Il futuro, fino a prova contraria | Telmo Pievani | TEDxLakeComo

Nel suo intervento a TEDxLakeComo, Telmo Pievani ci racconta che non tutto è come appare, che non sempre i nostri criteri sono quelli giusti per valutare ciò che accade, che imperfezione è una caratteristica della evoluzione e che il rischio per l'umanità è di trovarsi in una trappola evolutiva. Telmo Pievani è filosofo della biologia ed esperto di teoria dell'evoluzione. È professore ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Dal 2017 è Presidente della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica. Fa parte dell'Editorial Board di diverse riviste scientifiche ed è autore di numerose pubblicazioni di successo, l'ultima delle quali è "Imperfezione. Una storia naturale." Direttore di Pikaia, il portale italiano dell'evoluzione, è curatore de "La Mela di Newton", magazine scientifico online di Micromega. Fa parte del Comitato Scientifico di BergamoScienza e del Consiglio Scientifico Internazionale del MUSE di Trento. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

Пікірлер: 88

  • @gabrielenobile142
    @gabrielenobile1423 жыл бұрын

    Essere creativi è molto vicino come significato ad essere distruttivi. Potere manipolare quello che ci sta attorno nella maggior parte dei casi significa distruggerlo e dovere trovare un modo di sostituirlo quando poi non c'è più. Questo lo impariamo già da bambini quando utilizziamo i giocattoli e per la curiosità di capire come sono fatti li rompiamo e li smontiamo per poi accorgerci che non possiamo tornare indietro

  • @milafozzi5099
    @milafozzi50992 жыл бұрын

    Un vero piacere ascoltarla.

  • @romaromina7499

    @romaromina7499

    Жыл бұрын

    Mila ascolra il grande nobel Carlo Rubbia oppure Zichichi oppure Umberto Crescenti e ti renderai conto che non è l'uomo a far riscaldare la terra ma è l'asse solare. E' gia successo nei secoli scorsi per ben 2 volte. L'organizzazione IPCC ormai è completamente sponsorizzata dai cinesi.è come l'organizzazione mondiale della salute,completamente corrotta e sponsorizzara dalle case farmaceutiche.

  • @claudiosantoro1872

    @claudiosantoro1872

    Жыл бұрын

    Piacevole quanto un pugno nello stomaco

  • @tenebroscimmia4466
    @tenebroscimmia44663 жыл бұрын

    Grande professore la seguo da quando organizzava il colpo alla zecca nazionale di spagna

  • @francomalankini7052
    @francomalankini70524 жыл бұрын

    Ascoltare Telmo Pievani e' uno dei migliori modi per consumare il nostro tempo.

  • @piervettori2233
    @piervettori2233 Жыл бұрын

    Nell'arco della nostra evoluzione abbiamo incrementato le nostre capacità cognitive ma non siamo mai stati in grado di addomesticare la nostra componente emotiva. La frenesia dell'accumulo... La società occidentale è liberistico consumistica, la componente economica è quella che fa girare tutto il resto. L'economia è la nuova religione , fede , e deve venire accettata x com'è e non può essere che così, anche a discapito delle conseguenze che produce. Lo stesso uomo non è più un fine, ma uno strumento. La stessa economia verde è formata di false notizie e paraventi: la plastica non è riciclabile all'infinito, la plastica è definita con sigle che vanno dall'E1 all'E7 in base alla capacità di venire riciclata. Ad ogni ciclo di lavorazione perde sia in qualità sia in possibilità di venire rilavorata e impiegata. Ad ogni riciclo non può venire impiegata x la funzione precedente. Non mi rimane che affidarci a chat gpt e all'IA?

  • @dionisos8152
    @dionisos81523 жыл бұрын

    Il razionalismo basato sui dati ha poco successo in Italia, purtroppo. Speriamo nelle generazioni future.

  • @claudiosantoro1872

    @claudiosantoro1872

    Жыл бұрын

    Perché sempli non funziona. I dati non parlano, vanno interpretati. Il problema in Italia è proprio che la gente pensa che i dati parlino da soli

  • @gasparucciox9706
    @gasparucciox97064 жыл бұрын

    interessante come tutto i vid tedx

  • @itahamiti9847
    @itahamiti98473 жыл бұрын

    I soldi sono la trappola evolutiva!

