èStoria 2017 - L' eredità di Roma (Alessandro Barbero, Nicola Gardini, Alessio Sokol)

Фильм және анимация

èStoria 2017 - L' eredità di Roma - Tenda Erodoto Domenica 28 maggio ore 10:00 - Intervengono: Alessandro Barbero e Nicola Gardini - Coordina: Alessio Sokol
L’immenso patrimonio di Roma antica, della cultura e della lingua latina è un’eredità che si riverbera in innumerevoli aspetti del nostro presente, dopo un percorso bimillenario ricco di spunti di riflessione. Vale la pena mantenerne la memoria?
Incontro realizzato con il sostegno di Amga Hera

Пікірлер: 429

  • @rosalbafilardi3261
    @rosalbafilardi32613 жыл бұрын

    Dobbiamo essere orgogliosi di avere Barbero e Gradini e valorizzare di più i loro saperi .

  • @fede-lm8eh
    @fede-lm8eh4 жыл бұрын

    Ogni volta che ascolto Barbero mi sento una persona migliore

  • @fede-lm8eh

    @fede-lm8eh

    4 жыл бұрын

    @@glassorchidarium-orchidari8241 Essendo migliore di noi parlando ci migliora

  • @zevkarter9600

    @zevkarter9600

    2 жыл бұрын

    Instablaster.

  • @Ataualpa77
    @Ataualpa777 жыл бұрын

    Prof. Barbero ministro dell'Istruzione!!!!!

  • @francescoberini

    @francescoberini

    7 жыл бұрын

    purtroppo non può: è laureato!

  • @antoniocoppola7644

    @antoniocoppola7644

    7 жыл бұрын

    neanche Leopardi era laureato.

  • @giasoricci3751

    @giasoricci3751

    7 жыл бұрын

    + fB ahahah grande

  • @giasoricci3751

    @giasoricci3751

    7 жыл бұрын

    Barbero santo subito !!! (P.S. Guardatevi il suo breve intervento al Salone internazionale del Libro di Torino "L'Ora buca", in cui spiega a cosa serve la storia secondo lui. Bellissimo intervento).

  • @AndreaRoll

    @AndreaRoll

    7 жыл бұрын

    in un mondo ideale ci sarebbe gente come lui o piero angela. Nel mondo reale ci va gente come la gelmini o l'altra che credeva che ci fosse un tunnel che univa il gran sasso e il cern. Robe da bestemmiare in cinese

  • @drugo1983
    @drugo19836 жыл бұрын

    prof. Barbero, il mio ministro dell'Istruzione

  • @giorgio4972
    @giorgio49727 жыл бұрын

    Non finirei mai di ascoltare Barbero. Bellissimo incontro, complimenti.

  • @salvatore8857
    @salvatore88577 жыл бұрын

    un' intera e sana ora di nutrimento per la mia mente e senso critico complimenti ad entrambi

  • @LaElenaBertuzzi
    @LaElenaBertuzzi4 жыл бұрын

    Grandissimo professor Barbero! Grazie di aver detto quella verità sulla scuola, davvero grazie, la mia stima imperitura.

  • @mircogrosso9980
    @mircogrosso99805 жыл бұрын

    Personalmente al di fuori del Dottor Barbero ho sentito un grande piattume e autocompiacimento

  • @claudiosaltara7003

    @claudiosaltara7003

    4 жыл бұрын

    Ho avuto anche io questa reazione.

  • @marinacesanelli9835
    @marinacesanelli98357 жыл бұрын

    non è paragonabile con la preparazione è la confermo quello che ho scritto. la grande cultura, la semplicità di esposizione unita ad un modo di rapportarsi veramente schietto e privo di supponenza fanno del prof. Barbero un grande

  • @mariolucianorizzo3996

    @mariolucianorizzo3996

    4 жыл бұрын

    Un piacere ascoltarlo. Linguaggio molto semplice , molto comprensibile che fa sognare con la fantasia i momenti storici proprio come il proiettare un film nelle nostre menti.

  • @steogrillhouse

    @steogrillhouse

    4 жыл бұрын

    Privo di supponenza?

  • @ceciliamattioli333
    @ceciliamattioli3334 жыл бұрын

    Alessandro Barbero è semplicemente meraviglioso! Il meglio del meglio del meglio

  • @interstellar5213
    @interstellar52136 жыл бұрын

    Barbero incanta

  • @riccardof.2110
    @riccardof.21104 жыл бұрын

    Il prof. Barbero è un grande! Ne avessimo tanti!!!

