Story Hunters Tv

Story Hunters Tv

Hello!!! We are Barbara & Leonardo and we have created for you Story Hunters TV an information KZread Channel that starts its publications in 2018. We collect interviews of Italians who have decided to change their lives and move abroad. We address all those who have a change in nuce, who are on the road to expatriation or simply love to listen to how other people made a change. You will find stories from hundreds of people who have done it, you will hear about their emotions, the fears they had to overcome, the challenges they overcame. You will find a lot of information and food for thought. You will be able to get in touch with us and get to know experienced expatriate professionals, so that you can change your life peacefully and safely. You will cultivate your dreams of changing your life by listening to the experiences of others, and from their stories you will gain the energy and information you need to make your dream a reality.

Пікірлер

  • @manditito5615
    @manditito561510 сағат бұрын

    Mi si è spezzato il cuore dalle lacrime di quella ragazza per la bruttissima esperienza, proprio nel suo paese. Li auguro solo gioia abbracciata dalla sua famiglia, perché no anche dagli albanesi.

  • @massimodinelli9841
    @massimodinelli9841Күн бұрын

    Quello che non tollero più del vivere in Italia è che io a 65 anni di età non ho intenzione di farmi dire da un altro, che sia lo stato, il comune ecc ecc, in che modo io devo vivere, come mi devo comportare ne in che modo mi devo curare... Sono nato libero e da piccolo correvo giù per le colline e mi tuffavo nelle fosse quando avevo caldo e magari mi mangiavo un po' di frutta che penzolava da un ramo, dovevo solo obbedire a nonno e ai genitori, ma per il resto ero libero...Che fine ha fatta quella libertà!? Chi se l è mangiata, l Europa???

  • @storyhunters-cambiovita
    @storyhunters-cambiovitaКүн бұрын

    Non hai affatto torto! La libertà è quella che è venuta più a mancare all’umanità, togliendoci la linfa vitale e via via imbrutendo le persone… 🥹

  • @liberatuttiab
    @liberatuttiabКүн бұрын

    Grande donna di Cremona

  • @SheilaeBeppe
    @SheilaeBeppeКүн бұрын

    Bello! Chissà ci troveremo 😊

  • @plutocostner
    @plutocostnerКүн бұрын

    complimenti...aspettatemi a Creta ....appatamento in affitto ...costo? la mia pensione e' 1000 euro al mese...fattibile per me vivere a Creta'?

  • @storyhunters-cambiovita
    @storyhunters-cambiovitaКүн бұрын

    Più o meno sì possono essere sufficienti, dipende dalla zona in cui si sceglie di vivere 😉🤗🤗

  • @inesbendinelli1593
    @inesbendinelli1593Күн бұрын

    Come posso avere informazioni x quanto riguarda il vivere in Tunisia grazie

  • @storyhunters-cambiovita
    @storyhunters-cambiovitaКүн бұрын

    Ciao sono Barbara del canale KZread dove hai visionato il video. Se vuoi un contatto con un’agenzia di trasferimento che possa aiutarti con le pratiche burocratiche ti mettiamo in contatto volentieri. Scrivici dal nostro sito www.storyhunterstv.tv 🤗🤗

  • @plutocostner
    @plutocostner2 күн бұрын

    costo medio per vivere a Creta?

  • @storyhunters-cambiovita
    @storyhunters-cambiovitaКүн бұрын

    Ciao, sono Barbara , considera che una casa in affitto tutto l’anno non è facile da trovare molte zone ormai sono soprattutto turistiche, ma se va verso Sitia a Est forse lì trovi case più fallcikente. Il costo della vita è più o meno un 30% in mesi rispetto all’Italia, ma per cercare casa in affitto occorre avere i documenti greci e essere poi sul posto per vedere le case. Se vuoi un contatto con un’agenzia di trasferimento che possa aiutarti con le pratiche burocratiche ti mettiamo in contatto volentieri. Scrivici dal nostro sito www.storyhunterstv.tv 🤗🤗

  • @loski56
    @loski562 күн бұрын

    É come vivo io da molti anni qualsiasi problema passa bisogna apprezzare il tempo che abbiamo a disposizione e tutto scorre ....

