Rudolf Steiner - Diventare padroni dei propri pensieri (la pratica della concentrazione)

Il primo gradino dei cinque esercizi spirituali di R. Steiner spiegato nel dettaglio (per studenti e appassionati)
⭐️ Per chi volesse sostenere il canale con una piccola donazione (Paypal): www.paypal.com/paypalme/confi...
🔔 Iscriviti al Canale e ricorda di attivare la campanellina per non perderti le nuove lezioni: / channel
📌 Blog “Scorribande filosofiche” lezioni e materiali didattici: francescodipalo.wordpress.com/
📖 Link ai libri del prof. Dipalo: francescodipalo.wordpress.com...
📚 La Stampella. Storia di Romeo. Racconto d’esistenza anni Novanta, in formato ebook, YCP, €6,99 (Novità 2023)
▶️ Amazon: www.amazon.it/Stampella-Franc...
▶️ Youcanprint: www.youcanprint.it/la-stampel...
▶️ Mondadori: www.mondadoristore.it/La-Stam...
📚 “Filosofia sotto il portico. Lo Stoicismo antico in compendio per studenti veraci e non-filosofi appassionati”, in formato cartaceo, YCP, €15,00 e in formato ebook, YCP, €6,99 (2023)
▶️ Amazon (libro e ebook): www.amazon.it/Filosofia-sotto...
▶️ Youcanprint (libro): www.youcanprint.it/filosofia-...
▶️ Youcanprint (ebook): www.youcanprint.it/filosofia-...
📚 “Liberi dentro. Vivere secondo il Manuale di Epitteto”, in formato ebook, YCP, €4,99 (2021)
▶️ Amazon: www.amazon.it/Liberi-dentro-F...
▶️ Youcanprint: www.youcanprint.it/liberi-den...
✅ Consulenza filosofica: francescodipalo.wordpress.com...
NOTA BENE: Questo canale è utilizzato a scopi esclusivamente didattici e si rivolge a studenti liceali e cultori della materia. Date le finalità didattiche si ammetteranno soltanto commenti, considerazioni, richieste di chiarimento o suggerimenti bibliografici utili a fini didattici e adeguatamente argomentati. In ogni caso, non si ammetteranno commenti espressi in maniera inappropriata, contenenti linguaggio offensivo, autoreferenziale, gratuitamente polemico e provocatorio, o comunque inadatto ad un pubblico di studenti liceali. Grazie

