Why Singapore Lives in the Year 3000 (or Maybe Not)

Inizia a investire con Scalable Capital!
Vuoi far fruttare i tuoi risparmi? Non c'è momento migliore di adesso per iniziare!
Con Scalable, entri nel mondo degli investimenti con un partner affidabile e regolamentato, e con costi d'ordine incredibilmente bassi: solo 1€ o meno!
Ecco cosa ti aspetta:
🎉 BONUS ESCLUSIVO! Effettua almeno 6 operazioni in azioni o ETF, di minimo 500€ ciascuna, entro i primi 6 mesi.
💰 Ricevi un bonus di 25€ con il nostro FREE Broker o 50€ con PRIME o PRIME+ Broker.
👉 Scopri le condizioni e approfitta di questa offerta su scalable.capital/broker-bonus
È il momento di prendere in mano il tuo futuro finanziario. Con Scalable Capital, investire è sicuro, semplice e vantaggioso.
Investi ora con Scalable 👉 partner.scalable-capital.de/g...
"Investire comporta dei rischi" #ad #scalable #singapore #2024 #novalectio
---
INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo saggio, disponibile qui: amzn.to/40RLZsi
PROGETTO KIRGHIZISTAN: donorbox.org/reportage-kirghi...
Il Podcast di Nova Lectio, "Storie di Geopolitica": open.spotify.com/show/3UiVY0f...
Per supportare il canale:
/ novalectio
/ @novalectio paypal.me/novalectio?locale.x...
Instagram: novalectio...
Motion graphic e editing, Simone Guida.
Testo e ricerca, Jacopo Turco ‪@jacopotuvco‬
Pur essendo una minuscola città-Stato perduta nel bel mezzo del sud-est asiatico, Singapore è uno dei paesi più discussi e ammirati del mondo: per la sua pulizia, la sua efficienza, e il suo fascino da metropoli iper-moderna. Eppure, si parla meno di frequente di com’è che Singapore è arrivata al suo attuale status di hub commerciale e finanziario, delle misure intraprese da Lee Kuan Yew - il padre della nazione - e delle politiche attuate dal suo partito, il People’s Action Party. Se è vero che non è tutto oro quel che luccica, Singapore - tra elezioni al limite del farlocco, punizioni eccessive e velata repressione del dissenso - non si mostra al mondo per com’è davvero.
0:00 Il paradiso Singapore: una perfetta dittatura soft?
3:13 Come trasferirsi a Singapore e dove trovare casa
5:34 Le regole di decoro e convivenza pacifica a Singapore
8:20 Breve storia di Singapore: da baraccopoli s Stato
12:57 Le peculiari punizioni singaporiane
16:10 La velata repressione del dissenso politico a Singapore
19:00 Come Singapore è divenuto un hub commerciale e finanziario
22:17 Perché Singapore assomiglia a un’azienda: elezioni, informazione e competitività
27:10 Quale futuro per Singapore?
Fonti Principali:
Morgenbesser, Leo (2016), The autocratic mandate: elections, legitimacy and regime stability in Singapore
Mutalib, Hussin (2000), Illiberal Democracy and the Future of Opposition in Singapore
Sitografia:
www.imf.org/external/datamapp...
wisevoter.com/country-ranking...
tradingeconomics.com/singapor...
www.transparency.org/en/cpi/2022
www.ibtimes.sg/italy-named-wo...
www.oecd.org/pisa/publication...
www.worldometers.info/demogra...
www.mom.gov.sg/passes-and-per...
www.edb.gov.sg/en/how-we-help...
passports.io/citizenship/sing...
www.forbes.com/sites/gigizamo...
www.sg101.gov.sg/economy/digg...
stanfort.edu.sg/singapore-laws/
www.theguardian.com/uk/2002/n...
www.bbc.com/news/magazine-320...
www.theguardian.com/lifeandst...
borgenproject.org/public-hous...
www.economist.com/asia/2017/0...
www.nlb.gov.sg/main/article-d...
www.police.gov.sg/Advisories/...
sitiaish.github.io/sg_campaig...
www.moe.gov.sg/education-in-s...
newnaratif.com/how-gerrymande...
www.theguardian.com/world/201...
www.theguardian.com/world/202...

Пікірлер: 1 000

  • @Ulissandro
    @Ulissandro5 ай бұрын

    Prossimo video: perché l'Italia vive nel 3000 (A.C.)

  • @-_-__--_-_-___-

    @-_-__--_-_-___-

    5 ай бұрын

    (O forse no)

  • @Kapoccione

    @Kapoccione

    5 ай бұрын

    Risposta semplice: perché ci vivono gli italiani.

  • @cespaia

    @cespaia

    5 ай бұрын

    👏🏻👏🏻👏🏻verissimo

  • @AndreaCesaro

    @AndreaCesaro

    5 ай бұрын

    VOLO

  • @angelodichiara7909

    @angelodichiara7909

    5 ай бұрын

    ​@@Kapoccione Vero! Gli italiani sono atavicamente incapaci di governare bene uno Stato, persino l'Italia! Si deve assolutamente smettere di lasciar governare l'Italia agli italiani!

  • @GiuliaBrunetti
    @GiuliaBrunetti5 ай бұрын

    Vivo a Singapore e di cose da dire ne avrei tantissime su questo posto che ė sia utopico che distopico. Amo e odio allo stesso tempo questa città, che dà tanto ai suoi cittadini, ma a un prezzo abbastanza alto. Amo il fatto che posso girare di notte da sola senza sentirmi in pericolo; amo la pulizia delle strade (beh, in certe aree parliamone: Little India e Chinatown non sono sicuramente l'esempio migliore di pulizia nonostante la loro posizione centrale); amo il fatto che i trasporti sono efficienti e l'auto non serve se non in quegli orari (solitamente la notte) dove i mezzi pubblici sono off - ma esistono migliaia di taxi e tanti servizi tipo Uber, quindi il problema di avere un'auto non si pone nemmeno; amo che la burocrazia funziona, tutto è digitalizzato e non devo fare file inutili se mi servono documenti. Potrei continuare a lungo con gli aspetti positivi, ma devo focalizzarmi anche su quelli negativi. Oltre al problema dei foreign workers nel settore delle costruzioni, c’è anche quello delle helper: gli occidentali (ma anche gli orientali) "arricchiti" che arrivano qui si montano la testa e si dimenticano come si vive, quindi molti decidono che in casa devono avere una schiava personale, che tenga dietro ai loro figli, che faccia da mangiare per tutta la famiglia, che lavori 16 ore al giorno e sia libera solo la domenica (ovviamente solo fino a quando non è ora di cena, perché non vorrai mai che questi viziatoni sappiano preparare un piatto di pasta da soli!) e il tutto per 700 SGD (circa 500 euro) al mese. Ah, e questa deve pure vivere dentro lo sgabuzzino di casa, il bombshelter, una stanzina 2 metri per 2 metri senza finestre e senza aria condizionata (che è obbligatoria, dato il clima impossibile che abbiamo qui). E il tutto considerando che spesso e volentieri queste lasciano i figli a casa nelle Filippine, Myanmar, Vietnam e possono vederli per due settimane l'anno. Non parliamo poi di come queste vengono trattate se rimangono incinte: cacciate a calci in c*lo fuori dal paese (e non parlerò dei vari post che ho letto nei gruppi delle "expat women" dove queste mogli viziate dicono la qualunque su queste povere helper - e da me si beccano sempre insulti). Per chi sta già pensando, dopo questo video, di trasferirsi qui: Singapore è una città che monta la testa allo straniero. Gli stipendi per la manodopera expat hanno dei minimi che vanno da 4000 euro a quasi 9000 euro al mese (se non vieni pagato il minimo deciso dallo stato, non ottieni il visto - a meno che tu, appunto, non sia indiano o filippina e fai i lavori di cui sopra, ed ecco che miracolosamente puoi sopravvivere anche con 400 euro al mese). Questa manovra è stata pensata per scoraggiare le aziende ad assumere stranieri e incentivare l'assunzione di locali: le aziende devono dimostrare che hanno bisogno di te e che sei l'unico candidato possibile perché tra i singaporiani non sei riuscito a trovare il best match. È una soluzione che io penso sia giustissima, ma in casi come il mio ha giocato a sfavore, perché sono 7 anni che non trovo lavoro (ho seguito mio marito qui), non avendo io una laurea e facendo parte di un settore - quello della grafica - che non può permettersi di pagare 9k al mese un impiegato, quindi è difficile giustificare quello stipendio per una come me. Molte mogli nelle mie condizioni diventano delle snob viziate dallo stipendio dei mariti, figliano e poi delegano la crescita del bambino alla helper perché non si sa mai che questa creatura ti tolga del tempo per andare dalla parrucchiera o per rifarti le unghie. Io fortunatamente me la sto cavando con una semplice depressione e col focalizzarmi su quelli che sono i miei hobby giusto per non impazzire completamente 😂 Ma ho conosciuto anche uomini che ora si sentono i Berlusconi della situazione solo perché il loro stipendio nell'oil and gas permette loro di comprarsi la casa a Milano in zona Bocconi (e affittarla ovviamente a prezzi stratosferici). E non parliamo di quelli che al paesello non erano voluti manco dalla loro madre e che qui sono riusciti a diventare qualcuno, calpestando le altre persone (e sì, mi riferisco proprio a qualche membro della comunità italiana, perché siamo indubbiamente molto bravi a inc*lare gli altri). Insomma, è una città che, se non stai attento, ti rende una persona meschina che pensa che i soldi possano comprare tutto. Poi vabbè, vorrei parlare di come abbiamo vissuto la situazione Covid, dove è uscito veramente il lato distopico di questa città e dove ho capito che non tutto era perfetto come mi era sembrato per i primi tre anni, e di come molte azioni siano state prese senza alcuna logica (fidatevi, tutto quello che è stato fatto in Italia aveva senso, a confronto!). Oppure sarebbe bello poter parlare di cose più simpatiche: avrei mille aneddoti riguardo interazioni con singaporiani che mi hanno lasciata basita per l’assurdità delle situazioni createsi a causa di background culturali diversi che fanno mancare loro il pensiero critico (è un problema riconosciuto anche dai singaporiani stessi); oppure che siano molto simili a noi nel lamentarsi DI TUTTO, nonostante il loro welfare sia il migliore al mondo e abbiano assistenzialismi a livelli altissimi. Oppure di come la sessualità sia allo stesso tempo tabù perché i siti web dedicati sono tutti bloccati dal governo, ma socialmente accettata con sexy shop con vetrine alla mercé di tutti, adulti e bambini, in luoghi molto frequentati da turisti. Riguardo alcune cose citate nel video: attraversare la strada non è punito se non ti becca in flagrante la polizia. C’è da dire però che se non sei sulle strisce, gli autisti accelerano quando ti vedono (non fanno nemmeno il gesto di rallentare, capite?! 😂), ma se sei sulle strisce puoi anche attraversare senza guardare perché si fermeranno SEMPRE. Sputare per terra: anche questa non è punita. Avrò visto centinaia di sputi da quando sono qui (proprio perché è una di quelle cose che è insita nella cultura) e anche in quesrto caso, se non ti vede la polizia sei salvo. La leggenda narra però che se sei straniero e vuoi richiedere la permanent residency (non cittadinanza), il governo possa negartela grazie al riconoscimento facciale, quindi se mai hai attraversato la strada col rosso (o hai visitato siti "non appropriati"), aspettati che ti sia negata. Fumare: viene sì concesso solo in alcune aree, ma ho anche visto molte persone girare con la sigaretta in mano e passarla liscia (fortunatamente poche persone). Girare in casa nudi: sì , è vero, ma anche qui credo che ormai sia una cosa che rischi solo se il tuo vicino di casa è il tipico vicino rompicojoni e non vuole fartela passare liscia. Insomma, molte leggi sono scritte, ma poco attuate (come quella sulle coppie omosessuali in vigore fino a poco tempo fa, c'era ma non veniva attuata). Ma è abbastanza per garantire l'ordine pubblico o intimorire lo straniero. Oddio, vabbè basta così perché ho scritto un papiro. Spero apprezziate qualche curiosità in più 😄