  • @storyhunters-cambiovita
    @storyhunters-cambiovita2 күн бұрын

    Bravo!! Tutto scorre.. e il mondo gira anche senza di noi quindi dobbiamo solo ascoltare quello che batte dentro di noi nel profondo 😉🤗🤗🥰 Barbara by storyhunterstv.tv

  • @LirijeGjyli-xg8fq
    @LirijeGjyli-xg8fq2 күн бұрын

    Noi albanesi in Italia paghiamo le tasse anche per la pensione di 200 euro che prendiamo in Albania.Non poi fare 7,30 senza la dichiarazione dei redditi da Albania, anche se se i nostri pensioni sono 200 euro mensili,anzi all' CISL ti cercano aggiungere anche la tredicesima che in Albania non lapagano.E SBAGLIATO DI NON FARE PAGARE AI ITALIANI LE TASSE.BEN VENGONO IN ALBANIA, PERÒ LA LEGGE DEVE ESSERE UGUALE CON NOI.

  • @issimotech760
    @issimotech7602 күн бұрын

    Che sia imminente imparare il norvegese non è al 100% vero. Certo se lo sai è meglio, ma dipende dalle qualifiche che uno ha e il settore in cui si lavora. Ma se non lo impari subito non sò per quale motivo ma Tatiana lo prende come un affronto personale, quindi non diteglielo.

  • @original-zr3rg
    @original-zr3rg2 күн бұрын

    21:19 Sono Greco.Ho visitato la Turchia diverse volte specialmente Konstantinopolis(Istanbul),Προύσσα(Bursa)Aιβαλι(ayvalik), Αλικαρνασσός(Bodrum)Εφεσσος(kusandasi)-efesso.Tutte le volte mi sono sentito che la metà del mio ❤️ appartiene li! La sono le terre perdute mai dimenticate!. Turchia negli ultimi anni si e' trasformata da democrazia laica in islamica. Nel 2020 Erdogan voleva fare un blitz per strappare qualche isola all' improvviso.Ma le nostre forze armate gli hanno fato capire chiaramente che se voleva la guerra eravamo pronti a rispondere!. Adesso ha cambiato politica e vuole negoziare . PS.quello che voglio notare e' che l' Europa con queste politiche degli ultimi anni ha aperto i cancelli per l' invasione islamica !.Questo e' il primo Pericolo che corre in tutti i Paesi europei!. Abbiamo addirittura una sostituzione di popolazione in primis in Grecia Italia Spagna..E' tragico!.

  • @davideaccordini7688
    @davideaccordini76883 күн бұрын

    fine primo tempo

  • @georgekapralos3809
    @georgekapralos38093 күн бұрын

    Riguardo la economia turca: sempre lo stesso discorso, Armi vs burro😃

  • @talkingnurse956
    @talkingnurse9563 күн бұрын

    Sarà che ad oggi le città più vivibili sono quelle di cultura islamica progressista? Chiedo per un amico

  • @GioGio-el1kk
    @GioGio-el1kk3 күн бұрын

    Io sono stata a Istanbul poche settimane fa . È bellissima e piena di parchi meravigliosi , quindi non capisco perché dite che non c è verde.

  • @riccardo9640
    @riccardo96403 күн бұрын

    Punto di vista non banale. Si sente la conoscenza, non casuale, direi anzi cercata, oltre all' esperienza, di Gianfranco. Analisi interessante Mi hanno sempre incuriosito queste persone che anche se solo per motivi di lavoro, hanno portato la loro presenza in molte parti del mondo.

