Umberto Eco - Sul complotto. Da Popper a Dan Brown (2015)

Lectio magistralis: “Conclusioni sul complotto. Da Popper a Dan Brown”, pronunciata a Torino, mercoledì 10 giugno 2015, in occasione del conferimento ad Umberto Eco della "Laurea Honoris Causa in Comunicazione e Culture dei Media".

Пікірлер: 521

  • @PaoLoScaglia
    @PaoLoScaglia Жыл бұрын

    Posso solo ringraziare quelli come Eco che sono stati e grazie alle loro testimonianze rimangono una luce / un grazie anche a chi rende disponibili questi documenti /

  • @AndreaCirla

    @AndreaCirla

    Жыл бұрын

    Per quanto mi riguarda: prego, non c'è di che!

  • @biol890Rre

    @biol890Rre

    Жыл бұрын

    Eco era un cazzone agente del ghetto Ci stanno centinaia di scrittori nobili Re Regine Papi etc etc Sto infame di Eco prendeva la grana dalla sinagoga di Satana

  • @yebyo
    @yebyo2 жыл бұрын

    Un grande insegnante, mi ritrovo con la più grande soddisfazione che lo ascolta!

  • @tmanu77
    @tmanu773 жыл бұрын

    L'intelligenza, nel mondo, non è distribuita equamente, bisogna farsene una ragione. Eco mi manca, ma per fortuna possiamo ancora leggerlo ed ascoltarlo.

  • @bender8100

    @bender8100

    Жыл бұрын

    Per fortuna che ci sono persone intelligenti che ricordano come la statistica esista. Grazie

  • @tmanu77

    @tmanu77

    Жыл бұрын

    @@bender8100 Già.

  • @andsalomoni

    @andsalomoni

    Жыл бұрын

    Argomento a doppio taglio. spero tu te ne renda conto...

  • @tmanu77

    @tmanu77

    Жыл бұрын

    @@andsalomoni Perfettamente.

  • @lamiougranemagrana8820
    @lamiougranemagrana88203 жыл бұрын

    quanto ci manchi caro Eco

  • @beau_de_jour
    @beau_de_jour3 жыл бұрын

    Chissà davvero cosa avrebbe avuto da argomentare Eco su quanto accaduto negli USA recentemente. Attualissimo ancora, immenso, Eco.

  • @massimobernardo-

    @massimobernardo-

    3 жыл бұрын

    Vero cosa avrebbe detto sul Qanon il 5g i vaccini .

  • @Dario_Salvi

    @Dario_Salvi

    3 жыл бұрын

    E le scie chimiche

  • @flamel711

    @flamel711

    3 жыл бұрын

    Lo aveva già previsto. Se avete letto Il Pendolo di Foucault vi sono delle analogie con il complotto di QAnon. Pare che questo complotto non sia nato come tale ma come uno scherzo e che pero' una volta divulgato sia stato preso sul serio, con tutte le percolose implicazioni che ne sono sorte.

  • @massimobernardo-

    @massimobernardo-

    3 жыл бұрын

    @@flamel711 come per Luther Blissett degli anni 90- 2000 ,alcuni del loro collettivo dicono che hanno preso spunto dal loro romanzo Q

  • @fabianogori4027

    @fabianogori4027

    3 жыл бұрын

    E del Virus creato in laboratorio cosa avrebbe detto

  • @ofelia829
    @ofelia8293 жыл бұрын

    Meraviglioso: semiotica pura. Grazie per uploading.

  • @migueltarrero3333
    @migueltarrero3333 Жыл бұрын

    Traducción, por favor. Es importante, vital, que el pensamiento de Eco sea accesible a todo humano

  • @massimobernardo-

    @massimobernardo-

    10 ай бұрын

    kzread.info/dash/bejne/amSrsa9-Xd24nNo.html

  • @starega7832

    @starega7832

    10 ай бұрын

    If I have time I will make a translation in english.

  • @giuliopistis4532

    @giuliopistis4532

    6 ай бұрын

    use auto-translate bro

  • @eugeniodidinacci6574
    @eugeniodidinacci65745 жыл бұрын

    La cultura logora chi non ce l'ha

  • @robertocapaldi9641

    @robertocapaldi9641

    2 жыл бұрын

    La cultura....è un complotto!!😁😁👋👍

  • @farfalla162
    @farfalla1625 жыл бұрын

    Eco sembra nella foto ... anzi è, in questo caso, l'avvocato della razionalità. Ricordo che ero bambina e nemmeno tanto piccola ... io e i miei cugini venimmo persuasi da mio fratello dell'esistenza di un luogo nel bosco dove dei pazzi, ricchi, avevano buttato giocattoli meravigliosi: non i soliti giocattoli, infatti ci aveva descritto delle automobiline che si poteva guidare, bastava recuperare le batterie adatte per rimetterle in moto...e tanto altro ancora. Era stato così convincente da abbattere ogni nostro scetticismo iniziale: gli credevamo tutti ormai, anche se sembrava impossibile, era infatti l'incredibilità del fatto, che davamo ormai per certo, a sollecitare il nostro desiderio e a renderci folli e irrazionali. Pretendevamo che lui ci portasse in quella discarica fantastica per appropriarci di quesi fantastici giocattoli, mai visti in precedenza. Girammo per un intero pomeriggio tutto il bosco, mio fratello non sapeva più come convincerci che aveva inventato tutto, che aveva mentito per burlarsi di noi: io ero invece convinta che voleva tenersi i giocattoli per sé. Alla fine, dopo aver perlustrato ogni angolo del bosco vicino casa, ci convincemmo di essere stati presi in giro: lo avrei linciato, mio fratello, se non fosse che anche lui sembrava deluso di non aver trovato niente. Questa mia esperienza mi fa capire molto sull'uomo. In internet poi l'immaginazione prende il sopravvento: ci si innamora molto prima e meglio che dal vivo...che diventa impossibile accettare, dopo un'illusione, la realtà.

  • @gianluigizanolli6291

    @gianluigizanolli6291

    3 жыл бұрын

    Il tuo cuore ha capito.

  • @andsalomoni

    @andsalomoni

    Жыл бұрын

    Un mio amico, nello stesso modo, è stato convinto a vac.

  • @iulius951
    @iulius951 Жыл бұрын

    Tra l'altro aggiungo che "Terribilis est locus iste" e' anche il testo dell'introito gregoriano che si canta per la consacrazione di una nuova chiesa, e si usa proprio in questi contesti. Quindi trovare "Terribilis est locus iste" in una chiesa e' come trovare "Non parlare al manovratore" su un tram.

  • @XxXgabbO95XxX
    @XxXgabbO95XxX3 жыл бұрын

    Tutto quello che c'è da sapere sul fenomeno del complottismo moderno è contenuto in questa conferenza, a mio avviso. Provo davvero una grande stima per quest'uomo, davvero brillante.

  • @SantaSanta68

    @SantaSanta68

    3 жыл бұрын

    Miim mi

  • @giovannacuttica9227

    @giovannacuttica9227

    2 жыл бұрын

    Più che “brillante”: profondissimo e universale. Per il suo pensiero, le sue “lezioni”

  • @andsalomoni
    @andsalomoni Жыл бұрын

    Il fatto stesso che ogni Stato abbia i suoi Servizi Segreti giustifica di per sè qualsiasi "teoria della cospirazione". Quando tutto sarà trasparente, e nessuna istituzione potrà invocare alcuna "secretazione", allora Eco avrà ragione.

  • @albertoboraso7457

    @albertoboraso7457

    Жыл бұрын

    Incredibile come la popolazione non voglia credere che tutta la sua vita sia illusione.

