In Turchia il "collasso pancake" ha causato il crollo di tantissimi edifici. Di che si tratta?

Ғылым және технология

In Turchia il terremoto ha causato il crollo di numerosi edifici attraverso un fenomeno noto come "effetto pancake". Questa tipologia di collasso provoca la totale distruzione dell'edificio, che si ripiega su se stesso, ed è causata dalla presenza di un piano debole, cioè di un piano - solitamente quello al pian terreno - sul quale viene scaricata tutta l'energia del sisma. Nel caso della Turchia è questa la principale causa di crolli, intensificata dal fatto che in quell'area del Paese non erano presenti interventi antisismici sulla maggior parte degli edifici.
00:00 Come sono crollati gli edifici durante il terremoto in Turchia e Siria
00:40 Le caratteristiche di alcuni dei palazzi collassati
01:10 Una falla architettonica: il piano debole
01:58 Cosa succede ad un edificio in caso di terremoto?
02:50 Il collasso pancake, la dinamica del crollo dei palazzi in Turchia
03:45 L'assenza di elementi antisismici
Credit:
EarthquakeSim
Laurea University of Applied Sciences, Finland - Kai Kostack, Oliver Walter1
Newton Energy
University of California San Diego
Oxlaey
Hudson Yards
Nk_Lifter
earth.44
ALTRI NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
- • Luci telluriche durant...
- • Faglie a fiore del ter...
- • Perché il terremoto in...
Gli edifici antisismici in Giappone, un esempio virtuoso: www.geopop.it/video/giappone-...

Пікірлер: 225

  • @EarthquakeSim
    @EarthquakeSim Жыл бұрын

    Thank you so much for featuring my 3D earthquake collapse simulation in your video!

  • @neverquit2470

    @neverquit2470

    Жыл бұрын

    😊 thanks you, it is so interesting

  • @EarthquakeSim

    @EarthquakeSim

    Жыл бұрын

    @@neverquit2470 thank you for watching!!

  • @Thunder97Shock

    @Thunder97Shock

    Жыл бұрын

    Very nice simulation, i'm a bit curious, which program (or prgrams) do you use?

  • @SonoUnSomaroNoVax

    @SonoUnSomaroNoVax

    Жыл бұрын

    great job

  • @martinalex1975
    @martinalex1975 Жыл бұрын

    Perche' non parlate di come sono strutturati le case e palazzi in Giappone, visto che in quella nazione le scosse sono frequenti e molte di queste superano anche 4/5°?

  • @Nike-oj8tn

    @Nike-oj8tn

    Жыл бұрын

    Anche oltre,infatti nel terremoto del 2011,sono arrivati al nono grado Richter,eppure gli edifici sono rimasti in piedi.

  • @giovannicaliari8999

    @giovannicaliari8999

    Жыл бұрын

    ​​@@Nike-oj8tn, diciamo che sono come in America. Sono abituati e hanno trovato la soluzione. In USA, è vero che i tornado distruggono tutto ma è anche vero che le persone hanno case di plastica/carta e legno compensato...ciò vuol dire che per ricostruire spendono al massimo 70mila dollari e infatti in pochi mesi rinascono città intere. In Italia alcune zone colpite dai terremoti di 15 anni fa devono ancora essere ricostruite🙈

  • @salvatorecali9687

    @salvatorecali9687

    Жыл бұрын

    In Giappone gli edifici sono progettati per avere una struttura capace di dissipare bene le forze sismiche e per resistere quelle che inevitabilmente vengono assorbite dall’edificio. Esattamente Il contrario di quello che è successo in Turchia dove le forze non sono state dissipate anzi erano tutte concentrate su parti della struttura non capaci di resisterle.

  • @cristianatonelli5237

    @cristianatonelli5237

    Жыл бұрын

    Ne hanno già parlato in uno o più video

  • @martinalex1975

    @martinalex1975

    Жыл бұрын

    @@cristianatonelli5237 Grazie

  • @MrDanger2103
    @MrDanger2103 Жыл бұрын

    Ma come 4:50, prima fate i video che la gente ha la soglia dell'attenzione bassa, vi autocomplimentate che voi siete diversi ecc ecc e poi 4:50 di video?! Cioè non dico che avreste dovuto argomentare per 20min ma sono sicuro che su un'argomento del genere un canale come questo può fare ben di meglio.

  • @leonardolocatelli2048
    @leonardolocatelli2048 Жыл бұрын

    Vorrei chiedere se possibile un video approfondimento su come è fatta una casa e cosa si deve fare per progettarla, data che è una cosa comune diciamo, ma molti non sanno come funziona l'iter burocratico e le varie fasi in cantiere per la costruzione; faccio ing. civile ma mi risulta difficile spiegarlo in maniera chiara come fate voi. Colgo anche l'occasione per complimentarmi per l'ennesimo video fatto veramente bene

  • @dmt1329

    @dmt1329

    Жыл бұрын

    beh in italia devi avere permessi dallo stato (e quindi mafia) anche per grattarti il culo, nel resto del mondo civilizzato non sono così idioti.

  • @forrenzo4376

    @forrenzo4376

    Жыл бұрын

    Quasi nessuno guarderebbe un video del genere

  • @Dic1991

    @Dic1991

    Жыл бұрын

    @@forrenzo4376 io faccio parte di quel "quasi nessuno"

  • @forrenzo4376

    @forrenzo4376

    Жыл бұрын

    @@Dic1991 Bravo

  • @Dic1991

    @Dic1991

    Жыл бұрын

    @@forrenzo4376 grazie

  • @matteogiacomoni784
    @matteogiacomoni784 Жыл бұрын

    Vi voglio ringraziare per il vostro impegno e lavoro! Siete precisi, corretti e divulgatori bravissimi. Complimenti 👏💪🙏 Per quanto mi riguarda mi piacerebbero video più lunghi e dettagli. Propri perché riuscite a rendere interessante ogni argomento che trattate. Grazie a tutti voi e continuate così 🎉🎉🤩💪

  • @fede578
    @fede578 Жыл бұрын

    Non vedo l'ora di guardarlo!! Un bacio❤

  • @mariavittoriamastrangelo9592
    @mariavittoriamastrangelo9592 Жыл бұрын

    Ragazzi siete bravissimi! E mi siete di grande aiuto con i vostri video semplici e concisi! Come insegnante di tecnologia, li consiglio spesso ai miei alunni. Grazie e buon lavoro!!

  • @gaetanocontato6994
    @gaetanocontato6994 Жыл бұрын

    Grazie per il video molto interessante!

  • @shark4lure
    @shark4lure Жыл бұрын

    ottima spiegazione👌

  • @k9uominiecani59
    @k9uominiecani59 Жыл бұрын

    Ottimo e chiarissimo.