  • @massimocallegari4898
    @massimocallegari48984 жыл бұрын

    È cominciato bene con una presentatrice notevole...prosegue a mille con Barbero!

  • @chiamatemiismaele
    @chiamatemiismaele4 жыл бұрын

    No va bene... io sono senza parole... Meravigliosi!!!!

  • @kukitaXP
    @kukitaXP3 жыл бұрын

    Bravissimi tutti. Barbero è un vero tesoro nazionale. ❤️

  • @oriettazeni4724
    @oriettazeni47245 жыл бұрын

    Barbero mi è veramente piaciuto, si è schierato rispetto a scelte politiche ottuse e dannose x il futuro della nostra società!!!

  • @gabritica
    @gabritica4 жыл бұрын

    Conosco ormai il prof. Barbero che seguo con grande interesse (angela piero nonostante...) ed ho ascoltato con estremo interesse il prof. Gardini che invece non conosco, ancora... : rimedierò. Grazie ad entrambi.

  • @giorgiocolleoni5661
    @giorgiocolleoni56614 жыл бұрын

    Quanti spunti e riflessioni in un incontro, su molteplici argomenti, tematiche.

  • @danielafesti6728
    @danielafesti67284 жыл бұрын

    adoro il proff Barbero-e se penso a chi occupa poltrone ,ministeri senza sapere che dice ,abbiamo proff come Barbero e prof Cardini che sono incredibilmente preparati e onorano l'italia-.ma lasciati per strada .forse perché non hanno la raccomandazione giusta-grazie

  • @chinaski6882

    @chinaski6882

    3 ай бұрын

    Il professor Barbero ha più volte detto che era comunista, e con la destra-destra che oggi governa e col PD che è di sinistra quanto Mussolini era democratico, è difficile vedere personalità come Barbero al ministero dell'istruzione o Gratteri alla giustizia. Meglio un Lollobrigida qualunque, che non ha ancora capito perché è ministro e cosa dovrebbe fare. E l'Italia, meglio emigrare.

  • @annacarbone1950
    @annacarbone19504 жыл бұрын

    Grande Barbero! Immenso

  • @Falkusssss
    @Falkusssss4 жыл бұрын

    Indagatore storico e narratore dettagliato di varie tematiche passate ma sempre affascinanti

  • @calcagnolibero
    @calcagnolibero3 жыл бұрын

    Grazie a chi ha organizzato e pubblicato in rete questa splendida intervista. Grande Barbero come sempre.

  • @byzantiumimperator2129
    @byzantiumimperator21294 жыл бұрын

    Gardini quando parla non è male, ma ha un difetto.... quando "cercando" la frase giusta, inserisce i terribili / (spero di essermi spiegato al meglio!) XD

  • @ultracritical2997

    @ultracritical2997

    4 жыл бұрын

    Sì, come Mentana

  • @cristianmancini1

    @cristianmancini1

    4 жыл бұрын

    Gemiti..

  • @raouliadanza4173
    @raouliadanza41734 жыл бұрын

    Io vivo in inghilterra e ci sono segni romani ovunque

  • @elisabettabanzi6965

    @elisabettabanzi6965

    3 жыл бұрын

    A Bath sembra di essere a Roma antica.

  • @GMC1004
    @GMC10043 жыл бұрын

    Che gioia ascoltarvi!

  • @ciclodicreen
    @ciclodicreen4 жыл бұрын

    Grande Barbero,il concetto sulla Grecia è emblematico!

  • @ziojessie2626
    @ziojessie26267 жыл бұрын

    Da friulano devo dire che la parte in cui Barbero parla di Venzone mi ha fatto venire gli occhi lucidi

  • @gigimalvassora9682

    @gigimalvassora9682

    7 жыл бұрын

    114° battaglione alpini Tolmezzo, 7/92 ....

  • @markmilan8365

    @markmilan8365

    6 жыл бұрын

    Anche a me che non sono friulano ... Siete stati stupendi!

  • @mircogrosso9980

    @mircogrosso9980

    5 жыл бұрын

    @@gigimalvassora9682 8° Rgt. Alpini Btg. GEMONA JULIA. (MAI DAÙR mai indietro) 2° 1948. Mandi.😂

  • @gigimalvassora9682

    @gigimalvassora9682

    5 жыл бұрын

    @@mircogrosso9980 Sono di Torino, ma.... mandi mandi, Tiu poi ...!