Пікірлер: 109

  • @ScorribandeFilosofiche
    @ScorribandeFilosofiche4 ай бұрын

    La Stampella. Storia di Romeo. Racconto d’esistenza anni Novanta, in formato ebook, YCP, €6,99 (Novità 2023) La Stampella è una specie di "romanzo di formazione" di stampo esistenzialista ambientato nella Roma degli anni Novanta, con una appendice in terra di Baviera. Il protagonista, Romeo, è zoppo. La sua zoppia ha una duplice valenza: fisica ed esistenziale. 👉 Su Amazon: www.amazon.it/Stampella-Francesco-Dipalo-ebook/dp/B0CH41GSZQ/ 👉 Su Youcanprint: www.youcanprint.it/la-stampella/b/e7aee7f0-e0d4-5027-940e-c87c3170ec6b 👉 Su Mondadori: www.mondadoristore.it/La-Stampella-Francesco-Dipalo/eai979122030798/ Filosofia sotto il portico. Lo Stoicismo Antico in compendio per studenti veraci e non-filosofi appassionati Disponibile dal 20 maggio 2023 Introduzione, traduzione dei brani antologici e testi a commento di Francesco Dipalo Sinossi: “Filosofia sotto il portico” introduce al pensiero stoico antico in maniera organica e completa. La parte centrale dell’opera, preceduta da un agile compendio, passa in rassegna un’ampia antologia di testi accuratamente commentati e annotati per poter essere utilizzati in chiave pratico-filosofica. Completano il lavoro un glossario del lessico stoico e alcuni spunti bibliografici per ulteriori approfondimenti. Come recita il sottotitolo, l’ultimo lavoro del prof. Dipalo (già autore di Liberi dentro. Il Manuale di Epitteto da praticare) è rivolto specificamente a “studenti veraci” e a “non-filosofi appassionati”, cioè a tutti coloro i quali, giovani o meno giovani, pur non avendo una preparazione accademica, non temano la sfida della complessità e amino mettersi personalmente in gioco come esploratori di visioni del mondo altre. Acquistabile in formato cartaceo (€15,00) e in formato ebook (€ 6,99) 👉 Su youcanprint in formato cartaceo: www.youcanprint.it/filosofia-sotto-il-portico/b/a757cbdc-0d2d-5e1b-be4c-ac26bea5b198 👉 Su youcanprint in formato e-book: www.youcanprint.it/filosofia-sotto-il-portico/b/7633c5ad-ab1b-597a-9025-6c5b774571c4 👉 Su Amazon in formato cartaceo: www.amazon.it/Filosofia-sotto-portico-Francesco-Dipalo/dp/B0C5KWXZMD/ 👉 Su Amazon in formato e-book: www.amazon.it/Filosofia-sotto-portico-Francesco-Dipalo-ebook/dp/B0C4RT8FDP/ 👉 E in moltissime altre librerie tra cui: Mondadori Store, AppleBooks, Google Play Store, Hoepli, IBS, KoboBooks, LaFeltrinelli, Libreria Universitaria. Francesco Dipalo, Liberi dentro. Vivere secondo il “Manuale” di Epitteto, in formato ebook, YCP, €4,99. Il Manuale di Epitteto, introdotto, tradotto e commentato in senso pratico filosofico dal prof. Francesco Dipalo. Ampio apparato di note, dizionario storico-filosofico, esercizi da praticare. 👉 In formato kindle acquistabile su Amazon: www.amazon.it/Liberi-dentro-Francesco-Dipalo-ebook/dp/B09KG2GLZ2/ Epub acquistabile nelle principali libreria online: 👉 Youcanprint: www.youcanprint.it/liberi-dentro/b/a98726c5-6ea0-56f2-811d-2f7b1ddf261c 👉 Feltrinelli: www.lafeltrinelli.it/liberi-dentro-manuale-di-epitteto-ebook-francesco-dipalo/e/9791220364409 👉 Mondadoristore: www.mondadoristore.it/Liberi-dentro-Francesco-Dipalo/eai979122036440/?sessionToken=SEQoDRsJjbpjzm7bsjVliQf8ckycUsFj 👉 Libreria Universitaria: www.libreriauniversitaria.it/ebook/9791220364409/autore-francesco-dipalo/liberi-dentro-e-book.htm 👉 IBS: www.ibs.it/algolia-search?ts=as&query=9791220364409&query_seo=9791220364409&qs=true Il volume contiene l’edizione integrale del Manuale di Epitteto, ampiamente commentato e presentato in chiave di pratica filosofica. Dipalo propone l’opera come possibile guida per le scelte della propria vita, e indica con precisione gli esercizi spirituali che possono essere praticati ispirandosi al Manuale e, in generale, alla filosofia stoica. Questo lavoro si inserisce sul solco delle ricerche che traggono ispirazione della lezione sul modo di leggere i filosofi antichi che ci ha lasciato Pierre Hadot. È un libro per tutti, scritto da chi lavora a scuola con un linguaggio piano e diretto.

  • @slurp501
    @slurp5014 ай бұрын

    Spiegazione chiara e dettagliata, una vocalità adatta al contesto, una dizione in italiano corretto, cosa rara di questi tempi. Un grazie dal cuore per tutto questo!

  • @albas59
    @albas594 ай бұрын

    Grazie a Steiner per le sue perle che ci ha tramandato, grazie anche al relatore, chiaro e dal tono efficacissimo !!!

  • @Slagas
    @Slagas4 ай бұрын

    Noto che nel canale, nell'ultimo periodo, sono stati caricati parecchi contenuti dedicati a Steiner. Grazie per rendercene partecipi.

  • @giannirinaldi4772
    @giannirinaldi47724 ай бұрын

    Rodolfo Steiner...sempre un enorme fonte di saggezza... Grazie mille ❤

  • @stellaceleste3697
    @stellaceleste36974 ай бұрын

    Sono anni che studio i suoi libri e si comprende sempre meglio ricominciando da capo.

  • @nadiamillia6608

    @nadiamillia6608

    2 ай бұрын

    Vero!

  • @zingara2400
    @zingara24004 ай бұрын

    Ho capito molti anni fa, dopo una profonda crisi, che l'evoluzione personale e spirituale non sono lavori di costruzione del sè, ma di ripulitura. Mi affascina trovare conferme da persone molto più intelligenti di me.