  • @roselynd1586

    @roselynd1586

    2 жыл бұрын

    Nn penso , quante cose abbiamo fatto anche grazie a questo.

  • @auuuuuuuuuuuuuuuuuu

    @auuuuuuuuuuuuuuuuuu

    2 жыл бұрын

    @@roselynd1586 ma svegliati dio 🐷

  • @riccardobono8903
    @riccardobono89034 жыл бұрын

    Bel video

  • @ozmosis165
    @ozmosis1654 жыл бұрын

    Noi chiamiamo progresso ciò che non lo è, se fosse progresso non servirebbe tornare 8ndietro. E non siamo noi a fare disastri climatici è chi decide come dobbiamo vivere che lo fa. Noi dovremmo svegliarci e metterci tutti assieme per cambiare questo modo di vivere e forse non è un caso che vogliano ridurre le risorse così possono vendere le a caro prezzo. Ma chi ha detto che l'acqua , l'aria, è di qualcuno che c'è la può vendere?! Sono risorse di tutti e nascono in natura non la crea nessuno

  • @danielesavi1969

    @danielesavi1969

    Жыл бұрын

    Bene, allora costruisciti un'anfora e vattela a prendere alla sorgente, l'acqua. Se hai l'acqua corrente in casa è in virtù di lavoro e risorse impiegate per costrire acquedotti, tubi, depuratori ecc.

  • @FANRITA100
    @FANRITA1003 жыл бұрын

    Grandioso Telmo!

  • @FANRITA100
    @FANRITA1003 жыл бұрын

    Grande Pievani, noi siamo una delle generazioni che contribuiranno alla progresso della scienza e tecnologia, fino alla singolarità tecnologica, ed immortalità. Pero scorerano ancora migliaia di generazioni.

  • @nicolalicciardiello3802
    @nicolalicciardiello38023 жыл бұрын

    E si con voi bisogna essere proprio preoccupati

  • @nicolalicciardiello3802
    @nicolalicciardiello38023 жыл бұрын

    Eh speriamo 🤞

  • @s.m.7721
    @s.m.77212 жыл бұрын

    Infatti ringrazio Dio di avermi fatto nascere nell'era post-antibiotica 🙏🙏🙏❤

  • @leonardocolombo7204
    @leonardocolombo72043 жыл бұрын

    speriamoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  • @lucacolombi1382
    @lucacolombi13823 жыл бұрын

    Questa della trappola evolutiva mi mancava... Ma pensa tu

  • @AlexVannini
    @AlexVannini4 жыл бұрын

    Mi piace molto Pievani, ma se avesse detto "Meno venti gradi sotto zero" solo un'altra volta mi sarei infilato un trapano nelle orecchie.

  • @eddyboldrin9130

    @eddyboldrin9130

    3 жыл бұрын

    Aqq

  • @iago972
    @iago9722 жыл бұрын

    scusi si mangia le piante e loro cosa mangiano ?

  • @huirdelaplantacion2367
    @huirdelaplantacion23673 жыл бұрын

    Basta legger il principio di pareto

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Жыл бұрын

    MA COME SI FA ... Studiare l'Universo, come Amedeo Balbi & c., senza il capo e la coda è come studiare il corpo umano senza la Testa e le gambe.... La Scienza senza capo né cosa: Che scienza è?

  • @MatteoMastrodomenico-cd8ji
    @MatteoMastrodomenico-cd8ji Жыл бұрын

    Siamo stati creati dagli Elohim

  • @nicolalicciardiello3802
    @nicolalicciardiello38023 жыл бұрын

    Aiuto, siamo castori. 😂

  • @sigmundfrido2833
    @sigmundfrido28333 жыл бұрын

    Siamo troppi e tutti alle dipendenze di pochi idioti

  • @roselynd1586

    @roselynd1586

    2 жыл бұрын

    Perché siamo abituati a questo.

  • @claudiosantoro1872

    @claudiosantoro1872

    Жыл бұрын

    Ma basta con questo terrorismo

  • @optimusdex731
    @optimusdex7314 жыл бұрын

    intanto sono d'accordo con Corsano, non vedo perché bisogna demonizzare i ricchi e che c'entra questo con il progresso e con l'evoluzionismo, ma sopratutto volevo chiedere a Pievani: dice che è stato l'Homo sapiens a far estinguere tutte le altre specie, ma quindi è confermato da studi ed evidenze scientifiche? perché ero convinto, fino a qualche tempo fa, che non si sapeva ancora la causa della loro estinzione. Oggi invece apprendo che siamo stati noi sapiens.