  • @MaremmaCane80
    @MaremmaCane803 жыл бұрын

    Semplicemente fantastico oggi più che mai attuale

  • @alessandropoggipollini592
    @alessandropoggipollini5925 жыл бұрын

    Conferenza splendida: dotta, ampiamente documentata e al contempo ironica e appassionante, come quasi tutte le opere di Umberto Eco. Purtroppo di livello inattingibile per molti commentatori, intellettuali della domenica.

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi40533 жыл бұрын

    Persone come Eco e Daverio attenuavano, almeno in parte, la stupidità imperante di certi personaggi attuali, politici e non.

  • @vaasmontenegro9671

    @vaasmontenegro9671

    Жыл бұрын

    No dai devi dire che i politici sono buoni altrimenti è complottismo

  • @pier085
    @pier0857 ай бұрын

    Che bello è il sapere ? Ci rende davvero liberi . Libertà intesa nella sua forma più alta , quella mentale . Ci libera dai fantasmi dell' ignoranza che annebbiano il nostro pensare

  • @Covid-2030
    @Covid-20303 жыл бұрын

    avrei voluto mostrare questo video a un complottista per fargli capire che sbaglia ma ripensandoci e' probabile che sortirebbe un effetto rinforzante delle teorie facendo addirittura conoscere nuovo materiale da dove prendere spunto.

  • @Sars78

    @Sars78

    3 жыл бұрын

    Dissonanze cognitive spesso irrisolvibili. Alcuni sono definitivamente rincoglioniti.

  • @sabatinodimartino2164

    @sabatinodimartino2164

    2 жыл бұрын

    @@Sars78 e se Eco negando stesse confermando?

  • @Ulisse-contro-i-ciclopi

    @Ulisse-contro-i-ciclopi

    2 жыл бұрын

    Eh certo sbaglia 🤣🤣🤣 ahahah

  • @sabatinodimartino2164

    @sabatinodimartino2164

    Жыл бұрын

    @@Ulisse-contro-i-ciclopi Eco nega il complottismo ma afferma l' esistenza dei complotti. Il suo ragionamento(di Eco) è un tantinello più sofisticato del suo.

  • @Ulisse-contro-i-ciclopi

    @Ulisse-contro-i-ciclopi

    Жыл бұрын

    @@sabatinodimartino2164 io non ho scritto alcun ragionamento anche perché non credo ci sia lo spazio qui per farne uno a mia volta. Mi posso solo al limite limitare a dire OGGI che la parola è troppo inflazionata e usata a sproposito visto che certe cose ormai sono emerse e che complottista è chi fa i complotti e non chi li svela.

  • @danilogiannibirolo1187
    @danilogiannibirolo11872 жыл бұрын

    Popper incredibile!!! Genio!!

  • @claudio59123
    @claudio59123 Жыл бұрын

    Magnifica esposizione di Eco. Ma sono perle ai porci, temo, visto come i giornali e i telegiornali hanno dato notizia della morte di Popper, lo stesso giorno del decesso di Moana Pozzi: funerali di stato alla pornostar e un rigo nella pagine interne per ricordare il filosofo. Grazie per aver divulgato il video ❤️👋👍

  • @AndreaCirla

    @AndreaCirla

    Жыл бұрын

    Prego, non c'è di che!

  • @fabriziomarchitelli

    @fabriziomarchitelli

    Жыл бұрын

    Moana Pozzi non era una banale “pornostar”. Moana è stata una persona unica e speciale, una mente di sopraffina intelligenza che ha affrontato tante battaglie in difesa della libertà. Ciò detto, nulla da voler togliere al grande filosofo Popper, ma egli non era italiano, e Moana, le sue celebrazioni e funerali di stato, se l’è meritate tutte.

  • @claudio59123

    @claudio59123

    Жыл бұрын

    @@fabriziomarchitelli questo è il nostro paese. Sigh

  • @fabriziomarchitelli

    @fabriziomarchitelli

    Жыл бұрын

    @@claudio59123 sarebbe a dire?

  • @claudio59123

    @claudio59123

    Жыл бұрын

    @@fabriziomarchitelli che i direttori TV e giornali si danno aria da intellettuali poi non sanno nemmeno chi è Popper di fronte alla morte di una porno star. Intendiamoci, le persone sono tutte uguali e hanno la stessa importanza, non interpretino gli uomini di cultura

  • @grazianotrapella536
    @grazianotrapella536 Жыл бұрын

    grande Eco!! non ho letto molto di Eco, solo Il nome della rosa e Il pendolo di foucault, ma mi si sono impressi nel cuore. specialmente il Pendolo, e come entrare in un altro momento storico, o meglio in piu´momenti storici ripercorrendo quasi tutte le epoche in molti paesi diversi. Veramente fantastico. se non ricordo male il codice di accesso del computer e´ : SOFIA. (chi ha letto il libro sa cosa intendo)

  • @marcellacampagna9866

    @marcellacampagna9866

    Жыл бұрын

    Leggili tutti

  • @mariatalani8134
    @mariatalani81343 жыл бұрын

    Straordinario Eco. Lucido, colto e attualissimo

  • @radura3177

    @radura3177

    2 жыл бұрын

    Un cazzaro intelligente

  • @MariguMillo-rw2is
    @MariguMillo-rw2is11 ай бұрын

    Non si vede chi parla ( potrebbe essere qualcuno che ha la voce molto simile a quella di Eco) Il video è di 6 anni fa, quando Eco era ormai morto (2016) chi può assicurarci che certe affermazioni siano proprio di Umberto Eco?

  • @raffaeleprimavera5918
    @raffaeleprimavera5918 Жыл бұрын

    Eco è un maestro eppure mi sembra voglia convincere che non esistano dei poteri che non vediamo in televisione o in parlamento che hanno una influenza sulla nostra vita. Questo non è bene...

  • @fabriziomarchitelli

    @fabriziomarchitelli

    Жыл бұрын

    È così

  • @antoniogranados293
    @antoniogranados2933 жыл бұрын

    Quien esta aqui solo para buscar entender Q Anon? Y todo lo que esta pasando actualmente?

  • @mrwolf84
    @mrwolf845 жыл бұрын

    la lettura de "Il pendolo di Foucault" dovrebbe essere obbligatoria per ogni webete

  • @flaviovale96

    @flaviovale96

    5 жыл бұрын

    Perché?

  • @mrwolf84

    @mrwolf84

    5 жыл бұрын

    @@flaviovale96 la risposta è dentro il libro

  • @flaviovale96

    @flaviovale96

    5 жыл бұрын

    @@mrwolf84 non puoi rispondermi?

  • @mrwolf84

    @mrwolf84

    5 жыл бұрын

    @@flaviovale96 descrive perfettamente come si formano e si trasformano teorie complottistiche e leggende metropolitane.

  • @gjmono

    @gjmono

    4 жыл бұрын

    @@mrwolf84 quindi tu pensi che nel mondo non esistano complotti? Ahahaha che ingenuità.

  • @umbertocolombo304
    @umbertocolombo304 Жыл бұрын

    Oggi, 20/06/2023 (anno IV dell'Era Pandemica), sempre più attuale...

  • @giemme244
    @giemme2446 жыл бұрын

    che meraviglia

  • @Parzival224
    @Parzival2243 жыл бұрын

    Ma perché nel suo libro "Il pendolo di Foucault" usa proprio il sigillo di Focalor (del Lemegeton) spacciandolo per una mappa casuale?

