Why Ukraine and Russia hate each other? - Alessandro Barbero (2022)

Ойын-сауық

Alessandro Barbero describes the episodes which led over time to a certain hate between Ukraine and Russia: the memory of Stalin's famine and his oppression on the one hand and the memory of Ukrainian Nazi-fascism on the other hand.
Fonte dell'estratto: • Alessandro Barbero - ...
🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
💻 Il primo sito e Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
Sostieni il Canale gratuitamente e guadagnando:
✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
✅ Guadagna il 10% su ogni cryptovaluta iscrivendoti a Binance: bit.ly/33HVFMx
✅ Guadagna 25$ iscrivendoti a Crypto(.)com: crypto.com/app/aev6yscuuy
✅ Offerte sul mondo della Storia: www.amazon.it/shop/alessandro...
📌 Donazioni: www.buymeacoffee.com/vassalli...
💬 Telegram Tutto Barbero: t.me/tuttobarbero
💬 Pagina Facebook: / alessandrobarberoblog
💬 Gruppo Facebook: / alessandrobarbero
👉 Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale su IppocampoEdizioni: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
📖 Link ai libri: www.vassallidibarbero.it/libr...
Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
📚 Inventare i Libri (Novità 2022): amzn.to/3nvzLmS
📯 Alabama (Novità 2021): amzn.to/3dXKu5u
🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
#AlessandroBarbero #Storia #Ucraina
Consulta la nostra Playlist con tutti i video:
🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
Musica intro:
Duccio Bonciani - bit.ly/3qW5WMH
© Ozymandias LoFi
🟢 Ascolta il brano intero: bit.ly/3k7Ikmo
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
Disclaimer speciale per chi non legge le info del Canale:
Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
Il professor Barbero non è parte attiva del Canale.
Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
“In qualità di Affiliato Amazon potremmo ricevere un guadagno dagli acquisti idonei per il sostegno delle spese del Blog (server+dominio)"

Пікірлер: 2 100

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero2 жыл бұрын

    SUB ENG 🇬🇧 - SPA 🇪🇸 - GER 🇩🇪 - RUS 🇷🇺 - JAP 🇯🇵 - POR 🇵🇹 available Libri sul tema: 📚 Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Kiev a oggi: amzn.to/3JnhKzq 📚 Quaderni ucraini. Le radici del conflitto: amzn.to/3LyXHQi 📚 Ucraina in fiamme. Le radici di una crisi annunciata: amzn.to/3uRTSzV

  • @walkyriasaramago1529

    @walkyriasaramago1529

    2 жыл бұрын

    Bravo 👏 Mi piace molto tutti que parla .

  • @emiliomariani9544

    @emiliomariani9544

    2 жыл бұрын

    Q

  • @giulianamassetti7922

    @giulianamassetti7922

    2 жыл бұрын

    Pp

  • @captainobvious5628

    @captainobvious5628

    2 жыл бұрын

    Mi piace sempre guardare i Suoi video. Sia in termini di narrazione che di erudizione. Tuttavia, vorrei dire che c'è qualcosa che non quadra nella Sua spiegazione di questo problema. L'odio per i russi si sta diffondendo dall'Ucraina occidentale (regione di Leopoli, Ternopil, Ivano-Frankivsk), la cosiddetta "Galizia", ​​la regione dove è stata creata l'omonima divisione delle SS. C'è sempre stata una venerazione per i nazisti (Bandera, Shukhevych, Melnik, ecc.), furono queste le regioni a partecipare al colpo di stato di Maidan. Ma queste regioni furono annesse all'URSS nel 1939, sei anni dopo la Carestia. Durante l'Holodomor, queste regioni facevano parte della Polonia e non ci possono essere ricordi personali legati alla carestia. Le ragioni dell'odio sono completamente diverse e penso che siano legate proprio al ruolo della Galizia (non Ucraina) nel movimento nazista, mentre la maggior parte degli ucraini ha combattuto dalla parte dell'Armata Rossa e rimaneva russofona e filorussa fino al primo Maidan del 2004. Dopo di che il governo di Yuscenko ha cambiato i libri di storia e ha iniziato il processo di lavaggio dei cervelli. Dall'altra parte in Russia l'odio per gli ucraini non esiste. Piuttosto esiste una percezione che i russi e gli ucraini è lo stesso popolo (cosa che può dar fastidio agli ucraini ma sicuramente mostra la percezione buona degli ucraini in Russia). Credo che l'oddio di cui ha parlato è quasi 100% artificiale e non c'entra nulla con le memorie personali degli ucraini. E' un'odio nutrito dalla storia, ma dalla storia appena scritta.

  • @francoiserodriguez8962

    @francoiserodriguez8962

    2 жыл бұрын

    giusto una curiosità, da chi sono suggeriti questi libri?

  • @jackflotta
    @jackflotta2 жыл бұрын

    La frase " Quando confondi la memoria con la storia e vedi solo il tuo punto di vista non ne esci" va incorniciata. Sono orgoglioso che il Professor Barbero sia italiano

  • @karlitos2

    @karlitos2

    2 жыл бұрын

    Amen

  • @giurgiazleonlippert6576

    @giurgiazleonlippert6576

    2 жыл бұрын

    cioé di pseudocultura pseudicattolica che non prende mai una posizione?. ***l'holodomor c'é stato ovunque non solo contro gli ucraini. se fosse per l'antistalinismo, i "moscoviani" (Moscovia) dovrebbero essere i primi contro l'URSS

  • @jackflotta

    @jackflotta

    2 жыл бұрын

    @@giurgiazleonlippert6576 eh...di sti tempi gia' dire quello che ha detto vuol dire tanto

  • @unprof1615

    @unprof1615

    2 жыл бұрын

    Invece non sono orgoglioso che tu dica e' italiano , fosse tedesco no? cadi nel tranello che vorresti complimentare ? La faccia nascosta di questa asserzione, che la Storia e' manipolabile per ricreare una storia e' stata comunque detta

  • @giurgiazleonlippert6576

    @giurgiazleonlippert6576

    2 жыл бұрын

    @@unprof1615 anche tu sei un prof? ma guarda te, anche io! oggi mi hanno fuso, ho perso il filo, io non apprezzo per niente Barbero (oltre il medievo..mmmmm) ...A proposito Slava Ukraini, Heroiam Slava! e comunque, sono fin troppo pluralista in classe. (prostituendo la storia come fa Barb... 800.000 russi fascisti (metâ civili, Rona, Roa, 30.SS) contro 120.000 ucraini in servizio in uniforme SENZA un loro partito fascista come i russi...dal 1925!!con tanto di swastika

  • @mocciamassimiliano14
    @mocciamassimiliano142 жыл бұрын

    "molti di noi sono più preoccupati di schierarsi che di comprendere ciò che sta accadendo" hai colto in pieno il problema!!!!

  • @fixa86

    @fixa86

    2 жыл бұрын

    5:16 "dal nostro punto di vista ora è più facile dire chi stava dalla parte giusta e dalla parte sbagliata". Parole del Professore; schierarsi non è da guerrafondai.