  • @GiuliaBrunetti

    @GiuliaBrunetti

    5 ай бұрын

    @@mauriziosantillo1984 dico solo che ci permettevano di ospitare in casa solo due persone (nei periodi di restrizione seria) oppure cinque (quando le restrizioni erano un po’ più rilassate). E tu dirai: "Giusto così", ma la verità è che se in casa vivevano già 8 persone, non imparentate tra loro, se ne aggiungevi due sarebbero state dieci e in quel caso sarebbero stato tutto ok. Ma se in casa vivevano due persone e ne invitavi tre anziché due, cinque persone totali sarebbero state fuorilegge. Quindi sì festini da 10, ma no feste da 5 persone nonostante sulla carta si dicesse che bisognava evitare gli assembramenti e la logica dice che più persone si è e più il rischio contagio è alto😅

  • @ga5n7

    @ga5n7

    5 ай бұрын

    Grazie per le informazioni.

  • @noironmachines

    @noironmachines

    5 ай бұрын

    io son venuto 3 volte a singapore, a tatuare, nel 2009-2010 e nel 2015 , hoi vari amici di li con studi di tatuaggi, citta' molto particolare

  • @sarofalsaperla8136

    @sarofalsaperla8136

    5 ай бұрын

    Da quello che hai scritto ho solo visto cose positive. Con qualche piccola legge sullo sfruttamento dei lavoratori sarebbe perfetto. Ovvio che una colf non può prendere quanto un ingegnere, però con qualche diritto in più, va.

  • @Esecutore666

    @Esecutore666

    5 ай бұрын

    Vabe quindi rispetto l Italia è il paradiso

  • @Pikacchoo
    @Pikacchoo4 ай бұрын

    As a Singaporean living in Italy, I must say I'm fascinated by all the comments I'm reading here. Thanks for the very well researched and fairly accurate video. And thanks to both the Italians bashing my home country and the ones defending it. There's no place and no person that's either all good or all bad. Life's always a mix of both, in Singapore we'll say it's like "rojak" which is a local Malay salad of unique flavors where all its different ingredients are mixed and tossed in a peanut and shrimp paste based dressing sauce.😊 Edit: You should try to pronounce ASEAN the right way, even Italian way works

  • @Itsvivx99

    @Itsvivx99

    4 ай бұрын

    Hahah Rojak its so delicious Laaahh 😂

  • @alessiozarcone1345
    @alessiozarcone13455 ай бұрын

    Sarebbe bello Nova Lectio se facessi un video sulla Svizzera,con i pro e i contro di andarci a vivere e descrivere i suoi aspetti peculiari sia positivi che negativi

  • @RagnarLothbrok-dz2bu

    @RagnarLothbrok-dz2bu

    5 ай бұрын

    concordo pienamente

  • @gengis7189

    @gengis7189

    5 ай бұрын

    Un video sulla svizzera è già archiviato, non tocca le tematiche proposte da te ma è ugualmente interessante.

  • @giammariomarmorino50

    @giammariomarmorino50

    5 ай бұрын

    Contro della svizzera: se non sei laureato vivi alla canna del gas. Il che non è un problema, ma molti, me compreso, hanno capito l'utilità dell'UNI tardi

  • @alessiozarcone1345

    @alessiozarcone1345

    5 ай бұрын

    @@giammariomarmorino50 infatti se andassi a vivere in Svizzera mi servirebbe una laurea magistrale in relazioni internazionali, altrimenti sei più povero dell'Italia con solo un diploma

  • @davidepapa8174

    @davidepapa8174

    5 ай бұрын

    Io vivo in Svizzera . Con 2 stipendi si vive decentemente. Ricco non ci diventi, però hai una qualità della vita decisamente migliore rispetto a quella italiana

  • @philodemos
    @philodemos5 ай бұрын

    La domanda finale è giustissima. Come stiamo messi in Occidente riguardo a coscienza politica e civile per ammirare un posto come Singapore?! Vivo qui da 11 anni e posso garantire che l’isola è un posto tutt’altro che idillico. Dal punto di vista dell’urbanistica è a dir poco problematico come posto. Dal punto di vista del sistema educativo è un vero e proprio disastro: lo dico da professore universitario. Dal punto di vista dell’igiene pubblica lascia molto a desiderare: io vivo in un quartiere centralissimo e tra i più chic, dopo il tramonto ratti e scarafaggi la fanno da padroni. Si aggiunga che il posto è di una noia mortale. Insomma, non è oro quel che luccica. Nel leggere i commenti, la cosa che ha intristito è stato notare come per la maggior parte l’assenza di libertà politica e civile non rappresenta un problema. Il Poeta disse: «Libertà va cercando ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta». Penso che a moltissimi la libertà non è affatto cara. Questo mi intristisce e mi spaventa.

  • @freshvotano

    @freshvotano

    5 ай бұрын

    In un paese abituato alla corrzuone e l i efficienza è normale apprezzare questi paesi totalitari... E per venti anni anche noi siamo stati così...

  • @giu2584

    @giu2584

    5 ай бұрын

    il problema dei ratti e scarafacci è un problema comunque a tutte le metropoli in quanto si tratta di animali che proliferano dove c'è l'uomo, se cerchi su google topi + (nome di città a scelta) troverai migliaia di articoli

  • @philodemos

    @philodemos

    5 ай бұрын

    @@freshvotano si dovrebbe prendersi carico dell’impegno civile e politico, per risolvere i problemi. Sulla corruzione, che l’Italia sia piagata più di altri paesi da questo male è una fola buona per chi non vuole approfondire come stanno le cose. In molti paesi, tra i quali Singapore, ciò che noi chiamiamo -giustamente- corruzione è legale.

  • @paolomichelotti6884

    @paolomichelotti6884

    5 ай бұрын

    Per venti anni siamo stati un modello per tutto il mondo. Dux Mea Lux@@freshvotano

  • @g.c.9489

    @g.c.9489

    5 ай бұрын

    Buona dose di cinghie mattanze Prof.😂😂😂

  • @marcoreale02
    @marcoreale025 ай бұрын

    Ho vissuto a Singapore per quasi un anno, e su molte cose ci hai preso ma su altre vorrei precisare un minimo. Devo dire che molte delle leggi/norme di comportamento di cui parli, quelle che a noi europei suonano esagerate, si, esistono, e sei molto spesso ricordato delle severe punizioni nelle quali puoi incappare se non le rispetti, ma nella pratica raramente vengono davvero fatte rispettare. La paura delle punizioni e l'esempio lasciato da chi effettivamente è stato punito, bastano a fare abbastanza da deterrente, senza che certe cose vengano messe in pratica, e senza che la polizia sia effettivamente strasevera con tutti. Le norme che io vedevo inizialmente come più assurde, tipo il divieto di stare nudi dentro casa propria, nella pratica non hanno effetto sulla vita di tutti i giorni, e in pochi, anche tra i singaporeani,sanno della loro esistenza. I singaporeani (giovani) stessi sono forse quelli che queste leggi severe le trattano con più leggerezza, sono rimasto colpito pochi giorni dopo il mio arrivo nel trovare gruppi di ragazzi locali a bere alcolici seduti per strada, in centro, davanti ai club. Molti degli amici che mi sono fatto e delle persone che ho incontrato da quel momento mi hanno dato l'idea di una città in cui la severità delle norme serve più che altro a fare da deterrente. Ciònonostante, mi sembra che la stragrande maggioranza della popolazione abbia comunque rispetto per certe norme sociali e di comportamento, e che nel complesso i singaporeani siano un popolo "ben educato". Insomma tutto questo per dire, aspettatevi una città tutto sommato in cui la vita è normale, ma in cui è richiesta al cittadino una maggiore accortezza nei confronti degli altri e dei luoghi pubblici. Il risultato è che la città è (relativamente, non assolutamente) pulita e sicura, ma non credete che nessuno attraversi fuori dalle strisce, fumi in aree in cui non è permesso, o che nessuno sia vittima di assalti o violenza per strada. Soprattutto non pensate che la polizia sia pronta a sorprendervi a ogni angolo, o che le telecamere vi osservino ovunque andiate (questo non si applica ad aree come la metro, in cui crimini come la molestia sono monitorati molto attentamente e puniti severamente). Io stesso sono stato colpito da un singaporeano ubriaco che si aggirava per il centro città, mi ha mandato all'ospedale, e la polizia non è riuscita a fare niente. In più è una dittatura soft appunto, e quindi non è scontato che riusciate ad avvalervi di molte delle libertà e dei diritti di cui potreste aspettarvi di godere, soprattutto da turisti. Concordo pienamente con il discorso del buon viso a cattivo gioco, immagino (ma è solo una mia idea) che il quasi totale controllo sull'informazione permetta a Singapore di abbellire le statistiche e l'immagine di sè che esporta al mondo. Per concludere: tutto sommato se si è disposti ad adattarsi un minimo e non si hanno forti opinioni politiche, a singapore si vive bene, forse meglio che in altri paesi. Il costo della vita è alto, certa gente è alienata, la libertà è limitata, ma allo stesso tempo i lavori pagano bene, i servizi sono eccellenti e la città è un incredibile crocevia culturale. È una città che per certi versi è severa, per molti versi è avanti rispetto a noi, ma per altri è incompatibile con il nostro modo di pensare il rapporto con lo stato, e per altri ancora è indietro. Non credo che un paese più grande di una città stato potrebbe funzionare così bene con la stessa impostazione di Singapore. Scusate le parole sconclusionate ma nei commenti di youtube non ho pensato a scrivere un vero e proprio articolo ✌🏻

