovviamente non è SOLO per scoprire nuovi artisti che si tiene attivo un abbonamento, lo si fa per i 100 milioni di brani lossless a portata di click. Se poi parti dal concetto di "regalare" 10 euro al mese, partiamo male. A fronte di quei (pochi) soldi, hai un servizio indubbiamente di valore. In caso proprio quei 10 euro al mese rappresentassero un problema, be', probabilmente c'è qualcosa da rivedere nel bilancio familiare, senza cattiveria. 🤨

  • @andreabincoletto8609
    @andreabincoletto86093 ай бұрын

    @@fabioalberti2120 Ma che ne sai di quanto guadagna un artista per ogni CD venduto? Hai accesso ai contratti degli artisti con le proprie etichette discografiche? Oltretutto, saprai benissimo che l'acquisto di un CD è "una tantum", mentre lo streaming è multiplo per ogni utente e potenzialmente può andare avanti lustri o decenni. Ragazzi, se ne fate una questione di principio capirei (anche se non giustificherei), se ne fate una questione di soldi proprio no. Posso capire che a qualcuno la fisicità del supporto possa essere gradita più che la musica stessa (basta osservare i feticisti del vinile), così come possa rappresentare un ostacolo la poca dimestichezza con le piattaforme informatiche, ma il resto delle motivazioni sono pretestuose, basta un onesto esame di coscienza per riconoscerlo.

  • @ivanobrighenti6244
    @ivanobrighenti62443 ай бұрын

    Salve, una curiosità il file MP3 in che formato è 128kb o superiore ?

  • @cesitosartoris
    @cesitosartoris3 ай бұрын

    Quasi sempre Mp3 massimo a 192KB ... bassa qualità ma se ci si accontenta...

  • @CAR-LOL
    @CAR-LOL3 ай бұрын

    Insomma....

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    Ciao. Se ti spieghi meglio magari posso chiarire i dubbi 🤔

  • @anthonymontreuil1737
    @anthonymontreuil17373 ай бұрын

    Pas d intérêt le son est bof

  • @rayxgamerxv205
    @rayxgamerxv2053 ай бұрын

    Quel sont les câble que tu utilise pour les brancher ?

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    Tous les câbles sont fabriqués par Naim

  • @rayxgamerxv205
    @rayxgamerxv2053 ай бұрын

    @@fabioalberti2120 sont inclue avec ?

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21203 ай бұрын

    @@rayxgamerxv205 Ces électroniques NAIM coûtent cher. Les câbles sont gratuits

  • @ShineWhite-bb1fg
    @ShineWhite-bb1fg4 ай бұрын

    great!