  • @loufestfos6588

    @loufestfos6588

    2 жыл бұрын

    @@fixa86 *ora*

  • @nicolomanni822

    @nicolomanni822

    2 жыл бұрын

    Bisogna anche schierarsi però ad un certo punto, guarda Dante dove metteva quelli che non prendevano mai a cuore una causa

  • @d.s.6691

    @d.s.6691

    2 жыл бұрын

    Peccato che il professore quando si tratta del passato e di nazisti (Conferenza di Monaco) sa benissimo dove schierarsi,quando invece si tratta del presente e dei russi preferisce "comprendere" cosa stia accadendo

  • @attiliofisher1094

    @attiliofisher1094

    2 жыл бұрын

    verissimo, sempre questa ossessione di prendere parte in una ideologia, se astrattamente considerassimo I FATTI, per esempio che stalin non era russo ma georgiano, che era amico di roosvelt, che ha fatto morire di fame milioni di ucraini ma ha ammazzato anche milioni di russi si capirebbe al volo che la dicotomia russia/ucraina non ha alcun senso, come oggi, andiamo a vedere da chi è stato creato zelenski (kolomisky) chi finanzia pravy sector, chi appoggia azov etc etc e forse la smetteremmo (finalmente) di parlare di stati (che è solo una finzione politico-giuridica) ma di "centri di potere extra statali" e allora forse inizieremmo a capire qualcosa, se mosca ha cacciato il rabbino settimana scorsa un motivo c'è, eccome

  • @andreavinciguerra8844
    @andreavinciguerra8844 Жыл бұрын

    La cosa che amo di più di Alessandro Barbaro è che semplicemente parla per se stesso e non per qualsivoglia corrente politica o di pensiero. Così io interpreto i suoi interventi

  • @letiziabrunori7041
    @letiziabrunori704111 ай бұрын

    Sono una prof in pensione da una vita appassionata di storia e seguo le sue spiegazioni con sommo interesse imparando sempre qualche particolare che non conoscevo

  • @katiamarchesi8168
    @katiamarchesi81682 жыл бұрын

    La semplicità nel riuscire a raccontare e far comprendere temi complicati. La passione, l'umiltà e la competenza. Un ottimo professore, come non se ne trovano più nelle scuole pubbliche italiane

  • @sofiaromanova7497

    @sofiaromanova7497

    Жыл бұрын

    Il raccontare del Barbero può sembrare molto attraente, passionale(ma meglio dire esaltato). Ma attenzione!Tra semplicità e semplificazione c'è bella differenza! Semplificare ha un disvalole e non ti aiuta a capire,anzi spesso è una cosa fuorviante....e racconti di Barbero spesso sono così. Lo storico non deve semplificare...ma deve essere preciso,non aprossimativo...non mica siamo bambini a qui Barbero può raccontare le storie...siamo adulti a qui vero studioso della storia deve aiutare fare la chiarezza sulla Storia(fatti...solo fatti...niente opinione o visioni personali) per quando possa essere complicata e intrecciata la Storia.

  • @raffaelepolitano1999

    @raffaelepolitano1999

    11 ай бұрын

    Se la pensiamo come Putin noi Italiani dopo 80 anni dobbiamo dichiarare guerra alla Germania? cose da pazzi!

  • @albertbrennan6480

    @albertbrennan6480

    10 ай бұрын

    @@sofiaromanova7497 infatti.. troppip giri di parole. gli ukraini vanno estinti. gli americani vivono sulle spalle degli altri e con le spalle degli altri. la russia non è rincoglinita come il resto del mondo. e poi in tutto questo c'è ( la gente )... hem... scusa... volevo dire le pecore che si mettono in fila.

  • @pelobiancopelo1629

    @pelobiancopelo1629

    9 ай бұрын

    gli italiani uniti rimescolati come conigli nei confini di nazionalismi ormai solo economici per il potere di un qualche principotto del capitale.. che semmai gli farebbe far guerra ai loro parenti emigrati di la da una riga sulla cartina geografica. per migliorare il suo castello dei privilegi con la miglior vista sul mare del tutto mio

  • @fabiogregorin7665

    @fabiogregorin7665

    9 ай бұрын

    Ma lu,i da come lo leggo io, cerca di farci capire che prima di farsi un'opinione dovremo fare 100 passi in dietro, ed a analizzare perché siamo arrivati a quel punto .vedendo la storia precedente delle due parti. Senza portarci ad un giudizio MA conos are la storia le vicissitudini delle due parti..PER COSI POI ACERE DELLE BAS I PER POTER FARE UNA RIFLESZIONE

  • @stefanoguitarplayer
    @stefanoguitarplayer2 жыл бұрын

    Mamma mia che Persona, fosse solo per l'entusiasmo che ci mette quando spiega, tutti coloro che insegnano ne dovrebbero trarre ispirazione 😃

  • @davidemitra3126

    @davidemitra3126

    2 жыл бұрын

    Mah meglio Dario Fabbri. Barbera in questa situazione semplifica troppo e comunque si vede che frena molto dato l'argomento spinoso.

  • @margheritagandolfi2424

    @margheritagandolfi2424

    2 жыл бұрын

    @@davidemitra3126 Ancora ho da ascoltare Dario Fabbri, che so essere qualificato, e lo farò quanto prima. Mi piacerebbe un cofronto in diretta tra il prof Barbero e Dario Fabbri

  • @omarcasali5301

    @omarcasali5301

    2 жыл бұрын

    Concordo, penso anche che con la matematica si faccia un po' più fatica.

  • @alessandrobaggini3354

    @alessandrobaggini3354

    Жыл бұрын

    @@davidemitra3126 ma Fabbri è un giornalista Barbero uno storico il metodo di narrazione e le tematiche sono un po diverse. A me piacciono entrambi. Fabbri sui temi di geopolitica "odierni" è un guru . Barbero penso che riuscirebbe a catturare la mia attenzione pure se direbbe messa

  • @user-tb5pg4xh9e

    @user-tb5pg4xh9e

    2 ай бұрын

    eh?😊

  • @iolecol7890
    @iolecol7890 Жыл бұрын

    Esemplare lezione prof. Barbero ! Sempre lezioni interessantissime le sue ! ❤🎉

  • @milenalavagnino4066
    @milenalavagnino4066 Жыл бұрын

    Buongiorno. Grazie professore : sempre chiaro, esaustivo nello spiegare le ragioni di una e dell'altra parte. L'oggettivita' non è facile e non è da tutti purtroppo. La Storia insegna ma non siamo capaci di fare esperienza, di riuscire in qualche modo ad andare oltre gli ostacoli che dividono.

  • @lollotos1971
    @lollotos19712 жыл бұрын

    La vera potenza è la cultura ed il Prof.Barbero è un uomo enormemente potente

  • @lorenzogaravello3025

    @lorenzogaravello3025

    2 жыл бұрын

    Concordo pienamente

  • @eritreo65

    @eritreo65

    2 жыл бұрын

    Bravo. Non sa quanto sono, con Lei, d'accordo.

  • @NIK.88

    @NIK.88

    2 жыл бұрын

    "Ha un'aura potentissima" cit.

  • @PalindromoItaliano

    @PalindromoItaliano

    2 жыл бұрын

    La forza scorre potente in lui

  • @guidogatticomini459

    @guidogatticomini459

    2 жыл бұрын

    Stalin era georgiano e non russo . La decisione di collettivizzare l'agricoltura e la proprietà della terra fu presa dal PCUS partito comunista dell'Unione sovietica . Le gravi responsabilità dell' URSS e del Pcus non possono essere addebitate ai russi , del resto anche milioni di russi sono stati vittime della repressione di Stalin .

  • @dago_0730
    @dago_07302 жыл бұрын

    Il prof è un faro, un motivo di essere felici di vivere nell'Italia anche martoriata di oggi. Grazie di esserne un megafono

  • @sofiaromanova7497

    @sofiaromanova7497

    Жыл бұрын

    Un megafono di che cosa?

  • @script9157

    @script9157

    Жыл бұрын

    ​@@sofiaromanova7497 del sistema

  • @nicolaguglielmi1772
    @nicolaguglielmi1772 Жыл бұрын

    Grande Prof. È il modo di vivere di quasi tutti noi esseri umani poco umani. L'empatia è una cosa per pochi. Bellissimo video.