  • @user-kg5ve8dv9d
    @user-kg5ve8dv9d3 күн бұрын

    Viaggiare apre la. Mente anche io amò i viaggi sono stati tutti bellissimi. Penso che. Istambul sia una città. Caotica, ma interessante tanti auguri di cuore. Da una Italiana che ama viaggiare

  • @antonioroccuzzo4214
    @antonioroccuzzo42143 күн бұрын

    È una vita che desideravo avere un camper. Ho dovuto attendere 35 anni. Oggi, sono in pensione, non ho mutuo da pagare, non ho problemi di tempo sottratto dagli impegni lavorativi, e finalmente ho coronato il mio sogno. Sono spesso in giro con il camper ed è bellissimo. Quando rientro a casa ho l'hobby di personalizzare il camper. Praticamente è la mia seconda casa. 👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍 Avete fatto bene, bisogna vivere la vita al meglio, ed il meglio è quello che piace.

  • @miryamventura4568
    @miryamventura45684 күн бұрын

    Ciao Barbara mi piacerebbe saperne di più su come lavorare online .. grazie

  • @storyhunters-cambiovita
    @storyhunters-cambiovita4 күн бұрын

    Ciao Miryam, volentieri.. presto pubblicheremo un’intervista molto interessante di Valentina, forse metà della prossima settimana e poi stiamo cercando altre storie interessanti di lavori online utili al cambio vita!! 😉😉 Piano piano conoscerai nuove strade da percorrere per il cambio lavoro ☺️🤗🤗 un abbraccio. Barbara

  • @miryamventura4568
    @miryamventura45684 күн бұрын

    Ciao , quando online il video completo ?❤

  • @storyhunters-cambiovita
    @storyhunters-cambiovita4 күн бұрын

    Probabilmente giovedì della prossima settimana! 😉

  • @IdaPugliese-gd1di
    @IdaPugliese-gd1di4 күн бұрын

    Mi commuove sentire questi discorsi...ho girato tutta la Grecia con mio marito che sdesso da poco non c'è più..tutto vero...tutta un'altra cosa.Un sogno che ogni anno riuscivamo a realizzare...e come noi tanti.Kalo' taxidi

  • @giuseppedanna6309
    @giuseppedanna63095 күн бұрын

    SARANDA E' UNA PAROLA DELLA LINGUA GRECA,VUOL DIRE "QUARANTA"!

  • @valeriobardelli3824
    @valeriobardelli38245 күн бұрын

    Ciao vorrei sapere come avete fatto con la residenza.. sono un padre divorziato che vorrebbe vivere in camper... grazie mille

  • @CiroDiPalma.Sport_Mental_Coach
    @CiroDiPalma.Sport_Mental_Coach5 күн бұрын

    Grazie Barbara e Leo… Alla fine, l’amore vince sempre ❤️

  • @enricotufanisco1266
    @enricotufanisco12665 күн бұрын

    Una storia non convincente. Troppe perplessita'.

  • @enricotufanisco1266
    @enricotufanisco12665 күн бұрын

    Bella storia energica e piena di vibrazioni. Un appunto su Ulisse: se Ulisse e' veramente esistito allora significherebbe che anche Polifemo e l'isola dei ciclopi e la maga Circe trasformo' gli uomini di Ulisse in maiali ed la Sirena con il suo canto il quale Ulisse ne affronto' durante la sua vita. Io credevo che fosse una leggenda quella di Ulisse un racconto. Quindi creare un dibattito sulla paternita' di Ulisse tra un paese o un altro mi sembra eccessivo. Il mio motto e': lasciate i vivi cosi come i morti in pace. Evitando di volere trattenere una qualsiasi entita' in prigionata in un luogo ma lasciatela libera di girovagare e fermarsi dove meglio crede. (La mia vuole essere semplicemente una riflessione)

  • @ed1907-cl2bj
    @ed1907-cl2bj6 күн бұрын

    Salve Massimo, ho seguito con interesse i pensieri espressi in questa intervista. Inoltre ho riscontrato un'affinità per quanto riguarda il piacere derivante dal viaggiare ed il modo di intraprenderlo. Anche io sono spesso a Valona, quando non in Inghilterra, e pensavo che se la dovessi incrociare camminando per il corso od il lungomare, mi piacerebbe invitarla a prendere un caffè e scambiare impressioni sull'Indonesia e le Filippine, Paesi che adoro. Mi chiamo Edward, quindi se uno di queste settimane qualcuno si dovesse avvicinare e presentarsi, saprà il motivo... Un saluto e tante buone cose per la sua nuova vita in Albania.