  • @CristianoSollazzo

    @CristianoSollazzo

    2 жыл бұрын

    Perché amava fare sti giochetti Eco, o forse per coincidenza come ha ammesso che sia successo diverse volte. Quando come lui crei trame -letterarie o complottistiche- così complesse ed intricate, è inevitabile che vi siano più signicati anche di quelli conosciuti dall'autore

  • @Parzival224

    @Parzival224

    2 жыл бұрын

    @@CristianoSollazzo O forse perché giocava, inconsapevole, con segni e simboli che non si lasciano inscatolare i definizioni semiotiche profane, per cui giocava con il fuoco.

  • @CristianoSollazzo

    @CristianoSollazzo

    2 жыл бұрын

    @@Parzival224 beh, questo si può dire dei suoi personaggi ma non di lui. Giocava sapendo di star giocando e sapendo distinguere reale dall'immaginario: del resto non è certo morto impiccato al pendolo

  • @leonardoscateni5936
    @leonardoscateni59365 жыл бұрын

    Ma i dislike sono dovuti alla coordinazione occhio-mano compromessa o alla delusione per la fissità dell'immagine? Non capisco...

  • @harryhaller5748

    @harryhaller5748

    3 жыл бұрын

    Ahahaha effettivamente ci sono rimasto male che fosse solo una foto. Comunque, che mente...

  • @privacymia64
    @privacymia643 жыл бұрын

    Perché allora …"Il pendolo di Foucault"...lascia intendere che nel credere alle coincidenze paranoiche.. esse in qualche modo si avverano ? (Io lo interpretato così )

  • @marioesposito8505

    @marioesposito8505

    3 жыл бұрын

    Non ho letto questo libro, ma potrei risponderti citando il Teorema di Thomas, il quale sostiene: "se gli uomini definiscono certe situazioni come reali, esse sono reali nelle loro conseguenze". Con ciò si intende dire che se un certo numero di individui definisce una situazione come reale, benché questa in realtà non lo sia, tale definizione della situazione produrrà effetti come se la situazione fosse effettivamente reale. Come esempio ti porto Gesù, i fedeli e il Cristianesimo: oggi non ha importanza sapere se Gesù sia effettivamente esistito o meno perché, anche se non fosse esistito, il fatto che le persone abbiano creduto nella sua reale esistenza ha comportato lo svilupparsi di effetti reali in relazione a tale credenza. Insomma, la esistenza o la non esistenza di Gesù non conta perché se le persone ci credono esse stesse produrranno un effetto che è reale.

  • @papera61

    @papera61

    2 жыл бұрын

    Perché è un romanzo, non un saggio storico

  • @danielemacchitella3085

    @danielemacchitella3085

    2 жыл бұрын

    Assolutamente no. Quel libro ti dice dove conducono collegamenti logici disparati ma assolutamente razionali senza una metodologia di base…..da un foglietto di carta poco leggibile che è stato malamente interpretato senza mettere sul tavolo le ipotesi possibili la loro credibilità e senza il rigore del confronto e dell’analisi hanno reinterpretato la storia europea e mondiale per. Intero. Ogni singolo evento storico ogni personaggio culturale e politico europeo e ogni documento scritto o libro importante dal trecento al 1945( permettendo a Eco uno sfoggio inesauribile di cultura un po’ autoreferenziale alla quale non è mai riuscito a sfuggire) vien rivisto alla luce di una nuova interpretazione; e la cosa affascinante e preoccupante è che tale interpretazione appare erudita e credibile. Sembra veramente fornire spiegazioni convincenti a affidabili a tutto ciò che è accaduto secondo una visione alternativa….ma il fallo è iniziale….e anche successivamente quell errore si amplifica perchè ad ogni passo interpretativo si applica la metodologia per evidenze e non quella rigorosa scientifica( applicabile anche nelle scienze umane pur senza la precisione matematica di quelle naturali i quanto si analizzano categorie logiche diverse in misurabili o solo parzialmente misurabili). Successivamente sarà la compagna del protagonista narrante che scoprendo il bigliettino ne fornirà la spiegazione più semplice e credibile e il castello interpretativo viene giù. La realtà delle conseguenze nasce dal fatto che entrano in contatto con un gruppo di uomini (una forma di massoneria) già aprioristicamente convinti dell’esistenza del prioritario di Sion e quindi fatalmente attratti dai loro ragionamenti creduti per atto di fede e che vuole da loro la chiave per giungere al tesoro dei templari qualunque cosa questo tesoro sia…..a quel punto il cumulo di sciocchezze dette diventano un pericolo reale. Un po’ come i mostri di Gramsci…queste tesi fanno nascere mostri ed è per questo che sono pericolose. E lungi dal pensare che siano facilmente circoscrivibili e confutabili….non sono semplici menzogne; sono errori di metodo. Ma possono essere compiuti da persone molto colte molto intelligenti e assolutamente credibili. Ed è tale credibilità amplificata anche dall’odierno uso/abuso di internet che le rende pervasive convincenti e pericolose. Questo romanzo è il più importante testamento culturale e insegnamento di Eco. Per certi aspetti il suo romanzo migliore

  • @matematurgo8250
    @matematurgo8250 Жыл бұрын

    Che molte persone si nascondono a molte di più, non significa univocamente che le prime stanno preparando azioni contro le altre. Ci sono altri motivi per nascondersi. Li ho descritti nel mio commento lungo.

  • @matematurgo8250

    @matematurgo8250

    Жыл бұрын

    Infatti, persone che volessero preparare azioni contro molte altre, non avrebbero nessun bisogno di nascondersi per farlo, avrebbero tutti i mezzi per fare ciò senza nascondersi, in modo da creare quanta più paura possibile negli altri, come parte del piacere di suscitargliela, e in modo tale che nessuno possa afferrarli. Per esempio, agendo da isole private irraggiungibili, o da città subacquee o nelle nuvole. Non avrebbero assolutamente nessun bisogno di nascondersi, se la loro intenzione fosse quella di fare azioni dannose verso tutti gli altri.

  • @matematurgo8250

    @matematurgo8250

    Жыл бұрын

    Inoltre, tutti o quasi tutti nascondono le loro vere intenzioni agli altri, quindi non ha senso parlare di intenzioni nascoste collettive.

  • @antoooo1000
    @antoooo10002 жыл бұрын

    Spettacolo

  • @mattiamechtatel
    @mattiamechtatel5 жыл бұрын

    Magistrale.

  • @Neldidellavittoria
    @Neldidellavittoria3 жыл бұрын

    E poi, grazie a Saunière, Plantard e tutti quanti, viene creato GK3, il miglior gioco di computer mai creato. XD

  • @ClaudiaFofi
    @ClaudiaFofi2 жыл бұрын

    ossigeno puro

  • @Macchi1
    @Macchi13 күн бұрын

    Sarei stato curioso di sentire cosa avrebbe pensato di come è stata gestita, presentata, comunicata la "pandemia" di Covid

  • @danielacaria6448
    @danielacaria64483 жыл бұрын

    Ma come si fa a non rimanere ipnotizzati ... Dal narrare... Di questo Personaggio E. C. O... che è più insondabile della Questione Omerica... Che figo... Number One anche quando parla di fuffa e cazzate...

  • @massimomarianistudio6886
    @massimomarianistudio6886 Жыл бұрын

    ECO UNO DEI GRANDI DI SEMPRE

  • @giulianaiotti6616
    @giulianaiotti66162 жыл бұрын

    Ieratico 🙏

  • @nineoclok63
    @nineoclok633 жыл бұрын

    Noè era un COMPLOTTISTA . Adesso piove ,adesso piove.

  • @mavrospanayiotis

    @mavrospanayiotis

    3 жыл бұрын

    Noè ignorava il diluvio finché Dio non glielo ha detto.

  • @qwerty778
    @qwerty7783 жыл бұрын

    16:45 ma scusa quelli che citano un nwo (nei video davanti a tutti, guardare per credere) cosa sono dei perculatori? O ha un doppio significato?