  • @sebastians778

    @sebastians778

    3 жыл бұрын

    Da quanto mi risulta popolazioni presenti da migliaia di anni sono sparite nel giro di poco dopo l'arrivo dei sapiens, non é data ancora una motivazione certa,ma che qualche colpa l'abbiamo é abbastanza probabile... Non si sa se a causa di malattie portate (stile indigeni americani per capirsi) guerra o semplicemente perché eravamo più bravi nel procacciarci il cibo togliendolo quindi alle altre popolazioni, ma per saperlo con certezza mi sa che dovremmo inventare la macchina del tempo😉

  • @Anonimo-dy8jq
    @Anonimo-dy8jq2 жыл бұрын

    AUTODISTRUZIONE E REALISMO ,e chi dice il contrario mente sapendo di mentire, o è " ignorante" !!!!!

  • @Nighthawk799
    @Nighthawk7992 жыл бұрын

    Gia' il progresso...dall'ameba a Joe Biden!! Andiamo indietro....

  • @giuliogemino6407
    @giuliogemino64073 жыл бұрын

    il problema è che se il padre muore a 90~100 anni il figlio eredita a 60~70 anni... ereditare inteso come terra e potere fattore produttivo strategico. A quella età innovare, progredire è un controsenso. Dovremmo innescare delle leggi che da una parte modificano il concetto di figlio unico cinese... cioè un patentino socio genetico di riproduzione... anche in modo da eliminare malattie ereditarie e quozienti intellettivi troppo bassi. E poi una legge sulla vita a termine. in modo da stabilizzare ed equilibrare la demografia migliorandola. Comunque sia andata l'esperienza di vita a 80 anni una macchina fa la scansione cerebrale, si danno le disposizioni ed eutanasia programmata, viene fatto spazio per una nuova generazione che però sistematicamente viene educata col sistema Sidis.

  • @sebastians778

    @sebastians778

    3 жыл бұрын

    Ammappa che genio!!! Se fossi stato presente negli anni trenta in germania avevi una carriera assicurata😂😂😂

  • @giuliogemino6407

    @giuliogemino6407

    3 жыл бұрын

    @@sebastians778 OK boomer. siamo troppi sul pianeta... e non ci siamo solo noi. Perchè estinguere l'orso per garantire uno chalet in alta montagna a vecchi dementi senili con il pannolone che traccheggiano la vita, o meglio quello che ne resta ormai indecente e dannoso tanto all'ecosistema che alle altre generazioni tappate che non possono pertanto nascere e disporre delle risorse?. Le risorse terrestri non sono illimitate ma finite; pertanto l'umanità non può essere infinita numericamente ma può e deve assestarsi in funzione della sostenibilità e rigenerabilità dell'ambiente. Assestandosi si impone anche un cambio di quantità umana per qualità umana.

  • @leominerva3494

    @leominerva3494

    2 жыл бұрын

    @@giuliogemino6407 é vero ma ,se i no-boomer come te , possono stare al pc sputando sentenze invece che in miniera a spicconare carbone lo devono proprio ai loro nonni/padri che si sono fatto il mazzo . Analizza questa affermazione adesso.

  • @giuliogemino6407

    @giuliogemino6407

    2 жыл бұрын

    @@leominerva3494 non vedo alcun mazzo, soprattutto in Italia dove la produttività è sempre stata molto bassa, in alcuni casi ridicola e il parassitismo sociale soprattutto delle regioni meridionali dilagante. Intendo pubblico ma soprattutto privato... il grosso delle perdite e del debito pubblico è legato al parassitismo del nero delle PMI che scroccano tutto e producono perdite collettive. Oggi i capitali illegali e criminali sono 1000 volte transazioni e capitalizzazioni di piazza Affari... se elimini un nonno padre... elimini un ladro un criminale un fallito... un legge del menga. E migliori la società.

  • @dylandog8199

    @dylandog8199

    Жыл бұрын

    @@sebastians778 Con il tuo sistema invece non ci arriveremo ai futuri anni 50

  • @ludoski68
    @ludoski683 жыл бұрын

    45mila anni fa magari l'artico era un po' più caldo!