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    Intelligenza significa imparare a ben vivere. Spesso ha poco a che vedere con i concetti o con una cultura libresca e nozionistica. La ringrazio per le sue belle parole.

  • @zingara2400

    @zingara2400

    4 ай бұрын

    @@ScorribandeFilosofiche Sono io che ringrazio lei.

  • @BooksFriends
    @BooksFriends22 күн бұрын

    Grazie mille Francesco per questo meraviglioso canale. Ne abbiamo tanto bisogno di contenuti così accessibili gratuitamente.

  • @user-vp5me7sy2w
    @user-vp5me7sy2w4 ай бұрын

    Grazie. La pratica yogica mi permette di svolgere un lavoro alienante nonostante i miei 62anni. Concordo con lei su tutto. Serena domenica.

  • @0090claudia
    @0090claudia4 ай бұрын

    Grazie. La gli esercizi di R. Steiner sono molto potenti. Chi li sperimenta avverte sin dalle prime volte che apportano benefici.

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    Grazie a Lei Claudia per la considerazione. Buona domenica

  • @elisabettasanna6992

    @elisabettasanna6992

    3 ай бұрын

    Mi scusi , dove trovarli ?

  • @0090claudia

    @0090claudia

    3 ай бұрын

    ne può trovare uno all'interno di questo video.​@@elisabettasanna6992

  • @MaurizioBellomo-3B877
    @MaurizioBellomo-3B8774 ай бұрын

    - IL controllo del pensiero è imparare a decidere da sé cosa pensare e cosa non pensare. - È il comandante di se stesso chi ha il controllo di quello che pensa. - Non c'è genio senza un po' di buona follia. - Siamo mente, anima e corpo.

  • @canalmax2228

    @canalmax2228

    4 ай бұрын

    Scusa....ma ...Noi siamo coscienza(anima ok),😊ma sempre ho letto che NON dobbiamo identificarci col corpo e con la mente!❤ Noi siamo " oltre"....!..👋

  • @alediaz3397

    @alediaz3397

    3 ай бұрын

    ​@@canalmax2228 ❤ 👏🏼

  • @lorenzozonta7347

    @lorenzozonta7347

    3 ай бұрын

    I veri Maestri spirituali dicono che siamo anima e non corpo e mente.

  • @PaoloMichele-bh1wk
    @PaoloMichele-bh1wk2 ай бұрын

    Caro Professore, in un momento della mia vita in cui sto rivedendo tutti i miei “parametri” esistenziali é davvero sorprendente ascoltare le sue parole e percepirle come se fossero già dentro di me, come un testo di una canzone che risuona. Per esempio, facendo il commercialista, ho da un po’ di tempo 1la netta percezione che le leggi che vengono emanate non siano frutto di menti umane, non basta la definizione di cervellotiche per esprimere il disagio che provo e la necessità di difendermi dal senso di inadeguatezza. Diventa necessario procedere le distanze. É un dono per me aver ascoltato le Sue preziose parole. Grazie

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    2 ай бұрын

    PaoloMichele, naturalmente lo dico per celia, ma in vecchiaia inizio a pensare che la metafora arimanica e maligna di certi concezioni religiose cui attinge lo stesso Steiner non sia poi così peregrina... A parte tutto, non c'è dubbio che il dispositivo di leggi e norme continuamente rinnovantesi autoalimentantisi abbia come obiettivo collaterale la mera autoriproduzione a scapito dell'umano... Una visione kafkiana complicata dall'ipertecnologismo e del neoliberismo imperante. La ringrazio della suggestione

  • @linus2678
    @linus26784 ай бұрын

    Grazie! Molto prezioso, buona domenica 🍃

  • @silviavolpi1519
    @silviavolpi15194 ай бұрын

    Un esercizio veramente intenso è quasi due anni che lo faccio...