  • @SB-vr2gw

    @SB-vr2gw

    5 ай бұрын

    Grazie per l ottima e dettagliata spiegazione

  • @giovannisantostefano
    @giovannisantostefano5 ай бұрын

    Singapore è l'Italia nel multiverso in cui De Luca è ministro dell'interno

  • @ChrisTian-gh5ds

    @ChrisTian-gh5ds

    5 ай бұрын

    Se vede questo video si trasferisce a Singapore De Luca

  • @chrispoop

    @chrispoop

    5 ай бұрын

    HAHAHAHAHA

  • @F4BIO771

    @F4BIO771

    5 ай бұрын

    direttamente presidente della repubblica, con tanto di canna di rattan di ordinanza alla polizia

  • @valeriopapirio6383

    @valeriopapirio6383

    5 ай бұрын

    Questo è un commento degno di nota!

  • @coat.thik1

    @coat.thik1

    5 ай бұрын

    Idolatrare quella lota di De Luca denota uno scarsissimo senso critico

  • @marcello7781
    @marcello77815 ай бұрын

    Mi pare ammirevole il senso di dovere civico e di comunità vigente nella città-stato, tuttavia l'estrema rigidità e soprattutto la mancanza di una forma di esprimere il proprio dissenso che non sia autorizzata dal governo, mi lasciano un amaro in bocca che mi fa pensare a un misto tra "1984" e "Brave New World". Sicuramente la visiterei ma non credo che ci vivrei, anche perché è piuttosto cara, da quel che ho controllato e che mi hanno riferito i miei conoscenti thailandesi, che viaggiano spesso laggiù per studi urbanistici.

  • @lucioformisano1241

    @lucioformisano1241

    5 ай бұрын

    è probabile che il senso civico derivi proprio dall'estrema rigidità nel far rispettare le regole però

  • @sergioruocco6181

    @sergioruocco6181

    5 ай бұрын

    Vivo a Singapore da 12 anni. La mia compagna e' Singaporeana Cinese. Tranquillo che il "dissenso" lo esprimono senza problemi. Cazziatoni stellari per tutti quando non fanno il loro dovere. Ma attenzione. Non lagne generiche. I problemi devono essere ben identificati e sollevati con l'ente o la persona responsabile, in modo CIVILE ed ESAUSTIVO. Tipicamente per iscritto. Via digitale o carta va bene lo stesso. La rimostranza sara' esaminata e affontata MOLTO RAPIDAMENTE, e si avra' una risposta in poche ore o giorni, anche quando dicono "due settimane". Nel improbabilissimo caso che questo primo tentativo non e' soddisfacente si fa Appeal ad una autorita' superiore. Anche qui in modo CIVILE e ARGOMENTATO. E VERAMENTE sara' esaminata da un officer di rango superiore, che fara' le indagini del caso, e tornera' con una risposta. Quello che non e' assolutamente ammesso ne' tollerato sono i RAGLI E STARNAZZI SGUAIATI come si fa in Italia, dal vicolo, al marciapiede, all'autobus, al Parlamento. O le piazzate con cartelli con accuse vaghe o provocatorie come visto nel video. Questo semplicemente e' "fuori" dalle regole della societa'. Nessuno si comporta in questo modo. Chi lo fa e' chiaramente pilotato dall'esterno per disturbare...

  • @rumi6457

    @rumi6457

    5 ай бұрын

    ​​​​@@sergioruocco6181Dubito fortemente di quello che dici. Lo starnazzare ha un senso, e se sono troppo duri è una pace fittizzia. L'educazione civica non sempre porta cose buone. A me non piace, sanzionare chi butta la gomma è un'eccesso di giustizia. Come diceva quell'uomo, sono tegole stupide fatte solo per il decoro e l'ordine. Anche punire camminando fuori dalle strisce, se non fai incidenti và bene

  • @ANDREALEONE95

    @ANDREALEONE95

    5 ай бұрын

    @@sergioruocco6181 sulla carta, ma nella realtà?

  • @sergioruocco6181

    @sergioruocco6181

    5 ай бұрын

    Vieni qui e discutine con loro cosi' gli spieghi bene ... poi vediamo cosa ti rispondono @@rumi6457

  • @TheHypnoticShot
    @TheHypnoticShot5 ай бұрын

    Ho vissuto in Singapore per 2 anni per lavoro e devo dire che la popolazione locale rispetta alla lettera le leggi a tal punto che non ci pensano neanche. Quando vieni educato da sempre che sputare non e’ ammesso, semplicemente non lo fai. I singaporiani piu’ anziani mi spiegarono che essendo un paese con maggioranza “cinese” lo sputo era cosi’ comune che si spendeva tanti soldi per sanificare e pulire le strade. Mettendo in atto una legge di buon senso hanno potuto risparmiare milioni da poter indirizzare nello sviluppo della città. Un’ altra cosa sorprendente e’ che in Singapore e’ vietato fare comunità in una determinata area per un discorso di integrazione. Esempio: se vivi in un palazzo di 100 famiglie, devono essere 25% etnia cinese, 25% etnia malesiana, 25% indiana è così via. Questo permette ai bambini di crescere nella diversità eliminando i pregiudizi razziali che vediamo nei vari “quartieri di colore in usa”. Tuttavia, essendo un territorio davvero infimo rispetto al numero di persone che vi vivono (con maggioranza straniera) hanno delle leggi molto severe sulla droga, alcool, sigarette e comportamento sociale. Le leggi e la cultura singaporiana sono basate sul concetto di comunità sociale moderna che vive con uno stile di vita tale che tutte le risorse possano essere utilizzate per migliorare la città e la comunità. Essendo italiano a primo impatto può sembrare molto restrittivo, tuttavia una volta che vivi secondo la loro cultura, vi e’ naturale comportarsi come loro, anche perché la città e’ strutturata e costruita a tale scopo.

  • @Barzi2001

    @Barzi2001

    5 ай бұрын

    Infatti nonostante Simone abbia provato a darci un’accezione negativa, non c’è riuscito per niente a mio avviso. Se non va neanche bene Singapore, dove vivono tutti piú o meno felicemente, come andrebbe governato un paese?

  • @skadoctor5220

    @skadoctor5220

    5 ай бұрын

    Dipende dai valori. Se tu sei propenso a barattare il benessere coi diritti allora è una meraviglia. In fondo i tedeschi di razza ariana sotto Hitler stavano molto meglio di prima.

  • @sergioruocco6181

    @sergioruocco6181

    5 ай бұрын

    ​@@skadoctor5220tranquillo che i diritti me li calpestano molto piu in Italia che a Singapore

  • @TheHypnoticShot

    @TheHypnoticShot

    5 ай бұрын

    Io non penso che sia una cosa negativa. Il concetto di "libertà" varia davvero in base alla cultura e società in qui vivi. Vissuto e cresciuto in Italia. Lavorato in Singapore e Cina per diversi anni. Visitato svariate volte USA e diversi paesi europei. Faccio un esempio, la libertà per un Americano medio significa poter fare tutto quello che gli pare, perché appunto salvaguardato dal loro emendamento. Infatti troviamo in primis libertà di parola, poi libertà di possedere armi e diritto indiscusso dei beni privati. Questo perchè arrivano da una secessione dall'impero britannico e la libertà l'hanno conquistata con le armi. Per un europeo medio invece, libertà significa: libertà di parola e stampa, diritto alla vita, diritto al lavoro e diritto alla pace. Dunque in Europa più che parlare di libertà noi "pretendiamo" diritti umani e lo fondiamo con il concetto di libertà. Anche qui, è un fattore culturale. Basti pensare che le guerre peggiori sono sempre iniziate qui nel vecchio continente. In Asia, il concetto di libertà è intrisecamente difficile da definire, perchè non hanno una storia e cultura basata sulla "democrazia" e quasi tutti i paesi asiatici arrivano o da un periodo di oppressione "razziale" dai vari imperi coloniali, oppure arrivano da un periodo di brutale oppressione violenta giapponese. Per un asiatico medio, nello specifico, la mia esperienza di sud Cina e Singapore, tutti coloro con cui ho potuto avere una conversazione aperta con un senso critico, si "definiscono liberi". Un Singaporiano o un cinese non si sente meno "libero" di un americano o europeo, anzi, spesso si definiscono più liberi. Allora come mai ? Per un asiatico, libertà significa: Libertà di vivere, diritto a creare una famiglia (sono particolarmente conservatori e tradizionali), libertà dai crimini. Culturalmente, un Singaporiano o un Cinese non discutono più di tanto di politica perchè hanno quella "sensazione" che chi guida il paese sia il migliore tra quelli possibili e siccome l'economia e il tenore di vita continua a crescere...gli va bene così. Ma quella volta che un politico finisce in scandali, spesso gli si chiede il conto con tanto di dimissioni o addirittura suicidio perchè "disonorato". Vedi caso del Ministro dello Sviluppo Nazionale di Singapore che piuttosto che farsi processare davanti a tutto il paese per corruzione, ha scelto il suicidio in un hotel......te lo immagini una cosa così in Italia ? L'asia è un mondo a se stante e va capito, ogni regione del mondo ha i suoi pregi e i suoi difetti. Noi occidentali dobbiamo imparare a rispettare la cultura altrui e non a manipolarli a nostra somiglianza, perchè secondo "noi" il nostro concetto di libertà sia "giusta" o "superiore". Viviamo in un mondo moderno, avanzato e altamente istruito. Noi non siamo stupidi, ma neanche loro lo sono. Umiltà, pace e amore.

