Il dolore maestro di connessione | Nicoletta Travaini | TEDxBustoArsizio

Oggi, in un mondo dove l’immagine sembra più importante dell’autenticità, dove la velocità e la superficialità regolano gli scambi personali, dove si è sempre più iper-connessi fuori e meno connessi con noi stessi, dove la tristezza e la solitudine vanno negate e mistificate in ogni modo, ricominciare a sentirsi e imparare ad essere in contatto con le emozioni e con la naturale sensibilità dell’essere umano sembra una sfida impossibile e un obiettivo “fuori moda”.
Coltivare la connessione con se stessi anche in condizioni estreme - come nel dolore, nella malattia, nella sofferenza - è diventato quasi un tabù, una scelta di pochi.
Essere interi - testa, cuore, pancia - centrati, radicati, allineati, coltivando un rapporto di intimità con sé stessi, non solo durante i momenti piacevoli, ma anche quando il gioco si fa duro, può essere una scelta coraggiosa e vincente, in un mondo energivoro, non solo per mantenersi equilibrati ma anche per essere felici.
Nicoletta Travaini nasce nel luglio 1976 e diventa psicologa clinica e psicoterapeuta. Si è specializzata in Psicoterapia Psicosomatica, ha acquisito un master in Analisi Bioenergetica e uno in Ipnosi Clinica, e utilizza nella sua pratica clinica e formativa l’approccio PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia) che spiega le connessioni tra psiche, sistema neurologico, ormoni e insorgenza delle malattie. Da sempre porta avanti parallelamente due strade: quella della clinica e quella della formazione, convinta che la connessione tra i differenti settori possa diventare un arricchimento per i diversi interlocutori. Ama definirsi una psicoterapeuta “atipica”, poiché considera centrale la connessione con il corpo per il benessere delle persone: strumento di comunicazione e di autoguarigione, il corpo è una lavagna su cui i malesseri vengono scritti e risolti. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

Пікірлер: 76

  • @teresaragno265
    @teresaragno265 Жыл бұрын

    Che bello! Al mondo ci sono persone speciali in grado di aiutare l'umanità a guarire, a darsi risposte e ad acquisire consapevolezza

  • @tommasocataldo1785
    @tommasocataldo17852 жыл бұрын

    Le sono grato, le sue parole hanno rafforzato ancora di più in me fiducia e autostima,sono un assiduo sostenitore che il dolore renda l’animo sublime,creando un un cammino verso il proprio io risvegliando la forza di voler andare avanti. Grazie

  • @maria-2527
    @maria-25273 жыл бұрын

    “Sensibilità e altri superpoteri” .... Grazie Nicoletta!

  • @sara.lo8646
    @sara.lo86464 жыл бұрын

    Buongiorno dottoressa e grazie per questo intervento. Davvero emozionante, soprattutto per noi altamente sensibili ❤

  • @andreacurzi5405
    @andreacurzi54057 ай бұрын

    Grazie di cuore Nicoletta

  • @bettyboop0567
    @bettyboop05673 жыл бұрын

    Sei una persona speciale e sono grata di conoscerti 💙

  • @luciacandolini4346
    @luciacandolini43462 жыл бұрын

    Meravigliose parole, toccanti e preziose... Grazie 🌷

  • @valeriaferroni5910
    @valeriaferroni59102 жыл бұрын

    testimonianza meravigliosa ... grazie infinite ❤️

  • @miriamgiudice1485
    @miriamgiudice1485 Жыл бұрын

    Grazie per la sua potente e meravigliosa testimonianza. Mi ritrovo in ogni sua parola. Grazie❤

  • @marilenasaretto3600
    @marilenasaretto3600 Жыл бұрын

    Meravigliosa lei e i concetti che esprime ❤ grazie 🙏🙏🙏🙏🙏

  • @marinabrognoli4867
    @marinabrognoli4867 Жыл бұрын

    Grazie di cuore per questa condivisione di vita. Complimenti anche per come ha esposto tutto. Buona vita ❤️

  • @LibriRiccardino
    @LibriRiccardino2 жыл бұрын

    Grazie di vero ❤️ a Lei dottoressa! 🙏☺️💝

  • @Valentina-cq8qo
    @Valentina-cq8qo3 жыл бұрын

    Intervento stupendo !! Grazie

  • @cristinasabbadinioloscrittura
    @cristinasabbadinioloscrittura3 жыл бұрын

    Buon giorno 🤗 grazie di cuore per le sue parole🙏

  • @mariagraziareale5124
    @mariagraziareale51244 жыл бұрын

    Grazie. Credo che la sua storia può essere d'aiuto per tutti noi..💞

  • @francescos.3077
    @francescos.30773 жыл бұрын

    Grazie mille dottoressa!❤️

  • @elisssimonetto6611
    @elisssimonetto66113 жыл бұрын

    Meravigliosa!!! Grazie!