  • @AudioElectronicsChicago
    @AudioElectronicsChicago4 ай бұрын

    So Nice 😍😍

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21204 ай бұрын

    MCINTOSH SORGENTE - PREAMPLIFICATORE - FINALI MCINTOSH MC3500 MKII Amplificatore finale di potenza monofonico valvolare da 350 watt - rivisitazione moderna e tecnologicamente avanzata del glorioso mc3500, prodotto tra il 1968 e il 1971, celebre per avere amplificato per intero il leggendario concerto di woodstock del 1969, ridisegnato con gusto retro preservando alcuni dettagli estetici e funzionali del modello originale - valvole impiegate: 8x valvole di potenza el509s, 4x valvole di segnale (3x 12ax7a, 1x 12at7) - trasformatori d'uscita multifilari con circuito proprietario unity coupled in grado di erogare la massima potenza indipendentemente dal carico collegato (2, 4, 8 ohm) - sistema di protezione proprietario per l'elettronica e per i diffusori sentry monitor - tecnologia proprietaria power guard screen grid sensor (sgs) con circuito di controllo dinamico e compensazione in tempo reale di eventuali correnti anomale rilevate sulla griglia delle valvole - zoccoli delle valvole di segnale con base in ceramica e pin dorati, zoccoli per le valvole di potenza dotati di tecnologia di dissipazione air-pipe, capace di salvaguardarne il ciclo di vita - vu-meter con retroilluminazione a led, variante dell'esclusivo power output meter dualview con lettura meccanica a due livelli, quello superiore dedicato alla visualizzazione della potenza in uscita (espressa in watt e in decibel), quello inferiore alla progressione del processo di warmup - telaio in acciaio inox lucidato a specchio, pannello frontale dotato di maniglie ergonomiche e costituito da una parte superiore in alluminio lavorato a macchina con finitura silver sabbiata e anodizzazione dorata e una parte inferiore in vetro nero con lettere retroilluminate - robusta gabbia di protezione per le valvole in acciaio inox rifinito con verniciatura a polvere nera - ingressi e uscite (per facilitare la bi/tri-amplificazione, veicolare il segnale ad un secondo impianto o per collegare un subwoofer) bilanciati xlr e sbilanciati rca - ingresso e uscita trigger power control - funzione auto-off escludibile - dimensioni (l x a x p) 457 x 300 x 549 mm - peso 54,9 kg MCINTOSH C12000 Elettronica di controllo e alimentazione del preamplificatore bilanciato di riferimento a due telai C12000, con uscita sia valvolare sia a stato solido, top di gamma McIntosh - circuitazione completamente bilanciata dual mono con sezioni canale destro e sinistro separate e indipendenti, sia elettricamente sia meccanicamente, con doppio stadio di alimentazione con trasformatori R-Core individuali, uno dedicato a ciascun canale, e doppio microprocessore per il controllo del sistema - interfacce trigger Power Control, Data Ports, HT PassThru, RS232 e IR - cavi proprietari bilanciati e schermati per il collegamento dei due telai - necessita dell’elettronica di preamplificazione del segnale C12000ST - dimensioni (L x A x P) 445 x 152 x 457 mm - peso 12,3 Kg Elettronica di preamplificazione del segnale del preamplificatore bilanciato di riferimento a due telai C12000, con uscita sia valvolare sia a stato solido, top di gamma McIntosh - circuitazione completamente bilanciata dual mono con sezioni canale destro e sinistro separate e indipendenti, sia elettricamente sia meccanicamente - uscita di preamplificazione valvolare del segnale ad alto livello con 6x valvole (2x 12AT7 e 1x 12AX7A per ciascun canale) - doppio stadio Phono High End valvolare bilanciato (4x valvole 12AX7A, 2x canale) con circuiti MC/MM dedicati, dotato di ampi margini per le impostazioni di carico dell’impedenza (da 25 Ohm a 47000 Ohm) e della capacità (da 50 pF a 400 pF), con regolazione del guadagno da 40 dB a 64 dB (a incrementi di 6 dB) e due appositi ingressi configurabili liberamente come MC o MM - amplificatore per cuffie ad alta uscita con 3x gamme di impostazioni di impedenza selezionabili (da 16 a 600 Ohm) e tecnologia Headphone Crossfeed Director (HXD®) - 12x ingressi stereofonici: 6x L/R bilanciati XLR, 4x L/R sbilanciati RCA, 2x L/R Phono RCA (configurabili MC o MM) con connettori di terra individuali - 3x uscite stereofoniche: 2x L/R bilanciate XLR (1x valvolare e 1x stato solido, impiegabili simultaneamente o disattivabili individualmente), 1x L/R sbilanciata RCA (configurabile per l’uscita di preamplificazione valvolare o a stato solido), 1x L/R REC (livello fisso) - funzione Home Theatre Pass Through - Power Output VU-Meter - necessita dell’elettronica di controllo e alimentazione C12000C - dimensioni (L x A x P) 445 x 152 x 457 mm - peso 11,3 Kg MCINTOSH MCD12000 Lettore sacd/cd e convertitore dac di riferimento con stadio d'uscita sia valvolare sia a stato solido, top di gamma mcintosh - compatibile con supporti dvd/cd dati masterizzati dagli utenti con file musicali nei formati dsd (fino a dsd128 con estensione .diff/dsf) e pcm (wav, aiff e flac fino a 24 bit / 192 khz, alac fino a 24 bit / 96 khz, aac, mp3 e wma fino a 16 bit / 48 khz) - stadio di conversione certificato roon tested con due dac dsd/pcm ess sabre pro es9038pro a 32 bit 8 canali dotati di tecnologie proprietarie hyperstream_ ii e time domain jitter eliminator, uno dedicato al canale destro e l'altro al canale sinistro, in configurazione octal-balanced mono (8 convertitori per canale) - meccanica di precisione in alluminio pressofuso - velocita` di lettura 2x e gruppo ottico a due laser, dedicati alla riproduzione individuale di sacd e cd - alimentazioni separate per gli stadi analogico e digitale, con speciale trasformatore di potenza r-core a bassissimo rumore - stadio d'uscita valvolare con 4x valvole, 1x 12at7 e 1x 12ax7a per ciascun canale - stadio d'uscita a stato solido con amplificatori operazionali bilanciati a componenti discreti - 7x ingressi digitali: 1x mct din proprietario sacd/pcm, 1x usb type b (dsd512, dxd 384 khz, pcm 32 bit/192 khz), 1x aes/ebu (24 bit/192 khz), 2x s/pdif coassiali elettrici rca (24 bit/192 khz), 2x ottici toslink (24 bit/192 khz) - uscite digitali (pcm fino a 24 bit / 192 khz): 1x coassiale elettrica rca, 1x ottica toslink - uscite analogiche l/r bilanciate xlr e sbilanciate rca individuali per la configurazione valvolare e a stato solido - power output vu-meter - porte di ingresso e uscita data/power control e interfacce di comando rs232 e ir - telecomando in dotazione - dimensioni (l x a x p) 445 x 194 x 483 mm - peso 14,7 kg

