Odifreddi a TaoBuk: quanto è arrogante questo Occidente!

Ғылым және технология

Taormina - TaoBuk (20/06/24)

Пікірлер: 149

  • @Urrrrrrrraaaaaaa
    @Urrrrrrrraaaaaaa4 күн бұрын

    Prof . Una speranza per tutti coloro che hanno un proprio pensiero. Ossigeno puro per lo spirito e per la mente ❤❤❤.

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini3954 күн бұрын

    Odifreddi non teme mai di esporre le proprie idee

  • @valeriogiongo3773

    @valeriogiongo3773

    4 күн бұрын

    In occidente non si hanno problemi ad esporre eventuali critiche. A differenza dell'oriente :)

  • @francescosalerno8311

    @francescosalerno8311

    4 күн бұрын

    ​@@valeriogiongo3773 vero, soprattutto con Assange.

  • @ilGattoMistico

    @ilGattoMistico

    4 күн бұрын

    @@francescosalerno8311 😉😉

  • @valeriogiongo3773

    @valeriogiongo3773

    4 күн бұрын

    @@francescosalerno8311 Assange ha rivelato segreti di stato. Lo stimo per il suo coraggio, ma è un po' diverso dall'esprimere opinioni. Se non fossi fazioso, non sarebbe difficile da capire

  • @slopermarco

    @slopermarco

    4 күн бұрын

    _"Odifreddi non teme mai di esporre le proprie idee"._ Purchè non riguardino l'Islam; in tal caso se la fa letteralmente sotto (cosa peraltro comprensibilissima, atteso che non è bello ritrovarsi un giorno con la testa staccata dal corpo 😁)

  • @user-hf6fc5nw5s
    @user-hf6fc5nw5s4 күн бұрын

    Chi ama la cultura desidera conoscere tutte le culture e quindi è contro il razzismo. Grazie prof.

  • @roby57347

    @roby57347

    4 күн бұрын

    quando una cultura non rispetta la mia,le cose cambiano...

  • @caterinapuddori5855
    @caterinapuddori58554 күн бұрын

    Prof. Odifreddi. Lo ascolterei 24 ore su 24 . Buona giornata a tutti . ❤❤❤

  • @sauronbadeye
    @sauronbadeye4 күн бұрын

    Hasta la Victoria siempre, Presidente Odifreddi!! 😊😊😊

  • @sauronbadeye

    @sauronbadeye

    3 күн бұрын

    Notare che in qualche modo ho promosso il Prof., eleggendolo Presidente, un ruolo decisamente più importante che il generico Comandante!!! 😊😊😊

  • @carlobonetti21

    @carlobonetti21

    3 күн бұрын

    ​@@sauronbadeye i presidenti sono solo dei passacarte...

  • @davidedavidi1191
    @davidedavidi11914 күн бұрын

    Professore, sbagli di grosso a giudicare le forze armate solo dalle spese e dagli investimenti. In Russia e Cina le armi costano meno e non funzionano peggio. Ci sono anche i magazzini, la questuone delle capacità priduttive industriali, eccetera. La questione del denaro, però, identifica le intenzioni. È chiaro che spendere tanto di più lo fai se lo ritieni importante. Lo ritieni importante se vuoi importi. In questo senso, e solo in questo senso è giusto citare le spese e gli investimenti. Per il resto già ora la Russia ha armi migliori e più numerose rispetto all'Europa. Se in Ucraina hanno fatto 200 Km, è perché Putin cerca di evitare l'escalation. Per riuscirci va piano e nel frattempo affronta già ora la NATO. Abbiamo svuotato le nostre riserve. Non ne abbiamo più. Solo gli USA possono competere con la federazione Russa. Mi piacerebbe ricevere una risposta a questo mio commento, professore.

  • @giovannivendramini7343
    @giovannivendramini73434 күн бұрын

    Tra pochi giorni compirò 80 anni, la vita mi ha portato purtroppo a viaggiare e sostare in molte parti del mondo. In questi ultimi 5 anni sto vivendo con mia figlia in Thailandia ma naturalmente grazie alla moderna tecnologia seguo il MIO paese che forse proprio perchè visto da lontano e anche seguendo certi commenti mi appare sempre miserevolmente provinciale. Odifreddi è una persona che ha viaggiato tutto il mondo e ha cercato di CONOSCERE altre culture. Non dico CAPIRE perchè è persino difficile capire a fondo la cultura in cui si cresce. Ma certo si sente che la sua curiosità logica e intelligente lo ha portato ha capire che in ogni parte dove vive qualcuno esiste per quel qualcuno un centro del mondo e attorno a quel punto ogni popolo costruisce un SUO mondo e una civiltà fatta di 1000 piccole e grandi cose e che nessuno può pensare che solo il SUO centro del mondo è quello vero che ha il diritto di esistere. Già questo unito alla sua intelligenza logica e capacità critica ne fà un gigante in un mondo di pigmei. Certo è un essere umano e anche lui può avere le sue piccole contraddizioni ma qui vedo critiche che equivalgono a dire che camminando nella polvere si è sporcato le scarpe. Ce ne fossero tante in Italia di persone con le scarpe sporche perchè hanno camminato nella strada.

