Conosciamo meglio i Guardiani degli armenti - Amico cane

Tra le razze che appartengono al gruppo dei Pastori guardiani degli armenti troviamo, ad esempio, il Pastore Maremmano, il Caucaso, il Ciarplanina. Il loro compito è sempre lo stesso da millennim non quello di condurre il gregge ma di tenere lontano lupi o altri temibili aggressori. Scopriamo meglio le loro caratteristiche, in questa puntata di "Amico cane", dalle parole del medico veterinario comportamentalista, la dott.ssa Elena Garoni.
----------------------------------
I NOSTRI CONTATTI:
----------------------------------
► MAIL
redazione@rete55.net
► SITO:
www.rete55.it
► FACEBOOK:
/ rete55
► KZread:
/ @rete55tv

Пікірлер: 18

  • @mariogreco4430
    @mariogreco44302 жыл бұрын

    Esperienza personale: viviamo (mia moglie ed io) fuori città in un ettaro di terra. Igor, il nostro abruzzese, è stato in primo luogo abituato alla nostra 'supremazia' (adottato a 70 giorni di vita), Con un po' di pazienza, mai sopra le righe e, assolutamente senza violenza, siamo riusciti ad avere il suo affetto e la sua devozione e dedizione. Non ci lascia mai, salvo ovviamente quando usciamo per commissioni e, a protezione della nostra tranquillità personale, dorme in casa e, più precisamente, sul tappeto della camera da letto con la testa sotto il letto. Da allora i nostri sonni sono molto più tranquilli. Adora stare in nostra compagnia (e noi con lui), ama le coccole e, dopo aver capito che un qualche suo atteggiamento o gesto non è gradito, si impegna a non ripeterlo. Durante l'attività di guardiano si stacca dal suo essere cane di famiglia e diventa un soldato. Sa perfettamente come muoversi e le nostre comunicazioni in questi frangenti sono inutili. Non ama la solitudine, tant'è che abbiamo introdotto in famiglia una femmina di pastore tedesca, di poco più giovane, con cui ha stretto sodalizio e passa quotidianamente un bel po' di tempo a giocare con lei. Perfino la nostra cagnetta (pinscher di 12 anni) che già avevavo adottato da un canile quando aveva solo 6 mesi di età, si è adattata alla sua presenza e alla sua mole, e segue i due 'fratelloni' in passeggiate e giochi e, stranamente, riesce anche a difendere le sue razioni di pappa e ossi. Rapporti con estranei: quando ci sono visite conosciute (amici e vicini) che Igor ancora non conosce, non lo lasciamo avvicinare per primo al cancello, ma introduciamo l'ospite personalmente e, tenendo un comportamento amichevole, presentiamo i nostri guardiani i quali, con queste premesse, si adattano a tenere un comportamente simile al nostro. In questi casi però è importante che l'ospite non sia lasciato solo (almeno durante le prime visite), e che si adatti ad avere il cane molto vicino che lo scruta e lo annusa come per catalogarlo nella sua memoria. Importante in questa fase che non assuma atteggiamenti che il cane potrebbe equivocare come aggressivi (voce troppo alta o gesticolare in modo sconsiderato). Con i bambini, nessun problema.In poco tempo la sua presenza sarà considerata di routine e in futuro non sarà in alcun modo importunato. Per noi il maremmano-abruzzese è stata una grande (e bella) sorpresa. E' un cane che riprenderemmo cento altre volte.

  • @mastinoabruzzese5531

    @mastinoabruzzese5531

    Жыл бұрын

    descrizione ed analisi quant'altre mai calzanti, precise e corrispondenti alla realtà dei fatti: io e la mia famiglia abbiamo instaurato un rapporto molto molto simile con il nostro amicone Abruzzese. Io, ne sono sempre stato circondato, da bambino addirittura e ne sono un grande sponsor. Certo, non è un cane per chi è alle prime armi, un minimo di esperienza e pedagogia canina, di savoir faire e di affermativitá è indispensabile, ca va sans dire...ma, con queste ultime premesse è un cane che non dimenticheremo mai così come lui non dimenticherà mai il suo "gregge" umano ...

  • @ezechielelupo8703
    @ezechielelupo87032 жыл бұрын

    A me, da alcuni esperti del pastore dell'Asia centrale, che ne avevano 5, 3 femmine e 2 maschi, mi e' stato spiegato un po' differente. Tanto per cominciare, il pastore dell' A.C., e' una razza molto dimorfica. Se vedi un maschio, ti passano subito tutte le idee bellicose. Poi mi e' stato spiegato, che loro vengono selezionati, sul concetto che un modo per non avere problemi, e' quello di non andarseli a cercare. Infatti io parlavo con il padrone, e loro erano liberi, li a un metro da me, seduti mi fissavano, ma non muovevano un ciglio. Ma era lampante, che se io ero venuto li per morire, loro mi avrebbero subito accontentato.

