Perché ci sono i solchi nel battistrada e cosa cambia tra pneumatici estivi, invernali e 4 stagioni?

Ғылым және технология

Disegno del battistrada, solchi e sottili intagli per avere sicurezza, aderenza ed evitare l'aquaplaning. Sono tantissime le caratteristiche tecniche che distinguono gli pneumatici invernali, estivi e all-season, i cosiddetti 4 stagioni proprio perché possono essere utilizzati tutto l'anno. Ma come capire quando vanno cambiate le gomme? Non solo in base alle condizioni climatiche, ma anche all’usura. Ne parliamo in questo video insieme alle differenze tra i diversi tipi di pneumatici. Per farlo abbiamo creato alcune esclusive animazioni in cui eseguiamo un test di frenata su strada con i 3 diversi tipi di gomme.
00:00 Pneumatici estivi vs pneumatici invernali: quali sono le differenze?
02:00 Lo pneumatico 4 stagioni: le caratteristiche dell'all season
02:40 Perché è importante scegliere lo pneumatico giusto?
04:47 Qual è lo pneumatico più adatto? La risposta è nella mescola
05:26 Come si costruisce lo pneumatico?
06:44 Quanto durano le gomme?
07:26 Sostituire i pneumatici prima del tempo: i danni economici e ambientali
08:56 Come capiamo quando è il momento di cambiare le gomme?
I NOSTRI VIDEO SUGGERITI:
#auto #michelin #geopop

Пікірлер: 607

  • @danilobarilari1426
    @danilobarilari142610 ай бұрын

    Per le strade italiane specialmente se provinciali occorrono gomme agricole !!

  • @riccardoscarafone247

    @riccardoscarafone247

    10 ай бұрын

    No i cingoli

  • @Aleman0283

    @Aleman0283

    10 ай бұрын

    😂😂😂 zio c......

  • @flow56514

    @flow56514

    10 ай бұрын

    Esatto. Puoi avere gomme da 600 euro cad ma il manto stradale in italia ti ammazza comunque

  • @jeremyjornod

    @jeremyjornod

    10 ай бұрын

    mi hai ucciso

  • @andrealeonardoparisi

    @andrealeonardoparisi

    10 ай бұрын

    @@riccardoscarafone247 rinforzati con titanio/tungsteno e fibra di carbonio nanomolecolare agli atomi con DNA di Hulk manovrati dal computer di Ironman

  • @JohnUlbricht654
    @JohnUlbricht65410 ай бұрын

    Sono così felice! La mia vita è totalmente cambiata🥰🥰.. ho guadagnato 74.000€ con un investimento iniziale di 4.600€ al mese. La maggior parte delle persone che guadagnano di più hanno vite che sono più di una semplice busta paga... lasciare indietro tutta la tua famiglia e i tuoi amici per far crescere i tuoi soldi attraverso investimenti redditizi è conoscenza.

  • @Jutta.sanchez

    @Jutta.sanchez

    10 ай бұрын

    Ho guadagnato fino a 59.750€ in 2 settimane con 4.000€ di investimento con la signora francesca fossatelli, lei è la migliore.

  • @AndreaReinhold75

    @AndreaReinhold75

    10 ай бұрын

    ​@@Jutta.sanchez< ms Il metodo di Francesca Fossatelli mi sorprende. Un'amica che ho presentato ha appena ricevuto 100.450€ di profitto dopo 9 giorni di investimenti con lei...sono diventata gelosa...

  • @Reiner632

    @Reiner632

    10 ай бұрын

    Ho investito con la signora Francesca fossatelli , guadagno circa 30.000 al mese

  • @manuherman

    @manuherman

    10 ай бұрын

    ​@@Reiner632Ho guadagnato molto dalla scorsa settimana, solo una visione del segnale effettivo mi ha assicurato un fatturato di 29.000€ tutto grazie alla signora Francesca. le sue strategie di trading sono di prim'ordine.

  • @Klauswagner2575

    @Klauswagner2575

    10 ай бұрын

    ​@@manuhermanConosco Francesca Fossatelli, anche se sono un medico non ho tempo per fare trading quindi mi ha aiutato a gestire il mio investimento e mi ha fatto guadagnare molto ora guadagno 21.400€ a settimana

