The Bedroom, Van Gogh - Painting analysis

Vincent's room in Arles 1889, Vincent Van Gogh. Oil on canvas (Musée d'Orsay, Paris)
To learn more about Van Gogh:
Letters to Theo. Available for purchase here: amzn.to/3nlsbcJ
"A fundamental book to discover the thought and soul of a great artist through the letters written to his beloved brother Theo".
Are you interested in art books? Subscribe to our Telegram channel and receive advice every day: t.me/libridarte
Work description:
The painting is immediately striking in two respects, the great chromatic vivacity and the absence of a correct perspective that the painter, however, knew well through his studies.
There are three versions of the framework. The first in October 1888 kept at the Van Gogh museum in Amsterdam and then two further copies of the same, both made in September 1889 when the painter was in Saint Remy. One of these two copies, the one kept in Paris and presented here, has a smaller size than the original and measures 56.5x74 cm. This version kept at the Musée d'Orsay, Paris was made for his family. The third version is kept in Chicago.
Van Gogh, by painting his room on the first floor of the yellow house in Arles, intended to convey the pleasure of a life lived in a simple, quiet and essential place. The Dutchman looked to Japanese culture and the idea of sober and minimal spaces.
Each part of the room is characterized by a specific color: the floor (light brown), the walls (periwinkle), the window (light green), the chairs (chrome yellow), the bed (ocher) with the blanket (cadmium red). ).
It is from this harmony of colors that the joyful spirit of this interior is born, which seems straight out of a comic.
A year after having painted it for the first time, the painter returns to copy it just as he is interned in the psychiatric hospital of Saint Remy. Vincent clings to a serene memory and replicates it on canvas. In a year his color has become even stronger, intense capable of igniting emotions and for us spectators it becomes a hurricane on a perceptual level.
According to what Van Gogh himself wrote, the goal of the painting was to convey a sense of tranquility and rest. The painter takes us into his small room furnished with a few essential elements. Next to the bed, of disproportionate size, we see a couple of chairs, a table with the objects of the toilet, a coat rack where we distinguish a straw hat, a window just opened, a mirror, two closed doors on opposite sides of the room, the slatted floor.
Finally, on the walls we find what was most dear to Vincent, some paintings and a couple of prints. Behind the headboard of the bed we see a landscape, while on the right wall there is a self-portrait and a portrait; under these two paintings hang two Japanese prints, so loved by Van Gogh.
The painter is therefore telling us that he lives for little, the essential furnishings to rest and wash. The author is not interested in showing us a realistic and plausible reproduction of the room. The perspective and proportions are not respected.
That of the artist is an emotional and affective vision of one's room. Van Gogh points out that he loves to surround himself with beauty, with his own works, those that he probably considered most significant; also Vincent shows us his sources of inspiration, the Japanese prints.
The painting of this simple room makes us reflect on the meaning and significance of the spaces in which we live. The choices of furniture, order or disorder, speak of us, they are objectifications of our being. They are basically the external projection of our internal world.
Van Gogh talked about himself about his life about his memories of his emotions of his own affections.
Contact us and follow us here:
Email: info1000quadri@gmail.com
Instagram: / 1000quadri
Facebook: / 1000quadri

Пікірлер: 85

  • @olimpiadeprosperis7699
    @olimpiadeprosperis7699 Жыл бұрын

    Grazie per questa bella spiegazione. Buon lavoro 🍀👏

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    Жыл бұрын

    grazie

  • @ritabaldovino7156
    @ritabaldovino71568 ай бұрын

    Bellissima descrizione grazie

  • @mirkagrandini8550
    @mirkagrandini85503 жыл бұрын

    Fan della pagina Instagram e fan del canale KZread. Veramente un'ottima spiegazione, interessante e non prolissa.

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Mirka Grandini grazie per seguirmi su entrambi i canali. Qui ho l’opportunità di approfondire meglio alcuni aspetti

  • @simonettagenova
    @simonettagenova3 жыл бұрын

    Finalmente un'altra occasione per seguire i suoi meravigliosi commenti. Grazie di tutto🌹🌹🌹

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Grazie per seguirci anche qui!

