Sicilia, l'autotrasporto sull'onda del mare | DOCUMENTARIO

Ғылым және технология

Descrivere il trasporto siciliano equivale a narrare la storia di uno squilibrio, al momento attuale quasi impossibile da rimuovere. Perché le merci in arrivo sono destinate a crescere continuamente, seguendo il ritmo di espansione del turismo, mentre le merci in uscita sono sempre quelle. A spanne, a ogni chilo di arance che esce, ne entrano quattro di merci di ogni tipo. Di conseguenza il suo commercio e i suoi trasporti risultano profondamente sbilanciati. E questo è un elemento che penalizza fortemente l’economia del territorio e il mercato dei servizi di trasporto.
Di questo e altro parliamo in questa quarta puntata di Cargografie, il format di documentari di K44 che analizza il nostro Paese dal punto di vista logistico, trasportistico e infrastrutturale.
Il documentario si compone di 6 capitolI, qui di seguito indicizzati:
00:00 Introduzione
02:30 CAPITOLO 1 | La bilancia sbilanciata
09:06 CAPITOLO 2 | Piccoli a salire
15:48 CAPITOLO 3 | Grandi a scendere
25:24 CAPITOLO 4 | Una soluzione chiamata intermodalità
31:25 CAPITOLO 5 | Al di qua del ponte
39:15 CAPITOLO 6 | Autisti cercasi
45:22 Conclusioni
Autori: Daniele Di Ubaldo, Michele Latorre, Gennaro Speranza
Coordinamento editoriale: Patrizia Amaducci
Si ringraziano: Scania Italia, AITRAS, Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, Covin Concessionaria Veicoli Industriali, Conserve Italia, DN Logistica.

Пікірлер: 3

  • @marildemarchis2173
    @marildemarchis2173Күн бұрын

  • @marildemarchis2173

    @marildemarchis2173

    Күн бұрын

    Bellissime notizie

Келесі