  • @susibrieda8748
    @susibrieda87484 ай бұрын

    Grazie Professore, bravo! i sei esercizi, proposta arricchente e così 'concreta'. Aggiunti a quanto ha detto sul respiro, la nostra musica... un caro saluto anche a Lei 🌌💐

  • @CinziaBanali-lp2yz
    @CinziaBanali-lp2yz4 ай бұрын

    Io per il controllo del pensiero negativo pratico da temo l Ho oponopono ed è fantastico!❤

  • @margherita4799
    @margherita47994 ай бұрын

    Finalmente una spiegazione chiara sulle parole di Steiner ❤

  • @mirellaalberti4401
    @mirellaalberti44014 ай бұрын

    GRANDE insegnamento

  • @ClaudioLongoinviaggio
    @ClaudioLongoinviaggio4 ай бұрын

    Ti ringrazio per questo contenuto prezioso e illuminante

  • @yacoucin
    @yacoucin2 ай бұрын

    Grazie! Regalo prezioso arrivato "per caso" per questa domenica della Pasqua.

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    2 ай бұрын

    Buona Pasqua allora! Se le interessa Steiner qui trova le altre lezioni. Questa è solo la prima a commento del sei esercizi spirituali da lui consigliati. Un caro saluto!

  • @alessandrabosshard8156
    @alessandrabosshard81564 ай бұрын

    Grazie per i contenuti, una pratica quotidiana da interiorizzare!

  • @nicolaorrasch917
    @nicolaorrasch9174 ай бұрын

    Grazie infinite per la colta e intressante conversazione !

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    Spero, mi auguro, più che altro utile e benefica... Grazie a Lei Nicola per la considerazione

  • @onlineshaman
    @onlineshaman3 ай бұрын

    Grazie mille!

  • @zzot0411
    @zzot04114 ай бұрын

    Grazie mille per questa sua illustrazione chiarissima del pensiero steineriano complesso e a volte nelle pieghe oscuro

  • @ginguz1
    @ginguz13 ай бұрын

    Grazie per la condivisione!! Stupendo

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    3 ай бұрын

    Grazie dell'apprezzamento. In questa playlist, se di Suo interesse, trova le altre lezioni su Steiner (work in progress): kzread.info/head/PL2DGRTcIxOYi3dWdcKkB7HEg-kyXdfK3b

  • @daphnemezereo8451
    @daphnemezereo84514 ай бұрын

    Grazie per questo bellissimo video ❤

  • @EugenioEFRe
    @EugenioEFRe4 ай бұрын

    Niente di positivo da prendere. Bellissimo. ❤

  • @melitacastiglione944

    @melitacastiglione944

    4 ай бұрын

    Che significa "niente di positivo da prendere?

  • @alexmores2711

    @alexmores2711

    4 ай бұрын

    ​@@melitacastiglione944neutro, essenziale

  • @michelaromanelli6480
    @michelaromanelli6480Ай бұрын

    Grazie, di cuore🙏

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    Ай бұрын

    Grazie a Lei. È la prima di un ciclo di lezioni dedicate agli esercizi spirituali proposti da Steiner. Il ciclo è ora completo (si veda la seguente playlist: kzread.info/dash/bejne/eH13l6eDh8exfLA.html) Cordialmente

  • @michelaromanelli6480

    @michelaromanelli6480

    Ай бұрын

    @@ScorribandeFilosofiche Si, scopro ora il suo canale, è un vero tesoro (e i miei viaggi in treno tempo prezioso per lo studio e l'ascolto). Proverò a "passarli" a mia figlia che a 25 anni vorrebbe anestetizzarsi per non sentire il dolore del mondo (anche se so che non lo farà 😎). E invece c'è così tanta meraviglia, dentro e fuori 🌈

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    Ай бұрын

    Gentile Michela, comprendo bene lo stato d'animo di Sua figlia. Lavoro a scuola dunque sempre a contatto con i giovani. La situazione nel complesso è assai preoccupante. È una "trincea", per usare il gergo militaresco che taluni vorrebbero elevare a standard di comunicazione sociale...

  • @JLRomu
    @JLRomu4 ай бұрын

    Chissa se l argomento verra confrontato con chi ha mangiato troppo pane e pnl.. chi è stato troppo tempo ricoverato puo dirsi ancora padrone dei suoi desideri?