  • @massimosaleri-lk3ol

    @massimosaleri-lk3ol

    4 күн бұрын

    Lei è una brava persona ma le critiche del prof non cambieranno l'occidente che resterà per sempre legato alla sua triste storia purtroppo fino al suo imminente tramonto...il prof sta solo facendo del senno di poi come fanno tutti gli altri quando invecchiano. Auguri per gli ottanta anni e spero che in Thailandia si viva meglio, qui in occidente è sempre stata una tragedia...

  • @giovannivendramini7343

    @giovannivendramini7343

    4 күн бұрын

    ​@@massimosaleri-lk3ol La ringrazio per la sua attenzione che l'ha portata a degnarmi di una risposta per di più dialogante e non aggressiva o di inutile totale adesione; questo dovrebbe essere il modo di relazionarsi tra le persone. Certo le persone anziane hanno sempre una visione un pò diciamo corretta in meglio del passato. Anch'io non faccio eccezzione ma mi rendo conto che il ricordo dì certi vissuti, certe esperienze e persino di certi luoghi sono colorati dal fatto che eri giovane. Dopo i 60 anni però non si è più in concorrenza con se stessi giovane e si comincia a ragionare un pò al fuori e al di sopra di sé stessi, se un pò si ragionava anche da giovani, chi non lo faceva allora non lo farà neanche a 100 anni. Odifreddi ed io siamo quasi coetanei ed entrambi abbiamo viaggiato e conosciuto un pò di mondo, pensi che sono stato anch'io a Novosibirsk in Siberia dove lui ha studiato per quasi 2 anni e ha avuto l'esperienza dello scambio di spie russe. Pensi che in quel posto freddissimo al centro della Siberia d'estate si preoccupano se fà caldo, si preoccupano perchè temono per le fondamenta dei palazzi scavati nel terreno eternamente gelato. Perchè racconto questo, semplice per evidenziare come a nessuno verrebbe in mente di pensare che in un posto tradizionalmente freddo le persone persone possano preoccuparsi per il caldo. Odifreddi ha viaggiato molto più di mè ma sopratutto è molto più intelligente e ha studiato molto dove andava, lo si capisce dai suoi libri e dalle sue numerose conferenze e interviste. Ha capito che nel mondo della società umana tutto è relativo e che per vari motivi gli abitanti di quella relativamente piccola parte del mondo che l'Europa è partita alla conquista del mondo e in gran parte c'è riuscita. Ma la storia va avanti e dopo 2 disastrose guerre civili il ruolo principale è passato al successore USA e il mondo continua a cambiare ma sembra che molti in Europa non riescano a capirlo. Lei accennava a come si vive in Thailandia, ma, benino le persone sono gentili e tolleranti come in tutta l'area a tradizione buddista, noi europei non siamo visti male anche perchè è l'unico paese dell'Indocina anzi di tutto il sud-est asiatico a non essere stato colonizzato. Economicamente è un paese molto attivo che ha fatto dei passi incredibili come infrastrutture, strutture industriali, organizzazione scolastica e sanitaria. La zona del nord-est, dove risiedo, che ancora 10 anni fà era la zona più arretrata, paragonabile al nostro sud, zona agricola e di emigrazione ora è tutto un fiorire di aziende e di ritorno di lavoratori. Un paese oramai così moderno ed avanzato che in Italia riesce a credere, chiusi nel mito della nostra superiorità e che questi siano paesi tuttora arretrati. La cosa che mi stupisce è come siano riusciti a fare questo sviluppo senza far scoppiare i prezzi e il costo della vita solo qualche variazione dei prezzi della benzina e del gasolio a seconda delle variazioni internazionali ma ad esempio la super è rimasta sempre sotto 1 euro. Basta ho scritto un romanzo e la saluto cordialmente.

  • @massimosaleri-lk3ol

    @massimosaleri-lk3ol

    4 күн бұрын

    @@giovannivendramini7343 non mi sono annoiato a leggere la sua storia anzi al contrario avrei preferito sapere di più.Anch'io ho una lunga storia ma mi servirebbe un libro per raccontarla e per di più nessuno lo leggerebbe.Sono di Brescia e ho 6 anni di meno del prof. Mi fa piacere averla conosciuta, li vicino in Cambogia ho un amico virtuale che si chiama Alberto Frenzi , ha studiato a Milano e adesso vive a Kampong Cham....lo saluti è una brava persona. Anche se io uso solo nickname ho molti amici anticonformisti...

