- 𝐒𝐡𝐢𝐫𝐚𝐢 - Quel ragazzo venuto da lontano ... | ᴛʜᴀᴛ ʙᴏʏ ᴡʜᴏ ᴄᴀᴍᴇ ꜰʀᴏᴍ ᴀꜰᴀʀ | 🥋

Спорт

ɪᴛᴀ 🇮🇹
In questo video vi illustrerò sensei Shirai come non avete mai visto ; una visione inedita di un giovane maestro giapponese arrivato in Italia agli albori del karate - quel ragazzo venuto da lontano -
Uno spaccato di vita di circa 57 anni fa .
ᴇɴɢ 🇬🇧
In this video I will show you sensei Shirai as you have never seen; an unprecedented vision of a young Japanese master who arrived in Italy at the dawn of karate.
A glimpse of life about 57 years ago.
ꜱᴘᴀ 🇪🇸
En este video te mostraré a sensei Shirai como nunca lo has visto; una visión sin precedentes de un joven maestro japonés que llegó a Italia en los albores del kárate.
Un vistazo a la vida hace unos 57 años.
⬇️⬇️⬇️
😏 Vi ricordo di iscrivervi al mio canale ed attivare la campanellina per rimanere sempre aggiornati
Instagram : / iltempiomassimo
Facebook : / iltempio.massimo
Tik Tok : www.tiktok.com/@iltempiomassi...
E-mail 1 : massimokarate@hotmail.com
E-mail 2 : massimoserrao@outlook.it
E-mail 3 : serraokarate@gmail.com
💻 ( Questo video è stato editato con Adobe Premiere Pro / 🎬 registrato con Samsung s10 lite )
🔥 PLAYLIST :
Karate Masters / • 10 Karate Masters N° 2...
Weekend di paura / • EP. 2 WEEKEND DI PAURA...
👉 I MIEI VIDEO RECENTI :
𝟏𝟎 𝐊𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐬 𝐍° 𝟐 - 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐲 - • 10 Karate Masters N° 2... ​
𝟏𝟎 𝐤𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐦𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐬 - 𝐬𝐡𝐨𝐭𝐨𝐤𝐚𝐧 - 𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐲 - • 10 karate masters - sh... ​
𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐒𝐓𝐔𝐃𝐈𝐎 𝐀𝐃 𝐎𝐊𝐈𝐍𝐀𝐖𝐀 𝐃𝐀 𝐘𝐎𝐆𝐈 𝐒𝐄𝐍𝐒𝐄𝐈 : • Video
𝐒𝐞𝐧𝐬𝐞𝐢 - 𝐍𝐞𝐰 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 - 𝐏𝐚𝐫𝐭. 𝟏 🥋 • Sensei - New Generatio...
【 𝐒𝐡𝐨𝐭𝐨𝐤𝐚𝐢 】𝐋𝐨 𝐬𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐃𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐭𝐡𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐠𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧 𝐬𝐭𝐲𝐥𝐞 - • 【 Shotokai 】Lo stile D...
𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 ...| 𝐓𝐚𝐢𝐣𝐢 𝐊𝐚𝐬𝐞 | ᴋᴀʀᴀᴛᴇ - • Quella volta che ...| ...
📢 CONTATTI : 348 2854822 | dojo "ɪʟ ᴛᴇᴍᴘɪᴏ ᴍᴀꜱꜱɪᴍᴏ ᴋᴀʀᴀᴛᴇ" ; via sotto i poggi 6 , MS |
🎵 Le MUSICHE in questo video :
- Breaking Copyright - Music For Videos & Streams / @breakingcopyright
- NoCopyrightSounds kzread.info... 🎼
#karate #hiroshishirai #senseishirai #iltempiomassimo

Пікірлер: 87

  • @giannibarbera4973
    @giannibarbera49733 жыл бұрын

    Grazie al Sensei Shirai noi conosciamo il karate shotokan

  • @claudioscali3241
    @claudioscali32412 жыл бұрын

    Ho avuto il piacere e l' onore di fare un allenamento con il Sensei Schirai nel 1979, avevo 14 anni Cintura marrone. Grande maestro e giornata indimenticabile.