  • @danielarusso6849
    @danielarusso68494 ай бұрын

    ❤❤❤grazie

  • @nicolettadivitofrancesco4190
    @nicolettadivitofrancesco41903 ай бұрын

    Grazie ❤

  • @puccidiventi2610
    @puccidiventi2610Ай бұрын

    Grazieeeee

  • @lollilolliize
    @lollilolliize3 ай бұрын

    Grazie, ❤

  • @nicolaedorupitiga5940
    @nicolaedorupitiga5940Ай бұрын

    Grazie

  • @augustagonnella7065
    @augustagonnella70653 ай бұрын

    Grazieeee ❤

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    3 ай бұрын

    Prego Augusta. Se Le interessa qui trova la seconda lezione (corrispondente al secondo esercizio di Steiner) kzread.info/dash/bejne/anaO0smpdJeadNI.html . La terza lezione sarà pubblicata domenica prossima 3 marzo. Cordialità

  • @mirellaalberti4401
    @mirellaalberti44014 ай бұрын

    💛

  • @rosariaborelli8647
    @rosariaborelli86472 ай бұрын

    Grazie di❤

  • @massaggiosalentino4919
    @massaggiosalentino49194 ай бұрын

  • @CrazyWorldMusic
    @CrazyWorldMusic4 ай бұрын

    Ciao! Video super interessante, non conoscevo Steiner e mi hai aperto un mondo tramite questo approfondimento, grazie! Posso chiederti il nome della traccia che fa da fondo sonoro al video?

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    Buonasera, può trovare la traccia nel repertorio della raccolta audio di KZread. Qui trova il riferimento esatto kzread.info/dash/bejne/dKKAytJ7fqWYeto.html

  • @CrazyWorldMusic

    @CrazyWorldMusic

    4 ай бұрын

    @@ScorribandeFilosofiche grazie mille!!

  • @cristinaruffino1641
    @cristinaruffino16412 ай бұрын

    Dietro le nuvole c'è il Sole!

  • @maxsimo1969
    @maxsimo19694 ай бұрын

    Molto interessante grazie. Ha mai letto gli approfondimenti degli esercizi da parte di Massimo Scaligero?

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    No, non conosco... Grazie del suggerimento

  • @nadiamillia6608

    @nadiamillia6608

    2 ай бұрын

    Non facili gli scritti di Scaligero, almeno per me, ma tanto importanti! Ho due suoi libri: Tecniche della Concentrazione Interiore e Manuale Pratico della Meditazione. Grazie per aver nominato Massimo Scaligero. Buona vita!🙏

  • @margotm3814
    @margotm38143 ай бұрын

    Grazie infinitamente. Un suggerimento: ABBASSARE LA MUSICA DI SOTTOFONDO. é troppo alta e disturba e distrae... grazie

  • @nadiamillia6608

    @nadiamillia6608

    2 ай бұрын

    Sono d'accordo: anzi, anche spegnerla. È così bello sentire le parole! Già esse stesse sono musica, nel loro forte significato, e bastano a se stesse senza aggiungere sottofondi.

  • @francesca7575
    @francesca75754 ай бұрын

    Grazie per il contributo... Posso sapere il titolo del libro da cui stai leggendo? Grazie mille 😊

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    Buongiorno Francesca, ho trovato il passo in questione in questo sito qui che conosco da moltissimi anni www.gianfrancobertagni.it/materiali/maestri/cinque.htm (in quiete Il Sito di Gianfranco Bertagni). Il libro di riferimento lo trova a questo link: www.rudolfsteiner.it/shop/libri/esercizi-di-autoeducazione/i-sei-esercizi/ . Cordialmente

  • @oriettaschiariti4350
    @oriettaschiariti43503 ай бұрын

    Veramente molto interessante, grazie! Sto cercando di capire, associare al pensiero totem altri pensieri obiettivi o dettagli percettivi e non associazioni libere che portano lontano dal pensiero di partenza...è una giusta interpretazione? Sarebbe utile un esempio. Gracie

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    3 ай бұрын

    Direi di sì. Il pensiero dovrebbe essere il più metodico possibile per evitare che la mente divaghi troppo. Per esempio, si può focalizzare un numero a proprio piacimento e cominciare a contare a ritroso: 50, 49, 48, ecc. visualizzando di volta in volta il numero in questione. Prego

  • @barbaralazzari1566
    @barbaralazzari15663 ай бұрын

    Ho difficoltà ad essere padrona dei miei pensieri, grazie x gli insegnamenti ! ❤

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    3 ай бұрын

    Direi che siamo tutti quanti in ottima compagnia... è la malattia del secolo, se così possiamo definirla... beninteso: malattia che affligge l'umanità da sempre se è vero che tali pratiche sono fiorite molti secoli fa da Oriente ad Occidente...

