PASTORE MAREMMANO - Standard della razza

Үй жануарлары мен аңдар

PASTORE MAREMMANO - Standard della razza
DVD Documentario completo: bit.ly/2GcGtaD
Con questo video scoprirai tutte le caratteristiche dello Standard di razza del Pastore Maremmano.
Scopri tutti i documentari su: www.runshop.it
Facebook: / runsho. .
KZread: / runshopdvd
Blog: newsrunshop.altervista.org
Instagram: / runshop.it

Пікірлер: 35

  • @fertazza
    @fertazza4 ай бұрын

    Queste videocassette hanno reso bellissima la mia infanzia

  • @claudiomarcio7825
    @claudiomarcio78254 ай бұрын

    Bravo pastor Marimano,✌️🇧🇷🇮🇹 eu,tenho um,!, Cláudio Márcio Feu de carvalho coelho,🇮🇹🇧🇷✌️👏👏😎👍🐑🦮

  • @antoniettademartino9391
    @antoniettademartino93913 жыл бұрын

    Bellissimo dolcissimo pastore maremmano 😍😍😍😍

  • @paultagliabue2404
    @paultagliabue24044 жыл бұрын

    Stupendiiiii I pastori maremmani!!!!

  • @giannivaf7996
    @giannivaf79963 жыл бұрын

    Abruzzese, per favore!

  • @normavelardi8192
    @normavelardi81924 жыл бұрын

    Sul carattere, nessuna notizia? Il mio è buonissimo. Una bontà con tutti gli animali: cani e gatti che adorano dormire accucciati al suo pelo. Una sua caratteristica è che è estremamente prudente con i cuccioli di cane e di gatto facendosi piccolo piccolo, tutto accovacciato su se stesso...mentre emette ridicoli abbai da cucciolo. Non è mai invadente. Capisce subito le intenzioni dell'altro ì0

  • @AndreaSerini
    @AndreaSerini7 ай бұрын

  • @ladonnadellastoriaaccanto6418
    @ladonnadellastoriaaccanto6418 Жыл бұрын

    BEATRICE È LA PIÙ BELLA PASTORE MAREMMANO ABRUZZESE di anni 5.

  • @giannifedericoni3988
    @giannifedericoni39882 ай бұрын

    👍👍👍👏👏👏

  • @federicog.2940
    @federicog.2940 Жыл бұрын

    Buongiorno vorrei un informazione riguardo un cane mix maremmano che vorrei adottare, è incrociato con un golden retriever, a causa di un problema sulla cute gli hanno rasato un po' di pelo su un fianco per curare delle piccole ferite, volevo chiederle se quanto tempo impiega il manto di questa razza a ricrescere....?

  • @axios1069
    @axios1069 Жыл бұрын

    Piu o meno standard della razza. I numeri dati mi sembrano decisamente sottostimati, Ho una cucciola di 16 mesi e supera gia' adesso le misure date da voi. Assolutamente meravigliosa il pastore abruzzese che avete messo nel video, ma, non e' il "cane delle pecore" nell'aquilano si chiama anche cosi, che conosco. Nel video, senbra femmina, c'e' un cane pauroso, anche quando corre, non da impressione di potenza, fierezza, per non parlare della coda.. La mia cucciola, testa alta, coda a riccio ma come diversi altri maschi e femmine che conosco. Quando corre e' un bisonte, si sente. Ciao

  • @marcoantoniani4276
    @marcoantoniani42764 жыл бұрын

    Io ne ho uno, sono cani eccezionali.

  • @domenicodimemmo
    @domenicodimemmo3 жыл бұрын

    ........ Abruzzese Maremmano.....

  • @giuseppescutti1266

    @giuseppescutti1266

    3 жыл бұрын

    Abruzzese....