  • @ancoraio2425

    @ancoraio2425

    3 күн бұрын

    @@giovannivendramini7343 lei è un romanziere ?

  • @ancoraio2425

    @ancoraio2425

    3 күн бұрын

    Tutto questo è condivisibile e logico. Ogni cultura è e deve essere libera di vivere e di esprimere le sue differenze. Nel caso che ci concerne col professore, mi permetto di sottolineare che lui giustifica la volontá della russia di voler distruggere la cultura dell'ucraina pretestando il fatto che in realtà gli ucraini non esistono, ma sono russi a tutti gli effetti. Ed è per questo che cerca di sterminarli. C'è un énorme cotraddizione in quello che dice e mi stupisco che nella sua saggezza non l'abbia rilevata.

  • @massimomarangoni8190
    @massimomarangoni81904 күн бұрын

    E' un dato di fatto che il colonialismo dell'occidente non è mai finito.

  • @b.2003fat.

    @b.2003fat.

    4 күн бұрын

    Speriamo perché se no viene sostituito da quello cinese e russo

  • @pierluigicortesi1959

    @pierluigicortesi1959

    4 күн бұрын

    ​@@b.2003fat. Speriamo di no.

  • @AlessandroFerrari-ix3ss

    @AlessandroFerrari-ix3ss

    4 күн бұрын

    @@b.2003fat. Quindi l'Occidente, invece di risarcire i popoli che ha sterminato e schiavizzato, deve continuare a commettere crimini in tutto il mondo?!

  • @sauronbadeye

    @sauronbadeye

    4 күн бұрын

    I rusgny somigliano parecchio all'Italia degli anni 30 che conquistava l'Etiopia: non hanno a casa un cesso di ceramica in cui cagare comodi, ma stanno colonizzando mezzo continente africano.... sigh!!

  • @sauronbadeye

    @sauronbadeye

    4 күн бұрын

    I rusgny somigliano parecchio all'Italia degli anni 30 che conquistava l'Etiopia: non hanno a casa un cexxo di ceramica in cui fefekare comodi, ma stanno colonizzando mezzo continente africano.... sigh!!☹️☹️☹️

  • @barbaratacchetti340
    @barbaratacchetti3404 күн бұрын

    Prof. Odifreddi non la conoscevo ma non è mai troppo tardi ed ho scoperto che lei è una persona veramente di una cultura superiore e di una razionalità unica è veramente un piacere seguirla ed ascoltarla ci vorrebbero persone come lei a governare il mondo grazie infinite

  • @matteoleoni2292
    @matteoleoni22924 күн бұрын

    Che soddisfazione ascoltarla! Grazie per l'enorme impegno che mette nella causa...

  • @moreno1105
    @moreno11054 күн бұрын

    È sempre un piacere ascoltare Odifreddi.

  • @fabiolan1987
    @fabiolan19874 күн бұрын

    Purtroppo sono in pochi a spiegarlo così chiaramente

  • @angelabruschi5624
    @angelabruschi56244 күн бұрын

    Peccato che lo stesso coraggio lo abbia celato precedentemente schierandosi apertamente con il ‘main stream’.Ci capiamo…

  • @eziodantonio7352

    @eziodantonio7352

    2 күн бұрын

    Una cosa vergognosa

  • @Dav998
    @Dav9984 күн бұрын

    Togli l’Occidente, mettici l’Oriente, sempre di sete di potere e di soppressione si parla. E secondo me andrebbe anche molto peggio.

  • @user-zk3mj6kj3t

    @user-zk3mj6kj3t

    4 күн бұрын

    Beh staremo a vedere quale è il sistema peggiore! Per conto mio ogni stato dovrebbe farsi i azzi propri e collaborare pacificamente con tutti gli altri! Non siamo ne migliori ne peggiori, siamo essere umani i peggiori del pianeta purtroppo!

  • @lessiniaflowers
    @lessiniaflowers3 күн бұрын

    Di che si occupa il moderatore? di...cultura (non si capisce cosa dice)? Ma non si è nemmeno informato di chi è Odifreddi? Insegna...insegnava...boh. Ma dai!

  • @remofreschini6554
    @remofreschini65544 күн бұрын

    Ascoltare persone come Odifreddi, aiuta molto agli italiani ad uscire dell'ignoranza

  • @massimilianomencacci3571

    @massimilianomencacci3571

    3 күн бұрын

    Odifreddi ha sparato diverse sciocchezze.