  • @riccardobressan6497
    @riccardobressan649710 ай бұрын

    ATTENZIONE! Ho fatto il gommista per un po' e posso assicurarvi che nessuno del settore consiglia di avvicinarsi al limite di 1.6mm. Capisco che nel video si vuole difendere la causa ambientale, ma in questo caso bisogna investire sul riciclo degli pneumatici, non tanto tenerli fino alla fine, anche perché un incidente è molto più impattante di quel paio di pneumatici che forse nella vita vi sareste risparmiati! Ora vi spiego perché non bisogna avvicinarsi a quel limite: banalmente perché cambiare gli pneumatici non è una scelta banale e non tutti possono permettersi di farlo quando vogliono! Se la polizia ti ferma e vede che sei al limite ti riempie di parole! Quindi prendetevi del tempo e sappiate entro quando andranno cambiati con preavviso! Per esempio io l'anno scorso ho stimato che entro quest'inverno cambierò quelli estivi con dei 4 stagioni. Importantissimo è tener conto che non sempre gli pneumatici si consumano in modo uniforme! Se sono sgonfi o troppo gonfi si consumano male e vanno cambiati molto prima, anche se finché sono montati alle ruote non si nota la loro usura! Basta prendere un dosso troppo velocemente o qualche altro piccolo incidente e potrebbe perturbarsi anche se di poco l'asse dove ruota la ruota, il cerchione o lo pneumatico stesso. Sembra una cosa da niente, ma se succede dopo pochi chilometri lo pneumatico comincia a soffrire molto, magari nei punti meno visibili. Per questo CONSIGLIO A TUTTI GLI AUTOMOBILISTI DI FARE CONTROLLI PERIODICI. Nell'azienda dove ho lavorato avevano una macchina che controllava il bilanciamento della ruota e il suo asse, per garantire che si usurasse nel modo corretto, cioè come è inteso che si usuri. Se però qualcosa è storto potrebbe essere davvero pericoloso. Fortunatamente molti degli aggiustamenti che fanno in officina sono veloci e poco costosi, ma salvano un sacco di problemi, soldi e vi garantiscono più sicurezza alla guida. RICORDATE CHE LA SALUTE DEGLI PNEUMATICI È LA VOSTRA SALUTE ALLA GUIDA!

  • @riccardobressan6497

    @riccardobressan6497

    10 ай бұрын

    @@giuseppebattagliese6424 sono cambiate le tecnologie, le necessità, le velocità, i chilometri, la sicurezza, gli asfalti e gli pneumatici. Una cosa è sicura, tutto è cambiato in meglio, sennò non sarebbe cambiato

  • @lyonhaert4107

    @lyonhaert4107

    10 ай бұрын

    Le nuove Michelin anche se usurate garantiscono tenuta di strada

  • @ivanbonarelli3112

    @ivanbonarelli3112

    10 ай бұрын

    Puoi avere " gambe muscolose", ma ,se la scarpa ha la suola liscia, cadi per terra comunque, specie se piove o nevica .Saluti ,allo specialista della sicurezza del guidatore .

  • @andreagarbin9663

    @andreagarbin9663

    10 ай бұрын

    ​@@lyonhaert4107la tenuta su asciutto migliora pure con le gomme usurate...più sono slick e più tengono...il vero problema nasce che caso di pioggia e velocità medio-alte gli spazi di frenata aumentano considerevolmente! Quindi é corretto cambiarle a circa 3 mm, specie se si viaggia tanto e in tutte le condizioni atmosferiche

  • @RevoVI

    @RevoVI

    10 ай бұрын

    Diciamo che di motivi per sostituirle prima ce ne sono e va dal punto di vista legale si, ovvero che non vuoi aver problemi con la legge, ma anche ad esempio io dopo aver cambiato le bridgstone usurate ma proprio al limite con delle Dunlop nuove, sempre estive, la tenuta di strada, anche sull’asciutto, era drasticamente migliorata… poi si io non sono uno che corre o sfreccia per strada e quindi magari è una mia impressione/sensazione ma anche nelle rotonde la macchina ha tutta un’altra tenuta… inoltre le gomme invecchiano e perdono le loro performance, quindi in ogni caso uno pneumatico nuovo fa sempre piacere averlo

  • @paolomagni
    @paolomagni10 ай бұрын

    Le mini scanalature dei M+S servono in realtà per farvici aggrappare la neve in modo da avere sempre uno strato di neve sul battistrada, perché neve su neve offre maggior aderenza di gomma su neve.

  • @clacsonduro
    @clacsonduro10 ай бұрын

    Sarebbe bello un video sulla mescola 🙂

  • @darktucci1221
    @darktucci122110 ай бұрын

    Se non fosse per il lavoro penso che potrei guardare tutti i vostri video in loop all’infinito. Al di là del fatto che sono molto esaustivi ben realizzati e spiegati, è proprio bello vedere la passione con la quale spiegate le cose. Siete magnifici.

  • @paolochimico8897

    @paolochimico8897

    10 ай бұрын

    Io ho anche ordinato uno T-shirt

  • @io2042

    @io2042

    10 ай бұрын

    @@paolochimico8897 pensa che impatto ambientale ha quella t shirt....io non le cambio finché non ho i buchi....quando mi guardano gli rispondo che sono un ambientalista🤣

  • @dimmacommunication
    @dimmacommunication10 ай бұрын

    Ormai i 4 stagioni hanno raggiunto un livello di performance incredibile :) li amo

  • @lorenzolionello2169
    @lorenzolionello216910 ай бұрын

    Sarebbe molto interessante avere maggiori informazioni sugli pneumatici magari anche con qualche richiamo al mondo sportivo delle due e quattro ruote. Da appassionato di moto e frequentatore di circuiti sarebbe davvero interessante sapere i concetti fisici e meccanici che permettono agli pneumatici di rimanere incollati sull'asfalto. Bravi ragazzi continuate così!