  • @sisto4871
    @sisto48714 ай бұрын

    Ma che caspita di brani scegli capisco il copyright ma è proprio deleterio fare sentire i campanelli e i campanellini ... Mah !

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21204 ай бұрын

    Ciao il copyrigh è l'ultimo dei problemi. Visto che non è mia intenzione monetizzare posso pubblicare quasi tutto tranne qualche eccezione tipo AC/DC o Led Zeppelin. Se dai un'occhiata al canale trovi: Rock kzread.info/dash/bejne/lJ9-stmaYdG8lJc.html Pop kzread.info/dash/bejne/d2h12JeEZ8TImto.html Jazz kzread.info/dash/bejne/oo5orcatc5XOmZM.html Hard Rock kzread.info/dash/bejne/m6SamMVmZ83VYqQ.html Folk kzread.info/dash/bejne/q6SCm6Z9nM_aqZM.html Musica italiana kzread.info/dash/bejne/lmiXmNWJkZzHmaQ.html In questo caso ho pubblicato un CD test sulle percussioni 16:41 , il classico brano audiofilo, per evidenziare le peculiarità dei diffusori (anche se su KZread non è che senti il vero suono della stanza ) Saluti e buona musica

  • @sisto4871
    @sisto48714 ай бұрын

    @@fabioalberti2120 Mah ...Visto che la scelta è cosi ampia io lascerei stare questi cosiddetti "brani audiofili" Grazie, altrettanto auguro buoni ascolti

  • @milesv5352
    @milesv53524 ай бұрын

    Insanely good

  • @marcobravi2639
    @marcobravi26394 ай бұрын

    😆🎷 kzread.info/dash/bejne/ooSBmLGFm9GcirA.htmlsi=BTdO4rSvfTDz7G-R

  • @Asterics
    @Asterics4 ай бұрын

    Горизонт завален.