  • @davidedavidi1191
    @davidedavidi11914 күн бұрын

    Professore, riguardo la questione su chi dovrebbe affermare le verità scientifiche, mi permetto di far presente che gli scienziati sono uomini intimidibili e comprabili. Mi permetto di far presente che ad oggi ci sono sentenze contro i vaccini, e scienziati che hanno passato delle pene per essersi opposti, e a cui oggi delle sentenze danno ragione. Bisogna sempre fare attenzione al bias del principio di autorità.

  • @reginaldkarpinski

    @reginaldkarpinski

    4 күн бұрын

    Le verità scientifiche le affermano gli scienziati, mica i politici. Una delle peggiore sciagure degli ultimi anni è stato il grillismo, ovvero proprio la convinzione che una verità scientifica sia stabilita a livello politico, per consenso elettorale.

  • @davidedavidi1191

    @davidedavidi1191

    4 күн бұрын

    @@reginaldkarpinski Non hai compreso il mio appunto. Le verità scientifiche non le stabiliscono gli scienziati. Se fosse così sarebbe a votazione. Le verità scientifiche le stabiliscono le prove scientifiche, che poi scienziati coscienziosi devono fare semplicemente conoscere. Ma cosa succede se uno scienziato è intimidito da questioni politiche o è comprato? Che le verità scientifiche con tanto di prove, le nasconde mettendosi a mentire spudoratamente. Le sentenze e le prove documentali che stanno venendo a galla lo stanno dimostrando, e lo dimostreranno sempre di più. Del resto, il professore, ha fatto i conti con il politicamente corretto che piega gli scienziati facendoli mentire, andando contro la logica, contraddicendosi in maniera smaccata. Il professore ci ha fatto un libro dove spiegava che dire che "non esistono razze umane" è in contraddizione con l'universo logica in tutti i modi possibili. In effetti i biologi fanno simili affermazioni perché comprati o perché non vogliono problemi. Lo stesso è avvenuto con il così detto "vaccino". Purtroppo in troppi hanno bisogno di credere nel sistema. Invece il sistema è compravendita e per questo è malato a prescindere. Bisogna studiare le varie questioni da vicino una ad una per comprenderlo.

  • @davidedavidi1191

    @davidedavidi1191

    4 күн бұрын

    @@reginaldkarpinski Non hai compreso il mio appunto. Le verità scientifiche non le stabiliscono gli scienziati. Se fosse così sarebbe a votazione. Le verità scientifiche le stabiliscono le prove scientifiche, che poi scienziati coscienziosi devono fare semplicemente conoscere. Ma cosa succede se uno scienziato è intimidito da questioni politiche o è comprato? Che le verità scientifiche con tanto di prove, le nasconde mettendosi a mentire spudoratamente. Le sentenze e le prove documentali che stanno venendo a galla lo stanno dimostrando, e lo dimostreranno sempre di più. Del resto, il professore, ha fatto i conti con il politicamente corretto che piega gli scienziati facendoli mentire, andando contro la logica, contraddicendosi in maniera smaccata. Il professore ci ha fatto un libro dove spiegava che dire che "non esistono razze umane" è in contraddizione con l'universo logica in tutti i modi possibili. In effetti i biologi fanno simili affermazioni perché comprati o perché non vogliono problemi. Lo stesso è avvenuto con il così detto "vaccino". Purtroppo in troppi hanno bisogno di credere nel sistema. Invece il sistema è compravendita e per questo è malato a prescindere. Bisogna studiare le varie questioni da vicino una ad una per comprenderlo.

  • @davidedavidi1191

    @davidedavidi1191

    4 күн бұрын

    @@reginaldkarpinski Non hai compreso il mio appunto. Le verità scientifiche non le stabiliscono gli scienziati. Se fosse così sarebbe a votazione. Le verità scientifiche le stabiliscono le prove scientifiche, che poi scienziati coscienziosi devono fare semplicemente conoscere. Ma cosa succede se uno scienziato è intimidito da questioni politiche o è comprato? Che le verità scientifiche con tanto di prove, le nasconde mettendosi a mentire spudoratamente. Le sentenze e le prove documentali che stanno venendo a galla lo stanno dimostrando, e lo dimostreranno sempre di più. Del resto, il professore, ha fatto i conti con il politicamente corretto che piega gli scienziati facendoli mentire, andando contro la logica, contraddicendosi in maniera smaccata. Il professore ci ha fatto un libro dove spiegava che dire che "non esistono razze umane" è in contraddizione con l'universo logica in tutti i modi possibili. In effetti i biologi fanno simili affermazioni perché comprati o perché non vogliono problemi. Lo stesso è avvenuto con il così detto "v@ccino". Purtroppo in troppi hanno bisogno di credere nel sistema. Invece il sistema è compravendita e per questo è malato a prescindere. Bisogna studiare le varie questioni da vicino una ad una per comprenderlo.