  • @stefano141973
    @stefano1419734 жыл бұрын

    chissà perchè il prof. Barbero fa sempre la differenza, sarà proprio la capacita di comunicare? la simpatia? la professionalità? bho!

  • @mariasaracammarata3678

    @mariasaracammarata3678

    3 жыл бұрын

    Capacità comunicative esemplari ed empatia verso le Persone che si trova davanti

  • @mariasofiaaltafini1151

    @mariasofiaaltafini1151

    3 жыл бұрын

    La chiarezza delle idee, la padronanza dei contenuti, la capacità di trasmettere con semplicità fanno di lui un grande che cavsempte la differenza

  • @pieraberthod698

    @pieraberthod698

    4 ай бұрын

    La mancanza nelle sue parole di pregiudizi. Non giudica ma spiega le cause, i motivi.

  • @lucamarton226
    @lucamarton2264 жыл бұрын

    Grazie

  • @costantinopuopolo3940
    @costantinopuopolo39406 жыл бұрын

    Il Prof. Barbero, eccezionale!!!!, sono miele i suoi interventi!!!, ecco appunto, l'Italia, l'Italia, l'Italia, l'Italia è solamente: "la terra in mezzo al Mediterraneo"!!!, di tutti ma no degli "italiani", la responsabilità appunto, ma di chi???, di chi evidentemente ancora non esiste .

  • @nicoliniromano1343
    @nicoliniromano13434 жыл бұрын

    Anche io faccio la proposta che Barbero doventi ministro della Pubblica Istruzione. Egli ha capito che il latino non è un capriccio ma una parte essenziale della nostra civiltà

  • @gsaxita
    @gsaxita5 жыл бұрын

    Non finirei mai di ascoltare Barbero. ,,, e farei molto volentieri a meno degli alti che sono noiosissimi e girano su cosed dette e ritdette .

  • @sandman5211
    @sandman52113 жыл бұрын

    Saluti dall' Australia. Sono di Pola e seguo e' Storia regolarmente. Ho guardato L'eredita' di Roma con immenso piacere. Grazie tante e a tutti.

  • @estoria9305

    @estoria9305

    3 жыл бұрын

    Siamo noi a ringraziarla. Continui a seguirci, se può, e, se crede, si metta pure in contatto con noi via e-mail. A presto

  • @celesteaida48
    @celesteaida484 жыл бұрын

    E bravo Alessandro ...d’altronde come sempre.

  • @renatomartelossi3051
    @renatomartelossi30516 жыл бұрын

    Grande Barbero

  • @maurodandola2799
    @maurodandola27996 жыл бұрын

    Non lo conoscevo, a sentirlo parlare mi affascina

  • @angelosciarretta4916
    @angelosciarretta49163 жыл бұрын

    Tutti e due bravissimi

  • @Tore1960
    @Tore19604 жыл бұрын

    In sintesi. Parla Barbero e pendo dalle sue labbra. Parla Gardini e leggo i vostri commenti. E non perché non provi all'inizio ad ascoltarlo

  • @talvela100
    @talvela1004 жыл бұрын

    Bravissimi entrambi, splendido esempio del potenziale che si forma nelle nostre Università, sebbene costantemente vessate dalla nostra miope classe politica.

  • @cristianmancini1

    @cristianmancini1

    4 жыл бұрын

    Ma de che...6-0 6-0 per Barbero

  • @andreamarcuzzo
    @andreamarcuzzo4 жыл бұрын

    Ma solo a me Gardini ricorda Crozza quando fa l'architetto Fuffas?

  • @gigieinaudi24

    @gigieinaudi24

    4 жыл бұрын

    Andrea Marcuzzo non posso dir di no

  • @inclitefaci3554

    @inclitefaci3554

    4 жыл бұрын

    Non posso dir di no. Lo conosco da vent'anni, oscillando tra Molise e Americhe, tentò la formazione di un microsistema di potere culturale. Ricordo le sue poesie e la sua ambizione sfrenata oscillante tra politicamente corretto e eufemizzazione mimetica; ricordo un suo testo poetcio che parlava... dell'allergia, quella nasale, quasi un'ozena.

  • @gigieinaudi24

    @gigieinaudi24

    4 жыл бұрын

    Inclite Faci faccio fatica a seguirti ma so tradurre le duodecim tabulæ senza IL

  • @inclitefaci3554

    @inclitefaci3554

    4 жыл бұрын

    @@gigieinaudi24, Bene, ci siam capiti.