  • @TheAndago
    @TheAndago2 жыл бұрын

    Stupenda, parole perfette!

  • @mariagabriellapedrini3199
    @mariagabriellapedrini3199 Жыл бұрын

    Grazie Veramente Grazie di cuore la tua storia lenisce sentimenti chiusi dentro che a fatica trovano eco nelle espressioni di chi frequentiamo Il dolore santifica anche perché è possibile scoprire che è stato redento cioè salvato L' unità del corpo nel proprio dolore è risurrezione solo se trovi connessione compassione e tenerezza è una ricerca interiore e condivisibile Grazie per la tua credibile espressione di dolore

  • @Lo_Psicologo_Immaginale
    @Lo_Psicologo_Immaginale4 жыл бұрын

    Mi ci riconosco tantissimo. Grazie

  • @alessandroruffo9583
    @alessandroruffo95832 жыл бұрын

    Grazie e complimenti 🙏🌈

  • @carmineviggiano6609
    @carmineviggiano66092 жыл бұрын

    Complimenti e congratulazioni per aver raccontato questa bellissima esperienza piena di grandi significati

  • @cristinaaureli6418
    @cristinaaureli64184 жыл бұрын

    Grazie di cuore

  • @mariabroilo6480
    @mariabroilo64805 жыл бұрын

    con gratitudine! grazie

  • @simonedamiani3670
    @simonedamiani36703 жыл бұрын

    Un mantra da ascoltare ogni volta che serve

  • @carminelelefante4173
    @carminelelefante41734 жыл бұрын

    Grandissima

  • @marconero
    @marconero Жыл бұрын

    Grande Nicky!!! 🙏🙏🙏❤️❤️❤️🧘🏽🧘🏽🧘🏽

  • @Eva_eva74
    @Eva_eva742 жыл бұрын

    Meravigliosa 💚

  • @paolopriano6496
    @paolopriano64964 жыл бұрын

    Grandissima persona !

  • @andreeadutu8909
    @andreeadutu8909 Жыл бұрын

    Grazie a lei,dottoressa

  • @gianfrancopinatopoveraital6926
    @gianfrancopinatopoveraital69263 жыл бұрын

    VERISSIMO. Solo la condivisione del dolore rende "liberi".

  • @natalinatanda2790
    @natalinatanda27902 жыл бұрын

    Brava!!!! Grazie 🙏

  • @danielasilanos5961
    @danielasilanos59615 жыл бұрын

    Grazie 💞

  • @serelocci
    @serelocci4 жыл бұрын

    Grazie 🙏

  • @Pii536
    @Pii536 Жыл бұрын

    ❤ FA STRA PIANGERE🥺....DI GIOIA

  • @Chamcan
    @Chamcan4 жыл бұрын

    Che grande!

  • @Agatta-ms4dl
    @Agatta-ms4dl3 жыл бұрын

    Bravissima 👏👏👏

  • @donatellacodazabetta
    @donatellacodazabetta3 жыл бұрын

    Grazie 🙏🏻

  • @manilamontopoli8896
    @manilamontopoli88965 жыл бұрын

    grazie!

  • @CristinaCiccarelli-uu3ln
    @CristinaCiccarelli-uu3lnАй бұрын

    Un equilibrato distacco emotivo verso il mondo serve a vivere meglio, scompare anche la dermatite…..e si acquista un maggiore equilibrio con l’universo c.d.cosmico e si evitano anche gli psicofarmaci che spesso accontentano le case farmaceutiche e basta. Auguri

  • @albertopaparella7002
    @albertopaparella70023 жыл бұрын

    Grazie.

  • @lepesci2632
    @lepesci26323 жыл бұрын

    Sei grande

  • @iwonaarts9165
    @iwonaarts91655 жыл бұрын

    Grazie

  • @mariasaracammarata3678
    @mariasaracammarata3678 Жыл бұрын

    Grazie a te

  • @veruscacostenaro5424
    @veruscacostenaro5424 Жыл бұрын

    Solo grazie.