  • @davidedavidi1191

    @davidedavidi1191

    4 күн бұрын

    @@reginaldkarpinski Non hai compreso il mio appunto. Le verità scientifiche non le stabiliscono gli scienziati. Se fosse così sarebbe a votazione. Le verità scientifiche le stabiliscono le prove scientifiche, che poi scienziati coscienziosi devono fare semplicemente conoscere. Ma cosa succede se uno scienziato è intimidito da questioni politiche o è comprato? Che le verità scientifiche con tanto di prove, le nasconde mettendosi a mentire spudoratamente. Le sentenze e le prove documentali che stanno venendo a galla lo stanno dimostrando, e lo dimostreranno sempre di più. Del resto, il professore, ha fatto i conti con il politicamente corretto che piega gli scienziati facendoli mentire, andando contro la logica, contraddicendosi in maniera smaccata. Il professore ci ha fatto un libro dove spiegava che dire che "non esistono razze umane" è in contraddizione con l'universo logica in tutti i modi possibili. In effetti i biologi fanno simili affermazioni perché comprati o perché non vogliono problemi. Lo stesso è avvenuto con il così detto "v@cc1n0". Purtroppo in troppi hanno bisogno di credere nel sistema. Invece il sistema è compravendita e per questo è malato a prescindere. Bisogna studiare le varie questioni da vicino una ad una per comprenderlo.

  • @Claudio-qv5uo
    @Claudio-qv5uo4 күн бұрын

    La storia serve a sensibilizzare la visualizzazione alle persone oneste che non vogliono ripetere gli sbagli fatti in passato perche nocivi alla crescita spirituale di ogniuno di noi ...speriamo che questo concetto possa arrivare anche nelle menti di chi ci dovrebbe rappresentare!

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin67134 күн бұрын

    Quando sento Odifreddi mi si riscalda il cuore. E un piacere assoluto per me , rispetto l'uomo e il matematico e l'intellettuale. Profondamente. Coerente corretto ed è il più seguito e amato da me ovvio. Non so gli altri . Lo amo quanto ho amato e amo Pasolini. Grazie❤❤❤❤

  • @maragiubini9830
    @maragiubini98303 күн бұрын

    Grazie per la condivisione 😊

  • @agimjasa3892
    @agimjasa38922 күн бұрын

    Bravo Prof.Odifreddi. Complimenti.

  • @RobertoEros
    @RobertoEros4 күн бұрын

    Direi che siamo in molti, è sempre di più, a prendere posizioni “impertinenti “ , critiche e attive, favorite dai social, però la gente comune siamo stati a lungo silenziati dall’ideologie socialcomuniste. Grazie internet! Grazie Odifreddi che può diffondere idee a cui molti crediamo, per la sua fama, conoscenza e autorevolezza.

  • @user-zk3mj6kj3t

    @user-zk3mj6kj3t

    4 күн бұрын

    Ideologie socialcomuniste? Direi anglosassoni, che non mi risulta siano ne social ne comunista!

  • @RobertoEros

    @RobertoEros

    4 күн бұрын

    @@user-zk3mj6kj3t basta rivedere tutti i governi che si sono succeduti dal 46 in poi e sto parlando di questi. Se fossero stati capitalisti veri, magari della scuola austriaca di economia liberale, oggi saremo un Paese con un popolo diverso: più critico e più libero.

  • @carlomercatelli8340
    @carlomercatelli83402 күн бұрын

    Ogni popolo ha pregi, virtù e difetti. La storia ci insegna che i popoli che hanno raggiunto un alto livello di sapere tecnico scientifico, spesso, sono diventati pericolosi per l'umanità.

  • @francescapaccosi384
    @francescapaccosi3844 күн бұрын

    Il libro di Piergiorgio è molto bello e interessante

  • @enniocrea243
    @enniocrea2434 күн бұрын

    Fino a quando ancora può durare la pazienza della Russia??

  • @joosssabine71
    @joosssabine713 күн бұрын

    Quando non c e equilibrio su qualsiasi contesto!

  • @Pinuccia-rv2cc
    @Pinuccia-rv2cc4 күн бұрын

    L'arroganza degli psicopatici 😏

  • @lorenzopantieri8890
    @lorenzopantieri88904 күн бұрын

    La parola "gerrymandering" non viene da "un signore che si chiamava Gerry Mannder", come sostiene Piergiorgio. Viene invece da "[Elbridge] Gerry" e da "salamander", cioè “salamandra”, perché le linee del collegio elettorale erano così irregolari da farlo sembrare una salamandra, appunto.

  • @podifreddi

    @podifreddi

    4 күн бұрын

    ha ragione! mea culpa. devo rileggermi “la democrazia non esiste”: p. 127, per la precisione… 🙂

  • @massimosaleri-lk3ol

    @massimosaleri-lk3ol

    Күн бұрын

    Grazie per la sua precisazione e grazie al professore che ha riconosciuto lo sbaglio.È così che ci ha insegnato Giuseppe Levi e anche Odifreddi, cioè a verificare sempre le cose...