  • @barbarabianchi1719
    @barbarabianchi17193 ай бұрын

    Il detto preferito di mia zia Maria "Tutti i consigli ascolta, il tuo non lo lasciare mai" Si potrebbe concludere in "Rimani sui tuoi pensieri, non cambiate idea ecc" Invece no, e' qualcosa di molto piu' profondo, valido pero' solo dopo un determinato percorso. Si parte con la propria opinione riguardo una determinata questione. A cosa servono i consigli, confronti, nuovi dettagli in merito? Punti di vista... Sappiamo vedere oltre quella siepe? La siepe della nostra posizione conscia ed incoscia. Oltre i punti di vista, nuovi dettagli? Sono talmente tante le cose da considerare, che attenersi ad una sola corrente di pensiero, svia dal quadro d'insieme.

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    3 ай бұрын

    Grazie per aver condiviso la Sua riflessione Barbara. Le zie ne sanno sempre una più del diavolo. A volte la siepe è solo una nostra illusione difensiva. Soffriamo un po' tutti quanti di agorafobia. Felice notte

  • @ulfybirgit
    @ulfybirgit3 ай бұрын

    Il pensiero a cui rivolgiamo l'attenzione deve essere fisso oppure in movimento? Ad esempio se pensiamo a un fiammifero, deve restare immobile nella sua posizione di oggetto inerte oppure lasciare che la mente faccia associazioni conseguenziali? Ad esempio il fiammifero accende una candela che viene riposta in un candelabro poi una persona attreversa un corridoio buio con il candelabro in mano, etc...?

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    3 ай бұрын

    Nel testo di Steiner non è specificato. Io direi comunque di cominciare da qualcosa di semplice e di fisso (un'immagine, un volto, un oggetto, ecc.) per poi passare, eventualmente, ad immagini in movimento.

  • @ulfybirgit

    @ulfybirgit

    3 ай бұрын

    @@ScorribandeFilosofiche ok grazie

  • @user-ng2of6xn5d
    @user-ng2of6xn5d3 ай бұрын

    AMARE, AMARE, AMARE !!!... E L,UNICA VIA ! "L,AMOR CHE MUOVE IL SOL E L,ALTRE STELLE !" Gli altri insegnamenti , se manca il sostegno dell,amore , sono molto pericolosi !

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    3 ай бұрын

    Senza dubbio. In interiore homine habitat veritas. Non intratur in veritatem nisi per caritatem. (Sant'Agostino)

  • @sylviemassara7296
    @sylviemassara72968 күн бұрын

    Bonjour Pas de sous-titres en français disponible pour l'audio. . ?

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    8 күн бұрын

    Bonjour, oui bien sûr. Sélectionnez simplement « sous-titres » et la traduction française de KZread sur votre PC.

  • @alessandrafinicelli3012
    @alessandrafinicelli30124 ай бұрын

    Anche un colore? Grazie

  • @lostmojo
    @lostmojo4 ай бұрын

    Qualcuno ha sviluppato un procedimento su questa base adatto ai bambini? Per i bambini con deficit di attenzione, per non imbottirli subito di farmaci.

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    Non saprei dirLe. Io lavoro al triennio del liceo classico. Provo ad informarmi.

  • @barbarabianchi1719

    @barbarabianchi1719

    3 ай бұрын

    Molto semplice, elementare direi: PRESTARE ATTENZIONE Ama il prossimo tuo, come te stessi Se il bambino si allena ad osservare chi lo circonda: 1)impara a conoscere la gente 2)impara a conoscere se stesso osservando dagli altri cio' che poi capita a lui 3)esercitando la sua attenzione verso l'esterno, crea incosciamente e letteralmente se stesso. In piu' diventa altruista, affidabile, umano, necessario. Troppa attenzione su SE stessi, inutile dire dove porti!

  • @wozza145
    @wozza1454 ай бұрын

    Che libro mi consigliate?

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    Buongiorno, questo è il libro di Steiner: www.rudolfsteiner.it/shop/libri/esercizi-di-autoeducazione/i-sei-esercizi/ qui trova il secondo esercizio: kzread.info/dash/bejne/anaO0smpdJeadNI.html

  • @wozza145

    @wozza145

    4 ай бұрын

    @@ScorribandeFilosofiche grazie mille 🙏

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    Si figuri buon ascolto e buona lettura

  • @Bar-Z-8
    @Bar-Z-84 ай бұрын

    Ringrazio l’ algoritmo di YT per avermi casualmente portato in questo canale . Per chi crede al caso…

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    Per dire quanto gli algoritmi di Sua Maestà Google influenzano la nostra esistenza...