  • @tommypower7567
    @tommypower7567 Жыл бұрын

    Sempre i migliori❤

  • @orsociondolone1237

    @orsociondolone1237

    Жыл бұрын

    Purtroppo abbiamo trovato un Paese messo peggio di noi.

  • @pierpig7058
    @pierpig7058 Жыл бұрын

    In un paese governato in quel modo purtroppo è stato e sarà inevitabile. I vostri video sono molto utili a capire le leggi della fisica, in Turchia vi bannerebbero.

  • @ErStratos

    @ErStratos

    Жыл бұрын

    Ma cosa stai dicendo? Ma poi lo sai come sono messi i palazzi in italia dopo i terremoti? C'è ancora gente che vive nei prefabbricati

  • @jacopozandona4315
    @jacopozandona4315 Жыл бұрын

    Metto il like, vi scrivo un commento di complimenti e poi guardo il video

  • @raffaelegiaquinto731
    @raffaelegiaquinto731 Жыл бұрын

    Nel mio paese in provincia di Avellino conosco bene un palazzo fatto esattamente in questo modo, ossia col piano terra privo di pareti di tamponamento ma con solo i pilastri, poi ai piani superiori si aggiungono anche le pareti di tamponamento, fatte di mattoni rossi forati. Questo palazzo é rimasto per fortuna intatto durante il terremoto in Irpinia dell'80 sebbene tale terremoto non avesse raggiunto la stessa intensità di quello in Turchia, e ancora oggi é abitato. Se fosse crollato, molto probabilmente non avrei potuto scrivere questo messaggio🤣

  • @rikyhurdles3376

    @rikyhurdles3376

    Жыл бұрын

    Sostanzialmente perché l energia sismica era minore e quindi a sua volta anche gli spostamenti dei piani bassi era inferiore. Inoltre dipende anche dalle dimensioni dei pilastri e dalle loro forme. Quindi non è detto che un edificio con una situazione del genere debba per forza crollare, l importante è tenere in considerazione in fase di progetto o di rinforzo ti tale situazione

  • @FFF-ir8sc

    @FFF-ir8sc

    Жыл бұрын

    Mi ricordo del terremoto in Irpinia, ero ancora bambino, al TG ne parlavano sempre ed era anche andato sul luogo il Presidente Pertini ...

  • @adrianobonaldo8941

    @adrianobonaldo8941

    Жыл бұрын

    @@rikyhurdles3376 I pilastri al piano terra si trovano a dover sopportare in caso di evento sismico, le forze orizzontali dei piani superiori, che di fatto in questo caso è un unico elemento monolitico. Ora se si concepisce un edificio in questo modo i pilastri senza tamponamento del piano terra, devono essere opportunamente dimensionati. In pratica, di solito hanno una sezione e una armatura maggiore. Nel caso di edifici risalenti ad diversi anni fa, è opportuna una analisi strutturale da parte di un ingegnere che evidenzi eventuali criticità ed eventualmente intervenire rinforzando le colonne e i nodi colonne solaio, con tecnologie moderne

  • @Mikichan85

    @Mikichan85

    Жыл бұрын

    Perché infatti hanno sbagliato a dire che tali pareti di tamponamento siano utili alla stabilità. É una assurdità.

  • @robingianturco7830
    @robingianturco7830 Жыл бұрын

    Ho visionato e seguito tnt video del terremoto in Turchia ed una cosa gravissima era la qualità del calcestruzzo e tondini lisci presenti in molti palazzi crollati nei pilastri, il calcestruzzo era esente da presenza di ghiaia e pietrisco di fiume ,in pratica un biscotto solo sabbia,lasciando stare il mancato aggiornamento con isolatori sismici presenti nelle fondazioni ivi pilastri,poi 2 mag7.5 e 7.7 sussultorio ed ondulatorio con una bella durata gli hanno dato il colpo di grazia.Povere famiglie sotto un regime di propaganda dittatoriale....🇹🇷🙏

  • @StefanoEmma
    @StefanoEmma Жыл бұрын

    Ho sempre pensato che la tamponatura fosse totalmente irrilevante per la robustezza di un palazzo dopo tutto in Italia ci sono migliaia di edifici con portici al piano terra

  • @effeNovanta

    @effeNovanta

    Жыл бұрын

    Come spiegato bene nel video, negli edifici a telaio in CLS la tamponatura è trascurabile in termini di "robustezza" strutturale. Però, se non distribuita uniformemente sul perimetro dell'edificio, può creare delle zone con differente rigidezza e quindi dare problemi di duttilità strutturale, come per esempio avviene coi "soft floor" mostrati nel video

  • @Mikichan85

    @Mikichan85

    Жыл бұрын

    Ed infatti dici giusto. I muri di tamponamento o di riempimento sono del tutto INUTILI per quanto riguarda la stabilità e lo scarico a terra delle forze. Infatti hanno detto una grande strunzat. Sono un geometra, me ne intendo.

  • @lugerlupin7832
    @lugerlupin7832 Жыл бұрын

    Anche lì i disonesti, hanno risparmiato il cemento.

  • @matteocascapera1087
    @matteocascapera1087 Жыл бұрын

    Più video di architettura please!!

  • @mauro-wn7nk
    @mauro-wn7nk Жыл бұрын

    Il video è stato molto interessante.Una domanda:ci può spiegare la dinamica del crollo delle Twin tower?

  • @lelerubens5290
    @lelerubens5290 Жыл бұрын

    Brutto dirlo !!!! Bel video, pensare a tutti quelli che hanno perso la vita

  • @lorismarcellio
    @lorismarcellio Жыл бұрын

    Qual è la situazione dell'italia riguardo ai sistemi antisismici?

  • @Letteralmente_Io

    @Letteralmente_Io

    Жыл бұрын

    Le preghiere

  • @mariodauria5426

    @mariodauria5426

    Жыл бұрын

    Te la spiego veloce. Terremoto - morti e distruzione nel paesino X - pianti e maledizioni al costruito in Italia antico e con malaffare - fondi, progetti grandiosi, acclamazione popolare - tizio qualsiasi che per sistemare casa sua non vuol pagare ciò che serve quasi quanto in valore di quella casa strutturalmente fatiscente che si ritrova ereditata o acquistata senza sensibilità ( da prima degli anni 90 tutte così)- rimandano la spesa e danno colpa al governo - il paese va oltre e dimentica - ripartire a leggere dall'inizio

  • @Hooligan.Residuato.Italia.90

    @Hooligan.Residuato.Italia.90

    Жыл бұрын

    ahahahahahh....alla minima scossa siamo fottuti

  • @emanuelenigris377
    @emanuelenigris377 Жыл бұрын

    Il video è fatto bene, secondo me manca soltanto un concetto fondamentale e molto controintuitivo: nella maggior parte degli edifici moderni, affinchè avvenga la dissipazione di energia la struttura DEVE danneggiarsi. È la plasticizzazione dell'armatura che permette all'energia di venire dissipata. Quindi, anche se può sembrare strano, un edificio danneggiato post sisma non è stato progettato male, bensì bene. Affinchè non si danneggi, è necessario che le barre d'armatura non si deformino e lavorino in campo elastico: è possibile, ma la spesa cresce in modo esponenziale e ciò è utile per strutture molto particolari (centrali nucleari, grandi infrastrutture).