  • @dartstryker
    @dartstryker10 ай бұрын

    Tutto già conosciuto ma la parte sui pneumatici cambiati troppo presto è davvero interessante. Sei stato gentile a omettere l'insistenza del gommista e l'ignoranza del cliente che sono i due fattori principali. Un video sul riciclo dei pneumatici sarebbe molto interessante

  • @ManuelFly
    @ManuelFly10 ай бұрын

    Sono totalmente in disaccordo col discorso della sostituzione. Con pneumatici usurati, se sull'asciutto le prestazioni di tenuta laterale e trazione possono migliorare di poco (ovviamente perchè c'è piu materiale a contatto col suolo), dall' altra su strada molto bagnata possono essere pericolosi per rischio di acquaplaning già a 2,5-3 mm rimanenti (parlo anche per esperienza diretta). Gli invernali poi, da studi e test effettuati, perdono più del 50% dell'efficacia su neve e acqua già a 4 mm rimanenti.

  • @alfiogiuffrida9235

    @alfiogiuffrida9235

    10 ай бұрын

    Per non parlare del fatto che oggi c'è molta meno gomma naturale,e quindi dopo circa tre anni con sbalzi termici di cristallizzano,cmq dipende anche molto dove si vive,io al sud anche fino a 5 anni

  • @lucamorgante5131
    @lucamorgante513110 ай бұрын

    Fateci un video sulla costruzione degli pneumatici! Siete fantastici!

  • @nicolacandotti6808
    @nicolacandotti680810 ай бұрын

    Sul consumo di gomme ne ero a conoscienza purtroppo, e infatti apprezzo moltissimo come facciamo in famiglia da me, cambiamo le gomme e teniamo quelle vecchie in modo tale sa rimetterle l'anno dopo, finché appunto non sono totalmente consumate, guardando appunto le tacche tra i battistrada, bellissimo video, come tutti del resto, grandi❤️

  • @mariodavidelodico.3389

    @mariodavidelodico.3389

    10 ай бұрын

    Che senso ha tenere le gomme vecchie? Per poi,cosa rimontarle l'anno dopo? C'è bisogno che si mettono le nuove? Mah! 😅

  • @marcooo2001
    @marcooo200110 ай бұрын

    Bravo, sei molto più simpatico e professionale dei tuoi dipendenti-colleghi.

  • @leprotto8844
    @leprotto884410 ай бұрын

    Sarebbe molto interessante il video sulle mescole. Magari fare anche riferimento a quelle sportive o ancora meglio fare 2 video dedicati 😀👍❤

  • @gabrieleb.5053
    @gabrieleb.505310 ай бұрын

    Portate sempre argomenti non scontati, che moltissime volte non ti aspetteresti mai. Continuate così che siete mitici!!!😉😉

  • @andreascorrano7796
    @andreascorrano77966 ай бұрын

    andrea, sei magico. grazie mille delle spiegazioni, ho sempre pensato che tanta gente le cambiasse troppo spesso, mentre io andavo avanti anni senza avere mai problemi. Ora so perchè.. e ho pure salvato l'ambiente. TOP!

  • @annasebastiani4737
    @annasebastiani473710 ай бұрын

    Aspettiamo il video sulle mescole!!! Argomento interessante, che tutti dovrebbero guardare....

  • @federicospad8116
    @federicospad811610 ай бұрын

    Fateci pure qualche altro video riguardo la mescola delle gomme, magari toccare anche la sostenibilità che c’è dietro lo smaltimento di uno pneumatico. Sarebbe meraviglioso per me ragazzi. Da laureando in ingegneria siete il mio canale preferito c’è poco da dire

  • @passerisamuele
    @passerisamuele10 ай бұрын

    Fate un video sulla corrente in generale!!! Spiegando tensione, rensistenza, ecc ecc...

  • @Alessandro-xd6vu
    @Alessandro-xd6vu10 ай бұрын

    non riuscirò mai a capire come fate ad essere così chiari ed efficaci in un video di pochi minuti

  • @SilverLele
    @SilverLele10 ай бұрын

    Argomento interessantissimo che merita senz'altro molti altri approfondimenti per rendere più consapevoli noi automobilisti sull'importanza degli pneumatici!!! In giro per il web ci sono migliaia di video che parlano di gomme... ma in pratica sono tutti uguali e si limitano alle nozioni base.

  • @giorgiogiannantoni
    @giorgiogiannantoni10 ай бұрын

    Anche a me un video specifico sulla mescola interesserebbe molto. Grazie per i contenuti che portate di continuo ❤️

  • @gabritata8359
    @gabritata835910 ай бұрын

    C'è qualcosa che non sapete o di cui non parlate?siete incredibili🤩👏

  • @marcopollarini8253

    @marcopollarini8253

    10 ай бұрын

    Delle scienze chimiche, sono pagati dal governo.