  • @resettingballs
    @resettingballs Жыл бұрын

    Ottima descrizione della guerra, e soprattutto della piaga pain killer. Magari ci fossero più narratori chiari e onesti come te!

  • @andreasss2414
    @andreasss24142 жыл бұрын

    La saggezza e la lucidità di quest'uomo è ammirevole. Amo ascoltare le sue lezioni e conferenze. Ormai gli voglio bene.

  • @elenapulvirenti4667

    @elenapulvirenti4667

    11 ай бұрын

    Ma che cavolo dice questo professore Sicuramente dalla parte Ucraina. Gli ucraini tra l'altro invasi dai polacchi....non sono stati gli unici contadini a soffrire la fame... Noi italiani siamo e resteremo pecoroni.

  • @ezioberni977

    @ezioberni977

    8 ай бұрын

    Di dove vieni ? Mi puoi rispondere??

  • @user-er1qw4vc8n

    @user-er1qw4vc8n

    3 ай бұрын

    😀😀😀

  • @giovannibertani3701

    @giovannibertani3701

    3 ай бұрын

    7:20 😅😅😊😊😊😊😊😊p0😮😊😊😊 13:52

  • @simona75to
    @simona75to2 жыл бұрын

    Io rimango ogni volta rapita da come il professore riesce a essere chiaro, avvincente. Non mi stancherei mai di ascoltarlo. La storia raccontata da lui è tutta un'altra cosa.

  • @ezioberni977

    @ezioberni977

    8 ай бұрын

    Perché

  • @problemitecnicitv9620

    @problemitecnicitv9620

    8 ай бұрын

    @ezioberni977, prova a scoprirlo da solo... 😏

  • @user-er1qw4vc8n

    @user-er1qw4vc8n

    3 ай бұрын

    No c è la fa proprio..

  • @musetta273
    @musetta2735 күн бұрын

    Il Professor Barbero straordinario come sempre ! Grazie !

  • @lukaf2393
    @lukaf2393 Жыл бұрын

    Siamo così abituati ad un'informazione così smaccatamente schierata e radicale (da qualsiasi lato) che quando sentiamo "semplicemente" un serio e preparato storico/studioso questo ormai ci appare come un faro di civiltà e ragione. Grazie professore.

  • @lievepioggia5249

    @lievepioggia5249

    Жыл бұрын

    Quale è l'infornazione che nn sta' a sxa oltre la Verità? Nn esiste , basta vedere le tv e quindi i giornali di berlusconi!!!

  • @alextp4563

    @alextp4563

    Жыл бұрын

    Ma dopo aver capito la situazione una decisione la si deve prendere. Non schierarsi perchè si vuole essere "superiori" è una buffonata, semmai è la paura e la vigliaccheria che spingono a non schierarsi, ma dopo che si capisce il problema una posizione la si deve avere. Vorrei sapere negli anni '40 chi non si schierava per non giudicare i nazisti come verrebbe considerato.

  • @ezioberni977

    @ezioberni977

    8 ай бұрын

    Grazie perché

  • @user-er1qw4vc8n

    @user-er1qw4vc8n

    3 ай бұрын

    ​@@ezioberni977perché il prof ci è più utile di lei...saluti e baci..

  • @paoladavio6208

    @paoladavio6208

    Ай бұрын

    a volte nella scuola basterebbe occuparsi di pochi argomenti cercando di approfondirli con serie ricerche....io che ho fatto una tesi di 500 pagine in storia sulle cooperative,argomento che conoscevo bene e di cui,abitando in zona, potevo avere una documentazione attendibile,mi vergogno a pensare di non aver mai sentito parlare ad esempio delle foibe,e soprattutto quando ospite di una mia amica che abita a Trieste , rimasi in silenzio anche quando a Grado mi mostro ' le catapecchie dove ancora abitavano quelli sfuggiti alla persecizione....lei stessa fu spogliata di ogni avere che possedeva in Iugoslavia . Quante inesattezze spiegate,fidandomi dei libri di testo!per fortuna,saltando di qua e di là,facendo collegamenti e comfronti,credo di aver comunque coltivato nei miei alunni lo spirito critico utile per non fermarsi mai alle apparenze.

  • @Flash-lm1yc
    @Flash-lm1yc2 жыл бұрын

    Grande professore , un mito una ricchezza inestimabile!

  • @ritarossi1805

    @ritarossi1805

    3 ай бұрын

    La Rus.di Kiev al servizio degli anglo- euro americani...???

  • @_Get_Wrecked_
    @_Get_Wrecked_2 жыл бұрын

    Dovrebbero farlo vedere a scuola e in TV sei un mito Prof! ❤️

  • @giacomovallifuoco173

    @giacomovallifuoco173

    2 жыл бұрын

    Spero di no. Barbero è un tesoro. Come tale non può essere regalato.Deve essere cercato. E poi la scuola corrompe. Tutto è corrotto quando ha a che fare con l obbligo

  • @andme6504

    @andme6504

    2 жыл бұрын

    @@giacomovallifuoco173 guarda io ho scoperto barbero proprio perché c'è l'hanno mostrato a scuola e son contentissimo

  • @vera.masella

    @vera.masella

    2 жыл бұрын

    @@andme6504 bravo/a anche noi lo mostriamo a scuola ❤️

  • @silvapolentarutti6096

    @silvapolentarutti6096

    11 ай бұрын

    ​@@giacomovallifuoco173magari averlo avuto.....forse si amava di più la storia

  • @barbarasansonetti4305
    @barbarasansonetti4305 Жыл бұрын

    Grande! Grazie per indicarci le dimensioni, le prospettive, la lateralizzazione del pensiero.

  • @antonellalombardi8139
    @antonellalombardi81398 ай бұрын

    Ogni alunno in classe dovrebbe avere un prof. Come Lei._Dato che a me piace la storia io la seguo . Quanti concetti bellissimi che ci sta spiegando❤

  • @lucafagioli8675
    @lucafagioli86752 жыл бұрын

    Ascoltiamo chi conosce la storia per capire chi siamo da dove veniamo e perché siamo così, in base a questo potremo davvero migliorare e diventare davvero un unico popolo un unica realtà unita nel bene comune di tutti, grazie Professore che dai questa opportunità e la speranza in un futuro di pace ed armonia collettiva 🥹

  • @silviabodnar1284

    @silviabodnar1284

    Жыл бұрын

    Un professore dovrebbe raccontare la verità, ma se andate a fare una ricerca quanti ebrei sono stati sterminati in diversi paesi dell'Europa, vedrete le cifre, cioè non giustifica nulla, però bisogna dirla tutta, URSS ha creato in Ucraina " zone di residenza" per l'ebrei, cmq, chi vuole, trova l'informazione, non c'è bisogno che lo dica un professore.

  • @palimafinic

    @palimafinic

    11 ай бұрын

    ​@@silviabodnar1284di quale zone di residenza per ebrei lei parla? Può nominare almeno una? PS Ho vissuto in tempi sovietici in Ucraina.

  • @DannoAlbero90
    @DannoAlbero902 жыл бұрын

    Ci sarebbe da ascoltare questo discorso ad ogni corso di storia. Superlativo come sempre, maestro Barbero.

  • @mariosimion466

    @mariosimion466

    9 ай бұрын

    Semplicemente grandioso.

  • @riccardobea3580
    @riccardobea358011 ай бұрын

    Non avevo mai pensato alla diffrenza tra memoria e storia. Nuovo modo di vedere installato! Grazie

  • @vincenzoiannone4736
    @vincenzoiannone4736 Жыл бұрын

    Grazie ancora caro Prof. Non si curi di certi commenti negativi, ignoranti più nell'Italiano che nella storia. Lei ha tutta la mia stima.