  • @mariapiovesana7146
    @mariapiovesana71466 күн бұрын

    Davvero una storia d’amore come tratta da un romanzo. Nizam ha un riconoscibile accento greco. Sicuramente una interessante biografia

  • @user-uo1cx2jb7b
    @user-uo1cx2jb7b6 күн бұрын

    Quando stavo in Italia , nel'87 , ho scoperto che ci sono dei legami che risalgono magari al Medio Evo col" Italia , vi dico solo due parole , che una volta erano usatissime a Mani: vendetta , e tregua! ( oggi come oggi queste cose non esistono proprio, ma , nel passato c"erano) . Poi , il nome di una bevanda: anice Mistra' addiritura !!!

  • @simoncamboni217
    @simoncamboni2176 күн бұрын

    sono stato 1 settimana nel 2022 , vacanza strepitosa , unica cosa essendo con Moglie e Figlio avrei dovuto optare per poniente

  • @storyhunters-cambiovita
    @storyhunters-cambiovita6 күн бұрын

    Grazie per aver condiviso la tua esperienza. 😊 Barbara

  • @PaoloRovigo
    @PaoloRovigo6 күн бұрын

    Buona fortuna!!👍👍

  • @isabellacicchetti6058
    @isabellacicchetti60587 күн бұрын

    Secondo me una buona parte degli anziani in fuga dall'italia sono spinti dal fatto di avere figli e nipoti espatriati e quindi non possono sperare di essere assistiti da loro quando ne avranno bisogno.

  • @GioGio-el1kk
    @GioGio-el1kk7 күн бұрын

    Grazie per i consigli .

  • @storyhunters-cambiovita
    @storyhunters-cambiovita6 күн бұрын

    È stato un piacere condividere .. 😊🤗🤗

  • @ed1907-cl2bj
    @ed1907-cl2bj7 күн бұрын

    Su certe cose Giorgio è assolutamente corretto. Nel complesso spunti diversi rispetto ai soliti video di influencer gnoranti e maleducati. 😂 "Statevene a casa vostra, capru'!" Mi ha piegato dalle risate... W l'🇮🇹 Comunque alcuni a Valona, da quando si stanno cominciando a vedere i piccioli, nonostante i servizi offerti dalle amministrazioni e dagli imprenditori lascino un po' a desiderare , si stanno montando la testa. Per alcuni imprenditori, soprattutto piccoli e locali, che non hanno la possibilità di costruire ed "avere licenze" dalla politica per costruire resorts di lusso, il turismo basso/medio (come soldi spesi mentre in vacanza, intendo, non il diploma scolastico o la provenienza geografica), è l'unica fonte di guadagno. Alla fine l'albanese medio è di bocca buona, umile, un po' grezzo a livello sociale. Come la maggioranza degli italiani medi. Quei turisti o personaggi che arrivano dall'estero o da Tirana con il suv bello lucido, il portafoglio pieno e parlano a voce alta senza mai ascoltare ... appartengono ad una casta particolare con la quale io, a differenza del signore qui intervistato, non vorrei doverci lavorare. Se mi spiego. Vengono costruiti tutti questi resort in cui una camera costa come in Sardegna, per chi? Chi ci va? Il popolo albanese non di sicuro, quando gli stipendi e le pensioni sono quelle che sappiamo. Allora se si vuole privatizzare l'Albania (con il consenso del governo) il territorio, le spiagge più belle, aumentando i prezzi così come sta succedendo ultimamente... Tanti auguri. La concorrenza è spietata, e molto superiore, a mio avviso. Italia, Grecia, Spagna, e tanti altri. Non solo il mare bello... molto di più. Questo boom in Albania quanto durerà? Io auguro il più possibile, ma occhio a montarsi lap testa, diventare troppo selettivi e cari. Quando poi lap bollap scoppia ci ritroviamo tutti in mutande. Guarda cosa è successo in Italia da quando i Russi sono stati bloccati al confine... E comunque non lo trovo per niente etico ne morale. Poi chiaro, per un imprenditore è grasso che cola. Però non dimentichiamo che fino a poco fa, 80 centesimi per un caffè lo accettavano tutti gli imprenditori e da tutti i clienti, e facevano anche l'inchino. Poi, la gente, la si giudica nel tempo. Le parole sono facili da dire, soprattutto quelle vuote che suonano bene alla gente... 😂 A me sta più a cuore il fatto che tutti possano beneficiare dal turismo, anche e soprattutto il popolo. Non solo gli imprenditori. E sarebbe bello se oltre al porto per gli yacht venissero spesi soldi anche per migliorare le infrastrutture ed i servizi per i residenti della città, non solo per gli amici ed i turisti recentemente arricchiti... So che dico qualcosa che qualcuno non condivide, ma sono disponibile al confronto perché si impara sempre qualcosa parlando con le persone, di qualsiasi tasca... Un saluto ai signori del canale. Molto bravi a dare spazio un po' a tutti, senza pregiudizi , senza giudicare... 😂👏👋