  • @Valerian.77-24
    @Valerian.77-244 ай бұрын

    Ciao Fabio. Questa è una melodia che mi è sempre piaciuta assai, molto meno il testo. Altra canzone che mi piace molto è Respiro di Franco Simone, curiosamente proprio del 1977, il mio anno di nascita. Quindi ho deciso di risponderti qui, perché Ero mi ha scritto che gli domandavi che è successo. Voglio chiarire la cosa, perché ricordo che all'inizio della nostra conoscenza mi scambiasti con un'altra persona, una donna, che si era eclissata senza apparente ragione e non voglio imitarla. Non è facile raccontare ciò che è successo, perché è forse difficile capire come mi sono sentito senza aver vissuto due anni di ostracismo russofobico, come è capitato a me. Un utente della chat, con cui avevo persino uno scambio via email per sfuggire ai diktat di YT e che credevo amico, mi ha deluso. Mi viene a dire che non è a favore degli USA, ma non è affatto vero, è esattamente a favore degli USA e della NATO. Perché ti viene a dire che la Russia non è più credibile da quando fino a poco prima di entrare in Ucraina aveva giurato che non ci sarebbe entrata, mentre gli USA e la loro propaganda continuano a essere attendibili nonostante una certa boccettina di borotalco sbandierata all'ONU nel 2003 per giustificare la dist*****ne dell'Irak e la destabilizzazione del MO. Perché quando si tratta di essere contro la Russia, scompaiono tutte le magagne e tutti gli imperialismi e restano solo quelli della Russia. Perché, secondo certa gente, due pesi e due misure è cosa ben fatta e sacrosanta. Ma questa gente non ammetterebbe mai di essere di parte, si considera super partes, e io, che PRETENDO la politica di un peso e una misura, che la bilancia sia in equilibrio, finisco per essere quello che difende la Russia, quello, di conseguenza, che fa propaganda e giustifica l'ingiustificabile. Non posso accettarlo. Che certa gente continui a sentirsi dalla parte giusta nel vedere quanti miliardi l'UE sta gettando al vento per continuare il conflitto in Ucraina, andando contro gli interessi dei propri cittadini e solo per compiacere gli interessi geo strategici del padrone yankee. Continui pure a pensare che tutto ciò abbia a che fare con la libertà e la democrazia perseguiti dal povero Zelenskij e da tutti i buoni di questo mondo. Nonostante questa gente si dica antinaz****a, sostiene un governo che acclama personaggi i quali, durante la WWII, erano proprio dalla parte sbagliata. Pare infatti che se si poteva considerare questi personaggi naz***i nel 1941-1945, dal 2022 si possa e si debba invece acclamarli come eroi della democrazia. E questo era il contraddittorio dialettico che stavamo portando avanti in privato. E mi andava bene, non necessariamente si devono condividere le stesse idee, però ci vuole rispetto e delicatezza. E' poi accaduto che sotto la foto di Zass, scrive: "è tutta propaganda, in realtà i russi stavano denaz*****ndo la Circassia". Come se oggi il gen. sia in Ucraina e non a Gaza! L'ho presa sul personale, forse è colpa mia, sarò suscettibile. Ma credo che se non si conosce un personaggio, invece di "rinvangare il presente" che non c'entra nulla, si può tacere. Io, prima di leggere questo commento, avevo pensato di scrivere un post particolare, riportando le parole di un decabrista, Nikolaj Lorer, che aveva conosciuto Zass a Krasnodar e ne riferiva le eccentricità. Conoscevo quel libro perché letto per via dei miei studi, in quanto una delle fonti primarie per il duello di Lermontov, in quel momento sulla linea del Caucaso per punizione. Volevo dare alla foto un po' di contesto storico. Leggo sempre qualche commento per non dire cose già scritte o per rispondere a domande o per correggere qualche impressione sbagliata, ma stavolta mi sono sentito nell'impossibilità di scrivere, perché ho capito che qualsiasi riferimento alla Russia o all'URSS passa sempre attraverso la lente del conflitto attuale e chi ne parla, anche di eventi lontani nel tempo o prevalentemente letterari, come faccio io, passa per un propagandista, uno che racconta frottole in quanto russo. Lui l'ha fatto apposta, sapeva che avrei letto ed è come se avesse voluto dire: "ecco, un altro bel tipo generato dalla Russia". Se pensa così uno che mi chiama "amico", che pensano gli altri? Mi pare adesso di sentire mormorare la gente sotto ai miei commenti: "ah ecco il russo, quello che vuole fare il saputello per far vedere quanto è bravo e farci credere alla propaganda di P". Mi sento inibito, giudicato per essere nato in Russia (anche se sono in Italia da 31 anni), per questo ho deciso di non commentare più. Mi pareva di fare cosa gradita, inserendo qualche nota di storia o di letteratura come arricchimento della didascalia, necessariamente riduttiva, ma da quando c'è questo conflitto mi sento giudicato e cond****to, e sento che le mie parole incontrano il fermo rifiuto di troppa gente. Non mi piace sentirmi così. Ecco, questo è tutto. Non so se mi comprendi. P.S. Ci tengo a precisare che la persona in questione non è Alberto Fondrini, né Giansala, né ovviamente Ero.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21204 ай бұрын