  • @mariodauria5426

    @mariodauria5426

    Жыл бұрын

    Oppure mediante l'utilizzo di sistemi antisismici ( isolatori, dissipatori)

  • @valeriopapetti4384

    @valeriopapetti4384

    Жыл бұрын

    Finalmente un contributo sensato!👍🏻

  • @riccardoricco3667
    @riccardoricco3667 Жыл бұрын

    Troppo breve questo video, ce ne vorrebbe un altro con un approfondimento maggiore e dettagliato...

  • @DD123EE
    @DD123EE Жыл бұрын

    Vorrei vedere una analisi del grattacielo curvo di citylife. Quel grattacielo, sede di pwc, ha i pilastri disposti in obliquo e davvero non capisco come faccia ad essere sicuro.

  • @valerianocuomo996

    @valerianocuomo996

    Жыл бұрын

    Stupidina,nei grattacieli c'è un grosso pilastro centrale,le colonne storte sono bilanciate e poi è storto fuori ma i solai e i pavimenti sono dritti ...capito .

  • @marcellop3163

    @marcellop3163

    Жыл бұрын

    Se l'analisi e' come questa... meglio che non la vedi lol. Cmq tranquillo la ha fatto uno studio di ingegneria con i controcazzi...e' sicuro vai a dormire su...

  • @zamah-sama7888
    @zamah-sama7888 Жыл бұрын

    Tentativo n°2 Ciao, vorrei chiedervi se potreste portare un video sull'atomo, ad esempio su: struttura, composizione com'è stato scoperto e come si è riuscito a calcolare le sue grandezze. Per favore

  • @passerisamuele

    @passerisamuele

    Жыл бұрын

    Comunque ti capisco, io ho provato a chiedergli di fare un video sull'arrivo dell'acqua nelle case, dalle sorgenti naturali fino al termine del percorso, ma sicuramente non hanno neanche mai visto il commento... Spero che vedano il tuo commento e ci facciano un video

  • @zamah-sama7888

    @zamah-sama7888

    Жыл бұрын

    @@passerisamuele farò un commento ad ogni loro video finché non mi risponderanno..... o mi banneranno, c'è sempre questa possibilità ahahah

  • @Cagliostro676
    @Cagliostro676 Жыл бұрын

    Preferisco i video dove siete tecnici e spiegate nel dettaglio il perché delle cose. Tipo questo.🤘

  • @Mikichan85

    @Mikichan85

    Жыл бұрын

    Questo di tecnico ha poco... Te lo dico io che sono un tecnico. 😅😅😅😅

  • @Cagliostro676

    @Cagliostro676

    Жыл бұрын

    @@Mikichan85 😅

  • @eliofierravanti2247
    @eliofierravanti2247 Жыл бұрын

    Un’altro aspetto che secondo me bisognerebbe considerare riguarda anche le caratteristiche dei tetti poiché, se non sbaglio, più sono pesanti e sporgenti e più vi è il rischio di crolli dell’edificio sottostante durante un terremoto.. magari potreste fare un video anche su questo..

  • @rikyhurdles3376

    @rikyhurdles3376

    Жыл бұрын

    Esatto, questo è un problema soprattutto di molte strutture in muratura in Italia di vecchia costruzione. Infatti spesso i tetti non risultano ben collegati alla muratura sottostante (dove poggia) e durante un sisma essi diventano spingenti. Quindi immagini un elemento che spinge una parete che la fa crollare

  • @Mikichan85

    @Mikichan85

    Жыл бұрын

    Esatto. Anche se non credo che possano farlo. Non per cattiveria, ma perché nessuno di loro è un tecnico. Possono, al limite, farlo dal punto di vista di un fisico. Comunque, in soldoni, più peso metti 8n alto, e peggio sarà la stabilità dell'intero edificio. Specie in un paese altamente sismico. Ad esempio, io vieterei di costruire altri piani extra sugli edifici già costruiti (qualcuno ha pensato ad una certa scuola elementare? Esatto, bravo). Per i tetti sporgenti... Si, in linea teorica hai detto bene. Ma cosa intendi tu per "tetto sporgente"? Perché temo di non aver capito molto ciò che intendi tu

  • @salvatores.7731
    @salvatores.7731 Жыл бұрын

    Più che elementi antisismici nei video che ho visto dei crolli ho notato la quasi totale assenza di barre di acciaio, proprio quelle minime base. come se fossero palazzi quasi esclusivamente di cemento privi di armatura.

  • @pieroeugenioburalli990
    @pieroeugenioburalli990 Жыл бұрын

    Il punto debole di questo tipo di fabbricati e il punto di incastro tra i pilastri del piano terra e le travi di bordo del primo piano punto notoriamente poco ferrato oltre ad un sottodimensionamento dei pilastri stessi

  • @chrigamer43
    @chrigamer43 Жыл бұрын

    Potete fare un video su la storia di cernobil

  • @francescapinelli9225
    @francescapinelli922510 ай бұрын

    I muri di tamponamento non sono elementi portanti (cioè idonei e progettati apposta per sostenere e scaricare carichi/forze) , quindi un piano pilotis non è meno "resistente" rispetto ad un piano avente muri di tamponamento.

  • @carlotedesco9373
    @carlotedesco9373 Жыл бұрын

    Vi seguo da molto e sono un fan di geopop... Ma da ingegnere strutturista posso dirvi che questo video è pieno di inesattezze, capisco che dev'essere un video breve e non si può scendere troppo nello specifico per renderlo fruibile a tutti ma ci sono alcuni passaggi totalmente inesatti. Sia chiaro; è una critica costruttiva 😉

  • @mariodauria5426

    @mariodauria5426

    Жыл бұрын

    Da collega dico che meglio questi video senza essere troppo pignoli. A me da piu fastidio il Mario Tozzi che va a porta a porta a fare il nostro lavoro con cavolate a carrettate sentite e dette senza conoscenza. P.S. ma chi lo chiama "collasso pancake"???