  • @toninodemonte5188
    @toninodemonte5188 Жыл бұрын

    Mi ritengo fortunato anche se nasco per anni dal pugilato ma grazie a mia moglie ci siamo innamorati del karate sin dagli anni 80 e per anni ci siamo allenati con il maestro cosimo spedicato allievo del maestro shirai, la palestra e' a lecce tuttora in grande energia,

  • @nellozavattini7808
    @nellozavattini78083 жыл бұрын

    Persona straordinaria nella sua umanità e semplicità che significa profondità e ampiezza assolute. Un grandissimo cuore. ♥️🙏

  • @FunkmasterFlex81
    @FunkmasterFlex812 жыл бұрын

    Ho avuto l'onore di conoscerlo di persona in un allenamento, severissimo. Mi ha anche scuttulato che mi ha sgamato in un attimo di distrazione

  • @alvisefossa8481
    @alvisefossa8481 Жыл бұрын

    Grazie per la storia di Hiroshi Shirai,un grande del karate shotokan in Italia

  • @Prof.EugenioLoGullo
    @Prof.EugenioLoGullo2 жыл бұрын

    Sensei Shirai rappresenta lo spirito vero del Karate Do senza fronzoli o balletti, ma arte marziale pura nata per la difesa e soprattutto per vincere se stessi. OSS!!!

  • @antonelloincardona9071
    @antonelloincardona9071 Жыл бұрын

    Ho conosciuto il sensei , ho fatto diversi stage con lui , con il sensei Sumi, con il sensei Naito, una volta sola con il sensi Kase . Tutti grandi maestri.

  • @giannigregu5545
    @giannigregu55453 жыл бұрын

    Oss Maestro, dalla Sardegna aspettiamo il suo grande racconto, penso che la storia gli darà il tributo che merita nel mondo!!!

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    Grazie per il commento , ogni sabato un super video ....

  • @antoniopasculli683
    @antoniopasculli6833 жыл бұрын

    Ho conosciuto Shirai nel 78 in Puglia. Grande esperienza e grande persona

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    Certamente...grazie per il commento... iscriviti...grazie !!!

  • @defconline
    @defconline3 жыл бұрын

    il carisma di Shirai era così potente nel karate italiano di allora...che molti dei suoi Maestri avevano incominciato a parlare male in Italiano,a sua imitazione. sembra incredibile, ma stiamo parlando di un'altra epoca.

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    eh sì è proprio così

  • @gabrielecorti10

    @gabrielecorti10

    2 жыл бұрын

    non è solo una cosa del passato ;)

  • @kizamitsuki72
    @kizamitsuki723 жыл бұрын

    Il mio Maestro dal 1984 e ancora oggi. Grazie per il video, oss

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    Complimenti....oss! Iscriviti al nostro canale...altri video interessanti in arrivo...

  • @federicozilio9308
    @federicozilio93082 жыл бұрын

    Bello e molto esautivo la storia del mio Sensey Shirai insieme al Grande Sensy Tachesci Naito x il Kumite del Glorioso e Vincente Fujiyama karate club di Milano.. oss..!!

  • @antoniospanayiotou8619
    @antoniospanayiotou8619 Жыл бұрын

    Mama mia!!

  • @taigongpisa
    @taigongpisa3 жыл бұрын

    È stato anche mio Maestro Shirai, troppi anni fa 😅 Bei tempi quelli del Karate, si creavano delle amicizie solide e durature, cosa che non ho più trovato nelle mie discipline successive. Probabilmente ci conosciamo di vecchia data. Piacere. Maestro Sandro Sainati Scuola Taoista TAI GONG

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    Mi piacere conoscerti... viva il karate!

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    Ah! Se non lo sei già, iscriviti al mio canale...grazie 😁

  • @taigongpisa

    @taigongpisa

    3 жыл бұрын

    @@IlTempioMassimoKARATE Certo che mi sono iscritto! Sono un nostalgico 😉 Abbandonai il Karate nel lontano 1992, dopo l’esame di Nera, per approdare al Wing Chun, disciplina che poi mi ha aperto a tutto il resto.

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    Buon studio!