  • @gigieinaudi24

    @gigieinaudi24

    4 жыл бұрын

    Inclite Faci hahaha grazie per feedback ciau

  • @beatriceercoli8355
    @beatriceercoli835510 ай бұрын

    Bravo Prof. Barbero!!

  • @elchuzz3015
    @elchuzz30154 жыл бұрын

    Non sapevo che Elio di Elio e le storie tese insegnasse ad Oxford.

  • @tinazito441
    @tinazito441 Жыл бұрын

    Che piacere constatare che, nel grigiore e nello squallore intellettuale attuale,esistono tali intelligenze ,tali ampiezza di conoscenze.

  • @scurbacet
    @scurbacet Жыл бұрын

    Mamma mia questo povero Gardini con i suoi ehm, ehm, ehm… ha forse dimenticato l’italiano ? In certi casi si gode della fuga dei … ehm.. cervelli !!!; appena finiti i suoi interventi, oltre che non trovarci ne capo ne coda, se ne dimentica ogni cosa !!! La classe del Maestro Barbero è imparagonabile e ciò che dice lo ricordi nel tempo !!! Unico Grande Maestro Barbero … for ever all day long

  • @oriettazeni4724
    @oriettazeni47245 жыл бұрын

    Barbero è insuperabile si diverte x lui la storia è una passione e appassiona la gente che lo ascolta Gardini già dalla prima risposta mi è apparso noioso e giudicante x niente appassionante ...!!

  • @laurapavone3513

    @laurapavone3513

    3 жыл бұрын

    Questi giudizi di partigiani di cui sono pieni i commenti qui riportati mi chiedo che radici storiche abbiano. Non mi pare sia un intervista-competizione.

  • @markmilan8365
    @markmilan83656 жыл бұрын

    Complimenti anche a Nicola Gardini ... ho ascoltato con piacere anche le sue risposte.

  • @cristianmancini1

    @cristianmancini1

    4 жыл бұрын

    Du palle

  • @francescobigi5847
    @francescobigi58474 жыл бұрын

    A me sembra che gli organizzatori abbiano voluto mettere a confronto due studiosi con idee opposte in realtà. Infatti, può non sembrare ma i due fanno riferimento uno al paradigma continentale e marxista della Storia (Barbero), l'altro al paradigma anglosassone neoliberale della Memoria (Gardini). E c'è conflitto, perché i due concetti si contendono il primato.

  • @danielpa5826

    @danielpa5826

    3 жыл бұрын

    e a me piace ascoltare entrambi è quello l'interessante, i monologhi alla lunga annoiano.

  • @magpiesnobsob

    @magpiesnobsob

    2 жыл бұрын

    Ormai è passato un anno, potresti consigliare qualche lettura anche breve sulla differenze fra questi due paradigmi?

  • @glossatore5066
    @glossatore50665 жыл бұрын

    Il contenuto della conferenza non rispecchia il titolo. Un mare magnum di informazioni ottime ma la sostanza non sembra aderente al nome della discussione

  • @giuliopelliccioni2895
    @giuliopelliccioni2895 Жыл бұрын

    Sempre immenso Barbero.

  • @marinacesanelli9835
    @marinacesanelli98357 жыл бұрын

    si davvero Barbero è veramente competente ed è una persona squisita e rispettosa,mentre l'altro è superficiale e supponente.

  • @xB0NAx

    @xB0NAx

    7 жыл бұрын

    Marina Cesanelli e in realtà ciò che dice Gardini è estremamente interessante, forse è il suo discorso articolato che lo fa sembrare supponente.

  • @darkbrook

    @darkbrook

    6 жыл бұрын

    Ok, può sembrare, soprattutto perché altrove Gardini si sente di dover essere aggressivo per fare l'apologia (=esaltazione, ma anche "difesa") del latino. Ma qui mi sembra che abbia dato delle indicazioni profonde, suggestive e condivisibili. E il passaggio che Cagnasso critica non è "Chi non sa il latino non sa cosa sia lo studio" ma "Chi attacca il latino non sa cosa sia lo studio". Affermazione che io genericamente posso pure condividere, anche se forse molti fautori del latino sostengono con spocchia entrambe le proposizioni. Se mi devo limitare a quanto ho ascoltato qui, non mi sembra che che Gardini sia stato così insopportabile.