  • @carlotedesco9373

    @carlotedesco9373

    Жыл бұрын

    @@mariodauria5426 certo non mi aspetto il corso di dinamica delle strutture il 10 minuti 😅, però confondere duttilità e spostamenti ammissibili è fuorviante. Poi, ripeto, la mia era una critica costruttiva.

  • @StefanoEmma

    @StefanoEmma

    Жыл бұрын

    Basta essere un muratore per notare le inesattezze

  • @andreaorsini3927
    @andreaorsini3927 Жыл бұрын

    dove ci sono stati altri palazzi crollati per questo motivo?

  • @alessandrovidotto6073
    @alessandrovidotto6073 Жыл бұрын

    Fate qualche video in ambito militare🔥🔥

  • @PAOLOZANNATO
    @PAOLOZANNATO Жыл бұрын

    Come "Casa dello studente" a L'Aquila o la scuola in Molise nel 2002?

  • @annalisafavalli8738
    @annalisafavalli8738 Жыл бұрын

    Non è la stessa cosa che è successa nel terremoto dell'Aquila?

  • @commonman6790
    @commonman6790 Жыл бұрын

    Dal 1923, in Giappone le strutture devono essere realizzate in cemento armato e acciaio per garantire maggiore flessibilità possibile e le proporzioni degli edifici devono rispettare precisi rapporti per abbassarne il baricentro per una resistenza derivante, o emanata, già dalla forma. Quindi la tecnologia c'era da mò!!!

  • @solidome93
    @solidome93 Жыл бұрын

    Quando passerete a video in 4k?

  • @MangustaCBT
    @MangustaCBT Жыл бұрын

    Non mi è chiaro il ruolo strutturale dei muri di tamponamento ...

  • @marcotec2812

    @marcotec2812

    Жыл бұрын

    Servono a redistribuire le spinte laterali e in parte i sovraccarichi. Sono dei contrafforti che impediscono ai pilastri di oscillare eccessivamente e Rendono tutta la struttura più stabile . Comunque non è stato detto che esistono i cosiddetti muri di taglio che servono proprio a contrastare le spinte laterali e rendere tutta la struttura più stabile, mi sembra strano che non ci fossero in edifici così alti, secondo me i crolli sono dovuti anche ai materiali scadenti utilizzati durante la costruzione, se n’è parlato molto durante i notiziari e credo che anche questo abbia contribuito

  • @lorenzogiardi7930

    @lorenzogiardi7930

    Жыл бұрын

    @@marcotec2812 talvolta si vedono anche qua in Italia dei condomini che hanno tutto il piano terra aperto, con solo i pilasti e nessun muro di tamponamento, quindi non mi sembra impossibile.

  • @heat_haze987
    @heat_haze987 Жыл бұрын

    Semmai l'energia viene assorbita dal materiale,non dispersa.

  • @frykyfraky3606
    @frykyfraky3606 Жыл бұрын

    Il problema vero tante volte è il voler fare mega strutture, magari anche belle esteticamente, e poi risparmiare sui materiali o peggio ancora, se ci sono di mezzo mafie e funzionari pubblici corrotti, il fatto che quest’ultimi si intascano soldi che in origine dovevano essere destinati per mettere in sicurezza gli edifici.

  • @marcellop3163

    @marcellop3163

    Жыл бұрын

    Cazzo c'entra la mafia con sto cvideo tecnico?? Tavernello era buono?

  • @frykyfraky3606

    @frykyfraky3606

    Жыл бұрын

    @@marcellop3163 se hai letto il commento dovresti capirlo

  • @gabritata8359
    @gabritata8359 Жыл бұрын

    I progettisti e muratori Turchi avranno un sacco di gente sulla coscienza...😳

  • @LeonardoTessari
    @LeonardoTessari Жыл бұрын

    Bisogna capire se progettandoli così sono stati scemi o l'abbiano fatto apposta per non farli cadere in altro modo. Oltre al capire se strutturandoli normalmente sarebbero caduti o no

  • @AnielloZoodi105

    @AnielloZoodi105

    Жыл бұрын

    Se il primo piano lo devi affittare come negozio, è normale costruirlo così, palazzi costruiti decentemente non sono crollati.

  • @federico99pozza
    @federico99pozza Жыл бұрын

    Video interessante, sarebbe bello un approfondimento anche sulle zone sismiche e le regolamentazioni italiane. Inoltre sarebbe bello approfondire il tema sisimico anche per il possibile ponte sullo stretto di Messina che da precedenti studi sembra poter sopportare un terremeto di magnitudo massimo di 7.4 sulla scala Richter, rapportandolo con i possibili scenari catastrofici come quello accaduto in Turchia o il terremeto di Messina del 1908.

  • @Mikichan85

    @Mikichan85

    Жыл бұрын

    Qualunque nel settore dell'edilizia sa che è impossibile. E se non sbaglio, ci hanno fatto già un video

  • @theporak4387
    @theporak4387 Жыл бұрын

    Per caso potreste fare un video sul Pozzo di Kola scavata in russia tra gli anni 70/80?

  • @dariacordella
    @dariacordella Жыл бұрын

    🤔🤔🤔

  • @fabioilteo6576
    @fabioilteo6576 Жыл бұрын

    Bravissimi la definizione giusta è calcestruzzo armato non cemento armato, il cemento è un ingrediente del prodotto finito

  • @riccardogulisano3497
    @riccardogulisano3497 Жыл бұрын

    sarebbe interessante se fate un video sulle case di legno (delle quali si hanno molti pregiudizi) ma che in realtà sono un ottima soluzione in un paese come il nostro al alto rischio sismico... e anche le differenze di consumi energetici e di inquinamento che ci sono tra casa in legno e casa in mattoni.

  • @Mikichan85

    @Mikichan85

    Жыл бұрын

    Alt, grandissima stronzata. E ti fermo subito. Si, per il discorso terremoti, sarebbero l'ideale in quanto molto più flessibili del cemento. Ma ti scordi MILLE altri problemi. 1) non puoi costruire più di 2 piani fuori terra col legno. Tra l'altro, non solo per problemi strutturali ma anche giuridici 2) legato al discorso di prima: se non puoi costruire in alto col legno, devi farlo su più territorio. E non è fattibile in un paese come l'italia, densamente abitato in pianura e con moltissime montagne e colline. Mica siamo in America! 3) l'enorme ASSURDO gigantesco problema del fuoco. Ci sarà un motivo se già i romani preferivano mattoni e pietre al legno. E se Londra nel 1600 fu rasa al suolo da un insendio e nella ricostruzione VIETARONO l'uso del legno... Per cui, va bene trovare idee nuove, ma "retrocedere" o trovare la soluzione ad un problema creando e però ben TRE diversi non è il caso. Ne intelligente.