  • @colomboharrison
    @colomboharrison2 жыл бұрын

    L 'essere umano tende spesso a dimenticare il passato, tralasciando la storia perde la comprensione delle cose Grazie Professor Barbero per ricordarlo

  • @wdzienkowski

    @wdzienkowski

    Жыл бұрын

    Basterebbe informarsi un attimo, non serve barbero per ricordare queste cose incredibili riguardo alle popolazioni… però informarsi da soli è fatica… per quello l’italiano medio non ha la minima conoscenza della storia dell’umanità… prima c’era Roma, poi è arrivato il barbone che moltiplicava i pesci, poi le repubbliche marinare, poi Colombo, poi i medici e gli sforza, poi Craxi e berlusconi insieme a qualche marchio di moda che oramai non è più italiano perché i grandi marchi sono stati svenduti… questa è la storia che l’italiano medio conosce… complimenti

  • @ezioberni977

    @ezioberni977

    8 ай бұрын

    Grazie perché

  • @user-er1qw4vc8n

    @user-er1qw4vc8n

    3 ай бұрын

    ​@@wdzienkowskiognuno sceglie come informarsi...prof Barbero è una fonte affidabile,le sue non lo so...

  • @user-er1qw4vc8n

    @user-er1qw4vc8n

    3 ай бұрын

    ​@@ezioberni977non ci arriva da solo...

  • @benedettoraimondi5435
    @benedettoraimondi54352 жыл бұрын

    Il Prof. Barbero ha ripetutamente chiarito la differenza tra Storia e memoria. Questo intervento è un'ulteriore concreta dimostrazione di questa differenza e dell'importanza d'averla chiara.

  • @elenacorsini476
    @elenacorsini476 Жыл бұрын

    Sempre esaustivo nelle sue spiegazioni! Grazie!!! 😊

  • @angeloexcalibur
    @angeloexcalibur Жыл бұрын

    Perfetto, d'altronde come sempre!

  • @admajoraquotidie
    @admajoraquotidie2 жыл бұрын

    Un Intellettuale 🥇. Grazie professore di mettere a disposizione anche di chi non può frequentare università, conferenze, ecc..., il suo sapere. 🎩

  • @vittorioghiozzi2038

    @vittorioghiozzi2038

    Жыл бұрын

    Grazie anche da noi in divisa…

  • @robertoseverino4298

    @robertoseverino4298

    Жыл бұрын

    Ma la storia vera quale è?

  • @patriziamungo8046

    @patriziamungo8046

    Жыл бұрын

    Grazie davvero.

  • @fiorellazoratti7729

    @fiorellazoratti7729

    11 ай бұрын

    Nelle scuole si adottino anche i suoi scritti per diventare obiettivi capire i perché.... Grazie prof delle sue parole chiarificatrici e per la divulgazione e l'insegnamento del "come riuscire a capire" ciò che è successo nel passato.❤❤❤ G R A Z I E!!!

  • @domenicocandita961
    @domenicocandita9618 ай бұрын

    Professore, un Grande ! Uno straordinario Ministro della Cultura !!!

  • @raffaelagiobbo8402

    @raffaelagiobbo8402

    Ай бұрын

    Non ti basta sangiuliano

  • @domenicocandita961

    @domenicocandita961

    Ай бұрын

    @@raffaelagiobbo8402 Cerco di conoscere la vera Storia e non quella di parte , perché cerco la vera VERITÀ. Per il Sangiuliano e di chi come lui , ieri, non ho interesse alcuno, signora lei.

  • @domenicocandita961

    @domenicocandita961

    Ай бұрын

    @@raffaelagiobbo8402 Innanzitutto, Buonasera a lei, signora. Non conosco ne il Sangiuliano ne chi come lui , ieri. Diffido ormai della quasi intera classe politica, apparentemente al servizio dei cittadini, realmente serva dei potentati economici, qualunque casacca indossino; perchè è bene che veda come State Street, Vanguard, BlackRock, Goldman Sachs, Fitch, ed altri pochissimi ancora, sono i dominatori di stati, popoli, governi ,banche centrali. Sicché tutti coloro che credono di contare null'altro sono se non dei moscerini.

  • @Isabella-yi7iw
    @Isabella-yi7iw Жыл бұрын

    È cosi interessante ascoltare il prof.Barbero dotato di grande cultura e di semplicità nell"esporre! Grazie.❤

  • @ettoreveronese5009
    @ettoreveronese50092 жыл бұрын

    Tremendo e formidabile Barbero, nella parte finale dimostra che ad una domanda risponde con una lezione di storia attorno alla stessa domanda.

  • @annapatriziagenovese9295
    @annapatriziagenovese92952 жыл бұрын

    Prof. Barbero lei è sempre chiaro a spiegarsi. Lei è Super 🌟 è sempre un gran piacere ascoltarla. Grazie x tutto quello che ci spiega e ci insegna. 👏👏👏👏👏👏👏👏👏Da Torino 🌟🌞😊

  • @domenicoberardi2739
    @domenicoberardi2739 Жыл бұрын

    La storia aiutare a capire …gli altri …❤❤❤bella riflessione…

  • @andreaalborghetti9562
    @andreaalborghetti9562 Жыл бұрын

    Professore, l'ho casualmente "conosciuta" pochi istanti fa scorrendo le pagine di you tube e, sono rimasto piacevolmente stupito dalla sua analisi storica di cui ammetto, nella mia ignoranza, non ero a conoscenza (della crisi 🇺🇦 Ucraina conosco i fatti che risalgono ad un decennio fa')...dopo averLa attentamente ascoltata, sono ancor più convinto che, nel mondo, a differenza di quanto vorrebbero farci credere, non esiste solo il Bianco&Nero ma, nel loro "mezzo", una moltitudine di sfumature di grigio!

  • @enricodambrosio
    @enricodambrosio2 жыл бұрын

    Grazie per la passione che ci viene trasmessa assieme ad una profondissima conoscenza

  • @user-tb5pg4xh9e

    @user-tb5pg4xh9e

    2 ай бұрын

    li o la

  • @gizzy7642
    @gizzy76422 жыл бұрын

    Che passione! Sempre straordinario 👍🔝

  • @maridacarassali2536
    @maridacarassali2536 Жыл бұрын

    Grazie professor Barbero, oltre a darci informazioni storiche che spesso non troviamo sui libri, Lei ha la capacità di incuriosirci e questa è il punto di partenza di un bravo "maestro". Grazie ancora la ascolto sempre con interesse.

  • @ezioberni977

    @ezioberni977

    8 ай бұрын

    La bestia non ride mai

  • @user-er1qw4vc8n

    @user-er1qw4vc8n

    3 ай бұрын

    😀😀😀

  • @giorgioc.6673
    @giorgioc.667310 ай бұрын

    Quando ascolto Barbero (mi si perdoni l'assenza in questo post di titoli come Dott, Prof, ecc peraltro dovuti) mi viene in mente Piero Angela (RIP) . Da entrambi non faccio altro che imparare , non solo nozioni e dati ma anche un modo più corretto di pensare, dedurre e....... perchè no.......dubitare. Grazie a entrambi !!!