  • @DemoneDelDolore

    @DemoneDelDolore

    10 ай бұрын

    Certo che sanno tutto. Usano wikipedia!😂😂😂😂😂😂😂

  • @federicopaci9477
    @federicopaci947710 ай бұрын

    Video bellissimo come sempre, aggiungo che gli pneumatici invernali hanno maggiore aderenza sulla neve in quanto, tramite quelle piccolissime scanalature, riescono ad "intrappolare" uno strato di neve che diventa solidale alla ruota; l'attrito generato dal contatto neve-neve è maggiore rispetto a quello gomma-neve, ecco perché si ha un maggior controllo con gli pneumatici invernali su superfici innevate.

  • @DavideRdaVenezia
    @DavideRdaVenezia10 ай бұрын

    Grandi! Interessato alle mescole. Sul tema gomme, spesso gli inesperti si affidano a gommisti disonesti che per vendere un set di gomme in più ti consigliano di cambiarle anticipatamente incuranti dell ambiente e la possibilità di allegare la vita prima dello smaltimento finale

  • @Giovanniricci-zc1uv
    @Giovanniricci-zc1uv10 ай бұрын

    Che bel video, come sempre, non si finisce mai di imparare qui su geopop❤

  • @colomboharrison
    @colomboharrison10 ай бұрын

    Bel video. Hai detto bene "saltuariamente". Con le 4 stagioni e un leggero nevischio, al primo tornante vai dritto, sono l'illusione della sicurezza...molto meglio le invernali...altrimenti le catene!

  • @KIRA-jk3xl

    @KIRA-jk3xl

    10 ай бұрын

    Confermo, ho un Alfa Mito con sotto Bridgestone all season, sono straordinarie sul bagnato e buone su asciutto, ma sulla neve Ho rischiato più volte di andare giù dal dirupo in Abruzzo 😅😅 sicuramente meglio di un estiva, ma nulla a che vedere con un invernale

  • @matteofabbris7877

    @matteofabbris7877

    10 ай бұрын

    sono il peggio delle invernali unito al peggio delle estive. vanno bene in posti freddi, per gente che non deve fare strada. una volta passati i 35°C diventano dure, e perdono completamente aderenza.

  • @KIRA-jk3xl

    @KIRA-jk3xl

    10 ай бұрын

    @@matteofabbris7877 mi sembra esagerato, sicuramente sono un compromesso e quindi se si vogliono le massime prestazioni serve un treno estivo e uno invernale, ma negli ultimi anni la tecnologia ha fatto enormi passi avanti ed esistono all season più che decenti, però bisogna comprare le premium, che stanno sopra ai 100 euro a pneumatico. E chiaramente si, per chi macina tanti chilometri non vanno bene perché sono soggette ad una usura più veloce

  • @KIRA-jk3xl

    @KIRA-jk3xl

    10 ай бұрын

    @@user-qj7xs1lh9g intendi le gomme chiodate forse?? Non ho mai sentito di "catene per ghiaccio" 🤔

  • @guanovolante7833

    @guanovolante7833

    10 ай бұрын

    @@user-qj7xs1lh9g le catene sono ottime sul ghiaccio, ma sulla neve vanno meglio le gomme invernali (di quelle buone però..) Te lo dico per esperienza diretta, puoi fidarti

  • @BadDriversOfItaly
    @BadDriversOfItaly6 ай бұрын

    Complimenti!! Video perfetto come mix tra dettagli tecnici e divulgazione alla portata di tutti

  • @marcellosucci77
    @marcellosucci7710 ай бұрын

    Molto interessante! Un bel video sugli pneumatici da moto non guasterebbe!! Anche un approfondimento sulle componenti delle mescole

  • @lucadigilio814
    @lucadigilio81410 ай бұрын

    Non so come fate a fare ogni volta un video più bello dell'altro, davvero complimenti, portate solo contenuti interessanti e belli da vedere elaborati e spiegati in modo impeccabile, KZread dovrebbe essere piena di video come i vostri, sarebbe un mondo migliore con molta più istruzione e meno demenza..

  • @DavideDidero
    @DavideDidero10 ай бұрын

    Complimenti Andrea, video esaustivo e ben spiegato, anche se ho notato una condizione non ben precisata: Se per qualche motivo legato all'usura, lo pneumatico diventa duro, nonostante gli intagli siano ancora ottimi e il DOT recente (data di fabbricazione a 4 cifre: le prime due corrispondono alla settimana e le seconde all'anno in cui sono state prodotte. Per fare un esempio, un DOT 2522, corrisponde ad uno pneumatico fabbricato la 25esima settimana del 2022), è consigliabile cambiarlo, perché la deformazione ridotta dello pneumatico può causare perdite di controllo ed eventuali incidenti a questo correlati. In questo caso buttarli precocemente è sì, uno spreco, ma rispetto al buttare via un'auto, è una spesa accettabile, senza contare che esistono servizi di riciclo, che utilizzeranno gli scarti di pneumatico per produrne degli altri, con conseguente minor impatto ambientale e consumo di materie prime. Per rendersi conto della durezza degli pneumatici, è necessario cercare di applicare una forza sia sul profilo della gomma che sul battistrada, e valutarne la facilità di deformazione. Se si riusciranno facilmente a deformare, lo pneumatico sarà ancora buono, mentre invece, se la fatica inizia ad aumentare (spesso con pneumatici vecchi), si consiglia di sostituirli. Il metodo più facile è però quello di rivolgersi ad un gommista qualificato, che saprà sicuramente consigliare se cambiare o meno uno pneumatico.

