Scienza e bufale: perché il nostro cervello si fa ingannare | FEDERICO BAGLIONI | TEDxRovigo

Nel suo TEDx Talk, Federico ci dimostra con simpatici test come il nostro cervello spesso si faccia ingannare perdendosi...in un bicchier d'acqua!
Federico Baglioni è un biotecnologo con la passione per la divulgazione scientifica. Dopo la laurea magistrale in Biotecnologie Molecolari e Bioinformatica presso l’Università degli Studi di Milano (2013), ha frequentato un Master in Giornalismo Scientifico presso La Sapienza di Roma (2014).
Scrive su testate come Wired, Today e OggiScienza, ha fatto parte del programma RAI Nautilus e fa attività di divulgazione scientifica nelle scuole, nelle Università, nei musei e attraverso il movimento culturale Italia Unita Per La Scienza, del quale è fondatore.
Gli piace mettersi in gioco, andare a fondo negli argomenti senza tralasciare punti di vista diversi dai suoi, che nel tempo lo hanno fatto crescere e diventare si augura una persona un po’ più saggia.
This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at ted.com/tedx

Пікірлер: 84

  • @danilocaposeno
    @danilocaposeno3 жыл бұрын

    Decisamente da rivedere in epoca post-covid!!

  • @FedericoBaglioni88
    @FedericoBaglioni887 жыл бұрын

    Grazie di tutto, è stato un piacere ;)

  • @pietrolongato3404

    @pietrolongato3404

    4 жыл бұрын

    Federico Baglioni dott Mozzi

  • @BokenTwo

    @BokenTwo

    2 жыл бұрын

    Questo video è la risposta perfetta a praticamente il 90% delle domande sulla situazione attuale del mondo

  • @willylord
    @willylord5 жыл бұрын

    Bravissimo! Bellissimo talk.

  • @rosagarbin3298
    @rosagarbin32984 жыл бұрын

    Bravo semplice comprensibile ed efficace

  • @matteoboni6675
    @matteoboni66752 жыл бұрын

    Grande, grazie per la tua testimonianza

  • @redazionedossierduepuntoun1348
    @redazionedossierduepuntoun13484 жыл бұрын

    Non ti conoscevo Federico, ti seguirò un po' di più. Un tuo "collega" debunker. Avanti tutta

  • @goliafabio8411
    @goliafabio84112 жыл бұрын

    Sei bravissimo cavoli!!

  • @maurabecchi2080
    @maurabecchi20803 жыл бұрын

    J’aime écouter Alessandro Barbari- merci

  • @justascienceinterestedguyo7324
    @justascienceinterestedguyo73243 жыл бұрын

    Wow

  • @fabiomancini5550
    @fabiomancini55502 жыл бұрын

    Egregio Scienziato Buona Sera Mi Scusi se mi permetto il maggior nemico dell'uomo è il Cervello Grazie per la sua Saggezza Cordiali Saluti Fabio Mancini Buona Serata

  • @CriticoPasseggero
    @CriticoPasseggero5 жыл бұрын

    📂 Video └📁 TEDx Talks └📁 Perché il nostro cervello si fa ingannare └📁 Conoscenza e contenuti interessanti └⚠️ _Questa cartella è vuota_

  • @giacomomauri8492

    @giacomomauri8492

    3 жыл бұрын

    manca una cartella: cervello: -questa cartella è vuota

  • @sofialeone367

    @sofialeone367

    3 жыл бұрын

    Se non t’interessa basta non guardarlo ⚠️attenzione, nessuno ha chiesto il tuo parere

  • @mabri439

    @mabri439

    2 жыл бұрын

    @@sofialeone367 perché sappia se è interessante deve guardarlo.