    Ciao Valerian. Ho visto la tua notifica 4 ore fa ma ti rispondo solo adesso perché volevo riordinare le idee e cercar di essere il più sincero e chiaro possibile. Questa mia risposta è un tentativo, speranza , preghiera, chiamala come vuoi di farti tornare a commentare. Sarebbe fantastico che il conflitto finisse domani sarei felicissimo ma temo il contrario, quindi prenditi una pausa ma dopo fatti sentire, lo dico egoisticamente anche per me; il canale " Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi" senza di te perde molto. Sono passati oramai anni del nostro primo scambio di opinioni, mi fa piacere che te lo ricordi ancora e credo di conoscerti un pochino, non sei suscettibile ma una persona molto sensibile che crede fermamente nei propri ideali. Mi ricordo che all'inizio tu insieme a Daniele Zanini e Andrea Cividino mi sembravate i 3 Moschettieri che facevano a fette i "23carne" di turno. Con voi 3 la destra ne usciva con le ossa rotte! purtroppo ti hanno lasciato solo a difendere il tuo paese e quell'idea di società che oggi non esiste. poi è venuta la guerra, i commenti che sparivano su youtube e per finire questa risposta che ti ha ferito perché arrivata inaspettata. Hai tutte le ragioni per essere frustrato e inc****to. Da quello che hai scritto la persona in questione deve saperne di storia; io non ci provo neanche a darti ragione su questo terreno perché non ne ho le competenze. Aldilà di chi ha torto o ragione doveva capire che siete su 2 piani diversi; lui magari vuole controbattere per sentirsi al tuo livello ma non si rende conto che per te non è un gioco ma in questa guerra ci sei dentro veramente. E' mancato di tatto e magari (spero) si è accorto del suo errore ed è pronto a chiederti scusa. Tieni poi presente che la maggioranza di chi ti giudica ha ricevuto il lavaggio del cervello dai mass media e non si può biasimare più di tanto. Chi le cose non le vive in prima persona difficilmente capisce; mio padre nel 1945 aveva 19 anni e andò con i partigiani (non ne parlò mai in famiglia tanto che lo seppi da mia sorella dopo la sua morte nel 2019). Sapeva benissimo cosa vuol dire fascismo e la guerra quindi i nostalgici di quell'epoca mi fanno ridere non sanno nulla anche se leggono 100 libri. Aveva anche una grande stima dell'Unione Sovietica a differenza degli yankees ed era contrario alla caduta del muro di Berlino perché, a distanza di anni, non si fidava ancora dei tedeschi. Lui aveva fatto la 5 elementare non leggeva libri di storia e più volte mi sono domandato: cosa avrebbe pensato vedendo i telegiornali di quello che succedeva in Ucraina? Sarebbe stato per o contro la Russia? sinceramente non lo so ma il bombardamento mediatico avrebbero fatto vacillare alcune sue certezze. Questo per dirti di essere più indulgente su chi critica la Russia non ha le conoscenze per essere obbiettivo. Concludo sperando di poter ancora leggere le tue belle storie magari trova l'escamotage di commentare foto non di politica. Comunque tu decida grazie di avermi informato. Spero sia un arrivederci!!