  • @ennio0rh-427
    @ennio0rh-4277 күн бұрын

    Mia moglie(da37anni) straniera é diventata alla fine orgogliosamente italiana non aggiungo altro.

  • @ed1907-cl2bj
    @ed1907-cl2bj8 күн бұрын

    Ciao Valentina. Se ti serve una guida turistica per Tenerife... Ah no, non ci sono mai stato. Pazienza, ci sarà un'altra occasione. In bocca al lupo! 💪👏

  • @storyhunters-cambiovita
    @storyhunters-cambiovita7 күн бұрын

    🤣🤣🤣 Beh come sentirai nell’intervista a Tenerife ci andrà con suo ragazzo 😁 Scherzi a parte sei stato molto simpatico, battuta apprezzata 😅😉😉 Barbara

  • @supercolinensi
    @supercolinensi8 күн бұрын

    Bellissimo video, il racconto di Caterina e come descrive l'amore per la Grecia mi hanno fatto commuovere e ricordare i motivi per cui anche io ho desiderio di andare a vivere in Grecia, spero di riuscire a realizzare questo sogno! Grazie

  • @storyhunters-cambiovita
    @storyhunters-cambiovita7 күн бұрын

    Ci riuscirai sicuramente!! La Grecia accoglierà molti italiani perché per noi è come una mamma, una calamita del ritorno al passato.. 😍😉🤗🤗 Barbara