  • @emiliolive1090
    @emiliolive10909 ай бұрын

    Avete una panoramica di argomenti infinita ed una semplicità di apprendimento a prova di bimbo 😊grandi ❤ E soprattutto aggiungo, comprate sempre pneumatici nuovi, non ricostruiti e non cinesate Io attualmente ho 4 Michelin Croos Climate All Season sotto la mia 🐼 169 NP, ho già fatto l'inversione avantreno _ retrotreno e sono ancora una favola ❤ Ed ancora, controllare sempre la pressione 1 volta al mese e, come diceva qualcuno.... Luci accese anche di giorno 😊

  • @maurocippitelli3534
    @maurocippitelli353410 ай бұрын

    Si che lo vogliamo il video sulle mescole 😍

  • @leonardonoris8694
    @leonardonoris869410 ай бұрын

    Interessante ma parziale.... sarebbe stato bello integrare parlando del grip chimico dello pneumatico(il quale varia in base all'eta' ed ai cicli di scalda/raffredda), delle condizioni del battistrada oltre che alla sola usura (screpolato e "secco"), la qualita' del consumo (dettatto dalle condizioni delle sospensioni) ed altro ancora. Bravi cmq come sempre a Geopop 😊🎉😊

  • @giacomopuglisi9590
    @giacomopuglisi959010 ай бұрын

    Grazie Geopop per aver scelto di parlare anche di cose utili ed importanti che servono nella vita di tutti i giorni 👍👋

  • @pasqualepenna5254
    @pasqualepenna525410 ай бұрын

    Andrea permettimi una parentesi al minuto 1:57, anche alcuni pneumatici estivi riportano la dicitura M+S ( di solito montati sui SUV) , mentre la montagna può essere presente solo su pneumatici invernali, quattro stagioni, All terrain e Mud terrain. Grazie mille e complimenti per i vostri video 😊

  • @FedericoMaggiore
    @FedericoMaggiore10 ай бұрын

    Grandissimi, fantastica spiegazione che mi ha tolto il dubbio sull'usura! Attendo il video sulle mescole ❤

  • @angelopiva7707
    @angelopiva770710 ай бұрын

    Si Andrea, sarebbe molto bello e utile un video sui vari elementi che formano lo pneumatico

  • @ibraviragazzi
    @ibraviragazzi10 ай бұрын

    Sarebbe interessante il perché non si possono riciclare Grazie dei contenuti ❤

  • @LambertoGregorio

    @LambertoGregorio

    10 ай бұрын

    Non si possono riciclare? Sì riciclano! Eccome! Da una gomma nuova ne nasce una vecchia

  • @ukcalcio
    @ukcalcio10 ай бұрын

    Che partnership…complimenti! Video molto interessante, tra l’altro!

  • @giovanniriccio837
    @giovanniriccio83710 ай бұрын

    Video fantastico💪 Come sempre riuscite ad esprimere con parole semplici concetti che possono anche essere difficili. Il video sulle mescole sarebbe top

  • @lorenzonigro9246
    @lorenzonigro924610 ай бұрын

    intanto complimentoni per il vostro duro lavoro, siete uno dei migliori canali di divulgazione che ci sia su youtube Italia, e poi vorrei veramente vedere un video sulle varie mescole dei pneumatici

  • @robertobsimona
    @robertobsimona10 ай бұрын

    Ciao Andrea, Innanzitutto complimenti per i video che adoro ❤ e seguo indistintamente dai contenuti. A me piace saper di tutto un po', almeno le nozioni base che voi col vostro lavoro fate benissimo. Tornando al video 2 appunti se posso. . Le piccole scanalature nelle gomme da neve a quanto ne so servono per trattenere la neve sullo pneumatico che a contatto con la neve fanno attrito. ( Neve su neve per capirci) . La scadenza la puoi sapere solo se conosci la data di produzione che non tutti sanno trovare sullo pneumatico. Il dato lo si trova con 4 cifre che indicano settimana e anno di produzione. Esempio -- 2521 lo pneumatico è stato prodotto la settimana 25 dell'anno 2021. Ciao e ancora complimenti 😊

  • @mattiagolinucci7510
    @mattiagolinucci751010 ай бұрын

    Un video sulle mescole sarebbe interessante. Molto bello se faceste un video anche per i pneumatici della F1

  • @marcopassarini3277
    @marcopassarini327710 ай бұрын

    Complimenti per i video sempre chiari e completi, ricchi di spunti per approfondimenti. Sarebbe bello un video sulle mescole dei pneumatici, in particolare quelli per motocicletta.