  • @silviapucello3111
    @silviapucello31112 жыл бұрын

    È un piacere ascoltarla,un grande professore.👏

  • @ldc5449
    @ldc54492 жыл бұрын

    i russi per giustificare l'invasione citano i collaborazionisti dimenticando che il patto di non aggressione lo avevano firmato loro inoltre non solo in ucraina si formarono movimenti di resistenza ai russi che continuarono a combattere per anni (argomento semi sconosciuto in Italia ) molti ucraini combatterono nell'armata rossa cito una tra i piu famosi cecchini della storia Lyudmila Pavlichenko. P.s a Vilnius la prigione del KGB è nello stesso edificio dove era quella della Gestapo ( oggi è un museo visitabile )

  • @lucianoscuderi4204

    @lucianoscuderi4204

    2 жыл бұрын

    Come sempre barbero per cercare di giustificare i comunisti russi e manipolare le menti non racconta mai tutta la verità..

  • @user-vl9wu4rm9t

    @user-vl9wu4rm9t

    Жыл бұрын

    Dimostrazione che gli ucraini si schierano in base a dove conviene di più a loro senza troppi ideali.

  • @elisabettagiannotti3501
    @elisabettagiannotti350111 ай бұрын

    Perché non ho avuto un prof di storia come lui..ascoltarlo è sognare bellezza..grazie prof

  • @dr.weaklicksofcrashedcurse4535
    @dr.weaklicksofcrashedcurse4535 Жыл бұрын

    Questo concetto della distinzione tra memoria e storia lo ho assorbito da presentazioni precedenti, è effettivamente molto valido.

  • @francescapasquali6376
    @francescapasquali63762 жыл бұрын

    Buona sera professore, mi sono appena iscritta, le faccio i migliori complimenti per come spiega la storia, è un piacere ascoltarla , quando andavo a scuola, storia era una materia che non mi piaceva molto, ma se avessi avuto un professore come lei di sicuro sarebbe stata tutta un'altra cosa perchè mentre spiega riesce a trasmettere una passione e una conoscenza meravigliosa. Grazie di cuore.

  • @ezioberni977

    @ezioberni977

    8 ай бұрын

    E' tutto falsa, la storia del professore . Si aggiorni di più e ragioni con la sua testa .Perché fecero la rivoluzione in Russia?? lo sa lei? Molo spieghi?

  • @user-er1qw4vc8n

    @user-er1qw4vc8n

    3 ай бұрын

    Poveretto

  • @lucatuse4674
    @lucatuse4674 Жыл бұрын

    Grande Barbero , con la sua dialettica e la sua conoscenza ha saputo attrarre anche me , autista di camion , che appena posso la ascolto.

  • @stefano7237
    @stefano7237Ай бұрын

    La disamina storica più chiara,coinvolgente, illuminante che io abbia mai sentito.🙏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @giovannitiozzo9303
    @giovannitiozzo9303 Жыл бұрын

    È sempre un piacere ascoltarla professore !

  • @alessandroperra2646
    @alessandroperra26462 жыл бұрын

    Il vero prof. di storia che spiega raccontando la verità senza essere schierato .tornerei a scuola domani per imparare davvero

  • @valeriogheorghiu9332
    @valeriogheorghiu93322 жыл бұрын

    Grazie prof, ci dai altre notizie che fanno Storia per capire l’Oggi. Nel divenire e nel cammino storico umano passato,forse un giorno capiremo che in ogni singola persona che culturalmente ed emotivamente supererà il concetto di confine sarà, spero, un piccolo passo in avanti per evitare l’auto distruzione….finché c’è vita c’è…speranza. Valerio

  • @mirellanuti652
    @mirellanuti65211 ай бұрын

    Bellissima e lucida esposizione, al di là di ogni pregiudizio e schieramento.

  • @giorgiolucarelli
    @giorgiolucarelli Жыл бұрын

    Lei Prof è veramente preparato e bravo nelle spiegazioni. . Una bella persona. 💪

  • @alebig8309
    @alebig83092 жыл бұрын

    Una lezione da fare ai nostri giornalai!

  • @erosgregori7561
    @erosgregori75612 жыл бұрын

    .."non bisogna confondere la memoria con la storia..".. Una frase che fisserò d'ora in poi nella mia mente!! Come sempre il prof Barbero ha dato dimostrazione di quanto l'intelligenza e la cultura valgano mille volte di più di certi..goffi e dannosi tentativi di "diplomazia" spicciola per risolvere i conflitti. Io a Barbero darei il Nobel.

  • @giuseppegiacobbe9028

    @giuseppegiacobbe9028

    Жыл бұрын

    NEL LONTANO 28/32 PRIMO PIANO QUINQUENNALE 10 MLN DI MORTI E INVASIONE NAZISTA COME COLLOBAZIONISTA PS CRUSCUOV SCIPPA NEL 53 LA CRIMEA PUTIN SI E RIEPRESO LA TERRA UCRAINO COME LA CRIMEA E DIFENDE I RUSSI UCRAINI DALLUE NATO

  • @patriziamungo8046

    @patriziamungo8046

    Жыл бұрын

    Idem! Ce ne fossero di persone meravigliose come lui! Grazie professore Barbero, lei è il mio faro. Grazie.🙏

  • @carloferrari6354

    @carloferrari6354

    Жыл бұрын

    Bravo anche io le darei il Nobel

  • @m.antog.701

    @m.antog.701

    Жыл бұрын

    Purtroppo i libri di storia sono sempre poco obbiettivi perché la storia viene scritta sempre dai vincenti, non è facile , tranne ovviamente date e luoghi difficile essere obbiettivi.

  • @erosgregori7561

    @erosgregori7561

    Жыл бұрын

    @@m.antog.701 La storia la scrivono anche i testimoni dell'epoca, che spesso invece di essere ascoltati vengono derisi o .. minacciati! Io ho avuto la "fortuna" di avere in casa dei testimoni diretti, su quella che era l'Italia in quell'epoca: i miei genitori e i miei nonni e tutti i miei parenti! Quindi che ..nessuno tenti di distorcere la verità con una narrazione tutta sua personale! Con me di sicuro non attacca, perché ho ascoltato quei racconti terribili sin da bambino e da persone che l'hanno vissuta VERAMENTE, la Storia!!

  • @gomitoliebambole
    @gomitoliebambole2 ай бұрын

    interessante vedere che sotto ci sia la traduzione in giapponese. Sono contenta di sapere che il prof. Barbero sia ascoltato anche dall'altra parte del mondo!

  • @Romalvx
    @Romalvx9 ай бұрын

    È stato veramente illuminante, un po’ avevo percepito. Grazie.

  • @fabriziosassi6332
    @fabriziosassi63322 жыл бұрын

    Prezioso intervento. Condivido il fatto che non ci si può solo "schierare", ma dovremmo prima capire, provare a capire ... Temo che molti media abbiano scopi differenti

  • @marcogalbiati2104

    @marcogalbiati2104

    Жыл бұрын

    Certo, gli ucraina hanno il tempo di aspettare che tu "capisca".

  • @script9157

    @script9157

    Жыл бұрын

    ​@@marcogalbiati2104 in ucraina non vogliono proprio che si capisca

  • @user-er1qw4vc8n

    @user-er1qw4vc8n

    3 ай бұрын

    ​@@marcogalbiati2104ancora meglio ke lei capisca...

  • @mariasilviatesi
    @mariasilviatesi2 жыл бұрын

    Ho capito tanto. Grazie professore

  • @antoninoborruto2005
    @antoninoborruto2005 Жыл бұрын

    Grande Analisi di storia e di vita.grande Professore

  • @tizianaantico3290
    @tizianaantico329011 ай бұрын

    Sempre sempre sempre impeccabile. E vero, dalla storia, non abbiamo voluto imparare ad essere migliori meno violenti, ingordi, faziosi, opportunisti.