  • @vincenzoraggio

    @vincenzoraggio

    5 ай бұрын

    @@TheHypnoticShotil fatto che la libertà di opinione relativa alla politica (per dirne una) non sia una priorità per un individuo, non significa che quindi essa gli possa essere negata e che lui sia comunque libero. Posso essere incatenato in una stanza e sentirmi libero, ma resto comunque privato della possibilità di uscire e ciò mi rende uno schiavo.

  • @SoretaSoreta
    @SoretaSoreta5 ай бұрын

    Per i cittadini italiani che rispettano le leggi e pagano regolarmente le tasse, in un paese dove la maggior parte delle persone invece si credono furbe trovando scappatoie a tutto, le regole vigenti in Singapore non sembrano per niente male.

  • @maxon999

    @maxon999

    5 ай бұрын

    Pensavo la stessa cosa guardando il video e riflettendo sul fatto che il mio nuovo capo che ha fatto una carriera fulminante per puro caso è nipote di un senatore della repubblica

  • @novusordoseclorummcmlxxvi5487

    @novusordoseclorummcmlxxvi5487

    5 ай бұрын

    In apparenza sì, ma mi chiedo se il gioco valga la candela, ed in fondo mi dico NO. Vivere in un luogo dove ogni dissenso è vietato, dove sei controllato per quello che dici o scrivi, dove esiste la pena di morte, per me sarebbe inquietante. Non è la Corea del Nord, siamo d’accordo, ma non è neanche il paese di bengodi. E di certo anche l’Italia o gli USA, per dirne due, hanno difetti infiniti, ma lo stato perfetto non esiste. Ad ognuno sta aderire al proprio sistema di valori, bianco e nero sono invenzioni in un mondo che ha solo sfumature di grigio

  • @SimoneSalaA

    @SimoneSalaA

    5 ай бұрын

    Il rischio di poter essere fustigati secondo me non vale il gioco di avere una società pulita e ordinata, magari solo con le multe. E poi di fatto il dissenso, anche quello "costruttivo", non è ammesso.

  • @sergioruocco6181

    @sergioruocco6181

    5 ай бұрын

    È ammesso. Basta essere educati e spiegare il proprio punto di vista.

  • @SimoneSalaA

    @SimoneSalaA

    5 ай бұрын

    @@sergioruocco6181 ah capisco, può essere. Non conosco bene Singapore, ma da quando si capisce dal video, mi verrebbe da dire che a livello politico mi sembra difficile che un altro partito diverso da quello attuale possa riuscire ad imporsi, qualora ne abbia i meriti. Ma potrei sbagliarmi.

  • @Rborgu
    @Rborgu5 ай бұрын

    Io ci vivo a Singapore e non vedevo l’ora che ci faceste un video perché sapevo ne sarebbe uscita un’analisi stupenda! Complimenti. Comunque devo dire che io in 5 anni non mai preso una multa e nemmeno frustate ✌🏼

  • @raulrodio5923
    @raulrodio59235 ай бұрын

    Da occidentale Italiano , se arrivo ad ammirare Singapore, probabilmente significa che la nostra società e comunità ha margini di miglioramento.

  • @giovannitrumando

    @giovannitrumando

    5 ай бұрын

    Non solo tu: anche Robert Mugabe, dittatore dello Zimbabwe, morì pochi anni fa a 94 anni (longevità media in Zimbabwe: 35 anni) e si faceva curare in un ospedale a Singapore

  • @brucelee8703
    @brucelee87035 ай бұрын

    Per tutto il video ho atteso in vano Vincenzo De Luca che dice di importare in Italia il metodo Singapore hahahaha... peccato. Sempre sul pezzo comunque Simo, uno dei migliori canali youtube d'Italia.

  • @lorenzomasia9024
    @lorenzomasia90245 ай бұрын

    ho abitato 5 anni a SIngapore lavorando come professore universitario. Hanno due universita´chein 20 anni sono entrate nelle prime 20 al mondo. Hanno una capacita´ di investimento pari a quella degli US. Non ho mai visto fare nessuna multa a chi fuma per strada, la vita sociale e´ 24/7 e la gentilezza dei singaporeani e´seconda a nessuno. Onestamente, esistono delle regole ferree ma funzionano benissimo come deterrente. Molesti le donne? rubi soldi? traffichi droga? non andare a Singapore......tutto altro e´permesso e si vive alla grande soprattutto per chi ha bambini e famiglia. Viaggiate nel sudest asiatico, nei sultanati, in Malesia o Indonesia....poi tornare a Singapore vi sembrera´una salvezza. Non siamo in Europa ma in Asia. E non vi sorprendete se tantissimi Europei o Americani preferiscono viviere sull´isola. Il porto e´ un orologio Svizzero, e l´aeroporto un parco dove non esistono file. Ovviamente non e´ un sistema democratico, per qualche anno si vive bene, poi e´un´isola e si vuole tornare a casa.

  • @a.31415

    @a.31415

    29 күн бұрын

    rimane una dittatura con migliaia di persone sfruttate e sottopagate.

  • @f....17
    @f....175 ай бұрын

    Complimenti per questa puntata, spiegata nei minimi particolari…. Ci fai conoscere molte cose che andando a cercare non è una cosa semplice.

  • @Yellow-uu-82727
    @Yellow-uu-827275 ай бұрын

    Ottimo video come sempre, purtroppo la situazione è molto simile ad altri paesi, di cui hai già parlato, molto sicuri, puliti, ricchi, ma che purtroppo non eccellono in democrazia. Io onestamente non sono contento di come è messo attualmente l’occidente, probabilmente non riuscirei a vivere in un pease come singapore, ma onestamente in italia mi sembra di prenderlo in quel posto ogni giorno, anche banalmente per la paura di uscire in certi orari, frequentare zone poco sicure, o ancora, trovare strade piene di monnezza, ma tonnellate di rifiuti, vedere continuamente ingiustizie e vedere che chi se ne dovrebbe occupare se ne sbatte il cazzo. È un paragone stupido, ma nemmeno in italia mi sento davvero libero onestamente…

  • @SadriZenku-ku1yg

    @SadriZenku-ku1yg

    5 ай бұрын

    Ti do ragione in pieno , secondo me noi (occidentali) interpretiamo male la democrazia . La Merkel é stata al potere moltissimi anni in Germania ma mai nessuno ha parlato di dittatura . Questo da una palude ha tirato su un paese che eccele a livello mondiale in molti campi. Come si dice , (squadra che vince non si cambia)

  • @SonOfOdin777

    @SonOfOdin777

    5 ай бұрын

    siamo in una dittatura con pecoroni che obbediscono senza "se" e senza "ma"... i dati istat ci dicono che oltre il 90% degl'italiani sono pecore che si cagano addosso...

  • @SB-vr2gw

    @SB-vr2gw

    5 ай бұрын

    Occorre solo un po’ di equilibrio nelle cose. La via di mezzo è sempre la miglior cosa senza estremismi e esagerazioni. Ricordiamoci che poi ogni luogo è a sé, con necessità , abitudini, usanze diverse. Ma ci sono principi generali comuni.

  • @eodo14051

    @eodo14051

    5 ай бұрын

    sono d'accordo, penso che vadano riacquisite e prese ad esempio l'etica del lavoro ed il senso di comunità da queste culture. è deprimente vedere lo stato attuale del nostro paese e di molti individui concittadini

  • @ludovicofalanga7834
    @ludovicofalanga78345 ай бұрын

    Ho vissuto a Singapore per un semestre nel 2023, per motivi di studio. La città è veramente pulita, sicura e senza nessun tipo di criminalità. Le persone rispettano tutte le regole, dalle più banali alle più difficili. Sicuramente le leggi vengono fatte rispettare, ma vi è una forma mentis anche da parte dei cittadini per il comportamento sociale. E' proprio questione di educazione. Allo stesso modo, ci sono leggi per favorire l'integrazione fra diverse nazionalità: gli HDB, che sono case sociali del governo per i cittadini (non solo i più poveri, ma anche per chi può permettersi case da 1 milione), hanno determinate % di indiani, cinesi, europei ecc., cosicché i bambini possano integrarsi senza nessun motivo razziale. La città funziona benissimo, la qualità della vita è molto alta e indipendentemente da tutto si vive molto bene, senza preoccupazioni.

  • @Andre80.5
    @Andre80.55 ай бұрын

    Nel 2011 ci andai in vacanza per 15 giorni, ma al quinto giorno trovai lavoro (legale con contratto), dopo 1 mese ebbi il mio S-Pass, e decisi quindi di rimanerci un anno intero. Una delle esperienze più belle della mia vita. Una "sliding door" inaspettata che mi mise in contatto con questa città magnifica dove ho incontrato solamente persone eccezionali e collezionato memorabili ricordi. 😊 Nulla è perfetto, ma Singapore è una città fantastica. Edit: "le chewing-gum non le vendono, ma si possono mangiare. Solo che se le sputi e ti beccano sei nei guai, tutto qua. E comunque tutte queste regole onestamente funzionano. Se volete raggiungere certi criteri di ordine sociale e pulizia degli spazi pubblici, ci devono essere per forza di cose, pene severe e campagne educative molto forti".

  • @LapiOkosong

    @LapiOkosong

    5 ай бұрын

    Credo che la tua testimonianza sia incompleta perché é alquanto impossibile arrivare qui e trovare lavoro da turista, dai false speranze.