  • @federicaforleo455
    @federicaforleo4553 жыл бұрын

    💖stupenda

  • @rossana.garruto1305
    @rossana.garruto1305 Жыл бұрын

    Grazie

  • @paolaiosca3967
    @paolaiosca39672 жыл бұрын

    grazie

  • @francescabonini1703
    @francescabonini17032 жыл бұрын

    Bravissima

  • @sestiliaamico8273
    @sestiliaamico82736 ай бұрын

  • @crederenellincredibile
    @crederenellincredibile5 ай бұрын

    ❤❤❤

  • @manuela8295
    @manuela82955 жыл бұрын

    💖

  • @rox6779
    @rox67794 жыл бұрын

    Eccellente

  • @stefyeffy463
    @stefyeffy4633 жыл бұрын

    🌹

  • @Annalisa_Ogliani
    @Annalisa_Ogliani4 жыл бұрын

    🌈

  • @federicamacca6036
    @federicamacca60362 жыл бұрын

    💚🌱

  • @nicktrevi2990
    @nicktrevi29903 жыл бұрын

    🍓

  • @antonellapanettieri3348
    @antonellapanettieri33483 жыл бұрын

    Come processo individuale di crescita nel dolore va benissimo. Un po' meno per una crescita sana nelle relazioni interpersonali soprattutto se non si è in grado di dosare il proprio dolore rispetto a quello altrui.

  • @alessandradolivo9979
    @alessandradolivo99792 жыл бұрын

    Nessuno vuol sentire parlare di dolore, soprattutto i familiari ....

  • @vittoriamottolese2957
    @vittoriamottolese29574 жыл бұрын

    Come parlare del dolore che provo in questo periodo di quasi completa inattività che mi porta a volte a pensare che la morte sia preferibile alla vita?

  • @marianbrochetta

    @marianbrochetta

    3 жыл бұрын

    È più facile lascirsi morire che vivere. Se non ti ami comincia ad amare chi sta intorno a te. ❤

  • @sarabrunengo6275

    @sarabrunengo6275

    7 ай бұрын

    Essere ipersensibili non vuol dire essere perforza depressi o malati e ci si nasce..non è conseguenza di traumi subiti

  • @manilamontopoli8896
    @manilamontopoli88963 жыл бұрын

    Paro paro alla mia Vita fino ai 40😅

  • @kekkaz2291
    @kekkaz22912 жыл бұрын

    Si ok, ma come si attraversa il dolore?

  • @dominikapytel1974
    @dominikapytel19743 жыл бұрын

    thz

  • @carmenciociola7646
    @carmenciociola7646 Жыл бұрын

    Purtroppo fermarsi non e' sempre consentito...vorrei tanto avere del tempo per me,per ascoltarmi. Ma la societa' non lo consente...Quando soffro mi dicono che non me lo posso permettere, che il mondo va avanti e non posso fermarmi.

  • @Roberto_Spina_Photographer

    @Roberto_Spina_Photographer

    2 ай бұрын

    Però allo stesso modo non puoi mettere da parte la tua sofferenza, non si può arrivare ad avere qualcosa di grave che ci costringa ad ascoltarci. Potrebbero passare anni in il rimpianto di non averlo fatto prima ti sembra? ( questo però è il mio punto di vista non sono nessuno ma spero che tu abbia qualcuno accanto a te su poter contare )

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Жыл бұрын

    DOLORE E SOFFERENZA Sono un artista metafisico Entrambi sono generati dal sonno. Se il sonno colpisce copiosamente l'organismo sovviene il dolore e le patologie organiche, mentre se fluisce maggiormente nel lobo frontale umano, sovviene la sofferenza, che non è un dolore. ma esula dal dolore, tuttavia se infernale, è peggio del dolore e non di rado la sofferenza psichica induce al suicidio (un milione ogni anno nel mondo). Al riguardo è da osservare che il dolore allorché raggiunge la massa cerebrale, cessa come dolore e muta in soffereza, dunque il dolore del cervello è la sonnolenza (il sonno nella veglia).

  • @mariagabriellapedrini3199
    @mariagabriellapedrini3199 Жыл бұрын

    Vito Mancuso guarire le ferite Ascolta

  • @Antoniomonte76
    @Antoniomonte765 ай бұрын

    Vergogna approfittare e sofferenze degli altri e guadagnarci in ogni occasione.

  • @denismagalotti3622
    @denismagalotti36222 жыл бұрын

    Grazie di cuore

  • @sguercina1
    @sguercina12 жыл бұрын

    grazie!

  • @barbara8879
    @barbara88792 жыл бұрын

    ❤️

  • @gabriellagabry6633
    @gabriellagabry6633 Жыл бұрын

    ♥️