  • @LilyParkerLife
    @LilyParkerLife Жыл бұрын

    Domanda stupidità: ma il cemento (anche armato) ha una "scadenza"? Cioè nel senso un palazzo fatto nel nostro paese negli anni '80 ad esempio ha una durata infinita (se ristrutturato periodicamente) o comunque dopo una certa, andrebbe demolito? 🤔

  • @serenacantarelli5747

    @serenacantarelli5747

    Жыл бұрын

    La normativa italiana impone una vita utile, cioè un tempo entro il quale non devono essere necessari interventi di manutenzione straordinaria per far si che la struttura faccia il suo dovere. Per le case sono 50 anni. In ogni caso, i materiali si degradano col tempo e possono capitare eventi che rendono necessari interventi anche importanti. Tipo un terremoto, una frana, un incendio.... poi le normative diventano più stringenti con gli anni, e un edificio vecchio non sempre può essere ristrutturato secondo le norme vigenti oggi.

  • @serenacantarelli5747

    @serenacantarelli5747

    Жыл бұрын

    E comunque non era una domanda stupida

  • @danieledalmonte7560

    @danieledalmonte7560

    Жыл бұрын

    Dipende. Se prende umidità si potrebbe sgretolare dopo anni, ma se resta adciutto.. vediamo, esistono esempi di costruzioni romane di siti archeologici dove il cemento è ancora integro ma certamente sono case per lo più in rovina o distrutte comunque

  • @gzuz8629

    @gzuz8629

    Жыл бұрын

    il fatto è che il cemento armato non è eterno. Il cemento è come una spugna, qualsiasi sia la qualità. Assorbe co2 dall'atmosfera più o meno rapidamente (a seconda di esposizione, qualità del cemento, ecc) e quando questa raggiunge l'armatura interna in acciaio questo comincia a ossidare, perdendo qualità meccaniche e aumentando in volume (che porta a delle spaccature nel cemento). Quindi se trattato bene e se dosato con criterio e consapevolezza negli anni può durare abbastanza, diciamo che in molti ambiti è il compromesso migliore.

  • @fabioilteo6576

    @fabioilteo6576

    Жыл бұрын

    La resistenza nel tempo del calcestruzzo continua ad aumentare, non a dimninuire

  • @davidzanotto1912
    @davidzanotto1912 Жыл бұрын

    Però, se il palazzo crolla, coi suoi abitanti dentro, si evita il problema degli sfollati...

  • @daxax5531
    @daxax55314 ай бұрын

    È un'implosione

  • @alessandronazzi9307
    @alessandronazzi9307 Жыл бұрын

    Sarebbe bello vedere quallche video di approfondimento sui buchi neri. Grazie.

  • @alessiobiz1828
    @alessiobiz1828 Жыл бұрын

    Sarebbe bello che parlassi di un tema attuale molto importante, l'inizio della terza guerra mondiale con annesse previsioni in merito, Adoro il tuo canale ma non riesco a capire perchè di un tema molto interessante e soprattutto che ci riguarda profondamente ( essendo uno degli stati nel libro nero della Russia) non se nè parli . Trovo interessante ogni tuo video per la maniera in cui articoli e soprattutto ipotizzi , a differenza di molti tuoi colleghi. Spero vivamente che tu ci stia lavorando , lo sto aspettando come un bambino aspetta il giorno di natale. un saluto e spero questo ti possa incoraggiare a farlo!

  • @thunderstorm-theone

    @thunderstorm-theone

    Жыл бұрын

    Buono il tuo pusher👍

  • @qwerty-hs5rb

    @qwerty-hs5rb

    Жыл бұрын

    Ecco le previsioni per la terza guerra mondiale: FIIIIIIIIIIIIIIIIII...........KABOOM

  • @alessiobiz1828

    @alessiobiz1828

    Жыл бұрын

    @@thunderstorm-theone a quanto pare non sai nemmeno di cosa sto parlando, almeno avessi articolato la risposta 😂 detto questo i leoni da tastiera che si nascondono dietro ad un nome effimero esisteranno sempre vero signor Thunder Storm? con questo non aggiungo altro , augurandoti il meglio campione 😉

  • @thunderstorm-theone

    @thunderstorm-theone

    Жыл бұрын

    @@alessiobiz1828 fatti curare

  • @alexkirchoff5286

    @alexkirchoff5286

    Жыл бұрын

    C'è 1 e 1 sola condizione in cui i russi daranno il via alle "danze": che a zio Vladimir non gli si rizzi più manco col Viagra,è veramente l'unico genere di disgrazia da indurti a una simile follia nichilista. Allora si darà conforto solo lanciando missili ipersonici e pure il silurone nucleare Poseidon.Tutto inizia e tutto finisce in quel preciso punto. E' pure non a caso lo stesso identico motivo che spinge il generale folle a ordinare l'attacco coi B-52 ne Il dottor Stranamore di Kubrick😉

  • @danieledalmonte7560
    @danieledalmonte7560 Жыл бұрын

    A casa mia c'è la linea taglia-muro e la cosa non mi fa piacerissimo

  • @commonman6790
    @commonman6790 Жыл бұрын

    nel mio paese nel boom economico degli anni 70 hanno costruito interi palazzi, la mia zona è sismica.....chidetevi se al tempo costruirono antisismico???eppure c'erano già le tecnologie necessarie...ma sembra che la gente fregasse il cazzo di tutto ciò....anzi sembra che le case o palazzi fossero disegnate e realizzate da un unica impresa....tutte con gli stessi infissi, i vetri di 2 mm dii spessore ( che si rompevano urlandoci contro ) , stesse ringhiere e tutte fatte allo stesso modo ( pareva essere disegnate da dei bambini).....è proprio vero.... una volta non pensavano a quello che sarebbe potuto succedere..

  • @AnielloZoodi105

    @AnielloZoodi105

    Жыл бұрын

    Sono case popolari? Di solito sono quelle ad essere tutte uguali.