  • @Valerian.77-24
    @Valerian.77-244 ай бұрын

    @@fabioalberti2120 Ti ringrazio immensamente per la comprensione, la solidarietà e la grande considerazione che hai di me e dell'URSS, un Paese con una storia disomogenea (non tutto è riconducibile a St.), che nel 1917 aveva un sogno di società giusta e fraterna, ed era consapevole di poterlo realizzare unicamente con l'aiuto di altri Paesi, ma quell'aiuto non è venuto, anzi, è accaduto l'esatto contrario: sono venuti B. M. e il fas***mo. Da sola, l'URSS seguì i metodi spicci di un georgiano parecchio tradizionalista, il quale, privo di fantasia e di visione, fece diversi passi indietro e ripropose in parte ciò che conosceva: la politica zarista. Da sola, non poté riuscire nell'impresa, si perse e non seppe più ritrovare l'antica "iskra" (scintilla), ma ciò nonostante riuscì a creare una specie di "uomo nuovo" (vecchio concetto risalente alla seconda metà del XIX secolo, sviluppato da Černyševskij e che ebbe il suo epilogo con la riproposizione che ne fece Ernesto Guevara), l'uomo-comunità. La gente in strada si parlava senza conoscersi; si cercava il contatto umano; ai ragazzini si insegnava ad aiutare gli anziani ad attraversare la strada perché erano gli eroi del Paese e perché un giorno saremmo stati anziani anche noi e avremmo voluto essere aiutati; soprattutto non si temeva il futuro e non si sapeva cosa fosse la solitudine. Tutti avevamo qualche amico. Oggi, invece, si ha paura di tutto, si guarda in cagnesco chi non si conosce, ci si chiude nella propria zona confort e non si è cittadini che di sé stessi. Troppo poco, troppo umiliante. In realtà non avevo intenzione di eclissarmi del tutto, avevo già detto a Ero e a Fondrini che sarei passato di tanto in tanto a dare un saluto. Anche "lui" non sta commentando... Il mio problema è che sono cresciuto in un ambiente comunitario, ogni giorno vedevo non meno di 50 persone, e ho sempre amato la gente, la massa, il gruppo. Non mi sono mai adattato al mondo egoista post sovietico. In chat da Barbero sentivo che si era creata una piccola comunità di amici e mi piaceva. Ora mi sento un po' spezzato, domani andrà forse meglio. Vedremo, caro Fabio, e grazie ancora, anche per avermi parlato del tuo papà. Il nostro è certamente un arrivederci, perché passerò senz'altro a salutarvi, uno per uno. P.S. Zanini l'ho ritrovato su altri canali con un nuovo nick tutto cirillico, ma da ottobre non lo vedo più. Ha raccontato di essersi arruolato nella Wagner, di essere stato a Bachmut, ma non so francamente.

  • @Valerian.77-24
    @Valerian.77-24Ай бұрын

    @@fabioalberti2120 Buongiorno sig. Fabio. Sono Irina, la moglie di Valerian. Sto leggendo n po' di cose scritte da lui, anche i commenti su youtube per sentire la sua voce. Mi manca, lui non c'è più dal 31 marzo. Era malato, aveva enfisema acuto e a settembre un primo infarto, il secondo il 29 marzo. Ho letto i commenti e volevo che i suoi amici sapevano che lui non sparito così nel nulla dopo aver promesso di salutare ogni tanto. Con la casa di Pavlov aveva fatto pace, gli aveva scritto. Avevano deciso di non parlare più di Ucraina, ma di letteratura e cinema sovietico. Io non volevo dare questa notizia, lo faccio perché è giusto sapere che lui non passa a salutare perché non può più. Era un uomo tanto buono. Io e la piccola stiamo tornando in Russia e ricorderemo sempre con affetto chi ha rispettato il nostro Valja. Le auguro salute e serenità. Irina Mirova

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120Ай бұрын

    @@Valerian.77-24 Cara Irina condoglianze sentite. É una notizia che mi ha fatto piangere..... Sapevo che aveva qualche problema respiratorio ma non pensavo così grave. Mi ha spesso parlato de Lei e vostra figlia era una cara persona anche se non la conoscevo personalmente. Grazie per avermi avvisato . Terrò i commenti su questo video in modo che avrò sempre il suo ricordo. Un abbraccio e spero si riprenda dalla gravissima perdita.

  • @Valerian.77-24
    @Valerian.77-24Ай бұрын

    @@fabioalberti2120 Mi dispiace aver procurato dolore. Io non chiudo il canale di Valja perché voglio conservare tutto ciò che si può di lui. Grazie, sig. Alberti, so che voleva bene al nostro povero Valja. Lui avuto peggioramento grave a settembre, con insufficienza respiratoria. E poi si è messo il cuore, troppo da sopportare.

  • @wolfgangy9075
    @wolfgangy90755 ай бұрын

    ....nel frattempo mi sono addormentato!!!