  • @taigongpisa

    @taigongpisa

    3 жыл бұрын

    @@IlTempioMassimoKARATE Ti ho chiesto l’amicizia anche di Facebook. A presto! 🙏

  • @francovolpe5306
    @francovolpe53062 жыл бұрын

    bravo e grazie maestro

  • @giannibarbera4973
    @giannibarbera49733 жыл бұрын

    Sensei Shirai 😀😀😀😀

  • @LeoAtlantideo
    @LeoAtlantideo Жыл бұрын

    ..ho avuto l'onore di conoscere ed essere allenato anche da lui...è venuto diverse volte nella palestra di Yamada. Prima ancora, insegnavano insieme in una palestra vicina

  • @thorkalel2851
    @thorkalel28512 жыл бұрын

    Purtroppo un mondo che non esiste più temo..!ottimo video!

  • @simonericci9903
    @simonericci99033 жыл бұрын

    I film di Bruce Lee furono girati nei primi anni ‘70 e non negli anni ‘60.

  • @pier7711
    @pier77112 жыл бұрын

    Bellissimi video Massimo ti seguo sempre.

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    2 жыл бұрын

    grande!!!grazie

  • @gianlucaprimo5937
    @gianlucaprimo59372 жыл бұрын

    Grande maestro Nando Balzarro !!! Osu !

  • @paolocapecchi7452
    @paolocapecchi74523 жыл бұрын

    Top

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    Grazie mille per il commento, se vuoi iscriviti!!!

  • @paolocapecchi7452

    @paolocapecchi7452

    3 жыл бұрын

    @@IlTempioMassimoKARATE fatto !

  • @jhmf72
    @jhmf723 жыл бұрын

    One of the great karatekas of our time , with whom i had the pleasure of training for two ocasions here in Portugal. Great videos, amazing !! how basicaly whithout effort i can understand all you say, i guess portuguese and italian aren´t that diffrent. OSS

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    thanks for the very interesting comment ... if you want to subscribe to my channel ... oss!

  • @fabiopomo8232
    @fabiopomo82322 жыл бұрын

    Grazie Maestro ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    2 жыл бұрын

    Grazie a te!

  • @danieleromano3071
    @danieleromano30712 жыл бұрын

    Ho avuto il piacere di allenarmi con lui x molto tempo e fare il mio primo esama di cintura nera davanti a lui un grande maestro

  • @giannigregu5545
    @giannigregu55453 жыл бұрын

    Ebbi l'onore di conoscere MShirai nel 1980a Milano ,palestra di via Goldoni col maestro N.Tamaccaro,tuttora dopo 40 anni,il suo carisma non è cambiato,e nonsi finisce mai di

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    Grazie mille per il commento , se vuoi iscriviti al mio canale

  • @_Karate_World
    @_Karate_World3 жыл бұрын

    Che spettacolo shirai......il prossimo dovresti farlo su enoeda 😉🥋 oss

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    Grazie mille , comunque sensei Enoeda lo trovi sul video " 10 karate masters V. 1 " Non perderti domani il video !!!

  • @_Karate_World

    @_Karate_World

    3 жыл бұрын

    @@IlTempioMassimoKARATE ho visto quel video molto bello e fa molto onore ai maestri...io intendevo jn video dedicato unicamente a lui come questo di shirai oppure quello di kase...cmq non posso perdermi un video così importante..oss

  • @IlTempioMassimoKARATE
    @IlTempioMassimoKARATE3 жыл бұрын

    Cosa ne pensate ?

  • @giuliamoretti3823
    @giuliamoretti38236 ай бұрын

    La mia Sensei Gina Ragazzo, black belt 6° dan, è stata sua 'alunna' e si impegna ogni giorno per trasmettere la sua conoscenza dello Shotokan Karate nel nostro Dojo a Latina (vicino Roma). Veramente un Onore per tutti noi❤❤

  • @gregzanette

    @gregzanette

    18 күн бұрын

    anche il fondatore del mio dojo, il padre del mio maestro è stato suo allievo, 7 dan ora...maestri di altri tempi, quando l agonismo stava per nascere...questo è "vero" karate, quello agonistico ha solo lo scopo del punteggio

  • @giuliamoretti3823

    @giuliamoretti3823

    18 күн бұрын

    @@gregzanette posso chiedere il suo nome? Sono sicura che alla mia Sensei farà molto piacere ricordare!