  • @Xhimail-7589
    @Xhimail-7589 Жыл бұрын

    Ah, capito, la duttilità è la capacità di vibrare senza crollare, la resistenza alle sollecitazioni laterali, negli edifici in Turchia non c'erano le strutture antisismiche e il piano terra doveva resistere da solo allo spostamento laterale, quando c'è uno spostamento laterale la struttura interessata entra in vibrazione e si carica sempre di più, sempre di più, e quindi vibra sempre di più, fino a quando raggiunge a un limite, tale limite è il massimo di sollecitazione laterale, superato questo limite, la struttura è in sovraccarico e cede portandosi dietro tutti i piani superiori, chiaro, ora bisogna che si costruiscono strutture con rinforzi per evitare gli edifici crollino, se crollassero anche con le antisismiche, queste sono inefficaci

  • @Mikichan85
    @Mikichan85 Жыл бұрын

    Da geometra, trovo il video altamente fuorviante. Il problema NON è il piano terra "aperto e senza muro di mattoni/foratini" Un edificio ben costruito e calcolato DEVE poter reggere anche senza quei muri. Infatti, quei muri non sono muri portanti, ma di riempimento. Dire l'opposto, è una disinformazione assurda. Crea paura a chiunque voglia compare o affittare casa in un palazzo che ha dei negozi al piano terra o anche semplicemente dei garage. Crea una isteria di massa. TALI EDIFICI SONO SICURI, se calcolati in maniera giusta, con giusti tondini e costruiti con materiali buoni. Li evidentemente hanno dei problemi diversi... Ad esempio la scarsa qualità dei materiali. O hanno calcolato male la quantità di tondini (per risparmiare essenzialmente) Vorrei inoltre dire che a determinate scosse telluriche, anche un edificio con quei muri che voi incriminate, sarebbe potuta crollata comunque. Questo perché il cemento armato ha una certa resistenza (poca) ai movimenti. Il ferro, molto di più... Ma non è tanto nei pilastri di cemento armato. Se fossero di più i tondini che di cemento, l'edificio non reggerebbe più di un certo tot in piedi perché il ferro non regge bene alla compressione ma si deforma subito. Quindi, fossi in voi, mi sarei informata un po' meglio... Siete bravi, comunicate bene, ma siete storici, fisici, biologi... Non ingegneri/architetti o geometri.

  • @Mikichan85

    @Mikichan85

    Жыл бұрын

    Aggiungo inoltre che il cemento armato è "un unico pezzo" (anche se fatto in prefabbricato ed assemblato insieme). I mattoni, ad esempio, o le pietre danno una ottima resistenza alle scosse telluriche. Ma per costruire in altezza con essi, bisognerebbe creare muri spessissimi alla base. E comunque, non oltre una certa altezza. E senza aperture alla base o quasi. Essenzialmente, come i castelli (le cui mura alla base poteva essere anche di un metro o due) o le chiede romaniche (che avevano enormi contrafforti all'esterno, non erano altissime ed erano scure perché con poche finestre) Ovviamente, ciò non è fattibile nella società moderna. Mi pare chiaro. Però va saputo. Anche solo per capire perché gli edifici moderni sono i più colpiti rispetto agli edifici antichi che ancora sopravvivono (vedi il Colosseo, molti acquedotti romani, le città romane in generale ed alcuni castelli/edifici del medioevo) P.s.: dovrebbero mettere più storia dell'architettura nel corso di geometra, invece di togliere ore e mischiare TRE materie diverse e basilari come disegno, costruzioni ed impianti... Togliendogli ore)

  • @CrazyMastiff
    @CrazyMastiff Жыл бұрын

    approfondite eventuali migliorie strutturali che si possono apportare alle varie tipoligie di case/palazzi

  • @Mikichan85

    @Mikichan85

    Жыл бұрын

    È un discorso troppo lungo e complicato, dammi retta.

  • @jacopoalessandria574
    @jacopoalessandria574 Жыл бұрын

    Il modo con cui crollate le torri gemelle era pancake o un altro?

  • @guitaristssuck8979
    @guitaristssuck8979 Жыл бұрын

    Maaaaaa... tutto bene in redazione?

  • @mattiamenna98

    @mattiamenna98

    Жыл бұрын

    Gomblottoh

  • @guitaristssuck8979

    @guitaristssuck8979

    Жыл бұрын

    @@mattiamenna98 lascialo stare quello

  • @fotoeffetto
    @fotoeffetto8 ай бұрын

    il famoso collasso pancake delle torri gemelle... uguale..

  • @Buio0209
    @Buio0209 Жыл бұрын

    Si, tutto giusto e chiaro. Non capisco però perchè chiamarlo "collasso pancake": Il pancake è un dolce, di per se, asciutto, appiattito, ed a strati che, proprio in virtù del suo aspetto, non può mai "collassare su se stesso". Quindi non c'entra proprio nulla con l'effetto che si verifica dal crollo d'un palazzo!

  • @Nigel555
    @Nigel555 Жыл бұрын

    Proprio come le Torri 😉

  • @Raffaele1
    @Raffaele1 Жыл бұрын

    Pancake cosa ?! Ma mancano le definizioni ITALIANE ? 🥴🔨

  • @allffl3793
    @allffl3793 Жыл бұрын

    Stile torri gemelle?

  • @leonardogjata45

    @leonardogjata45

    Жыл бұрын

    No

  • @goosecatcomunication
    @goosecatcomunication Жыл бұрын

    be... edifici simili Ci sono Anche in Italia.....

  • @rosannagava1267
    @rosannagava1267 Жыл бұрын

    . . . e in Italia come siamo messi?

  • @lorenzobellini4777
    @lorenzobellini4777 Жыл бұрын

    Tutto bello eh, ma potete permettervi di spendere 3 minuti in piu su temi cosi importanti, soprattutto essendo in Italia😂

  • @lorenzobellini4777

    @lorenzobellini4777

    Жыл бұрын

    Anzi, potrebbe essere l'occasione per inaugurare una nuova rubrica in tema geologico ma più di carattere antisismico/strutturale

  • @Alexjurgen852
    @Alexjurgen852 Жыл бұрын

    Sono così felice! La mia vita è totalmente cambiata🥰🥰.. ho guadagnato 74.000€ con un investimento iniziale di 3.500€ al mese. La maggior parte delle persone che guadagnano di più hanno una vita che è più di un semplice stipendio... lasciare indietro tutta la tua famiglia e gli amici per far crescere i tuoi soldi attraverso investimenti redditizi è conoscenza.

  • @Agathe.Dilger

    @Agathe.Dilger

    Жыл бұрын

    Il mio primo investimento con l'esperta Elena mi ha fatto guadagnare oltre € 35.320 di euro e da allora ha continuato a consegnare

  • @Abbasmirza54

    @Abbasmirza54

    Жыл бұрын

    ​@@Agathe.Dilger Sono così felice! la mia vita è completamente cambiata. Ho guadagnato € 41.250 in cambio del mio investimento di € 3000 in un intervallo di 14 giorni.

  • @Klauswagner2575

    @Klauswagner2575

    Жыл бұрын

    ​@@Abbasmirza54 Nonostante l'instabilità finanziaria in tutto il mondo, sono così entusiasta di aver guadagnato €65.700 dal mio investimento in criptovaluta di €4.000 ogni 14 giorni...