  • @sharksniper8263
    @sharksniper82633 жыл бұрын

    Al minuto 11:15 il ragazzo afferma che google è stato fatto per confermare i nostri pregiudizi e i nostri pensieri. Non sono assolutamente d'accordo. Il ragazzo ha la convinzione che chi usa google lo faccia per quello. E questo è un pregiudizio bello e buono. Pregiudizi e pensieri stanno nei cervelli di tutti, poi è la natura della persona stessa a fare la differenza. C'è chi passa la vita a cercare conferme sui propri pregiudizi e pensieri e chi invece saggiamente li mette costantemente in discussione e alla prova ogni giorno. La libertà d'espressione come ovvia conseguenza produce il fatto che sul web troviamo di tutto, dalle teorie più strampalate al loro contrario. Siamo chiamati a responsabilizzarci.

  • @striref

    @striref

    2 жыл бұрын

    bravissimo! e W la libertà e il confronto

  • @giampie123

    @giampie123

    2 жыл бұрын

    Il "ragazzo" non dice che Google è stato fatto per confermare i nostri pregiudizi. Dice invece che chi cerca una conferma delle proprie idee o pregiudizi, su Google la trova. E' un concetto completamente diverso da quello espresso da te: è quello che in ambito scientifico si chiama scienza all' incontrario, ossia cerco quello che suffraghi le mie idee, e stai pur certo che su internet lo trovo. Ma la scienza non funziona così.

  • @sharksniper8263

    @sharksniper8263

    2 жыл бұрын

    @@giampie123 perché hai virgolettato ragazzo?

  • @sharksniper8263

    @sharksniper8263

    2 жыл бұрын

    @@giampie123 comunque riascolta al minuto 11:15 .. il ragazzo afferma che google è fatto per confermare I nostri pregiudizi e I nostri pensieri. Più di così.... Rispetto comunque la tua opinione.. Saluti Giampietro

  • @giampie123

    @giampie123

    2 жыл бұрын

    @@sharksniper8263 pensavo che il mio concetto (e quello del relatore) fossero chiari. Il relatore dice che se tu hai un' idea (anche strampalata come la terra piatta od il virus della malaria) su internet troverai sempre qualcosa/qualcuno che confermi la tua idea/pregiudizio. Se 99 climatologi dicono che il cambiamento climatico è dovuto a fattori umani mentre uno dice il contrario (ed anche tu sei convinto di questo), se cerchi su internet qualcosa che suffraghi la tua idea, la trovi, ma è difficile sostenere che hai ragione quando praticamente tutta la comunità scientifica dice ben altro. Un saluto.

  • @alessandrosantoni6347
    @alessandrosantoni63474 жыл бұрын

    Minuto 4:50 in poi..siamo fatti per emozionarci,siamo fatti per suggestionarci.. Ma chi ci ha fatti?

  • @AlFaroBeer

    @AlFaroBeer

    4 жыл бұрын

    la mamma, come per tutti i mammiferi

  • @karel-de-Grote

    @karel-de-Grote

    4 жыл бұрын

    Alessandro Santoni a Mantova dicono : cla vaca at fatat! 😂😂😂

  • @striref

    @striref

    2 жыл бұрын

    credo siamo fatti x riprodurci (beato chi ha eredi?) per imparare, x amare, x evolvere, x preservare il pianeta e la vita invece che odiare, distruggere, inquinare e co.

  • @striref

    @striref

    2 жыл бұрын

    @@karel-de-Grote cosa vuol dire? che ci ha fatti la vacca?

  • @carminesalvatore4818
    @carminesalvatore48183 жыл бұрын

    Affidarsi a persone competenti. Avrei una domanda. Quelli prezzolati o quelli non prezzolati che dicono l'esatto contrario di quelli prezzolati?

  • @valterone

    @valterone

    2 жыл бұрын

    Un passo per volta, il popolino dovrebbe prima essere in grado di evitare pagliacci, stregoni, cuggini e venditori di fumo. Prezzolati e non.

  • @MsIntheclouds

    @MsIntheclouds

    2 жыл бұрын

    @@valterone trascuri il fatto che il prezzolato sta sempre dalla parte di chi vuole il male dell'umanità, ovvero chi specula sul popolo. Ironia della sorte succede sempre così. Praticamente uno stregone fa meno danni.