  • @luciliocogato9746
    @luciliocogato97464 жыл бұрын

    Dibattito di grande livello. Relatori tra loro complementari. Una boccata d'aria fresca per la mente e per lo spirito

  • @SuperGianfrank
    @SuperGianfrank7 жыл бұрын

    Prof.Barbero, ti ascolto e ti ringrazio per le stupende lezioni di storia, ho ascoltato alla rai 3 Costantino imperatore di Roma a Bisanzio..vorrei però che ci parlassi anche di Guliano l'apostata che cercò di ripristinare il paganesimo..ma fu ammazzato..aspetto una Sua spiegazione in You tube. grazie e saluti

  • @SuperGianfrank

    @SuperGianfrank

    7 жыл бұрын

    Non credo che tu parli in nome del Prof. Barbero..ho chiesto solo perche in you tube si uò chiedere a chi ne sa di più in modo educato da persona quale io sono ma vedo che la stupidità arrogante sta anche qui..vorrei risponderti a tono ma non scendo in basso come fai tu.

  • @SuperGianfrank

    @SuperGianfrank

    7 жыл бұрын

    è una pratica che tu usi spesso dato che ne hai la bocca piena e l'ano pure..prosit

  • @SuperGianfrank

    @SuperGianfrank

    7 жыл бұрын

    sono laureato alla sapienza di roma negli anni 60 quando tu non eri nato..cmq. accetto il dialogo non mai l'insulto,, datti una regolata.

  • @SuperGianfrank

    @SuperGianfrank

    7 жыл бұрын

    poreretto

  • @SuperGianfrank

    @SuperGianfrank

    7 жыл бұрын

    Poveretto

  • @enricot.2040
    @enricot.20405 жыл бұрын

    Gardini ha le idee confuse, Barbero è maestro.

  • @laurapavone3513

    @laurapavone3513

    3 жыл бұрын

    E tu uno specchio a casa ce l'hai?

  • @enricot.2040

    @enricot.2040

    3 жыл бұрын

    @@laurapavone3513 ne ho diversi, perchè?

  • @qwosters
    @qwosters6 жыл бұрын

    Essendo un emigrato in America, quella certa frase attorno a 40:30 mi ha fatto piangere. Grazie.

  • @alexrossi3913

    @alexrossi3913

    6 жыл бұрын

    Ho grande stima di barbero ma qui ha proprio toppato. La felicità la perdi se vivi in italia, e non se vivi a new york o in un'altra qualsiasi città usa.

  • @raffaeledivora9517

    @raffaeledivora9517

    4 жыл бұрын

    @@alexrossi3913 Si vede che non hai mai vissuto in America, ti farebbe bene e scommetto rivaluteresti la nostra povera Italia

  • @stellaceleste3697

    @stellaceleste3697

    4 жыл бұрын

    @@alexrossi3913 la felicità dipende da ognuno individualmente e si può perdere in qualsiasi posto ,

  • @stellaceleste3697

    @stellaceleste3697

    4 жыл бұрын

    @@raffaeledivora9517 concordo

  • @andrealeo534
    @andrealeo5344 жыл бұрын

    Mi inchino dinanzi al Prof. Alessandro Barbero. 🤓❤️

  • @lucreziabottino4506
    @lucreziabottino45064 ай бұрын

    👍🏼👍🏼👍🏼

  • @gianfrancogrossi9834
    @gianfrancogrossi98344 жыл бұрын

    Perchè non dedicare una lezione sull' immenso contributo dato dal popolo italiano (romano ed italiano) agli altri popoli nel diritto civile e penale ? Stupisce, tra l' altro, che tutt' ora non esiste un premio Nobel per questa materia. Macchiavelli disse ad un suo nipote che il diritto "è forza" . Basta poi considerare quanti termini latini adoperano ancora gli avvocati USA come ad esempio ' "Habeas corpus".

  • @dies1domini

    @dies1domini

    4 жыл бұрын

    Se uno vuole del latino, nello stemma americano c'era il motto "ex pluribus unum" stampato anche sui dollari. La relazione tra l'Italia e l'antica Roma è paragonabile a quella degli Stati Uniti con la stessa. L'uso del latino dice solo della cultura dei patrioti americani. L'habeas corpus è un istituto proveniente dalla storia inglese e non dal diritto romano ed è praticamente ignorato dal diritto italiano. Ed è meglio per noi che non ci sia un Nobel del diritto.

  • @graziasantadelleduesicilie8111
    @graziasantadelleduesicilie81112 жыл бұрын

    D'accordo con vostre osservazioni..