  • @Andre80.5

    @Andre80.5

    5 ай бұрын

    @@LapiOkosong era il 2011. Le cose oggi sono cambiate. È una storia vecchia di 13 anni. Se vuoi racconto un po' di più dettagli, ma sarebbe abbastanza inutile, visto che effettivamente è andata così più o meno, ma se leggi ho menzionato che ho ottenuto un working Visa (S-pass). Da Turista sono solamente entrato in agenzia per il lavoro ed ho fatto colloqui, il ché non è una falsa speranza... è il caro vecchio metodo di "bussare le porte". E, vuoi per fortuna, vuoi perché appunto erano ancora altri tempi, la cosa funzionò. Mi spiace se qualcuno pensasse che ancora oggi si possa fare così facilmente... però purtroppo Singapore è diventata anno dopo anno, sempre più restrittiva. Soprattutto durante la pandemia mi sà.

  • @LapiOkosong

    @LapiOkosong

    5 ай бұрын

    grazie per aver specificato 🙂 @@Andre80.5

  • @serena8324

    @serena8324

    5 ай бұрын

    Se le chewing-gum non le vendono come fai a mangiarle? 😊 Esiste Amazon?

  • @Andre80.5

    @Andre80.5

    5 ай бұрын

    @@serena8324 le compravano in Malesia, oppure semplicemente chi arrivava in aereo. Singapore è comunque uno scalo aeroportuale molto importante dove la gente si ferma anche qlc gg e poi riparte. Singapore connette spesso Europa con Asia/Oceania

  • @federicomontiofficial
    @federicomontiofficial5 ай бұрын

    Singapore è il paradiso, soprattutto per l’uomo adulto italiano. La frequento spesso e mi ci trasferirei subito se non fosse così lontana ed avessi dei problemi familiari qui. Quello che si dice dei lavoratori manovali, nel video è messa giù troppo drammatica rispetto alla realtà che ho visto: le persone sicuramente si fanno il mazzo ed hanno un tenore sotto la media, ma sono persone che nel loro paese natale sarebbero morte di fame. La schiavitù è un’altra cosa. Altri commenti a ciò che viene detto nel video: - davanti ai locali si fuma tranquillamente - i cinesi scatarrano con tanto di suoni raccapriccianti - a nessuno viene neanche in mente di gettare rifiuti - non ricordo di aver visto piccioni, sarà perché nessuno li nutre a causa del divieto - le strade sono talmente lunghe e le strisce rare che spesso vedi la gente attraversa dove non dovrebbe, mai visto dare una multa per questo - chewing gum vietatissime invece - ci sono telecamere ovunque, potenzialmente sanno sempre dove sei - le ragazze asiatiche amano conoscere gli italiani - e ti offrono sempre da bere - guai tuttavia a fare il provolone all’italiana (io non lo faccio neanche qui, ma un mio conoscente è stato ripreso con minaccia di sexual harassment per un abbraccio di troppo sul lavoro) - se fondi una startup il Governo ti finanzia con 500.000 dollari (ma solo se sei un local) Vero comunque che se violi la Legge ti fanno pentire amaramente😂

  • @francescobalboni5189

    @francescobalboni5189

    5 ай бұрын

    "Le ragazze asiatiche amano conoscere gli italiani. E ti offrono sempre da bere." Solo per questo vale la pena trasferirsi a Singapore. Che mi sono rotto di offrire da bere sempre io!!!

  • @tecnoChannell

    @tecnoChannell

    5 ай бұрын

    grazie per il commento sulle ragazze asiatiche, non mi stupisce, anche a Milano mi vogliono conoscere ;)

  • @zaitproduction9703

    @zaitproduction9703

    5 ай бұрын

    I piccioni sono tutti nei food court

  • @KARTER566

    @KARTER566

    5 ай бұрын

    Ma cosa vuol dire che nel loro paese farebbero la fame. Singapore essendo ricchissimo come paese avrebbe la possibilità di trattare dignitosamente anche i lavoratori dal Banglades, Filippine ecc... e sceglie deliberatamente di non farlo adottando un sistema di lavoro simile a quello di altri fantastici paesi come Arabia Saudita e Qatar per il lavoratori migranti.

  • @federicomontiofficial

    @federicomontiofficial

    5 ай бұрын

    @@KARTER566 la tua è una buona riflessione ma in tutto il mondo chi non ha competenze particolari e deve adattarsi a lavori più fisici è svantaggiato. Non è una colpa da parte di nessuno. Posto che non è affatto comparabile la condizione di lavoro di un manovale a Singapore rispetto anche solo agli immigrati nell’agricoltura in Italia, è chiaro che chi ha basse competenze non possa ambire a stipendi elevati.

  • @licht_4806
    @licht_48065 ай бұрын

    Io sono stato a Singapore 12 giorni a Settembre , nazione bellissima (caldo asfissiante), servizi e pulizia stradale impeccabili e attrazioni turistiche bellissime(sopratutto il porto, i giardini e la "serra"di marina bay ). A chi piace il multiculturalismo consiglio vivamente di visitare la nazione, piena zeppa di templi antichi e quartieri di etnie diverse (little india,bugis,chinatown,arab street....). Certo anche io ritengo che le regole siano un po troppo esagerate e restrittive, ma è cosi 😅.

  • @LucaFlo-js9en

    @LucaFlo-js9en

    5 ай бұрын

    Credo che passarci 10 giorni sia una cosa , essere residente tutto l anno sia ben altra cosa

  • @licht_4806

    @licht_4806

    5 ай бұрын

    ​@@LucaFlo-js9enInfatti io ho dato la mia opinione da semplice TURISTA 👍, so cosa vuol dire abitare in una nazione diversa e rispetto a un turista è normale che tu possa avere un quadro della nazione "mille" volte più completo. Semplicemente ho consigliato la visita a chi piace visitare posti ultramoderni e multiculturali, nulla di più.

  • @LucaFlo-js9en

    @LucaFlo-js9en

    5 ай бұрын

    @@licht_4806 ma difatti mica volevo aprire una polemica , solo che a volte leggendo tanti commenti sembra che molte persone credono erroneamente di trovare l eden in altri paesi . Senza più senza meno

  • @AndorranStairway

    @AndorranStairway

    5 ай бұрын

    Sono singaporiano. Grazie per aver visitato il mio paese. Leggere i commenti qui è molto interessante. So tutto su come gli europei ci vedono oppressi

  • @mattonthemoon225
    @mattonthemoon2255 ай бұрын

    Alla fine il sistema buffered zone Italiano dove le leggi ci sono ma si perdono tra burocrazia o semplicemente mancata applicazione non è così male. All’Italia basterebbe che ci fossero dei controllori imparziali che supervisionino che nessuno esageri e superi quella zona.

  • @ceccoangiolieri3430

    @ceccoangiolieri3430

    5 ай бұрын

    Ma se al 90% delle volte nemmeno chi impone il rispetto della legge sa cosa deve fare, tra buchi legislativi e interpretazioni fantasiose è una roulette russa giuridica

  • @sonoIlCurioso

    @sonoIlCurioso

    5 ай бұрын

    Sulla carta ogni cosa è bellissima e spettacolare. Finché non chiudi Photoshop, spegni la pubblicità di Denim alla tv (“per l’uomo che non deve chiedere mai”), esci di casa e affronti la vita reale con tutte le sue sfumature. Come direbbe qualcuno: “Metti 3 umani in una stanza e avrai 6 opinioni differenti per lo stesso argomento.”

  • @mattonthemoon225

    @mattonthemoon225

    5 ай бұрын

    @@sonoIlCurioso diciamo che però questo vale per l’Occidente. La mentalità asiatica è molto diversa (non è un caso che quel modello sia stato fatto li) . In Asia se una cosa deve fare 2 lo deve fare anche se hai 3+5...

  • @napalm187infante

    @napalm187infante

    5 ай бұрын

    😆😆😆😆😆😆😆

  • @maurovenier8754
    @maurovenier87545 ай бұрын

    Beh, per le terre "reclamate" l'esempio migliore sono i Paesi Bassi, però 😉 (E anche a Genova non scherziamo: aeroporto, acciaierie, quartiere fieristico, terminal container, alcune piazze e lungomare fino agli anni '50/'60 erano mare...).

  • @RaffaeleingironelMondo
    @RaffaeleingironelMondo5 ай бұрын

    Durante il mio giro del mondo ho avuto la possibilità di visitarla e giuro, dal profondodel cuore, che non vedevo l'ora di uscire per ritornare in Malesia. È una città/stato molto particolare, le leggisono severe e le persone sembrano tanti robot rincoglioniti. Hanno paura anche di parlare...

  • @mariamiron1766
    @mariamiron17665 ай бұрын

    Come sempre non deludi mai. Ti seguo da un paio d’anni ormai e aspetto sempre con impazienza i tuoi video. Continua così 👏👏

  • @MattiaGuido-qk4nv
    @MattiaGuido-qk4nv5 ай бұрын

    Per motivi di lavoro sono stato un mese a Singapore e vi giuro che quando la gente mi dice “ eh ma c’è la pena di morte.. eh ma c’è la tortura… eh ma ci sono tante telecamere” mi fanno ridere, è il paese in cui ti senti più libero in cui sia stato ed è un meraviglioso giardino in cui vige il rispetto, l’ordine, la pulizia e l’amore per la natura rigogliosa. Meglio stare a milano in cui sei “libero di non essere controllato” per poi venire derubato dai marocchini fuori dalla discoteca con i coltelli? (Parlo per esperienza personale )

  • @Simone-zs8or

    @Simone-zs8or

    5 ай бұрын

    La pena di morte c'è in tante nazioni cosiddette democratiche.

  • @KARTER566

    @KARTER566

    5 ай бұрын

    Ma che paragone è. L'Italia non può essere Singapore e non lo sarà mai per motivi storici e culturali. Quando ne parlate non dimenticate che è un territorio piccolissimo e reso estremamente ricco da investimenti occidentali e cinesi

  • @MattiaGuido-qk4nv

    @MattiaGuido-qk4nv

    5 ай бұрын

    @@KARTER566 sono il primo a dire che sono due posti completamente diversi, infatti la mia è una confutazione alle numerose critiche che sono state fatte guardando post su instagram e commenti in generale su sg :)

  • @kappadocia2164
    @kappadocia21645 ай бұрын

    Ma con il passaporto di Nova Lectio in quanti paesi posso accedere? Chiedo per un amico.