  • @guayayupi
    @guayayupi3 жыл бұрын

    Me encantó. ¡Gracias! Un saludo desde México.

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Un caro saluto

  • @mariarosanaclerio6995
    @mariarosanaclerio69953 жыл бұрын

    Complimenti. Van Gogh è il mio preferito, quindi può fare i video di tutti i suoi quadri. Mi sono iscritta prima ancora di visualizzare, perché già la seguo su Instagram e grazie alle sue didascalie ho imparato un pó di storia dell'arte. Avanti così 👏

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Mariarosa Naclerio Van Gogh è anche uno dei miei preferiti e sicuramente tratterò altre sue opere. Grazie per seguirmi!

  • @Gabriele.gabriele
    @Gabriele.gabriele2 жыл бұрын

    Bellissimo video

  • @nadiaborsatto6796
    @nadiaborsatto67962 жыл бұрын

    Grazie 🙏🙏🙏❤❤❤🌹🌹👍👍🙏

  • @godfailed8178
    @godfailed81783 жыл бұрын

    Arrivo dalla pagina Instagram. Era da tempo che cercavo un canale youtube che si occupasse di arte, l'ho trovato finalmente, grazie!

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Grazie e buona visione!

  • @diegapinnizzotto628
    @diegapinnizzotto6283 жыл бұрын

    Bravissimo. Grande commento. Questo pittore mi ha sempre suscitato una immensa tenerezza. Oltre la sua sublime arte!!

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Diega Pinnizzotto Sono partito proprio da lui per l’affetto che mi lega a questo artista. Grazie per il sostegno e buona serata

  • @camaleonte210
    @camaleonte2103 жыл бұрын

    La pagina più bella di Instagram finalmente ha una voce! Grazie Sigfrido, la seguo con grande entusiasmo e partecipazione su instagram e adesso pure qui su youtube dove ovviamente ho già attivato la campanella. Vorrei esprimere una piccola considerazione su Van Gogh, quando visitai il suo museo ad Amsterdam ci rimasi un po' male, allestirono uno spazio tipo happy hour con tanto di dj che sparava dance house in tutto il museo, fino a far tremare i quadri di vincent alle pareti.. Fu una sensazione sgradevolissima, mischiare la vicenda di un Artista complesso e sensibile con i decibel assordanti della musica house mi sembrava davvero inrispettoso grottesco. Quindi non riuscì a calarmi pienamente nella sua atmosfera e non ne godetti come avrei sperato.

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Cama Leonte grazie per seguirmi anche qui, attraverso i video vorrei riuscire ad approfondire meglio le opere. La mia esperienza al museo di Amsterdam è stata positiva, ma sono stato ancora più colpito dal museo ad Otterlo , la seconda collezione al mondo di Van Gogh dopo quella di Amsterdam. Un luogo fantastico immerso nel verde raggiungibile in bicicletta. Ecco dovrei fare un video sulla terrazza del caffè di notte che è conservata a Otterlo così parlò anche del museo, buona serata e grazie per le parole di stima

  • @gabriellatirabosco3873
    @gabriellatirabosco38733 жыл бұрын

    Grazie! La seguirò con entusiasmo su questo canale come sto già facendo su Instagram. Continue meravigliose scoperte che, da profana, mi portano in fondo nella semplicità e nella naturalezza di ciò che ci circonda

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    gabriella tirabosco grazie per le parole di incoraggiamento, buona serata

  • @luranatangelo898
    @luranatangelo898 Жыл бұрын

    Esaustivo ed empatico 😊

  • @paolov1239
    @paolov12393 жыл бұрын

    Bellissimo video, felice la scelta dell'opera, commento interessante, chiaro, che si segue molto volentieri. Ero iscritto alla pagina FB, e già la apprezzavo molto, l'idea dei video è ottima, era proprio ciò che ci voleva. Grazie e complimenti!