  • @Max-po7pt

    @Max-po7pt

    3 жыл бұрын

    Veneto

  • @domenicodimemmo

    @domenicodimemmo

    3 жыл бұрын

    Molisano

  • @tracktor4851
    @tracktor48515 жыл бұрын

    english sub titles, please

  • @federicoluci2738
    @federicoluci27383 жыл бұрын

    Allora, se é vero che la razza é molto antica, probabilmente originaria dell'Asia , ha avuto diverse "ramificazioni": Ungheria, Spagna,Pirenei, e perfino Egitto. Stabilire che,in Italia, "l'origine" sia "esclusivamente" abruzzese non é dimostrabile e superfluo. E comunque non dovrebbe essere offensivo per gli amici abruzzesi accettare che la razza é diffusa in molte regioni italiane, dal nord al sud, o almeno dove ci sono sempre state le greggi. Certamente l'antica "transumanza" ha contribuito alla diffusione dei cani "bianchi" più intensamente in alcune regioni; Toscana, Lazio, Umbria ecc. Probabilmente la denominazione consolidata di "pastore maremmano" deriva dai terreni da pascolo chiamati appunto "maremme"; e quindi non solo in Toscana. Eppure il nostro "bianco" non é un "pastore", é una definizione scorretta. Il suo "lavoro" non é quello di condurre e muovere il gregge; il "cane bianco" controlla, sta in guardia e, se necessario, difende dal predatore. Non aggredisce senza motivo, ma intimorisce abbaiando ferocemente se percepisce un pericolo o un intruso.

  • @giuseppescutti1266

    @giuseppescutti1266

    3 жыл бұрын

    Negli anni a cavallo del 2000 la campagna di scavi intrapresa dall'università di Pisa e dall'Archeo club Italia, sotto la guida della dott. Grifoni e dalla dott. Barra, ha fatto delle scoperte senzazionali, pensa un po', all'interno di una grotta a trasacco hanno trovato i resti di questi cani insieme a resti di ovini e animali domestici, stiamo parlando del primo neolitico circa 8000-10000 anni fa,......i reperti archeologici si trovano al museo delle paludi a Celano (AQ) Guarda un po' lo dice anche uno dei più importanti archeologici del mondo il dott. Jean Guilaine nell'opera( premiers bergers et paysan de l'occidente mediterranee).... Altri autori vengono riportati nella (La prèhistoire d'un continente a l'autre)......

  • @federicoluci2738

    @federicoluci2738

    3 жыл бұрын

    @@giuseppescutti1266 Grazie per le informazioni "archeologiche"fornite, le approfondirò volentieri. Personalmente non mi pongo il problema, di come definire i cani "bianchi". Se la scienza stabilisce, o sabilirá, che i "resti" di migliaia di anni, sono quelli di un cane "abruzzese", soltanto dal luogo del ritrovamento, non é detto che altri ritrovamenti possano avvenire in altre regioni. Che la razza sia molto radicata in altre regioni italiane, é un fatto. Il binomio Abruzzese-Maremmano potrebbe essere la definizione che rende merito all'origine "storica" (Abruzzese) e (Maremmano) come luogo di maggiore diffusione. Sappiamo peró che i "cani bianchi", sono ben radicati anche nelle Puglie.Oggi, l'allevamento sempre più diffuso,purtroppo, ha contribuito a diffondere, "livellare" e cancellare l'origine "regionale" dei cani bianchi.Ciò ha reso più "facile" l'acquisto dell'animale che, inevitabilmente, sta perdendo le caratteristiche autentiche, che apprezziamo.

  • @giuseppescutti1266

    @giuseppescutti1266

    3 жыл бұрын

    @@federicoluci2738 qualche riferimento storico di questo cane in Abruzzo esiste sig. Luci, io non sono riuscito a trovare qualcosa dell'esistenza in maremma.... Non è polemica mi crada

  • @federicoluci2738

    @federicoluci2738

    3 жыл бұрын

    @@giuseppescutti1266 / Da parte mia nessuna polemica, soltanto uno scambio di opinioni. Ritengo che stabilire "ufficialmente", l'origine ed il nome della razza, non dovrebbe essere motivo scontro. Personalmente, non ho difficoltá ad utilizzare la sola denominazione di "abruzzese", ma occorre riconoscere che la "doppia" definizione é ormai consolidata,e non solo in Italia. Come ho già scritto, non penso sia questo il problema. Più preoccupante, a mio parere, é la "selezione" degli allevamenti a scopo commerciale.Ciò porterà alla "civilizzazione" della razza, purtroppo, come per decine di razze, nel bene e nel male. Mantenere, intatte, le caratteristiche "primarie" di una razza é difficile; la "dipendenza" dall'uomo del "cane bianco" é inscindibile dalla sua funzione di "guardianìa". Dovremo rassegnarci alla diffusione di questa splendida e antica razza, come animale da "compagnia"; sempre più "belli" ma sempre meno...primitivi (?) Da tempo, un "mercato" internazionale, richiede l"abruzzese-maremmano proprio per le sue caratteristiche "originali". Infine, la ricomparsa del "lupo", nel continente europeo, ha contribuito alla riscoperta del "cane bianco", come miglior difesa delle greggi. Antico,primitivo,indomabile,semplice...questa é la bellezza del Cane bianco Italiano.