  • @mariagraziagiglio4575
    @mariagraziagiglio45752 жыл бұрын

    Gentilissima Dr.ssa ho come vicino di casa un esemplare bellissimo di pastore guardiano che purtroppo non è di mia proprietà. Vivo da sola da 12 anni ma con questo amico a 4 zampe è subito sorta una vera amicizia. Tutte le notti x 4 mesi è stato ad abbaiare a più non posso x via dei gatti che da una villa adibita a gattile, 40 gatti x l'esattezza sono stata messa a a prova di Sistema Nervoso Centrale per non riuscire più a dormire ne'di giorno e nemmeno di notte. Un bel di guardandolo dalla mia finestra ho deciso di venire incontro sia a Lui che a me x non soffrire più nessuno dei due e presa da compassione e da amor proprio ho chiesto al mio macellaio un osso un po' più grande del solito. Mi è stato regalato con un buon auspicio di poter raggiungere il mio tanto ambito scopo, quello di poter finalmente dormire e una notte alle 2.45 mentre abbaiava con furia e cattiveria, ho aperto la finestra della mia camera da letto e con rabbia e furia gli ho gridato lanciandogli l'osso: Leo vai a cuccia! È arrivato, mi ha guardato dal Suo marciapiede e contento come non mai aveva l'osso in bocca e faceva dei gran salti sono rimasta sorpresa e tra me e me ho detto ma guarda un po' è bastato un osso x renderlo felice. Almeno così ha la bocca impegnata x un po' e potrò dormire. Ma perché non ho pensato a farlo prima? Adesso dopo 4 mesi quel cane non è più il cane di prima. È stato redarguito amaramente dai proprietari forse perché ho continuato di nascosto a regalargli l'osso?. Una sera Leo, cosi si chiama alle 20.40 ha praticato un buco sulla rete di protezione da casa mia e mi ha fatto una sorpresa buttando tutto all'aria di quello che avevo in giardino. Sono riuscita a metterlo in fuga accendendo le luci in giardino, Lui è scappato e ai miei urli è ritornato a casa Sua rientrando dal buco della rete che aveva praticato. Ho chiuso il buco e Q Quando mi vede non è più il cane di prima. Mi ignora, gli do l'osso è felice ma non ha l'entusiasmo di prima. I padroni ho visto che lo rederguiscono sovente ed è in pessimo stato.

  • @giovannal.8984
    @giovannal.89843 жыл бұрын

    Grazie

  • @valeriascorza4489

    @valeriascorza4489

    2 жыл бұрын

    Dolcissimo

  • @alessandralevini198
    @alessandralevini198 Жыл бұрын

    .il maremmano vuole fare ciò che va bene per il proprietario.con lui bisogna esser chiari: venire a patti. Loro capiscono che anche il padrone ha la sua idea.

  • @aldorossi6150
    @aldorossi6150 Жыл бұрын

    Ho avuto un maremmano abruzese incrociato con un pirenei di montagna era un fenomeno ne sto cercando un altro incrocio uguale

  • @matteoiacovone722
    @matteoiacovone722 Жыл бұрын

    Fatemi sapere sempre di più sul pastore maremano grazie

  • @ninjanerorc
    @ninjanerorc Жыл бұрын

    Mi spiace ma sulla solitudine non sono d'accordo. Il maremmano nello specifico è abituato geneticamente da migliaia di anni a vivere a vivere con le greggi senza l'uomo. Si alimenta da solo con gli scarti e tutto questo è stato tramandato fino ai giorni nostri. Lui è abituato a vivere nella noia . Non è un cane da coccola , pallina crocchetta. E questo in generale vale per tutti i cani da guardiania. Salvo rare eccezioni loro stanno bene così

  • @robertotreppiedi

    @robertotreppiedi

    2 ай бұрын

    per solutidine si intende avere un solo cane e non va bene perche' sono abituati a vivere in branco... da non confondere con il fatto che abbia bisogno della compagnia dell'uomo perche' in effetti ne fa tranquillamente a meno... io ho una coppia, il maschio preso in abruzzo da un allevatore che si dedica a loro da oltre 40 anni e la femmina presa da un amatore che ha due coppie... sono diversissimi, il maschio è identico a come deve essere un abruzzese, non ha mai giocato e ha iniziato a fare la guardia a tre mesi dopo un mese che lo avevo adottato... la femmina è totalmente diversa, casinara e prepotente ma intelligentissima ed affettuosa...

  • @zingara2400

    @zingara2400

    25 күн бұрын

    Un maremmano che vive con gli armenti non è solo.

  • @galvatronprimus8985
    @galvatronprimus8985 Жыл бұрын

    La mia esperienza è che è un cane coccolone e non aggressivo. Di certo ha bisogno di grandi spazi.

  • @AntoninaCorreani-op4yb
    @AntoninaCorreani-op4yb7 ай бұрын

    Sono cani intelligenti. E fanno la guardia. Sono bellissimi

  • @Rete55tv

    @Rete55tv

    7 ай бұрын

    Ha proprio ragione :)

  • @giovanniciarlini6993
    @giovanniciarlini6993 Жыл бұрын

    Buongiorno, mi permetto di fare un passo indietro, e dire che non sono assolutamente cani per novizi (forse tranne il San Bernardo). Anche per non novizi è fondamentale intraprendere un percorso di socializzazione sin da cuccioli nonché di addestramento almeno ai comandi. Meglio di più. Sono cani indipendenti e il padrone deve, e sottolineo deve, avere un carattere autorevole ma mai aggressivo. Naturalmente ogni Pastore (vero in linea di sangue) ha diverse caratteristiche: per esempio Caucaso, Kangal, Mastino Pirenei e Maremmano in comune hanno solo l'essere Pastori, per il resto sono razze molto diverse. Non sono infine razze da appartamento; relegarli in tale dimensione oltre ad essere un segno di mancanza di conoscenza e amore potrebbe scatenare dinamiche comportamentali "distruttive". Divago un attimo, uscendo dal seminato. La dimensione non è determinante nel senso che, se non così possenti, non significa che i cani da Pastore siano più facili da gestire. Un esempio è il fantastico Malinois, cane da Pastore belga, che richiede un'altissima preparazione e impegno costante

  • @valeriascorza4489
    @valeriascorza44892 жыл бұрын

    Dusan