  • @AndreaReinhold75

    @AndreaReinhold75

    Жыл бұрын

    ​@@Dominicwunderlich097 Lo stesso qui, una trasformazione totale da € 5.000 a € 42.000 in soli 7 giorni di trading lei è davvero la migliore!.

  • @manuherman

    @manuherman

    Жыл бұрын

    ​@@Klauswagner2575 Un amico che ho presentato al signor Elena ha appena ricevuto un profitto di €100.000 dopo 10 giorni di trading... e sono diventato geloso.. Lol😂

  • @Kattivic
    @Kattivic Жыл бұрын

    robe che in turchia aspetteranno decenni di tribunali e inchieste televisive, te le fa vedere un canale italiano in 5 minuti..

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo2310 Жыл бұрын

    non so se questo sia il posto giusto: so che esiste una miniera di diamanti, la più grande del mondo in Siberia, ne potete parlare. il "buco" diametro di 1.200 metri. provocato da un asteroide 35mila anni fa è una cosa che vorrei vedere nei vostri servizi

  • @AnielloZoodi105

    @AnielloZoodi105

    Жыл бұрын

    Il buco è stato creato dall'uomo quando ha iniziato a cercare i diamanti.

  • @Giubizza
    @Giubizza Жыл бұрын

    Sono costruiti col burro

  • @robertopoli9118
    @robertopoli9118 Жыл бұрын

    Ma credo ci siano incongruenze teoriche su quello che affermate intanto I terremoti hanno diverse tipologie che insistono in maniera differente su una struttura ma a parte, questo non ho mai sentito che strutture in c.a. o meglio in acciaio hanno bisogno dei tamponamenti come supporto strutturale ....... i tamponamenti e lo dice il nome stesso servono solo per tamponare cioè chiudere quindi che al piano terra o ove il progettista non le metta o le metta nonché la tipologia,del prodotto con cui vengono realizzati in mattono pieni forati o blocchi o bozze il tamponamento con il suo peso viene calcolato unitamente,ad altri fattori dal progettista stesso .per il calcolo dei pilastri e dei travii insomma la,struura o lo scheletro e è quello che sostiene lo edificio unitaente chuiro,alle fondazioni di appoggio quindi il tamponamento sempre che i calcoli siano corretti sempre che la malta o conglomerato cementizio o le gettate o le casseforrmi od i tempi di esseccamento unitamente,ad altre mille preacuzione siano state rispettate lovedificio nonbsta innpiedi x i tamponamenti ci mancherebbe altro e poi parlate inoltre di rigidità,al contrario le,strutture che meglio sopportano i terremoti sono quelle non rigide lo sanno anche i bambini

  • @landinim1982
    @landinim1982 Жыл бұрын

    Giusto un filo meno di entusiasmo dato che negli strati di pancake c'era gente :/ Comunque interessantissima spiegazione

  • @sonnycrockett6527
    @sonnycrockett6527 Жыл бұрын

    Per i 3 grattacieli abbattuti con 2 aerei del WTC sono tutti caduti precisi precisi su se stessi. .. Meraviglioso! !!!!!!

  • @ettorerindone3807
    @ettorerindone3807 Жыл бұрын

    La struttura che oscilla non dissipa nulla se non si creano cerniere plastiche nei noti trave pilastro. la duttilità è data dalla capacità di accomodare spostamenti in campo plastico.

  • @francescobianchi7860
    @francescobianchi7860 Жыл бұрын

    Sono quindicesimo

  • @iopaolo
    @iopaolo Жыл бұрын

    Però non ho capito perché l'energia si concentra solo sui pilastri del piano terra.

  • @AnielloZoodi105

    @AnielloZoodi105

    Жыл бұрын

    Anche in Abruzzo, su case di due piani, i muri esterni del primo piano sono esplosi, e sono rimasti in piedi solo i pilastri.

  • @iopaolo

    @iopaolo

    Жыл бұрын

    @@AnielloZoodi105 non lo metto in dubbio ci mancherebbe. Però non ho capito il motivo "tecnico" del perché accade

  • @AnielloZoodi105

    @AnielloZoodi105

    Жыл бұрын

    @@iopaolo perché sono quelli a contatto con il terreno, l'energia non si distribuisce in modo equo su tutti i piani, quelli in basso si muoveranno sempre di più rispetto agli altri.

  • @mythosmicidial4711
    @mythosmicidial4711 Жыл бұрын

    Da figlio di architetto, non mi hai detto nulla di nuovo

  • @onorevolenullazzo4210

    @onorevolenullazzo4210

    Жыл бұрын

    Quindi?

  • @alexgalli5288

    @alexgalli5288

    Жыл бұрын

    ​@@onorevolenullazzo4210 niente 😅

  • @gaetanocicerale

    @gaetanocicerale

    Жыл бұрын

    Sento impellente la necessità di commentare : Geo Pop è un canale che si rivolge a un publico vasto ma anche profano, al che non possono usare parole tecniche dove solo in pochi hanno la capacità di comprendere, il problema è che sei una persona da compiatire, xché sei un errore di madte natura con poca materia grigia, la prossima volta prima di axzionare la bocca inserisci il cervello bamboccio

  • @gaetanocicerale

    @gaetanocicerale

    Жыл бұрын

    Figlio di un architetto

  • @robertocrevatin9294
    @robertocrevatin9294 Жыл бұрын

    Ma quale è allora la logica del triplice crollo a Pancake delle torri del World Trader Centre(3 Torri,due colpite in alto con debole incendio di poco kerosene e suppellettili ed una neanche interessata da impatto of incendio) Se accostate i vostri bellissimi servizi apparirà in tutta la sua chiarezza l' incongruità della teoria del NYST. Bravi ',vi seguo ci massima attenzione e divulgo ad amici e conoscenti

  • @mariodauria5426

    @mariodauria5426

    Жыл бұрын

    Meccanismi completamente diversi. Ci sono molte decine si video che spiegano il fenomeno. Poi ognuno crede a cosa vuole.

  • @robb6350
    @robb6350 Жыл бұрын

    Mai piaciuti i pancakes infatti

  • @Maria-gk7qk
    @Maria-gk7qk Жыл бұрын

    Vi seguivo con interesse poi vi siete pregati al mainnstream e vi siete combinati peggio di Mentana , Macron, zeleski bidet ..,............🤮la vostra era è finita prima di cominciare andate in pace e Dio vi aiuti 🙋

  • @pietropietro487
    @pietropietro487 Жыл бұрын

    il calcolo strutturale valuta il telaio e dimentica il contributo statico e dinamico del muro di tamponamento: se volete imparare a calcolare le strutture andate in cina, il mondo occidentale ha perso ogni capacità ingegneristica

  • @TheDocPharm
    @TheDocPharm Жыл бұрын

    Mi dispiace dirlo, ma i terremoti, a mio avviso in Italia sono aumentati di frequenza! Che amarezza !