  • @gattalbe

    @gattalbe

    3 жыл бұрын

    "nuovo ordine mondiale" è una formula comune per indicare un nuovo assetto geopolitico, non c'entra niente il complotto. è come inventare che esista un complotto chiamato "nuova Italia" e poi andare a prendere i filmati di chiunque abbia mai detto in una trasmissione "voglio una nuova Italia" per dimostrare che quel complotto esiste.

  • @qwerty778

    @qwerty778

    3 жыл бұрын

    @@gattalbe non ne ho idea il nwo ha un senso o un' altro

  • @enriconelli9938
    @enriconelli99382 жыл бұрын

    Mi sta convincendo a diventare complottista solo per il gusto di esercitare la mia libertà di pensiero.

  • @bender8100

    @bender8100

    Жыл бұрын

    Sì. Veramente..... Ah ma io sono super complottista. Non mi fido di chi ha creato la pubblicità per far fumare le donne. Che poi sono gli stessi che pagavano Eco eh

  • @vinzsaint
    @vinzsaint3 жыл бұрын

    Grazie prof. Eco

  • @SamueleCastiglioni
    @SamueleCastiglioni5 жыл бұрын

    18:52

  • @giulioandreetta4226
    @giulioandreetta42263 жыл бұрын

    Andrebbe fatto sentire a molta gente, ma proprio a tanta

  • @math11235
    @math11235 Жыл бұрын

    e indiana jones?

  • @nerozero3301
    @nerozero3301 Жыл бұрын

    Ma Popper non era pappa e ciccia con SOROS???

  • @francescolomaglio6393

    @francescolomaglio6393

    Ай бұрын

    fonte?

  • @francescolomaglio6393

    @francescolomaglio6393

    Ай бұрын

    pazzesco, è verissimo

  • @giannicomori5
    @giannicomori54 жыл бұрын

    Questo grande intellettuale ha fatto un enorme monologo ovviamente senza contraddittorio mettendo tutto in un unico calderone per confondere molto sapientemente le acque, stupiscono specialmente le sue certezze granitiche su avvenimenti tragici riguardo ai quali lui non avanza dubbi alcuni circa le cosiddette versioni ufficiali che alla prova dei fatti fanno acqua da tutte le parti, nella nuova dimensione in cui si trova avrà modo di vedere la verità assoluta quella che nessuno possiede.

  • @Asvanara75

    @Asvanara75

    3 жыл бұрын

    Sono d'accordo

  • @quennHIMIKA

    @quennHIMIKA

    2 жыл бұрын

    Bravo! Al clero nero della Chiesa si è sostituito il clero rosso delle Università, prediche ai poveri cristi per nascondere le loro "dubbie virtù".

  • @cristianodanna2534

    @cristianodanna2534

    2 жыл бұрын

    Un commento che è la prova provata di ciò che affermava, in questo video, il professor Eco. Stupendo.

  • @quennHIMIKA

    @quennHIMIKA

    2 жыл бұрын

    @@cristianodanna2534 Ecco ,bravo....la "prova provata" quelli come Eco se la davano e se la danno da soli....diciamo pure che se fossero stati "intellettuali" sotto il Fascio sarebbero stati in buona compagnia di Gentile,Pirandello e D'Annunzio...italiani conformisti e bigotti!

  • @cristianodanna2534

    @cristianodanna2534

    2 жыл бұрын

    @@quennHIMIKA può darsi, amico mio. Intanto adesso abbiamo chi si permette di dare del bigotto e del conformista ad un Eco, ad un Pirandello, ad un Giovanni Gentile o ad un Luigi Pirandello e, nel farlo, usa i puntini sospensivi come fossero virgole e lo fa, per di più, usando quattro puntini per ogni serie e non tre come invece sarebbe, è, corretto fare. Non so se ha colto. Passi una buona giornata. Addio.

  • @darthsibilus8075
    @darthsibilus80755 жыл бұрын

    che l'11 settembre sia per qualcuno l'esempio del fatto che i complotti esistono, non ha nessuna importanza. il senso del suo discorso è che l'11 settembre è irrilevante, complotto o no. quello che conta è che ci sono teorie del complotto, che sono cazzate, e su queste cazzate molti ci campano e hanno interesse a diffonderle. eco non dice che il complotto non esiste, dice che il complotto è far credere ai complotti, cosi la gente si concentra su problemi inesistenti e irrisolvibili. ma soprattutto: il punto fondamentale da capire è che non esiste, nel bene e nel male, nessuno che controlla il mondo. chi "controlla" il mondo, è debole, ha controllo molto parziale e solo su parti del mondo, la lotta per chi comanda è continua e nessuno è davvero al vertice, per questo servono teorie del complotto...credere di essere in grado di distinguere una teoria vera da una falsa è inutile, oltre che supponente: riconoscere che non è possibile conoscere tutto, riconoscere che non tutto è controllabile e che nessuno comanda tutto nè è vicino a poterlo fare, è brutto e difficile da fare...

  • @qwerty778

    @qwerty778

    3 жыл бұрын

    Si ma infatti cita le stronzate del 11 mica che ci sono incongruenze poi è esagerato fare un casino per andare in Medioriente non Laden era stato addestrato dalla Cia quindi per me è sempre stata cola degli Usa fin dall'inizio

  • @calvigiuseppe942
    @calvigiuseppe9425 жыл бұрын

    Un saggio di ermeneutica. Grazie per il post.

  • @paoloderitopdr
    @paoloderitopdr3 жыл бұрын

    11 anni fa avevo 11 anni... questo è ah

  • @culodamantova2721

    @culodamantova2721

    2 жыл бұрын

    Questo commento è di undici mesi fa: coincidenze?

  • @radura3177

    @radura3177

    2 жыл бұрын

    "Questo è ah " è una cit vero ?

  • @carlasecchi1093
    @carlasecchi10935 жыл бұрын

    U.Eco, cultura infinita e multiforme, inarrivabile...!

  • @angelomoretti1874
    @angelomoretti18742 жыл бұрын

    Ok tutto quello che si vuole, ma Paul McCartney?

  • @mariamele2731
    @mariamele27313 жыл бұрын

    Adesso sì che c'è da spaventarsi... Ahahah

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto2 жыл бұрын

    5:20 Apprendendo della morte dell'ambasciatore russo Metternich : Quali saranno state le sue motivazioni? 🤣🔝

  • @giannisantini4519
    @giannisantini45193 жыл бұрын

    Infinita bellezza.

  • @gasparucciox9706
    @gasparucciox97066 жыл бұрын

    la cultura, la competenza, l'istruzione non vengono piu' riconosciute dalle masse incolte che popolano la rete....è inutile anche cercare di far capire certi concetti. E' come dare ad una capra un prelibato piatto preoarato da uno chef stellato. Essa non lo gradira' , perchè , essedno appunto una capra , non ha i mezzi "cilturali" per capire e per riconoscere il VALORE di un piatto prelibato e preferira' invece un ciuffo d'erba. Molti di questi video che mostrano cultura, conoscenza e raffinatezza culturale, NON POSSONO neanche essere capiti da certa gente. perchè , appunto le masse incolte che popolano la rete , non hanno i mezzi , non per essere d'accordo a tutti i costi , uno puo' anche dissentire da quello che dice eco , ci mancherebbe, ma per capirene il valore culturale e cio' che c'è dietro. E ' triste ma è cosi' ...non a caso certe forze politiche hanno successo ultimamente.

