LA QUARANTENA del gattino, perchè è importante, come effettuarla, quanto dura

Үй жануарлары мен аңдар

Hai recuperato un gattino: ospitarlo momentaneamente (in genere fino alla sua adozione) può fare davvero la differenza tra la sua vita e la sua morte. Tuttavia questo gesto d'amore non dovrebbe in nessun modo mettere a repentaglio la salute di altri animali già presenti o la tua stessa salute o crearti problemi in casa.
Come prima cosa il gattino andrebbe portato dal veterinario e visitato per un controllo del suo stato di salute generale. Ricorda però che nessuna visita veterinaria può escludere che il gattino sia nella fase di INCUBAZIONE di malattie infettive.
Il gattino potrebbe avere già conclamate delle malattie infettive: scolo oculare o nasale, difficoltà respiratoria, mancanza di appetito, diarrea, vomito, abbattimento, zone senza pelo o con pelo diradato, evidente presenza di parassiti esterni, ferite: sono tutti sintomi che immediatamente devono metterti in allarme.
Il gattino potrebbe al contrario sembrare apparentemente sanissimo: (occhi puliti, nessuna secrezione nasale, vivace, reattivo, appetito buono, feci formate e regolari, no vomito), tuttavia può essere nella fase di incubazione di malattie pericolosissime, come ad esempio la panleucopenia da Parvovirus. Potrebbe anche avere parassiti interni asintomatici, micosi in fase iniziale ecc.
Sia che si presenti infettivo, sia che si presenti sano, in ogni caso è importante trattare il gattino come se avesse già in corso tutte le malattie e parassitosi possibili: essere così scrupoloso, sarà un vantaggio enorme.
Un gattino può trasmettere malattie, parassitosi e micosi sia ad altri gatti o cani, sia alle persone, o potrebbe causare l'infestazione da pulci in un ambiente. Per questo motivo è importantissimo predisporre un periodo di quarantena durante il quale tenerlo isolato e sotto osservazione. Gattini ritrovati assieme (fratelli o provenienti dallo stesso luogo), chiaramente, effettueranno assieme anche la quarantena.
Un ragionevole periodo di quarantena è di 20 giorni, durante i quali il gattino non dovrà entrare in contatto con altri gatti (soprattutto se non sono vaccinati) e dovrà rimanere in un ambiente contenuto, facilmente disinfettabile.
Predisponi per lui uno spazio delimitato, lavabile e disinfettabile in cui stare, con oggetti (cuccia, ciotole, giochi, lettiera) disinfettabili, lavabili ad alte temperature o monouso. Lava ad alte temperature e disinfetta ogni giorno questi oggetti. ti consiglio l'utilizzo di copriscarpe o utilizzare un paio di calzature solo per recarti nella stanza del gattino: per le calzature puoi provvedere a disinfettare la suola con dell'acqua bollente (sono ideali ad esempio le calzature in gomma che puoi lavare con acqua bollente al bisogno). I vestiti andrebbero cambiati quando ti approcci al gattino in quarantena; in alternativa puoi utilizzare un indumento-barriera tipo camice. In entrambi i casi, lava poi ad alte temperature (minimo 60°).
Se puoi, utilizzare un gabbione di degenza è sicuramente la migliore opzione per gestire un gattino in questo periodo. In alternativa puoi sistemarlo in una stanzetta: perfetto il bagno che, essendo piastrellato, consente una disinfezione più accurata.
Verifica la presenza di parassiti intestinali; se ha pulci o zecche, procedi a rimuoverle manualmente e applica un antiparassitario.
Test Fiv/FeLV eseguiti sui gattini piccoli, non danno esiti affidabili, il consiglio è certamente di non fare entrare in contatto il gattino con altri gatti, tanto più se non vaccinati per FeLV.
Ricordati che interagire con il gattino spesso e in modo affettuoso è fondamentale per la sua socializzazione, anche durante la quarantena.
Durante la quarantena osserva attentamente ogni variazione nel gattino ed avvisa tempestivamente il veterinario alla comparsa di qualunque sintomo.
#gattino #gattinogioca #gattini #gattinoabbandonato #giochipergatti #gatti #gatto
SOCIAL MEDIA:
/ laryeilmondodeigattini
/ lary_gattini
BLOG:
www.laryeilmondodeigattini.it/

