Le precedenze in mare - 1 puntata della Patente Nautica

Спорт

La prima puntata della serie “La patente nautica” è dedicata alle precedenze, ovvero le regole per prevenire gli abbordi in mare.
Solitamente le precedenze si trattano con dei disegni, noi abbiamo messo in acqua due barche, un Oceanis 46.1 e un grande catamarano e vi facciamo vedere dal vivo, integrando le immagini prese dalla nostra troupe con dell’infografica, come queste regole funzionano.
“La patente nautica” non vuole essere un corso per il conseguimento della patente nautica, ma un supporto per le scuole nautica e i loro allievi, o per chi vuole ripassare nozioni che ha dimenticato.
In questa prima stagione ci sono 4 video:
Le precedenze • Le precedenze in mare ...
La terminologia dello scafo • La terminologia dello ...
La terminologia del piano velico • La terminologia del pi...
Le classificazioni della barca.
In video il nostro direttore, Maurizio Anzillotti con l'ingegnere Antonio Coi, che oltre ad essere un perito navale, è un istruttore per i corsi di patente nautica per la lega navale.
Il video è stato realizzato, con il supporto del Gruppo NSS che ci ha messo a disposizione le barche, gli uomini e la sua base di Marina Cala dei Sardi.
Questo video è uscito circa sei mesi fa riservato agli abbonati e ora ve in libera visione. Se vuoi vedere le anteprime dei video con mesi di anticipo o i video realizzati solo per il canale abbonati, abbonati al canale KZread di SVN solovelanet: / @solovelanet

Пікірлер: 31

  • @marcocalvano7529
    @marcocalvano75299 ай бұрын

    A circa 1 miglio dall’entrata del porto di Punta Ala mi sono ritrovato nella situazione di “rotta raggiungente” , tutte e due barche a vela navigando a motore. La barca a vela raggiungente, essendo più grande e con motore più potente, ha iniziato gradualmente ad avvicinarsi alla mia imbarcazione. Ho iniziato a guardarlo per verificare che si spostasse, ma nulla! Nonostante sbracciate e grida, con la prua dell’altra imbarcazione arrivata ormai a 2 metri dalla mia poppa! ho dovuto fare una manovra d’emergenza di 90 gradi a sinistra e successivamente 90 gradi a dritta per tornare in rotta ed evitare la sicura collisione! Trovandoci per un attimo paralleli il comandante (se così possiamo chiamarlo) dell’altra imbarcazione rideva e con il braccio faceva il gesto 🤌. 9:57 se capiamo che l’altro non vi ha visto, non ha capito, non è in grado o capiamo che è un grandissimo str zo!

  • @stefanonori2006
    @stefanonori20068 ай бұрын

    Più video di questo tipo! GRAZIE 🙏

  • @user-bu4be9dw9k
    @user-bu4be9dw9k9 ай бұрын

    Sempre utili e piacevoli i vostri video.. bravi 😉

  • @luigifilippofassati8390
    @luigifilippofassati83909 ай бұрын

    Spero proprio che questa serie vada avanti. Quest'anno vorrei prendere la patente nautica illimitata motore e vela e questi video sarebbero un ottimo materiale di supporto allo studio. Grazie!

  • @cristinamarinelli1284

    @cristinamarinelli1284

    9 ай бұрын

    Si ottima serie e spiegato molto bene

  • @cristinamarinelli1284
    @cristinamarinelli12849 ай бұрын

    Ottimo video, vi seguo.....EV lega navale Monfalcone Friuli

  • @lorenzonegrini110
    @lorenzonegrini1109 ай бұрын

    Grazie del servizio, complimenti per le spiegazioni

  • @alexpadella1
    @alexpadella19 ай бұрын

    bravissimi video utilissimo. State facendo un ottimo lavoro

  • @icetony2000
    @icetony20009 ай бұрын

    grazie

  • @faberwearparts1091
    @faberwearparts10919 ай бұрын

    per tutti i sapienti da Bar del Boma : quando incrociate una nave non chiedetevi di chi è la precendenza, datela comunque , anche se è lontana evitate di rompere le scatole a gente che lavora ed ha difficoltà nelle manovre e fate capire che non li intralcerete ( anche perchè siete a spasso e...... chi rischia di più siete voi ).