  • @vaasmontenegro9671

    @vaasmontenegro9671

    5 жыл бұрын

    viva il leggendario Salviniiiiiiiiiiiiiiiiiii

  • @AstroLabio1
    @AstroLabio1 Жыл бұрын

    Umberto Ego

  • @AndreaCirla

    @AndreaCirla

    Жыл бұрын

    😂

  • @jondonne3941
    @jondonne39415 жыл бұрын

    Che uomo, che cultura!

  • @quennHIMIKA

    @quennHIMIKA

    2 жыл бұрын

    Ancora con la "bocca aperta" di fronte questi personaggi....?!!

  • @TaijiquanExplained
    @TaijiquanExplained4 жыл бұрын

    Questo e' un lungo elenco di tutte le teorie che hanno un fondamento storico o logico, non e' un discorso su come i "complottisti" si sono sbagliati. Eco era abbastanza noto per queste sue uscite a doppia lettura. Il correlare relazioni o fatti di per se non nuoce a nessuno e debellarlo dalla cultura di massa significherebbe proibire il poter pensare, il farsi dei dubbi e perche' no, darsi delle risposte. Giuste o sbagliate. Senza un complottismo non esisterebbe un Eco.

  • @francescofontana533
    @francescofontana5333 жыл бұрын

    Consiglio il libro scritto da Carlo Palermo : ''La Bestia''. Buona lettura.

  • @trickydick6152
    @trickydick61525 жыл бұрын

    Oswald entrò in un teatro che in realtà era un cinema (theatre, in us american). L'inglese di Eco è deficitario. Kennedy era stato una settimana prima in Marilyn Monroe? Dove? Al cimitero?

  • @darthsibilus8075

    @darthsibilus8075

    5 жыл бұрын

    ahahhaha zio cane! ma riprenditi cazzo! Kennedy è stato "in Marilyn Monroe", non al cimitero beota, nella sua passera! kennedy se la focchiava, e Eco lo pronuncia in mod!o perfetto. obiezioni davvero rilevanti poi in ogni caso, anche fossero vere e non delle baggianate...deficitario, ma guarda te...

  • @danilogiannibirolo1187

    @danilogiannibirolo1187

    2 жыл бұрын

    Esattamente!!!!! Kennedy scopazzava Marylin!!!

  • @danilogiannibirolo1187

    @danilogiannibirolo1187

    2 жыл бұрын

    Nella passera fichissima di Marylin!!!!

  • @trickydick6152

    @trickydick6152

    2 жыл бұрын

    @@danilogiannibirolo1187 Che era sottoterra già da un anno.

  • @astrologosano1
    @astrologosano13 жыл бұрын

    Certo ,che mettere sullo stesso piano ,dan brown e giulietto chiesa e indice di una indagine profondamente, democratica scientifica, filosofica e di semiotica....

  • @quennHIMIKA

    @quennHIMIKA

    2 жыл бұрын

    Sopratutto tenuto conto della guerra in Ucraina e di quello che Giulietto ha sempre sostenuto.

  • @giacomogiglio8963
    @giacomogiglio8963 Жыл бұрын

    Povero servo colto... ma pur sempre servo dei poteri di cui parla

  • @giuserastelli4245
    @giuserastelli42456 жыл бұрын

    ho letto una dozzina di commenti ... presuntuosi e arroganti ... tutta invidia? mosche cocchiere? l'unico che porta qualche argomentazione, lo fa sul caso Kennedy, indubbiamente opaco e contradditTorio, ma non necessariamente COMPLOTTO

  • @fattoriasantavittoria1648

    @fattoriasantavittoria1648

    6 жыл бұрын

    G. Rastelli tutte e tre le tue riflessioni sono ragionevoli e civili. Negli interventi di altri mi sembra che predomini il desiderio trovare errori nelle affermazioni di Eco volutamente paradossali. Forse sono bisognosi di vedersi riconoscere o almeno di sentirsi portatori di una identità positiva sbeffeggiando un grande.

  • @zepulece

    @zepulece

    6 жыл бұрын

    Da definizione treccani, già il fatto che sia stato ucciso Kennedy è di per sé un complotto.

  • @fib1478

    @fib1478

    3 жыл бұрын

    Ma soprattutto, se lo fosse sarebbe plausibile, a differenza del 99,9% dei GOMBLOTTI che i complottardi scoprono su KZread

  • @fabiodacarro8861
    @fabiodacarro88613 жыл бұрын

    Interessantissimo

  • @mauromarchingiglio705
    @mauromarchingiglio7053 жыл бұрын

    Umberto caro, insomma ci stavi spiegando che una volta che abbiamo capito che non era tal dei tali ad andare a letto con nostra moglie vuol dire che non siamo cornuti

  • @Zimisce85

    @Zimisce85

    3 жыл бұрын

    Be' vuol dire che si può prendere in considerazione l'ipotesi di non essere cornuti.

  • @mauromarchingiglio705

    @mauromarchingiglio705

    3 жыл бұрын

    @@Zimisce85,evidentemente la premessa e' quella di essere cornuti

  • @Merluzz

    @Merluzz

    3 жыл бұрын

    @@mauromarchingiglio705 Evidentemente no.

  • @Merluzz

    @Merluzz

    3 жыл бұрын

    Interessante anche il parallelismo tra gelosia e mania del complotto. In effetti sono due forme di paranoia

  • @mauromarchingiglio705

    @mauromarchingiglio705

    3 жыл бұрын

    @@Merluzz, l'esempio l'ho fatto io, quindi anche le premesse

  • @pikuzvalentini8742
    @pikuzvalentini87426 жыл бұрын

    17

  • @wacodolan5046
    @wacodolan50464 жыл бұрын

    Mi fa pensare a mauro biglino e i suoi seguaci.

  • @michelangeloaurilia7674

    @michelangeloaurilia7674

    3 жыл бұрын

    facciamo finta che...

  • @Imdisappointed

    @Imdisappointed

    3 жыл бұрын

    al tempo. Biglino non dice che c'é qualcun'altro al posto di Dio. Non da' a quelli che lui chiama Elohim (perché sono chiamati così nella Bibbia) poteri soprannaturali e trascendenti. Lui si limita ad interpretare con la conoscenza tecnologica moderna e con la traduzione letterale la Bibbia. Fa solo questo. Che poi o lui ci abbia preso la mano (e questo é il momento in cui va preso con le pinze), o che quelli che lo "seguono" vedono questi probabili alieni dappertutto, é un affare della coscienza sua e di quelli. Secondo me il suo lavoro di traduzione ed interpretazione non dico sia valido, perché non conosco l'ebraico antico, ma di sicuro ha una logica interna. Coi testi antichi é un lavoro che si fa sempre.

  • @wacodolan5046

    @wacodolan5046

    3 жыл бұрын

    @@Imdisappointed È quindi se non lo sai lascia perdere

  • @Imdisappointed

    @Imdisappointed

    3 жыл бұрын

    @@wacodolan5046 va bene allora tu non leggerti Shakespeare perché non sai il middle english. Ma che discorso é!

  • @wacodolan5046

    @wacodolan5046

    3 жыл бұрын

    @@Imdisappointed Lascia stare non sai di cosa stai parlando e fai il professore, siete peggio dei terrapiattisti.

  • @nuvolarossa7785
    @nuvolarossa77854 жыл бұрын

    Non parlo di Popper. Per quanto riguarda Dan Brown, per scrivere il suo libretto ha abbondantemente razziato da “Il santo Graal” di Henry, Lincoln e Baigent, pubblicato in Italia da Mondadori, tanto interessante quanto delirante, roba da no vax e terrapiattisti

  • @andsalomoni

    @andsalomoni

    Жыл бұрын

    Senza etichettare la gente proprio non riuscite a stare, eh...?

  • @guidoghione8164

    @guidoghione8164

    Жыл бұрын

    No

  • @andsalomoni

    @andsalomoni

    Жыл бұрын

    @@guidoghione8164 Grande prova di scarsa intelligenza.