  • @dzuddas
    @dzuddas4 күн бұрын

    Odifreddi, guarda il PIL pro capite dei BRICS e confrontalo col PIL pro capite del G7. Forse da matematico sarai costretto a correggere il tiro.

  • @salvoromano12
    @salvoromano124 күн бұрын

    Perché tutta questa fretta di chiudere!!! Quando si ha un dono non bisogna fare i ragionieri dei tempi!!

  • @carlamassari5572
    @carlamassari55724 күн бұрын

    "non è che ci stanno già venendo a prendere"😂😂😂. Grande Odifreddi!!!

  • @pietromineo3938
    @pietromineo39384 күн бұрын

    Grande prof.

  • @giovannibattistaraffo4641
    @giovannibattistaraffo46414 күн бұрын

    💯👍👍Le religioni , certamente,sono falsi stereotipi delle varie civiltà , persino un po' ridicoli, ma dell'esistenza di Dio sarebbe opportuno non parlarne; pensi, che Albert Einstein, non era riuscito con i suio calcoli a dimostrarne l'esistenza, ma non era mai neppure riuscito a dimostrare il contrario, per cui ha ritenuto logico che ciascuno desse in merito la propria interpretazione ( Infatti è tutto molto soggettivo). Si è soliti confondere i compulsivi riti religiosi, che , tra l'altro detesto, con l'esistenza di Dio, di cui l'essere umano, considerando i suoi limiti biologici- cerebrali, non riuscirà/ riuscirebbe mai a comprendere Anzi , senza offesa, ritengo questo accanimento negazionista sia molto presuntuoso. Tanti saluti

  • @dariotaliero5834
    @dariotaliero58344 күн бұрын

    Odifreddi è un uomo in pace con se stesso e sicuro delle proprie idee! Grande!!!👍🏼💪🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼

  • @marcodistefano1794
    @marcodistefano17944 күн бұрын

    Grazie..un grande ❤

  • @pp38pp
    @pp38pp2 күн бұрын

    L'idea che chi spende di più per la difesa è militarmente più forte è... curiosa. Bisogna almeno confrontare la spesa in rapporto al potere d'acquisto nei singoli paesi. Ad esempio, la Germania spende per la difesa 60 miliardi l'anno mentre la Turchia spende "solo" 11 miliardi l'anno per la difesa. Ma la forza militare della Germania è quotata al 19° posto, mentre la forza militare della Turchia (che spende un sesto) è quotata al 9° posto e per quasi tutti i commentatori è il SECONDO esercito più forte della Nato, più potente di Francia, Italia e UK! Il denaro è importante, ma non è tutto.

  • @Claudio-qv5uo
    @Claudio-qv5uo4 күн бұрын

    L eccesso è sinonimo di disordine

  • @andreaantonioli5649

    @andreaantonioli5649

    4 күн бұрын

    Non sempre a volte anche di ordine !

  • @andreaantonioli5649

    @andreaantonioli5649

    4 күн бұрын

    Dipende dal contesto.

  • @ivanozamperla2882
    @ivanozamperla28823 күн бұрын

    Anche il resto di noi.. stiamo facendo “resistenza non violenta” verso Greta !🤷‍♂️🤷‍♀️

  • @danielegenga
    @danielegenga4 күн бұрын

    Carissimo Piergiorgio, hai scritto il libro che avrei scritto io, se ne avessi avuto voglia, quindi condivito tutta la linea, ma mi cadi in un burrone, e come sia possibile me lo chiedo ogni volta che sfiori l'argomento, e anche in questo intervento sul finale sfiori il tema e mi si irritano abominevolmente parecchi neuoroni. Lo so che neanche leggerai queste mie parole o se fosse non ti sfiorerà il mio pensiero, in fondo siamo tutti qui a fare i nostri affari no, come giustamente sottolinei !? .. e invece no, io sono qui a perdere tempo, dato che non devo concludere nessun affare, allora mi diletto a commentare, e ad esprimere se non altro un desiderio... dato che sei un logico matematico, usa questa capacità per analizzare il tema, semmai se ti serve scrivici pure un libro, ma in primis ti inviterei a non parlare di scienza sperimentale come se fosse scienza di dio, che poi se fosse io me ne fregherei ugualmente secondo i diritti che mi arrogo come libero essere vivente, se non altro perchè se anche la si vorrebbe far rientrare nella scienza della statistica, sarebbero serviti dei numeri per definirne dei dati considerabili scientificamente solidi, numeri che non c'erano, e non ci sono, esattamente come non ci sono i numeri per dimostrare che gli occidentali sono meno marci di altri popoli, che poi non è assolutamente detto che al loro posto non sarebbero stati marci allo stesso modo, ma questo sarebbe un'altro discorso... isomma se vuoi rimanere logico, se proprio non rientra nella tua logica, ti assicuro che sentirti disloquire sul tema tabù è deprimente, non toccare il tema per favore.. ma ripeto so gia che parlero al vento sembrando perfino presuntuoso, ma questo sarà se cosi appare e allora amen... tanto a me non cambia nulla..