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Paolo V grazie! L’idea di realizzare i video ha l’obiettivo di approfondire ulteriormente le opere

  • @francescamaisano587
    @francescamaisano5873 жыл бұрын

    Molto bene Sig., non avevo dubbi.. Splendida recensione... Completa. In ogni sfumatura.. Una bella lezione d'arte. Il quadro è molto bello, ho imparato da te a riconoscere il talento di Hopper, e ad amarlo. Grazie, a presto!!! 🙏🙏

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Grazie mille, alla prossima!

  • @lolitababy1000
    @lolitababy10003 жыл бұрын

    Grazie mille davvero, gentilissimo a condividere con noi il suo sapere

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Grazie per la visione ed il commento

  • @uuuuuuwwhaitaaliq
    @uuuuuuwwhaitaaliq Жыл бұрын

    E bellissimo il quadro 😘🥰

  • @luranatangelo898
    @luranatangelo898 Жыл бұрын

    Vorrei che si parlasse della Natività di Caravaggio a Palermo Grazie

  • @nadiaborsatto6796
    @nadiaborsatto67962 жыл бұрын

    🙏🙏🙏🙏❤❤❤❤👍👍👍🙏🙏🙏

  • @MrMirkosimo
    @MrMirkosimo3 жыл бұрын

    Bellissimo. Grazie!

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Mirko Fraticelli grazie per il commento

  • @mariamian3719
    @mariamian37193 жыл бұрын

    Grazie, grazie, grazie la seguo su Instagram, ma così è molto più appassionante. Bellissima l'idea di visualizzare i particolari del quadro

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Maria Mian grazie per seguirmi anche qui. L’obiettivo di questi video è proprio quello di andare più nel dettaglio e seguire passo passo l’analisi. Naturalmente i primi sono degli esperimenti e cercherò di trovare una modalità che si la più funzionale per poter mettere in evidenza ogni aspetto dell’opera. Buona giornata

  • @adrianolorusso4404
    @adrianolorusso44043 жыл бұрын

    Grazie per questo bellissimo video!

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Adriano Lorusso Grazie per la visione

  • @nadiaborsatto6796
    @nadiaborsatto67962 жыл бұрын

    🙏🙏🙏🙏🙏😪😪😪😪❤❤❤

  • @farsispeakingkids5768
    @farsispeakingkids5768 Жыл бұрын

    Gracie per il video. Ne ho molto imparato. Hai un video su Modigliani?

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    Жыл бұрын

    Non ancora ma lo preparerò

  • @luciaarcari1070
    @luciaarcari10703 жыл бұрын

    Il dipinto è stupendo e spiegato molto bene. L'artista, Vincent Van Gogh per me è ancora più interessante dei dipinti stessi.

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Grazie. La vita è l’arte di questo artista sono inscindibili

  • @maurotrabucchi5293
    @maurotrabucchi52933 жыл бұрын

    Nel quadro mi colpisce che sia la finestra che le due porte sembrano socchiuse ... forse un tentativo di messaggio del pittore che chiuso in se stesso lasciava uno spiraglio per aprirsi agli altri ...

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    E’ possibile che sia così, credo che in autori di questo livello poco sia lasciato al caso

  • @rossanadambrosio3804
    @rossanadambrosio3804Ай бұрын

    Grazie per l'interessantissima spiegazione dell'opera. Mi piacerebbe un commento a un'opera del pittore John Bratby che ha uno stile di pittura che ricorda Van Gogh e che ha dipinto una stanza simile. Grazie infinite 🙏

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    Ай бұрын

    Grazie per lo spunto.

  • @ilariasinguaroli6826
    @ilariasinguaroli68263 жыл бұрын

    Mi piacerebbe sentire un suo commento sui famosi girasoli di van Gogh!grazie!