  • @shkodranalbi
    @shkodranalbi3 жыл бұрын

    Eppur Barruel aveva ragione.

  • @robertofrattini4797
    @robertofrattini47974 жыл бұрын

    Che cranio quest uomo !!!

  • @lucaottonelli9139

    @lucaottonelli9139

    4 жыл бұрын

    e che panza!

  • @robertofrattini4797

    @robertofrattini4797

    4 жыл бұрын

    @@lucaottonelli9139 ahahahahah, dimenticavo : Eco e' anche un apparato digerente.

  • @nerozero3301
    @nerozero3301 Жыл бұрын

    E il piano kALERGI ???

  • @poseidone5
    @poseidone55 жыл бұрын

    Ho sempre stimato Eco e lo stimo ancora ma qui esagera. Io non sono per niente paranoico e complottista ma quando risolve in 2 minuti il vero complotto del 9\11 mi è scaduto. Ha ragione nel dire che i veri complotti si scoprono ed infatti chi era li quel giorno, si è subito reso conto come mio zio, che qulcosa non tornava perchè ci furono esplosioni già prima degli aerei, le esplosioni durante i crolli avvenuti ad una velocità impossibile, il wtc7 di cui fu annunciato il crollo prima che avvenisse. Mio zio subito era shoccato poi ha unito i puntini e sentendolo parlare, mi ha messo la curiosità nello studiare questo evento storico che ha cambiato il mondo. Mi spiace che un intellettuale della sua levatura non veda tutte le prove e le testimonianze che sono a dozzine ma si ferma a fare una cabala sui numeri. Se qualcuno di voi crede a grandi linee alla versione ufficiale oppure ci crede per inerzia ma ha la curiosità di conoscere i fatti senza tutta la fuffa messa in giro per screditare come la teoria no-plane, vi consiglio per iniziare di investire 5-6 ore e guardare fahreneit 9\11 di moore kzread.info/dash/bejne/mqGrvJtse7STc7A.html i video di debunking di attivissimo contrapposti ai lavori di mazzucco: il nuiovo secolo americano kzread.info/dash/bejne/dW2jysZ6ntjdoto.html e l'eccezionale La nuova Pearl Harbor kzread.info/dash/bejne/dGefwamGlL2bd9Y.html . Infine a grande richiesta di attivissimo e soci, finalmente parlano gli esperti e dicono le stesse cose degli ingegnieri a cui ho chiesto informazioni: kzread.info/dash/bejne/Y6SMpZerit3cnJc.html Questa è una buona base per capire altrimenti non si vuol capire perchè bisogna far finta che tutti questi fatti e prove non esistano.

  • @IlRitornoDiGiordanoBruno

    @IlRitornoDiGiordanoBruno

    4 жыл бұрын

    Dopo 11 mesi... (cazz coincidenza!!) tutti muti?? Fanno tanto i gradassi poi nessuno dice nulla? Bravo comunque, ottimo contributo!

  • @seoulcitizen6561
    @seoulcitizen65613 жыл бұрын

    interessante

  • @rosalbamanuele7445
    @rosalbamanuele74453 жыл бұрын

    Lei è il mio mentore

  • @monti3379
    @monti33799 ай бұрын

    Ma questa volontà di fare un mischione così da far sembrare tutto ridicolo.

  • @maxgame4811
    @maxgame48113 жыл бұрын

    Ma ha visto che ci sono 1,6 milioni di templi in India no ne 🤔

  • @pikuzvalentini8742
    @pikuzvalentini87426 жыл бұрын

    Quanto ci metteremo italiani?

  • @krishnamurti7204
    @krishnamurti7204 Жыл бұрын

    Protocolli dei Savi di Sion……

  • @alazignagos
    @alazignagos5 жыл бұрын

    Ho sempre ritenuto il complottismo come una palese assenza di strumenti di analisi. Leggere le reazioni della gente, tipo quel Sherlock Holmes che parla di analizzare le foto e le immagini degli eventi in questione, o quello che sintetizza con: Eco sei un idiota, mi fa impressione e mi fa capire come sia sempre più difficile confrontarsi ragionevolmente in rete. Presunzione, arroganza, ignoranza e psicolabilitā sono gli elementi più appariscenti di questo genere di risposte.

  • @andreaborre2264
    @andreaborre22644 жыл бұрын

    l'ermeneutica esiste quanto esistono i protocolli dei saggi di Sion .

  • @Asvanara75

    @Asvanara75

    3 жыл бұрын

    Gli intellettuali come Eco non ammetteranno mai certe verità .Lo amo come scrittore ma non ha capito cosa sta succedendo,e' troppo vecchio non è più ne flessibile ne curioso,' solo ripetitivo e pedante.chi disprezza ciò che non conosce non può capire molto.in Italia comandano i vecchi,da sempre,non sveleranno mai certe verità nascoste .Non gli conviene,meglio ritenere assurdita '.la " mente " domina e certe tesi sono assurde ,e' vero,alcuni complottari ridicoli ma i protocolli possono essere veri.il sionismo e sempre esistito

  • @andresfuentes7927

    @andresfuentes7927

    2 жыл бұрын

    @@Asvanara75 ma Lei lo sa che Eco è morto da diversi anni e che il Covid mica l'ha vissuto?

  • @Asvanara75

    @Asvanara75

    2 жыл бұрын

    @@andresfuentes7927 ?si lo so

  • @ale6199
    @ale61994 жыл бұрын

    Meglio sapere di non sapere piuttosto che credere di sapere tutto partendo dal presupposto di essere un sapiente. Differenza fra saggezza e dogmatismo intellettuale. Con tutto il rispetto che ho per Umberto Eco.

  • @berenicotremulisi
    @berenicotremulisi3 жыл бұрын

    Gatessssss

  • @alelazio1000
    @alelazio10003 жыл бұрын

    Sono scoperti i complotti che conosciamo...

  • @mr_frapps
    @mr_frapps5 жыл бұрын

    ricordiamo che giacobbo su rennes le chateau ha fatto la fortuna di vojager oltre che la sua e che questo lavoro a servizio della scienza gli è valso il crisma di divulgatore culturale e scientifico... ps. sulle twins tower dissento quantomeno sono evidenti una serie di incongruenze

  • @massimopellegrino5620
    @massimopellegrino56202 жыл бұрын

    Il Poeta dovrebbe spiegarci come l'edificio 7 sia crollato . troppo tardi per chiederlo

  • @thepunisherkz
    @thepunisherkz4 жыл бұрын

    Come ogni debunker, prende argomenti degni di riflessione e fa un minestrone con quelle che sono storie inventate per rilegare il tutto come bufala. Da una parte ci dice che i complotti sono tutti facilmente smascherabili (di per se un'assurdità), dall'altra però definisce la massoneria come "organizzazione per costruire lo spirito" e le solite cazzate che dicono oggi i massoni, che nell'800 sovvertirono la società con la rivoluzione francese, cosa che qui Eco nega nonostante ancora oggi nelle logge sia presente il trinomio "libertà, uguaglianza, fratellanza". Eco dà del paranoico a chi vede il complotto ovunque e poi ha creato la oggi ben nota paranoia del "fascismo eterno". E nel suo libro giustamente (sempre a mo' di santa inquisizione) ha rilegato come fascista tutto ciò che si discosta dal pensiero progressista globalista moderno. Uno così ovviamente non poteva non screditare grandi intellettuali come Guenòn e Evola, dimostrando tutta la sua pochezza e arroganza. I danni che ha causato quest'uomo li possiamo ben vedere, soprattutto tra questi fanatici che per darsi un tono danno dell'analfabeta funzionale a chiunque pur essendo i primi a rientrare nella categoria.