  • @lucapinatto
    @lucapinatto7 ай бұрын

    Bello vigliamo il video sulle mescole … come sempre complimentoni siete i migliori bravissimi 👍

  • @davidevicenzi2071
    @davidevicenzi207110 ай бұрын

    Daje di video sulle mescole!! 🥹🥹🥹

  • @donnybrasco1142
    @donnybrasco114210 ай бұрын

    Grazie dei contenuti molto interessanti . Mi dispiace per i gommisti , dopo questo video sicuramente avranno un impatto sulle vendite

  • @lozirullo
    @lozirullo10 ай бұрын

    Come sempre state dando i numeri! Apprezzatissimo

  • @verdant93
    @verdant9310 ай бұрын

    Fantastici, fate video bellissimi anche sulle domande che ci poniamo quotidianamente e che possono sembrare stupide ma invece arricchiscono la nostra conoscenza

  • @MrOttimista1975
    @MrOttimista197510 ай бұрын

    argomento sempre interessante e sicuramente non basterebbero 100 video per far chiarezza su tutto (la prima cosa che mi è venuta in mente e come cambia il comportamento di un pneumatico in base alla sua pressione di gonfiaggio) grazie per i contuenuti. bravi!!

  • @dariopani7940
    @dariopani794010 ай бұрын

    Vorrei che questo video non finisse mai video stupendo vi prego fatene altri di questo tipo

  • @robertomazzoni1955
    @robertomazzoni195510 ай бұрын

    Bravo come sempre spiegato benissimo.grazie.

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli884810 ай бұрын

    Ciao Andrea. Sempre al top. Professionali e utili questi video. Da tassista dico che tenere le gomme in ordine e controllarle visivamente spesso è un dovere che ogni automobilista deve sentire. Sono molto scettico sulle all season, perché a mio avviso, mettendo insieme caratteristiche opposte, alla fine, non si comporta bene nei vari scenari. Per chi fa un uso professionale dell'auto, mi sento di raccomandare l'uso delle gomme sia estive che invernali. Sarebbe interessante approfondire l'argomento parlando della mescola e della carcassa in altri due video. Saluti.

  • @Matteo-Campanaro09
    @Matteo-Campanaro0910 ай бұрын

    Ciao @Geopop, ottimo video, grazie di avermi spiegato come sono fatte le gomme e quali sono gli standard di sicurezza. Ultimamente in Formula 1 (una mia passione da molti anni) si parla molto di gomme e della carcassa più rigida portata questo weekend a Silverstone da Pirelli, all'inizio non avevo ben chiaro cosa fosse, ora lo so! Grazie ancora!

  • @miki3604
    @miki360410 ай бұрын

    Qualità altissima, bravissimi!

  • @mastro05j61
    @mastro05j6110 ай бұрын

    È bello vedere questi video, che sono sia interessanti ma anche molto ma molto curiosi

  • @giampo645
    @giampo64510 ай бұрын

    Bellissimo video, braviii come sempre! Lo pneumatico... Che alla fine è l'unico punto di contatto tra veicolo e strada... E non è poco! Mi permetto di ricordare sempre di controllare il senso di montaggio per gli pneumatici unidirezionali... In giro si vedono delle cose...😮 Mamma mia... Ciao!!!

  • @nickandshadow
    @nickandshadow10 ай бұрын

    Adesso vogliamo un video sugli pneumatici delle moto ❤

  • @gennaroselano3722
    @gennaroselano372210 ай бұрын

    Grazie Andrea per tutte le informazioni e la spiegazione che hai dato. Da adesso in poi controllerò meglio prima di sostituire i pneumatici 😊

  • @Lore087
    @Lore08710 ай бұрын

    Incredibile che esca proprio oggi questo video. Nel pomeriggio ho cambiato l'intero treno di gomme

  • @nicoladebiase4319
    @nicoladebiase431910 ай бұрын

    Sempre interressanti i vostri video ✌️

  • @erosryuk
    @erosryuk10 ай бұрын

    Ragazzi io non commento mai, ma è ora che vi dica che siete davvero bravissimi, non ho altro da aggiungere! 🎉

  • @stefanop108
    @stefanop10810 ай бұрын

    Il discorso delle mescole è interessante. Interessanti anche gli sviluppi futuri degli pneumatici. Un giorno si potrebbe fare un bel video.😊

  • @celestecom1965
    @celestecom19656 ай бұрын

    Grazie per i chiarimenti la panoramica per orientarsi 😊

  • @cirogentile6023
    @cirogentile602310 ай бұрын

    Grandi. Adesso ci vuole un video sulle catene da neve e il loro pro e contro su neve e ghiaccio. Please