  • @valterone

    @valterone

    2 жыл бұрын

    @@MsIntheclouds Ne siamo profondamente convinti, infatti spendiamo circa 6 milioni all'anno tra fattucchiere, sedicenti maghi, veggenti, sensitivi ecc.

  • @MsIntheclouds

    @MsIntheclouds

    2 жыл бұрын

    @@valterone esatto, 6 milioni e cioè una cifra tuttosommato esigua se paragonata ai danni fatti dalla speculazione della $cienza.

  • @valterone

    @valterone

    2 жыл бұрын

    @@MsIntheclouds Dipende dai punti di vista, diventano una enormità se rapportati a persone che mediamente si lamentano del salario (chi ce l'ha), che non basta mai. Se venissero spesi in conoscenza o preparazione sarebbe decisamente meglio, per tutti.

  • @cloe8292
    @cloe82922 жыл бұрын

    Dopo aver eseguito innumerevoli sperimentazioni nei laboratori due sono le cose o si è arricchito vendendo vaccini oppure non ha tolleraro che si manipolasse la medicina.

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Жыл бұрын

    MEDICINA & SCIENZA UFFICIALE Miopi per scelta, per cultura e per interessi Sono un artista metafisico Verso i 70 anni, prima o dopo, le forze scendono dell'80% nonostante la persona sia in buona salute, dunque l'energia vitale non procede dalla carne: Ma dallo Spirito

  • @maurabecchi2080
    @maurabecchi20803 жыл бұрын

    S’il Vous plait : Comment j’accède à Alessandro Barbato?

  • @striref

    @striref

    2 жыл бұрын

    ? Barbari, Barbato o Alessandro Barbero lo storico?

  • @maurovenier8754
    @maurovenier87544 жыл бұрын

    Tutto è chimica. Anche la natura.

  • @striref

    @striref

    2 жыл бұрын

    anche fisica, se è per quello e anche spirito, mistero visto che... alla fine nonostante tutta la scienza... del doman non v'è certezza e... prima e dopo nati e morti, siamo certi del nulla?

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Жыл бұрын

    MA COME SI FA ... Studiare l'Universo, come Amedeo Balbi & c., senza il capo e la coda è come studiare il corpo umano senza la Testa e le gambe.... La Scienza senza capo né cosa: Che scienza è?

  • @savvassarakos6711
    @savvassarakos67113 жыл бұрын

    P

  • @giacomomauri8492

    @giacomomauri8492

    3 жыл бұрын

    S

  • @samseven8773
    @samseven87732 жыл бұрын

    Bias

  • @Lungomolto
    @Lungomolto Жыл бұрын

    Ma perché sti video di Tedx sono così orribili? Penombra, gente in piedi come fossero comici di un cabaret...

  • @lucaottonelli9139
    @lucaottonelli91394 жыл бұрын

    occhio che sto talk è una bufala

  • @madtoniocasu
    @madtoniocasu4 жыл бұрын

    Divulgatore Scientifico??? Ne conosco tanti che si Fregiano di Questo Titolo Impropriamente!

  • @lucaottonelli9139
    @lucaottonelli91395 жыл бұрын

    il tuo si fa ingannare, il mio no

  • @giacomomauri8492

    @giacomomauri8492

    3 жыл бұрын

    Io ci penserei ancora un attimo sempre se hai un cervello XD

  • @lucaottonelli9139

    @lucaottonelli9139

    3 жыл бұрын

    @@giacomomauri8492 zitto tu

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Жыл бұрын

    Gli atei sono scienziati? Sono un artista metafisico Non possono essere scienziati in quanto pur consapevoli che l'Energia costituente la sostanza non è una sostanza, ma spirito (OVVIAMENTE), lo escludono, escludendo il quale, escludono il Principio e la Fine, per la qualcosa ignorando il Principio e la Fine lo studio è rivolto alla sola carcassa (virtuale). CREAZIONE + EVOLUZIONE = VERITA'

  • @juflybon6276
    @juflybon62764 жыл бұрын

    un altro dotto casinaro ..e vai di cicap ..

Келесі