  • @fib1478

    @fib1478

    3 жыл бұрын

    "Il fascismo eterno" è un libro di poche pagine ma illuminante ed intellettualmente ricchissimo. Se si è capito quello c'è scritto, definirlo "paranoia" fa un po' ridere.

  • @JoseLuis-jo1tx

    @JoseLuis-jo1tx

    3 жыл бұрын

    Eco è il Gianni Miná dell'intellettualismo, un complottista comunista che oggi avrebbe appoggiato tutti i lockdown e vaccini possibili.

  • @cristianodanna2534

    @cristianodanna2534

    2 жыл бұрын

    Adoro i commenti che confermano le parole di Eco. Sembra l’apoteosi dell’ironia.

  • @mdf7782

    @mdf7782

    Жыл бұрын

    Perfetto.

  • @andsalomoni

    @andsalomoni

    Жыл бұрын

    @@cristianodanna2534 Le parole di Eco si applicano anche al suo "partito" del "credere sempre alle versioni ufficiali". Non capirlo sembra anch'esso l'apoteosi dell'ironia.

  • @robertofrattini4797
    @robertofrattini47974 жыл бұрын

    scegli il meglio,scegli ECO. Perche' Eco vuol dire qualita' !!! (coro di voci: vuol dire qualita',qualita' qualita').

  • @danielconfalone1494

    @danielconfalone1494

    4 жыл бұрын

    Il coro perché c'è l'Eco?

  • @robertofrattini4797

    @robertofrattini4797

    4 жыл бұрын

    @@danielconfalone1494 no im realta' perche' Eco li mette d'accordo tutti quanti. E' molto Eco logico quando fa un ragionamento.e quindi per questo li fa divertire.

  • @federicogentili5827
    @federicogentili58273 жыл бұрын

    Difficile credere ad un uomo chiunque esso sia compreso Eco se quello che dice è da sempre proporzionale al suo status quo ed ai suoi guadagni

  • @emiliodaleo9790

    @emiliodaleo9790

    3 жыл бұрын

    "quello che dice è sempre proporzionale al suo status quo" è un'affermazione degna del miglior Mascetti!

  • @cristianodanna2534

    @cristianodanna2534

    2 жыл бұрын

    Eh, lo dicevo anche a mia madre quando andava dall’oncologo: - È difficile credere a ciò che dice quell’uomo perché è proporzionale al suo status quo ed a quanto guadagna!”

  • @Ulisse-contro-i-ciclopi

    @Ulisse-contro-i-ciclopi

    2 жыл бұрын

    @@cristianodanna2534 ma una cosa sono delle teorie filosofiche e un'altra è la medicina o un lavoro cmq pratico e tangibile

  • @cristianodanna2534

    @cristianodanna2534

    2 жыл бұрын

    @@Ulisse-contro-i-ciclopi “teorie filosofiche”? A me non sembra Eco abbia parlato di filosofia, al limite di sociologia. E, tra l’altro, ha analizzato l’argomento Complotto in maniera lucida e performante. Quindi, magari peccherò di arroganza, ma trovo il commento sullo status quo e sui guadagni di Eco qualcosa di alquanto iniquo. Tra l’altro mi sembra davvero superflua questo paragone, spero involontario, con le professioni “pratiche e tangibili”. Come se sulla filosofia non si fossero costruiti schemi sociali di pensiero tangibili. Mi sa che c’è qualcosa da rivedere.

  • @Ulisse-contro-i-ciclopi

    @Ulisse-contro-i-ciclopi

    2 жыл бұрын

    @@cristianodanna2534 mai detto che la filosofia non serva. Io la metto al primo posto. Solo per me è interrogarsi di continuo e distruggere gli ordini precostituiti da governi che vogliono solo sopraffarci. Adoro anche la creatività...e per creare occorre essere sempre almeno leggermente scontenti di ciò che c'è. Pensa a tutte le invenzioni. Sono state rese possibili perché a quella data mente non quadrava qualcosa...o voleva di più...nell'arte idem. E c'è differenza tra ragionare e pensare...tra emisfero destro e sinistro.. ora sarebbe un discorsino abbastanza complesso e non molto da social... così, partendo dalla filosofia spiccia, torniamo anche al pratico e tangibile.

  • @rossellav9392
    @rossellav93922 жыл бұрын

    Evviva Rene Guenon

  • @irmalatina5337
    @irmalatina5337 Жыл бұрын

    Umberto Eco anticomplottista mi ricorda le forzature negazioniste di Piero Angela sul paranormale. Entrambi non si limitano a denunciare gli abusi del paranormale ( Piero Angela) e della semiotica ( Umberto Eco), ma si basano sugli abusi per negare la validita' di entrambe le discipline.

  • @dinisbali
    @dinisbali2 жыл бұрын

    Credere che con la logica e il raziocinio si possa spiegare la complessità umana è limitante. Limite dell'uomo è credere di sapere tutto. Sapere inteso come conoscenza. Ma coNOscenza senza il NO resta coscienza, quella che dimentichiamo di avere. Questa visione altamente razionale diventa per forza logica IL sapere. Ma qua noi, sulla terra, abbiamo ancora molta strada da percorrere...

  • @bimbumbam4434

    @bimbumbam4434

    2 жыл бұрын

    Ma ci mancherebbe chi é che pensa che si possa appiattire il mondo alla nostra logica?? In ogni caso molto meglio per sostenere una tesi( dipende molto dal tipo di tesi) avere argomenti logicamente coereneti piuttosto che analogie tra parole... roba ridicola del tipo coNOscenza-NO= coscienza🤣🤣

  • @alessandromanfredi4187
    @alessandromanfredi41876 жыл бұрын

    Caro Eco, ti stimavo molto, avevi una cultura enciclopedica, ma proprio questa vastissima cultura ha finito per nuocere sulla tua capacità di discernimento. Ho ascoltato molto attentamente questo monologo, ciò che ne deduco è il grossolano errore in cui sei caduto e ci sei caduto proprio a causa della tua "eccessiva" cultura. Per esempio quando ironizzi sui complottisti che non credono che gli sbarchi lunari siano mai accaduti o che affermano che le torri gemelli siano state abbattute con delle demolizioni controllate volute dall'amministrazione americana, poggi i tuoi dubbi e la tua derisione su qualche riga scritta, ma la verità su questi eventi non va ricercata leggendo qualche curiosità o qualche aneddoto sui libri, va ricercata analizzando attentamente i filmati e le fotografie. Per esempio sorvoli molto rapidamente con una battuta sulle ombre degli oggetti sulla Luna durante i presunti sbarchi lunari, definendo tali ombre 'improbabili' quando in realtà sono assolutamente impossibili e non spieghi affatto il motivo scientifico della loro "improbabilità". Inoltre ignori totalmente la lunghissima serie di ragioni scientifiche per cui moltissimi ritengono che l'uomo non abbia mai calcato il suolo lunare. L'approccio a certi misteri e a certi complotti deve essere soprattutto di carattere tecnico-scientifico non letterario e libresco. Un conto è parlare degli sbarchi lunari, altra cosa è parlare del priorato di Sion. Non puoi trattare argomenti così diversi con lo stesso approccio. Questo è stato il tuo grossolano errore. Peccato che non ho fatto in tempo a fartelo notare e te lo sei portato nella tomba. Riposa in pace. Amen.