  • @stefanotoscano1188
    @stefanotoscano118810 ай бұрын

    Video specifico sulle mescole .... Siete meravigliosi ❤❤❤❤

  • @marcopetracci325
    @marcopetracci32510 ай бұрын

    Credo sia importante tenere conto anche dell'indurimento della mescola. Uno pneumatico la cui mescola si è indurita, potrebbe non arrivare mai al limite di 1,6 m Questo e particolarmente vero nel caso degli invernali che, specie se utilizzati anche nei periodi estivi, si seccano nel giro di 2/3 anni portando ad una perdita di aderenza notevole. Alcuni studi che ho letto hanno dimostrato che generalmente il vantaggio di uno pneumatico invernale rispetto all'estivo diventa praticamente 0 nel giro appunto di 2/3 anni poichè, generalmente, a causa della mancanza dei micro intagli nelle estive queste si mantengono più morbide nel tempo. Un approfondimento sulle mescole e sul loro degrado mi piacerebbe

  • @LorenzoGandino
    @LorenzoGandino10 ай бұрын

    Le rappresentazioni 3D sono fatte davvero bene. Bravissimi!!🎉

  • @danielecoronelli7799
    @danielecoronelli779910 ай бұрын

    Grandi!!! da motociclista, sarebbe interessante un video analogo in merito, dove la gomma fa veramente la differenza in fatto di sicurezza e divertimento! Nel caso delle moto infatti, spesso si cambia molto prima della fine in quanto per chi la utilizza poco, si dice che la mescola tenda ad indurirsi e rendendo la tenuta di strada molto meno sicura.

  • @pollomacco
    @pollomacco10 ай бұрын

    Bel video ma mi trovate in disappunto riguardo l'usura... Dopo alcuni anni, intendo 3-4 la mescola è già indurita, anche se residua qualche millimetro di utilizzo. Il mio gommista mi ha sempre consigliato di sostituirli molto, ma molto prima dei 10 anni. Non li uso per più di 4 anni normalmente. Attualmente ho degli pneumatici di 4 anni e talvolta perdono aderenza, quindi oltre il parere del gommista del quale mi fido molto, questo pensiero deriva anche da una mia esperienza personale. Grazie comunque per il video sempre al top!

  • @gdr2619
    @gdr261910 ай бұрын

    Grandi ragazzi, bellissimo video. Sarebbe davvero figo a mio parere, un video su un argomento molto particolare, ma che penso sia incredibilmente interessante: I visori notturni. Continuate cosi siete grandi!

  • @pietroder2142
    @pietroder214210 ай бұрын

    Come sempre video super interessanti , che ci acculturano grazie mille ragazzi❤

  • @marcosparaco7160
    @marcosparaco716010 ай бұрын

    Video bello, utile ed interessante, come sempre! Sarebbe figo un video sulle gomme usate in Formula 1, nello specifico sulle differenze tra le varie mescole; insomma, una chicca! Grandiiiii

  • @lucaboriani8884
    @lucaboriani888410 ай бұрын

    Wow, sempre top!!! Mi piacerebbe saperne di più sulle mescole😁

  • @SalvoMe
    @SalvoMe10 ай бұрын

    Ciao Andrea, io personalmente li cambio quando la macchina fa scintille e vedo che almeno il 30% di tela è a vista!!! 😂😂😂 Così sono sicuro di non sprecare nulla. 😂😂😂 Video bellissimo ❤

  • @porcabuttana
    @porcabuttana10 ай бұрын

    Sempre ottimi contenuti, ma ci sono delle precisazioni da fare: l'omologazione degli invernali é data SOLO dalla montagna con il fiocco di neve, il limite di legge da 1,6mm é vero che son quasi slick, ma noi guidatori non giriamo in pista e non usiamo pneumatici con mescole speciali. Per la taca di usura molto costruttori di pneumatici hanno la loro tacca limite a 3mm. Infine un pneumatico NON montato dura fino a 10anni, in perfette condizioni di stoccaggio, ma una volta che lo monti questo tempo diminuisce a 5anni, prendendo in considerazione una veicolo che fa' pochi km, al contrario uno che fa' tanti km, piu o meno, ogni 50mila vanno cambiati. Poi é sempre consigliabile verificare la pressione pneumatici ogni mese.

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS10 ай бұрын

    Gran video, come sempre su molti argomenti. 👍

  • @ivandidomenico3281
    @ivandidomenico328110 ай бұрын

    Bellissimo video, bravissimi come sempre

  • @virgiliotettamanti5365
    @virgiliotettamanti536510 ай бұрын

    Bello, bravi come sempre. A mio avviso sarebbe interessante la prova con le "quattro stagioni" in estate e inverno

  • @lionviperking2885
    @lionviperking288510 ай бұрын

    Grande ragazzi, video sempre molto interessanti. lo si da per scontato, ma pochi sanno la differenza.