  • @TheKingOfTheGames347
    @TheKingOfTheGames34710 күн бұрын

    So che molti non mi crederanno, ma molto probabilmete rudolf steiner è un mio antenato, il mio trisnonno era un soldato austriaco-tedesco nella seconda guerra mondiale, carlo steiner (gli steiner erano pochi, mi dice mio padre), poi fu catturato da mussolini che italianizzò steiner in dal sasso, motivo per il quale ora mi chiamo Valerio Dal Sasso. Se non mi crederete capirò il perchè e non dirò nulla

  • @martalandolfi1518
    @martalandolfi15182 ай бұрын

    Quando sono i pensieri ad assalirti?

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    2 ай бұрын

    La regola dovrebbe essere: non fare resistenza; guardarli per quello che sono; non attaccarsi; lasciarli passare. Mi rendo conto che è immensamente più facile dirlo che farlo. Non basta una vita di pratica...

  • @raffaelepalama1313
    @raffaelepalama13133 ай бұрын

    È sempre la stessa storia...il popolo (o plebe) nn può affidarsi a nessuno se nn a sè stesso poichè chi si schiera a suo favore viene regolarmente tolto di mezzo. È questione di numero, questo il potere delle masse.

  • @marcocuccurese5969
    @marcocuccurese596914 күн бұрын

    SI...SIGNIFICA ANNIENTARE SE STESSIIIII !!!!!!°°😢

  • @user-bd5ph4fd5k
    @user-bd5ph4fd5k3 ай бұрын

    Almeno il pensiero dovrebbe essere libero

  • @nadiamillia6608
    @nadiamillia66082 ай бұрын

    Mi piacerebbe ascoltare le sue parole, senza la musica di sottofondo 🙏

  • @manuelafronteddu5906
    @manuelafronteddu59064 ай бұрын

    Troppa pubblicità,non si può stare concentrati ad ascoltare😢

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    Capisco Manuela. Può provare ad usare una delle tante app o un browser che blocca la pubblicità...

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    Manuela, se Le può essere d'aiuto, nel blog trova il testo completo della conversazione che può leggere con calma e senza interruzioni di sorta: francescodipalo.wordpress.com/2024/02/11/rudolf-steiner-diventare-padroni-dei-propri-pensieri-la-pratica-della-concentrazione/#more-6859

  • @cristinamuratore6577
    @cristinamuratore65774 ай бұрын

    gli esercizi di Steiner sono 6!

  • @ScorribandeFilosofiche

    @ScorribandeFilosofiche

    4 ай бұрын

    Esattamente. Il sesto esercizio della "perseveranza", in realtà consiste nella ripetizione armonizzata dei primi cinque esercizi. Alla fine del percorso parleremo anche di questa fase finale. «[6] Nel sesto mese si tenti di fare e di rifare sempre i cinque esercizi in modo sistematico, secondo un ritmo, una regolare alternanza. Il risultato sarà che a poco a poco un bell'equilibrio si forma nell'anima.»

  • @marcobudal3669
    @marcobudal36693 ай бұрын

    Sapiente è chi sa di nn sapere nn chi s'illude di sapere ignorando cosi persino la sua stessa ignoranza. Steiner...che dire..il GIORDANO BRUNO del XVIIII secolo

  • @barbarabianchi1719

    @barbarabianchi1719

    3 ай бұрын

    Non proprio.. Il sapiente sacri sapere quello che sa e che ha ancora molto altro da sapere E' diverso. Se negasse di sapere quel che sa, Non sarebbe umile, ma ipocrita Sarebbe inutile per lui aver appreso, sarebbe come negar l'evidenza. E l'evidenza non puoi negarla, solo prenderne atto e da li' partire. Non siate dei senza cervello, usatelo per deduzioni vostre. E' anche piu' gratificante. Il pensiero critico e' un valore aggiunto.

  • @giusyfida8891
    @giusyfida88914 ай бұрын

    Grazie

  • @DanielaFalavigna-wo3yd
    @DanielaFalavigna-wo3yd4 ай бұрын

    Grazie

Келесі