  • @francesconiccolai2634

    @francesconiccolai2634

    6 жыл бұрын

    Alessandro Manfredi un approccio al tema della creduloneria e dei tanti suoi seguaci deve essere ricercata nei meccanismi neurali che regolano il "pensare" degli umani. Credere comporta minor consumo di energia che ragionare. I meccanismi neurali della cognizione operano mediante il "riconoscimento" di quanto fa già parte del patrimonio mnemonico di ogni umano. Questo vale per tutti ed opera nella maggior parte dei casi. Volendo accedere ad un taglio psicologico/psichiatrico c'è da considerare che gli umani sono portati a credere in una qualsiasi "causa" di un evento per un meccanismo che ci porta a superare l'angoscia della incertezza Insomma si può dire che siamo nati per credere

  • @alessandromanfredi4187

    @alessandromanfredi4187

    6 жыл бұрын

    Francesco Niccolai, mi piace questa risposta e se non ho capito male supporta la mia critica a Umberto Eco. Anche uomini geniali possono sbagliare.

  • @leonardodilena680

    @leonardodilena680

    6 жыл бұрын

    Scusami, ma hai mai letto qualcosa sull'argomento? Le ombre "impossibili" e altre sciocchezze del genere sono ampiamente spiegate da pesone competenti. Usa Google!

  • @fattoriasantavittoria1648

    @fattoriasantavittoria1648

    6 жыл бұрын

    A. Manfredi non sono interessato in genere a dire chi ha torto o chi ragione. Rispetto le opinioni diverse dalla mia quando sono espresse in modo civile (nella rete non è usuale) e possibilmente sono argomentate. Ascoltando una parte della "lectio magistralis" mi è venuto da fare estemporanee considerazioni non tanto sui propagatori di complotti ma sul perché gli umani sono portati a crederci. Non mi interessa tanto se una notizia o una ricostruzione sia vera, probabile o volutamente falsa ( non sempre è facile accertarlo) e questo vale anche per le "bufale", sono interessato a comprendere perché vi sia una tendenza a crederci. Le considerazioni che facevo molto sommariamente volevano sottolineare quelli che sono i processi neurobiologici per cui gli umani hanno "bisogno" di credere in una qualche spiegazione di un evento con un meccanismo simile a quello che opera quando si crede in una ideologia, in una religione o in una magia. Questo indipendentemente dalla "verità". Tra le varie opzioni o tra le diverse bufale la scelta è in genere diretta verso quelle che rafforzano le credenze di cui è portatore. Mi richiamo ad autorevoli studi di neuroscienze fatti negli ultimi decenni Ascoltando Eco comunque rilevo non solo la grande cultura in innumerevoli campi ma apprezzo il tono ironico ed il gusto del paradosso. C'è una venatura narcisistica nell'ostentare le conoscenze, ma questo nulla toglie alla grandezza del personaggio. Averne!!

  • @alessandromanfredi4187

    @alessandromanfredi4187

    6 жыл бұрын

    Niccolai, io mi riferivo esplicitamente agli sbarchi lunari. Poiché è un argomento su cui ho studiato molto da lunghi anni e ho praticamente visionato tutto il materiale filmato e fotografato su questi presunti sbarchi, ritengo di saperne qualcosa. Che Eco avesse una cultura enciclopedica nessuno lo mette in dubbio, tanto meno io (non a caso ho letto quasi tutti i suoi libri), ma siccome non si può conoscere bene un argomento senza studiarlo in maniera analitica, è facile poi cadere nell'errore. Umberto Eco credeva che gli sbarchi lunari siano realmente accaduti per il semplice motivo che non ha mai approfondito in maniera specifica l'argomento. A una persona della sua intelligenza sarebbe bastato guardare attentamente i vari filmati degli sbarchi e seguire alcuni dei numerosi documentari prodotti per cambiare rapidamente opinione. Quando Eco ironizza sulle "ombre improbabili" mette in evidenza la sua totale ignoranza su questo argomento. Le ombre di cui parla Eco non sono semplicemente improbabili, ma letteralmente impossibili. Così come sono impossibili moltissimi altri aspetti di questa gigantesca truffa la cui percentuale di increduli nel mondo è ormai cresciuta in maniera esponenziale. Come ho già scritto, Eco ha commesso il grave errore di affrontare l'argomento degli sbarchi lunari con un approccio meramente storico-letterario, allo stesso modo con cui ha affrontato la vicenda dei Templari e del Santo Graal, della "Congiura delle polveri" e dell'assassinio di Cesare. Un approccio sbagliatissimo se si applica ad aspetti scientifici della realtà. Anzi, se devo essere preciso, Eco l'argomento degli sbarchi lunari non lo ha affrontato affatto, si è limitato a fare dell'ironia escludendolo a priori come una sciocca fola. Lo ha considerato fin da subito come una stupidaggine e perciò non ha approfondito la cosa. Da un uomo della sua cultura un atteggiamento così superficiale è quantomai insolito. Non so se Eco abbia tenuto questo comportamento per una personale tendenza neuroscientifica, ma è probabile che credesse all'evento degli sbarchi lunari perché voleva crederci, come accade in molti casi. Qualunque fosse la ragione, sbagliava.

  • @lok474
    @lok4744 жыл бұрын

    Certo come dire ......la mafia non esiste....

  • @maurizioantoniovetrugno7150
    @maurizioantoniovetrugno7150 Жыл бұрын

    Vabbè in pratica ha riassunto Il Santo Graal da cui pure lui ha preso per Il Pendolo di Foucault anni prima di Dan Brown per il resto ha buttato in caciara un po’ tutto e chi se ne frega. Meglio Popper e meglio Foucault però Michel non il fisico del pendolo di Eco. Eco grande divulgatore e buon scrittore ma filosofo mediocre, l’ermeneutica a l’è n’auta roba...

  • @francoraddini8007
    @francoraddini80073 жыл бұрын

    10:50 cosa c entra se è stato Re o meno con quello che avrebbe o non avrebbe fatto!?

  • @tempoblu
    @tempoblu3 жыл бұрын

    Quasi un'ora di inutili parole per dire ciò che Homer Simpson e Lisa dissero in dieci secondi: H. Bene bene, non vedo tigri in giro, i rangers hanno fatto un ottimo lavoro di controllo.. L. Ma papà!!! Qui le tigri non ci sono mai state!! H. Appunto, davvero un ottimo lavoro..

  • @matteoborelli4953

    @matteoborelli4953

    3 жыл бұрын

    "Questo è un ragionamento capzioso!" "Vendimi quel sasso!"

  • @domenicodileo9487
    @domenicodileo94873 жыл бұрын

    Bell'insieme di qualunquismo e minchiate!

  • @gianluigizanolli6291

    @gianluigizanolli6291

    3 жыл бұрын

    Lo penso anche io. E ho voluto ascoltarla fino alla fine. Nessun costrutto.

  • @davidepocecco5470
    @davidepocecco54703 жыл бұрын

    Uff. Tedioso. Noioso. Addirittura petulante. Contorto. Decisamente poco ispirato. Anche terribilmente falsificante per certi versi. E colpevolmente. Altroché. Imperdonabilmente oserei dire. Insomma un vero e proprio campionario di ciò che si può trovare in una gran parte della cultura ufficiale (quella accademica) italiana. Per chi lo ritenesse un giudizio troppo netto (troppo sbilanciato), aggiungo già da ora che ho usato tutta l' indulgenza e la condiscendenza di cui dispongo.

  • @wrongosal3892

    @wrongosal3892

    2 жыл бұрын

    Meno male che ora sappiamo come la pensi

  • @alessandropantani3817

    @alessandropantani3817

    2 жыл бұрын

    Son tutti qua ad esaltare la grande razionalità di Eco e poi lo adorano nello stesso modo in cui gli israeliti adorarono il vitello d'oro

  • @damienkarras8552

    @damienkarras8552

    Жыл бұрын

    mavacagare