SCIENZE DELLA TERRA - Lezione 4 - I VULCANI

SCIENZE DELLA TERRA - Lezione 4 - I VULCANI
In questa lezione parlo dei Vulcani:
Genesi
Classificazione
Rischi vulcanici
Morfologia Vulcanici
Vulcani in Italia
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
Prof. Antonio Loiacono
#scuola #ScienzeNaturali #eruzioni #eruzionivulcaniche #RischioVulcanico #ScienzeDellaTerra #Cratere #Caldera #ColliAlbani #colata #lava
#colatapiroclastica #cenere #eruzionevulcanica #italia #europa #EsameDiStato #LoiaconoAntonio RomaTre #geologi #geologia #vulcanologia #vulcanoly #Italy #Etna

Пікірлер: 69

  • @davidef1106
    @davidef11065 жыл бұрын

    Bravissimo, video spettacolare, chiarissimo modo di spiegare e infinitamente formativo. Grazie

  • @bussoladigitale2171
    @bussoladigitale21714 жыл бұрын

    Complimenti per il video. Le immagini usate per il video sono prese da libri scolastici? Il copyright?

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    4 жыл бұрын

    si le ho trovate su internet... sono i miei power point che fatto per i miei alunni negli anni trasformati in video lezioni per la didattica on-line, dici che potrebbe essere un problema? Il rappresentante della person che rifornisce la mia scuola ha detto che non c'era problema. Cmq se vedi i nuovi video, i grafici e alcune immagini semplici cerco di riprodurli con elementi di power point

  • @bussoladigitale2171

    @bussoladigitale2171

    4 жыл бұрын

    @@AntonioLoiacono Non ho ancora ben capito se possiamo (sono anch'io un insegnante) usare immagini e grafici presi da libri di testo per arricchire i video didattici. A voce anche a me i rappresentanti hanno rassicurato, ma quando ho chiesto una email intestata in cui chiaramente si autorizza, la risposta è stata negativa.

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    4 жыл бұрын

    @@bussoladigitale2171 guarda questa è una lezione vecchia.... fatta 3 anni fa... all'epoca non ci pensavo...adesso nelle nuove lezione cerco di usare sempre meno cose fatte da altri..o cmq se le devo usare le modifico...sul regolamento fair use c'è scritto che per creatività personale materiale modificato può essere usato... poi io sono talmente piccolo che non mi preoccupo...su youtube c è gente che carica documentari della National geografic e li monetizzare pure...una volta ho messo un pezzo di un documentario di come si è formara la luna, la National geografic cilena ha fatto un reclamo di copyright, ho fatto la contestazione in inglese spiegando che era una lezione per i miei alunni e loro hanno ritirato il reclamo.... non mi preoccupo delle poche immagini che ho usato nelle vecchie lezioni... ma adesso quando ne produco di nuove cerco di rifarle con elementi power point o cmq modificare quelle che trovo online...però ho capito che la Zanichelli è abbastanza ostile, quindi evito di usare le sue cose...ma forse la pearson con me è più magnanimo perché la mia è una grande scuola con 1200 studenti che ha adottato tutti i suoi libri in toto.... quindi il responsabile mi ha incoraggiato a usarle...noi lavoriamo con centri studio in tutta italia

  • @edoardo2388
    @edoardo23883 жыл бұрын

    salve PROFESSORE la nostra prof di scienze ci ha data questo compito da guardare il suo video e prendere degli appunti su questo! visto che ce lo ha dato di compito vuol dire che è un bel video! ciao

  • @edoardo2388

    @edoardo2388

    3 жыл бұрын

    quello che si chiama Edoardo De vincenzi è un mio compagno hhahah

  • @edoardo2388

    @edoardo2388

    3 жыл бұрын

    però stia attento alla durata del video molta gente credo che nn avrebbe voglia di guardarlo tutto!

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    3 жыл бұрын

    Sto lavorando ad una versione più breve...pero un video per essere completo deve essere lungo....E che purtroppo la vostra generazione è abituata a studiare su Wikipedia..E pensa che studiare su un video sia necessariamente più facile per farlo su un libro... ma se vuoi studiare bene ti ci devi mettere...libri e video sono strumenti che ti aiutano a studiare...NON CHE STUDIANO AL TUO POSTO...

  • @edoardo2388

    @edoardo2388

    3 жыл бұрын

    @@AntonioLoiacono ok lo so ma per esempio fai piu video invece che farne uno lungo

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    3 жыл бұрын

    Io faccio entrambi...ne faccio uno lungo e tanti piccoli...così prendo tutte i target.. voi siete a scuola...ma io lavoro anche con universitari...E gli universitari li vedono i video lunghi..

  • @Aleama2
    @Aleama23 жыл бұрын

    molto bello il video, davvero!! Non ho ben capito una cosa: nell'area di Pozzuoli, quale è il nome del vulcano che ha formato la caldera? se ho ben capito non è il Vesuvio....