  • @gregzanette

    @gregzanette

    18 күн бұрын

    @@giuliamoretti3823 dici del fondatore del mio dojo? È molto conosciuto il mio dojo, siamo campioni mondiali A livello agonistico (2 nostri allievi)

  • @gregzanette

    @gregzanette

    18 күн бұрын

    @@giuliamoretti3823 il mio maestro si chiama Davide michielan ( il figlio) il padre si chiama Ofelio Michielan (puoi trovare su internet tutto se vuoi basta cercare ren bu Kan karate Treviso

  • @giuliamoretti3823

    @giuliamoretti3823

    18 күн бұрын

    @@gregzanette una new fresca fresca, hanno riconosciuto il 7° Dan anche alla Sensei Gina che ritirerà il riconoscimento a Roma giusto domani 9 Giugno... Tutto il suo Dojo è immensamente fiero e felice per Lei, per questo suo Importantissimo ulteriore traguardo! Credo sia l'unica donna 7° Dan in Italia...😍 Oss

  • @valtersonnino6617
    @valtersonnino6617 Жыл бұрын

    Ciao sensei massimo grazie per i video e la competenza nel settore nel lontano 1973 a livorno nella palestra atlhetic club sotto la pizzeria pulcinella alla terrazza mascagni venne murakami maestro severissimo su invito di bibi gufoni fece una dimostrazione con 4 cinture nere e uno di loro prese un colpo non previsto disse a bibi vado a casa prendo la pistola e gli sparo bibi lo calmo' meno male ero cintura gialla

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    Жыл бұрын

    boia de'

  • @MagDiSante
    @MagDiSante3 жыл бұрын

    Ottimo video come sempre MA a questo punto riterrei doveroso prepararne uno analogo per il maestro Miura che è ingiustamente sempre tenuto un po' in ombra e che tu ovviamente conosci molto bene :-) anche il suo contributo al karate italiano è decisamente notevole ed il suo approccio allo Shotokan tradizionale è unico ...

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    Ci stavo proprio pensando ieri ..sarà uno dei miei prossimi video ... Miura per me è fantastico....comunque grazie per il commento...se non lo sei gia , iscriviti !!!

  • @MagDiSante

    @MagDiSante

    3 жыл бұрын

    @@IlTempioMassimoKARATE ehehe non è la prima volta che commento e mi iscrissi al canale sin dal primo filmato ... nella SKI-I del Maestro Miura sono stato per un anno dopo aver fatto parte, sin dagli inizi della pratica, della FIKTA del M° Shirai ... Ma qui a Rm le questioni logistiche possono purtroppo rappresentare un aspetto assolutamente fondamentale (distanze, problemi di traffico, parcheggio) specie se ovviamente si segue anche un'attività lavorativa di qualsivoglia natura ... Ho avuto la fortuna di trovare praticamente a pochi min da casa un Dojo dove si pratica un Karate tanto tradizionale quanto nel contempo "evoluto" : che le esasperazioni di una certa "vecchia" scuola possano provocare anche danni alla salute del corpo è indubbio e come sai anche il M° Miura è assai attento a questo aspetto ... in effetti il termine "tradizionale" dovrebbe risultare superfluo, si dovrebbe parlare solo di Karate MA la deriva sportivo-agonistica seguita da alcune scuole/federazioni che hanno deciso di rendere l'arte marziale uno sport a tutti gli effetti (sia detto con tutto il rispetto) ha reso necessaria questa distinzione ...

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    3 жыл бұрын

    Grazie per questo bellissimo commento , comunque a breve documentario su sensei Miura...mente il prossimo video sarà un bellissimo documentario su sensei Yamaguchi

  • @manuel84xyz
    @manuel84xyz2 жыл бұрын

    Ho fatto uno stage con Balzarro, il maestro che si vede all'inizio, uno solo, e penso che mi abbia svoltato il karate

  • @leonardonotte6303
    @leonardonotte63033 жыл бұрын

    Questi gran maestri di un'arte così cervellotica e astrusa, non reggerebbero un confronto con qualunque pugile, lottatore o anche solo con un bullo di strada con un po' di cattiveria.

  • @zack4310

    @zack4310

    2 жыл бұрын

    Cosa intendi dire? Che qualsiasi pugile li metterebbe a terra?