  • @antoniotosques
    @antoniotosques7 ай бұрын

    In mare precedenza o no bisogna sempre mantenersi a distanza!

  • @DanieleMeli
    @DanieleMeli9 ай бұрын

    Grazie! pero' fino al minuto 4:22 sono solo chiacchiere, le nozioni iniziano solo dopo

  • @albertosimeoni4606
    @albertosimeoni46069 ай бұрын

    Grazie...

  • @andreaoddo3150
    @andreaoddo31509 ай бұрын

    Per piacere potete indicare i riferimenti normativi che regolano il diritto di rotta tra una barca a vela (intesa ovviamente che procede a vela) o a motore proveniente da destra e un traghetto che non issa segnale di scarsa manovrabilità e che, viste le “evoluzioni” che compie avvicinandosi a un porto, ha completo controllo della sua manovrabilità? Su tutti i gruppi l’argomento viene spesso dibattuto con teorie contrastanti, ma mai alcun riferimento normativo preciso, potete per cortesia chiarire questo punto? Restano ovvie e scontate le indicazioni di cortesia e buon senso…

  • @IngAndreaLuciani

    @IngAndreaLuciani

    9 ай бұрын

    Quanto tempo impiega a fermarsi un traghetto? A fare una accostata di 180? una barca a vela quanto impiega? Se vedi un traghetto e sei a vela comincia subito a pensare a come evitarlo.. E non a sperare che lui cambi rotta... In tribunale che eri a vela non ti solleva dalle responsabilità

  • @solovelanet

    @solovelanet

    9 ай бұрын

    Ci scusi per il ritardo con il quale le veniamo a rispondere, ma il suo commento ci era sfuggito. La normativa di riferimento è "Regolamento per la prevenzione degli abbordi in mare". La barca a motore che proviene da destra ha la precedenza sul traghetto di linea, che deve dargli acqua, ma consideri che la regola generale è comunque che entrambi i comandanti sono tenuti a operare per evitare la collisione. In caso di collisione, se la barca a motore ha forzato la mano pretendendo che la nave cambiasse rotta, sarà facile per la nave dimostrare che vista la stazza, vista la velocità iniziale, le dimensioni ridotte del motoscafo che lo rendevano non facilmente visibile, il comandante non poteva operare per dare acqua. Sopratutto se la nave ha usato la tromba da nebbia per avvertire la barca a motore che non ce l'avrebbe fatta a virare. A quel punto la situazione si potrebbe anche ribaltare a favore della nave e comunque è possibile che quanto meno sia riconosciuto il concorso di colpa in sede civile. Altra storia se ci sono feriti o vittime e si è passati sul piano penale.

  • @alextorchiana1785
    @alextorchiana17858 ай бұрын

    Buonasera, è un po che sono tentato di iscrivermi per il conseguimento della patente nautica (magari vela oltre 12 miglia). La cosa che mi frena è la parte pratica. Per quella teorica si studia, si fanno esercizi a casa o presso la struttura navale. Ma per la parte pratica...per chi abita lontano dal mare è un grosso problema. E la cosa diventa importante se sono necessarie molte ore di navigazione per prendere quel minimo di destrezza per poter passare l'esame. La vostra esperienza in tal senso cosa dice? Mediamente un allievo che parte da zero (per la sola parte pratica) quante uscite / ore di navigazione sono necessarie? Sono uscite a piccoli gruppi dove ci si alterna ai comandi? Quanto può costare un uscita a livello didattico (non so se si va a ore o quale altro parametro)?