  • @andreagoglio

    @andreagoglio

    5 ай бұрын

    La lista si assottiglia di video in video

  • @phoenyan2087

    @phoenyan2087

    4 ай бұрын

    Sono in Corea del Nord ed i paesi Stan puoi andare visa free lmao

  • @valeriatesoro8452
    @valeriatesoro84525 ай бұрын

    Grazie per la tua attività di divulgazione!❤

  • @user-ef3ik8gn4i
    @user-ef3ik8gn4i5 ай бұрын

    Grazie per il lavoro che fai ! Complimenti per la professionalità.

  • @SyneHc
    @SyneHc5 ай бұрын

    Un paese che illustra chiaramente come tenere un pugno duro porta innegabilmente i suoi vantaggi. Noi per esempio ne siamo il chiaro esempio contrario e infatti si vedono i "risultati".

  • @vincenzoraggio

    @vincenzoraggio

    5 ай бұрын

    Il problema non è quello di tenere un pugno duro. Il pugno non deve essere nè duro come a Singapore, nè mollo come in troppi paesi occidentali, ma una via di mezzo.

  • @NewTikkio
    @NewTikkio5 ай бұрын

    Ci sono appena stato in vacanza, bellissimo paese. Non vive nel 3000, è semplicemente un 2024 dove le regole sono rispettate e si investe il giusto nelle cose giuste.

  • @zanonantonella
    @zanonantonella5 ай бұрын

    Complimenti per la chiarezza espositiva e naturalmente per il coraggio

  • @marcuswieland3927
    @marcuswieland39275 ай бұрын

    ottimo video come sempre! non vedo l'ora di vedere i documentari sulle altre nazioni ASEAN. un caro saluto da Firenze

  • @MatteoP-rm2mi
    @MatteoP-rm2mi5 ай бұрын

    Quando ero piccolo vissi a Singapore per un anno. Correva l’anno 2007 e avevo 5 anni. In verità ho un bellissimo ricordo di quella città. Mi ricordo che non si poteva giocare sul prato di sera a causa del pericolo di contrarre la malaria. Ricordo inoltre che avendo i capelli biondi, venivo continuamente fermato per strada per foto, e addirittura c’era gente che chiedeva ai miei genitori se fossi disponibile per una comparsa televisiva. Detto ciò, documentario molto bello che mi ha fatto vedere Singapore con occhi diversi, complimenti 💪.

  • @massimocristini5972
    @massimocristini59725 ай бұрын

    Bellissimo video. Mi è da poco arrivato il tuo libro “storie di geopolitica” e stasera lo comincio 😁

  • @user-yq7wo6zo6d
    @user-yq7wo6zo6d5 ай бұрын

    Adoro i tuoi video, tutti!!!!

  • @PietroPietroPietro
    @PietroPietroPietro5 ай бұрын

    Grazie mille per questo video e per il tuo lavoro. Great work!

  • @mariodauria5426
    @mariodauria54265 ай бұрын

    La libertà è come l'aria. Se ne capisce l'importanza quando inzia a mancare

  • @giu2584

    @giu2584

    5 ай бұрын

    peccato che l'aria è sempre più inquinata

  • @robertoditerlizzi1983

    @robertoditerlizzi1983

    5 ай бұрын

    Ma vaccagare. Tieniti la " libertà" italica

  • @TheAdmiral.
    @TheAdmiral.5 ай бұрын

    Magari ci fosse in Italia questo ordine e disciplina

  • @gionatarossi9438
    @gionatarossi94383 ай бұрын

    Complimenti Simone un ottimo reportage che mostra benissimo i pregi e i difetti di Singapore senza scadere nel provincialismo degli schieramenti. un saluto anche dalla mia compagna.

  • @carminesgambato3733
    @carminesgambato37335 ай бұрын

    Grande Gabriele purtroppo sono cose che succede a lavora ,solo chi non fa nulla non succede niente questo è pura sfortuna ciao e buona fortuna ❤ grazie che ci sei tu e il staff ovviamente Grande il Gobbi👍💪

  • @corradopio2495
    @corradopio24955 ай бұрын

    Bel video come al solito però ho notato un'eccessiva ricerca del difetto: sul manifesto dei poliziotti c'era scritto "se molesti ti arrestiamo" non sono un legislatore singaporiano ma immagino che la fustigazione (pena comunque discutibile) non sia rivolta a chi sta nudo in casa ma a molestie di un grado un pelo superiore visto che il poster riguardava in generale tutte le possibili molestie. Spero di essermi spiegato bene, un saluto e grande Nova Lectio.

  • @jamesborb4255
    @jamesborb42555 ай бұрын

    Che peccato, stavo per fare domanda di cittadinanza ma purtroppo non riesco a rinunciare alla mia passione per i durian

  • @fabiodenardi904
    @fabiodenardi9045 ай бұрын

    Grazie Simone, video molto interessante. 👍

  • @tizianopasquali8554
    @tizianopasquali85545 ай бұрын

    Io c'ero quando sto canale aveva 10 k iscritti che traguardo!! Complimenti davvero per quello che fai

  • @francescoboselli6033
    @francescoboselli60335 ай бұрын

    Praticamente Singapore è una Dubai in cui le storie degli influencer hanno ragione 😂

  • @michelebalestra4088
    @michelebalestra40885 ай бұрын

    Singapore non è esistita nel 2008 e nel 2017. Si, sono ferrarista. (Per pochi)

  • @valeriogheorghiu9332
    @valeriogheorghiu93325 ай бұрын

    Bellissimo video, grazie…nuova finestra sul mondo.

  • @raffaellakoala9158
    @raffaellakoala91585 ай бұрын

    Splendido video, grazie

  • @micheleborrelli5189
    @micheleborrelli51895 ай бұрын

    Ho vissuto a Singapore per 4 anni e mezzo 2017-2022. Dal mio punto di vista, è un Paese da cui prendere esempio, poichè è stata creata dal proprio popolo con l'intento di essere uniti. Niente è perfetto, ma loro si avvicinano molto al Paese ideale. Fare paragoni con l'Italia è praticamente impossibile, due mondi completamente diversi, però se avessimo almeno il 50 % della loro organizzazione saremmo il Paese più ricco al mondo.

  • @DanielElia2036

    @DanielElia2036

    5 ай бұрын

    Già abbiamo barattato molto della nostra libertà, ci rimane solo da adottare il metodo singapore. Ma per vostro godimento ci stiamo arrivando velocemente.

  • @micheleborrelli5189

    @micheleborrelli5189

    5 ай бұрын

    @@DanielElia2036 Come ho scritto sopra, niente è perfetto e nemmeno loro. Hanno molto in positivo, prenderei spunto da questo, da quello che di buono hanno creato.

  • @DanielElia2036

    @DanielElia2036

    5 ай бұрын

    @@micheleborrelli5189 c'è chi ci vede poco di buono nel complesso però..

  • @andreavinci610
    @andreavinci6105 ай бұрын

    Sinceramente le loro regole le adoro

  • @prospettivanedgar
    @prospettivanedgar4 ай бұрын

    Complimenti per la qualità dei contenuti e del montaggio. Immagino solo vagamente quanto lavoro ci sia dietro😊🎩

  • @gdalbass
    @gdalbass5 ай бұрын

    Moooolto interessante! Vi adoro!

  • @gianfavero
    @gianfavero5 ай бұрын

    Il tipo di Facebook avra pure la cittadinanza ma dubito che passi piu di una settimana all anno a Singapore.

  • @pietropescini429
    @pietropescini4295 ай бұрын

    singapore è simcity che ci ha creduto un po’ troppo

  • @pa9321
    @pa93215 ай бұрын

    Sempre veri e propri documentari bellissimi. Dovresti fare un video sull'Italia. In Cinese ovviamente 😁

  • @Milord1980
    @Milord19805 ай бұрын

    Ottima riflessione finale 👍👍

  • @filippobertagnolio7318
    @filippobertagnolio73185 ай бұрын

    Singapore e’ Una città splendida ho vissuto e lavorato lì per dieci anni ed avevo una villa in affitto ad Orchard road . Il problema che poi mi ha fatto decidere di spostarmi da Singapore e’ stato semplicemente per quel caldo umido tutto l’anno per il resto meglio che la Svizzera …. Ma quel clima caldo umido e’ insopportabile

  • @Pikacchoo

    @Pikacchoo

    4 ай бұрын

    Exactly, I was surprised the hot climate wasn't mentioned. In fact, due to climate warming, the country might become unbearable to live in by the end of this century.

  • @paoloarigottigiornalista
    @paoloarigottigiornalista5 ай бұрын

    A me non dispiacerebbe un sistema del genere, meglio del paese da operetta che siamo. Ho visitato Singapore e mi ha lasciato un'ottima impressione, quanto a democrazia, libertà di espressione e/o ingiustizie non abbiamo nulla da invidiargli

  • @nikecatania95

    @nikecatania95

    5 ай бұрын

    Dipende, così eccessivo no, la pena di morte dovrebbe essere illegale in tutto il mondo. E soprattutto lo sfruttamento dei lavoratori.

  • @italiand0g

    @italiand0g

    5 ай бұрын

    VAI PAOLA VAI

  • @SalvatoreNicoFranco

    @SalvatoreNicoFranco

    5 ай бұрын

    @@nikecatania95 Già, molto meglio mette in carcere la gente tutta la vita, vero? O peggio ancora al 41 bis

  • @nikecatania95

    @nikecatania95

    5 ай бұрын

    no, il carcere è da usare solo quando è strettamente necessario. @@SalvatoreNicoFranco

  • @SalvatoreNicoFranco

    @SalvatoreNicoFranco

    5 ай бұрын

    @@nikecatania95 Concordo, idem con la pena di morte dal mio punto di vista. E i casi "necessari" io li conto sulle dita di una mano: serial killer irrecuperabili, terroristi che falliscono una strage (es. sparano sulla folla, ma si inceppa il fucile d'assalto). Poi va analizzato ogni caso, ma meglio la pena di morte che farli marcire in carcere a fare proselitismi

  • @Svevam
    @Svevam5 ай бұрын

    Bellissimo video, complimenti. Ad maiora!