  • @sabrinamura9047

    @sabrinamura9047

    2 ай бұрын

    Ma quale storia! Noi abbiamo studiato che gli americani hanno vinto la guerra e ci hanno liberati mentre la guerra l hanno vinta i russi ! E ci hanno insegnato che i communisti hanno ammazzato 20 milioni di persone in Russia invece son morti 20 milioni di russi combattendo nazisti! Ch guarda caso si sono rifugiati in Ucraina! Capisco cazzo che chi ha passato la fame odiasse Stalin ma poi Stalin è morto poi il comunismo è caduto. Poi c è stato gorbaciog che era x il disarmo ecc eccc ecc ma di cosa stiamo parlando qs ucrinainnn hanno scusanti

  • @anoressico
    @anoressico2 жыл бұрын

    Ecco perché è importante che la storia venga scritta e divulgata da più mani, in modo da valutare chi era dalla parte giusta o sbagliata, o meglio chi aveva ragione o torto.

  • @kalz55

    @kalz55

    2 жыл бұрын

    Chi aveva ragione tra Roma e Cartagine? e tra Carlo V e Francesco I ? e tra Venezia e l'impero turco? Diamo tempo al tempo e ogni cosa sfuma e svanisce per scomparire compresi i supposti torti o le supposte ragioni. Omnia fert aetas.

  • @riccardodessi5387

    @riccardodessi5387

    Жыл бұрын

    Se parti cercando una parte giusta o sbagliata nella storia stai già sbagliando dall’inizio

  • @Sleeplone17

    @Sleeplone17

    Жыл бұрын

    ​@@riccardodessi5387 finalmente un commento sensato.

  • @palimafinic

    @palimafinic

    11 ай бұрын

    Vorrei precisare:i russi non odiano ucraini, ma odiano i seguaci di Bandera e suoi compagni.

  • @k1ry4n

    @k1ry4n

    9 ай бұрын

    @anoressico Se parti dal presupposto che l'obiettivo sia stabilire chi aveva ragione o torto non hai capito né il senso del video, né lo scopo di studiare storia. Riflettici.

  • @lucianogendrini4018
    @lucianogendrini40182 жыл бұрын

    Professore, passerà alla storia come: Barbero il grande!!! Grazie

  • @MECCANICISTA082

    @MECCANICISTA082

    Жыл бұрын

    😂

  • @biancafasano
    @biancafasano3 ай бұрын

    Grazie per la spiegazione. 😎

  • @fraberto766
    @fraberto766 Жыл бұрын

    Grande Proff. spiegazioni dettagliate in un perfetto italiano .

  • @alessandronappi2529
    @alessandronappi25292 жыл бұрын

    Osservo sempre che il prof.Barbero sa coniugare la spiegazione di un pezzo di storia con osservazioni che rendono il racconto interessante ed avvincente.Per questo motivo le persone vengono a vvicinate alla storia ,senza renderla come un elenco di date e di avvenimenti sterili.Forse è per questo che c'è un riavvicinamento a questa affascinante materia.Bravo ,veramente bravo ,un affabulatore eccezionale.

  • @incoronatapandiscia8270
    @incoronatapandiscia8270 Жыл бұрын

    Bravissimo. É sempre molto piacevole ascoltarla

  • @marazza56
    @marazza568 ай бұрын

    Bravissimo Professore come sempre...sempre chiaro ..LA STORIA QUESTO GRANDE SAPERE...👏👏👏👏

  • @melanievanderbril7599
    @melanievanderbril75992 жыл бұрын

    Grazie prof Barbero❤💎👍 Quello che e' triste e' che nessuno parla della " memoria" dei nativi delle Americhe...o delle INDIE...dell Africa...Yemen ancora oggi xche " quel popolo" sembra non aver importanza.TRISTE!

  • @zacsef9878
    @zacsef98782 жыл бұрын

    Per fortuna che certe cose e certe persone si possono ascoltare sul web. Basta volersi informare bene.

  • @Manu_Brigante
    @Manu_Brigante8 ай бұрын

    Spettacolare quello che mi hai regalato in questo video. Grazie

  • @nick181969
    @nick181969 Жыл бұрын

    Grazie mille dei consigli siete fantastici altro che i medici dove sono stato!! Avete centrato il problema grazie...

  • @estercaccamo5034
    @estercaccamo50342 жыл бұрын

    Grazie Prof. Per come spiega le cose con parole semplici

  • @grussosr
    @grussosr2 жыл бұрын

    Quando andavo a scuola io , Avrei voluto un professore così . Un grande

  • @LeTampinateur

    @LeTampinateur

    Жыл бұрын

    Lui però insegna all’università…

  • @mariagiuseppaguarracino7644
    @mariagiuseppaguarracino7644 Жыл бұрын

    Grazie Prof.Barbero l'ascolto sempre con interesse .Condivido il duo pensiero e cioè che bisogna studiare la storia co obiettività e non restare fermi nel proprio punto di vista.grazie ascoltarla è un piacere perché apre le intelligenze e fa diventare più saggi

  • @robertotirabella8635
    @robertotirabella86356 ай бұрын

    Mi ha fatto “innamorare “della storia e in modo particolare di quella moderna. Grazie professore

  • @MrPositive150
    @MrPositive1502 жыл бұрын

    Grande professor Barbero!

  • @guipie1445
    @guipie1445 Жыл бұрын

    Ho una certa età, ma sono nato dopo la guerra, quindi non ho mai vissuto di persona le nefandezze e le infamie del nazismo e del fascismo, ma posso dire che me le hanno raccontate da quando ho cominciato ad andare a scuola e spiegate molto bene sui libri di storia e poi nei saggi, nelle interviste, nelle commemorazioni, e continuano a parlarmene ancora oggi nelle televisioni, sui giornali e attraverso ogni forma mediatica, in modo "che non si dimentichi". Oggi ho trovato per caso questo video (abbastanza datato), ed ho apprezzato la sua conferenza e mi chiedevo, anzi le chiedo (se avrà mai l'occasione di rivedere questo commento): perchè dell'Holodomor non ce n'ha mai parlato nessuno? Perchè le nefandezze di Stalin e del comunismo sovietico sono sempre state ovattate dal silenzio? Perchè non si doveva parlarne? Perchè il partito democratico che governava ha permesso che la cultura diventasse una prerogativa della sinistra? Siamo stati allevati come polli in batteria attraverso una informazione ed una scolarizzazione unidirezionale, tanto che a partire dal '68 gli studenti (poi diventati la classe dirigente del paese) non potevano essere altro che di sinistra e oggi ci accorgiamo che non sapevamo niente.

  • @vincenzodesideri8465

    @vincenzodesideri8465

    Жыл бұрын

    Grande disamina. La penso uguale a Lei

  • @guipie1445

    @guipie1445

    Жыл бұрын

    Mi fa piacere che non sia caduta nel vuoto. Sarebbe interessante avere una risposta dal prof.

  • @silviabiasco4719

    @silviabiasco4719

    Жыл бұрын

    Bravo.Hanno inquinato e uniformato tutto.Quando sfoglio i libri di storia delle medie di mia nipote lo squallore di un piattume convenzionale mi invade. Il semplicismo schematico è orribile,sembra di assistere a una partita di calcio coi buoni da una parte e i cattivi dall'altra.Del resto lo vediamo proprio nelle vicende attuali dove la menzogna ideologica impera nel mainstream più tendenzioso che mai.

  • @alessandroagostini6411

    @alessandroagostini6411

    Жыл бұрын

    Siamo e saremo...sempre..polli e polle..in batteria

  • @angelasd293

    @angelasd293

    Жыл бұрын

    Veramente oggi ci sono tutti gli strumenti per documentarsi, compresi alcuni canali televisivi tematici di Storia, per comprendere che tra i dittatori del Novecento che hanno compiuto massacri di milioni di persone si annoverano anche Stalin, Mao e Polpot.