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Proprio oggi ho pubblicato una versione dei girasoli su IG e FB. Un video con le serie dedicate ai girasoli (la prima di Parigi e la seconda di Arles) sarebbe molto interessante . Prima o poi lo farò sicuramente . Grazie

  • @teresazagaria458
    @teresazagaria4583 жыл бұрын

    Bellissima spiegazione. Complimenti

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Grazie

  • @atrebil71
    @atrebil713 жыл бұрын

    Della prima versione, ne ho fatto una copia con i colori acrilici. Che Van Gogh mi perdoni! 🙏🏼

  • @mdomenica1
    @mdomenica13 жыл бұрын

    van gogh e uno dei miei preferiti il suo stile e unico I suoi dipinti rappresebtano semplici oggetti paesaggi luoghi volti mediati dalla sua nebulosa visione del mondo un mondo che mescola sofferenza ma allo stesso tempo desiderio di luce e armonia con isuoi i colori forti e decisi con una prevalenza del giallo : la vita e la solarita

  • @nadiaborsatto6796
    @nadiaborsatto67962 жыл бұрын

    🙏🙏🙏🙏🙏🙏🌹🌹🌹🌹🌹❤❤❤❤❤

  • @leonardomenegola8409
    @leonardomenegola84093 жыл бұрын

    Bel video. Vorrei proporle qualche analisi di un pittore poco conosciuto ma che mi affascina molto, e di cui purtroppo non riesco a trovare quasi niente né di stampato né di raccontato. Il suo nome è Jack Levine, e mi sembrerebbe più che necessario dire qualcosa di più sul suo conto.

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Leo Mene è un autore che conosco poco ma interessante . Grazie per la proposta. Intanto i primi video che ho progettato sono legati ad opere ed autori conosciuti ma l’obiettivo è di spaziare. Buona serata

  • @iragazzidellozoo.4941
    @iragazzidellozoo.49413 жыл бұрын

    Era ora che andavate su youtube. Fate molti video come 1000 quadri su Instagram, per favore.

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Underground la realizzazione dei video è sicuramente più lunga quindi credo che un paio alla settimana possa essere un buon obiettivo. Sicuramente il video ha potenzialità maggiori sia di confronto tra opere sia in termini di approfondimenti . Vediamo , il viaggio è appena iniziato

  • @marialuisadellagramatica9672
    @marialuisadellagramatica96723 жыл бұрын

    meraviglioso, pazzeschi i quadri dentro al quadro, mi disturba un po' la sedia piccola e mi sembra che la porta di destra non si possa aprire completamente perchè ostacolata dal letto, grazie

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Sono delle licenze dell’artista che non mirava alla riproduzione fedele della realtà. Grazie per il commento

  • @martinagiust1088
    @martinagiust10883 жыл бұрын

    Spiegazione del quadro chiara e interessante! Adoro Van Gogh e quando potrò andrò a vedere la mostra a lui dedicata a Padova! Un altro quadro che mi piacerebbe veder analizzato sarebbe qualcosa del pittoresco Gauguin. Del quale ho avuto l'occasione di ammirare qualche lavoro nel museo di Edimburgo! Quali sono i punti d'incontro fra i due pittori? In che modo e quando hanno l'occasione di collaborare?

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Martina Giust grazie colgo con piacere la richiesta . Van Gogh e Gauguin lavorarono insieme per qualche mese ad Arles. Nel 2001 vidi una straordinaria mostra ad Amsterdam dedicata ai due pittori e tutte le informazioni relative alla collocazione delle stanze nella casa gialla le ho prese proprio dal catalogo di quella mostra . Di Gauguin potrei analizzare il celebre “chi siamo, da dove veniamo ...” che vidi a Genova qualche anno fa e che non ho affrontato su Instagram e Facebook perché necessita di essere analizzata nei particolari . Mi segno anche questa ed ora mi dedico alla preparazione del prossimo video che ci porterà... in Oriente! Buona giornata

  • @iragazzidellozoo.4941
    @iragazzidellozoo.49413 жыл бұрын

    Bellissimo, seguo anche su instagram. Mi piacerebbe un'analisi di un'opera qualsiasi di ESCHER.

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Una buona idea lo metto in lista

  • @iragazzidellozoo.4941

    @iragazzidellozoo.4941

    3 жыл бұрын

    @@SigfridoMillequadri grazie.