  • @s_Raffy91
    @s_Raffy915 ай бұрын

    Bel video, più tardi lo guardo 😎

  • @emanuelet1366
    @emanuelet13665 ай бұрын

    Alla fine non esiste il modo perfetto di vivere. Nonostante sicuramente Singapore sia un esempio per molti aspetti, questo stile di vita cosi strutturato genera un ambiente scevro di libertá e creativitá. Ma va bene cosi, per molti aspetti é una situazione da ammirare. Non cosi dissimile da una Dubai per certi versi, pur se completamente laica.

  • @manuelenannicini8175
    @manuelenannicini81755 ай бұрын

    grandissimo video erano anni che aspettavo un servizio su lee kuan yew guida sei il piu ganzo di tutti

  • @davidecatena3824
    @davidecatena38245 ай бұрын

    Bellissimo video come sempre

  • @UnhortoDox
    @UnhortoDox5 ай бұрын

    A fine video io mi sono posto un quesito differente, da un punto di vista mai considerato in vita mia. Da occidentale se devo pensare ad un modello di società ideale, penserei a grandi linee ad una società che riesce a raggiungere gli obbiettivi di Singapore e al tempo stesso preserva diritti e libertà, come potrebbero essere intesi da occidentale. Una sorta di Singapore senza l'altra faccia della medaglia, ossia senza dittatura "soft". Ora mi domando: e se quest'idea di società ideale fosse utopica, impossibile? Potrebbe una società essere così efficiente e avanzata senza essere governata con il pugno duro? Se benessere e libertà (intesa alla occidentale) fossero due cose incompatibili? O botte piena o moglie ubriaca, mai entrambe. Se così fosse allora forse è bene smettere di aspirare ad una società perfetta dove tutto funziona ed ogni libertà è concessa e fare i conti con una realtà dove forse, quella libertà che tanto desideri mantenere non ti porterà mai ad arrivare ai traguardi di Singapore. Piccola sega mentale

  • @fabriziocandura4605

    @fabriziocandura4605

    5 ай бұрын

    Molto interessante, secondo me questo mix vincente può essere sostenibile in base alla mentalità della popolazione coinvolta.

  • @UnhortoDox

    @UnhortoDox

    5 ай бұрын

    @@fabriziocandura4605 però prova a pensarci:la mentalità della popolazione coinvolta deve essere per lo più unanime se vuole arrivare a qualche risultato. Unanimità vuol dire 0 opposizione e libertà di pensiero. D'altro canto se non è unanime concede libertà di pensiero ma non è più efficente. Io invece per la prima volta sto valutando che il mix non può esistere. In un altro commento qualcuno ha scritto che il senso di libertà è diverso rispetto alla propria cultura. Riassumendo all'osso l'Americano è libero se fa tutto quello che vuole, europeo se ha libertà di pensiero e parola e diritti umani e democrazia. L'asiatico invece si sente libero se la società funziona e se non c'è criminalità. Quindi quest'ultimo non da importanza alla libertà di espressione o alla democrazia. La società funziona, lui si sente al sicuro, ergo si sente libero. Dal suo retaggio culturale non sente il bisogno di alcun mix, anzi probabilmente ne risentirebbe. Da occidentale, io, per quanto anelerei una società onesta, rispettosa, sicura ed efficace avrei qualche scrupolo a barattare quelli che io considero miei diritti e mie libertà. Vorrei entrambe le cose e faccio fatica a rinunciare a una o all'altra. Il modello ideale sarebbe averle entrambe. E qui parte la mia sega mentale. Forse sono io che sbaglio a immaginare questo modello. Sbaglio a pensare che sia possibile, auspicabile, realizzabile avere entrambe le cose, il mix che dici tu. Dovrei iniziare a pensare che una società rispettosa della libertà di parola e dei diritti dovrà includere per forza di cose spacciatori e corrotti. E viceversa in una società senza criminalità ed efficente non ci può essere spazio per democrazia e libertà di parola. Oggettivamente parlando, per come è fatto il mondo che viviamo, una società sia efficente che libera e democratica non può esistere

  • @flaviocamillo6083

    @flaviocamillo6083

    5 ай бұрын

    Proverei a fare un passo avanti, piuttosto che uno indietro. Chi ha detto che la prosperità e lo sviluppo siano incompatibili con la libertà? Nordics, Australia, Canada e Nuova Zelanda sono ottimi esempi di paesi prosperi e liberi. Certo, pensando all'Italia, un 10 anni di governo Draghi senza rotture di cazzo me li sarei accollati serenamente

  • @emanueledezotti1765

    @emanueledezotti1765

    5 ай бұрын

    Quello che mi domando, dopo che ho letto le testimonianze degli altri é se Singapore, non sia GIÀ il modello da te descritto. Non mi sembra irragionevole farti pagare per i tuoi errori, anzi. Se anche fossero super strict alle regole (e leggendo le testimonianze mi sembra che abbiano margine di "interpretazione" ) non basterebbe evitare di fare cose che ti portano rogne? Potro evitare di sputare per terra all'estero, per dire. Anche se sono uno che scatarra dopo 10 sigarette.

  • @marichan86

    @marichan86

    4 ай бұрын

    Sono convinta che la "società ideale" come la chiami tu non può esistere. O metti regole e le fai rispettare, o la gente si fa i cazzi suoi con quello che ne consegue. Forse l' unica maniera di avere libertà totale ed educazione sarebbe poter selezionare la popolazione, ma anche così prima o poi ti usciranno mele marce senza delle regole alla base. Ripeto, regole che riesci a far rispettare. Anche in Italia penso ci siano multe per chi abbandona la spazzatura, eppure le città sono delle discariche.

  • @matteonatalini3759
    @matteonatalini37595 ай бұрын

    Come si fa per fare spedire i maranza a Singapore?

  • @enricoorsettopavan9892
    @enricoorsettopavan98925 ай бұрын

    Io ho la fortuna di avere Amici... Ho tessuto rapporti per un ventennio con Aziende di Singapoe... Non ho mai avuto problemi!Regole solide! Grazie per Video! Che Nostalgia! ❤

  • @snackmister555
    @snackmister5555 ай бұрын

    Per non parlare delle sigarette buttate a terra, e sono un fumatore, mi chiedo perché farlo. Sono scemo io che ho sempre un posacenere a busta con me?

  • @fabrizio5723

    @fabrizio5723

    5 ай бұрын

    Un'amica portava decenni fa il posacenere in spiaggia, l'unica che abbia visto allora. Hanno dovuto impedire il fumo per limitare le cicche buttate in spiaggia!

  • @francescosavi909
    @francescosavi9095 ай бұрын

    come sempre video molto interessante che racconta le origini della città stato dove tutto funziona alla perfezione. Ci sono stato 2 volte per vacanza (2017 e 2023) ed in effetti percepisci un elevato grado di sicurezza personale. Per quanto riguarda gli aspetti negativi farei una comparazione con l'Italia proprio in relazione a leggi elettorali, libertà di sciopero o manifestazione, carceri, evasione fiscale costo della vita e delle case ecc. Siamo sempre sicuri che l'Italia sia il "Bel paese"?? Complimenti per il canale che per me è perenne fonte di conoscenza e riflessione.

  • @alexiosmrcl7524
    @alexiosmrcl75245 ай бұрын

    Ottimo lavoro !

  • @claudio59123
    @claudio591235 ай бұрын

    Invidio davvero un paese del genere ❤

  • @purnya2

    @purnya2

    5 ай бұрын

    @@unoacaso_ qualcuno non ha guardato il video

  • @livioguo276

    @livioguo276

    5 ай бұрын

    @@unoacaso_lo guardi il video prima di commentare? 😅

  • @ororosso9615
    @ororosso96155 ай бұрын

    a me sta distopia de Singapore piace sempre di piú, 0 maranza policy

  • @rumi6457

    @rumi6457

    5 ай бұрын

    Chiediti perchè sono quì i maranza, e se Singapore potrebbe reggere quella politjca anche altrove, quanti se ne vanno, ecc...

  • @viclukowsky1720
    @viclukowsky17205 ай бұрын

    Bellissima. Bellissima dittatura in cui vivere

  • @azic1467
    @azic14675 ай бұрын

    Bellissimo video, al solito

  • @cogitoergoescogito5677
    @cogitoergoescogito56775 ай бұрын

    Ho vissuto a Singa 7 anni. Città incredibile. Se spacchi le palle, paghi. Come è giusto che sia, secondo me. Lavoro ben pagato, qualità di vita esagerata. Onorato di aver cucinato per Lee Kwan Yeu; diventai amico del figlio il quale mi invitò al GP. Ah, dimenticavo…. La Figa, neanche a dirlo, a nastro, e di qualità ottima!👍

  • @rumi6457

    @rumi6457

    5 ай бұрын

    Giusto, magari ho ragione a spaccare le palle, e tu non lo sentirai mai. Così vivi bene mentre io no, andiamo avanti, o me ne devo andare, che forse è per questo che ci sono meno dissensi

  • @rumi6457

    @rumi6457

    5 ай бұрын

    Vabbè ho esagerato. Sono due sistemi che hanno dei pro e contro, però non lo sò cioè è una situazione particolare. Ik 17% sono ricchi, e bisogna vedere in che senso, se investono all'estero perchè i soldi sono come il mare, da una parte è basso dall'altra s'ingrossa. Poi bisogna sentire chi davvero ci abita anche come adolescebte e bambino.

  • @italiand0g
    @italiand0g5 ай бұрын

    I commenti sotto al video mi fanno capire perchè vi meritereste davvero di vivere in un posto del genere .

  • @federicof4709

    @federicof4709

    5 ай бұрын

    Si vive benissimo, penso ci vivrebbero in tanti

  • @Sheidraam
    @Sheidraam4 ай бұрын

    interessantissimo grazie!