  • @rpkg7570
    @rpkg75704 жыл бұрын

    Gardini è da prendere a schiaffi finché non si leva quel sorriso dalla faccia. Barbero Dominus Mei a te mi prostro.

  • @angelaedde5795
    @angelaedde5795 Жыл бұрын

    👍👏👏👏

  • @nicoliniromano1343
    @nicoliniromano13434 жыл бұрын

    Nessuno ci pensa ma, togliendo il latino poichè non serve, si torna indietro di 100 anni quando , dicendo : "A COSA SERVE?" si faceva in modo che una donna non andasse a scuola. Mia nonna non sapeva leggere e scrivere per lo stesso motivo: quando era piccola le hanno detto: " Tu da grande dovrai fare figli e stare in casa. Perchè vuoi perdere tempo ad andare a scuola?"- Così si fa oggi: con la storia del latino che non serve (=a fare denaro) si teorizza la scelta di fare solo quelle materie che producono risultati immediati. My Lord!

  • @stellaceleste3697

    @stellaceleste3697

    4 жыл бұрын

    a Nicolini Romano …. un immenso errore aver levato il latino …..

  • @danielpa5826
    @danielpa58263 жыл бұрын

    Prof. leggo che la vorrebbero in politica , io nel mio piccolo spero di no ma se dovesse farlo la prego non ci abbandoni, a me piace come racconta la storia .

  • @giancarlomoroni1
    @giancarlomoroni12 жыл бұрын

    Peccato che nel film non si parla di

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele4 жыл бұрын

    2019.12.04 E

  • @alessiostagni1783
    @alessiostagni17832 ай бұрын

    Ciao

  • @fedepel4457
    @fedepel44575 жыл бұрын

    esiste la biografia di Napoleone , raccontata da Barbero?

  • @fabiopillitteri144

    @fabiopillitteri144

    3 жыл бұрын

    No ma su youtube trovi vari video dove parla di Napoleone politico (ed altri sul Napoleone generale, a Austerlitz e a Waterloo)

  • @augustinsamori1342
    @augustinsamori13425 жыл бұрын

    La memoria è anche storia.

  • @stellaceleste3697

    @stellaceleste3697

    4 жыл бұрын

    a Augustin Samori …. la memoria da un impulso di verità alla storia …( la vera e sincera memoria )

  • @gigimalvassora9682
    @gigimalvassora96827 жыл бұрын

    Io adoro Barbero, ma sono in disaccordo sulla questione alternanza scuola lavoro. Non è lavorare a scapito dello studio, ma, oltre a farsi oltre allo studio, è un'esperienza formativa che dà ai ragazzi l'idea di che sia avere orari, impegni di risultato, collaborare con gli altri e valutare se e quanto crescere professionalmente, a tutto vantaggio di una scelta consapevole dello studio.

  • @newton1372

    @newton1372

    4 жыл бұрын

    Certo, e poi arrivano all università chexnon sanno calcolarecun integrale. Mettiamoci nel cervellino che studiare no serve per lavorare, studiare è connettersi col mondo e e con la nostra civiltà, è un PIACERE, forse il piacere più nobile ed elevato che l'essere umano può coltivare. Il lavoro è un altra cosa. L'alternanza scuola lavoro è una bruttura del nostro tempo, un insulto alla nostra civilta, è la negazione di quel DIRITTO ALLO STUDIO che permette a chiunque, indipendentemente dalle condizioni economiche, di dare il suo contributo alla conoscenza dell'umanità. Infine grazie a questo provvedimento incivile si fornisce manodopera gratis alle aziende, che la accettano di buon cuore evitando cosi di assmere giovani volenterosi "senza esperienza". Si crea una vera concorrenza sleale per i lavoratori. Una vergogna

  • @marcotagliavini9128

    @marcotagliavini9128

    3 жыл бұрын

    @@newton1372 esattissimo. Tanti anni fa avrebbero detto che è "politica educativa classista"...

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio14272 жыл бұрын

    Caro Prof. Barbero se benigni nel suo film avesse evidenziato che il campo auschwitz è stato liberao dall'armata rossa, dubito che sarebbe stato candidato agli oscar e forse non avrebbe preso i due oscar!