  • @Drgunv
    @Drgunv10 ай бұрын

    Spettacolo di video come sempre...Fate un approfondimento sulle mescole daiii

  • @markusxxxk3146
    @markusxxxk314610 ай бұрын

    Come si smaltiscono i pneumatici? E poi mi interessa molto il discorso della mescola! 🙂 Bel video comunque! Bravissimi come sempre 😉

  • @Antonio-fl6sx
    @Antonio-fl6sx10 ай бұрын

    Ragazzi sarebbe bellissimo se faceste una serie di vidoo in cui spiegate, in maniera simile a come avete fatto qui, come funziona in generale un'automobile in modo tale da capirci qualcosa quando si va dal meccanico

  • @zanshin7773
    @zanshin777310 ай бұрын

    Super interessante, soprattutto il discorso di usura

  • @lflyricstudio4917
    @lflyricstudio491710 ай бұрын

    Video meraviglioso e utile!

  • @Asueboy95
    @Asueboy9510 ай бұрын

    Bellissimo video, riguardo esperienze con pneumatici invernali nuovi vs usurati, posso dire che gli usurati non vanno bene come quelli nuovi, anche se lontani dalla famosa tacca. Stessa rotatoria, velocità di 40km/h, sotto pioggia leggera e asfalto bagnato, con temperatura tra i 5 e i 10 gradi, quelle usurate lasciano slittare la macchina, mentre da nuove no

  • @davide0radice

    @davide0radice

    10 ай бұрын

    Certamente. Da nuove come viene detto nel video sono morbide, poi si induriscono e tendono a scivolare di più.

  • @FonMiki
    @FonMiki10 ай бұрын

    Grandi come sempre! 👍 André, a questo punto (come si dice "hai fatto 30, e' facìmm 31) vogliamo un video di approfondimento sulle mescole e sul riciclo/smaltimento!! P.S. Che ne dici di ritornare a "rompere i maroni" al "Dottor 46" e farti supportare nel video? Credo che, col suo bagaglio di esperienza, potrebbe essere d'aiuto per tutti!! 😎

  • @Ruggiero8
    @Ruggiero810 ай бұрын

    Molto utile grazie… sarebbe interessante avere atre informazioni sugli pneumatici

  • @giuseppe9145
    @giuseppe914510 ай бұрын

    Complimenti come sempre

  • @mattiafalzone
    @mattiafalzone10 ай бұрын

    Bel video complimenti! Mi piacerebbe sapere la differenza tra gli pneumatici, non solo degli autoveicoli, ma anche quelli degli altri veicoli, o addirittura quelli degli aeromobili, o ancora dei cingolati, come nei carriarmati. Grazie

  • @francescocaracchini
    @francescocaracchini10 ай бұрын

    Certo che vogliamo un video su come sono fatti i pneumatici! 🙏🏼

  • @pakyfalco2060
    @pakyfalco206010 ай бұрын

    Video bellissimo e molto esplicativo. Visto che sono appassionato di Formula 1, potreste fare un video in cui si spiega le caratteristiche principale di tutti gli pneumatici che usano? Sono gli elementi piu importanti su una monoposto, e spiegare le differenze di caratteristiche e composizione chimica tra le varie mescole sarebbe interessante. Bravissimi in ogni caso

  • @JAM7689mov
    @JAM7689mov10 ай бұрын

    Grandi ragazzi! Voglio permettermi a questo punto di fare una richiesta, visto che si è brevissimamente accennato al Motorsport: qualche mesetto fa se non ricordo male c’era in cantiere un video con Carlo Vanzini, sicuramente sulla F1, quando lo vedremo più o meno? Per il resto, siete sempre mitici!

  • @26stereo
    @26stereo10 ай бұрын

    gran video, grazie regaz!

  • @i_vanni
    @i_vanni10 ай бұрын

    Grandissimo video, informativo e corretto

  • @michelegiacometti9178
    @michelegiacometti917810 ай бұрын

    Mi interesserebbe molto un video generale sulle mescole, per poi averne un secondo di differenza tra mescole da strada vs mescole da rally vs mescole f1

  • @marcoiandoli6462
    @marcoiandoli646210 ай бұрын

    Grandi ragazzi! Utilissimo video. Ho da poco preso un Mercedes c 220 che ha su 4 pneumatici ognuno diverso dall’altro! Ho controllato le date di fabbricazione: 2018, 2016, 2014 e…. attenzione…. 2002!!!! Cioè uno pneumatico ha più di 20 anni! Però è ancora al 90% del battistrada… che dite li cambio? 😂

  • @marcoiandoli6462

    @marcoiandoli6462

    10 ай бұрын

    P.s. Un video di dettaglio sugli pneumatici sarebbe interessante… anche sui pro e contro a livello economico tra i 3 tipi menzionato nel video..

  • @riccardobrambilla3256
    @riccardobrambilla325610 ай бұрын

    Davvero interessante e utile!

  • @lorettacurzi8655
    @lorettacurzi865510 ай бұрын

    Video utile per la conoscenza di alcuni dettagli... corretto usare gli articoli "lo e gli" .. però il suono mi scivola via meglio con "il pneumatico ed i pneumatici"

Келесі