  • @patriziagiacomelli7161
    @patriziagiacomelli716110 ай бұрын

    Ora non si riconosce più che tristezza😢😢😢

  • @lucatinti
    @lucatinti2 жыл бұрын

    Mi permetto una precisazione :il Maestro Nambu non insegnava Shotokan, a quei tempi ,prima del Sankukai, praticava Shito Ryu Grazie per i video interessanti

  • @ananku1057
    @ananku105710 ай бұрын

    Pensavo che il karate in Italia lo avesse portato kanazawa

  • @kobayashimaruaikiken
    @kobayashimaruaikiken3 жыл бұрын

    Nanbu era dello shukokai, niente Shotokan.

  • @lucatinti

    @lucatinti

    2 жыл бұрын

    Shito Ryu ,prima del Sankukai e del Nambu Do, stili da lui elaborati

  • @artimarzialiefitness-aless6034
    @artimarzialiefitness-aless60342 жыл бұрын

    Il grande bluff dei giapponesi maestri di karate. I giapponesi non conoscono il karate, e dopo averlo inizialmente snobbato e completamente trasformato, lo hanno poi rivenduto come loro. Parlare di karate giapponese vuol dire parlare di kata vuoti e privi di qualsiasi significato marziale e tecniche sportive adatte solo alle gare.

  • @enricomanno8434

    @enricomanno8434

    2 жыл бұрын

    Avendo conosciuto Sensei Shirai e Miura.. più tutti quelli della nazionale italiana durante i vari stages a Montecatini non credo che uno che pratica MMA che di arti marziali è uguale a zero..abbia qualche possibilità di vittoria contro di loro.

  • @michelebrigida1607

    @michelebrigida1607

    Жыл бұрын

    caro Alessandro ti sei mai confrontato con uno di loro? se si, delucidami. se invece e no allora stai zitto.

  • @artimarzialiefitness-aless6034

    @artimarzialiefitness-aless6034

    Жыл бұрын

    @@michelebrigida1607 Vuoi sapere se mi sono confrontato con uno di loro? Certo. Sono sempre scappati. Shirai, Kanazawa in Giappone quando gli ho esplicitamente chiesto davanti a tutti i presenti di fare uno scambio libero. Ha rifiutato. Giustamente. Non poteva certo rischiare di fare la figura di merda. Lunghe ore di aereo solo per scoprire che avevo perso il mio tempo con un pusillanime. E tu? Li hai sfidati i tuoi "dei". O ti sei limitato a fare il pupazzo imbalsamato e gli hai permesso di fare qualsiasi cosa sulla parola. Hai mai provato a metterli in discussione anche solo una volta. Col cavolo. Altrimenti niente cintura o diploma. Sono ridicoli quelli che non hanno mai sfidato questi presunti maestri, per saggiare le loro vere capacità, però tutti pronti a giurare sulla loro invincibilità. Non c'è mai stato un giapponese che abbia accettato di sostenere uno scambio a contatto pieno. Vedi infatti Shirai con Valera. Si circondano di tanti servi pronti a inchinarsi senza dignità e pronti ad accettare qualsiasi minchiata solo per ottenere in cambio una cintura o un diploma. Sono sicuro che mi risponderai con una delle solite stupidaggini del tipo: ti ha voluto risparmiare, non è voluto scendere al tuo livello, ecc. ecc.. Nessuno di questi presunti maestri accettebbe mai una sfida. Né nel proprio dojo con i suoi allievi, né tantomeno una seria con chicchessia. Hanno costruito la loro fama sull'inganno e la complicità dei fessi che gli credono. Non rischierebbero mai di farsi scoprire e perdere la loro immagine. Continuate karatekas, o finti tali, a giocare gioiosamente all'arte marziale.

  • @michelebrigida1607

    @michelebrigida1607

    Жыл бұрын

    @@artimarzialiefitness-aless6034 caro Alessandro lo sbruffone Valera venne sconfitto da Galessi che è stato un allievo di Shirai, io ho iniziato a fare savate nel 70 alla società Ardita di nervi Genova poi nel 73 arriva Shirai a Genova e ho iniziato a fare karatè con il maestro Franco Calimero, non sono uno sprovveduto ne tantomeno ho mai baciato il deretano a Shirai, ho sempre rispettato tali maestri e ho sempre ricevuto rispetto da loro. Non sento il bisogno di andare in altre palestre a sfidare maestri come fai tu.Buona serata.