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    3 жыл бұрын

    Si chiama " campi Flegrei" non è il Vesuvio...è proprio un altro vulcaNo...solo che manca la.montagna...sopra c'è Pozzuoli..

  • @Aleama2

    @Aleama2

    3 жыл бұрын

    @@AntonioLoiacono ah ecco, sono i campi flegrei. Ora mi è più chiaro. 👍

  • @leonardoveronese7217
    @leonardoveronese72173 жыл бұрын

    Buongiorno professore, al minuto 12:10 non ho ben capito la differenza tra la prima condizione tettonica e la seconda, cosa si intende per interazione oceano-oceano?... non è che quando ha tempo riuscirebbe a chiarirmi brevemente questo dubbio? Detto questo le faccio i complimenti per la spiegazione e il video.

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    3 жыл бұрын

    la crosta terrestre è di due tipi, crosta terrestre continentale spessa e leggera, e crosta terrestre oceanica sottile e densa. quando due lembi di crosta terrestre si scontrano si comportano in modo diversi a seconda se siano oceaniche o continentali. Quando dico interazione oceano - oceano intendo due placche tettoniche oceaniche sottili e dense che si scontrano.

  • @leonardoveronese7217

    @leonardoveronese7217

    3 жыл бұрын

    @@AntonioLoiacono grazie per il chiarimento e per la disponibilità

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    3 жыл бұрын

    Cmq.A breve ripubblico una nuova versione aggiornata di questo video.. segui il mio canale

  • @leonardoveronese7217

    @leonardoveronese7217

    3 жыл бұрын

    @@AntonioLoiacono Ottimo, la ringrazio ancora!

  • @alessandraperrotta768
    @alessandraperrotta7684 жыл бұрын

    E siamo a napoli infatti.. Adoro(abito in campania) ma è una cosa assurda che ci sia così tanta urbanizzazione in zone del genere.

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    4 жыл бұрын

    Non è assurda...è storica... grazie ai vulcani quella è sempre stata una zona ricca... senza i vulcani non ci sarebbe vita sulla terra...vale per gli ecosistemi cosi come per gli umani

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico8 ай бұрын

    Nella descrizione hai scritto genisi

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico8 ай бұрын

    Vorrei sapere nello specifico i cambiamenti geologici della Terra negli ultimi 6 milioni di anni. Ossia il periodo di evoluzione della nostra specie

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    8 ай бұрын

    ci sono un sacco di libri che ne parlano... ti consiglio quello di Piero e Alberto angela LA STRAORDINARIA STORIA DELLA VITA SULLA TERRA, mezzo libro è dedicato agli ultimi 6 milioni di anni.

  • @ClubMetafisico

    @ClubMetafisico

    8 ай бұрын

    anche i testi di telmo pievani@@AntonioLoiacono

  • @heldermirkorozzo4318
    @heldermirkorozzo43184 жыл бұрын

    Professore spiega molto bene , è un piacere ascoltarla . Grazie .

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    4 жыл бұрын

    Grazie, mo che torno dalle vacanze faccio altre lezioni

  • @mauriziogaslini7479

    @mauriziogaslini7479

    4 жыл бұрын

    Helder Mirko Rozzo NOGLIOSO I VIDIO DEL VUCANI☹️😪💆🏼🇮🇪🇮🇹🇫🇷🇬🇪💤🙂😍 MA MI PIACE UN PO

  • @JohnEyes
    @JohnEyes5 жыл бұрын

    Hai la voce di Giovanni Muciaccia che però racconta cose terribili ahahaha Scherzi a parte, video utilissimo, grazie e continua così!

  • @UDG2000
    @UDG2000 Жыл бұрын

    Min 27:26 "la signora ha lasciato la macchina parcheggiata" 😄😄😄😄 Sì, ma poi perché "la signora"?! 😆😆😆😆

  • @pasqualegaeta7067
    @pasqualegaeta70672 жыл бұрын

    Bel video ma lo guardo solo per fare un compito di scienze,

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    2 жыл бұрын

    Fammi pubblicità con i tuoi compagni di scuola...