  • @MrMirkosimo
    @MrMirkosimo3 жыл бұрын

    Non sono un grande esperto di arte ma, non saprei spiegare nemmeno il motivo in maniera razionale, mi emozionano le opere degli impressionisti. Al museo d'Orsay mi sentivo come un bambino al luna park. Uno dei miei quadri preferiti è "la colazione dei canottieri" di Renoir e mi piacerebbe, se fosse possibile, un video commento su questo dipinto. Grazie. Buona serata.

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Mirko Fraticelli stavo proprio pensando a Renoir per uno dei prossimi video. Buona serata

  • @caparzo86
    @caparzo863 жыл бұрын

    salve,ho avuto un ottima visuale del quadro grazie ad una spiegazione molto semplice e allo stesso tempo molto dettagliata e precisa. Sarei molto curioso di avere una visione di un altro dipindo di Van Gogh,che sarebbe quello della Ronda dei carcerati,uno dei suoi ultimi quadri

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Dedicherò un video alla Ronda, dipinto molto interessante. Grazie

  • @caparzo86

    @caparzo86

    3 жыл бұрын

    Grazie a lei,sono molto interessanti le sue analisi,continuerò a seguirla e se non la disturba,anche a richiedere qualcosa. Grazie ancora

  • @ForzaUdinese
    @ForzaUdinese3 жыл бұрын

    Belloツ

  • @SalvatoreLeandroAdamo
    @SalvatoreLeandroAdamo3 жыл бұрын

    mi piacerebbe vedere la spiegazione de "i mangiatori di patate"

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Una buona idea , è un dipinto che amo molto , buona serata

  • @dariostevens250
    @dariostevens2503 жыл бұрын

    Mi piacerebbe vedere un approfondimento sulla Medusa di Caravaggio

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Caravaggio sarà uno dei prossimi autori. Sto valutando da quale opera partire.

  • @simonettagenova
    @simonettagenova3 жыл бұрын

    So che il pervinca di cui parlava era un violetto che con gli anni è virato verso il celeste, può dirmi qualcosa?❤🌹

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Simonetta Genova Van Gogh ha realizzato le opere così come le conosciamo con colori brillanti mai visti prima nella pittura, grazie ai colori chimici ed ai famosi tubetti prodotti industrialmente. E’ stato studiato ad esempio che il giallo dei girasoli sia destinato a spegnersi perché il pittore usò alcuni colori (non tutti per fortuna) che si sono dimostrati instabili nel tempo. È possibile che ciò valga anche per il violetto ma non conosco studi specifici.

  • @simonettagenova

    @simonettagenova

    3 жыл бұрын

    @@SigfridoMillequadri Grazie mille, cercherò di ritrovare la fonte di questa informazione. 🌹🌹🌹

  • @squarz

    @squarz

    3 жыл бұрын

    Si' era violetto.

  • @squarz
    @squarz3 жыл бұрын

    Bravo. Beh se si vuole fare un video direi che las meninas di Velazquez potrebbe essere un buon continuo (una analisi come questa della stanza di Van Gogh puo' durare anche mezz'ora) e non credo che si siano tante cose in italiano

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    squarz Las Meninas è il quadro per eccellenza , un dipinto sul senso della pittura. Assolutamente lo farò, grazie

  • @squarz

    @squarz

    3 жыл бұрын

    @@SigfridoMillequadri de nada

  • @lukaswolf1273
    @lukaswolf12732 жыл бұрын

    Video bellissimo ! . Sigfrido ti seguo da un paio di mesi e sono contento di averti scoperto, ti ammiro molto. Vorrei chiederti se potresti analizzare un'altra opera di Vincent : " Ramo di mandorlo Fiorito ". Grazie Infinite !

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    2 жыл бұрын

    Grazie . V Van Gogh è tra i miei preferiti e quindi tornerò a parlare di lui

  • @atrebil71
    @atrebil713 жыл бұрын

    Complimenti per la spiegazione sobria e mai noiosa.

  • @SigfridoMillequadri

    @SigfridoMillequadri

    3 жыл бұрын

    Grazie mille!