  • @solovelanet

    @solovelanet

    8 ай бұрын

    Per legge deve fare un minimo di 5 lezioni di vela. Le lezioni solitamente durano una mattina (circa 4 ore). Il loro prezzo varia dai 50 ai 70 euro l'una. Il nostro consiglio è di fare 6-7 lezioni con una buona scuola. Scelga una scuola di vela, non un autoscuola che fa patenti nautiche. Poi potrebbe fare un corso di una settimana a bordo in navigazione. Questo le dovrebbe dare la familiarità sufficiente a portare una barca non troppo grande per iniziare a fare esperienza proprie. Da quel momento in poi, è tutta una questione di esperienza. Se è lontano dal mare non sarà facile frequentare spesso una suola o un circolo, ma purtroppo non ci sono alternative alla presenza a bordo di una barca. Quando si iscrive a una scuola chieda quante persone sono a bordo della barca durante le lezioni. Ci sono scuole che portano 7-8 persone, in quelle condizioni è difficile imparare qualche cosa, il numero ideale è quattro, ma anche cinque persone può andare bene, oltre è tempo sprecato. Consideri che la cosa più complicata sono gli ormeggi con e senza vento. Buona navigazione

  • @FishermanSav

    @FishermanSav

    5 ай бұрын

    Salve perché non bisogna andare in una autoscuola che fa anche scuola nautica? @@solovelanet

  • @solovelanet

    @solovelanet

    5 ай бұрын

    @@FishermanSav Una scuola nautica finalizzata solo alla patente nautica, come sono la maggior parte delle autoscuole, ha come fine quello di farle prendere la patente nautica non quello di insegnarle a navigare, se lei vuole imparare a navigare , probabilmente è meglio rivolgersi a una scuola di vela. Poi, probabilmente, ci sono delle autoscuole che hanno degli istruttori di vela appassionati e molto competenti che posso fare di più che prepararla all'esame della patente, ma questo non avviene sempre anche perchè, come detto, non è il loro scopo.

  • @sailingpomo
    @sailingpomo9 ай бұрын

    è fuoriviante chiamarle precedenze, diritto di rotta..

  • @solovelanet

    @solovelanet

    9 ай бұрын

    Tecnicamente si chiamano "regole per prevenire gli abbordi in mare", comunemente, sono sintetizzate in "precedenze".

  • @sailingpomo

    @sailingpomo

    9 ай бұрын

    @@solovelanet nelle irpcs, non si parla mai di precedenze o diritti, parlare di precedenze o diritti è sbagliato e fuorviante. fa pensare che nelle situazioni in cui si deve mantenere rotta e velocità si abbia appunto il diritto di precedenza e questa cosa è sbagliata e fuorviante. per l' appunto in inglese si parla di "stand on" e "give Way" e l imbarcazione che deve mantenere rotta e velocità è parte attiva nell evitare la collisione e non soggetto avente diritto a.. Quindi sarebbe opportuno che in questi vostri ottimi video che fate (non leggete ironia, sono davvero utili) si facesse in questa occasione un passo verso maggiore consapevolezza che il diritto di precedenza in mare è un concetto sbagliato

  • @cristinamarinelli1284

    @cristinamarinelli1284

    9 ай бұрын

    Ma tu sei fuorviante per te stesso 🤣

  • @dato6490

    @dato6490

    9 ай бұрын

    A me sembra che nel video siano stati molto chiari: la prudenza e' la prima legge.

  • @sailingpomo

    @sailingpomo

    9 ай бұрын

    @@cristinamarinelli1284 che bel commento tecnico che denota proprio un apprendimento del tema

  • @sciacarlo
    @sciacarlo9 ай бұрын

    Bello fare scuola guida con quelle barche...

  • @81TheDoc

    @81TheDoc

    9 ай бұрын

    Bello fare tutto con quelle barche!

  • @daniesxyz
    @daniesxyz8 ай бұрын

    Purtroppo sapete che la stragrande maggioranza non le rispetta queste ragole, non manovra e chissà perché, pensa che passare in poppa sia disonorevole. Importante avere detto che si manovra già da un miglio di distanza. Io manovro sempre in aniticipo eppure rilevo che molti comunque tendono a passarti vicino in prua.😡😡😡

Келесі