  • @ed1907-cl2bj
    @ed1907-cl2bj8 күн бұрын

    Su certe cose Giorgio è assolutamente corretto. Nel complesso spunti diversi rispetto ai soliti video di influencer gnoranti e maleducati. 😂 "Statevene a casa vostra, capru'!" Mi ha piegato dalle risate... W l'🇮🇹 Comunque alcuni a Valona, da quando si stanno cominciando a vedere i piccioli, nonostante i servizi offerti dalle amministrazioni e dagli imprenditori lascino un po' a desiderare , si stanno montando la testa. Per alcuni imprenditori, soprattutto piccoli e locali, che non hanno la possibilità di costruire ed "avere licenze" dalla politica per costruire resorts di lusso, il turismo basso/medio (come soldi spesi mentre in vacanza, intendo, non il diploma scolastico o la provenienza geografica), è l'unica fonte di guadagno. Alla fine l'albanese medio è di bocca buona, umile, un po' grezzo a livello sociale. Come la maggioranza degli italiani medi. Quei turisti o personaggi che arrivano dall'estero o da Tirana con il suv bello lucido, il portafoglio pieno e parlano a voce alta senza mai ascoltare ... appartengono ad una casta particolare con la quale io, a differenza del signore qui intervistato, non vorrei doverci lavorare. Se mi spiego. Vengono costruiti tutti questi resort in cui una camera costa come in Sardegna, per chi? Chi ci va? Il popolo albanese non di sicuro, quando gli stipendi e le pensioni sono quelle che sappiamo. Allora se si vuole privatizzare l'Albania (con il consenso del governo) il territorio, le spiagge più belle, aumentando i prezzi così come sta succedendo ultimamente... Tanti auguri. La concorrenza è spietata, e molto superiore, a mio avviso. Italia, Grecia, Spagna, e tanti altri. Non solo il mare bello... molto di più. Questo boom in Albania quanto durerà? Io auguro il più possibile, ma occhio a montarsi lap testa, diventare troppo selettivi e cari. Quando poi lap bollap scoppia ci ritroviamo tutti in mutande. Guarda cosa è successo in Italia da quando i Russi sono stati bloccati al confine... E comunque non lo trovo per niente etico ne morale. Poi chiaro, per un imprenditore è grasso che cola. Però non dimentichiamo che fino a poco fa, 80 centesimi per un caffè lo accettavano tutti gli imprenditori e da tutti i clienti, e facevano anche l'inchino. Poi, la gente, la si giudica nel tempo. Le parole sono facili da dire, soprattutto quelle vuote che suonano bene alla gente... 😂 A me sta più a cuore il fatto che tutti possano beneficiare dal turismo, anche e soprattutto il popolo. Non solo gli imprenditori. E sarebbe bello se oltre al porto per gli yacht venissero spesi soldi anche per migliorare le infrastrutture ed i servizi per i residenti della città, non solo per gli amici ed i turisti recentemente arricchiti... So che dico qualcosa che qualcuno non condivide, ma sono disponibile al confronto perché si impara sempre qualcosa parlando con le persone, di qualsiasi tasca... Un saluto ai signori del canale. Molto bravi a dare spazio un po' a tutti, senza pregiudizi , senza giudicare... 😂👏👋

  • @lastefi5605
    @lastefi56058 күн бұрын

    Purtroppo è importante che l'opinione pubblica si schieri, come è accaduto in Sudafrica con l'Apartheid. Anche in quel caso senza un'opinione pubblica schierata non sarebbe mai finita. Comunque vi volevo dire che vi seguo da poco precisamente da ieri, e mi piacete veramente tanto!! Continuate vi prego ❤️

  • @armandokashuri4976
    @armandokashuri49768 күн бұрын

    ❤️🏡❤🦅🇦🇱🦅❤️🇮🇹❤️🏡❤🫶🌍🌎🌏

  • @user-kc5st1bv5f
    @user-kc5st1bv5f8 күн бұрын

    Citta di merdaia

  • @enricotufanisco1266
    @enricotufanisco12668 күн бұрын

    Una storia malinconica. Ha parlato molto di Stefano (Suo marito) ma non l'abbiamo visto. nell"intervista.

  • @nowhere-anywhere
    @nowhere-anywhere8 күн бұрын

    per Faber solo Zena

  • @katiacatia989
    @katiacatia9898 күн бұрын

    Grazie carissimi, sempre nelle mie corde..🎉

  • @eduardo22930
    @eduardo229309 күн бұрын

    Quello che state facendo voi io l’ho fatto dal 1995 al 2006 poi sono rientrato a Roma con la sua vita tipicamente italiana fate benissimo a fare questa esperienza bravi

  • @anomadiblog
    @anomadiblog7 күн бұрын

    Grazie Eduardo! Allora capisci bene la nostra scelta 😉! Un saluto! ✨

  • @ertamiddle9506
    @ertamiddle95069 күн бұрын

    Complimenti per l’introduzione complimenti alla signora per la scelta di vivere in Albania 👏🏻🙏🏻 molto coraggiosa e preparata

  • @ertamiddle9506
    @ertamiddle95069 күн бұрын

    Un italiano per noi i albanesi e come un fratello ❤ noi tutto abbiamo condiviso tra di noi i italiani sono importanti

  • @ertamiddle9506
    @ertamiddle95069 күн бұрын

    Italiani siete a casa vostra benvenuti due volte ❤️❤️❤️❤️❤️🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @ertamiddle9506
    @ertamiddle95069 күн бұрын

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @ertamiddle9506
    @ertamiddle95069 күн бұрын

    ❤❤❤❤👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