  • @giovannicodazzi9432
    @giovannicodazzi94325 ай бұрын

    Ottimo video! Grazie come sempre! Piccolo appunto: Pietrastorta è a Reggio Calabria, non a Reggio Emilia

  • @alessandrofontana71
    @alessandrofontana715 ай бұрын

    Ottimo video! A me pare che sempre più persone nel mondo ritengano la democrazia inutile, se questa non serve a garantire il benessere e la sicurezza del popolo. Lo vedo bene in America Latina (dove vivo da 20 anni) e l’ho visto anche in Asia (dove ho vissuto per 5 anni). Le persone non europee considerano la democrazia un mezzo e non un fine: se il mezzo democratico non raggiunge l’obiettivo e un altro sistema, seppure autoritario offre la soluzione dei problemi, allora scelgono quello. Per noi europei è impensabile e per noi italiani, che dobbiamo il nostro benessere e la nostra libertà all’antifascismo e alla democrazia é forse ancora più inconcepibile, ma il mondo la vede in un altro modo e ho la sensazione che questa tendenza si stia accentuando anche in Europa e in Italia, purtroppo a mio parere.

  • @giu2584

    @giu2584

    5 ай бұрын

    La democrazia è uno strumento, se si inceppa o funziona male è logico che ci si rifugia in altro

  • @alessandrofontana71

    @alessandrofontana71

    5 ай бұрын

    @@giu2584 Vero, ma non è detto che l’altro strumento funzioni meglio. Poi la democrazia ha il vantaggio di permettere al popolo di cambiare le cose.

  • @giannigi79

    @giannigi79

    5 ай бұрын

    infatti con il covid si è visto in che democrazia viviamo. come la democrazia delle tasse a più del 70% per i piccoli imprenditori....ancora con sto fascismo... ma basta!

  • @vladimirlenin610
    @vladimirlenin6105 ай бұрын

    Ci sarà un video sulla Birmania

  • @marcodelverme3874
    @marcodelverme38744 ай бұрын

    Momento di altissimo livello la citazione a "Cinghia Mattanza" 😂 detto questo sempre bello vedere i tuoi video, grande

  • @manueldonadoni6921
    @manueldonadoni69215 ай бұрын

    Informazione eccellente e meme di carlito che mi fa sentire nostalgico ,felice e vecchio Cosa volere di piu

  • @4esposito
    @4esposito5 ай бұрын

    So che volevate dare un’accezione negativa a Singapore con questo video… ma in realtà ora ne sono ancora più affascinato

  • @sarofalsaperla8136

    @sarofalsaperla8136

    5 ай бұрын

    Ci ha provato per tutto il video, senza riuscirci😂

  • @GiamaLama
    @GiamaLama5 ай бұрын

    Come siriano disgusto il sottile appoggio al occidente da parte di Simone ( facendo vedere Singapore come un qualcosa di negativo ) , non sono loro sbagliati , è l’Occidente Simò…. In Italia non sapete rispettare le regole più semplici , se mettessero qualcosa di davvero rigido allora li tutti vivrebbero meglio …..Ma no meglio i Maranza e le borseggiatrici di Milano!

  • @youlex5747
    @youlex57475 ай бұрын

    Altra perla di video, altro Masterpiece da segnare nella lista

  • @riccardofalzea9899
    @riccardofalzea98995 ай бұрын

    Grazie per l'ennesimo contenuto interessante. Non so se sia già stato realizzato, ma sarebbe estremamente interessante un video che analizza la situazione in cui versa l'Italia, del perché nonostante sia uno degli stati in cui si versano più tasse non si abbiano servizi e stipendi altrettanto adeguati, se ciò magari è dovuto al fatto che godiamo di un sistema sanitario (ultra dispendioso ma utilissimo) o soprattutto per l'eccessivo debito pubblico che abbiamo, inoltre sarebbe altrettanto interessante analizzarne la situazione geopolitica con gli interessi che abbiamo con paesi africani, la questione immigrazione, i nostri punti di forza di esportazioni e di importazioni, il nostro ruolo nell'unione europea. Insomma un'analisi completa come solo voi sapete dare

  • @GeatanoLeone
    @GeatanoLeone5 ай бұрын

    Ci sono sicuramente sicuramente molte zone grigie nel modo in cui Singapore è governata, non che l'Italia ne sia priva. Però, all'idea che con le leggi di Singapore in Italia si potrebbero legnare i maranza o peggio mi fa provare una certa simpatia.

  • @mariomanca7546
    @mariomanca75465 ай бұрын

    Ho vissuto per 10 anni a Singapore. Al vostro racconto, mancano gli ultimi 5 anni, dal preCovid: Adesso sembra una piccola Hong Kong. Altro fattore: lo stipendio del Primo Ministro? USD 1.5m :)

  • @TheHypnoticShot

    @TheHypnoticShot

    5 ай бұрын

    In realtà il primo ministro Singaporiamo guadagna molto meno di prima, nel 2012 ha ridotto il suo stipendio del 25-30%, prima guadagnava qualcosa come 2 o 3 milioni. Tutti i politici Singaporiani sono strapagati perchè è il loro metodo per evitare la corruzione, se sei ricchissimo lavorando per il paese, perchè essere corrotto ? Infatti è molto raro sentire parlare di corruzione in Singapore.... Come dice il video, Singapore è gestito come se fosse una azienda privata. Se pensi che Tim Cook guadagna 3 milioni all'anno come CEO di Apple (senza contare i bonus e stock), direi che Lee che guadagna 1.5 milioni per gestire un paese non sia poi così esagerato.

  • @serenasavini7729
    @serenasavini77295 ай бұрын

    Ci sono stata in viaggio di nozze! Lascia davvero il segno… vivono nel futuro. Meravigliosa! Ci tornerò sicuro

  • @tg.ri_siamooltrelasatira
    @tg.ri_siamooltrelasatira5 ай бұрын

    Ottimo lavoro

  • @zaitproduction9703
    @zaitproduction97035 ай бұрын

    Molto spesso vedo dei commenti riguardo l’Italia che è indietro perché considerata “troppo religiosa=paese all’antica” Singapore è un paese estremamente religioso, dove cercano di mantenere costantemente in equilibrio un po’ tutte le religioni presenti delle comunità. Altra domanda che porgerei a voi: sareste disposti a accettare le stesse regole di Singapore avendo la certezza di ottenere gli stessi risultati socio economici?

  • @ga5n7

    @ga5n7

    5 ай бұрын

    No

  • @AlessandroGenTLe

    @AlessandroGenTLe

    5 ай бұрын

    Se fatte rispettare come là: si. Se all'italiana, dove lo sfigato di turno paga per tutti gli altri che se ne fottono, anche no.

  • @enricogaiardi6954
    @enricogaiardi69545 ай бұрын

    Non pensavo di dirlo ma dopo questo video ringrazio il cielo di vivere in Italia...

  • @orfeoassiti6669

    @orfeoassiti6669

    5 ай бұрын

    Dai ma come fai, fa schifo qua, la gente è completamente incivile. Ci vorrebbe quantomeno un minimo di bastonate ai maranzini e a chi sporca in giro.

  • @m2marcko
    @m2marcko5 ай бұрын

    Grazie per la cit a Carlito Caribbean Cool❤

  • @lancellotto6963
    @lancellotto69635 ай бұрын

    Sempre interessanti i tuoi video, a volte l'audio è un po' basso da far fuggire alcune parole

  • @nonsolo-ufocosanostra8465
    @nonsolo-ufocosanostra84655 ай бұрын

    e perche non vai li

  • @wasserwasser6286
    @wasserwasser62865 ай бұрын

    Il rattan qui non cresce....ma bastoni di acacia quanti se ne vuole. Il vecchio primo ministro aveva ragione da vendere quando diceva che trattare i trafficanti di droga con gentilezza non migliora certo la situazione.

  • @mohamedmhamdi4675
    @mohamedmhamdi46755 ай бұрын

    video bellissimo

  • @SherifoGano-ib7nn
    @SherifoGano-ib7nn5 ай бұрын

    Forza sua lavoro fatto 👍😚

  • @rapisardaattilio
    @rapisardaattilio5 ай бұрын

    ...ma poi il tono del video è un po' sensazionalistico: succede sempre quando Singapore viene raccontato dagli occidentali. Si parla per esempio del rischio che un poliziotto possa "fare irruzione in casa" se si viene denunciati per oltraggio mentre si sta nudi in casa. La polizia non farebbe alcuna "irruzione". Semplicemente, busserebbe alla porta e, molto educatamente, spiegherebbe che bisogna fare attenzione quando si lascia la finestra aperta e si é nudi in casa. Tutto qui. In 16 anni di residenza e lavoro a Singapore, non mi é mai capitato di essere multato. Mi é capitato invece - durante gli stessi sedici anni - mentre mi trovavo in vacanza in Italia.

  • @Gigi-ou8eq
    @Gigi-ou8eq5 ай бұрын

    Singapore, vado a Singapore Benedette, care signore Singapore, vado a Singapore Che mania di fare all'amore Qui finisce che non riesco più nemmeno a dormire Fiume Giallo, giù nel Fiume Giallo Via di qui, lasciatemi stare Singapore, vado a Singapore Benedette, care signore Da domani chiudo e m'imbarco con il primo vapore "Beri-beri" fa da scacciapensieri Ne ho passati di mari, ne ho raccolti di fiori Chi mi dice che son buone le pere Dopo un anno di pere dirà Singapore, vado a Singapore Vi saluto belle signore Singapore, vado a Singapore E vi lascio al vostro dolore Io non ce la faccio a guardarvi Mi si spezza il cuore "Beri-beri" fa da scacciapensieri Ne ho passati di mari, ne ho raccolti di fiori Chi mi dice che son buone le pere Dopo un anno di pere dirà Singapore, vado a Singapore Vi saluto belle signore Singapore, vado a Singapore E vi lascio al vostro dolore Io non ce la faccio a guardarvi Mi si spezza il cuore Ve lo devo confessare È stato un vero piacere Singapore, vado a Singapore Vi saluto belle signore Singapore, vado a Singapore E vi lascio al vostro dolore Io non ce la faccio a guardarvi Mi si spezza il cuore Singapore, vado a Singapore Vi assicuro è stato un piacere Singapore, vado a Singapore Vi saluto belle signore Singapore, vado a Singapore

  • @alereddi5377
    @alereddi53775 ай бұрын

    Bellissimo video, complimenti. Tra l'altro nel periodo covid la distopia Singapore ha raggiunto il suo picco