  • @sebastians778

    @sebastians778

    3 жыл бұрын

    Ma magari prima dirlo si era anche informato sulla temperatura presente...

  • @ludoski68

    @ludoski68

    3 жыл бұрын

    @@sebastians778 ero ironico :) ciò non toglie che i dati che abbiamo non siano tanti. Esempio: 22 sotto zero di notte d'inverno o di giorno a luglio? Un carotaggio e qualche ritrovamento archeologico non possono dirci con sicurezza quel che eravamo noi 45mila anni fa in quel posto. Con abbastanza sicurezza possiamo dire di aver determinato l'estinzione di tantissime specie ma mettere le temperature in relazione a quel che facevano personalmente lo trovo un po' azzardato... magari ci sono state delle estati molto calde in cui ci siamo spinti lassù perché le temperature erano decisamente più gradevoli

  • @huirdelaplantacion2367
    @huirdelaplantacion23673 жыл бұрын

    Ai fio(figli) te ge passi i geni la cultura el clima e anca i schei(soldi)

  • @FabrizioPivari
    @FabrizioPivari2 жыл бұрын

    La fantascienza 50 anni fa anticipò molte delle problematiche oggi realtà. La fantascienza oggi non cerca di anticipare ma esamina altre civiltà, civiltà in posti diversi, civiltà post catastrofe, civiltà ...

  • @stefanocostatini8498
    @stefanocostatini84982 жыл бұрын

    🤣🤣🤣 i Masai sono emigrati al polo nord

  • @Mefisto70
    @Mefisto703 жыл бұрын

    Non mi fiderei tanto di Uno che hanno chiamato Telmo

  • @giuseppelamponi9914

    @giuseppelamponi9914

    3 жыл бұрын

    Io non mi fido per niente

  • @AlobytesOgniddove

    @AlobytesOgniddove

    3 жыл бұрын

    Hai ragione.... Thooor! xD

  • @giuseppelamponi9914

    @giuseppelamponi9914

    3 жыл бұрын

    @@AlobytesOgniddove la sua è una scienza di chiacchierate che fanno scrivere "libri", convegni e SOLDI. È una "scienza" che manca cioè DEFICE (in latino). E una scienza che DEFICE la chiamerei "defi-scienza"!!!!

  • @sebastians778

    @sebastians778

    3 жыл бұрын

    @@giuseppelamponi9914 che arguto gioco di parole... Comunque perché di chiacchierate??? Io sapevo che l'evoluzione si studiasse su reperti reali e che la statistica fosse figli di numeri e dati riscontrabili...poi oh ognuno é libero di avere la propria idea!come anche di sbagliare...

  • @dariorosso1703

    @dariorosso1703

    Жыл бұрын

    Sono assolutamente d'accordo con te, Pensa che psicopatici sono stati i suoi genitori a dargli un nome del genere. Il pensare che questa cosa non abbia avuto delle conseguenze tragiche sulla sua mente, mi sembra azzardato

  • @huirdelaplantacion2367
    @huirdelaplantacion23673 жыл бұрын

    Eh eh in nigeria se ciava in europa se vien ciavai.....

  • @MsIntheclouds
    @MsIntheclouds Жыл бұрын

    Il "perfettino" Telmo è migliore di Trump, giusto? Quanta arroganza e stoltezza. Per strappare un sorriso al pubblico, diffamare una persona (a prescindere dalla persona citata) non è proprio il massimo.

  • @tonyrun5802

    @tonyrun5802

    Жыл бұрын

    non si chiama diffamazione, si chiama ironia. credo che anche trump ci sarebbe fatto una risata

  • @MsIntheclouds

    @MsIntheclouds

    Жыл бұрын

    @@tonyrun5802 si chiama sempre ironia quando fa comodo. Avrebbe fatto più bella figura con l'autoironia.

  • @GP-xh2qm
    @GP-xh2qm3 жыл бұрын

    Ascolto in genere con interesse Pievani ma, la battuta di apertura..il progresso..." dall'ameba a Donald Trump"?.. è come minimo deboluccia e rischia di connotare l'intervento nel suo complesso.. La sequenza di giudizi di valore che seguono abdica ad ogni ambizione divulgativa "scadendo" in comizio. "E quindi sono molto d'accordo con l'esito della vostra votazione"???? "Captatio benevolentiae"? Che altro? Perchè? Una lusinga compiacete verso un pubblico incomprensibilmente apatico? Incomprensibilmente non interpellato dalle incalzanti sferzate critiche coagulate nei 14 minuti precedenti... Sono perplesso.