Пікірлер: 12

  • @lilafrida6415
    @lilafrida641521 күн бұрын

    Fiv ho fatto quarentena e ogni inverno lo proteggo tanto. Il mio ha avuto tuttoooo ho molta cura siamo stati in quarentena lho presso con calma mi moriva nel fratempo la mia gattina vecchia

  • @fatimadellapietra5543
    @fatimadellapietra5543 Жыл бұрын

    Grazie x tutto quello che c insegni x la cura e l amore che dai a questi poveri trovatelli

  • @rosalbaraia-vitadiunafibro2224
    @rosalbaraia-vitadiunafibro22249 ай бұрын

    Cara scusami vorrei farti una domanda particolare, i gattini cresciuti senza mamma allattati svezzati e quindi cresciuti dall uomo si relazioneranno diversamente con le varie situazioni della vita, saranno più ingenui forse più indifesi caratterialmente? Mi piacerebbe che facessi un video a riguardo grazie un bacio

  • @francescagaudino3124
    @francescagaudino31249 ай бұрын

    Come e dove si mette in quarantena un gatto quasi adulto (5-6 mesi o più ad esempio) infestato da pulci?

  • @MELY_513
    @MELY_5132 жыл бұрын

    Ciao Ilaria come stai. La mia gatta ha partorito il 14 marzo come la potrò aiutare,Ilaria come potrò distinguere il gattino maschio dalla femmina qual’ è L’ età giusta.😀😀😀😀😀.ha me piacciono molto i tuoi video, anche se escono una volta al mese. Ciao ciao 😽😽😽😽😽

  • @laryeilmondodeigattini

    @laryeilmondodeigattini

    2 жыл бұрын

    Ciao! Sto cercando di pubblicarli più frequentemente, ma le informazioni che desidero trasmettere voglio che siano le più accurate possibili, per questo motivo ci impiego molti giorni per preparare i video. Puoi comunque consultare anche il mio blog www.laryeilmondodeigattini.it La tua gatta va sostenuta con una alimentazione per mamme in allattamento o per gattini in crescita, di alta qualità e soprattutto a base di cibo umido. I gattini, seppur con la mamma, andrebbero pesati tutti i giorni, alla stessa ora, con una bilancia da cucina e tenendo nota dei pesi. Non devono calare e non devono restare fermi nello stesso peso. Assicurati che la mamma non venga continuamente disturbata dalle persone o da altri animali di casa.

  • @MELY_513

    @MELY_513

    2 жыл бұрын

    @@laryeilmondodeigattini grazie mille Ilaria.

  • @alessandracompagno7030
    @alessandracompagno7030 Жыл бұрын

    Ciao carissima, puoi segnalarmi i disinfettanti contro il parvo virus? Grazie

  • @laryeilmondodeigattini

    @laryeilmondodeigattini

    Жыл бұрын

    Ciao, io utilizzo su pavimenti/rivestimenti/attrezzature il Virkon (acquistabile online), concentrazione doppia. Per copertine/stoffe: in lavatrice a 90' se possibile, altrimenti almeno a 60' con disinfettante virucida. Acqua bollente e vapore a 100 gradi sono sempre efficaci. Candeggina comune(quella dei supermercati) non ha una concentrazione sufficiente per combattere in modo efficace il parvovirus

  • @alessandracompagno7030

    @alessandracompagno7030

    Жыл бұрын

    @@laryeilmondodeigattini grazie, lo avevo Intuito, per la lavatrice cosa consigli per lavare?io uso bacterio o disinfecto, ma non so se è efficace...grazue per tutti i tuoi preziosi consigli validissimi, mi ritrovo con tutto quel che consigli, mi spiace per batuffolino, hai ragione, meglio essere previdenti come dici tu, pulizia e disinfezione sono alla base. Brava, ho condiviso i tuoi video con amiche che come me salviamo spesso animaletti bisognosi in strada

  • @laryeilmondodeigattini

    @laryeilmondodeigattini

    Жыл бұрын

    @@alessandracompagno7030 utilizzo Virkon anche per lavatrice oppure altri additivi disinfettanti (sempre controllando che il dosaggio sia corretto). Comunque a 90' gradi il virus e' già bel che disattivato!

  • @serafinacaforio766
    @serafinacaforio7662 жыл бұрын

    L

Келесі