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21205 ай бұрын

    😂😂😂

  • @AudioElectronicsChicago
    @AudioElectronicsChicago5 ай бұрын

    You have such a good system 😍👍🏻

  • @1999zrx1100
    @1999zrx11005 ай бұрын

    Wow 🤗

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21205 ай бұрын

    Diffusori a dipolo Vrel Electroacustic Bequadro Quattro + Gravis Quattro è formato dalla "collaborazione" tra il Bequadro Quattro e il Gravis Quattro. Il modello Bequadro Quattro è un due vie/quattro altoparlanti che monta tre 385A e un driver HDPP 26A/X2, caricato in tromba MCD; per questo modello viene dichiarata la straordinaria sensibilità di 100 dB/2,83 V/m. Il Gravis Quattro, invece, è equipaggiato con tre grandi trasduttori 385B e può gestire una potenza massima di 300 Watt RMS. 650x1900x340 cm (Larghezza-Altezza-Profondità) Nei sistemi Vrel non vengono impiegati filtri crossover tradizionali, grazie all'uso di specifici altoparlanti elettrodinamici largabanda, coadiuvati da trombe MCD e un particolare driver dipolare HDDP (High Dynamic Push Pull). La struttura dei mobili è realizzata con lamine di pioppo incollato con resine alchidiche. Varie le finiture, sia esterne sia per la tromba MCD, con legni pregiati e varie colorazioni disponibili per le tele e le griglie di protezione.

  • @alpengewitter
    @alpengewitter5 ай бұрын

    SuperFabio

  • @oraziosebastianozappala9608
    @oraziosebastianozappala96086 ай бұрын

    Credo che sia un fatto di incisione del disco. Loro portano pochi dischi selezionati e inciso magistralmente per far suonare l'impianto al massimo delle due potenzialità. Ma poi a casa si ascolta di tutto ...e poi nascono o problemi. Per nn parlare drei prezzi, veramente scandalosi. Da ricconi.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21206 ай бұрын

    Vero; mettono incisioni audiofile ma musicalmente brutte che poi raramente ascolti a casa. Su i prezzi ci sarebbe molto da dire. Facendo sempre un paragone automobilistico in un salone dell'auto vai a vedere le supercar che sicuramente non compri ma poi, in vetrina, trovi anche le utilitarie per il tuo portafoglio. Stesso discorso si dovrebbe fare in queste fiere: va bene che il negoziante/distributore porti il top di gamma per fare bella figura ma fai suonare anche gli impiantini che la gente può acquistare. Qualche raro caso di prodotto ben suonante a prezzi ragionevoli l'ho trovato. Amplificatore NAD C 3050 1.500 euro Amplificatore Marantz 40n 2.000 euro Lettore CD Marantz cd60 900 euro.

  • @oraziosebastianozappala9608
    @oraziosebastianozappala96086 ай бұрын

    L'impianto si fa suonare solo con pochi strumenti musicali per volta? Come mai nn con brani con più strumenti?

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21206 ай бұрын

    È la stessa domanda che mi faccio io. Se fai suonare un quartetto Jazz tutti gli impianti suonano discretamente, ma per far sentire le potenzialità di un diffusore di questo livello bisognerebbe fargli riprodurre un'orchestra sinfonica. È come se a un possibile acquirente di una Ferrari gli fai fare un giro nel centro di Roma invece che in pista a Monza: un non senso. A parziale giustificazione bisogna dire che le sale nelle Fiere spesso acusticamente sono pessime e anche i migliori diffusori suonano male ad alto volume con basse frequenze. Mi ricordo che in passato era diverso; al Top Audio di Milano portavi il tuo CD e potevi ascoltare la tua musica che conosci bene.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21206 ай бұрын

    The slightly more compact version of the top of the range 101 A single cabinet that integrates the same medium-high RadialStrahler section as the X-treme, therefore aluminum woofer, carbon midrange and tweeter. For the low range below 105 Hz, a 300 mm dynamic aluminum woofer with bandpass load was used. This type of speaker emits 360 degrees so that every obstacle and every element that surrounds it does not create the same problems as a traditional speaker. The reflections of the sound emission are also able to overcome important problems in the listening room, such as structural asymmetries and the presence of furnishing elements that cannot be removed or moved. The recreated soundstage is large and does not coincide with just the central sweet spot typical of traditional speakers; in a hypothetical sofa, all the listeners are seated and receive the same engaging sound message full of information on the exact location of the instruments being played. The environment as an important and precious ally in the optimal reconstruction of the original sound message. The larger models of MBL speakers have frequency response controls that allow you to select predefined curves: Smooth or Attack for the low-midrange range, Natural or Rich for the midrange, Smooth, Natural or Fast for the tweeter. The Reference Line was designed and created to bring technical performance and listening pleasure to the highest levels, with refined products rich in aesthetic appeal as well as made with the best materials and technologies. The most expert MBL designers worked around these products, each of them was made by hand with the greatest possible care.