  • @massimosaleri-lk3ol

    @massimosaleri-lk3ol

    4 күн бұрын

    Nonostante gli errori di scrittura credo di aver capito quello che ha detto e cioè che qualcuno doveva pur fare la parte del " marcio"...

  • @danielegenga

    @danielegenga

    4 күн бұрын

    ​​​​@@massimosaleri-lk3ol.. invece io nonostante non osservi nel suo commento errori di scrittura non ho capito bene se lei ha capito bene di cosa sto parlando.. poi a me piace esprimermi a mio modo ma magari possiamo spiegarci meglio, sempre se ce interesse ovviamente, sopratutto se c'è interesse a capire un pensiero piuttosto che sottolinearne gli errori di scrittura, poi quali saranno questi errori, mah...

  • @massimosaleri-lk3ol

    @massimosaleri-lk3ol

    4 күн бұрын

    @@danielegenga veramente gli errori di scrittura rendevano quasi incomprensibile il suo commento ma con la sua replica dimostra di essere peggio di quello che pensavo... Per generosità dirò che i suoi errori sono dovuti al correttore , in altre parole , non è ancora pratico di scrittura digitale...

  • @danielegenga

    @danielegenga

    4 күн бұрын

    @@massimosaleri-lk3ol .. ma io ti amo lo stesso... anzi di più...

  • @massimosaleri-lk3ol

    @massimosaleri-lk3ol

    4 күн бұрын

    @@danielegenga mi fa piacere, ma io preferisco le donne, senza offesa naturalmente...

  • @mariacatenasaccoccio1524
    @mariacatenasaccoccio15244 күн бұрын

    Ha dimenticato Leonardo Sciascia.

  • @massimomarcuccio998
    @massimomarcuccio9984 күн бұрын

    Sono ateo pensante .... come lei . Esattamente!

  • @carlobonetti21
    @carlobonetti213 күн бұрын

    VK è meglio di facebook

  • @emiliopiombini2038
    @emiliopiombini20382 күн бұрын

    Bello

  • @marioeustachiodebellis3981
    @marioeustachiodebellis39814 күн бұрын

    La Bonino è del 1947

  • @gilgamesch9272
    @gilgamesch92724 күн бұрын

    Odifreddi 🔝

  • @eziodantonio7352
    @eziodantonio73522 күн бұрын

    Però gli Occidentali sono i soli a praticare l'autocritica ... Quindi ...

  • @paolofrosini102
    @paolofrosini1022 күн бұрын

    Un oddifreddi qui parla liberamente grazie a Dio. In terra islamica o in Russia potrebbe attaccare un questo modo? Fate voi

  • @paolofrosini102

    @paolofrosini102

    2 күн бұрын

    @@massimosaleri-lk3ol vecchia cosa? la verità?

  • @carlobonetti21
    @carlobonetti214 күн бұрын

    Quella del prof è solo una sterile autocritica, infatti continua a vivere qui in occidete...

  • @sauronbadeye

    @sauronbadeye

    4 күн бұрын

    Forse qualcuno dovrebbe dirgli che Sanctorum & Co, non hanno vinto un casso di nulla, quelli che dovevano spaccare tutto... Il Prof. potrebbe così riposarsi un pò, visto che è stato molto impegnato nelle apparizioni sui media. Anche il suo gatto ne trarrebbe giovamento, povera bestia, perché ultimamente il Padrone l'ha visto poco.... 😊😊😊

  • @granzebru3653

    @granzebru3653

    4 күн бұрын

    E quindi secondo lei uno non può criticare la società in cui vive? Deve accettare tutto? Questa sarebbe la sua visione della democrazia?

  • @carlobonetti21

    @carlobonetti21

    4 күн бұрын

    @@granzebru3653 secondo il prof la democrazia non esiste, quello che volevo dire io invece è che dopo aver decantato il Bhutan con il suo indice di felicità ha preferito restare nel marcio occidente...

  • @giovannivendramini7343

    @giovannivendramini7343

    4 күн бұрын

    ​@@carlobonetti21 I soliti pareri da Bar ma di quelli scadenti. Se uno prova a dire qualcosa sulle ragioni della Russia subito qualche intelligentone gli dice vai a vivere in Russia così come se qualcuno dice che bisogna sostenere l'Ucraina gli dice armati e vai a combattere. Classico modo di porsi di chi idee ne ha poche ma ben confuse.