  • @artimarzialiefitness-aless6034

    @artimarzialiefitness-aless6034

    Жыл бұрын

    @@michelebrigida1607 Sbaglio o sei tu che mi hai chiesto se avevo mai sfidato uno di quei pusillanimi di giapponesi che si fanno passare per maestri di karate? Io ti ho risposto. Dovresti fare pace col cervello. Visto che hai mensionato Galassi, è stato lui a combattere con Valera e non Shirai, che se ne è guardato bene di accettare la sfida. Galassi per quella sfida ha dovuto reimpostare tutta la pratica e allenarsi come un kickboxer, e abbandonare l'impostazione del tradizionale. Altrimenti non ce l'avrebbe mai fatta. E restò un kickboxer. E visto che siamo in argomento, ti rinfresco la memoria con un altro aneddoto riguardo Beppe Panada, anche lui allievo di Shirai, che volle sfidare un campione di kickboxing del tempo, il belga Pansa. Panada volle combattere con l'impostazione del tradizionale. Aveva vinto qualche gara ed era convinto che bastasse e che ce l'avrebbe fatta. Era sicuro del karate come lo aveva praticato fino a quel momento. Ma quando salì sul ring venne preso a calci nel culo. La cosa lo turbò al punto che mise in discussione tutto quello che aveva fatto fino a quel momento. Ci sono articoli sulla rivista Samurai riguardo quell'evento. Vatteli a leggere. Se sei un'estimatore del karate giapponese sono fatti tuoi. Ma evita di rompere le palle a chi ha avuto a che fare con i giapponesi per più di trent'anni e la pensa diversamente.

  • @artimarzialiefitness-aless6034
    @artimarzialiefitness-aless6034 Жыл бұрын

    Per rispondere al solito idiota che fa domande idiote, ho riascoltato le parole di Balzarro e ne viene fuori l'assoluta mancanza di conoscenza dell'arte. Racconta di come era l'allenamento a quei tempi: ginnastica, e neanche corretta; kata eseguiti come balletti senza una spiegazione tecnica logica; e combattimento libero senza prima avere assimilato alcuno schema di attacco e difesa codificato. Era tutto un "fai da te". E questo è stato il modo di praticare per anni, fino ad adesso. Io stesso ho seguito questi schemi per anni, credendoli corretti. Ma solo da qualche anno mi sono reso conto che non c'era nulla di marziale. Niente leve articolari, nessuna proiezione, nessun colpo sui punti vitali (kyusho jutsu), nessuna tecnica che derivasse dai kata, nessuno studio serio delle tecniche di combattimento. Un pressapochismo imbarazzante. Questo dovrebbe far capire ai praticanti di karate che quelli che sono venuti in Italia con la presunzione di essere maestri, conoscitori della materia, in realtà erano dei veri ignoranti. Erano stati creati da quella associazione di mediocri, la JKA, capitana dal più mediocre di tutti, il signor Nakayama, che ha avuto la furbizia di fare uscire per primo il karate dai confini del Giappone e divulgarlo in giro per il mondo. Il karate che milioni di persone hanno creduto fosse il karate. Una bella presa per il culo che è costata anni di pratica inutile e perdita di tempo. Per gli stili che sono arrivati dopo e che erano più leggittimati come veri stili di Okinawa, come il Goju, hanno invece fatto fatica a far credere ai praticanti che erano loro il vero karate. Purtroppo, il problema in tutto questo è che nessuno vuole ammettere la presa per il culo e accettare di rivedere tutta la pratica. Le arti marziali sono per pochi, non per la massa. Uno su mille ce la fa.

  • @IlTempioMassimoKARATE

    @IlTempioMassimoKARATE

    Жыл бұрын

    bellissimo commento

  • @artimarzialiefitness-aless6034

    @artimarzialiefitness-aless6034

    Жыл бұрын

    @@IlTempioMassimoKARATE Grazie. Ce ne sarebbero di cose da dire, e soprattutto da fare. Per indirizzare il praticante nella giusta direzione. Si parla tanto di "Do", la Via. Ma chi, tra quelli che ne parlano, la conosce veramente e sa indicarla.

  • @lucianopettenati3956
    @lucianopettenati3956 Жыл бұрын

    pagliacci! meglio Bud Spencer e Terence Hills

Келесі