  • @MadAtreides1
    @MadAtreides110 ай бұрын

    "La società si fida di alcune persone" sì vede che il covid doveva ancora arrivare a dimostrare l'enorme distacco fra la base popolare italiana e le classi più istruite

  • @Tore1960
    @Tore19604 жыл бұрын

    Se dovessi volgarizzare il tutto, abbiamo quello che riteniamo consapevolmente un'eredità di Roma e poi quello che direttamente o indirettamente ci arriva effettivamente da Roma. Sul primo aspetto ci discutiamo; il secondo lo subiamo

  • @giancarlomoroni1
    @giancarlomoroni12 жыл бұрын

    Peccato che nel film non si parla di Auschwitz. Per Barbero evidentemente esistono solo i campi dì concentramento raggiunti dai “cattivi sovietici” a lui tanto cari. A proposito di memoria che NON può essere condivisa…

  • @fabiorotaryfabiorotary9432
    @fabiorotaryfabiorotary94324 жыл бұрын

    Bravi. Viva l'ignoranza ma con la volontà di ridurla. siamo tutti ignoranti ma non è un peccato, quando lo hai letto o sentito lo saprai. la cultura va promossa diffusa parlarne la memoria è ripetizione.Evviva chi carica questi video ..

  • @luciano9755
    @luciano97552 жыл бұрын

    Perché gli storici italiani come Barbero hanno paura d'elogiare l'eredità romana?

  • @CMoro-rs6hq
    @CMoro-rs6hq3 жыл бұрын

    Alla fine qual è questa eredità, non si è capito!

  • @lalettricesolitaria
    @lalettricesolitaria Жыл бұрын

    Se cercate la critica di Barbero al film di Benigni, minuto 33:10

  • @manuel77598
    @manuel775986 жыл бұрын

    non sono proprio d'accordo....è vero che la storia romana è una parte della nostra storia e lo stesso vale per altri paesi ma c'è una piccola differenza. l'italia non è solo un territorio governato dai romani, l'italia è patria dei romani ed essi primi di essere romani erano italici

  • @giovannifontana1433

    @giovannifontana1433

    6 жыл бұрын

    Guardi che gli italici sono scomparsi da un po' Roma era un impero letteralmente multietnico. Un arabo divenne imperatore. La pianura padana venne ripopolata con i sarmati.

  • @manuel77598

    @manuel77598

    6 жыл бұрын

    i vari invasori o stranieri in generale sono sempre stati un numero troppo basso per poter incidere in maniera seria sulla popolazione e quelle minoranze sono state assorbite nel corso dei secoli (ad alternarsi sono state le classi dirigenti non le popolazioni)...........seguendo il tuo ragionamento dovremmo essere tutti simili visto che nel corso dei secoli (almeno in europa e nel resto del mediterraneo) tutti sono stati invasi da tutti, ma come sai benissimo nel 90% dei casi puoi distinguere benissimo un tedesco ,un inglese o un italiano e puoi farlo perche ogni popolazione ha dei tratti distintivi

  • @78AdSa
    @78AdSa4 жыл бұрын

    sembra la riunione descritta da tolkien a imladris

  • @massimoguarnieri243
    @massimoguarnieri243Ай бұрын

    Ma in dibattito sui contenuti della scuola non era il caso di invitare un esponente del sapere scientifico?

  • @tusaichi
    @tusaichi3 жыл бұрын

    Non ho mai sentito dire nessun politico che Pompei va salvaguardata perché è una macchina da soldi. Dietro certe affermazioni sento tanta presunzione e un’offesa per chi ha tramandato la storia con amore. Basterebbe studiare di più ed essere appassionati veri di storia per capire che tante cose che dice Barbero, che ha una grande dialettica e conosce l’arte della retorica, sono in parte scontate e ovvie. Il fatto è che viviamo in un momento storico dove la massa è sempre più ignorante...

  • @MrSeanma
    @MrSeanma7 жыл бұрын

    Gardini parla tanto di memoria e bisogno di tenerla viva con la conoscenza, ma in 5 minuti del primo intervento non esprime un solo concetto... fuffarolo come pochi

  • @cristianmancini1

    @cristianmancini1

    4 жыл бұрын

    Bravo

  • @leominerva3494

    @leominerva3494

    3 жыл бұрын

    Mi ricorda un mio amico di liceo....non sapeva un c...o ma se la cavava sempre.

  • @antoniomontanini7808
    @antoniomontanini78084 жыл бұрын

    Gardini inascoltabile..ad ogni intervento dopo 5 minuti sembra sempre dare l'impressione di parlare di se stesso..per se stesso..

  • @gigieinaudi24

    @gigieinaudi24

    4 жыл бұрын

    Parla di approcci non di cose concrete

  • @fabrizioriva1281
    @fabrizioriva12815 жыл бұрын

    W Barbero!