  • @JingoLoBa57
    @JingoLoBa576 ай бұрын

    Ah yes that’s a full range speaker 🔈

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21206 ай бұрын

    One of the best hifi system I have had the chance to listen to 👌

  • @walterfechter8080
    @walterfechter80806 ай бұрын

    This is my favourite tune by Fleetwood Mac. Grazie, Fabio Alberti. Merry Christmas 2023 to you and yours.

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21206 ай бұрын

    I share great song and underrated album. And Merry Christmas to you.

  • @walterfechter8080
    @walterfechter80806 ай бұрын

    @@fabioalberti2120 God keep all of you in Italy! Great music is meant to be shared! Thank you! Merry Christmas (again)! 🙏✝🎅🌲🎸🎼🎵🎶

  • @orlandosalvatore7556
    @orlandosalvatore75566 ай бұрын

    Non hai spiegato dietro prese filtrate è non.. grazie

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21205 ай бұрын

    Scusa il ritardo ho visto adesso il tuo messaggio. Beh ci sono 4 prese filtrate e 2 no. Solitamente quelle non filtrate ci metti i finali di potenza

  • @ononimo74
    @ononimo746 ай бұрын

    Ottima dritta potrebbe essere utile anche in campi PRo

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21206 ай бұрын

    Ciao non seguo il professionale, ma nel mio caso ha risolto un bel problema.

  • @tantainguyen4241
    @tantainguyen42417 ай бұрын

    Giá bn vậy

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21207 ай бұрын

    Specifiche tecniche amplificatore integrato Marantz Model 40n • Potenza di uscita: 70W + 70W (8ohm), 100W + 100W (4ohm) • Circuito dell'amplificatore di potenza: HDAM-SA3 • Trasformatore di alimentazione: Toroidale a doppia schermatura • Controllo di Volume Elettrico • Controllo: Bassi, Acuti, Medi, Bilanciamento • Source Direct: si • Risposta in frequenza: 5Hz - 50kHz • Distorsione Armonica Totale: 0.02% (20Hz - 20kHz, 8Ω) • Fattore di smorzamento: 100 • Sensibilità di ingresso: ingresso Phono 2 mV / 47 kohm • Sensibilità di ingresso: CD/LINE/RECORDER 220 mV / 20 kohm • Sensibilità di ingresso: ingresso Power Amplifier 1.6 V / 15 kohm • Rapporto segnale / rumore PHONO (MM): 87dBCD: 106dB • Phono Input Si (MM): Marantz Musical Phono EQ • Ext. Pre Input (Power Amp Direct) Si • Preout: no • Analog Input (include Phono) / REC Out (RCA) 4 (PHONO, CD, LINE,RECORDER) / 1 (RECORDER) • Optical input: 1 • Coaxial input: 1 • HDMI 1 / 0 (ARC): PCM only • USB A 1 (Rear), Mass Storage Class 5V/1A • Speaker Terminal SPKT-1+ • Remote Control Bus Terminal: Si (RC-5 In / Out) • CONTROLLO • App App HEOS • Telecomando Telecomando di sistema • Funzioni (controllo amplificatore e lettore CD) • ALTRI • Dimensioni del prodotto (L x A x P mm) 443 x 130 x 432mm • Consumo elettrico 220W, 0.3W (Standby) • Ingresso CA Si • Guida Rapida Inclusa • Finitura • Colore pannello Silver Gold / Black • Pannello centrale frontale Alluminio • Coperchio superiore Acciaio • Illuminazione del bordo Si (regolabile) • Manopola del volume Alluminio • Selettore di ingresso Alluminio • Manopole Bass/Treble/Balance/REC Out Alluminio • Pulsante di accensione Alluminio • Materiale del telaio SECC • Piastra di fondo Doppio strato con maggiore spessore

  • @darioiudica8776
    @darioiudica87767 ай бұрын

    Pensavo fosse un video sul dynavox 😢

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti21207 ай бұрын

    Stiamo parlando di una ciabatta elettrica, non è che ci sia molto da dire. Oltretutto hanno fatto un sistema di chiusura che è problematico aprirlo per vedere l'interno.