  • @mariacardia4093
    @mariacardia4093Ай бұрын

    Molto interessante...grazieeee mille Professore❤❤❤

  • @Alexandra_Blanc
    @Alexandra_Blanc Жыл бұрын

    Grazie Dott Barbero !

  • @nabuconabuco356
    @nabuconabuco3562 жыл бұрын

    Mais uma excelente apresentação do prof. Barbero. Seu argumento me leva a acreditar que estamos diante de uma guerra civil e não entre estados nacionais distintos.

  • @palaeolicasupersonica

    @palaeolicasupersonica

    2 жыл бұрын

    Verdad , es una guerra fratricida, entre hermanos

  • @annamobeene

    @annamobeene

    Жыл бұрын

    Solo che gli ucraini non si sentono fratelli dei russi

  • @masterblaster5136

    @masterblaster5136

    Жыл бұрын

    ​@@annamobeene Ci sara' un perche'? Neanche noi italiani riusciamo a sentirci veramente fratelli, nonostante si viva nello stesso paese😮

  • @annamobeene

    @annamobeene

    Жыл бұрын

    @@masterblaster5136 certo, era una risposta a un commento precedente che chiamava russi e ucraini fratelli

  • @annapaolavolpe1099
    @annapaolavolpe1099 Жыл бұрын

    È contagioso,il Prof.Barbero,nel sorriso che accompagna le sue stupende narrazioni storiche, che ci illustra con una passione senza pari!E appassionati ci rende.Grazie, ogni volta di più!

  • @dantepalchetti5670

    @dantepalchetti5670

    Жыл бұрын

    Si odiavano per concreti motivi storici .Gli ucraini per aver subito l imposizione russa (staliniana) della collettivizzazione forzata in agricoltura dei culachi ,i proprietari terrieri che vennero sterminati dal regime comunista che pretendeva imporre le proprie leggi .Da parte russa l 'odio era per l inaccettabile affronto dell' opposizione ucraina al volere di un regime totalitario proto ad ogni cosa per affermare il proprio potere.C'e però da dire che quando i nazisti invadere la Russia passando inizialmente per l'Ucraina erano attesi da questi ultimi come liberatori, ma ben presto si accorsero che al male non c ' e mai fine e cioè i nazisti erano più tremendi dei comunisti russi .Aggiungo una tragica postilla per gli ucraini: l odio di questi ultimi per gli ebrei era molto forte a tal punto da collaborare coi nazi per perseguitare ed eliminare molti ebrei .

  • @margaretastan8484
    @margaretastan8484 Жыл бұрын

    Grazie professore e un piacere a sentire

  • @Peppe96066
    @Peppe9606610 ай бұрын

    Grazie!

  • @raffaelevalentini6481
    @raffaelevalentini64812 жыл бұрын

    Il passato ci aiuta a capire anche il presente.

  • @pietrotermini2139
    @pietrotermini21392 жыл бұрын

    Dalla storia dovremmo imparare a non ripetere gli errori e non a trovare scusanti per giustificare altri errori!

  • @strawdogs111
    @strawdogs111 Жыл бұрын

    Finalmente uno storico con gli attributi 👌

  • @amedeopicciolo4348
    @amedeopicciolo4348 Жыл бұрын

    La divulgazione nel professor Barbero è singolare nel suo genere. Unici infatti sono il linguaggio del corpo e i termini impiegati. L’enfasi coinvolge tutti gli ascoltatori, anche i meno interessati e ciò è accentuato dalla veemente gestualità. Un ruolo rilevante assumono anche i termini impiegati, termini crudi e diretti che permettono di trasmettere delle istantanee di ciò che il professore racconta. Inoltre i collegamenti di Barbero ci permettono di comprendere la sua vastissima preparazione. Un suo caro collega.

  • @giampaolocolombo2697
    @giampaolocolombo26972 жыл бұрын

    Barbero è sempre illuminante. La differenza tra storia e memoria è fondamentale. Anche le memorie non son tutte uguali. Gli ucraini collaborazionisti credo siano stati 60-80 000, quelli entrati nell'Armata rossa oltre 4 milioni.

  • @ValeRio910

    @ValeRio910

    2 жыл бұрын

    Questa è un'aggiunta importante, gli ucraini a Stalingrado combattono per i russi e contro i tedeschi, credo bisognerebbe ricordarlo, come bisognerebbe sempre ricordare che in questa guerra gli ucraini sono gli aggrediti e putin l'aggressore

  • @anonimus8891

    @anonimus8891

    Жыл бұрын

    4 milioni di ucraini nell'armata rossa semmai dopo la 2 guerra mondiale, l'influenza nazista in ucraina è stata talmente forte che adesso che hanno la loro indipendenza, dedicano vie e piazze a gerarchi nazisti

  • @giampaolocolombo2697

    @giampaolocolombo2697

    Жыл бұрын

    @@anonimus8891 tipo? Fammi un esempio grazie! E se fosse vero? Di noi con FdI al Governo cosa dovrebbero dire le democrazie? Comunque si parlava di altro, ma cambiare discorso forse ti è comodo come l'anonimato vigliacco. Saluti

  • @user-er1qw4vc8n

    @user-er1qw4vc8n

    3 ай бұрын

    Ma davvero?non lo sapevo...

  • @vera.masella
    @vera.masella2 жыл бұрын

    Quando parla il prof Barbero, non si può che dire: "Ok, ho capito!"

  • @pinavirgillito1449
    @pinavirgillito14499 ай бұрын

    Prof. Barbero mi piace ascoltare i suoi interventi storici. La sua attenzione è sempre informativa ed obiettiva. Complimenti e grazie. Mi farebbe piacere chiederle un suo speciale intervento sulla storia biblica. Esiste un compendio breve per tale periodo storico? La seguo anche su Facebook . Grazie

  • @giovannaalfano7811
    @giovannaalfano7811 Жыл бұрын

    Grandissimo come sempre!

  • @larsporsenna4472
    @larsporsenna44722 жыл бұрын

    Il Professor Barbero non è solo preparatissimo ma quando spiega i fatti storici lo fa con la capacità espositiva di un attore di teatro, ma Barbero lo fa in modo naturale non artefatto: è davvero bravissimo.

  • @andreamajorana283

    @andreamajorana283

    2 жыл бұрын

    Giusto per capire : gli attori di teatro comunicherebbero in modo artefatto ?

  • @larsporsenna4472

    @larsporsenna4472

    2 жыл бұрын

    @@andreamajorana283 Le scuole di recitazione esistono proprio per questo....

  • @andreamajorana283

    @andreamajorana283

    2 жыл бұрын

    @@larsporsenna4472 Se scrivi :"quando Barbero spiega i fatti storici lo fa con la capacità espositiva di un attore di teatro, ma Barbero lo fa in modo naturale non artefatto" si intende che Barbero ha una capacita' espositiva di un attore di teatro ma che pero', al contrario di un attore di teatro, lo fa in modo naturale e non artefatto. Quindi ti ho chiesto : gli attori di teatro comunicherebbero in modo artefatto ? E' questo che intendi ?

  • @user-er1qw4vc8n

    @user-er1qw4vc8n

    3 ай бұрын

    ​@@andreamajorana283oh...ma per favore...

  • @andreamajorana283

    @andreamajorana283

    3 ай бұрын

    @@user-er1qw4vc8n Per favore che ? Artefatto in italiano significa essere eccessivamente elaborato, affettato, artificioso, manierato. Barbero sarebbe naturale mentre un normale attore di teatro sarebbe artefatto ? Se un attore e' artefatto e' un cattivo attore, quindi se si afferma che tutti gli attori sono artefatti si cade in un luogo comune, o no ?