  • @giuseppescutti1266

    @giuseppescutti1266

    3 жыл бұрын

    @@federicoluci2738 lei ha fatto un analisi perfetta sig. Luci, nel tempo si è curato più l'aspetto fisico "bellezza" che l'aspetto caratteriale, attitudinale, che poi è l'essenza di questa razza. Oramai sono diventati dei contenitori vuoti, lei non pensa che ci sia anche la responsabilità del enci? Che dovrebbe curare tutti gli aspetti di una razza? O quantomeno inserire nello standard questi particolari. Non sono d'accordo sulla larga diffusione sig. Luci. La pastorizia è quel cane fanno parte della mia storia, della storia dell'Abruzzo, non posso accettare la doppia dicitura, ne ora ne mai.... Il sangiovese è un vitignio di largo utilizzo, in tutta Italia, ma a Crotone non si può imbottigliare il brunello. Se le può interessare sig. Luci, c'è una relazione del consiglio regionale sul (riconoscimento del cane da pecora o mastino abruzzese..... pdf.) Nel 2016 è stato riconosciuto dal ministero dei beni culturali e dalla regione Abruzzo cane autoctone e patrimonio culturale dell'Abruzzo.

  • @hepela1959
    @hepela19593 жыл бұрын

    Se non erro si tratta di un pastore abruzzese.

  • @francapanuccio2867

    @francapanuccio2867

    3 жыл бұрын

    Ciao ne preso uno un mese fa di quasi due mesi e bellissimo

  • @angelatobias4039
    @angelatobias40394 жыл бұрын

    Scusate il mio ha dei punti bege ma non significa che non è puro?

  • @videosugliemiratiarabi9055

    @videosugliemiratiarabi9055

    3 жыл бұрын

    No anche con dei puntini è puro vai tranqui

  • @federicoluci2738

    @federicoluci2738

    3 жыл бұрын

    Di "purezza" forse ne parlano solo gli "allevatori" che, purtroppo, selezionano questi animali per renderli "vendibili" e di moda.Nel manto possono comparire poche ma leggere chiazze di color "miele", ma il bianco totale é preferibile.Piccole macchie, che possono anche essere quasi nere, potrebbero risultare da lontani incroci con cani selvatici, specialmente se i cuccioli provengono da cani cresciuti in libertà con le greggi. A mio parere la migliore caratteristica di questa "razza", é proprio la sua origine selvaggia e primitiva. Lasciata al suo vero "lavoro" di "guardia delle greggi", questa razza ha sviluppato il carattere rude e non completamente domabile. Il cane abruzzese/maremmano non é da compagnia, non ha senso allevarlo. Certamente é una "bestia" che si adatta a tutto, ma proprio per il suo "antico" istinto non si farà mai "dominare" completamente.Rispetta il "padrone" perche da lui si fa nutrire, ma vuole essere rispettato e sara mansueto solo con poche persone. Se l 'animale "cresce", da cucciolo, nella famiglia, in quel caso sopporterà anche i bambini molto piccoli; altrimenti potrebbe avere reazioni imprevedibili. Per gli estranei entrare in casa é impossibile,quello é il suo territorio e la famiglia é il gregge da proteggere, meglio non avvicinarsi.Cane pigro e semplice, dorme sul duro ma se trova un divano, lo occupa senza vergogna. Portatelo in mezzo alla natura, e scatterà subito...e il padrone diventerà la sua...pecora! Ma vi difenderà da tutto.

  • @samirapombar5204

    @samirapombar5204

    3 жыл бұрын

    @@federicoluci2738 È già la pecora 🐑 sono io per lei hahaha 🤣🤣🤣

  • @Max-po7pt

    @Max-po7pt

    3 жыл бұрын

    @@federicoluci2738 parole sante! Diffidate da allevatori solo capaci a fare soldi Il nostro maremmano abruzzese è un cane che non si può addestrare perché già sa quale è il suo compito

  • @ZERODOSI
    @ZERODOSI3 жыл бұрын

    😂 Si può dare lo standard di un meticcio?? 😂 😂 😂 E intanto dove sono arrivati i cani bianchi dei canari, gli allevatori devono lasciare le pecore chiuse nei recinti sennò vengono predate anche dagli alberi 😂 😂 BASTA TRUFFA TOSCANA!

  • @luis-xn1js
    @luis-xn1js4 жыл бұрын

    L'origine del cane è l'Abruzzo.... E pastore abruzzese va chiamato. Grazie

Келесі