  • @TRAVELSWATCHES
    @TRAVELSWATCHES Жыл бұрын

    Sembra allo stesso modo delle torri gemelle

  • @angelolanza2529
    @angelolanza2529 Жыл бұрын

    Il calcestruzzo ha una durata di 80 anni circa nel giusto dosaggio. Il ferro ha una sua certificazione. Poi c'è un parte ingegneristica che fa i calcoli su quantità di ferro e tipologia di calcestruzzo. Ma i controlli non sono mai esistiti. Viaggiano le mazzette. Meno ferro e dosi povere del calcestruzzo. Garanzie 10 anni sulla struttura per legge e via. Il ponte Morandi ne è un esempio su come siamo messi in Italia.

  • @angelolanza2529

    @angelolanza2529

    Жыл бұрын

    In Italia sta viaggiando il cappotto su strutture che dovrebbero essere demolite. Una manovra solo fatta per ingannare la gente nel comprare casa. Vendono strutture a risparmio energetico con gli ultimi 20 anni di vita. Un Affarone😂😂😂

  • @mariodauria5426

    @mariodauria5426

    Жыл бұрын

    Viva il qualunquismo

  • @thunderstorm-theone

    @thunderstorm-theone

    Жыл бұрын

    @@mariodauria5426 ma che qualunquismo? A parte rare eccezioni siamo un paese da terzo mondo.

  • @paulcandiago9339
    @paulcandiago9339 Жыл бұрын

    Signore, non si agiti e gesticoli, esponga le sue documentazioni di costruzioni edilizie cosi' impariamo qualcosa invece di darci il mal di mare con le sue onde sismiche delle mani e' corpo. Ma da quando in qua' e necessario gesticolare tanto per parlare con la bocca: il mondo e' bello perche' vario. Cordiali saluti e buona Pasqua di Pace e Tranquillita' e si sentira' molto meglio.

  • @Valery0p5
    @Valery0p5 Жыл бұрын

    Se vi fate un giro per le periferie italiane, molti dei palazzoni sono fatti in questo modo. Meditate...

  • @gianvincenzofalzarano2993
    @gianvincenzofalzarano2993 Жыл бұрын

    perchè non simulate cosa potrebbe accadere ai tanti edifici in muratura tanto diffusi nei centri storici in Italia, anche alla luce delle tante polemiche "Superbonus"; tanto per ricordare a qualcuno che non c'è nessuna normativa nel Superbonus che obbliga l'adeguamento sismico in seno al Supersismabonus, ma cosa più importante è il totale disaccoppiamento tra interventi per mitigare la vulnerabilità sismica e quelli di efficientamento energetico. Questi ultimi più facilmente sostenibili anche dal punto di vista rconomico con una aliquota inferiore rispetto al 110%.

  • @enricobellintani1630
    @enricobellintani1630 Жыл бұрын

    L'unica cosa che non ho capito è il nesso con i pancakes! 😅😅😅

  • @Frivals
    @Frivals Жыл бұрын

    Non hai spiegato nulla

  • @ivanadandrea6307
    @ivanadandrea6307 Жыл бұрын

    Perché parlate sempre di altri stati e non parlate mai di fare qualcosa di giusto in Italia in Abruzzo Marche e Molise sono ancora inconteiner le famiglie ITALIANE?PERCHÉ.........

  • @AnielloZoodi105

    @AnielloZoodi105

    Жыл бұрын

    Perchè c'è stato un terremoto in Turchia forse?

  • @forrenzo4376
    @forrenzo4376 Жыл бұрын

    Ma che pancake vi mangiate voi?😂😂😂

  • @MrerBeppe
    @MrerBeppe Жыл бұрын

    Un appunto, tu hai spiegato l'andamento ondulatorio ma non quello sussultorio, in Turchia i palazzi sono crollati perché erano fatti male e senza nessun sistema antisismico, perché se prendi un palazzo giapponese sempre con i negozi sotto, stai sereno che nemmeno si danneggia altro che crollare... Pensa che i Turchi nemmeno si avvicinano ai nostri stardard di costruzione, che paragonati a quelli giapponesi fanno impallidire, senza un aggancio ai travi con i ferri di costruzione, con un terremoto sussultorio i pilastri si sganciano dalle solette e l'edificio viene giù, poco importa se ha o meno i muri perimetrali. Quindi poco importa cosa ci sia sotto, certo che se costruisci come nel 1960, allora i muri sotto aiutano, perché fungono in parte da muri portanti, peccato però che non sono stati costruiti per quella funzione, ergo cederanno, ecco perché i palazzi danneggiati vanno comunque tirati giù.

  • @MannyCalavera70
    @MannyCalavera70 Жыл бұрын

    Usano l'inglese al posto della vasellina come diceva Luttazzi. Queste terminologie del cavolo fanno sempre piu' tristezza, invidio quei paesi, come gli spagnoli, che non accettano compromessi sul lessico e traducono tutto con parole della loro lingua. A me da la sensazione di essere completamente succubi di un paese che appunto ha la sola cultura di inzuppare pancake nel chetchup e nella maionese. Tristezza assoluta!

  • @enricobrandolini9988
    @enricobrandolini9988 Жыл бұрын

    Ehi,non potete usare parole non italiane!

  • @mauriziopirani5917
    @mauriziopirani59177 ай бұрын

    Io che vivo al primo piano, proprio sopra al "piano pilotis"...🫥

  • @enzoisernia
    @enzoisernia Жыл бұрын

    Analisi un po' approssimativa con varie inesattezze.

  • @marcellop3163
    @marcellop3163 Жыл бұрын

    I tamponamenti non sono portanti...possono conferire un po di rigdita' in piu ma e' la struttura in calcestruzzo armato ad avere al funzione protante e deve grantire la resistenza alle sollecitazioni, i tamponamenti ci possono essere o meno al piano terra come ad esempio nel caso di un porticato o di un cortile aperto, ma la proprieta' della struttura in cemento armato di resistere alle sollecitzioni e' identica con o senza i tamponamenti che spesso sono in muratura leggera e che anzi appesantiscono solo la struttura... e non fanno parte della sturttura portante.

  • @ettorenacchi5921
    @ettorenacchi5921 Жыл бұрын

    Si Ma non usare inglesismi....

Келесі