  • @anto7746

    @anto7746

    2 жыл бұрын

    Io lo guardo solo neanche sentire pk fa schif

  • @pasqualegaeta7067

    @pasqualegaeta7067

    2 жыл бұрын

    @@anto7746 sei un fallito

  • @nunziosalone
    @nunziosalone4 жыл бұрын

    Si ma l'Etna non è alto 4000 metri, è sui 3300 metri...comunque bravo

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    4 жыл бұрын

    Nel video dico quasi 4000 mila..cmq io ricordavo 3600.e.ho arrotondato per eccesso...cmq questi video.sono vecchi , era una prova x.vedere se ero capace a.farli , adesso ne farò altri migliori e più precisi su mondotutorial.it

  • @davidelodipasini2631
    @davidelodipasini26314 жыл бұрын

    Molto interessante, però ho notato degli errori ortografici nelle slide; quindi, tenendo conto di tutto ciò: mi piashe, voto 8 e mieszo

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    4 жыл бұрын

    GRAZIE.. HEHEH SI CI SONO ERRORI, QUESTI SONO I PRIMI VIDEO che feci un paio di anni fà. stavo ancora imparando a farli, adesso li controllo meglio prima di pubblicarli .. CMQ grazie

  • @lucalodipasini584

    @lucalodipasini584

    4 жыл бұрын

    Grande Davide!! Forse ho capito come fai ad essere così acculturato

  • @ganeaalina4178

    @ganeaalina4178

    3 жыл бұрын

    9ub

  • @edoardodevincenzi7555
    @edoardodevincenzi75553 жыл бұрын

    rendi il video più emozionante ad esempio quelli del lato positivo

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    3 жыл бұрын

    Il mio scopo è fare il professore non il blogger. KZreadr.. cmq grazie per il consiglio.. ma non si adatta agli obiettivi nel mio canale...

  • @alessandroterenzio2765

    @alessandroterenzio2765

    3 жыл бұрын

    Io invece trovo il video molto interessante

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    3 жыл бұрын

    @@alessandroterenzio2765 grazie

  • @uo9521

    @uo9521

    3 жыл бұрын

    Certo che le stronzate sono piu interessanti

  • @dc5782
    @dc57823 жыл бұрын

    Carlo

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    3 жыл бұрын

    ?

  • @nicoloformale2188
    @nicoloformale21882 жыл бұрын

    ma la fossa delle marianne non era una convergenza tra oceanica e continentale?

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    2 жыл бұрын

    No è tra due placche oceaniche ... Cercala su Google ...sta proprio in mezzo all'oceano ..

  • @nicoloformale2188

    @nicoloformale2188

    2 жыл бұрын

    @@AntonioLoiacono a ok grazie mille, comunque spiegazione spettacolare

  • @JoeLed66
    @JoeLed663 жыл бұрын

    A Sarno nel 98 i vulcani non c'entrano, fu alluvione dovuta a bomba d'acqua

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    3 жыл бұрын

    Mi hai frainteso...nel video ho detto che le piogge hanno mobilitato le ceneri vulcanici depositati sulla collina...si è stata una frana causata dalla pioggia...ma il materiale mobilitato erano vecchi depositi vulcanici che stanno li da secoli..non si capisce questa cosa nel video?

  • @edoardooppedisano4863
    @edoardooppedisano48632 жыл бұрын

    Fai video più corti perche poi mi rompo a vedere 1 ora di video per la scuola di schifo

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    2 жыл бұрын

    Non li guardare....

  • @edoardooppedisano4863

    @edoardooppedisano4863

    2 жыл бұрын

    Non ho detto che è brutto il video è noiosa la scuola

  • @edoardooppedisano4863

    @edoardooppedisano4863

    2 жыл бұрын

    Perché questi video sono cose che dice anche il libro

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    2 жыл бұрын

    @@edoardooppedisano4863 e allora studiati il libro .. se non ti piacciono i miei video non li guardare.... I miei video sono lunghi perché sono completi...

  • @edoardodevincenzi7555
    @edoardodevincenzi75553 жыл бұрын

    ottimo lavoro sei riuscito ad addormentarmi. l'argomento è noioso e tu sei noioso, perché sei su youtube se sei noioso non farlo più ti consiglio di non farlo più perché tranne i tuoi 9920 iscritti tutti gli altri dici che sei noioso

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    3 жыл бұрын

    Grazie...per avermi dedicato il tuo preziosissimo tempo per i miei noiosissimi video..

  • @rkele__

    @rkele__

    3 жыл бұрын

    posso capire che non ti piaccia un contenuto, ma stai sempre parlando a una persona...esprimi le tue opinioni cercando di non ferire i sentimenti altrui...

  • @rkele__

    @rkele__

    3 жыл бұрын

    non ti piace il video?non lo guardare. non mettere mi piace. guarda video differenti. ma non metterti a insultare una persona che per realizzare ben 49 minuti di video avrà fatto chissà quante ore di editing per persone a cui interessa l’argomento o lo devono svolgere per scuola. e sopratutto se devi esprimere la tua opinione fallo rispettando la persona a cui il tuo commento è riferito, e impara l’italiano, grazie.

  • @AntonioLoiacono

    @AntonioLoiacono

    3 жыл бұрын

    @@rkele__ a ma non mi sono offeso... anzi sui social più ti insultano più vuol dire che ti guardano :-) ...

  • @rkele__

    @rkele__

    3 жыл бұрын

    @@AntonioLoiacono menomale allora! comunque il video anche se un po’lungo è fatto molto bene!