  • @lisadecandio63
    @lisadecandio632 жыл бұрын

    sto vedendo che Kiev e' una citta molto importante con molta stora. mi piacerebbe che il professore dedicasse una lezione alla storia di Kiev. grazie.

  • @gulnorakazakova7143

    @gulnorakazakova7143

    Жыл бұрын

    Kiev di Rus,madre di tutti slavi

  • @andreinasugamele9968

    @andreinasugamele9968

    11 ай бұрын

    ​@@gulnorakazakova7143si ma gli ucraino per la maggior parte discendono dai variaghi....popolazioni scandinave....non sono slavi proprio come i russi....

  • @verasantarelli4088
    @verasantarelli40888 ай бұрын

    Vera mente fantastico il Prof.Barbero rimango incantata nel suo ascolto!!!!!

  • @MassimilianoSala-rh7jr
    @MassimilianoSala-rh7jr9 ай бұрын

    Stupenda orazione.

  • @angelomiccinilli9181
    @angelomiccinilli91812 жыл бұрын

    grandissimo professore , seguendo le sue lezioni si impara che le varie etnie nei secoli hanno sempre identificano la propria , come quella superiore alle altre , facendo nascere conflitti per mille ragioni e torti , anche nei primati e in molti animali sociali , si nota lo stesso comportamento , il cibo , le risorse il territorio e le femmine degli altri sono una motivazione sempre valida per imporre la propria supremazia usando la forza bruta , quello che ci dovrebbe differenziare dagli altri animali sarebbe la ragionevolezza ma purtroppo è merce rara e non vedo soluzioni in grado di accordare tutti ad un sano revisionismo storico , che metta tutti davanti alle proprie responsabilità , penso che sarebbero discussioni infinite

  • @nadiapierainvernizzi4158

    @nadiapierainvernizzi4158

    2 жыл бұрын

    Perfettamente d'accordo con la sua opinione, sempre più professore Barbero per tutti

  • @paolocapuzzo2353

    @paolocapuzzo2353

    Жыл бұрын

    Mi perdoni, il revisionismo storico che lei intende, anzi, che si, intende, non ha nulla di Sano, di Salutare, ... ma è profondamente ingiusto!!! e furtivo!!!. Arriva il Prof. e in un baleno, con il suo brio entusiastico, che sembra onniscente tanto il suo comunicare ci trasmette, spazziamo via chi non tiene una lezione, ma ai corretti rapporti tra paesi ( i politici, nella conoscenza della Storia), alla sicurezza delle persone, (le costituzioni, le regole) ... et voilà ... basta la passione, .... ma perpiacere.

  • @ezioberni977

    @ezioberni977

    8 ай бұрын

    La bestia non ride mai

  • @user-er1qw4vc8n

    @user-er1qw4vc8n

    3 ай бұрын

    ???ma ki è sto tizio?

  • @Mg2SiO4
    @Mg2SiO4 Жыл бұрын

    Come sempre, Barbero porta la luce della Cultura a chiunque voglia aprirsi alla conoscenza. Un gigante.

  • @faboris64

    @faboris64

    Жыл бұрын

    Egregio Dottor Barbero, ho seguito sempre con estrema stima i suoi video, pur sapendo che lei ha una ideologia lontana dalla mia. Premetto che io non ho ideologie perché mi reputo un uomo di scienza e le premetto che non sono di sinistra, come non sono di un certo tipo di destra: sono essenzialmente CONTRO quelle persone che pretendono di decidere il mio stile di vita, perché per me è inaccettabile la loro pretesa, alla quale sarei anche disposto a reagire con proporzionale violenza, perchè estremamente violento è chi pretende di decidere arbitrariamente e per motivi (in genere abbietti) le mie scelte di vita. Premesso questo, sono veramente basito da questo video, perché in questa narrativa lei ha Immolato la sua professionalità all’altare di una maledetta ideologia: potevo seguirla quando diceva che il comunismo e fascismo non erano sullo stesso livello (cercando di mettermi dalla sua prospettiva) ma qui lei è uscito veramente fuori da qualsiasi logica e obiettività. Veda Dottor Barbero, lei non può dire che l’odio tra i due paesi sia equivalente: 1) perché è La Russia che ha aggredito per prima, andando al togliere di bocca il cibo i contadini e quindi l’odio è giustificato, quello che non è giustificato e l’odio che hanno russi verso gli ucraini. 2) perché Stalin si è comportato peggio del nazismo e lei lo sa bene non faccia finta di non saperlo e 3) perché la parte filo nazista o fascista come vuole lei del popolo ucraino non era certo la totalità (la prego eventualmente di smentirmi con i numeri ) 4) Bisogna comprendere che una controreazione è naturale, visto che sono stati aggrediti dal regime di Stalin hanno tolto loro il pane di bocca nonchè ai loro i bambini Per cui mi faccia il piacere Dottor Barbero ritorni nei ranghi della sua professionalità ed eviti queste buffonate.

  • @Lexa_ita

    @Lexa_ita

    Жыл бұрын

    @@faboris64 Sulle questioni russe e comuniste Barbero e di un'astuzia incredibile, non si fa mai coinvolgere nella discussione ma ti porta a fare il ragionamento che anche l'altro ha le sue giustificazioni e motivazioni, in questo caso e Putin con i russi, e chi e in grado di capirlo legge il filo putinismo che e in lui, ma che mai dichiarerà apertamente. ti farà al massimo dei discorsi fuorvianti e che non rispecchiano per niente la realtà del pensiero dei russi e ucraini moderni che non si odiano affatto, piuttosto sono le mire espansionistiche di un regime criminale che porta alle conseguenze odierne, d'altronde ci sono passate prima la Cecenia, poi la Georgia adesso tocca all'Ucraina passando con gli interventi a sostenere la dittatura di Assad in Siria, o la Wagner nel Mali tutte con uccisioni e distruzioni immani, ma queste cose mica le dice si limita a dire che anche lui ha le sue ragioni, la gente lo elogia senza leggere tra le righe di quello che dice, cmq lo apprezzo molto come storico ma non quando e coinvolto con le sue idee politiche contemporanee e non parla chiaramente.

  • @faboris64

    @faboris64

    Жыл бұрын

    @@Lexa_ita Mario, un'analisi perfetta, che a freddo rispecchia perfettamente il mio modo di vedere le cose, anche perc hè in Ucrana ci sono andatao tante volte, dal 2004 ed è quello che ho potuto riscontrare: fossero tutti ragionanti come te vivremmo in un mondo di gran lunga migliore.

  • @torniaccio
    @torniaccio Жыл бұрын

    Ottimo oratore, grande appassionato.

  • @SanTenChan
    @SanTenChan Жыл бұрын

    *Interessante esposizione!*

  • @pbaind
    @pbaind2 жыл бұрын

    Ascoltarlo è diventata come una medicina che ci aiuta a capire meglio la realtà che ci circonda. "Quando confondi la memoria con la storia e vedi solo il tuo punto di vista non ne esci" Meno male che esistono online questi contributi, per poterne usufruire quando e come si preferisce, perchè alla fine bastano anche poche dosi al giorno, che hanno più effetto di anni di studi scolastici. La sua forza è nella sua semplicità nello spiegare dei concetti così complessi e renderli fruibili a tutti, cercando il più possibile di essere obiettivo.

  • @loryabba9734

    @loryabba9734

    Жыл бұрын

    Sempre bisogna ripassare la storia per poter capire le cose e non schierarsi a prescindere basandosi solo sul presente. La ragione soprattutto in guerra non sta mai da una sola parte perciò esistono i negoziati

Келесі