  • @GP-xh2qm

    @GP-xh2qm

    3 жыл бұрын

    "Ellen McArtur Foundation"(..) "Ha fatto un calcolo che io continuo adesso a non crederci; ma andate a guardare il calco che hanno fatto e non fa una piega"? Cazzo, io il calco andrò pure a "guardarlo" ... tuttavia chi lo cita avrebbe potuto riportarlo e rendere conto con minore vaghezza della propria "bipolare" contestuale condivisione e scetticismo/incredulità. Questa esposizione non aiuta l'ascoltatore a capire.. impone o un adesione/rifiuto acritici/preconcetti o un obiezione "metodologica"..

  • @sebastians778

    @sebastians778

    3 жыл бұрын

    @@GP-xh2qm é palese che dica"il calcolo é giusto, ma vorrei tanto che non lo fosse"....

  • @sebastians778

    @sebastians778

    3 жыл бұрын

    Probabilmente é perché la battuta ti ha punzecchiato a livello personale a causa di tue convinzioni personali. Qualsiasi battuta farà ridere alcuni(a me ad esempio) mentre farà indignare qualcun'altro...semi cit é la satira baby... E non é nemmeno un caso raro iniziare un discorso con una battuta per rompere il ghiaccio con il pubblico.

  • @marcodincecco7665
    @marcodincecco76654 жыл бұрын

    se evoluzione vuol dire diminuzione della mortalita infantile, l'aumento dei suicidi dove lo metti?

  • @claudiosantoro1872
    @claudiosantoro1872 Жыл бұрын

    Pievani ormai ha 0 credibilità

  • @agalanti21

    @agalanti21

    Ай бұрын

    io lo trovo un Richard Dawkins italiano 2-0. Se voi sentire una vera conferenza ascolta i video del dottor Serafini che distruggono le favole che questa persona racconta

  • @lucaottonelli9139
    @lucaottonelli91394 жыл бұрын

    Si vabé… se vogliamo parlare così... tanto per dire due minchiate, ok... Me se l'intento era dire qualcosa di costruttivo, non ci siamo mica....

  • @novalionnova4560

    @novalionnova4560

    3 жыл бұрын

    @@ninikiki7840 son discorsi fatti cosi'... Tanto per star su un palco

  • @Argo7753

    @Argo7753

    3 жыл бұрын

    Si chiama divulgazione, idioti

  • @novalionnova4560

    @novalionnova4560

    3 жыл бұрын

    @@Argo7753 come si chiama hai detto?

  • @lucaottonelli9139

    @lucaottonelli9139

    3 жыл бұрын

    @@novalionnova4560 ha detto "divulgazione" mi sembra

  • @giuseppelamponi9914
    @giuseppelamponi99143 жыл бұрын

    Gli evoluzionisti hanno sempre fatto danni con le loro filosofie, e continuano....povera umanità!!!!

  • @roselynd1586

    @roselynd1586

    2 жыл бұрын

    Le religioni quanto danni hanno fatto?

  • @massimocorsano
    @massimocorsano4 жыл бұрын

    mi piace Pievani ma non capisco perchè sotto sotto si demonizza sempre chi è diventato miliardario - io la metterei così: se uno inventa trova o crea un sistema che serve a tutti ha successo ed è giusto che diventi così miliardario da acquisire forza e potere - poi il problema è cosa farà con questa ricchezza e con questo potere - potrebbe essere che magari lo spenda per far del male a molti... o forse a far regredire il progresso positivo - o basato sugli stessi parametri per cui è diventato miliardario - uno può aver vinto il Nobel... e poi dire molte cretinate...

  • @RaiotStarter

    @RaiotStarter

    4 жыл бұрын

    Spunti interessanti per un ragazzino di 14 anni

  • @massimocorsano

    @massimocorsano

    4 жыл бұрын

    @@RaiotStarter quelli di Pievani?

  • @villaexcel7522

    @villaexcel7522

    Жыл бұрын

    perchè se una persona diventa miliardaria è perché ha sfruttato (direttamente o indirettamente) risorse umane o risorse ambientali. Dimmi i miliardari/milionari che vuoi e ti dirò in che modo hanno fatto del male al pianeta o al resto della popolazione.

Келесі