  • @podifreddi

    @podifreddi

    4 күн бұрын

    @@carlobonetti21 ex rivale?

  • @ancoraio2425
    @ancoraio24254 күн бұрын

    Grazie professore, in pochi minuti ci conferma la grande ipocrisia di tutti voi che criticate dalla mattina alla sera ma restano attaccati a tutti i vantaggi che questo occidente così marcio vi regala. Non uno di voi che abbia la coerenza di vogare verso paesi più belli e democratici come la cina o la russia. E perché no, l'iran o la corea del nord. Oppure il migliore : la siria.

  • @podifreddi

    @podifreddi

    4 күн бұрын

    a dire il vero io ho vissuto anni in russia e in cina, e sono stato anche in iran. lei se la canta e se la suona…

  • @ancoraio2425

    @ancoraio2425

    3 күн бұрын

    @@podifreddi il fatto che lei abbia vissuto in cina, in russia e in iran non cambia niente. Le possibilità sono due. O lei ha potuto constatare che in questi paesi oltre alla grande libertá di cui si può godere, c'è un grande rispetto per la vita umana al contrario dell'occidente dove non c'è libertá né rispetto per nessuno, e allora non si capisce perché sia ritornato in occidente. Oppure lei è un grande masochista e preferisce soffrire e subire tutte le offese da parte di questo occidente marcio, brutto e cattivo. Io credo che nulla è perfetto, e che ognuno di noi sceglie sempre il meno peggio. Se lei è tornato in occidente credo che sia perché malgrado tanti difetti è qui che si vive meglio, è qui che c'è più libertá, c'è più rispetto per la vita umana. Tutte cose sconosciute in quei paesi. Dovrebbe criticare i dirigenti iraniani perché impiccano i giovani manifestanti a centinaia. I cinesi per tian'anmen e per gli uiguri, i russi per gli assassinii e l'imprigionamento degli oppositori, per i crimini di guerra in Ucraina. Questi paesi per la totale mancanza di libertá dell'informazione, la censura, le minacce nucleari.

  • @podifreddi

    @podifreddi

    3 күн бұрын

    @@ancoraio2425 il mio libro è stato scritto proprio per la gente come lei, per cercare di risvegliarla dal loro sonno dogmatico. purtroppo, la gente come lei continuerà a dormire sonni tranquilli tranquilli, confondendo i propri sogni con la realtà. immagino che lei conosca a fondo tutti i paesi che cita, e che parli per esperienza personale, e non per condizionamento mediatico, vero? 🙂

  • @ancoraio2425

    @ancoraio2425

    3 күн бұрын

    @@podifreddi lei mi stà chiedendo se ho avuto l'occasione di visitare questi paesi. Purtroppo no, l'occidente brutto e cattivo non mi ha concesso le possibilitá economiche per visitarli, come le ha concesse a lei. Ma non per questo io mordo la mano che mi nutre. Ma la sua domanda retorica è più insidiosa, lei vuole insinuare che tutti i fatti che le ho elencato sono falsi. Che il massacro della piazza tian'anmen non è mai avvenuto, che gli uiguri non sono ridotti in schiavitù, che gli oppositori dopo l'annessione di Hong Kong non sono stati imprigionati, o ridotti al silenzio. Oggi Assange, ingiustamente accusato e imprigionato, è stato liberato. Lei mi vuol far credere che se fosse stato in russia sarebbe ancora vivo ? Che navalny non è stato assassinato? Che non ci sono oppositori politici nei lager di putin. Forse lei pretende che non è vero che centinaia di giovani manifestanti sono stati impiccati in iran ? Che tutte queste notizie sono solo propaganda dell'occidente brutto e cattivo?

  • @ancoraio2425

    @ancoraio2425

    3 күн бұрын

    @@carlobonetti21 ed ecco l'intolleranza aggressiva dei soliti filorussi. Come loro non avete nessun altra capacitá di esprimervi se non la violenza. Mentre io criticavo congarbo ed educazione il professore faceva la stessa cosa sebbene con condiscendenza. Ed ecco che arriva lei à sbattere le uova.

  • @lucabartolucci799
    @lucabartolucci7992 күн бұрын

    professore, io non la penso come voi, ma vi stimo moltissimo. Un forte abbraccio :)

  • @ALBERTO30114
    @ALBERTO301144 күн бұрын

    Prof. Odifreddi, mente eccelsa, acuto, trasparente, geniale il modo di informarci sempre di situazioni utilissime, grazie! Saluti dal Giappone

  • @maxRi64
    @maxRi644 күн бұрын

    Basta!!!Diamoci da fare a migliorare questo occidente senza pensare che il meglio è altrove.....La storia non racconta cosa dice questo professore.....

Келесі