  • @francescofioroni4336
    @francescofioroni43363 жыл бұрын

    V

  • @claudio02222
    @claudio022224 жыл бұрын

    like chi ascolta solo barbero...

  • @ioassisto4541
    @ioassisto45412 жыл бұрын

    Like se hai skippato quando non parlava Barbero

  • @giuseppemarega9701
    @giuseppemarega97015 жыл бұрын

    nel forzare la divulgazione non si rischia di banalizzare.?..........chi e come scegliere ciò che vale la pena "ricordare"

  • @Zbregz

    @Zbregz

    4 жыл бұрын

    Non si sceglie anzi se ne sa ancora troppo poco!! Più scopriamo meglio è

  • @emilianolaurenzi464
    @emilianolaurenzi4644 жыл бұрын

    La triste realtà è che come diceva, se non erro, Voltaire, siamo un paese di rigattieri. Viviamo seduti su di un patrimonio di memorie enorme, senza averne la minima consapevolezza e con una cialtroneria inquietante.

  • @ilferromantico8779

    @ilferromantico8779

    4 жыл бұрын

    Un grande giornalista della metà del '900 definiva "l'italiano un popolo di contemporanei: che non conosce il passato, che non si preoccupa del futuro perché senza memoria".

  • @nexusseven4203
    @nexusseven42035 жыл бұрын

    incontro bellissimo, relatori grandiosi, presentatrice bella tosa sorridente. Tutto perfetto. Bravi tutti.

  • @paperino9792
    @paperino97925 жыл бұрын

    Nicola Gardini fa qui una similitudine che e'molto piu' vera di quanto lui stesso possa immaginare quando dice che la storia rigurgita dagli angoli piu' riposti del mondo e degli individui,peccato non sappiano quanto e' lunga VERAMENTE la storia degli individui....

  • @daylightliving8929
    @daylightliving89297 жыл бұрын

    cosa facevano i romani??

  • @Zbregz

    @Zbregz

    4 жыл бұрын

    Ma che cazzo di domanda è????

  • @davidegrigolo8920
    @davidegrigolo89203 жыл бұрын

    Non stimo la storia in stile anglosassone, ne ho letta per anni e da qualche anno mi ha stancato. Vedono il nemico e basta esaltando i buoni e infangando i nemici.

  • @Mr44Alfonso
    @Mr44Alfonso6 жыл бұрын

    Complimenti anche al prof Adriano Ossola, patron della grande manifestazione goriziana è storia ! Gorizia sarebbe sede degna di una facoltà di Storia e Filosofia . La sede della facoltà potrebbe essere ospitata dal Palazzo Paternolli, in Piazza Vittoria (ex piazza Grande). Palazzo Paternolli era caro al filosofo goriziano Carlo Raimondo Michelstaedter

  • @mimojo1624
    @mimojo16244 күн бұрын

    Barbero 4:38

  • @federicobenincasa9827
    @federicobenincasa98275 жыл бұрын

    Moderatore banalissimo con domande incomprensibili...per fortuna i relatori parlano di quello che vogliono....

  • @proarte4081
    @proarte40815 жыл бұрын

    Pensandola entrambi allo stesso modo è mancato il sale della discussione.

  • @nessuno01
    @nessuno01 Жыл бұрын

    Io credo che la civiltà cinese e sorta un po' prima di noi

  • @cristianmancini1
    @cristianmancini14 жыл бұрын

    E pensare che fanno ministro della pubblica istruzione gente con la terza media...

  • @SuperGianfrank
    @SuperGianfrank7 жыл бұрын

    Prof. Barbero mi sono permesso di ascoltare e commentare i tuoi link in you tube, ne ricevo insulti a tuo nome vorrei sapere tu ci entri per qual cosa?

  • @giovannimannelli2158

    @giovannimannelli2158

    6 жыл бұрын

    ma come c'e' un canale youtube a suo nome?

  • @bandadelsughero9093
    @bandadelsughero90937 жыл бұрын

    Basta vedere come parlano: Barbero parla con passione e semplicità, per farci capire.... Quell' altro ha modi spocchiosi e di superiorità davvero irritanti.

  • @mrred276

    @mrred276

    5 жыл бұрын

    Anche io preferisco il modo di esporre gli argomenti di Alessandro Barbero

  • @beganday4824

    @beganday4824

    4 жыл бұрын

    ascoltare cosa dice è secondario?

Келесі